la voce delle agenzie o t d t...

16
Gli agenti votano i cataloghi più venduti a pagina 5 Cataloghi del mese TRAVEL OPEN DAY LA TAPPA DI LUGANO HOTEL DE LA PAIX A PAGINA 13 La voce delle agenzie MALESIA In Viaggio con l’agente a pagina 12 I 61 anni di Savia Viaggi L’agenzia Savia di Benevento compie 61 anni. Quattro genera- zioni di agenti. L’adv lavora con tutti gli operatori, fa parte di Welcome ed è Iata da 20 anni. Pasquale Vitale (nella foto con Daniela Battaglioni) è uno dei soci. Una delle tre agenzie è diventata oggetto di studio di una tesi di laurea alla facoltà di scien- ze economiche e aziendali. 1 ALLEGATO A TRAVEL QUOTIDIANO N° 1 DEL 21 GENNAIO 2015 Eden-adv: rapporto inossidabile Pag.2 Alitalia-adv: una storia d’amore Pag.3 Facce da Travel Open Day Pagg. 8 e 9 21 GENNAIO 2015 ANNO I - N. 1 PREZZO PER COPIA EURO 0,10

Upload: others

Post on 27-Oct-2019

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

Gli agenti votano i cataloghipiù venduti

a pagina 5

Cataloghi del mese

TRAVEL

OPEN DAY

LA TAPPA

DI LUGANO

HOTEL DE LA PAIX

A PAGINA 13

La voce delle agenzie

MALESIA

In Viaggio con l’agente

a pagina 12

I 61 anni di Savia ViaggiL’agenzia Savia di Benevento

compie 61 anni. Quattro genera-zioni di agenti. L’adv lavora con

tutti gli operatori, fa parte diWelcome ed è Iata da 20 anni.Pasquale Vitale (nella foto conDaniela Battaglioni) è uno dei

soci. Una delle tre agenzie èdiventata oggetto di studio di unatesi di laurea alla facoltà di scien-

ze economiche e aziendali.

1

ALLEGATO A

TRAVEL

QUOTIDIANO

N° 1 DEL 21 GENNAIO

2015

Eden-adv: rapporto inossidabile Pag.2 Alitalia-adv: una storia d’amore Pag.3 Facce da Travel Open Day Pagg. 8 e 9

21 GENNAIO 2015ANNO I - N. 1PREZZO PER COPIA

EURO 0,10

Page 2: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

21 gennaio 2015

2

La voce dell’operatore

Quotidiano

www . t r a v e l q u o t i d i a n o . c om

DIREZIONE

E REDAZIONE

VIA LA SPEZIA 3700182 – ROMA

TEL. 06/77591814

E MAIL

[email protected]@[email protected]@travelopendaily.com

Autorizzazione del Tribunale di Roma n° 294 del 31/12/2014Spedizione in abb. postale(Pubblicità 45%)

Direttore responsabileDANIELA [email protected]

Concessionaria di PubblicitàNetwork & Comunication srlvia La Spezia 35 - 00182 ROMA Tel. +39 06.70476418 Fax +39 06.77200983

[email protected]

TRAVEL OPEN DAY S.r.l.

Stampa Comunicare s.r.l.Via Narni, 99/E 05100 – Terni

Le agenzie spesso rimangono disorientate dalla vastità del prodottodi Eden. Cosa ne pensa a riguardo? Avete studiato qualche metodoper aiutarle?«A noi non risulta che le adv si sentano disorientate, tanto che ap-prezzano L’ampiezza della nostra programmazione e la capacitàdelle varie business unit di rispondere a più target. Aiutare le agen-zie a conoscere i nostri prodotti è un obiettivo primario, da raggiun-gere con la formazione continua. Il nostro programma annuale dicorsi in sede, di roadshow ed eventi risponde, infatti, alla precisa esi-genza degli agenti di conoscere e approfondire ciò che andranno avendere».

Sempre in tema di “critiche”, molti agenti vi “accusano” di lavorarecon troppi punti vendita e conseguentemente avere rapporti un po'troppo superficiali con molte agenzie. Si ritiene d’accordo?«Non abbiamo mai pensato a un nostro canale distributivo, ma, alcontrario, abbiamo sempre scelto di lavorare con ogni agenzia di-sposta a collaborare con noi. E’ però altrettanto vero che la selezionedelle migliori agenzie risulta fondamentale. Per questo abbiamo datoil via al progetto Eden Care, programma esclusivo dedicato alle mi-gliori agenzie».

Altra “critica” in arrivo da dietro il bancone. Vendite anticipate, ven-dite all’ultimo minuto. E qui le scuole di pensiero si dividono ma di-verse agenzie segnalano la mancanza di “coerenza”, non solo neiprezzi ma anche nei riconoscimenti alle adv.. «La nostra politica commerciale si è sempre basata sull’advance boo-king, con il nostro Superprice, perché le prenotazioni sottodata nonpossono offrire vendite efficienti né strategie di pricing valide. Garan-tiamo il miglior prezzo fino a 7 giorni prima della partenza e l’ade-guamento in caso di offerte migliorative. Risparmio e possibilità discelta sono le leve su cui bisogna gestire le prenotazioni anticipate ele agenzie lo sanno bene».

Eden e l’online. A inizio del 2015 l’antica faida tra agenzie e web èormai storia passata. Come vi regolate con la vendita diretta tramiteil sito e quella tradizionale? E’ vero che riconoscete una percentualealle agenzie per le vendite effettuate dal portale?«Il web deve essere un’opportunità, non il nemico da sconfiggere.Non possiamo né vogliamo ignorare quella fetta di mercato che pre-ferisce la prenotazione diretta ma, del resto, non abbiamo alcuna in-tenzione di abbandonare le adv, che sono e resteranno il nostroprimo canale di vendita. Infatti, non a caso abbiamo scelto di ap-procciarci al B2C con un progetto dal nome “Insieme sul web” e diriconoscere una commissione speciale alle adv cui viene associatauna vendita diretta (sul nostro e-commerce il cliente è obbligato ascegliere un’agenzia che potrà essere il suo punto di riferimento con-sulenziale). Il web è fondamentale, ne siamo consapevoli noi e nesono consapevoli loro. Il turismo intermediato passerà anche perl’online: stiamo lavorando a un importante progetto digitale per es-sere ancora più presenti nei luoghi, virtuali, dove il consumatore dioggi vive, dialoga, cerca spunti ed informazioni».

Quale consiglio accetterebbe dalle agenzie?«L’ascolto attivo è la prima fase di ogni comunicazione efficace. Sol-lecitiamo continuamente le adv a darci feedback e suggerimenti,che, il più delle volte, diventano azioni concrete. Buona parte deinostri progetti sono nati dal confronto continuo, portandoci ad inno-vazioni di prodotto ed a scelte formative. Un esempio è l’attivazionedei nuovi corsi di formazione in Sales Performance Improvement,dedicati in esclusiva alle agenzie aderenti al programma Eden Care,in collaborazione con la LUISS Business School».

Quale consiglio invece nonaccetterebbe o meglio,su cosa come managerdi primo piano di EdenViaggi non ha niente darimproverarsi?«Posso dire con cer-tezza che questaazienda, in più ditrent’anni, ha sempreaccolto i traguardiraggiunti come puntidi partenza pernuove sfide. Cre-

sciamo ogni giorno e conti-

nuiamo a farlo con la volontà dinon arroccarci mai su vecchieposizioni solo perché consoli-date. Chiunque può farci propo-ste e noi, con l’entusiasmo delprimo giorno, siamo pronti avalutarle».

Ancora gioco al contrario,quale merito vi è stato ri-conosciuto nel corso diquesti anni?«Chi lavora con noici riconosce serietàed affidabilità, inostri pilastri, la-voriamo per mi-gliorarci ognigiorno. Chi ciconosce, sa cheè così».

Qual è stato ilgrande “pro-blema” del 2014al quale siete riu-sciti a rimediare?«Il blocco dell’Egittoe lo sconsiglio. Nonabbiamo mai chiusola destinazione conti-nuando a servirla convolato di linea maabbiamo visto unanuova crisi su

una meta fondamentale per molti operatori eper l’intero comparto turistico».

