la ricerca di senso

18
1 media Religione perché? Stupore, meraviglia e mistero. Il bisogno di dare senso alla propria esistenza. La ricerca di senso

Upload: quellodireligione

Post on 14-Apr-2017

466 views

Category:

Education


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La ricerca di senso

1 media

Religione perché?

Stupore, meraviglia e mistero. Il bisogno di dare senso alla propria esistenza.

La ricerca di senso

Page 2: La ricerca di senso

Chi non prova più né stupore né sorpresa è come morto, una candela spenta.

A. Einstein

Page 3: La ricerca di senso

È il senso di meraviglia che sorprende lo sguardo e il cuore dell’uomo quando contempla

qualcosa di straordinario.

Stupore

Page 4: La ricerca di senso

1 media | UD 1 - Religione perché?

Rifletti

Fermati a guardare… quante cose vedi in un giorno? Ma cosa è capace di farti provare stupore e meraviglia? Descrivi nei minimi particolari una situazione in cui ti sei trovato a sperimentare lo stupore e metti in luce le sensazioni che hai provato. Poi ricerca un’immagine che possa evocare quella esperienza e incollala sul quaderno.

Page 5: La ricerca di senso

L’ultimo passo della ragione è di riconoscere che ci sono un’infinità di cose che la sorpassano.

Blaise Pascal

Page 6: La ricerca di senso

Il mistero che deriva dallo stupore e rivela l’impressione di non comprendere e allo

stesso tempo il desiderio di capire. Forse una presenza superiore nella natura, qualcosa che l’uomo percepisce ma non riesce a spiegare.

Mistero

2. Mistero

Page 7: La ricerca di senso

1 media | UD 1 - Religione perché?

Rifletti

Scrivi sul tuo quaderno 3 misteri che ti affascinano e incuriosiscono

Mettili in ordine di importanza Per ciascuno formula alcune domande a

cui vorresti dare risposta

Page 8: La ricerca di senso

Non si vede che col cuore.A. De Saint Exupery

Page 9: La ricerca di senso

Oltre l’apparenza delle cose c’è sempre un di più. Per questo

tutto diventa un segno di qualcosa di più grande dell’uomo.

Segno

Page 10: La ricerca di senso

1 media | UD 1 - Religione perché?

Rifletti

Cosa c’è oltre a ciò che vedi? Qual è il significato, il segno di ciò che ogni giorno le persone che ti vogliono bene ti mettono davanti al cuore oltre che agli occhi?

Descrivi ciò che qualcuno (mamma, papà, amici, nonni o altri) fa per te e spiegalo come un segno: dagli un significato.

Page 11: La ricerca di senso

1 media | UD 1 - Religione perché?

La percezione di segni di una realtà più grande dell’uomo alimenta il desiderio di ricerca, la volontà di capire il senso e il perché, il significato profondo di tutto ciò che ci circonda: questo è ciò che chiamiamo senso della vita!

La capacità di dare risposte ai perché più profondi.

4. SensoStupore

Mistero

Segno

Senso

Page 12: La ricerca di senso

Le domande di senso

Page 13: La ricerca di senso

1 media | UD 1 - Religione perché?

Cosa c’è prima della vita?•Come è nato il mondo?•Chi lo ha creato?Che senso ha la vita?•Perché l’amore, la gioia, la felicità?•Perché la sofferenza, il dolore, la morte?

Cosa c’è dopo la morte?•Esiste una vita dopo la morte?

Tre domande fondamentali: la ricerca di senso

Page 14: La ricerca di senso

3 possibili risposte

Page 15: La ricerca di senso

Desideri e paure | 3 media

La religiosità è una possibile risposta individuale al bisogno di senso che coglie la vita dell’uomo. È un modo di rispondere alle domande di senso affermando la presenza di una divinità, di Qualcuno o Qualcosa più grande dell’uomo e della natura capace di dare la vita, di creare il mondo, di donare la salvezza.

Religiosità

Page 16: La ricerca di senso

Desideri e paure | 3 media

L’ateismo è l’atteggiamento di chi ritiene che non esista un dio creatore, né una vita dopo la morte. Tutto si compie e si esaurisce nella vita sulla terra.

Ateismo

Page 17: La ricerca di senso

Desideri e paure | 3 media

È l’atteggiamento di chi pensa che a queste domande l’uomo non potrà mai dare risposte. L’agnostico dunque ritiene inutile continuare a cercarle.Il problema di dio e del senso non sono razionalmente dimostrabili, sono un problema insolubile e quindi è persino inutile porsi il problema.

Agnosticismo

Page 18: La ricerca di senso

[email protected] | www.quellodireligione.it