le altre iniziative da non perdere - comune di cotignola 2015.pdf · in dialetto, frutto dei...

2
Sabato 28 novembre 2015 TEATRO BINARIO ore 21 ‘Taddrarite’ Una storia al femminile che viaggia sul filo tra ironia e tragedia. Atto unico scritto e diretto da Luana Rondinelli. Con Melania Genna Anna Clara Giampino Luana Rondinelli. Venerdì 4 dicembre 2015 MUSEO CIVICO LUIGI VAROLI ore 18.30 Inaugurazione mostra Mattia Moreni/Nicola Samorì. La disciplina della carne La mostra mette in scena un corpo a corpo tra due autori che della fascinazione della materia hanno fatto non solo un centro e uno snodo vitale della loro ricerca, ma anche uno spunto per una continua riflessione sulle possibilità e limiti della pittura stessa. Visitabile fino al 24 gennaio 2016. Martedì 8 dicembre 2015 BARBIANO, CHIESA DI SANTO STEFANO ore 20.30 Concerto del pianista Denis Zardi Musiche di Chopin e Schubert Mercoledì 9 dicembre 2015 BARBIANO, PIAZZA ALBERICO ore 16.45 ‘Festa dell’Albero’ con gli alunni della scuola Primaria Carducci di Barbiano Canti e recite di poesie per condividere con le famiglie lo spirito natalizio. Nell’occasione sarà presentato ufficialmente il Lunéri 2016 in dialetto, frutto dei laboratori del progetto ‘A scola ad dialett’ condotti da Andrea Contarini. A concludere, cioccolata in tazza e dolci preparati dai genitori. Venerdì 11 dicembre 2015 CHIESA DI SAN FRANCESCO ore 21 Concerto della corale San Pier Damiani di Russi BARBIANO, PIAZZA ALBERICO ore 17 ‘Canzoni sotto l’albero’ con i bambini della scuola dell’Infanzia di Barbiano mercatino di Natale con merenda offerta dai genitori Sabato 12 dicembre 2015 SCUOLA MEDIA ‘LUIGI VAROLI’ dalle 15 alle 18 Mercatino di Santa Lucia Mercatino dell’artigianato natalizio: gli oggetti sono frutto del lavoro di alunni e docenti dell’Istituto. Il ricavato sarà devoluto per il potenziamento delle dotazioni tecnologiche della scuola media. CHIESA DI SAN FRANCESCO ore 16 Concerto di Natale con Paolo Olmi Anteprima gratuita del tradizionale concerto di Natale della Young Musicians’ European Orchestra, diretta dal maestro Paolo Olmi. Le altre iniziative da non perdere... Dal 17 al 19 dicembre 2015 in piazza Vittorio Emanuele II la diretta di Radio Rcb In Movimento: dalla mattina alla sera saranno realizzate interviste alle autorità locali, attività commerciali e associazioni del territorio... . Venerdì 18 PIAZZA VITTORIO EMANUELE II ore 15 Accensione del fuoco saluto del Sindaco e della Giunta comunale dalle 17 Aldo con la sua fisarmonica ci allieterà, aspettando che la brace aumenti ore 19 Si cena in piazza il Fans Club Alan Marangoni propone sedanini al ragù, salsiccia e pancetta, poi ci sono le dolci tentazioni del Moto Club ‘I Leoni’, e lo squisito vin brulè della Cicloturistica Cotignolese ore 21 Concerto della Pneumatica Emiliano Romagnola musica folk-popolare dalle 24... Graticola libera liberale ore 1 L’arte di buttar su la legna, con fochista eventuale d’eccezione Sabato 19 PIAZZA V. EMANUELE II ore 8 Tradizionale aringa norvegese a colazione CASA PROTETTA via Rossini 2 ore 9.30 Canti natalizi Le classi 2^b e 4^ b della Scuola primaria di Cotignola si recheranno alla Casa Protetta per allietare gli ospiti con i tradizionali canti di Natale PIAZZA V. EMANUELE II ore 10 Canti natalizi A cura dei ragazzi delle scuole medie ore 15 Mercatino dei ragazzi delle Scuole Medie Mercatino di oggetti di artigianato natalizi realizzati dagli alunni e docenti dell’Istituto. Il ricavato sarà devoluto alla scuola. ore 15.30 Arriva Babbo Natale Caldarroste e doni con Cotignola Invita ore 15.30 Cavalcando il Natale pony e asinelli, a cura dell’associazione Zebra Gialla in collaborazione con Cotignola Invita ore 16.30 Mago Lillo Bubbles Christmas Show in collaborazione con Cotignola Invita Nella piazza e nelle strade del centro, incontri gli Animalia d’arte ed immaginazione dell’Arena delle balle di paglia. Puoi anche parlarci se impari la loro lingua. CHIESA DEL SUFFRAGIO ore 18 ‘Musica e parole’ letture di Paolo Parmiani e brani di musica classica interpretati dall’Orchestra Scuola e Musica a cura di ‘Amici della Musica’ in collaborazione con la Parrocchia Santo Stefano ore 20 Presentazione del libro ‘15 treni per Flavio’ (Ladolfi Editore), scritto a più mani per ricordare Flavio Contoli. Nel volume sono raccolti i lavori del corso di scrittura creativa dell’Università per adulti di Lugo, il treno come filo conduttore. A cura di Matteo Fantuzzi PIAZZA V. EMANUELE II ore 19 Si cena in piazza il Fans Club Alan Marangoni propone pasta e fagioli in betoniera, salsiccia e pancetta, poi ci sono le dolci tentazioni del Moto Club ‘I Leoni’, e lo squisito vin brulè della Cicloturistica Cotignolese ore 21 Roaring Emily Jazz Band, band di strada made in Romagna. Viaggio musicale nei ruggenti anni ‘20 dalle 24... Graticola libera liberale ore 1 La filosofia del fuoco, trebbo notturno con licenza poetica Domenica 20 PIAZZA V. EMANUELE II ore 8 Tradizionale aringa norvegese a colazione ore 10 Scaldiamoci con la cioccolata in tazza della Pro Loco ore 10 e ore 12 “Storie appese a un filo” spettacolo di marionette. Buffi pagliacci, piccoli artisti di legno, rottami animati, una moka parlante, un’affascinante ballerina, fantasmi canterini... A cura di ‘All’incirco’ ore 14 Dal lontano paese di Rovaniemi Babbo Natale con la sua slitta A cura della Pro Loco COLLEGIATA SANTO STEFANO ore 16 Tripudio Natalizio X edizione Rassegna di Canto Corale in memoria di Genunzio Ghetti, organizzata da Alea PIAZZA V. EMANUELE II ore 17 La Bânda de’ Grel musica e balli di una volta a cura della Pro Loco ore 19 Si cena in piazza Potremo gustare le bruschette della Podistica, il risotto alla cotogna mantecato dai ragazzi del Cotogno, la pizza fritta e la polenta con ragù della Pro Loco ore 21 Insieme per caso musica folkloristica