A cosa invece non siete riusciti a porre rimedio?«La situazione di difficoltà del Kenya, che pena-lizza anche Zanzibar, nell’ambito di un sentimentogenerale di timore legato a tutta la destinazione“Africa”. L’ostacolo più grande è la disinforma-zione e l’allarmismo mediatico che spesso facrescere preconcetti negli italiani difficili poida scalzare. L’unica strategia è lavorare inmodo congiunto, insieme, t.o. e adv, affin-ché il consumatore finale possa essere tran-quillizzato ed informato in modo oppor-tuno. Proponiamo mete sicure. Basti pen-sare che io ho trascorso l’Epifania a Zanzi-bar con la mia famiglia».

Una meta su cui scommettere per il 2015,senza se e senza ma.«Cuba, uno dei luoghi più amati dai turisti, no-stra meta del cuore, in cui fu aperto il primoEden Village».

Facciamo un gioco di inizio anno: cosa dovrebberobuttare le agenzie del passato, cosa invece tenere ecosa infine, rinnovare completamente.«Buttare via l’immobilismo e la resistenza al cambiamento,tenere stretto l’alto valore della consulenza e proseguire conorgoglio a lavorare per preservarne l’importanza, rinnovarsiin chiave digitale, come già ribadito».

Ed Eden Viaggi, invece? « Continuare a lavorare con qualità e professionalità, difen-dendo i nostri valori fondanti espressi dagli slogan “ESPERTIIN EMOZIONI” e “La vacanza è una cosa seria”. Tenere ilnostro entusiasmo che, dopo trent’anni e infinite difficoltà,ci permette di ottenere ancora conquiste quotidiane».

Buoni propositi per il 2015?«Migliorare la marginalità, perfezionare i nostri servizi,mettere il cliente al centro e farlo lavorando insieme alleagenzie. E, più che un proposito una speranza, non doverfare più i conti con situazioni critiche che minano gli equi-libri nazionali ed internazionali».

Ama definirsi un “ragazzo di provincia” anche se nel tour operating tricolore è

uno dei manager con maggiore esperienza e capacità, rispettato da competitor e

agenzie di viaggio. Angelo E. Cartelli, direttore commerciale e marketing di

Eden Viaggi, è ormai da diverse stagioni al fianco del presidente Filippetti,

nonché parte dell'armata dell'azienda pesarese sempre in prima linea nella

trincea dell'industria turistica italiana. E proprio Cartelli è il manager che fa

da apripista al primo numero di Travel Open Daily, con un'intervista dove

racconta cosa va ma soprattutto, cosa non va, nel turismo italiano.

Cuba, una meta

su cui scommettere

Agenzie:Cosa buttare

L’immobilismo e la resistenza al cambiamento

Agenzie:Cosa tenere

L’energia e la deter-minazione per an-dare avanti e prose-guire con orgoglio alavorare per difen-dere l’importanzadella loro consu-lenza, rinnovarsi inchiave digitale

di Stefano Gianuario

«Adv? Rapporto inossidabile»

Page 3: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

21 gennaio 2015

3

Di Alitalia gli agenti di viaggio parlano conpassione, come di un’antica fidanzata che hatradito, inutilmente amata. L’aspettativa per ilnuovo corso è forte, alimentata dal rimpiantoper quel che l’ex vettore di bandiera è stato untempo, dalla voglia di ritrovare quell’Alitaliaqui e ora ma al passo con la storia. Per placarela rabbia di un declino del quale le agenzievedono cause esterne, ma soprattutto interne,come l’assuefazione al vecchio status di mo-nopolio che ha prodotto burocrazia e sprechi.Cautamente fiducioso, ora il trade si aspettache Etihad e il nuovo management spazzinovia inefficienza e zavorra, puntando davverosulle agenzie – come ha promesso AriodanteValeri, il direttore commerciale – pronte a re-stituire a questa ennesima Alitalia i clientipersi, e forse molti di più.

“I concorrenti hanno puntato su di noi”«Alitalia con le agenzie c’è sempre statapoco» dice Andrea Mereghetti, Dreams Teamdi Novara, specialista di top tailor made. «In-vece i concorrenti, asiatici in testa, ci sonostati vicini anche con over su volumi realistici.Peccato, perché il cliente se può sceglie Alita-lia, e anche perché la classe Magnifica lo è sulserio, vero made in Italy». Piace a Mereghettila promessa sul prodotto: «Bene i nuovi inter-continentali. Ma al business travel serve Mal-pensa, per non regalare traffico a Lufthansa oad altri. Forse ora è più chiaro che noi agenziepossiamo davvero fare la differenza. Ancheperché le carte di credito in Italia hanno 1.500euro di plafond medio, che sul web vannopoco lontano».

“Millemiglia, un’arma inutilizzata”Pensa molto positivo Klaus Polzella, da EzioCapponcini Viaggi di Roma: «La cultura indu-striale di Etihad promette un salto di qualità,investimenti e prodotto, e il ritorno nelle agen-zie, che evidentemente contano molto. Piutto-sto Alitalia deve capitalizzare tutti i suoi plus

“Finalmente si parla di parity rate”Gianluca Manuzzi, della storica agen-zia e TMC di Cesena (che è anche Luf-thansa City Center) con Alitalia tratta dipersona nel comitato direttivo di Wel-come Travel Group: «Dopo mesi moltodifficili – racconta – ora sono fiducioso.Alitalia avrà bisogno di noi, e forsehanno poco da scegliere. Per la primavolta hanno perfino accennato pubblica-mente a un'ipotesi di parity rate, per nonspiazzare più la distribuzione tradizionalecon le offerte multicanale, sul web o nel di-

rect merketing». E non è un caso, dice Ma-nuzzi: «Molti clienti tornano in agenzia, per

trovare consulenza di valore, presenza, tra-sparenza. In situazioni non paragonabili la

professionalità vince sempre”. Quanto al pro-dotto Manuzzi chiede attenzione al nazionale,

anche per non togliere avvicinamenti efficaci albusiness travel.

Tagliare sprechi, non posti di lavoro”«Mi aspetto qualità, regole tariffarie escelte commerciali chiare: se la distribu-zione è importante perché svantaggiarlarispetto al web?». Pino Cribari, titolaredella romana Due Pini Viaggi, ad Alitaliachiede anche prodotto: «Perché non unvolo sulle Maldive? magari stagionale,uno stop over di weekend su un'altrarotta, i numeri ci sono. E non posso pen-sare a una Grecia d'estate solo con lowcost o vettori stranieri». Cribari suggerisceinvestimenti sulle lounge in aeroporto, e

un'intesa migliore con i tour operator - «per-ché sull'Argentina quasi tutti volano solo Ae-

rolineas?» – e soprattutto: «Ad Alitalia serveun mutamento radicale di mentalità. Non sa-

rebbe meglio tagliare privilegi e sprechi piutto-sto che posti di lavoro?».

“Tariffe per il tailor made”«Non volavo con Alitalia da una vita,m'è capitato stamattina da Parigi ed èstata una sorpresa. Buon servizio, sonobravi, gentili e simpatici, mi sono com-plimentato. Ora bisogna che diventinosimpatici anche commercialmente». Esi spiega meglio Pino Colicchio, Televi-sion Travel di Senago. «Devono to-glierci quella rabbia che ti prendequando vendi e non guadagni. Altri vet-

tori hanno varato tariffe tour operator pertutto il tailor made, che di fatto riportano

commissioni alle agenzie, e integrano lefee. Se Alitalia farà qualcosa del genere, per

farci tornare con loro, e nel contempo rilan-cerà prodotto, servizio e offerta, il gioco è

fatto».

