la carta dei servizi della cgil nazionale . pag. 6 per quali … · voratrici e dei lavoratori...

19
5 La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale . pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil ......................... 9 La Cgil nelle Marche ............................ 14 Le sedi Cgil provinciali ......................... 16 Ancona .......................................... 16 Ascoli Piceno .................................. 17 Fermo ........................................... 17 Macerata ....................................... 18 Pesaro ........................................... 19 Inca ................................................. 20 Caaf ................................................. 22 Cgil uffici vertenze legali ...................... 24 Sol .................................................... 26 Auser ................................................ 28 Alpa .................................................. 30 Sunia ................................................ 32 Federconsumatori .............................. 34 Apu .................................................. 36 Migranti, Mobbing, Nuovi Diritti, Handicap 37

Upload: donhi

Post on 17-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

5

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale . pag. 6Per quali problemi ci si può rivolgere

ai Servizi della Cgil ......................... “ 9La Cgil nelle Marche ............................ ” 14Le sedi Cgil provinciali ......................... ” 16

Ancona .......................................... ” 16Ascoli Piceno .................................. ” 17Fermo ........................................... “ 17Macerata ....................................... ” 18Pesaro ........................................... ” 19

Inca ................................................. ” 20Caaf ................................................. ” 22Cgil uffici vertenze legali ...................... ” 24Sol .................................................... ” 26Auser ................................................ ” 28Alpa .................................................. ” 30Sunia ................................................ ” 32Federconsumatori .............................. ” 34Apu .................................................. ” 36Migranti, Mobbing, Nuovi Diritti, Handicap “ 37

14

ture sindacali di rappresentanza, di istanza congressuale e di coor-dinamento, nonché dalle strutture dei servizi sindacali:• I Comitati degli Iscritti e le Leghe dei Pensionati

rappresentano la struttura di base di luogo di lavoro o territo-riale della CGIL e favoriscono la partecipazione degli iscritti al-la vita dell’organizzazione.

• Le Camere del Lavoro Territoriali dirigono e coordina-no l'azione sindacale del territorio; promuovono e gestisconole vertenzialità territoriali su temi di interesse generale, conparticolare riguardo ai problemi generali dello sviluppo econo-mico e del miglioramento delle condizioni di vita della popola-zione lavoratrice.

• Le Federazioni o Sindacati di Categoria associano i la-voratori di specifici settori produttivi e di servizi (privati e pub-blici) e i pensionati. Le Federazioni e Sindacati di categoria so-no titolari della contrattazione nazionale e territoriale e con-corrono alla contrattazione aziendale.

CGIL

La Cgil nelle Marche

“La CGIL Marche è un sindacato regionale chepromuove la libera associazione alla ConfederazioneGenerale Italiana del Lavoro (CGIL), in quanto sin-dacato generale di natura programmatica, unitaria edemocratica, plurietnica, di donne e uomini e chepromuove l'autotutela solidale e collettiva delle la-voratrici e dei lavoratori dipendenti o eterodiretti, diquelli occupati in forme cooperative e autogestite,dei disoccupati, inoccupati, o comunque in cerca dioccupazione, delle pensionate e dei pensionati, del-le anziane e degli anziani.” (art 1 dello Statu-to della CGIL Marche).La CGIL Marche organizza circa 189.601 lavoratori epensionati ed presente in più di 5.000 posti di lavo-ro (enti ed aziende) e nel territorio - in 184 Comunidella regione - attraverso proprie sedi e recapiti. La CGIL Marche è costituita dall'insieme delle strut-

SEDE REGIONALE CGIL MARCHEVia 1° maggio 142/A - 60131 AnconaTel. 071 285741 – Fax 071 2857400

E-mail: [email protected] internet: www.cgil.it/marche

15

ASCOLI PICENO

Camera del Lavoro Territoriale: Via Costantino Rozzi, 13 – Ascoli Piceno

segreteria: tel. 0736 345322 fax 0736 345370servizi: tel. 0736 345311 fax 0736 345330e-mail: [email protected]

Altre sedi locali della Cgil:Castel di Lama Via Montelieto, 9 - tel. 0736 812688Centobuchi Via dei Tigli, 22 - tel. 0735 705227Comunanza Via Dante, 23 - tel. 0736 845526Folignano Viale Assisi - tel. 0736 390407Grottammare Via N. Capriotti, 46 - tel. 0735 634311Offida P.zza del Popolo, 26 - tel. 0736 889103S. Benedetto Tr. Via Piemonte, 35 - tel. 0735 781079

