la sana alimentazione

9

Upload: valentina-sciancalepore

Post on 08-Feb-2017

7 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La Sana alimentazione
Page 2: La Sana alimentazione

PERCHÉ PARLARE DI ALIMENTAZIONE?

PER PREVENIRE MALATTIE

DERIVANTI DALLA CATTIVA

ALIMENTAZIONE

Page 3: La Sana alimentazione

COME LO SI REALIZZA?

DIFFONDENDO L’INFORMAZIONE

DEL MANGIARE SANO

Page 4: La Sana alimentazione

UN PO’ DI DATI….

LA REGIONE PUGLIA, SECONDO

L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLE

SANITÀ, È LA TERZA REGIONE IN ITALIA

AD AVERE IL TASSO PIÙ ALTO DI

OBESITÀ INFANTILE

Page 5: La Sana alimentazione

COME SIAMO ARRIVATI A QUESTO PUNTO?

• PRIMA DELLA GLOBALIZZAZIONE

L’ALIMENTAZIONE ERA PIÙ SANA

SI MANGIAVA MOLTA VERDURA, ZUPPA

DI LEGUMI, PESCE, FRUTTA DI

STAGIONE, PANE FATTO IN CASA;

LA CARNE SI MANGIAVA UNA VOLTA

ALLA SETTIMANA (LA DOMENICA);

SI SEGUIVA LA DIETA

MEDITERRANEA

• OGGI ABBIAMO PERSO QUELLE SANE ABITUDINI

MANCA IL TEMPO: SIAMO SEMPRE

IMPEGNATI E NON RIUSCIAMO A PREPARARE

PIETANZE FATTE IN CASA;

SIAMO BOMBARDATI DAI MEDIA E

COMPRIAMO PASTI PRECOTTI, ALIMENTI

RICCHI DI GRASSI, ZUCCHERI E

CONSERVANTI;

SI CONSUMANO I PASTI VELOCEMENTE,

PERDENDO ANCHE LA CONVIVIALITÀ;

SI PASSA MOLTO TEMPO A GUARDARE LA TV

E A GIOCARE AL COMPUTER.

Page 6: La Sana alimentazione

ABBIAMO TRASMESSO QUESTE «CATTIVE

ABITUDINI» AI NOSTRI FIGLI, PRIVANDOLI

DEL PIACERE DI POTER GUSTARE UN PIATTO

FATTO IN CASA, ANDANDO A DISCAPITO

DELLA SALUTE DETERMINANDO

L’INSORGENZA DI CASI DI OBESITÀ

INFANTILE

Page 7: La Sana alimentazione

COSA POSSIAMO FARE?

• INFORMAZIONE;

• TORNARE AL PASSATO E RITROVARE I PIACERI DELLA DIETA MEDITERRANEA;

• DEDICARCI (ANCHE SOLO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA) ALLA CUCINA E

COINVOLGERE I NOSTRI FIGLI;

• NON COMPRARE CIBO SPAZZATURA (PER ES. PASTI PRECOTTI E SURGELATI, BIBITE

GASSATE, SUGHI PRONTI, DOLCIUMI, MERENDINE CONFEZIONATE, ECC..);

• PRIVILEGIARE IL CONSUMO DI FRUTTA, VERDURA, LEGUMI E PRODOTTI NOSTRANI,

COMPRANDOLI SOPRATTUTTO DAI NEGOZI CHE PRODUCONO DIRETTAMENTE IL

PRODOTTO

Page 8: La Sana alimentazione

IL MIO PROGETTO

TRAMITE L’UTILIZZO DI UN

PUPAZZO, ATTENTAMENTE

DOPPIATO, CERCO DI ATTIRARE

L’ATTENZIONE DEI BAMBINI PER

TRASMETTERE IMPORTANTI E

SEMPLICI CONCETTI ALLA BASE

DELLA SANA ALIMENTAZIONE,

POTENZIANDO GLI ARGOMENTI

GIÀ TRATTATI NEL PROGETTO

«CIBO VERITAS, IL CIBO

PRESENTATO TRA SCIENZA, ARTE,

FILOSOFIA E GIOCO».

Page 9: La Sana alimentazione