Alitalia...una storia d’amore

“Non costringeteci a scegliere”«Da sempre badiamo più al cliente che alguadagno, ma ora sempre più spesso siamocostretti a scelte dettate da motivi pura-mente economici»: parla Enrico Scara-muzzi, titolare della storica Scaramuzzi diBiella, TMC in terra di prestigiosi lanifici.«Bisogna che Alitalia torni a pagare dignito-samente – continua – e il commerciale do-vrà farsi vedere in questa piccola città de-centrata, dove le imprese hanno delocaliz-zato mercato e produzione, vogliono lungoraggio ma l’hub di Roma è psicologica-mente improponibile. Poi Millemiglia ha ar-ginato le perdite, ma non ce la fa più controuna concorrenza che ti preleva a casa in li-mousine. E speriamo che questa Alitaliasappia valutare agenzie, casi e clienti, per-ché se ci si sceglie il percorso di fa in due,con fiducia reciproca». E non solo per le-altà, dice Scaramuzzi: «Ma perché molticlienti stanchi del web e tornano da noi, cheli ascoltiamo anche il 24 e il 31 dicembresera».

“Basta guerra tra poveri”«Aspettiamo i fatti» dice amareggiato Anto-nio Alberti, titolare della storica Hello Tra-vel di Roma, noto per aver citato la primaAlitalia, nel 2000, accusata di scarsa traspa-renza nella distribuzione delle over. «L’anti-trust – ricorda Alberti – qualche milione dimulta glielo fece pagare», E ora? «Ora servi-rebbe una contrattualistica che restituiscaomogeneità al mercato. Perché la fee sel-vaggia confonde il cliente, e scatena tra leagenzie una guerra di poveri. Per tutto il re-sto lo ripeto, voglio vedere i fatti, contiamosulla cultura mediorientale, che investe echiede efficienza».

per recuperare la perdita di traffico, che ulti-mamente qui da noi è stata massiccia». Perchéi plus contano molto, nel tempo in cui tuttodiventa extra: «Bagaglio in stiva quasi sempreincluso – elenca Klaus – tariffe aggressive, as-sistenza ottima sia al cliente che a noi...e ionon vendo chi non mi assiste. Poi un’arma po-tente come Millemiglia pochissimo utilizzata,proprio mentre tutti vanno pazzi per “i punti”.Basterebbe qualche buona offerta solo per isoci». E alle agenzie? «Over sui volumi, per ri-partire davvero insieme».

“Ci vorrà del tempo”E’ ancora arrabbiato Francesco Spinosa, ScoopTravel di Napoli: «Nell’ultima Alitalia hannopensato che tagliare le commissioni al trade,invece di chiederci aiuto, risolvesse tutti i pro-blemi. Che invece erano burocrazia, rigi-dezza, poca comunicazione interna, arretra-tezza e personale impreparato. Il mondo ècambiato e loro non se ne sono accorti, hannoperso il trade e poi non hanno sfruttato il web.Invece hanno mantenuto privilegi e sprechicon i quali dovranno di sicuro combattere an-cora a lungo. Stiamo a vedere, intanto ven-diamo solo se il cliente insiste, e se possiamospieghiamo che c’è anche altro, per volare».

di Marina Firrao

L’inchiesta

Page 4: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso
Page 5: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

CATALOGHI: I TOP 5 DEL MESE

21 gennaio 2015

5

I più venduti tra dicembre 2014 e gennaio 2015

Barack

La voce delle agenzie

1

OLYMPIA VIAGGI«Fermo restando che oggilavoriamo sempre meno conun catalogo in mano - di-chiara Tullio Pitta, dell’agen-zia Cinque Giornate, Milano -, nel periodo a cavallo dellefestività le richieste e quindile vendite si sono maggior-mente concentrate sulle ca-pitali europee, con OlympiaViaggi. Da segnalare ancheAlpitour, Eden Viaggi e in-fine le crociere, queste ul-time però più a rilento».

2

SETTEMARI«Il catalogo Settemari - In-verno 2014-15 è sicura-mente al primo posto pernumero di pratiche chiuse -spiega Franco Francescotto,Ontario Viaggi di Malnate(Va) -. Al primo posto l’Egittocon il Floriana di MarsaAlam, seguito a distanza daKenya e Canarie. A spingerele vendite, oltre alle richiestedirette da parte dei clienti,l’ottima strategia di overcommission messa in campodal tour operator e la pre-senza sul territorio di un pro-duttore molto valido».

3

MSC CROCIERE«Direi che fra tutti i cataloghimaggiormente distribuiti nelperiodo tra Natale e questaprima parte di gennaio - af-ferma Chiara Tonet, ContigoViaggi di Conegliano (Tv) -spiccano quelli di Msc Cro-ciere - Vivere Mediterraneo edi Idee per Viaggiare - Ele-ganti Atmosfere, alla pari perle vendite dell’ultimo pe-riodo».

4

VERATOUR«I più distribuiti sono statidue, quello Veratour e quelloSettemari - dice BenedettoLo Iacono, Goblin Viaggi diVillasanta (Mb) -. Il catalogoVeratour è stato ampiamentedistribuito in quanto è rima-sto praticamente l’unico tovillaggista con villaggi localiz-zati in zone strategiche e aprezzi relativamente conte-nuti. Punto di forza del cata-logo Settemari è il Floriana diMarsa Alam, che grazie ai nu-merosi repeater e al passaparola è diventato il best sel-ler dell’area di Marsa Alam».

5

IDEE PER VIAGGIARE«Generalmente in questoperiodo vanno i cataloghimari lontani o Caraibi, Mes-sico, Cuba oppure Dubai -racconta Gabriella Iovino,Marcinatour di Salerno -. I ca-taloghi che propongo in vi-sione la maggior parte dellevolte sono quelli di Idee perViaggiare. Li trovo i più raffi-nati e a livello di immagini ipiù belli».

Page 6: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

«Sono bravi nell’alberghiero, sanno come si fa e ci assicu-rano un prodotto italiano di ottimo livello, ci restituisconoclienti soddisfatti e molti repeater. E non è vero che hannotroppo prodotto, serve per competere davvero e per evitaremonopoli. E poi scelgono quel che il mercato vuole, e cosìci riesce facile di scegliere il prodotto giusto per ogni tipodi cliente, è così che ci riesce di canalizzare davvero levendite». Secondo Sandro Fusco di Le Groupe, quattroagenzie tutte in Campania, tutto questo Eden Viaggi riescea farlo perché ascolta i suoi partner del trade: «Ci offronomolti educational, mirati e ben organizzati – dice – io hovisitato numerosi villaggi. E in educational ci chiedono an-che apertamente commenti e consigli su sistemazioni,camere e cucina. È così che poi il prodotto funziona».E forse ce ne vorrebbe per-fino di più: «Ci piacereb-bero un po’ più di Grecia eSpagna, sempre in questachiave italiana. Etra i com-binati di Eden Made agariun rinforzo di Sudafrica eSudamerica»

L’educational per ascoltarci

21 gennaio 2014

6

La voce delle agenzie

«Con Eden hai la sensazione che siano dalla tua parte»:lo dice contenta Alessandra Nava, titolare di Live Viaggi& Avventura di Cernusco Lombardone, nel lecchese. Espiega perché: «Il commerciale c’è, sia con le visite inagenzia che al telefono. Se hai un problema si cerca unasoluzione. Sanno distinguere tra caso e caso, cliente ecliente, situazione e situazione, e lo fanno in tempibrevi». Contribuisce al dialogo efficiente anche il fattoche Live Viaggi è un’agenzia Eden Care, «il che ci assi-cura appunto il massimo della cura – sottolinea Alessan-dra – un sistema che per molti versi fa emergere Eden aldi sopra della media di mercato. Sono generalmentemolto corretti con i clienti, e anche il regime commissio-nale è gratificante, insomma si lavora davvero insieme».Poi c’è il prodotto: «Ottimo per famiglie e coppie. E i vil-laggi generalmente a misura d’uomo, non troppo grandi,

piacciono molto ai gruppi over 50,come alle Baleari, o a Marsa Matrouh.Insomma a me piace parlare di loro,perché Eden produce repeater, e li con-quista anche con un’ottima tavola, chefa tutti contenti».

