la colombaria · 2017. 10. 25. · egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni ore...

28
LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA

Upload: others

Post on 08-Mar-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

LA COLOMBARIA

LA COLOMBARIA

LA COLOMBARIA

LA COLOMBARIA

Page 2: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Gli incontri si terranno presso Sala conferenze dell’Accademia “La Colombaria”

Via Sant’Egidio 23 - 50122 FIRENZE

e saranno APERTI A TUTTI e GRATUITI.

Il programma può subire variazioni

Page 3: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Care e cari amici della Colombaria,

il programma di attività del prossimo anno accademico è particolarmente

ricco. Rispettando il carattere multidisciplinare dell’Accademia, affrontiamo

sia temi scientifici sia temi riconducibili alla cultura umanistica nella

convinzione che la molteplicità degli approcci di studio debba ispirarsi a

principi interdisciplinari e non chiudersi in ristetti ambiti di conoscenza.

Quest’anno il tema dei diritti ha una particolare centralità nel nostro

programma perché abbiamo ritenuto di dover dare un adeguato spazio a due

ricorrenze cruciali: i settant’anni della Costituzione repubblicana e della

Dichiarazione dei diritti dell’uomo.

Come vedrete, questi due cicli si svolgeranno fra gennaio e marzo 2018. Ad

essi seguirà un ciclo che sarà anch’esso ruotante attorno al tema dei diritti,

questa volta analizzati nella loro evoluzione storica.

D’altra parte quest’anno corrono anche i sessant’anni della conquista dello

spazio e dei Trattati di Roma: due eventi certo lontani e diversi, ma che hanno

contribuito a modificare le relazioni internazionali quando la guerra fredda

era ancora nel pieno del suo sviluppo.

Questi due cicli fanno esordire nell’ottobre prossimo la nostra attività assieme

al ciclo su Medicina e sanità negli ospedali fiorentini che l’Accademia

promuove di concerto con la Fondazione Santa Maria Nuova.

Page 4: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Fra la fine di ottobre e il dicembre prossimo il tema della Toscana che connota

tanta parte della vita dell’Accademia sarà centrale con le lezioni dedicate al

motivo del viaggio in Toscana di intellettuali europei.

La nostra programmazione si concluderà con il ciclo delle lezioni dedicate alle

Sfide dell’ambiente che affronteremo sempre in chiave interdisciplinare sul

versante climatico, biologico, economico e giuridico.

Le nostre attività si arricchiscono, inoltre, di due brevi cicli monografici. Il

primo, curato da Elena Gennarelli, ricostruisce tre figure femminili

dell’antichità cristiana mentre il secondo, curato da Claudio Chiuderi,

introduce alla meccanica quantistica.

La nostra programmazione si completa poi con numerosi incontri di studio e

presentazioni di volumi dei quali possiamo darvi solo i primi, in calendario, e

che si arricchirà in corso di anno.

In attesa, quindi, di incontravi Vi saluto cordialmente.

Firenze, settembre 2017

Il Presidente

Sandro Rogari

Page 5: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni ottobre 2017

Ore 17.00

Presentazione del volume di Giovanni Fabrizio Bignami

Le rivoluzioni dell'universo. Noi umani tra corpi celesti e spazi cosmici Ed. Giunti 2017. Presenterà il volume Patrizia Caraveo

La ‘rivoluzione’ della conquista

dello Spazio

Ore 17.00

Massimo Mazzoni La Rivoluzione ‘spaziale’ d’ottobre, 1957

Ore 17.00

Enzo Gallori Lo Sputnik e l’inizio della ricerca della vita nello spazio

Ore 17.00

Luciano Bozzo Riflessi politici e militari del lancio dello Sputnik

Page 6: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

ottobre 2017

Ore 17.00

Adelina Adinolfi Passato e presente della Costituzione Europea

Lezioni europee

nei 60 anni dai Trattati di Roma

Ore 17.00

Giorgia Giovannetti Moneta e integrazione economica

Ore 17.00

Gianfranco Bettin Le nuove generazioni in Europa

Page 7: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

ottobre 2017

Ore 17.00

Sandro Boccadoro (moderatore Giancarlo Landini)

L’organizzazione sanitaria di Santa Maria Nuova nel corso dei secoli

Medicina e sanità

nell’ospedale dei fiorentini.

Santa Maria Nuova nei secoli

Ore 17.00

Giancarlo Landini (moderatore Sandro Rogari) La cattedra di medicina pratica a Santa Maria Nuova

Ore 17.00

Grazia Monti e Paolo Zoppi (moderatore Giancarlo Landini) L’assistenza ai malati nell’Ospedale di Santa Maria Nuova attraverso i secoli

Ore 17.00

Presentazione del volume a cura di GIANCARLO LANDINI

Santa Maria Nuova attraverso i secoli. Ed. Polistampa

Page 8: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Marco Vannini Lutero a Firenze

