la valutazione della ricerca: quali strumenti?

13
La valutazione della ricerca. Quali strumenti? Alberto Baccini (Unisi) Valutare la ricerca? Milano, 30 settembre 2011

Upload: alberto-baccini

Post on 26-Jul-2015

175 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

La valutazione della ricerca. Quali strumenti?

Alberto Baccini (Unisi)

Valutare la ricerca?Milano, 30 settembre 2011

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Valutare la ricerca?

La ricerca come bene pubblico Modelli di finanziamento della ricerca

Il modello tradizionale Academic earmarks Finanziare la ricerca «migliore»

Trasparenza: separare decisione politica da valutazione Il finanziamento ed i suoi meccanismi sono incentivi

per i ricercatori La scelta degli strumenti dipende dall’obiettivo della

valutazione

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Lo «scontro» sulla valutazione Impact Factor, H-index e derivati sono spesso usati

come una clava per scardinare le baronie nazionali. Altri negano che gli indicatori bibliometrici abbiano

qualsiasi significato ed utilità. Specialmente per le scienze umane.

Le misure bibliometriche sintetizzano informazioni sulla qualità e l’impatto della ricerca basate sulla peer review, secondo le pratiche condivise da secoli nella comunità accademica internazionale.

Il loro uso “accorto e consapevole” è utile per le decisioni sul finanziamento della ricerca.

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Qualità, importanza, impatto

Per qualità di un contributo scientifico si intende il riconoscimento che la ricerca è stata ben condotta in riferimento agli standard prevalenti (originalità, rilevanza, rigore metodologico…) in un certo momento del tempo. Un articolo pubblicato su una rivista che usa la peer review è di qualità Indicatori bibliometrici di produzione di qualità

Per impatto si intende il riconoscimento tributato ad contributo scientifico dalla comunità dei pari attraverso le citazioni in un dato intervallo temporale. Un articolo molto citato è un articolo con un elevato impatto nella comuità scientifica Indicatori bibliometrici citazionali

Per importanza di un contributo scientifico si intende la capacità di un contributo scientifico di influenzare nel lungo periodo le ricerche condotte da altri, di produrre conoscenza utilizzata da altri nel proprio lavoro, di aprire la strada a nuove vie per lo sviluppo della scienza Ricerca dimenticata e belle addormentate

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Ma gli archivi bibliografici e citazionali contengono tutte le informazioni rilevanti? ISI, Scopus, Google Scholar Archivi disciplinari (EconLit, PubMed ,

…) Non esistono discipline cui per la loro

natura speciale non possano essere applicati indicatori bibliometrici

Per alcune discipline al momento gli indicatori bibliometrici sono scarsamente affidabili

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Adeguatezza del grado di copertura

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Misure della produzione scientifica

Scopus Scholar

Umberto Eco 6 >1000

A.L. Barabasi 169 793

H. Moed 78 >1000

(26 settembre 2011)

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Le citazioni visibili

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Le citazioni visibili nelle varie discipline

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

E’ opportuno adottare strumenti speciali (per alcune scienze sociali ed umane)? Ranking delle riviste/editori (Pontille-Torny 2010)

ERIH (European Reference Index for the Humanities) AERES list (Agence d’Evaluation de la Recherche e de

l’Enseignement Superieur) Australian ranking (Vanclay 2011)

Statistiche di produzione basate su cataloghi delle biblioteche (Torres-Salinas-Moed 2009)

Diffusione di un libro ha la stessa funzione della citazione (?)

Revisione dei pari Il controllo accademico nelle discipline al riparo dalla

scienza internazionale (Civr; Prin 2009)

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Revisione dei pari o bibliometria? In linea di principio nel caso di valutazioni che

riguardano grandi aggregati, la revisione diretta dei pari è da preferirsi solo se si ritiene che potersi avvalere di informazioni ex post migliori la qualità della valutazione Il VQR e le discipline umanistiche Il VTR e le discipline al riparo dalla “scienza

internazionale” La produzione mediana (per le commissioni di

concorso) La trasparenza dei dati (database controllabili)

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

Conclusioni

La valutazione è necessaria I suoi strumenti sono da usare con estrema cautela L’autonomia della comunità scientifica deve essere

strenuamente difesa L’introduzione di meccanismi di valutazione rischia di

distorcere i comportamenti dei ricercatori in modi inopportuni

Il controllo esercitato per evitare errori di tipo I nelle procedure di valutazione, comporta un rischio elevato di incorrere in errori di tipo II (i diamanti rosa di Gillies 2008)

I processi di valutazione devono essere improntati alla massima trasparenza