La capacità di distinguere

Il marketing sul territorio è uno degli strumenti che in questi anniha salvato molte agenzie. E alcune, come Viaggi nel Risparmio –tre negozi di cui due nei centri commerciali del monzese – le haperfino fatte crescere: «Nel 2014 abbiamo venduto il 15% in più– dice Stefania Piciotti – perché la crisi mica si risolve da sé. Eabbiamo visto che paradossalmente non si vince più con ilprezzo. Ci vogliono energia e passione, che da noi davvero nonmancano. Ogni anno vediamo quanto abbiamo da investire inmarketing e invitiamo gli operatori a collaborare. Eden ci ha af-fiancati, e i risultati arrivano». Così l’agguerrita squadra delle ra-gazze di Viaggi nel Risparmio coglie ogni occasione per far bril-lare il marchio, tra Natale, Pasqua e feste comandate. «Con Edena marzo torna la grande Tarta, una giornata per i bambini nelcentro commerciale come al Tarta Club, a cominciare dal risve-glio con la Nutella fino alle 6 di sera, con tanto di gadget e gio-chi e laboratori, molto attesa da genitori e piccoli. Eden ci mandaanche le animatrici, e il grande pupazzo della Tarta. Certo sonosimpatici, e qualche volta si litiga pure. Magari i cataloghi escono

ancora troppo tardi, magari ogni tanto cisi scontra sui tempi di risposta. Ma ildialogo c’è, il prodotto piace, fabbricarepeater, sono affidabili, e alla fine lecose vanno, i risultati si fanno».

Il comarketing

Secondo Alessio Pagni di Viareggio, tito-lare de Il Vagero, il successo di Eden ètutto nel rapporto centratissimo tra qualitàe prezzo: «Non sono cari e la qualità c’è.Sono cresciuti nel momento giusto, ma-gari mentre altri marchi sparivano o deca-devano. E vincono con Eden Village, chemi pare il prodotto migliore, e sulle metegiuste. Qui molti che lavorano con il bal-neare partono in autunno avanzato,quindi per noi i nuovi voli di Eden sulMar Rosso sono stati davvero un bel re-galo, hanno creduto in noi: il Pisa-Sharmpotenziato, il Pisa-Marsa Alam che primanon c’era proprio. Per noi l’alta stagionesul Mar Rosso va da settembre a dicem-bre, e il volo che parte sotto casa è statomeraviglioso. Forse ci sarebbe solo da mi-

gliorare la qualità del volato». E per un mercato di questo tipoè strategico anche il lungo raggio: «La nuova apertura con gliUsa ha fatto venire una gran voglia di Cuba, dopo anni diOceano Indiano si annuncia un’impennata. E puntuale c’è Edencon i nuovi Cayos, il Caribe latino che agli italiani è molto con-geniale. Piuttosto speriamo ci assista il clima, con una stagionescarsa di uragani. Ormai non si capisce più nulla».

Un regalo i voli da Pisa

Fare affari con Eden, come e perchéParlano le agenzie partner di Eden Viaggi: nei lorocommenti c’è una lista dei fattori che in questo mo-mento difficile riescono a fare il successo di un touroperator, e delle agenzie che li vendono. Ma ci sonoanche segnali e proposte per fare di più e di meglio,dai tempi di uscita dei cataloghi al comarketing. E quisi sfata anche il nuovo luogo comune: non è vero cheEden ha sul mercato troppo prodotto, anzi.

Page 7: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

21 gennaio 2015

7

Ceo di Hotelplan Italia e Presidente di Astoi

Luca Battifora

La voce delle agenzie

SELFIE SELFIE

DATA DI NASCITA

15 Gennaio 1966

LA META PREFERITA

troppe per essere sintetico

COSA FARÒ DA GRANDE

sto provando a fare bene il papà

LA SCELTA PIU IMPORTANTE

mia figlia

COSA NON SOPPORTO

l'ignoranza abbinata alla stupidità

IL MIO SOGNO

non te lo dico moto e vela - golf tennis - musica

IL MIO PREGIO

schiettezza / trasparenza

IL MIO DIFETTO

testardo che a volte può essereun pregio ma anche un difetto

NEL MIO IPOD

spazio da rock anni 70 alblues, alla musica italiana

DOVE NON ANDREI MAI

dove non mi sento gradito

IL MIO HOBBY

Page 8: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

Timeline Travel Open Day 2015

LUGA

NO

GENNAIO

PISA

TORI

NO

LUBI

ANA

(slo)

MILA

NO

TRIE

STE

BOLO

GNA

VENE

ZIA

MES

TRE

22 27 28 29

ROM

A

FEBBRAIO

TARA

NTO

NAPO

LI

BARI

BIT

MILA

NO

SALE

RNO

PALE

RMO

CATA

NIA

REGG

IO C

ALAB

RIA

LECC

O

MARZO

GENO

VA

21 gennaio 2015

8

La voce delle agenzie

4 5 1214

25 26 27 4 5 6 11 12 13 18 19 20

Franco Francescotto, Ontario Viaggi

«Il costante mutamente in-dotto dall’evoluzione dellenuove tecnologie ha creatonon poche difficoltà alleagenzie: internet è una realtàche l’agente non deve subire,piuttosto confrontarsi, farci iconti. Internet non rappre-senta una completa alterna-tiva alla vendita in agenzia:manca il referente che inter-viene in alcune situazioni. Sela sensazione è quella per cuisi sta perdendo il valoredella consulenza che solo

un’agenzia è in grado di of-frire, il punto cruciale è pro-prio il fatto che la valorizza-zione della professionalitàdell’agente deve ripartire dal-l’agenzia stessa. Causa crisieconomica i tour operatorhanno dovuto tagliare alcunevoci a budget: fiere settore,pubblicità. Una mancanzache pesa. Si delinea, inoltre,la tendenza ad optare per ilcatalogo online a scapito delcartaceo che, al contrario, ri-mane ancora la scelta vin-cente. Come gli operatori tendono aselezionare un certo numero

di agenzie con le quali con-solidare un rapporto di colla-borazione basato su accordiprivilegiati in termini di com-missioni, plus, anche per leagenzie, oggi la strada permantenere un certo fatturatosi conferma quella di selezio-nare il numero di fornitoricon cui lavorare. Sì alle associazioni di catego-ria attraverso le quali le advsi possono avvalere di stru-menti di tutela, come l’assi-stenza legale. Fino a quandoFiavet e Astoi rimarranno re-altà distinte non godranno disufficiente peso contrattuale».

Angelo Bolzan, agenzia Veleggiando

«E’ necessario selezio-nare un numero di opera-tori con i quali instauraree consolidare un rapportodi collaborazione: labuona volontà nonmanca certo, tuttavia di-pende molto anche daicommerciali che rappre-sentano i veri riferimentidell’azienda per i singoliagenti di viaggio. Parere negativo per lecompagnie aeree europeesia per un’assistenza ina-deguata nel senso chetalvolta i call center sisono dimostrati imprepa-rati ad rispondere e ge-stire alcune situazioni, siaper il solo fatto che il nu-mero di assistenza è a pa-gamento. Di contro moltobuono il riscontro dellecompagnie orientali».

Angelo Rago, QTravel Infotraining

«Selezioniamo necessaria-mente gli operatori con cuilavorare, per il semplicefatto che le premesse di col-laborazione con l’andaredel tempo vengono meno. Icriteri di selezione sono: tra-sparenza, puntualità, assi-stenza, qualità del prodotto,professionalità degli interlo-cutori commerciali e prepa-razione del booking. Il trendè un po’ faticoso: la famige-rata ripresa è ancora di là

da venire, noi che facciamogruppi abbiamo notato unariduzione del numero dipersone per partenza, tutta-via ci stiamo concentrandosu target interessante quellodegli over 60.Agli operatori chiediamomaggiore trasparenzasoprattutto sul prezzopubblicato in catalogoche deve essere fissato,con indicata la validità,in modo tale che ilcliente si senta tutelato:compra quello chevede».