FERMO

Camera del Lavoro Territoriale: Via dell’Annunziata, 1 tel. 0734 220811 fax 0734 225025

e-mail: [email protected] Via Filzi, 1 - tel. 0736 848854Casette d'Ete C.so Garibaldi, 39 - tel. 0734 871891Montegiorgio Via Alessandro Volta, 14 - tel. 0734 967188Montegranaro Via Vittorio Veneto, 6 - tel. 0734 889547Monteurano Via 18 Settembre, 7 - tel. 0734 842093P.to S.Giorgio Via P. Panfili, 79/D - tel. 0734 678451P.to S. Elpidio Via IV Novembre, 16 - tel. 0734 995754S.Elpidio a Mare Via Porta Romana, 25 - tel. 0734 810030

1716

ANCONACamera del Lavoro Territoriale: Via 1° Maggio, 142/a – Ancona

tel. 071 285741 fax 071 2910001e-mail: [email protected]

Altre sedi locali della Cgil:Ancona - Piazza U. Bassi, 15/A

tel. 071 2117979 - 071 2113472Ancona - P.zza D’Armi, 2 - tel. 071 893856

FISAC regionale - via S. Martino, 2tel. 071 2071763FILT regionale - via Marconi, 169tel. 071 2074836

Ancona - Porto - Via Mattei, 24 tel. 071200721Arcevia - P.zza Garibaldi. 2 - tel. 0731 9361Castelfidardo - P.zza Repubblica, 13 -

tel. 071 7822460Chiaravalle - Via G. Bruno, 23 - tel. 071 7450130Fabriano - Via Fontanelle, 4 - tel. 0732 21644Falconara - Via N. Bixio, 118 - tel. 071 9171316Jesi - Via Colocci, 18 bis - tel. 0731 22951Osimo - Via Martorelli , 23 - tel. 071 714447Sassoferrato - Via Buozzi, 15 - tel. 0732 959805Senigallia - P.zza Lamarmora, 1 - tel. 071 63935Serra de’ Conti - Viale della Vittoria , 15 -

tel. 0731 878490

18

Recanati - Via Vogel - tel. 071 7570421P.to Recanati - Via Milano, 21 - tel. 071 7592698Sarnano - V.le Rimembranza, 37 - tel. 0733 658342Serravalle del Chienti - Via Leopardi, 109 - Tel. 0737 613048S. Severino M. - V.le Mazzini, 23 - tel. 0733 639245Tolentino - Via Valporro, 42 - tel. 0733 973352Treia - Via Lanzi, 51 - tel. 0733 215101

PESAROCamera del Lavoro Territoriale: Via Gagarin, 179 - Pesaro Tel. 0721 4201 fax 0721 402150

e-mail: [email protected]

Altre sedi locali della Cgil:Pesaro Via Fattori, 44 - tel. 0721 67941Cagli Via Purgotti, 10 - tel. 0721 781268Fano Via Buozzi, 43 - tel. 0721 830388Fossombrone Via Giganti, 16 - tel. 0721 715039Gabicce Via Berlinguer, 27 - tel. 0541 962176Macerata F. Via Pitino, 10/i - tel. 0722 74129Marotta Via Litoranea, 152/D - tel. 0721 968983Montecchio Via Enrico Fermi, 4 - tel. 0721 490536Pergola Via Trieste, 8 - tel. 0721 735729Urbania Via Luzio Dolce, 2 - tel. 0722 319579Urbino Via Battista Sforza, 249 - tel. 0722 350565

19

MACERATA

Camera del Lavoro Territoriale: Via Garibaldi, 45 – Macerata

tel. 0733 245711 fax 0733 231754e-mail: [email protected]

Altre sedi locali della Cgil:Appignano - P.za Umberto I, 32 - tel. 0733 570049Camerino - Via Le Mosse, 42 - tel. 0737 636421 Cingoli - Via Cavour, 9 - tel. 0733 604064Civitanova M. - C.so Dalmazia, 142 -

tel. 0733 810466Corridonia - Via S. Croce, 87 - tel. 0733 432576Esanatoglia - Corso Vittorio Emanuele II, 14

tel. 0737.889823Loro Piceno - Via V. Emanuele, 4 tel. 0733 507470Matelica - Spiazzo Beata Mattia, 11

tel. 0737 85806Montefano - Via del Ponte, 6 - tel. 0733 850601Morrovalle Staz. - Via Tiziano, 10

tel. 0733 865838Muccia - Bivio Maddalena, 33 - tel. 0737 646281Monte San Giusto - Via della Costituzione, 5

tel. 0733 530653P.to Potenza P. - Via Bellini, 27 - tel. 0733 880013

20

Inca

Il Patronato Inca difende i diritti previ-denziali, sociali e assistenziali dei la-voratori, dei pensionati, dei cittadini,degli immigrati, in Italia e all’estero.

TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE

L’Inca offre un’ampia gamma di servizi ditutela, assistenza e consulenza in ambitoprevidenziale, sociale, sanitario e di lavoro.

Previdenza• assistenza nei rapporti con gli Enti previdenziali;• tutela ai lavoratori del settore pubblico e privato per

ogni tipo di pensione;• controllo, rettifica e ricongiunzione delle posizioni as-

sicurative;• contribuzione figurativa e volontaria;• consulenza sulle opportunità previdenziali e sulla pre-

videnza complementare.

Danni alla salute• riconoscimento ed indennizzo degli infortuni e delle malattie profes-

sionali;• danno biologico;• cause di servizio ed equo indennizzo.Tutela sociale e sanitaria• assistenza nei rapporti con le strutture socio-sanitarie;• maternità e periodi di cura;• malattia;• forme di assistenza legale al reddito.Ammortizzatori sociali• indennità di disoccupazione;• mobilità;• Cig;• lavori socialmente utili;• contratti di solidarietà.

La tutela dell’Inca è gratuita ad eccezione diun concorso dell’assistito alle spese legali,

in caso di azione giudiziaria.Contattateci presso le Camere del Lavoro

Provinciali o territoriali. Oppure visitate il sitoInternet www.cgil.it/marche

21

22

Il CAAF CGIL Marche, per lo svolgimento operativo delleproprie attività, è convenzionato con il C.R.S. - Centro

Regionale Servizi della CGIL Marche.Per ulteriori informazioni rivolgersi:

Ancona - piazza U. Bassi, 15/A – tel. 071 2117979Ascoli P. - via Costantino Rozzi 13 – tel. 0736 336435

Fermo - via dell’Annunziata, 1 – tel. 0734 225884 Macerata - via Garibaldi 77 – tel. 0733 233566

Pesaro - via Gagarin 179 – tel. 0721 403680o consulta il sito www.cgil.it/marche

I CAAF assistono ed affiancano i lavo-ratori dipendenti, pensionati e cittadi-ni nell’adempimento dei diversi obbli-ghi fiscali e tributari.

Compilazione e presentazione di:• Modello 730• Modello UNICO• Bollettini e dichiarazione ICI• Red

Assistenza in materia di:• Pratiche di successione• Autocertificazione ISE• Contenzioso tributario• Imposte di registro• Lavoro parasubordinato o atipico• Autocertificazioni per richieste di benefici sociali

Chi usufruisce dei servizi CAAF-CGIL, e in particolare i contribuenti che uti-lizzano il Modello 730, ottengono numerosi vantaggi:• Visto di conformità delle dichiarazioni• massima semplificazione degli adempimenti fiscali• annullamento dei tempi di attesa per i rimborsi grazie al conguaglio

immediato sulla busta paga o sulla pensione degli eventuali crediti odebiti di imposta

• garanzia di riservatezza• copertura assicurativa dei rischi per eventuali errori formali o di calcolo.

CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE

CGIL

Contattateci presso le Camere del LavoroProvinciali o territoriali. Oppure visitate il sito

Internet www.cgil.it/marche

23

24

Gli uffici vertenze e i legali conven-zionati con la Cgil offrono agli iscrittiun’ampia ed efficace assistenza lega-le, tecnica, contrattuale. Promuovonoe gestiscono, se necessario, le oppor-tune azioni legali davanti alla magi-stratura competente, conciliazioni earbitrati.

Gli iscritti che si rivolgono agli Uffici Vertenze Lega-li possono ottenere gratuitamente:

• Informazioni sui contratti delle diverse categorie.

• Lettura della busta paga.

• Congedi parentali.

• Prima verifica sul TFR.

• Consulenze brevi sulla legislazione attinente il lavoro dipenden-te e sui contratti - tipo di collaborazione coordinata e continua-tiva, part-time e lavoro interinale.

• Informazioni su mobilità di lungo periodo, cassa integrazione,lavori socialmente utili, aziende in fallimento.

