la famiglia È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso...

25
La Famiglia È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole Riproduce la società da un punto di vista biologico ma anche da un punto di vista socio-culturale 07/03/22 1

Upload: valeriano-nardi

Post on 02-May-2015

213 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

La Famiglia È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole

Riproduce la società da un punto di vista biologico ma anche da un punto di vista socio-culturale

04/11/23 1

Page 2: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

La famiglia:

Rispecchia le contraddizioni , le ambiguità e le problematiche proprie della società

Non può dunque essere un’isola felice

04/11/23 2

Page 3: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

04/11/23 3

Page 4: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Come una specie di schema funzionale (valori norme idee comportamenti ecc)che sulla base di un processo di apprendimento-osservazione –imitazione-determina la formazione di un modello mentale che costituisce e consente il tramite tra l’individuo e la società

Come il correlato di tutte quelle indagini che riguardano la formazione e normalizzazione dei comportamenti

04/11/23 4

Page 5: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

La principale agenzia di socializzazione primaria : i genitori rappresentano “modelli di comportamenti”

Trasmettono valori, credenze, norme proprie della loro cultura

04/11/23 5

Page 6: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

La principale agenzia educativa

Una base sicura se:

È in grado di creare tra i membri una rete di relazioni di attaccamento così solida da permettere ad ognuno di sentirsi sicuro e di porre così le basi per una esplorazione del mondo esterno

04/11/23 6

Page 7: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Se si dimostra disponibile ed attenta ad ascoltare riconoscere e comprendere le cause possibili di eventuali disagi e malesseri dei suoi componenti

04/11/23 7

Page 8: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Non accettazione della altrui personalità per idealizzazione del ruolo del partner

Mancata messa in discussione delle proprie mancanze e debolezze

Indisponibilità al cambiamento Frustrazione vissuta come

tradimento delle proprie aspettative Autorealizzazione narcisistica e

mancata considerazione dei bisogni dell’altro

04/11/23 8

Page 9: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Perdita di vista dei propri doveri verso il partner e la società

Misconoscimento della realizzazione di sé e del proprio bene in accordo con i bisogni del partner

Disconoscimento della condivisione di una progettualità futura con il partner

04/11/23 9

Page 10: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Problematicità della famiglia

Famiglie marginali

Famiglie fragili per quanto attiene la costruzione del sistema valoriale e di relazione sociale

04/11/23 10

Page 11: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Da povertà

Disoccupazione

Mobilita’ sociale

Devianza04/11/23 11

Page 12: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Conflittuale: contrasti fonte di litigi, frustrazioni, non rispetto

Disgregata: rivalità ed aggressione fonte di dissoluzione

Nevrotica: membro che si ammala (il piu’ debole

Centripeta: chiusa e rifiutante aiuto Centrifuga: proiezione di

gratificazione rivolta all’esterno

04/11/23 12

Page 13: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Ricattante: soddisfazione degli altrui bisogni su ricatto

Disorientante: messaggi educativi ed affettivi contraddittori

Perfezionista: valutazione dei soli risultati ottenuti nei campi esperenziali

Arrivista: mantenimento e miglioramento del solo status sociale

04/11/23 13

Page 14: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Violenta: aggressione del membro più debole

Invischiata: tende a concentrare il suo interesse all’interno con un aumento della comunicazione ed un progressivo a volte eccessivo coinvolgimento dei membri; ricerca una maggiore coesione con il rischio di una separazione dal contesto esterno

04/11/23 14

Page 15: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Il massimo invischiamento si manifesta quando non si stabiliscono confini chiari fra i singoli membri per cui un problema riferibile ad un individuo si allarga agli altri e trasmette ansia e sofferenza a tutti i componenti

04/11/23 15

Page 16: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Sviluppa tra i membri confini eccessivamente

rigidi rendendo la comunicazione difficile e

favorendo l’allontanamento recipro delle

persone

04/11/23 16

Page 17: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Membro esprimente disagio: malattia, tossicodipendenza, alcolismo.....

Area a volte deprivata: edilizia priva di infrastrutture, ghettizzazione con rischio di apprendimento di comportamenti di imitazione; sradicamento familiare

Devianza multipla: valori devianti su cui si fonda il vivere familiare

04/11/23 17

Page 18: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Non riconosce la propria problematicità e, in genere , non avanza per prima richiesta una richiesta di aiuto se non economico

Se richiede l’intervento per il disagio emergente di un suo componente , lo fa con aspettative di una risposta risolutiva per il disagio segnalato , separandolo rispetto alla situazione complessiva

04/11/23 18

Page 19: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Presenta una forte coesione interna e pone difese all’introduzione di cambiamenti dall’esterno in quanto li percepisce come destabilizzanti e disgreganti

Gli adulti trovano difficoltà ad assumere ruoli socialmente maturi

Il rapporto genitori-figli avviene all’interno di un clima caratterizzato da carenze nell’accudimento, scarsa stimolazione, atteggiamenti contradditori e confusi

04/11/23 19

Page 20: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Condizioni

Presenza di portatori di handicap gravi, anziani tossicodipendenti

Soluzioni Assistenza domiciliare, interventi

tecnici personalizzati sulla base di una concordanza con ASL , consultorio familiare, ecc…

04/11/23 20

Page 21: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Prevenzione sia culturale che informativa nei confronti delle famiglie e dell’ intera società,

case di accoglienza per donne maltrattate,

centri di accoglienza

04/11/23 21

Page 22: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Adozione ed affido che possono essere motivati da scelte poco consapevoli in ordine ai bisogni che li fondano e spingono la famiglia ad inoltrare la pratica di richiesta

Interventi possibili: sostegno nella fase di inserimento

del minore nel nuovo nucleo familiare

04/11/23 22

Page 23: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Crisi nel rapporto coniugale e/o ricostruzione del rapporto dopo esperienze negative

Interventi possibili: opera di mediazione da parte di

figure professionali specializzate come Psicologo e Psichiatra che aiutino uno o più membri della famiglia a comprendere e superare le difficoltà ed i disagi presenti nel gruppo familiare

04/11/23 23

Page 24: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Tali aiuti ed interventi possono essere offerti dai servizi presenti sul territorio sebbene l’opera di mediazione familiare di tipo psicologico – pubblica – risenta ancora di una certa carenza nell’offerta immediata e di media scadenza

04/11/23 24

Page 25: La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da

Sistematizzare , schematizzare e costruire mappe concettuali per fissare e consolidare i contenuti…….

Cercare di collegare quanto abbiamo detto della famiglia problematica con gli aspetti ed i nodi tematici centrali delle unità di apprendimento relative a:

Minori Anziani Disabilità

04/11/23 25