Lucia Lanzanova, E-Travel agenziaViaggi

«Si scelgono i fornitori inbase al target e al tipo diviaggio, di conseguenzaci troviamo a lavorarecon alcuni strumenti chefunzionano più di altri.Ad esempio con CostaExtra di Costa Crociereabbiamo un riscontro po-sitivo, per quanto ri-guarda i grandi to, men-tre per viaggi di un certotipo preferisco affidarmiad operatori più piccoliperché riscontro mag-giore professionalità equalità nei servizi. Appunto negativo per AirFrance, Alitalia e KLM.Invece si lavora bene conle compagnie del Golfo.Un suggerimento che cisentiamo di dare alleagenzie è quello fare si-stema, lavorare insieme:ad esempio noi facciamouna programmazionecongiunta con alcuneagenzie della nostrazona, abbiamo creato an-che una brochure e ci de-dichiamo soprattutto aiviaggi di gruppo che tal-volta una singola agenziafatica a creare per la diffi-coltà di raggiungere laquota di partecipanti alsingolo viaggio».

Lello MartorelliInsieme per Viaggiare, Salerno

«Ci complica la vita ulti-mamente il fatto che glioperatori pretendano difare tutto, e finisconospesso per offrire gli stessiprodotti. Così si finisce ascegliere chi paga meglio.Piuttosto c’è bisogno dispecializzazione, che ag-giunge valore e qualità.Anche perché qui da noile imprese hanno tenutoalla crisi, ancora si lavorae la gente non rinunciaalle vacanze, anche sespesso tende a rispar-miare, e sempre più è at-tenta alla qualità».

Angelo Bolzan

FrancoFrancescotto

LelloMartorelli

AngeloRago

LuciaLanzanova

Cosa chiedono le agenzie di viaggio, di cosa hanno bisogno per lavorare in un mercato sempre più complesso e di difficile interpretazione

Page 9: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

21 gennaio 2015

9

La voce delle agenzie

NAPO

LI

OTTOBRE

LATI

NA

BRES

CIA-D

ESEN

ZANO

PADO

VA

MOD

ENA

COM

O-SA

RONN

O

ALES

SAND

RIA

CAGL

IARI

APRILE

FIREN

ZE

RIM

INI

LECC

E

PERU

GIA

BARI

ROAD

SHOW

ROMA

CIVITA

NOVA

MAR

CHE

NOVEMBRE

MON

ACO

(d)

MAGGIO

PESC

ARA

3 4 5 10 11 12 18 19 25 269 14 15 28 27 284

Marco Senatore, consulente di Travel Good, gruppo Ventura

«Noi abbiamo un con-tatto personale con ilcliente, anche perché ab-biamo orari molto flessi-bili e non siamo chiusi inun’agenzia»: Marco Se-natore è consulente diviaggio Travelgood, ilmarchio di Ventura, nelsalernitano a Cava deiTirreni. «La nostra è unacondizione a suo modoprivilegiata, che spesso ciconsente di riconquistareconsumatori passati al-l’acquisto online, e dicoinvolgere quelli che inagenzia non ci sono maientrati. E dato che ab-biamo un’agenzia i Tra-vel Open Day per noisono davvero preziosi».

Beppe Ormas,Ormas Viaggi

«Con le crociere è semprepiù difficile» protesta BeppeOrmas, Ormas Viaggi diBarletta. «Non si può offrire alcliente della suite lo stessoservizio del cliente checompra in promozione.Serve qualche protezione

per chi spende di più. E dicerto gli specialisti dellecrociere sanno come farlo.Poi ultimamente le cabinemultiple stanno salendo diprezzo, è quasi cancellatala formula ragazzi gratis,mentre per le doppie cisono offerte al 50%. Com-prendiamo i problemi dipricing delle compagnie,ma così tutto diventa dav-vero molto complicato».

Elisa Depalma, Sister’s Viaggi; Chiara Martinelli Nuove Rotte Geografiche; Walter Cordarodello Me Mei Tra-vel Viaggi

«Uno dei nodi più dif-ficili del rapporto congli operatori sono lecommissioni. Pren-diamo il pacchetto tra-dizionale, il volo è alnetto, le commissionivengono riconosciutesolo sugli hotel, adesempio non vienescontata direttamentedal to la quota asso-ciativa che eventual-mente siamo noi a do-ver eliminare per an-dare incontro alcliente, perdendoci sulmargine di guadagno.Strumenti che dovreb-

bero essere di incenti-vazione quali “prenotaprima” funzionano seretroattivi, altrimenti ilcliente si sente presoin giro.E’ necessario comuni-care al cliente il valoredella professione: noioffriamo consulenza eassistenza, noi il “pas-saggio di mezzo” chespecula sul lavoro deltour operator, quindiun sovrapprezzo delcosto finale del viag-gio. Le associazioni dicategorie come sonoorganizzate oggi nonhanno grande utilità,riqualificare la figuradell’agente, magari in-dividuando formule diautotutela. E’ impor-tante porre attenzioneal meccanismo di rila-scio delle licenze peragenzie di viaggio, chedeve essere selettivo».

Federica Bindaagenzia Vive la vidaLorena Tavecchio, L’oasi del viaggio, Cinzia Cazzaniga, Avorio Nero Viaggi

«Il cliente è cambiato, entra inagenzia e non sceglie la va-canza, ma cerca i prezzo. Diconseguenza si sono contrattii soggiorni e c’è massima at-tenzione al sotto data. I touroperator spingendo sulle of-ferte, hanno riportato indietro

il mercato di cinque anni: lostrumento di vendita privile-giato non è legato al prezzo.Il “prenota prima” deve averevalore di per sé: (bene il si-stema di Eden, Veratour) beneil sistema di alcuni to che lopropongono a 30, 60, 90giorni e l’offerta non si tra-sforma il “last minute”, an-dando al di sotto del prezzoproposto inizialmente.Margini troppo bassi sullecommissioni e soprattutto sel’accordo iniziale prevede unacerta percentuale, la stessa

deve essere mantenuta anchenel caso di prenotazione diun’offerta. Internet di per sénon rappresenta un pericolo,l’agente vanta di contro laprofessionalità che è in gradodi garantire in fase di scelta eprenotazione, fino a dopo ilviaggio. Maggiore rispetto daparte dei fornitori verso le advche sono il diretto interlocu-tore con il cliente: ad esem-pio, l’orario del volo dei char-ter che viene modificato a ri-dosso della partenza, l’ade-guamento carburante quando

ormai il prezzo del petrolio abarile è sceso viene percepitocome una presa in giro. Inol-tre il to deve garantirci sup-porto anche in fase postven-dita: se si sono verificati deiproblemi durante il viaggio, ilcliente torna in agenzia e noiforniamo la necessaria assi-stenza che a nostra volta dob-biamo ricevere dal fornitoredel soggiorno. Da rivedere laquestione della quota assi-stenza che se prima aveva unsignificato che oggi è andatoperso: un consiglio per il to è

quello di indicare un prezzofinito comprensivo degli oneriaccessori. Una critica allecompagnie aeree: il numerodell’assistenza, talvolta non inlingua italiana è a pagamento,manca un canale privilegiatoper le agenzie di viaggio, cosìcome non sempre sono chiarele tariffe, il prezzo deve esserefinito. Allo stesso modo ilnuovo sistema di prenotazionedella biglietteria Trenitalia èlento, riceviamo migliore assi-stenza con Italo, il cui sistemaè anche più performante».

Claudia Campanini, Emanuela Bozzi7Stelle Viaggi

Cinque colleghe si rilan-ciano in proprio a Parma,dopo il default dell’im-presa per cui lavoravano,e due anni fa avviano7Stelle Viaggi: «Non ciponiamo limiti – diceClaudia Campanini – fac-ciamo business travel,viaggi di nozze, inco-ming. Ci piacerebbe che itour operator puntasserocon più convinzione sulleagenzie, e ai colleghi con-sigliamo di legarsi allaloro comunità. Noi siamol’unica agenzia nel-l’Unione Industriali diParma, che tra l’altro cirende più visibili».