Viaggi di Toscana

Ore 17.00

Maria Fancelli Goethe padre e figlio

Ore 17.00

Patrizio Collini Le ‘Notti fiorentine’ di Heinrich Heine

Ore 17.00

Michele Feo Zacharias Werner, una visita al Camposanto pisano

ottobre - dicembre 2017

Page 9: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

ottobre - dicembre 2017

Ore 17.00

Laura Barile L’ultimo pellegrinaggio di D.H. Lawrence: Etruscan Places (Londra 1932)

Viaggi di Toscana

Ore 17.00

Sandra Teroni Albert Camus in Toscana. Lo splendore del mondo e il deserto

Ore 17.00

Gigliola Sacerdoti Mariani George Eliot, turista e studiosa a Firenze

Page 10: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Paolo Grossi Le origini della Costituzione italiana

Settant’anni dalla Costituzione

della Repubblica

Ore 17.00

Stefano Grassi Gli sviluppi della Costituzione

Ore 17.00

Paolo Caretti La Costituzione oggi

Ore 17.00

Enzo Cheli Il dibattito sulle riforme costituzionali

gennaio - febbraio 2018

Page 11: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Elena Giannarelli Tecla e il sovvertimento degli schemi

L’antichità cristiana attraverso tre figure femminili:

Tecla, Perpetua ed Egeria

Ore 17.00

Elena Giannarelli Perpetua tra martirio e visioni

Ore 17.00

Elena Giannarelli Egeria, il viaggio e la liturgia

febbraio 2018

Page 12: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Antonio Zanfarino

Costituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-chiarazione universale dei diritti dell’uomo

I diritti nei settant’anni della

Dichiarazione dei diritti dell’uomo

Ore 17.00

Pietro Costa 'Diritti dell'Uomo' e 'diritti del cittadino': un campo di tensione nella modernità?

Ore 17.00

Francesco Margiotta Broglio Diritto alla libertà di culto

febbraio – marzo 2018

Page 13: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

I diritti nei settant’anni della

Dichiarazione dei diritti dell’uomo

Ore 17.00

Luigi Lombardi Vallauri La Costituzione e il diritto degli animali: un problema aperto

Ore 17.00

Giovanni Furgiuele I diritti di famiglia e di genere

febbraio – marzo 2018

Page 14: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Claudio Chiuderi Introduzione generale: perché è necessaria la meccanica quantistica

Introduzione alla meccanica quantistica

Ore 17.00

Claudio Chiuderi Il dualismo onda-particella e la natura delle particelle elementari

Ore 17.00

Claudio Chiuderi La struttura degli atomi e la spiegazione della tavola periodica degli elementi

marzo 2018

Page 15: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Carlo Doglioni Il Pianeta Terra

Le sfide dell’ambiente

Ore 17.00

Bruno Carli Il cambiamento climatico

Ore 17.00

Guido Chelazzi Antropocene: l’incerto futuro ecologico

Ore 17.00

Claudio Leonzio I veleni dell’uomo e le malattie del pianeta

marzo - maggio 2018

Page 16: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Carlo Bartolini Le estinzioni di massa, con particolare riguardo alla sesta

Le sfide dell’ambiente

Ore 17.00

Stefano Grassi Ambiente e diritto

Ore 17.00

Maria Tinacci Mossello Politica dell'ambiente fra etica ed economia

marzo - maggio 2018

Page 17: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Patrizia Giunti Diritto e identità di genere nel mondo romano

I diritti nella storia

Ore 17.00

Enrico Spagnesi L’evoluzione dei diritti individuali nel medioevo

Ore 17.00

Lorenzo Tanzini Cittadinanza e diritti nel Rinascimento

Ore 17.00

Renato Pasta Alle origini dell’habeas corpus, Beccaria e i diritti dell’uomo

maggio - giugno 2018

Page 18: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ciclo di lezioni

Ore 17.00

Luca Mannori La grande Rivoluzione e i diritti dell’uomo

I diritti nella storia

Ore 17.00

Luigi Lombardi Vallauri La modernità e la lotta per l’affermazione dei diritti

maggio - giugno 2018

Page 19: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ore 17.45

Presentazione del volume di MASSIMO GIONTELLA Gioconda: “Allegoria della pittura”. Assassinio e trafugamento Ed. Lorenzo de’ Medici Press Interverranno Ludovica Sebregondi e Riccardo Fubini

Presentazioni di volumi

PROGRAMMA BIBLIOTECA

Ore 17.00

Presentazione volume di GIOVANNI FABRIZIO BIGNAMI Le rivoluzioni dell'universo. Noi umani tra corpi celesti e spazi cosmici Ed. Giunti Interverranno Patrizia Caraveo e Massimo Mazzoni

Ore 17.00

Presentazione del volume di FRANCO VESTRI Diario di un difettoso Ed. Apice Libri Evento inserito nella campagna regionale “Ma dove? In Biblioteca?” edizione 2017, dedicato al tema dell’accessibilità.

