la meta di moda! - gaia edizioni srl 3/matematica3_35... · e di giallo la linea di frazione. d f e...

34
35 La meta... di moda! La meta... di moda! Leggi i dati e continua tu la rappresentazione con lʼistogramma. Osserva il grafico e rispondi. All’indagine hanno partecipato complessivamente ............. turisti. Il dato che indica la moda, cioè la meta che ha ricevuto ................. preferenze, è ..................................................................................... . La meta che ha ricevuto meno preferenze è ................................................. . Le due mete che hanno ricevuto lo stesso numero di preferenze sono .................................................................................................................................................. . Ogni turista ha indicato alla guida quale meta vorrebbe visitare durante la gita di domani. Grotte Rosa Cima Verde Lago Blu Isola Sperduta Colle dei Mirtilli LA STATISTICA L’istogramma e la moda Grotte Rosa ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ Cima Verde ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ Lago Blu ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ Isola Sperduta ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ Colle dei Mirtilli ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ vale 1 preferenza 42 più Lago Blu Grotte Rosa e Colle dei Mirtilli. Cima Verde

Upload: trinhdat

Post on 19-Jul-2018

215 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

35

La meta... di moda!La meta... di moda!

Leggi i dati econtinua tula rappresentazionecon lʼistogramma.

Osserva il grafico e rispondi.• All’indagine hanno partecipato complessivamente ............. turisti.• Il dato che indica la moda, cioè la meta che ha ricevuto

................. preferenze, è ..................................................................................... .• La meta che ha ricevuto meno preferenze è ................................................. .• Le due mete che hanno ricevuto lo stesso numero di preferenze

sono .................................................................................................................................................. .

Ogni turista ha indicato alla guida quale meta vorrebbe visitare durante la gita di domani.

Grotte Rosa

Cima Verde

Lago Blu

Isola Sperduta

Colle dei Mirtilli

LA STATISTICA L’istogramma e la moda

Grotte Rosa✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗

Cima Verde✗ ✗ ✗ ✗

✗ ✗

Lago Blu✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗

✗ ✗ ✗ ✗

Isola Sperduta✗ ✗ ✗ ✗✗ ✗ ✗ ✗

Colle dei Mirtilli ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗ ✗vale 1 preferenza

42

più Lago Blu

Grotte Rosa e Colle dei Mirtilli.

Cima Verde

Page 2: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

LE FRAZIONI Rappresentazione e lettura

Frazioni sotto il soleFrazioni sotto il soleOsserva e associa ogni rappresentazionealla frazione giusta scrivendo la letteracorrispondente.

36

........

26

37

12

49

510

A78

B410

C69

D13

E35

F

........

........

........

........

........

24

G

........G

In ogni frazione colora di verde ilnumeratore, di rosso il denominatoree di giallo la linea di frazione.

D

F

AE

BC

Page 3: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

Riempi i secchielli di sabbia! Leggi la frazione e colora tu.

Leggi e scrivi la frazione, poi collegala alla rappresentazionecorrispondente.

37

14

25

12

68

56

39

LE FRAZIONI Rappresentazione, lettura, scrittura

......

......

tre quarti34

......

......

un terzo13

......

......

due terzi23

......

......quattro sesti

46

......

......due sesti

26

......

......un quarto

14

Page 4: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

Le bandierineLe bandierine

Colora solo lʼunità frazionaria, cioè solo una delle parti in cui èstato diviso lʼintero, poi scrivi la frazione corrispondente.

38

• Scrivi tu una frazione erappresentala.

1

3

2

5

2

3

3

4

5

6

......

......

......

......

......

......

......

......

Leggi ogni frazione, poi continua tu la rappresentazione: dividi lʼintero in parti uguali e colora.

LE FRAZIONI Rappresentazione, lettura, scrittura

Il nostro esempio

411

12

13

16

Page 5: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

La frazione di un numeroLa frazione di un numero

39LE FRAZIONI Il valore della frazione di un numero

Leggi e calcola il valore della frazione di un numero seguendolʼesempio, poi colora la quantità di frutti corrispondente.

.......... : ...... = ...... ...... x ...... = ..........15 3 5 5 2 10

Prima dividiil numero intero

per il denominatore.

Poi moltiplicail risultato

per il numeratore.

23

di 15 frutti

.......... : ...... = ...... ...... x ...... = ..........57

di 21 frutti

.......... : ...... = ......

...... x ...... = ..........

