la procura.pdf

8
SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RAPPRESENTANZA BREVE DESCRIZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO: In questa unità di apprendimento si vuole affrontare lo studio del tema della rappresentanza nel diritto e mettere in pratica le tecniche di lettura intensiva e di lettura di consultazione DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE A CURA DI: Giulio Recusani CONTENUTO NOZIONISTICO A CURA DI: Prof. Romano LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: B2 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di II grado USO: apprendimento con la guida di un insegnante ANNO DI EDIZIONE: 2007

Upload: isak-b

Post on 17-Dec-2015

213 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

  • SCHEDA DI PRESENTAZIONE

    TITOLO: LA RAPPRESENTANZA BREVE DESCRIZIONE DELLUNIT DI APPRENDIMENTO: In questa unit di apprendimento si vuole affrontare lo studio del tema della rappresentanza nel diritto e mettere in pratica le tecniche di lettura intensiva e di lettura di consultazione

    DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE A CURA DI: Giulio Recusani CONTENUTO NOZIONISTICO A CURA DI: Prof. Romano LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: B2 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di II grado USO: apprendimento con la guida di un insegnante ANNO DI EDIZIONE: 2007

  • LA RAPPRESENTANZA

    GUIDA PER LINSEGNANTE In questa unit di apprendimento si vuole affrontare lo studio del tema della rappresentanza nel diritto. Si affronteranno gli articoli della Costituzione che regolano questo argomento e inoltre si vedr pi approfonditamente il tema della procura. Il livello linguistico del testo un livello B2 (vedi Quadro comune europeo). Come prerequisito necessario che gli studenti abbiano gi un minimo di conoscenza del linguaggio giuridico e legislativo. In questa unit di apprendimento si eserciteranno i seguenti metodi di studio:

    lettura per consultazione lettura intensiva

    Lunit di apprendimento divisa in 3 attivit: 1. ATTIVIT DI PRE-LETTURA Attivit di brainstorming: serie di domande-stimolo per suscitare linteresse e far emergere le conoscenze pregresse. Attivit stimolo: dopo aver elicitato le conoscenze pregresse degli studenti in merito allargomento, per suscitare linteresse, avviare losservazione e lexpectancy grammar, facciamo disegnare, a gruppi, un cartellone riportando le osservazioni fatte durante lattivit di brainstorming. 2. ATTIVIT DI LETTURA O DI ASCOLTO 3. ATTIVIT DI POST-LETTURA Facendo lavorare gli studenti in gruppo, prendete i cartelloni fatti allinizio della lezione, controllate le affermazioni vere, correggete quelle non corrette e aggiungete le nozioni nuove che avete imparato. Poi appendete in classe il cartellone pi completo e lasciatelo a disposizione di tutti gli studenti fino al giorno della verifica. Sar un poster didattico che vi aiuter a imparare largomento.

    Esistono diversi modi di lettura e la lettura per consultazione o quella intensiva sono alcuni di questi modi. La lettura per consultazione viene usata quando il nostro scopo quello di trovare delle informazioni sul tema che dobbiamo affrontare, da un testo che non si mai letto. La lettura intensiva usata per scoprire cosa un testo comunica, capire largomento trattato e fare lanalisi linguistica.

  • LA RAPPRESENTANZA

    Prerequisiti: necessario che i ragazzi abbiano gi una conoscenza del linguaggio giuridico e legislativo Obiettivi: affrontare lo studio della rappresentanza, da un punto di vista delle leggi italiane che regolano questo argomento Livello linguistico: B2 Strategie di lettura: lettura per consultazione lettura intensiva ATTIVIT DI PRE-LETTURA

    Attivit di brainstorming: - Sai chi un rappresentante? - Conosci qualche legge che si occupa di regolare questo argomento? - Perch gli studenti minori di diciotto anni non possono firmare le giustificazioni delle

    assenze, ma devono farlo fare ai genitori? - . Attivit stimolo: lavorando in gruppo, disegnate un cartellone riportando le osservazioni fatte durante lattivit di brainstorming Completa lo spidergramm coni diversi tipi di rappresentante che conosci.

    RAPPRESENTANTE

  • La rappresentanza un meccanismo per cui una persona, il rappresentante, agisce in nome e in sostituzione di unaltra persona, il rappresentato. Gli effetti del contratto stipulato dal rappresentante riguardano direttamente il rappresentato. Esempio: il commesso che ha il potere di vendere merci a terzi per conto del proprietario del negozio un suo rappresentante.

    Esistono due tipi di rappresentanze:

    1) RAPPRESENTANZA VOLONTARIA Avviene quando una persona decide a conferire ad un altra il potere di rappresentarla. Latto attraverso cui il rappresentato conferisce potere al rappresentante si chiama procura.

    il rappresentato

    Attraverso la procura

    D potere al rappresentante

    La rappresentanza volontaria pu essere conferita: A) per tutelare gli interessi del

    rappresentato B) per tutelare gli interessi sia del

    rappresentato che del rappresentante

    C) per tutelare gli interessi di un terzo

    2) RAPPRESENTANZA LEGALE Avviene quando la legge stessa decide che una persona deve rappresentarne unaltra. Esempio: fino al compimento del diciottesimo anno di et, ogni persona per legge rappresentata dai propri genitori. La rappresentanza legale stabilita dalla legge sempre nellinteresse del rappresentato.

    LA RAPPRESENTANZA

  • LA PROCURA: Si parla di procura solo nel caso della rappresentanza volontaria. La procura un atto unilaterale e recettizio. Unilaterale significa che pu essere conferito dal rappresentato al rappresentante, ma non viceversa. Recettizio significa che produce i suoi effetti giuridici quando giunge a conoscenza del destinatario.