Uffici vertenze legaliASSISTENZA CONTRATTUALE E LEGALE

CGIL

Contattateci presso le Camere del LavoroProvinciali o territoriali. Oppure visitate il sito

Internet www.cgil.it/marche

25

26

CGIL

SolSPORTELLO ORIENTAMENTO LAVORO

Gli Sportelli orientamento lavoro of-frono assistenza e consulenza sulleopportunità di inserimento nel merca-to del lavoro. Si occupano di orienta-mento scolastico e professionale, diprogetti mirati per persone a rischiodi esclusione sociale, di tutela dei di-ritti dei cittadini e dei lavoratori. Pre-senti su tutto il territorio nazionale,sono collegati fra loro da una rete te-lematica al fine di aggiornare e im-plementare le banche dati di ricercadel lavoro.

Contattateci presso le Camere del LavoroProvinciali o territoriali. Oppure visitate il sito

Internet www.cgil.it/marche

27

• Offerte di lavoro.

• Concorsi.

• Borse di studio.

• Lavori all’estero.

• Legislazione.

• Informazioni su concorsi pubblici, corsi di formazione professio-nale, contratti di formazione lavoro, lavori socialmente utili.

• Consulenza orientativa sulla ricerca del lavoro.

• Servizi mirati alle donne disoccupate, agli immigrati, ai portato-ri di handicap, ai lavoratori in cassa integrazione guadagni e inmobilità.

28

L’Auser è un’associazione di volonta-riato composta da giovani e anzianiche condividono un obiettivo comune:essere utili agli altri.

L’Auser diffonde cultura e pratica della solidarietà epromuove il volontariato e l’autogestione operandoin diversi ambiti.

Sociale• Filo d’Argento, il telefono amico degli anziani.• Assistenza domiciliare leggera e servizi di ac-compagnamento.

• Nonni vigili davanti alle scuole.• Educazione alla salute.• Aiuti alla popolazione in casi di calamità ed emer-genze sociali ed economiche.

• Sostegno agli immigrati e progetti di accoglienza.

Educazione permanente e cultura• Servizi di assistenza e informazione in biblioteche, mostre e musei.• Università della terza età.• Iniziative per la valorizzazione della memoria e dei rapporti trale generazioni.

• Educazione alla convivenza e alla pace.Ambiente, turismo e attività ricreative• Vigilanza di parchi e giardini.• Gite, viaggi, escursioni, visite guidate.• Soggiorni vacanza.Per partecipare alle attività dell’Auser, impegnarsinel volontariato ed essere utili alla comunità, contat-tateci presso le sedi cittadine e regionali.Sede regionale AUSER:Corso Mazzini, 100 – tel. 071 2070600

mail: [email protected] – sito: www.auser.it/marcheSedi provinciali AUSER:Ancona - via delle Grazie, 67 (villa Beer) – tel.. 071 894288Ascoli P. - via Costantino Rozzi, 13 – tel. 0736 345311Fermo - via dell’Annunziata, 1 – tel. 0734 220811Macerata - via Garibaldi, 77- – tel. 0733 245725Pesaro - via Cassi, 21 – tel. 0721 33063

Autogestione dei servizi e solidarietà

Sede Nazionale: Via Nizza, 154 - 00198 Romatel. 06/8440771 - fax: 06/84407777

Numero verde 800995988E-mail: [email protected] - Sito Internet: www.auser.it

29

30

• Fondo di solidarietà nazionale - sviluppo rurale.

• Previdenza-ammortizzatori sociali -prepensionamento, patti ter-ritoriali, aiuti al primo insediamento di giovani in agricoltura.

• Tenuta registri di impresa, contabilità, partita Iva.

• Fermo biologico. Misure di carattere sociale. Regolamenti co-munitari.

Sedi ALPA nelle Marche:Pesaro (PU) - Via Gagarin, 179 - tel. 0721 4201Offida (AP) - Piazza del Popolo, 26 - tel. 0736 880935

Lavoratori Produttoridell’Agroalimentare

Contattateci presso le Camere del LavoroProvinciali o territoriali. Oppure visitate il sito

Internet www.cgil.it/marche

31

L’Alpa è costituita in rappresentanzadei lavoratori-produttori che opera-no in agricoltura e nella piccola pe-sca con attività miste di lavoro pen-sionati-dipendenti e lavoro autono-mo, parziale e totale.

• Fondi strutturali.

• Attuazione leggi nazionali, regionali ed applica-zione regolamenti comunitari.