38

di 16 frutti

.......... : ...... = ......

...... x ...... = ..........

26

di 12 frutti

16 8 2

2 3 6

12 6 2

21 7 3 3 5 15

2 2 4

Page 6: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

8 000

1868 <1870

1860 4027 >4024

40296799 <

8006

6008

40

Oltre 1000Oltre 1000Leggi il numero e scrivi il suo precedente e successivo.

Colora la strada con il numero che rende vera la relazione.

Unisci ogni numero al gruppo a cui appartiene. Usa le linee.

................. 1578 .................

................. 1320 .................

................. 5550 .................

................. 3700 .................

................. 8299 .................

................. 4999 .................

................. 9000 .................

1712 <1721

1271

................. 1000 .................

NEL MONDO DEI NUMERI I numeri fino a 9999

2504 >2540

24053113 >

1331

3133

9000

5920

1749

19994 470

9116

3247

7924

999

1577

1319

5549

1001

1579

1321

5551

3699

8298

4998

8999

3701

8300

5000

9001

compreso tra2500 e 4500

compreso tra5000 e 8500

minore di 2000

maggiore di 8888

Page 7: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

+ 1h + 3k – 2u + 1 k– 3da

– 3k + 1 h + 1k – 1da

Componi i numeri.

Aggiungi o togli come indicano le frecce.

NEL MONDO DEI NUMERI I numeri fino a 9999 41

Completa seguendo lʼesempio.

1000 + 500 + 20 + 9 ..................

7000 + 200 + 60 + 4 ..................

6000 + 800 + 30 + 5 ..................

5000 + 400 + 70 ..................

2000 + 300 + 5 ..................

7000 + 80 + 2 ..................

1529millecinquecentoventinovetremilatrecentocinquantunosettemilaquarantasettenovemilaseicentoduemilleottocentosessanta

.......................

.......................

.......................

.......................

.......................

........................................................

........................................................

........................................................

........................................................

........................................................

IN LETTERE IN CIFRE SCOMPOSIZIONE

1k 5h 2da 9u

> > > >• Riscrivi i numeri in ordine decrescente.

– 2u

2637

9034

3351704796021860

9602

15295470

2305

7082

7264

6835

2737

6034 61326134 7132 7122

5707 67055737 5705

7047 3351 1860 1529

3k 3h 5da 1u7k 0h 4da 7u9k 6h 0da 2u1k 8h 6da 0u

Page 8: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

Come in un quadroCome in un quadroEsegui le addizioni in colonna.

42 LE OPERAZIONI Addizioni e sottrazioni in colonna entro 9999

7687 – 2547 = 9937 – 3599 = 2936 – 2069 =

1325 – 874 = 5700 – 3384 =

Esegui le sottrazioni in colonna nelle

Pagine a quadretti in fondo al libro.

7020 – 579 =

dahk

+

=

u

3 2 1 7

1 1 4 2

dahk

+

=

u

3 9 0 5

5 5 4 7

dahk

+

=

u

8 1 3 8

8 0 6

dahk

+

=

u

3 2 9

7 7 6 9

dahk

+

=

u

5 6 6

5 4 0

dahk

+

=

u

6 2 1

3 7 9

dahk

+

+

=

u

8 0 9 9

8 1

5 3 6

dahk

+

+

=

u

6 3 2 7

2 9 5

2 1 0

4 3 5 9

1 1 0 6 1 0 0 0

6 8 3 2 8 7 1 6

9 4 5 2 8 9 4 4 8 0 9 8

1 1 1 11

1 1 1 1 1 2 1

Page 9: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

5000

43

Sale o scende?Sale o scende?Calcola seguendo le indicazioni delle frecce.

Nelle Pagine a quadretti in fondo al libro numera...

Completa le operazioni scrivendo i giusti termini.

3000 + ............... =

4500 + ............... =

4950 + ............... =

– 100 da 2 900 a 1 900

+ 1000

+ 100

LE OPERAZIONI Il calcolo orale entro 9999

+ 100 da 1 200 a 2 200

6000

9000 – ............... =

6500 – ............... =

7001 – ............... =

+ 10– 100

– 10

– 1000

– 300

– 30

– 3000

+ 200

+ 20

3647

2687

+ 2000

2351

65803797

2797 6280

3280 4571

4371

4351

32503547

2547

2537

2697

2000

500

50

3000

500

1001

Page 10: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

Leo e MatteoLeo e MatteoIncolonna ed esegui le moltiplicazioni.

