la terra viene colpita dalle radiazioni solari ma È una sfera a causa della sfericitÀ della terra,...

46
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE SU UNA ZONA PIÙ O MENO AMPIA, A SECONDA DELL’INCLINAZIONE CON CUI I RAGGI STESSI COLPISCONO LA SUPERFICIE TERRESTRE;

Upload: zeta-marchese

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA

A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE SU UNA ZONA PIÙ O MENO AMPIA, A SECONDA DELL’INCLINAZIONE CON CUI I RAGGI STESSI COLPISCONO LA SUPERFICIE TERRESTRE;

Page 2: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

ANGOLO DI INCIDENZA

• E' L'ANGOLO TRA LA SUPERFICIE TERRESTRE E I RAGGI SOLARI:

• Più è PICCOLO Più I RAGGI SONO OBLIQUI

Page 3: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

SE I RAGGI SONO INCLINATI AUMENTA LA RIFLESSIONE E L'ASSORBIMENTO DA PARTE

DELL'ATMOSFERA

Page 4: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

MA QUESTO NON SPIEGA LE STAGIONI......

per capire le stagioni dobbiamo capire

COME SI MUOVE LA TERRA NELLO SPAZIO

Page 5: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

La Terra compie dei movimenti e precisamente, i più importanti:

Moto di rotazione su se stessa (un giorno).

Moto di rivoluzione intorno al sole (un anno)

Page 6: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

ASSE DI ROTAZIONE

LA ROTAZIONE AVVIENE INTORNO AD UN ASSE IMMAGINARIO

(ASSE DI ROTAZIONE)

INCLINATO di 23°27'

Page 7: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

ATTENZIONE!!!

L'ASSE è INCLINATO SEMPRE NELLA STESSA DIREZIONETAZIONE

LA DURATA DEL Dì è DIVERSA NEI 2 EMISFERI

Page 8: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

il maggior riscaldamento del nostro EMISFERO nella stagione estiva dipende - dall'angolo d'incidenza con cui i raggi solari colpiscono la superficie TERRESTRE- dalla maggiore durata del dì.

Page 9: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE
Page 10: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

ATTENZIONE!!

LA TERRA mantiene l'asse di rotazione INCLINATO, parallelo a se stesso

toccando in determinati periodi dell'anno quei quattro punti fondamentali che segnano il principio di ciascuna stagione

Page 11: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

LA TERRA VISTA DALL'ALTO (equinozio)

Page 12: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

21 ottobre

Page 13: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Polo nord luce 24 ore

Polo sud buio 24 ore

Polo sud luce 24 ore

Polo nord buio 24 ore

21 giugno

21 dicembre

Page 14: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Per tutte le 24 ore della rotazione la zona polare rimane al buio

21 dicembre solstizio d’inverno

(per l’emisfero Nord)

Page 15: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

POLO SUD

21 dicembre ore12..13…18…24… 24

Page 16: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

I 2 poli visti dai due opposti punti divista nella giornata del solstizio d’inverno

( per l’emisfero Nord)

Page 17: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

23 settembre

EQUINOZIO

Page 18: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ore 13SOLSTIZIO D'INVERNO

Page 19: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

ore16

Page 20: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ore 18

Page 21: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ore 20

Page 22: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ore 21

Page 23: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ore 24

Page 24: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ore 2

Page 25: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ore 4

Page 26: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

ore12

Page 27: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Emisfero Nord

La terra vista dalla luna nel corso della giornata di solstizio d’estate

Page 28: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE
Page 29: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE
Page 30: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Ma DOVE ARRIVANO i raggi solari?

Page 31: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

L’asse è inclinato di 23°: anche Equatore e asse

terrestre saranno “spostati” di 23°!

Page 32: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Solstizio estivo: il sole è a picco 23° gradi più a Nord: tropico del Cancrola luce arriva 23° OLTRE il Polo (90-23.27=66.33) Circolo Polare

Page 33: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Solstizio invernale: il sole è a picco 23° gradi più a

SUD: tropico del Capricornola luce arriva 23° OLTRE il Polo Sud (90-23.27=66.33) Circolo

Polare

Page 34: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Circoli polari e tropici dividono la Terra in 5 fasce

Page 35: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Le 5 fasce o zone astronomiche

Page 36: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Zona Torrida:Temp media > 20°CEscursione termica < 10°C

Zone temperate: escursione termica4 stagioni

Zone polari: temp media annua < 10°C

Page 37: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Dove sono le 4 stagioni?

Tra i tropici e i circoli polari

Page 38: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Le stagioni astronomiche:

Page 39: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Nell’emisfero australe sono invertite:

Page 40: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Le stagioni meteorologiche

Iniziano il primo del mese, e culminano 1 mese dopo solstizi/equinozi, a causa dell’inerzia termica della Terra

1 mar- 1 giu- 1 sett -1 dic

Page 41: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

isoterme

Diff:

+ Estate boreale

+ mari a sud

Page 42: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Giorno solare medio: 24 HMezzogiorno VERO: momento del

passaggio del sole su quel meridianoDopo quanto tempo è mezzogiorno sul

meridiano successivo?Il Sole passa su ogni meridiano ogni….

I fusi orari

Page 43: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

24 fusi orari

4 minuti! Per ogni meridiano24 ore per un giro = 1440 minuti4 minuti per ogni grado (dei 360°)1 h per 15 meridiani: ogni spicchio di

15 gradi è un FUSO ORARIO, che per convenzione mantiene l’ora del meridiano centrale

I limiti sono ritoccati per seguire i confini

Page 44: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE
Page 45: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE

Linea del cambiamento di data

L’antimeridiano di greenwichSegna il limite tra 1 giorno e l’altro:Se passo: Stessa ora, giorno diverso

Page 46: LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA A CAUSA DELLA SFERICITÀ DELLA TERRA, UNA STESSA QUANTITÀ DI RAGGI SOLARI SI DISTRIBUISCE