    CARATTERISTICHE DELLA PROCURA:

    1. La procura pu essere di due tipi: 2. Non pu essere attribuito a nessun rappresentante il potere di compiere atti

    di carattere strettamente personale, come il testamento o la maggior parte degli atti di diritto familiare.

    3. La procura pu essere redatta in qualsiasi forma. Se per riguarda atti che devono essere stipulati in una determinata forma (per esempio scritta) la procura devessere obbligatoriamente redatta nella stessa forma.

    Attenzione: la procura dev'essere ben distinta dallaccordo di base. Esempio: Accordo di base: il proprietario di un negozio assume un commesso. Il commesso viene pagato dal proprietario per vendere le sue merci nel negozio Procura: Il proprietario, attraverso un atto (per esempio con un documento scritto), conferisce al commesso il potere di rappresentarlo, cio di vendere le merci al suo posto. La procura e laccordo di base spesso sono redatti sullo stesso documento. Inoltre, se il datore di lavoro licenzia un commesso, quindi revoca laccordo di base, anche la procura ha termine. In altri casi per, il datore di lavoro pu revocare la procura (quindi il commesso non pu pi rappresentarlo) senza licenziare il commesso (che quindi viene ugualmente pagato come stabilito dal contratto).

    Generale Quando riguarda qualsiasi affare

    del rappresentato

    Speciale Quando riguarda solo determinati

    affari o categorie di affari

    La procura conferisce i poteri, ma non obbliga il rappresentante ad esercitarli.

    Laccordo di base il motivo per cui viene fatta la procura, e obbliga il rappresentante ad agire per conto del rappresentato.

  • La procura conferisce al rappresentante il potere di agire nei confronti del rappresentato nei confronti di terze persone; gli obblighi che si producono dal contratto tra il rappresentante e i terzi vincolano il rappresentato. Qualsiasi persona, prima di concludere un contratto con un rappresentante, ha il dovere di chiedere che gli venga mostrata la procura, quindi di verificare che il rappresentante non sia un falso rappresentante.

    IL FALSO RAPPRESENTANTE: Un rappresentante che agisce senza che un rappresentato gliene abbia conferito il potere si chiama falso rappresentante. Il contratto concluso dal falso rappresentante inefficace, cio non vincola il rappresentato. Se il contratto ha causato dei danni alla terza persona che lo ha stipulato il falso rappresentante obbligato a risarcirglieli.

    PROCURA MODIFICATA, O REVOCATA, O ESTINTA: Se una procura viene modificata, o revocata, o si estingue, la terza persona deve esserne informata prima della conclusione del contratto. Se una terza persona informata delle modifiche della procura e conclude un contratto senza tenerne conto, il contratto inefficace esattamente come nel caso di un falso rappresentante. Se vuole per, il rappresentato pu decidere di rendere valido con una ratifica il contratto concluso da un rappresentante che non aveva i poteri necessari. La ratifica una atto unilaterale con il quale una persona pu appropriarsi degli effetti di un contratto concluso in nome e per conto suo da unaltra persona che non aveva i poteri. Se una terza persona non informata delle modifiche della procura e conclude un contratto, lo conclude in buona fede. Il contratto concluso non opponibile a terzi, cio valido, e il rappresentato obbligato ad eseguirlo. In questo modo la terza persona in buona fede tutelata dalla legge contro i danni che sono causati da un falso rappresentante. Questa tutela si chiama tutela dellaffidamento. Si chiama affidamento lopinione della terza persona.

    IL CONFLITTO DINTERESSI

    Si parla di conflitto dinteressi quando il rappresentante conclude un contratto con un terzo per favorire s stesso (ad esempio conclude un contratto con un proprio socio di affari). Il rappresentato pu annullare il contratto se riesce a provare che la terza persona era a conoscenza del conflitto dinteressi. Se un rappresentante conclude un contratto con s stesso, il rappresentato pu annullarlo. Se il rappresentato non vuole che il contratto sia annullato, deve dimostrare che il conflitto dinteressi non esisteva.

  • Completa il cruciverba, aiutandoti con le definizioni.

    1 8

    7 10

    2

    6 3 9

    4

    5

    ORIZZONTALI: 1. chi autorizzato ad agire per conto di unaltra persona 2. Latto attraverso cui il rappresentato conferisce potere al rappresentante 3. Un atto che pu essere conferito dal rappresentato al rappresentante, ma non

    viceversa. 4. Latto unilaterale con il quale una persona pu appropriarsi degli effetti di un contratto

    concluso in nome e per conto suo da unaltra persona che non aveva i poteri. 5. Il documento su cui compaiono sia la procura che laccordo di base. VERTICALI: 6. Un atto che produce i suoi effetti giuridici quando giunge a conoscenza del

    destinatario. 7. Il tipo di rappresentanza che avviene quando una persona decide a conferire ad un

    altra il potere di rappresentarla. 8. Chi stipula la procura. 9. Il tipo di rappresentanza obbligatoria per legge. 10. un meccanismo per cui una persona, il rappresentante, agisce in nome e in

    sostituzione di unaltra persona, il rappresentato.

  • GLOSSARIO

    - RAPPRESENTANZA:

    - RAPPRESENTATO:.

    - RAPPRESENTANTE:

    - RAPPRESENTANZA LEGALE: ..

    - RAPPRESENTANZA VOLONTARIA: ..

    - PROCURA: .

    - ACCORDO DI BASE: .

    - RATIFICA: .

    - CONFLITTO DINTERESSI: ..

    - .

    - .

    - .

    - .

    - .