44 LE OPERAZIONI Moltiplicazioni e divisioni in colonna entro 9999

3121 x 3 = 1111 x 6 =

3724 x 2 =2068 x 4 =

1591 x 5 =1235 x 7 =

359 x 3 = 438 x 9 =

4682 : 2 = 5705 : 5 =

Circonda di verde i risultati minori di 4k.

3952 : 3 =

8953 : 7 =

Circonda di arancio i risultati maggiori di 8k.

Esegui le divisioniin colonna nelle

Pagine a quadrettiin fondo al libro. 9452 : 6 = 3493 : 9 =

dahk

x

=

u

9 3 6 3

3 1 2 1

3

dahk

x

=

u

6 6 6 6

1 1 1 1

6

dahk

x

=

u

8 2 7 2

2 0 6 8

4

dahk

x

=

u

8 6 4 5

1 2 3 5

7

dahk

x

=

u

3 9 4 2

4 3 8

9

dahk

x

=

u

7 4 4 8

3 7 2 4

2

dahk

x

=

u

7 9 5 5

1 5 9 1

5

dahk

x

=

u

1 0 7 7

3 5 9

3

1 2 4 1 2

2 3 21 3 3 7

Page 11: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

Con 10, 100 e 1000Con 10, 100 e 1000Completa le tabelle seguendo gli esempi.

Risolvi i problemi con il calcolo in riga.

45LE OPERAZIONI Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000

x 10

6

8

5

2

.................

.................

.................

.................

................................................................

Se in una scatola ci sono 8 ghiaccioli, quanti ghiaccioli ci sono in 100 scatole uguali?

................................................................

La gelataia ha distribuito in ugual numero 20 cialde su 10 coppe di gelato. Quante cialde ha messo suogni coppa?

................................................................

Se su una torta gelatoci sono 6 meringhe, quantemeringhe ci sono su 1000torte uguali?

................................................................

Il gelataio usa 200 palline di gelato per preparare 100 coni uguali. Quante palline mette su ogni cono?

60 .................

.................

.................

.................

600 .................

.................

.................

.................

6000

100 1000

: 10

3000

7000

4000

9000

.................

.................

.................

.................

300 .................

.................

.................

.................

3 .................

.................

.................

.................

30

1000 100

80

50

20

700

400

900

8 x 100 = 800

200 : 100 = 2 6 x 1000 = 6000

20 : 10 = 2

7

4

9

70

40

90

800

500

200

8000

5000

2000

Page 12: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

Secondaoperazione

46

Con due domandeCon due domandeLeggi, circonda i dati e sottolinea le due domande del problema, poi risolvi con i diagrammi.

Le risposte

La risoluzione

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

Prima operazione

I PROBLEMI Problemi a due domande e due operazioni

Sulla facciata di un hotel di 9 piani si contano 14 finestre per ciascun piano. Quante finestre si contano in tutto? Sulla facciata ci sono anche 89 faretti. Se solo 58 sono accesi,quanti sono i faretti spenti?

Su un treno composto da 7 carrozze uguali ci sono 245 posti a sedere. Quanti passeggeri possono viaggiare seduti in ognicarrozza? Sul treno sono saliti 65 adulti e 49 bambini. Quantipasseggeri sono saliti complessivamente?

A

B

Risolvi i problemi nelle Pagine a quadretti in fondo al libro.

In un negozio sono in vendita 70 valigie rigide e 60 morbide. Qual è il numero totale delle valigie in vendita? In vendita c’erano anche 105 zainetti, ma ne sono rimasti solo 20. Quanti zainetti sono stati venduti?

70 60

130

+

105 20

85

Il numero totale delle valigie in vendita è 130.Sono stati venduti 85 zainetti.

numero totaledelle valigie in vendita

7 0 + 6 0 = 1 3 0

numero deglizainetti venduti

1 0 5 –2 0 = 8 5

Page 13: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

47I PROBLEMI Problemi a due domande e due operazioni correlate

Leggi, circonda i dati e sottolinea le due domandedel problema, poi risolvi con il diagramma.

Le risposte

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

Il risultato e un dato!Il risultato e un dato!

Mario ha caricato nella stiva della nave 329 valigie e 67 borsoni. Quanti bagagli ha caricato in tutto? Il suo collegaFabio invece ha caricato 245 bagagli in tutto. Qual è la differenzatra il numero dei bagagli caricati dai due addetti?