Upload: others

Post on 30-Oct-2019

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Le altre iniziative da non perdere - Comune di Cotignola 2015.pdf · in dialetto, frutto dei laboratori del progetto ‘A scola ad dialett’ condotti da Andrea Contarini. A concludere,

Sabato 28 novembre 2015 TeaTro Binario ore 21 ‘Taddrarite’ Una storia al femminile che viaggia sul filo tra ironia e tragedia. Atto unico scritto e diretto da Luana Rondinelli. Con Melania Genna Anna Clara Giampino Luana Rondinelli.

Venerdì 4 dicembre 2015 Museo CiviCo Luigi varoLi ore 18.30 Inaugurazione mostra Mattia Moreni/Nicola Samorì.

La disciplina della carne La mostra mette in scena un corpo a corpo tra due autori che della fascinazione della materia hanno fatto non solo un centro e uno snodo vitale della loro ricerca, ma anche uno spunto per una continua riflessione sulle possibilità e limiti della pittura stessa. Visitabile fino al 24 gennaio 2016.

Martedì 8 dicembre 2015 BarBiano, Chiesa di sanTo sTefano ore 20.30 Concerto del pianista Denis Zardi Musiche di Chopin e Schubert

Mercoledì 9 dicembre 2015 BarBiano, piazza aLBeriCo ore 16.45 ‘Festa dell’Albero’ con gli alunni della scuola Primaria Carducci di Barbiano Canti e recite di poesie per condividere

con le famiglie lo spirito natalizio. Nell’occasione sarà presentato ufficialmente il Lunéri 2016 in dialetto, frutto dei laboratori del progetto ‘A scola ad dialett’ condotti da Andrea Contarini. A concludere, cioccolata in tazza e dolci preparati dai genitori.

