la vita

17
La vita

Upload: margherita99

Post on 04-Aug-2015

97 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La vita

La vita

Page 2: La vita

•Vita è forma

la forma di un vivente rimane nel tempo •

Page 3: La vita

Se una forma rimane nel tempo significa:

Complessa

Fatta cioè di REAZIONI tra 2 parti

Cioè hanno una STRUTTURA

Page 4: La vita

Una forma che si sviluppa non aumenta solo le sue dimensioni ma cambia aspetto capacità e dimensioni.

rimane pur sempre lo stesso individuo precedenti. Quindi in un certo senso tiene dentro di se tutta la sua storia precedente.

Ma

Page 5: La vita

Riprodursi Non è ottenere un altro essere viventeÈ creare una forma da sé. Simile MA NON IDENTICA.

Significa ottenere nuovi individui Normali,innatesi, imprevisti,nuovi che rendono possibili l’EVOLUZIONE.

Page 6: La vita

Che cosa è contenuta all’interno di una forza e che permette di non subire gli attacchi del tempo ??Energia

Viventi: trasduttori di energia

Page 7: La vita

Noi introduciamo energia chimica degli alimenti e la trasformiamo in energia

TERMICA, MECCANICA, ELLETTRONICA E CHIMICA

Page 8: La vita

• L’ energia che accumuliamo per mantenere:• la forma e la vita

Page 9: La vita

La vita regge finché l’ energia può essere introdotta e trasformata :

metabolismo

Insieme dei processi energetici che consentono ed un qualsiasi organismo vivente

Page 10: La vita

In lotta

In equilibrio

Page 11: La vita

Vita: nasce in un ambiente acquoso delle DORSALI MEDIO OCEANICHE. Il fondale del mare era costituito da argilla.

Macromolecole organiche

1) Zuccheri2) Proteine 3) Sali grassi 4) Acidi nucleici

Page 12: La vita

Ciò che accade fu che i 4 tipi di MACROMOLECOLE vennero attirati elettricamente sulla superficie del mare .

Concentrazione Confinamento

Collaborazione

Cellule

Page 13: La vita

Chi ha introdotto il CONFINAMENTO??

testa coda …….

Page 14: La vita
Page 15: La vita

+Il confinamento fu perciò ottenuto grazie agli ACIDI GRASSI. I diversi esempi di collaborazione lo chiamiamo METABOLISMO

RESPIRAZIONE CELLURARE

Zuccheri gas respiratorio molecole di scam. ene. Gas rif.

Page 16: La vita

Qs sono le cellule:

Anaerobi

Aerobie

Page 17: La vita

mitocontrio