Nell’albergo Sole alloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual è il numero totale dei clienti? Se domani arriveranno altri 99 turisti, quale sarà il numero dei clienti dell’albergo?

A

B

Risolvi i problemi nelle Pagine a quadretti in fondo al libro.

Il risultato della prima operazione

serve per eseguire la seconda operazione!

Durante l’estate Federica ha scattato 42 fotografie in montagna e 30 al mare. Quante fotografie ha scattato? Se le dispone in unalbum sistemando 8 fotografie in ogni pagina, quante pagine occupa?

Secondaoperazione

La risoluzione

Prima operazione

42 30

72

9

8

+

:

Federica ha scattato 72 fotografie.Occupa 9 pagine dell’album.

numero dellefoto scattate

4 2 + 3 0 =7 2

numero dellepagine occupate

7 2 : 8 =9

Page 14: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

8 cm e 3 mm

3 cm

Misuriamo!Misuriamo!Circonda di verde i multipli del metro e di blu i suoi sottomultipli, poi collegali alla marca corrispondente con una freccia.

Per ogni misura indica il valore diciascuna cifra, come nellʼesempio.

Leggi le misure e completa i disegni dei serpenti. Usa il righello.

48 LA MISURA Le lunghezze

chilometro decimetro

centimetro

km hm dam m dm cm mm

decametro metro

mill imetroettometro

34 mm

..................3 cm ..................4 mm

51 cm

.................. ..................

29 dm

.................. ..................

47 mm

.................. ..................

Leggi e completa le equivalenze.

2 cm = ................. mm4 dm = ................. cm3 m = ................. dm70 cm = ................. dm60 dm = ................. m800 mm = ................. cm

9 cm e 5 mm

4 cm e 4 mm

5 dm 1 cm

2040

3076804 cm 7 mm2 m 9 dm

Page 15: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

Nel centro storicoNel centro storicoLeggi gli itinerari tra cui i turisti possono scegliere, quindi inseriscile misure dei percorsi nella tabella seguendo lʼesempio.

Trasforma in metri le lunghezzedellʼesercizio 1, poi confrontale e rispondi.

49LA MISURA Le lunghezze

• Qual è l’itinerario più lungo? ......................................................................................

• Qual è l’itinerario più breve? .......................................................................................

Itinerario B

Itinerario C

Itinerario D

Itinerario E

km hm dam m

.................... m2 0 0 0Itinerario A 2000

.................... m

.................... m

.................... m

.................... m

Itinerario B

Itinerario C

Itinerario D

Itinerario E

km hm dam m

2Itinerario A

ITINERARIO BVisita della città

in autobus

82 hm

ITINERARIO CPasseggiata tra i negozietti

di prodotti tipici

2 km e 6 hm

ITINERARIO DPercorso lungo la Galleria

di Arte Moderna

155 dam

ITINERARIO EPercorso tra i monumenti della piazza

42 dam

ITINERARIO APasseggiata lungo

la strada principale

2 km

8 2

8 2 0 0 820026001550

B è l’itinerario più lungo.E è l’itinerario più breve.

420

2 6 0 01 5 5 0

4 2 0

2 61 5 5

4 2

Page 16: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

LE FRAZIONI Frazioni e numeri decimali

In decimiIn decimiQuanta pizza acquistano Luca e i suoi amici? Leggi la frazione,osserva, completa e scrivi il numero decimale. Segui lʼesempio.

Trasforma ogni frazione in numero decimale.

50

1

10

Luca acquista ........ pizze intere e ........ decimo di pizza 0,.......0 1

8

10

3

10

5

10

7

10............

6

10............

2

10............

9

10............

4

10............

1

Dina acquista ........ pizze intere e ........ decimi di pizza 0,.......

Ciro acquista ........ pizze intere e ........ decimi di pizza .......,.......

Sara acquista ........ pizze intere e ........ decimi di pizza .......,.......

0 8 8

0 3 0 3

0 5 0 5

0,70,6

0,20,9

0,4

Page 17: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

In centesimiIn centesimiOsserva la rappresentazione, poi scrivi la frazionee il numero decimale corrispondente.

LE FRAZIONI Frazioni e numeri decimali 51

0,0 ..........

..........

100

0,............

...........

...........

.....,............

...........

...........

.....,............

...........

...........

