la scuola secondaria di i° grado saffi accoglienza alunni stranieri

13
La scuola secondaria di I° grado “Saffi” Accoglienza alunni stranieri

Upload: tito-bosco

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

La scuola secondaria di I° grado “Saffi”

Accoglienza alunni stranieri

Page 2: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Introduzione

La scuola secondaria di I° grado “Saffi” mette al

centro della proposta educativo – didattica l’alunno

e le scelte che lo stesso è chiamato a fare negli

anni successivi - scuola inclusiva e orientativa.

Per questa ragione assicura la preparazione

scolastica attraverso un’organizzazione che

prevede varie tipologie di lavoro.

Page 3: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Quali obiettivi?

Gli obiettivi che la scuola si propone possono essere così

declinati:

• La costruzione di un’identità personale;

• L’acquisizione di una chiara immagine della

realtà circostante;

• L’elaborazione di un’autentica cultura dei

valori civili.

Page 4: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Quali strategie per il raggiungimento degli obiettivi?

1. Utilizzo costante della programmazione

con verifiche collegiali puntuali e frequenti.

•I docenti sono chiamati a programmare in maniera integrata (insegnante di classe, alfabetizzatrice, insegnante di sostegno, educatore) le attività e a valutarne l’efficacia, attraverso momenti a cadenza mensile.

Page 5: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Cosa avviene per un alunno straniero?

Prima accoglienza

Incontro con i genitori

Iscrizione scuola vicino casa e per anagrafica

Raccolta delle notizie (famiglia di provenienza, percorsi scolastici)

Test di ingresso

Page 6: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Dopo la prima accoglienza

Inserimento nella classe

Presentazione ai compagni

Coinvolgimento di compagni come mediatori

Page 7: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

•Programmazione di un percorso personalizzato, rivedendo anche i programmi ministeriali

•Possibilità di utilizzo delle ore della 2^ lingua comunitaria (francese) per l’apprendimento dell’italiano

E durante l’anno scolastico?

•Alfabetizzazione in orario scolastico

Page 8: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Applicazione del metodo operativo: la scuola comelaboratorio che insegna a sapere, saper fare esaper essere.

I laboratori pomeridiani sono tenuti in gran parte dai docenti della scuola, con l’intervento di esperti esterni, e sono incentrati su attività culturali, manuali e motorie, tutte collegate alle discipline curricolari.

I laboratori

Page 9: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Inserimento in laboratori anche nell’extra – scuola, estate compresa

Page 10: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

In terza media laboratori orientativi con i CFP sui “mestieri”

Page 11: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Transizione

La scuola segue gli alunni anche nei primi mesi di inserimento negli istituti superiori in raccordo con gli insegnanti delle classi in cui sono iscritti.

Page 12: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Criticità

• Carente conoscenza della lingua specifica delle discipline;

• Interruzione del percorso di crescita nel passaggio tra i vari ordini di scuola;

• Mancanza del supporto familiare nel proseguimento dello studio;

• Alta incidenza dell’evasione scolastica dopo la scuola media

Page 13: La scuola secondaria di I° grado Saffi Accoglienza alunni stranieri

Positività

• Immediato inserimento nel gruppo dei pari che facilita la socializzazione e l’inclusione;

• Acquisizione della lingua della comunicazione;

• Integrazione tra famiglie di diversa etnia;

• Sviluppo del senso di appartenenza alla scuola e al territorio.