la scienza

7
La scienza Atomi

Upload: la-prof

Post on 08-Jul-2015

91 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: La scienza

La scienza

Atomi

Page 2: La scienza

Democrito• Tanto per incominciare si può dire che

l’infinitamente piccolo è impossibile nella pratica ma esiste solo nella

teoria .

Infatti fu Democrito, grande filosofo greco a intuirlo; infatti introdusse un minimo, cioè l’atomo.

Oggi sappiamo che l’atomo si può dividere in 3 parti: elettroni, neutroni

e protoni.

Essi hanno delle cariche:

protone +,neutrone -, e poi il più importante: l’elettrone, che cambia carica a seconda del tipo di atomo

Page 3: La scienza

2 atomi, 2 materie• Come detto prima, gli elettroni variano di

carica; a seconda di questo però, cambia da atomo a anti-atomo:

Se l’elettrone varia carica da 0 a infinite cariche positive è materia, al contrario da -1°-infinito è anti materia.

Essa forma i buchi neri e forse le wuith

di cui parlerò tra qualche slide.

Page 4: La scienza

La materia oscura• Stranamente, solo il 5%dell’universo è

materia visibile mentre il 25% è materia oscura. Essa non è fatta né da atomi normali né da anti-atomi.

Gli scienziati hanno creato un modello teorico di queste particelle chiamate whuit . C’è pure la possibilità che siano tutte diverse nel loro genere.

Page 5: La scienza

Quark …• In verità gli elettroni, i protoni e i

neutroni sono 2, divisi in 2 gruppi ciascuno di 1.

Esso è il quark.

Page 6: La scienza

Vocabolario :

• Atomo dal greco àtomos, ovvero indivisibile

• Cariche ovvero cariche elettriche cioè positiva (+) e negativa (-).

Page 7: La scienza

È finita la mia presentazione

• Spero vi sia piaciuta.