la voracità di vitellio

1
LA VORACITA' DI VITELLIO L'imperatore Vitellio, uomo di speciale lussuria e crudeltà, amava i banchetti ingenti e abbondanti, i quali tuttavia lo spingevano al facile vomito. D'altra parte indiceva celebri banchetti con tutti gli amici: suntuosa su tutte fu la cena organizzata da lui per suo fratello, nella quale furono serviti 2000 pesci e 7000 uccelli. Vitellio superó anche questa cena con l'inaugurazione di un piatto di oargilla, il quale lui chiamava "Scudo di Minerva" per l'immensa grandezza, sopra questo mischiò fegatini di pesce, cervelli di fagiani e di pavoni, lingue di fenicotteri, latte di murene, le quali erano state ottenute dalla Persia e dalla Penisola Ispanica attraverso il mare e i triremi per ognuno di loro. LA VORACITÀ DI VITELLIO

Upload: maurosabella

Post on 05-Jul-2015

113 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: La voracità di vitellio

LA VORACITA' DI VITELLIO

L'imperatore Vitellio, uomo di speciale lussuria e crudeltà, amava i

banchetti ingenti e abbondanti, i quali tuttavia lo spingevano al

facile vomito. D'altra parte indiceva celebri banchetti con tutti gli

amici: suntuosa su tutte fu la cena organizzata da lui per suo

fratello, nella quale furono serviti 2000 pesci e 7000 uccelli. Vitellio

superó anche questa cena con l'inaugurazione di un piatto di

oargilla, il quale lui chiamava "Scudo di Minerva" per l'immensa

grandezza, sopra questo mischiò fegatini di pesce, cervelli di fagiani

e di pavoni, lingue di fenicotteri, latte di murene, le quali erano

state ottenute dalla Persia e dalla Penisola Ispanica attraverso il

mare e i triremi per ognuno di loro.

LA VORACITÀ DI VITELLIO