Venerdì 11 dicembre 2015 Chiesa di san franCesCo ore 21 Concerto della corale San Pier Damiani di RussiBarBiano, piazza aLBeriCo ore 17 ‘Canzoni sotto l’albero’

con i bambini della scuola dell’Infanzia di Barbiano mercatino di Natale con merenda offerta dai genitori

Sabato 12 dicembre 2015sCuoLa Media ‘Luigi varoLi’ dalle 15 alle 18 Mercatino di Santa Lucia Mercatino dell’artigianato natalizio: gli oggetti sono frutto del lavoro di alunni e docenti dell’Istituto. Il ricavato sarà devoluto

per il potenziamento delle dotazioni tecnologiche della scuola media. Chiesa di san franCesCo ore 16 Concerto di Natale con Paolo Olmi Anteprima gratuita del tradizionale concerto di Natale della Young Musicians’ European Orchestra, diretta dal maestro Paolo Olmi.

Le altre iniziative da non perdere...

Dal 17 al 19 dicembre 2015 in piazza Vittorio Emanuele II la diretta di Radio Rcb In Movimento: dalla mattina alla sera saranno realizzate interviste alle autorità locali, attività commerciali e associazioni del territorio... .

Venerdì 18 Piazza Vittorio EmanuElE ii ore 15 Accensione del fuoco saluto del Sindaco e della Giunta comunaledalle 17 Aldo con la sua fisarmonica ci allieterà, aspettando che la brace aumentiore 19 Si cena in piazza il Fans Club Alan Marangoni propone sedanini al ragù, salsiccia e pancetta, poi ci sono le dolci tentazioni del Moto Club ‘I Leoni’, e lo squisito vin brulè della Cicloturistica Cotignoleseore 21 Concerto della Pneumatica Emiliano Romagnola musica folk-popolare dalle 24... Graticola libera liberale ore 1 L’arte di buttar su la legna, con fochista eventuale d’eccezione

Sabato 19

piazza V. EmanuElE ii ore 8 Tradizionale aringa norvegese a colazioneCasa protEtta via rossini 2 ore 9.30 Canti natalizi Le classi 2^b e 4^ b della Scuola primaria di Cotignola si recheranno alla Casa Protetta per allietare gli ospiti con i tradizionali canti di Natalepiazza V. EmanuElE iiore 10 Canti natalizi A cura dei ragazzi delle scuole medieore 15 Mercatino dei ragazzi delle Scuole Medie Mercatino di oggetti di artigianato natalizi realizzati dagli alunni e docenti dell’Istituto. Il ricavato sarà devoluto alla scuola. ore 15.30 Arriva Babbo Natale Caldarroste e doni con Cotignola Invita ore 15.30 Cavalcando il Natale pony e asinelli, a cura dell’associazione Zebra Gialla in collaborazione con Cotignola Invitaore 16.30 Mago Lillo Bubbles Christmas Show in collaborazione con Cotignola Invita

Nella piazza e nelle strade del centro, incontri gli Animalia d’arte ed immaginazione dell’Arena delle balle di paglia. Puoi anche parlarci se impari la loro lingua.

Chiesa deL suffragioore 18 ‘Musica e parole’ letture di Paolo Parmiani e brani di musica classica interpretati dall’Orchestra Scuola e Musica a cura di ‘Amici della Musica’ in collaborazione con la Parrocchia Santo Stefanoore 20 Presentazione del libro ‘15 treni per Flavio’ (Ladolfi Editore), scritto a più mani per ricordare Flavio Contoli. Nel volume sono raccolti i lavori del corso di scrittura creativa dell’Università per adulti di Lugo, il treno come filo conduttore. A cura di Matteo Fantuzzipiazza v. eManueLe ii ore 19 Si cena in piazza il Fans Club Alan Marangoni propone pasta e fagioli in betoniera, salsiccia e pancetta, poi ci sono le dolci tentazioni del Moto Club ‘I Leoni’, e lo squisito vin brulè della Cicloturistica Cotignoleseore 21 Roaring Emily Jazz Band, band di strada made in Romagna. Viaggio musicale nei ruggenti anni ‘20dalle 24... Graticola libera liberale ore 1 La filosofia del fuoco, trebbo notturno con licenza poetica