210

2100

610

13100

310

810

281006

100

Appendi i cappelli! Collega ogni frazione al numero decimalecorrispondente. Usa le linee.

Trasforma ogni frazione in numero decimale.

4

100............

58

100............

7

100............

19

100............

0,28

0,3

0,02

0,06

0,2

0,13

0,80,6

5 9100

5 09

0 21

0,04 0,58 0,07 0,19

0 47

21100

47100

Page 18: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

CambiamoneteCambiamoneteScrivi il valore delle monete.

Completa escrivi tu comefunziona questamacchinetta che cambiale monete.

52 LA MISURA Le misure di valore

.......... cent .......... cent .......... cent

.......... cent .......... cent .......... cent

CAMBIAMONETE

1

5Cambia con .......... monete da .

Cambia con .......... monete da .

Cambia con .......... monete da .

Cambia con .......... monete da .

Cambia con .......... monete da .

Cambia con .......... monete da .

Leggi e osserva lʼesempio, poi rappresenta la somma di denaro in due modi diversi nelle Pagine a quadretti in fondo al libro.

1 euro e 30 cent

2

10 20

5

4

5

2

5

50

5

Page 19: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

.......... cm

........

..cm

.......... cm

Triangoli e perimetroTriangoli e perimetroMisura i lati dei triangoli, calcola il perimetro e completa.

53LA GEOMETRIA Triangoli e perimetro

triangolo isosceledue lati uguali

triangolo scalenotutti i lati diversi

triangolo equilaterotutti i lati uguali

Perimetro

........ + ........ + ........ = ............ cm

Perimetro

........ + ........ + ........ = ............ cm

Perimetro

........ + ........ + ........ = ............ cm

.......... cm

.......... cm

......

....cm

.......... cm.....

.....cm

.......... cm

Colora i tetti! Classifica i triangoli dellʼesercizio 1 in base ai lati colorandoli con la tinta della definizione corrispondente.

Per calcolare il perimetro di ogni figura ho sommato ................................................................................................................................ .

8

6

9

la misura dei lati

55

6

6

6

5 6 5 8 19

6 6 6 18

5 5 9 19

Page 20: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

E per finire...

54

I GIOCHI DEI CERVELLONII GIOCHI DEI CERVELLONI

SÌ NO

SÌ NO SÌ NO

SÌ NO

Il nostro esempio

SOLO CON QUATTRO!Colora ogni immagine in modo che nessuna regionesia dello stesso colore di quelle con cui confinalungo un lato. Riesci a usare solo quattro colori?Prova e rispondi.

Page 21: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

55

Veloce e... al contrario!Disegna il sottomarino nellediverse quadrettature.

10987654321

a0 b c d e f g h i l m n o

109

87

65

43

21

a0 b c d e f g h i l m n o

a ciascuno il suoChi tra i tre atleti pratica il ciclismo? Chi lʼarrampicata? Chi lo sci dʼacqua? Scoprilo tenendo conto delle loro indicazioni.

Mi alleno inmezzo al mare!

Non mi piace andarein bicicletta.

• Gianni pratica .........................

........................................................... .

• Carla pratica ............................

........................................................... .

• Fausto pratica .........................

........................................................... .

o n m l i h g f e d c b a

109

87

654

321

0

CARLAGIANNI FAUSTO

lo sci d’acqua

il ciclismo

l’arrampicata

Page 22: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

56

Le Pagine a quadretti

Esercizio n. 3 di pagina 6

85 92 99 106 113 120 127 134 141

139 133 127 121 115 109 103 97 91

84 94 104 114 124 134 144 154 164

Esercizio n. 3 di pagina 9

Esercizio di pagina 11

I dati26 → numero dei gusti alla frutta33 → numero dei gusti alla crema? → Devo calcolare il numero dei gusti della gelateria.

La risoluzione26 + 33 = 59 numero gusti gelati

La rispostaLa gelateria dispone di 59 gusti.

