la gloriosa rivoluzione il seicento inglese. a giacomo i successe carlo i a giacomo i successe carlo...

14
La Gloriosa La Gloriosa rivoluzione rivoluzione Il Seicento inglese Il Seicento inglese

Upload: orsino-grandi

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

La Gloriosa La Gloriosa rivoluzionerivoluzione

Il Seicento ingleseIl Seicento inglese

Page 2: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

A Giacomo I successe Carlo IA Giacomo I successe Carlo I

Regnò in una situazione economica non Regnò in una situazione economica non certo facile (certo facile (enclusoresenclusores, , cartellicartelli delle delle società commerciali)società commerciali)

Page 3: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Enclosures: campi chiusiEnclosures: campi chiusi

Cartelli: controllo dei prezziCartelli: controllo dei prezzi

Page 4: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

La corona vs il La corona vs il ParlamentoParlamento

Carlo I dovette più volte convocare il Parlamento per Carlo I dovette più volte convocare il Parlamento per ottenere dei finanziamenti, ma la risposta non fu quella ottenere dei finanziamenti, ma la risposta non fu quella attesaattesa

Carlo reagì con un prestito forzoso, era l’inizio di un Carlo reagì con un prestito forzoso, era l’inizio di un periodo delicatoperiodo delicato

Il Parlamento presentò la Petition of right, il re non Il Parlamento presentò la Petition of right, il re non poteva agire arbitrariamente, altrimenti nessun poteva agire arbitrariamente, altrimenti nessun cittadino si sarebbe sentito in obbligo di non pagare le cittadino si sarebbe sentito in obbligo di non pagare le tasse.tasse.

Nel 1629 Carlo sciolse le Camere con un atto di forza, Nel 1629 Carlo sciolse le Camere con un atto di forza, ebbe inizio un governo assoluto lungo circa 11 anni.ebbe inizio un governo assoluto lungo circa 11 anni.

Page 5: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Un Parlamento antico…Un Parlamento antico…

Page 6: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Il nemico alle porteIl nemico alle porte

Carlo introdusse una tassa di navigazione per Carlo introdusse una tassa di navigazione per tutte le città del Regno con lo scopo di tutte le città del Regno con lo scopo di recuperare capitalirecuperare capitali

L’esperienza ebbe fine quando il re cercò di L’esperienza ebbe fine quando il re cercò di imporre alla Scozia il modello ecclesiastico imporre alla Scozia il modello ecclesiastico anglicano ( Carlo era infatti consigliato e anglicano ( Carlo era infatti consigliato e sostenuto dall’ arcivescovo William Laud). sostenuto dall’ arcivescovo William Laud).

Gli scozzesi passarono la frontiera.Gli scozzesi passarono la frontiera.

Page 7: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile
Page 8: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Verso un triste epilogo…Verso un triste epilogo…

Carlo convocò il Parlamento che iniziò a Carlo convocò il Parlamento che iniziò a produrre leggi di limitazione del potere regio.produrre leggi di limitazione del potere regio.

Ebbe inizio anche una serie di proteste di Ebbe inizio anche una serie di proteste di carattere religioso portate avanti dai carattere religioso portate avanti dai PuritaniPuritani, , calvinisti intransigenti, che non vedevano di calvinisti intransigenti, che non vedevano di buon occhio lo strapotere dei vescovi.buon occhio lo strapotere dei vescovi.

1642. Ha inizio la guerra civile: il re contro il 1642. Ha inizio la guerra civile: il re contro il ParlamentoParlamento

Page 9: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

PuritaniPuritani

4T… CHI SONO?4T… CHI SONO?

Page 10: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Il New Model ArmyIl New Model Army

Il Parlamento costituì un nuovo esercito Il Parlamento costituì un nuovo esercito (New model army) che,composto da (New model army) che,composto da artigiani e commercianti, eleggeva le artigiani e commercianti, eleggeva le proprie gerarchie.proprie gerarchie.

Oliver Cromwell, esponente puritano si Oliver Cromwell, esponente puritano si mise in luce nel nuovo esercito.mise in luce nel nuovo esercito.

Page 11: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile
Page 12: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Nel 1649 il re viene Nel 1649 il re viene catturato e decapitato: catturato e decapitato: nasceva la Repubblica nasceva la Repubblica parlamentare inglese.parlamentare inglese.

Page 13: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Aveva vinto la Aveva vinto la nuova borghesianuova borghesia. Divennero . Divennero realtà la difesa della proprietà privata, le realtà la difesa della proprietà privata, le recinzioni e il recinzioni e il mercantilismomercantilismo . .

Cromwell divenne Lord protettore, il Cromwell divenne Lord protettore, il Parlamento gli offrì la corona che egli rifiutò.Parlamento gli offrì la corona che egli rifiutò.

Si andò verso un vuoto di potere che aveva Si andò verso un vuoto di potere che aveva però solide basi: le riforme attuate dal però solide basi: le riforme attuate dal Parlamento.Parlamento.

A questo punto fu spianata la strada, dagli A questo punto fu spianata la strada, dagli stessi parlamentari, al ritorno del re, Carlo II stessi parlamentari, al ritorno del re, Carlo II Stuart.Stuart.

Page 14: La Gloriosa rivoluzione Il Seicento inglese. A Giacomo I successe Carlo I A Giacomo I successe Carlo I Regnò in una situazione economica non certo facile

Concedeva alle sole società britanniche il Concedeva alle sole società britanniche il commercio con le proprie coloniecommercio con le proprie colonie