MarcoSenatore

BeppeOrmas

Federica Binda, Lorena Tavecchio eCinzia Cazzaniga

Elisa Depalma, Chiara Martinelli e Walter Cordaro

Page 10: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

21 gennaio 2015

10

La voce delle agenzie

Contro l’abusivismo vin-cere si può, con un la-voro tenace e assoluta-mente legale, come sol-tanto può fare chi nella le-galità vive e lavora. “Il mioparroco si è tolto il vizio”,annuncia come primo risul-tato Francesco Spinosa, titolaredella napoletana Scoop Traveled energico animatore dellaguerra, coraggiosa e scientifica-mente organizzata, contro tutti co-loro che operano “senza licenza, senzaassicurazione, senza rispettare le più ele-mentari forme di sicurezza... e sempresenza emettere fatture o ricevute fiscali”.Si parla di quasi 40 mila sedicenti opera-tori in tutta Italia, capaci di sviluppare ungiro d’affari che secondo le stime rac-colte da Spinosa sottrae al fisco qualcosacome un miliardo di euro l’anno.Intorno a Scoop Travel si sono coalizzatefin qui una dozzina di imprese campane,che su Facebook hanno la pagina intito-lata “Agenzie di viaggi vs abusivi”: vera epropria associazione della quale è presi-dente e fondatore Vittorio Ascolese, tito-lare di Sole Giallo Mare Blu. Avviata nel2014 l’operazione comincia a dare frutti,e nel frattempo offre un modello diazione ai colleghi delle altre Regioni,«perché questo tipo di guerra - dice Spi-nosa - si combatte e si vince sul proprioterritorio».

Ma il parroco cosa vendeva? «Di tutto, dai 15 giorni inIndia a 2.850 euro a unLondra e Parigi di 12 giornia 1.400 euro, Medjugorje a420 euro e Lourdes in aereo a720 euro, tutto sensibilmenteal di sopra delle nostre quota-zioni, e naturalmente al nero. Eora ha smesso, finalmente».

Come siete riusciti a fermarlo?«Il meccanismo è semplice. Prima

di tutto denunciamol’attività abusiva alleautorità competenti:Procura della Repub-blica, Guardia di Fi-nanza, Pubblica Si-curezza, PoliziaMunicipale, Agen-

zia delle Entrate, natural-mente la Regione e il Ministero

del Lavoro perché l’evasione riguardaanche loro. Poi chiediamo l’interventodella forza pubblica, che come si sa,spesso resta molto tiepida, anche perchénon conosce il Codice del Turismo. Perfarli muovere allora sfoderiamo le nostredenunce, spiegando che il mancato inter-vento configura l’omissione di atti di uffi-cio. Quasi sempre funziona».

E come vi spiegate con i clienti degliabusivi?«Andiamo alla partenza dei pullman,di mattina presto, a Piazza Garibaldicome a Medaglie d’Oro, al Vomero,nel luoghi dai cui partono tutti, an-che gli operatori in regola. Ungruppo di sei o sette ragazzi con lenostre magliette augura a tutti ipasseggeri buon viaggio, mentremostra lo striscione che denuncial’abusivo, e poi distribuisce vo-lantini in cui si spiega che l’orga-

nizzatore del viaggio evade letasse, e che non garantisce i diritti ela sicurezza dei viaggiatori. Pratica-mente un flashmob, e abbiamo an-che il nostro adesivo che va sullefiancate del pullman. A volte or-ganizziamo piccole manifesta-zioni di fronte alle chiese dovesi vendono viaggi ai fedeli».

Come agisce di fatto l’abusi-vismo?«Abbiamo fatto perfino

un’incursione sul modellodelle Iene: con la videocamera na-

scosta abbiamo ripreso la signora che

Francesco Spinosa,titolare di ScoopTravel

Battere L’ABUSIVISMO si può:

parola di Francesco Spinosa

raccoglieva le prenotazioni. La quale se-renamente non ci ha dato alcuna rice-vuta dell’acconto – “tanto ci ricordiamotutti” ha detto - garantendo che il pul-lman era assicurato, come pure il tra-ghetto e l’hotel, e che tutto questo for-niva ai clienti una copertura assicurativacompleta. Poi la vendita abusiva sfruttasempre il passaparola tra persone di fidu-cia, come il parente, gli amici e appuntoil parroco, ai quali i clienti in buona fedesi affidano. Sono spesso presidenti difalse associazioni non profit, oltre ai par-roci anche semplici cittadini privati cheaffiggono i loro volantini nelle bachechedegli esercizi commerciali o dei condo-mini, e anche per strada. E l’offerta è va-stissima, gli abusivi ultimamente ci tol-gono molte vendite sul termalismo, chequi va forte, e c’è perfino chi organizzatrasferte in pullman per portare la gentenelle platee dei reality in diretta e delle

serie TV più note, tutto abusivo econ presumibili connivenze conle stesse produzioni».

Come pensate di vincere la guerra?«Sul lungo periodo la vinceremoscreditando questa gente che carpi-sce la fiducia delle persone, e ancheinformando correttamente i clientiquanto ai rischi che corrono viag-giando con organizzazioni che li de-rubano due volte: con tariffe più alte,privandoli di coperture obbligatorie, econ l’evasione fiscale che colpiscetutti, a cominciare da loro».

Ai colleghi cosa consigliate?«Facciamo più che consigliare: forniamoi modelli precompilati delle lettere per ledenunce alle autorità competenti, e con-tro un piccolo contributo spese annualeforniamo adesivi, volantini e altro mate-riale, li assistiamo con informazioni econsigli e suggerimenti sulla tattica diguerra. Se saremo compatti potremo far-cela ovunque».

LE R

EGOLE DEL GIOC

O LE REGOLE DEL G

IOC

O

Page 11: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso
Page 12: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

21 gennaio 2015

12

La voce delle agenzie

Non una, ma tante destinazioni diverse inun unico Paese: questo il messaggio emersoal termine del viaggio in Malesia organiz-zato da Tourism Malaysia Italia, che insiemea Thai Airways e a un pool di corrispon-denti locali ha guidato nella parte occiden-tale della Malesia peninsulare gli agenti diviaggio “Best 15”, distintisi per aver con-cluso il maggior numero di pratiche sulPaeseEterogenea la composizione dei parteci-panti, giunti dal Veneto, dalla Lombardiama anche dalla Campania e dal Lazio, rien-trati in agenzia con tanti utili contatti ma so-prattutto con il ricordo di un Paese che offremolto altro oltre alla natura e al mare.«L’obiettivo di The Best 15, giunto allaquinta edizione - conferma Rosa Lazzarini,marketing executive dell’ente del turismomalese in Italia che ha accompagnato ilgruppo insieme al sales representative NorthItaly di Thai Airways, Vincenzo Mariconda-,è proprio quello di far conoscere aspetti di-versi di una destinazione che dalla costa oc-cidentale si spinge fino a quella orientale eal Borneo in un susseguirsi di attrattive e diemozioni, dalle spiagge dell’isola di Pe-nang, famosa per essere stata un centro co-loniale di primaria importanza, alle forestedel parco del Royal Belum, dove visitare vil-laggi ancora intatti abitati dall’etnia localedegli Orang Asli o avvicinare gli orang utan

presso il centro di Bukit Merah Island». Ilpot pourri proposto dall’ente ha contem-plato anche le piantagioni di Cameron Hi-ghlands e l’isola privata di Pangkor Laut,sede dell’omonimo resort, prima di termi-nare fra le luci sfavillanti di Kuala Lumpur.Il tutto verificando di persona comfort e ubi-cazione delle strutture - una menzione par-ticolare va fatta al Banjaran Hotspring Re-treat di Ipoh - e stringendo utilissime rela-zioni con i corrispondenti locali di Insight

Borneo, Lotus Asia Tours, Malai Ad-venture e Synergy Tours, tutte societàche collaborano con i to italiani.La Malesia è una destinazione cheanno dopo anno sta crescendo anche sulmercato italiano, ma ancora tanti sono imiti da sfatare: «Non è una meta costosa - ag-giunge Rosa Lazzarini -, potendo contare su unavarietà di sistemazioni che vanno dai classici 5stelle lusso ai boutique hotel con poche camere, airesort e ai lodge nella giungla. E’ perfettamentecollegata all’Italia da tutte le principalicompagnie e presenta una cultura riccaed eterogenea, frutto dell’apporto deimalesi, dei cinesi e di tutte quelle etnieche si sono succedute nel corso dei se-coli. Proprio nel 2015 festeggiamol’Year of Festivals, in modo tale daspingere anche su questo aspetto cheaffianca natura e mare».