segmento semiretta rette incidenti

da u

+=

2 63 3

5 9

Il nostro esempio

Page 23: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

57

Le Pagine a quadretti

Esercizio di pagina 20

Esercizio di pagina 22

Esercizio di pagina 24

dah u

+=

3 6 82 5 7

6 2 5

1 1dah u

+=

2 5 73 6 8

6 2 5

1 1

dah u

–=

6 8 92 5 6

4 3 3

dah u

+=

4 3 32 5 6

6 8 9

dah u

x=

2 1 74

8 6 8

2dah u

x=

3 1 23

9 3 6

dah u

x=

1 1 68

9 2 8

1 4dah u

x=

9 35

4 6 5

1

dah u

–=

8 2 03 7 4

4 4 6

7 1 1dah u

+=

4 4 63 7 4

8 2 0

1 1dah u

–=

7 0 05 6 4

1 3 6

6 9 1dah u

+=

1 3 65 6 4

7 0 0

1 1

dah u

–=

4 9 81 6 9

3 2 9

8 1dah u

+=

3 2 91 6 9

4 9 8

1

dah u

+=

4 7 33 9 9

8 7 2

1 1dah u

+=

3 9 94 7 3

8 7 2

1 1

dah u

+=

7 8 85 6

8 4 4

1 1dah u

+=

5 67 8 8

8 4 4

1 1dah u

+=

4 6 29 1

5 5 3

1dah u

+=

9 14 6 2

5 5 3

1

1

Page 24: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

58

Le Pagine a quadretti

Esercizio n. 2 di pagina 25

Problema AI dati149 → →numero delle automobili in colonna39 → numero dei pullman in colonna14 → numero delle motociclette in colonna? → Devo calcolare il numero dei veicoli incolonnati.

La risoluzione149 + 39 + 14 = 202 numero veicoli

incolonnati

La rispostaI veicoli incolonnati sono 202.

Problema BI dati4 → numero delle file98 → numero di automobili di ogni fila? → Devo calcolare il numero delle automobili in fila.

La risoluzione98 x 4 = 392 numero automobili in fila

La rispostaIn fila ci sono 392 automobili.

dah u

++

1 4 93 9

=1 4

2 0 2

1 2

dah u

x=

9 84

3 9 2

3

Page 25: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

59

Le Pagine a quadretti

Problema CI dati121 → numero cartelli contati da Max207 → numero cartelli contati da Tina? → Devo calcolare il numero dei cartelli contati in più

da Tina.

La risoluzione207 – 121 = 86 numero cartelli

contati in più da Tina

La rispostaTina conta 86 cartelli stradali in più.

Esercizio n. 2 di pagina 28

dah u

–=

2 0 71 2 1

8 6

1 1

Il nostro esempio

Page 26: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

60

Le Pagine a quadretti

Esercizio di pagina 32

6 8 3

6 2 2

0 8

6

2

9 5 7

7 1 3

2 5

2 1

0 4

7 4 1 6

6 1 2 3

1 4

1 2

0 2 1

1 8

0 3

3 3 8 3

3 1 1 2

0 3

3

0 8

6

2

Esercizio n. 2 di pagina 34

Problema AI dati105 → numero di pezzi di formaggio7 → numero dei taglieri? → Devo calcolare il numero dei pezzi di formaggio

per ogni tagliere.

La risoluzione105 : 7 = 15 numero pezzi

formaggio per tagliere

La rispostaSu ogni tagliere la cuoca dispone 15 pezzi di formaggio.

1 0 5 7

7 1 5

0 3 5

3 5

0 0

Page 27: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

61

Le Pagine a quadretti

Problema BI dati22 → numero di barattoli di miele su ogni ripiano6 → numero dei ripiani? → Devo calcolare il numero dei barattoli di miele.

La risoluzione22 x 6 = 132 numero barattoli di miele

La rispostaLa cameriera conta 132 barattoli di miele.

Problema CI dati56 → numero delle mucche al pascolo4 → numero dei gruppi di mucche? → Devo calcolare il numero di mucche per ogni gruppo.

La risoluzione56 : 4 = 14 numero mucche

per gruppo

La rispostaOgni gruppo è composto da 14 mucche.