• Servizi di sostegno del reddito (zootecnia, vini-colo, oleicolo, lattiero-caseario, boschi, misureagroalimentari)

32

• Assegnazione degli alloggi pubblici e vendite.

• Assistenza fiscale in materia creditizia, agevolazioni fiscali, mu-

tui prima casa, ristrutturazioni.

Sedi provinciali Sunia:Ancona - Piazza U. Bassi, 15/A

tel. 071 2117979 - 071 2113472Ascoli Piceno - Via Costantino Rozzi, 13 - tel. 0736 345311Fermo - Via dell’Annunziata, 1 – tel. 0734 220811Macerata - Via Garibaldi, 77 - tel. 0733 245711Pesaro - Via Gagarin, 179 - tel. 0721 420225

SUNIA NAZIONALEVia Gioberti, 54 – 00185 Roma

tel. 06/4927031 – fax 06/4466930E-mail: [email protected]

Sito Internet: www.sunia.it

33

SuniaSINDACATO UNITARIO NAZIONALE

INQUILINI ASSEGNATARI

È la principale organizzazione degliinquilini privati e degli assegnatari diedilizia pubblica.

• Stipula del contratto di locazione.

• Conteggi condominiali e oneri accessori.

• Consulenza e assistenza legale sugli sfratti.

• Definizione del canone e suo aggiornamento.

3534

SEDE REGIONALE:Ancona - via 1° Maggio, 142/c - tel. 071/285741

SEDI PROVINCIALI:Ancona - piazza D’Armi, 12 - tel. 071/204969Ascoli P. - via Costantino Rozzi, 13 - tel. 0736/345314Fermo - via dell’Annunziata, 1 – tel. 0734 220811Macerata - via Garibaldi, 77 - tel. 0733/245711Pesaro - via Gagarin, 179 - tel. 0721/420225

SEDI PERIFERICHE:Jesi - Via Colocci 18 bis - tel. 0731/22951Senigallia - P.zza Lamarmora - tel. 071/63935 Osimo - Via Martorelli 23 - tel. 071/715632Fabriano - Via le fontanelle 4 - tel. 0732/21644Urbino - Via Battista Sforza 249 - tel. 0722/350591Fano - Via Buozzi 43 - tel. 0721/830388Civitanova M. - C.so Dalmazia 42 - tel. 0733/810466Recanati - Via Vogel - tel. 071/7570421Tolentino - P.zza Libertà 22 - tel. 0733/973352Fossombrone - Via Giganti 26 - tel. 0721/715039P. S. Elpidio - Via IV Novembre 9 - tel. 0734/995754

• Orientamento dei consumi ed educazione ali-mentare.

• Conciliazione arbitrato per il contenzioso.• Verifica e controllo dei contratti in relazione alleclausole abusive e vessatorie.

• Tutela contro i messaggi pubblicitari ingann

FederconsumatoriASSOCIAZIONE PER I DIRITTI

DEL CONSUMATORE

FEDERCONSUMATORISede nazionale - via Palestro, 11 – 00185 Roma

tel. 06/42020755 fax 06/47424809 E-mail: [email protected]

Sito Internet: www.federconsumatori.it

ApuASSOCIAZIONE DEI PROPRIETARI UTENTITutela e rappresenta il cittadino proprieta-rio in relazione alle tematiche immobiliari,fiscali, condominiali, amministrative.

• Assistenza amministrativa e revisione conti condo-miniali.

• Assistenza legale e fiscale.• Consulenza in materia urbanistica, tabelle millesi-mali.

• Condoni, concessioni edilizie per ristrutturazioni.• Assistenza di compravendita.

P.zza Salvo D’Acquisto, 41 - 60131 Ancona tel. 071/2900793

L’Apu è presente nel territorio con sedi provinciali.

APU NAZIONALEVia Gioberti, 54 – 00185 Roma

tel. 06/44704626 – fax 06/4466930E-mail: [email protected] Sito Internet: www.apu.it

36

Gli uffici migranti forniscono informazio-ni e consulenze anche legali e assistonoalla compilazione di pratiche relative a:permessi di soggiorno, ingresso, ricon-giungimento familiare, cittadinanza,espulsione, lavoro, salute, previdenzasociale, sanità e minori.

UFFICIO MIGRANTI

CGIL

In alcune nostre sedi provincialisono inoltre presenti gli sportelli:

MOBBING

NUOVI DIRITTI

HANDICAP

37