Malesia

La vocedegli adv:i pro e i controdella meta

Samadhi RetreatsFederico Asaro, ceo del gruppo Samadhi Retreats(nella foto), è un italiano che ha fatto della pas-sione per le cose belle e per il recupero degli og-getti antichi un’attività imprenditoriale, aprendopiccole strutture di charme in Malesia, in Sri Lankae a Singapore. Fra le opportunità più significative,la possibilità di abbinare esperienze autentiche acontatto con la popolazione locale al soggiornonelle strutture del gruppo.In Malesia i boutique hotel sono tre.• Blue Mansion, nel centro di Penang. Diciotto ca-mere realizzate nell’abitazione di Cheong FattTze, un ricco mercante cinese dell’800, sapiente-mente ristrutturate con un arredo risalente al-l’epoca.• Villa Samadhi, Kuala Lumpur. Nel cuore diKuala Lumpur, in pieno centro, 21 camere inun’oasi di pace calata in un’atmosfera coloniale. • Japamala, isola di Tioman. Il solo eco-boutique resort presente sull’isola dispone di 13 ca-mere ed è membro dei Secret Retreats. www.samadhiretreats.com

Thai Airways non è solo Thailandia: inun’ora o due, dall’hub di Bangkok è infattipossibile raggiungere tutte le principalimete del Sud-est asiatico. In particolare, ottime le connessioni perKuala Lumpur e Penang.«Nell’orario invernale, Thai garantisce unvolo giornaliero dall’Italia, in partenza agiorni alterni da Roma Fiumicino o da Mi-lano Malpensa. Da Bangkok poi, la fre-quenza su Penang è quotidiana, mentre perKuala Lumpur abbiamo più voli nello stessogiorno» specifica il sales rerpresentativeNorth Italy della compagnia, Vincenzo Mari-conda.

Thai Airways: da Bangkok verso ilSud-est asiatico

“Una miscela di cultura e natura; una meta cheincuriosisce e sorprende”Gabriella

Iovino, Marcinatour

“Una destinazioneautentica, vivace, interessante

per il maresulla costa est e per le città”Simona

Zapparelli,Be Nomad

“La sicurezza e la facilità

di approccione fanno un

viaggio adatto a tutti”Luana Dal Cin,

AtmanViaggi

“In Malesiac’è un po’

di tutto, in unmix perfetto per gli italiani”Giulio

Paganotti, Conoz Travel

“Un viaggioche richiedemolto tempo;

una naturabellissima,unica”Marta

Maffiodo, Glaros

Travel

“Un popologentile in una

meta tutto maree natura”Benedetto

Lo Iacono,Goblin Viaggi

• Chiara Tonet, Contigo Viaggi: «Pervendere la Malesia, occorre davveroconoscerla. E’ una meta che offre tanto,ma in Italia è ancora poco nota. Il viag-gio si è rivelato utile per verificare sulcampo, dalle parole degli italiani resi-denti, tutti i plus da offrire ai nostriclienti». • Guia Pedemonte, Cartorange: «LaMalesia è una meta più “facile” diquanto mi aspettassi, sicuramenteideale da vendere a quanti effettuano ilprimo viaggio in Asia». • Marina Bonaventura, Viaggin-mente: «Il carattere internazionale e lacordialità della popolazione ne fannouna destinazione semplice per noi eu-ropei; in particolare gli italiani apprez-zano il mix di natura, mare e città». • Arianna Targon, Lammer Law: «Unadestinazione multiculturale, apprezza-bile per i contrasti fra natura e città eper gli aspetti legati alle varie religioni,molto interessante anche per la pre-senza di strutture di charme comequelle dei Samadhi Retreats».

iaggio con l’agente

Batu Caves

In

Page 13: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

3 sale meeting

da 80 a 140 posti1 elegante spazioda 480 posti

21 gennaio 2015

13

HOTEL DE LA PAIXVia Giuseppe Cattori,18

La location

Situato in prossimità del lago di Lugano, a solicinque chilometri dall'aeroporto e unchilometro dalla stazione, l’albergo si trova apochi passi dal centro in una posizione strate-gica per i viaggi di turismo e di affari.

131 camere per questo Hotel quattro stelle diLugano, tutte elegantemente arredate e fornitedi bagno, doccia, WC, asciugacapelli, linea tele-fonica diretta, minibar, TV, cassaforte e ariacondizionata. Copertura Wireless Internet Ac-

cess su tutto l’albergo e ampio parcheggio pri-vato.L’esclusiva sala congressi "Spazio de la Paix"del grande albergo, unica in Lugano per la com-binazione di stile classico e moderne attrezza-ture tecniche, può ospitare 480 persone che incomode poltrone possono assistere a conferenze,concerti, seminari o partecipare a sfilate, espo-sizioni, workshops. L’ambiente è molto indicatoanche per matrimoni e banchetti di ogni genere.

Programma dell’incontro:Ore 16:00 Registrazione

Ore 16:30 Conferenza Costa Crociere

Ore 17:30 Inizio lavori Tod

Ore 20:00 Wow Factor (Premiazioni per agenti diviaggio) e Presentazione del Nuovo Giornale TravelOpen Daily

Ore 20:30 Cena

131 camereSuite comprese

1 PiscinaBusiness corner

L’elegante “SPAZIO de la Paix” è lapiù grande sala conferenze al-berghiera della Regione, senza im-pedimenti e con attrezzature con-gressuali all’avanguardia. Pannelliscorrevoli permettono di dividere loSpazio in tre sale distinte (fisica-mente e acusticamente), ognunadelle quali equipaggiabile con at-trezzature tecniche indipendenti. Ilgrande palcoscenico, le sale regia e ilretropalco offrono uno spazioadeguato per rappresentazioniteatrali, concerti, sfilate di moda econferenze. La sala può essereallestita anche per grandi banchetti,con pista da ballo. Il grande foyer a-diacente alla sala permette un co-modo accesso all’ampio parcheggioesterno ed al garage sotterraneo edè fruibile per aperitivi e pause caffè.

2 ristoranti1 bar

I partecipanti

La tappa di LuganoLa fiera itinerante in Svizzera per il secondo anno

Page 14: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso
Page 15: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso

15

21 gennaio 2015

La voce delle agenzie

C e r c o

O f f r o

Più di 20 anni di esperienza presso tour operator, a-genzie di eventi e negli ultimi 8 anni responsabilegruppi business e leisure presso un'agenzia di incom-ing ed eventi.Sistemi operativi conosciuti:dal 2006 al 2014Responsabile Operativo Gruppi ed eventi :Elabora preventivi e programmi su misura per teambuilding,viaggi leisure , fiere, eventi aziendali, e con-gressi in Italia e in Europa. Si occupa della selezionedei fornitori , contrattazione delle tariffe, gestione deiclienti, site inspection, accompagnamento e assis-tenza durante gli eventi, gestione delle convenzionicon hotel per tariffe fit e allotment. Programmazionegruppi leisure e business. Partecipazione agli eventifieristici di settore.Ideal – Buon utilizzo delle sessioni booking,Eagency Zucchetti – Buono utilizzo delle sessionibooking caricamento programmazioneItaliano – madrelinguaInglese – ottimoFrancesce –discretoSpagnolo- elementareIscritta presso le categorie protette come orfana dicaduta del Lavoro.Diponibilità [email protected]

Cedesi, per raggiunti limiti di età, accorsata AGENZIAVIAGGI/TOUR OPERATOR.VERO AFFARE. Massima riservatezza. Per informazioni scrivere a: [email protected]

Promoter residente a Roma, decennale esperienza,valida conoscenza mercato rete agenzie di viaggio diRoma e altre province del Lazio, valuta proposte dicollaborazione. Tel. 328 4726504.

Direttore tecnico agenzie di viaggio, iscritto albo re-gione Lombardia, offresi per copertura titolo. Tel. 329 3764183.