dah u

x=

2 26

1 3 2

1

5 6 4

4 1 4

1 6

1 6

0 0

Page 28: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

62

Le Pagine a quadretti

Esercizio n. 2 di pagina 42

Esercizio n. 3 di pagina 43

1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200

2900 2800 2700 2600 2500 2400 2300 2200 2100 2000 1900

dahk u

–=

7 6 8 72 5 4 7

5 1 4 0

dahk u

–=

9 9 3 73 5 9 9

6 3 3 8

8 21

1

11

dahk u

–=

2 9 3 62 0 6 9

8 6 7

8 2 1

dahk u

–=

1 3 2 58 7 4

4 5 1

21

1dahk u

–=

7 0 2 05 7 9

6 4 4 1

96 1 1dahk u

–=

5 7 0 03 3 8 4

2 3 1 6

6 9 1

Page 29: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

63

Le Pagine a quadretti

Esercizio n. 2 di pagina 44

4 6 8 2 2

4 2 3 4 1

0 6

6

0 8

8

0 2

2

0

8 9 5 3 7

7 1 2 7 9

1 9

1 4

0 5 5

4 9

0 6 3

6 3

0 0

9 4 5 2 6

6 1 5 7 5

3 4

3 0

0 4 5

4 2

0 3 2

3 0

0 2

3 4 9 3 9

2 7 3 8 8

0 7 9

7 2

0 7 3

7 2

0 1

5 7 0 5 5

5 1 1 4 1

0 7

5

2 0

2 0

0 0 5

5

0

3 9 5 2 3

3 1 3 1 7

0 9

9

0 5

3

2 2

2 1

0 1

Page 30: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

64

Le Pagine a quadretti

Esercizio n. 2 di pagina 46

Problema AI dati9 → numero dei piani di un hotel14 → numero di finestre per ogni piano? → Devo calcolare il numero totale delle finestre.

89 → numero dei faretti sulla facciata58 → numero dei faretti accesi? → Devo calcolare il numero dei faretti spenti.

La risoluzionePrima operazione14 x 9 = 126 numero

finestre

Seconda operazione89 – 58 = 31 numero faretti

spenti

Le risposteIn tutto si contano 126 finestre.I faretti spenti sono 31.

dah u

x=

1 49

1 2 6

3

da u

–=

8 95 8

3 1

14 9

126

x

89 58

31

Page 31: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

65

Le Pagine a quadretti

Problema BI dati7 → numero delle carrozze del treno245 → numero di posti a sedere? → Devo calcolare il numero di passeggeri possibili

per ogni carrozza.

65 → numero di passeggeri adulti49 → numero di passeggeri bambini? → Devo calcolare il numero totale dei passeggeri.

La risoluzionePrima operazione245 : 7 = 35 numero

posti per carrozza

Seconda operazione65 + 49 = 114 numero totale

passeggeri

Le risposteIn ogni carrozza possono viaggiare seduti 35 passeggeri.Complessivamente sono saliti 114 passeggeri.

245 7

35

:

dah u

+=

6 54 9

1 1 4

1 65 49

114

+

2 4 5 7

2 1 3 5

0 3 5

3 5

0 0

Page 32: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

66

Le Pagine a quadretti

Esercizio n. 2 di pagina 47

Problema AI dati329 → numero di valigie caricate da Mario67 → numero di borsoni caricati da Mario? → Devo calcolare il numero totale dei bagagli caricati

da Mario.

245 → numero di bagagli caricati da Fabio? → Devo calcolare la differenza fra i bagagli caricati

dai due addetti.

La risoluzionePrima operazione329 + 67 = 396 numero

bagaglicaricati da Mario

Seconda operazione396 – 245 = 151 differenza

bagaglicaricati dai due addetti

Le risposteMario ha caricato in tutto 396 bagagli.La differenza tra il numero dei bagagli caricati dai dueaddetti è di 151.

dah u

+=

3 2 96 7

3 9 6

1

dah u

–=

3 9 62 4 5

1 5 1

329 67

396

151

245

+

Page 33: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

67

Le Pagine a quadretti

Problema BI dati120 → numero di turisti in ciascun piano dell’albergo4 → numero di piani? → Devo calcolare il numero totale dei clienti.

99 → numero dei turisti che arriveranno domani? → Devo calcolare il numero dei clienti all’albergo

domani.

La risoluzionePrima operazione120 x 4 = 480 numero dei

clienti chealloggiano nell’albergo

Seconda operazione480 + 99 = 579 numero dei

clienti chedomanialloggerannonell’albergo

Le risposteIl numero totale dei clienti è di 480.Domani il numero totale dei clienti sarà 579.

dah u

x=

1 2 04

4 8 0

dah u

+=

4 8 09 9

5 7 9

1

120 4

480

579

99

x

+

Page 34: La meta di moda! - Gaia Edizioni Srl 3/MATEMATICA3_35... · e di giallo la linea di frazione. D F E A B C. ... Nell’albergo Solealloggiano 120 turisti in ciascuno dei 4 piani. Qual

68

Le Pagine a quadretti

Esercizio n. 3 di pagina 52

1 euro e 30 cent

1 euro e 30 cent

Il nostro esempio