la seconda guerra mondiale

10
La seconda guerra La seconda guerra mondiale mondiale Le cause 1939-42: l’Europa dominata da Hitler 1942-45: la vittoria delle Nazioni Unite

Upload: sigourney-appleby

Post on 14-Mar-2016

35 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

La seconda guerra mondiale. Le cause 1939-42: l’Europa dominata da Hitler 1942-45: la vittoria delle Nazioni Unite. Le cause determinanti. ordine di Versailles crisi economica mondiale. Le alleanze : 1936: Asse Roma-Berlino patto anti-Komintern tra Germania e Giappone - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale

• Le cause• 1939-42: l’Europa dominata da Hitler• 1942-45: la vittoria delle Nazioni Unite

Page 2: La seconda guerra mondiale

Le cause determinanti Le cause determinanti

ordine di Versailles crisi economica mondiale

Le alleanze:• 1936: Asse Roma-Berlino• patto anti-Komintern

tra Germania e Giappone• 22 maggio 1939: Patto

d’acciaio tra Germania e Italia

• 27 settembre 1940:patto tripartito tra Germania, Italia e Giappone per l’instaurazione di un “nuovo ordine mondiale”

aggressività degli stati che rivendicano un ruolo egemone:

Germania in Europa centrale Italia nel Mediterraneo, Giappone in Estremo Oriente

Page 3: La seconda guerra mondiale

La catena delle aggressioniLa catena delle aggressioni

Hitler: 1934-35: Renania e Saar marzo 1938: Anschluss,

annessione dell’Austria settembre 1938: annessione

dei territori Sudeti marzo 1939: invasione

della Cecoslovacchia

Mussolini aprile 1939: invasione

dell’Albania

23 agosto 1939: patto di non aggressione Molotov-Ribbentrop

Page 4: La seconda guerra mondiale

1939-41: l’Europa 1939-41: l’Europa dominata da Hitlerdominata da Hitler

1° settembre 1939:• invasione

della Polonia1940

• Maggio invasione della Francia

• 10 giugno l’Italia entra in guerra

• 22 giugno armistizio franco-tedesco: la Francia è sottomessa a Hitler

• luglio-settembre: battaglia d’Inghilterra (bombardamenti aerei)

1941• 22 giugno: operazione

Barbarossa (attacco tedesco all’Urss)

• 7 dicembre: attacco giapponese a Pearl Harbor

Page 5: La seconda guerra mondiale

Il primo anno di guerra in EuropaIl primo anno di guerra in Europa

Page 6: La seconda guerra mondiale

Il “nuovo ordine Il “nuovo ordine mondiale”mondiale”

• Grande Germania: popoli di lingua tedesca

• Paesi satelliti (es. Italia e Ungheria)

• Territori di importanza strategica amministrati– comandi militari (Francia Nord) – commissari del Reich ( Polonia)

• Stati amici autonomi (Croazia e Francia del Sud)

Slavi: razza inferiore,• sottomessi come schiavi per

lavorare nelle industrie del Reich• eliminati se inabili

Ebrei e zingari,• considerati “non uomini”,

dovevano essere eliminati

Page 7: La seconda guerra mondiale

1941-42 1941-42

Page 8: La seconda guerra mondiale

Inghilterra Usa e UrssInghilterra Usa e Ursscontro il dominio contro il dominio

del terroredel terrore14 agosto 1941

Roosevelt e Churchill sottoscrivono la

Carta atlantica

• “distruggere la tirannia nazista”

• garantire in futuroun ordine mondiale democratico

L’Urss, aggredita da Hitler, è ammessa a usufruire degli aiuti economici e militari statunitensi

Il sistema dei lager

Page 9: La seconda guerra mondiale

1942 – 45: la vittoria 1942 – 45: la vittoria delle Nazioni Unitedelle Nazioni Unite

Le battaglie che capovolgono le sorti della guerra:

• Stalingrado: autunno 1942- febbraio 1943

• El Alamein: ottobre 1942• Guadalcanal: febbraio 1943

Gennaio 1942Inghilterra, Usa,

Urss e Cina sottoscrivono l’alleanza

delle Nazioni unite

1943 – 45• avanzata dell’Armata rossa da est• avanzata angloamericana

dall’Africa attraverso l’ItaliaGiugno 1944: sbarco in Normandia

Page 10: La seconda guerra mondiale

Dalla Normandia Dalla Normandia a Hiroshimaa Hiroshima

• 2 maggio 1945: l’Armata rossa entra a Berlino

• 7 maggio 1945: resa senza condizioni

In Estremo Oriente la guerra prosegue

tra Giappone e Stati Uniti

6 agosto 1945: bomba atomica su Hiroshima

9 agosto: bomba atomica su Nagasaki

2 settembre: resa del Giappone

Dopo lo sbarco in Normandia:• avanzata delle truppe alleate

su tre fronti: russo, italiano e francese

• bombardamenti a tappeto sulle città tedesche