Offro direzione tecnica in Lombardia a titolo di cop-ertura [email protected]

Neolaureata magistrale in progettazione e ge-stione dei sistemi turistici, con abilitazione di accom-pagnatrice turistica cerco [email protected]

Cerco impiego presso tour operator e agenzie di viag-gio.Esperienza settore incoming, outgoing, prenotazioni evendita di pacchetti turistici, prenotazioni tour suRoma. Conoscenza As400, sap, Galileo e in possessocorso biglietteria base e avanzato.Ottimo uso pc pacchetto office. Buona conoscenzainglese, francese.Disponibilità immediata.Francesca Gumina città [email protected]; cellulare 340 2303388.

Offro direzione tecnica di agenzia di [email protected]

Mi chiamo Sara, ho 43 anni e abito in provincia diNovara. Valuto proposte per la copertura del titolo didirettore tecnico di agenzia viaggio.Ho esperienza nel settore e il compenso richiesto è

Gruppo di agenzia viaggio e tour operator di Milano,per ampliamento organico,ricerca per la zona Lombardia: consulentI di viaggio.La ricerca è rivolta a:ex titolari di agenzie viaggio,banconisti,agenti di viaggio,commerciali.Si richiedeEsperienza di almeno 5 anni nel campo del salesDinamicitàPacchetto clienti dimostrabilePartita IvaInteressante proposta collaborativa .La ricerca è rivolta ad ambo i sessi. Gli interessati po-tranno inviare il curriculum vitae, corredato di foto edi autorizzazione al trattamento dei dati personali exDlgs 196/2003, a:[email protected]

Distal ricerca per la rappresentata Srilankan Airlinesun giovane sales promoter con base a Roma.Necessaria conoscenza della lingua inglese ed espe-rienza di compagnia aerea o di gsa di vettori aerei.Inviare CV a [email protected] - attenzioneFrancesco Veneziano.

TOUR OPERATOR DI ROMA CERCASI E-SPERTO/ABOOKING E GESTIONE OPERATIVA TOUR GUI-DATI.OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESEPARLATA/SCRITTA E CONOSCENZA DEI SISTEMIINFORMATICI E INTERNET E DEI SISTEMI DIPRENOTAZIONE (AMADEUS/SABRE).CONTATTARE: [email protected]

Per ampliamento della propria rete commerciale, AU-RATOURS tour operator RICERCA una figura com-merciale per la zona dell'Emilia Romagna.Si richiede:Comprovata esperienza della posizione, ottimaconoscenza del mercato agenziale di zona, disponi-bilità a viaggiare, conoscenza delle destinazioni pro-grammate da Auratours.Per candidarsi inviare il proprio CV all'[email protected] con espressa autoriz-

modico. Offro e richiedo la massima serietà.Contattatemi al numero 320 3575079 oppure [email protected]

Titolo di direttore tecnico agenzia di viaggio, regioneLazio, disponibile subito. Andrea 328 3087408.

Se cerchi lavoro nel settore turistico, sehai qualche opportunità di impiego daoffrire o se vuoi vendere o acquistareun’agenzia di viaggio, utilizza lo spazioche Travel Open Daily riserva agli an-nunci gratuiti.

King Holidays per ampliamento dell'organico nellasede di Roma ricerca account commerciale a cui af-fidare lo sviluppo e la gestione delle agenzie King Royal Club.E' richiesto: portafoglio clienti, profondaconoscenza della rete agenziale maturata inanaloga posizione e predisposizione al lavoro digruppo.Inviare Curriculum indicando nell'oggetto - Ricercaaccount per la sede di Roma a [email protected] oppure via fax al n. 06 36210309

Tour operator di nicchia per raggiunti limiti di etàdel proprietario cerca persone o società interessatea proseguire l'attività rilevando le quote della stessa.La società è gsa per l'Italia di diverse aziende edispone di licenza A e B.Non dispone di biglietteria Iata per scelta.La società non ha debiti con fornitori ed istituzioni.La cessione verrà effettuata preferibilmente ad a-genti di viaggio seri e [email protected]

Rubrica di annunci economici

zazione al trattamento dei dati personali ai sensi delD. lgvo nr. 196/2003 “Protezione dei dati perso-nali”.

Gsa del Nord Italia in fase di espansione ricerca col-laboratore/trice il cui incarico sarà la gestione o-pera-tiva ed il supporto commerciale a favore di uno deinostri maggiori clienti. Si richiede comprovata capac-ità nell’utilizzo di sistemi informatici con particolareriguardo al pacchetto Office nella sua completezza(Excel, Word e Power Point), ottima padronanza nellanavigazione online e nella consultazione di sistemiCrm. Si ricerca una persona dinamica con ampie dotirelazionali, ottima conoscenza della lingua inglese epropensione all’assistenza commerciale della rete cli-enti. La conoscenza dello spagnolo e precedenti espe-rienze nel settore del turismo saranno considerati titolipreferenziali. L’azienda esaminerebbe con interesseanche candidature predisposte al telelavoro.Inviare dettagliato curriculum a: [email protected]

Per ampliamento della propria rete commerciale, Au-ratours tour operator ricerca una figura commercialeper la zona Sicilia.Si richiede:comprovata esperienza della posizione, ottimaconoscenza del mercato agenziale di zona, disponi-bilità a viaggiare, conoscenza delle destinazioni pro-grammate da AuratoursPer candidarsi inviare il proprio CV all'[email protected] con espressa autoriz-zazione al trattamento dei dati personali ai sensi delD. Lgvo Nr. 196/2003 "protezione dei dati perso-nali".

Per ampliamento della propria rete commerciale, AU-RATOURS tour operator RICERCA una figura com-merciale per la zona dell'Emilia Romagna.Si richiede:Comprovata esperienza della posizione, ottimaconoscenza del mercato agenziale di zona, disponi-bilità a viaggiare, conoscenza delle destinazioni pro-grammate da Auratours.Per candidarsi inviare il proprio CV all'[email protected] con espressa autoriz-zazione al trattamento dei dati personali ai sensi delD. Lgvo Nr. 196/2003 "Protezione dei dati personali".

Importante operatore turistico a livello internazionalericerca per la nuova sede in Roma responsabile dipar-timento aereo. Si prenderanno in considerazione pro-fili con esperienza dimostrabile in agenzie di viaggioe/o tour operator nel dipartimento aereo.Imprescindibile persone con sperienza in O.T.A. egestione di un gruppoPrincipali responsabilità:- gestione di un team- attenzione telefonica- gestione delle prenotazioni- assistenza telefonica rivolta ai clienti in destinazioneOffriamo:- assunzione in solida azienda del settore turistico- formazione continua a carico dell'azienda- full time (40 ore settimanali)Titolo di studio minimo: diploma di maturitàEsperienza minima: 3 anniCompetenze necessarie: gestione agenzie viaggio.Sabre. AmadeusRequisiti minimi:Indispensabile residenza in Italia / Conoscenza dellalingua spagnola / Esperienza nella vendita di bigliettiaerei / Buona conoscenza dei sistemi di prenotazioneonline / Indispensabile buona conoscenza dei sistemiSabre e Amadeus/ Gestione del pacchetto Office:Word e/o Excell/ Esperienza nell'assi-stenza clienti /Capacità di lavoro in team.Inviare CV a: [email protected]

King Holidays per ampliamento dell'organico nellasede di Roma, ricerca account commerciale a cui af-fidare lo sviluppo e la gestione delle agenzie KingRoyal Club. E’ richiesto: portafoglio clienti, profondaconoscenza della rete agenziale maturata in analogaposizione e predisposizione al lavoro di gruppo.Inviare Curriculum indicando nell’oggetto - RicercaAccount per la sede di Roma a: [email protected] oppure via fax allo 06 36210309.

Tour operator di Roma cerca stagista neo diplo-mata/o per mansioni di segreteria e booking. Si richiede la conoscenza dei sistemi informatici einternet e la conoscenza parlata/scritta della linguainglese. Contattare: [email protected]

Page 16: La voce delle agenzie O T D T Luploads.travelquotidiano.com.s3-website.eu-west-2.amazonaws.com/2015/... · uno stop over di weekend su un'altra rotta, i numeri ci sono. E non posso