Page 20: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Presentazioni di volumi

PROGRAMMA BIBLIOTECA

Ore 17.00

Presentazione del volume a cura di GIANCARLO LANDINI Santa Maria Nuova attraverso i secoli. Assistenza, scienza e arte nell’ospedale dei fiorentini Ed. Polistampa

Ore 17.00

Presentazione del volume di FRANCESCO ADORNO a cura di FRANCO PARIS e ARMANDO GIROTTI Ellenismo. Epicureismo e prima stoa Ed. Diogene Multimedia Interverranno Gaspare Polizzi, Francesco Ademollo, Maurizio Torrini

Ore 17.00

Presentazione del volume di PAOLO BAGNOLI Invito all'azionismo. Scritti storico-critici sul Partito d'Azione: idee e uomini Ed. Biblion Interverranno Sandro Rogari, Valdo Spini e Marcello Rossi

Page 21: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ore 17.00

Presentazione del volume di MARIA ROSARIA PERILLI Viaggio a Firenze di William Shakespeare Ed. Nardini Lettura di brani a cura di un attore e interventi musicali jazz e rinascimentali

Presentazioni di volumi

PROGRAMMA BIBLIOTECA

Ore 17.00

Presentazione del volume a cura di ANDREA CONTI e GIULIA MARUCELLI Pietro Mattei da Chiusdino, Cantari in ottava rima Ed. NIE Interverranno Alberto Nocentini, Carlo Lapucci e Giovanni Cipriani. Declamazione di ottave a cura del cantore Marco Betti

Ore 17.00

Presentazione del volume di MÉLANIE TRAVERSIER Le journal d’une reine. Marie - Caroline de Naples dans l’Italie des Lumières Ed. Ceyzérieu, Champ Vallon Interverranno Giuliano Pinto, Gilia Calvi ed Elisabetta Stumpo

Page 22: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Presentazioni di volumi

PROGRAMMA BIBLIOTECA

Ore 17.00

Presentazione del volume di PIERO DEGL’INNOCENTI L’architettura del Battistero fiorentino di San Giovanni Ed. Angelo Pontecorvoli Intervengono Carlo Cresti e Francesco Gurrieri

Ore 17.00

Presentazione del volume di GIUSEPPE CAPOANO e FRANCESCO VIZZA Luigi Lilio, il dominio del tempo (fumetto di astronomia sull’intro-duzione del calendario gregoriano) Ed. Becco Giallo Interviene Massimo Mazzoni

Ore 17.00

Presentazione del volume di FRANCO PAGANO Infinito presente. Una storia vera di amore, Alzheimer e felicità Ed. Sperlin&Kupfer Evento in collaborazione con ASPIG

Page 23: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Presentazioni di volumi

PROGRAMMA BIBLIOTECA

Ore 17.00

Presentazione del volume di DONATO MASSARO Una commedia che riguarda tutti. Sopra i versi di Dante, I - Inferno Ed. Masso delle Fate

Ore 17.00

Presentazione del volume di MARIA ROSARIA PERILLI Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire Ed. Nardini

Page 24: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Ore 16.00 - 19.00

Convegno promosso da ASPIG La violenza verso se stessi. Autolesionismo e intervento terapeutico relatrici Daniela Ambrogio e Cristina Bergia

Ore 15.00 - 18.00

Convegno Ernesto Rossi giornalista Presiede Sandro Rogari. Intervengono Donatella Cherubini, Pierluigi Allotti, Ariane Landuyt Gerardo Nicolosi, Luca Polese Remaggi

Ore 15.00 - 18.00

Convegno Gaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia Presiede Sandro Rogari. Intervengono Renato Camurri, Mirko Grasso e Andrea Ricciardi

CONVEGNI E CONFERENZE

Ore 15.00 18.00

Ricordo di Vittorio Bartoletti a cinquant'anni dalla scomparsa Intervengono Antonio Carlini, Salvatore Settis, Guido Bastianini, Michele Bandini, Luigi Lehnus; introdurrà i lavori il prof. Rosario Pintaudi

Page 25: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

7 novembre 2017 ore 17.00

Inaugurazione anno accademico 2017-2018

Prolusione di MAURO MORETTI

Pasquale Villari a cento anni dalla scomparsa

Durante l’Assemblea generale dei Soci in seduta pub-blica, saranno premiati i quattro dottori di ricerca, vincitori del Premio a tesi di dottorato - anno 2017

Seguirà Brindisi inaugurale

Nel mese di giugno 2018

a conclusione dell’anno accademico 2017-2018

Sarà offerta ai Soci e agli invitati la tradizionale

CIOCCOLATA ACCADEMICA

Page 26: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Per essere aggiornati sulle attività dell’Accademia consultate il sito www.colombaria.it e la rivista on line COLOMBARIA OGGI

Per richiedere l’iscrizione alla newsletter scrivere a [email protected]

Page 27: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-
Page 28: LA COLOMBARIA · 2017. 10. 25. · Egeria, il viaggio e la liturgia feraio 2018. ilo di lezioni Ore 17.00 Antonio Zanfarino ostituzionalismo e diritti umani. Nei 70 anni della Di-

Accademia Toscana di Scienze e Lettere

“La Colombaria”

Via Sant’Egidio, 23 - 50122 Firenze

tel. +39 055.291923 - www.colombaria.it

[email protected]

[email protected]

[email protected]

Orario di apertura: Da lunedì a venerdì 9.00 -14.00

martedì e giovedì 15.30 -18.30