Domenica 20

piazza v. eManueLe iiore 8 Tradizionale aringa norvegese a colazioneore 10 Scaldiamoci con la cioccolata in tazza della Pro Locoore 10 e ore 12 “Storie appese a un filo” spettacolo di marionette. Buffi pagliacci, piccoli artisti di legno, rottami animati, una moka parlante, un’affascinante ballerina, fantasmi canterini... A cura di ‘All’incirco’ore 14 Dal lontano paese di Rovaniemi Babbo Natale con la sua slitta A cura della Pro LocoCoLLegiaTa sanTo sTefano ore 16 Tripudio Natalizio X edizione Rassegna di Canto Corale in memoria di Genunzio Ghetti, organizzata da Alea piazza v. eManueLe ii ore 17 La Bânda de’ Grel musica e balli di una volta a cura della Pro Locoore 19 Si cena in piazza Potremo gustare le bruschette della Podistica, il risotto alla cotogna mantecato dai ragazzi del Cotogno, la pizza fritta e la polenta con ragù della Pro Loco ore 21 Insieme per caso musica folkloristica

Page 2: Le altre iniziative da non perdere - Comune di Cotignola 2015.pdf · in dialetto, frutto dei laboratori del progetto ‘A scola ad dialett’ condotti da Andrea Contarini. A concludere,

Giovedì 24 dicembre 2015 BarBiano, piazza aLBeriCo e saLa CoMunaLe dalle 14 alle 19

Aspettando Babbo Natale, organizzato dal Circolo Culturale Arci in collaborazione con le attività commerciali e artigianali, con il patrocinio del Comune. Spettacolo di animazione per bambini presso la sala comunale, mini fuoco, pizza fritta e vin brulè in piazza. Il ricavato sarà devoluto a Emergency, presente con un proprio banchetto. BarBiano, piazzaLe Chiesa sanTo sTefano ore 22 Tradizionale scambio di auguri di Natale alla fine della Santa Messa con la partecipazione di Orizzonte 3000 e Avis Barbiano, panettone e vin brulè per tutti.

Sabato 2 gennaio 2016 TeaTro Binario ore 21 Anna Mazzamauro in ‘Nuda e cruda’Una delle più grandi attrici del teatro italiano in un caleidoscopico alternarsi di personaggi, tra ricordi e canzoni. Un tuffo nell’avanspettacolo per una

serata speciale. Regia di Livio Galassi, musiche originali di Amedeo Minghi, eseguite dal vivo da Sasà Calabrese.

Martedì 5 gennaio 2016 CirCoLo CaMpagnoLo ore 19.45 Tombola di Beneficenza organizzata dall’Avis Comunale di Cotignola in collaborazione con il Cral Vulcaflex e il Circolo Campagnolo.

Buffet a tutti gli intervenuti e calza della Befana per i più piccoli.ore 23.30, Super Bingo, tombola con super premi

Mercoledì 6 gennaio 2016 BarBiano, piazza aLBeriCo ore 15.30 25^ Befana dell’Avis spettacolo per bambini, pizza fritta e vin brulè con l’Avis di Barbiano.

Domenica 13 dicembre 2015 TeaTro Binario ore 17.30 e ore 21 ‘The Christmas Express. Il treno giusto per tornare a casa’

In doppia replica, il musical proposto dal Gruppo Genesi, in coproduzione con l’associazione Cambio Binario. Un ‘Juke-box musical’ inedito, dedicato al Natale, con la regia di Marco Ballanti.

Lunedì 14 dicembre 2015 TeaTro Binario ore 21 Radici 2015. Rassegna di percorsi e identità sonoreFrancesco Giampaoli (basso), Enrico Farnedi (tromba e voce),

Lanfranco ‘Moder’ Vicari (voce rap), Enrico Mao Bocchini (batteria), Diego Pasini (basso). Light & visual design a cura di David Loom

Venerdì 18 dicembre 2015 paLazzeTTo deLLo sporT di BarBiano dalle 17 alle 20 Lezione a porte aperte con Progetto Ritmica Romagna Coinvolte tutte le allieve del Progetto Ritmica Romagna, a partire dai 3 anni

fino alle ginnaste più esperte della Squadra Agonistica, che si esibiranno con i propri programmi di gara.

Sabato 19 e domenica 20 dicembre 2015 BarBiano, piazza aLBeriCo dalle 9 alle 12 ‘Io sostengo la ricerca con il cuore’

raccolta fondi dell’Avis di Barbiano in collaborazione con Telethon

Lunedì 21 dicembre 2015 TeaTro Binario ore 21 Radici 2015Rassegna di percorsi e identità sonore Godblesscomputers concerto racconto di Lorenzo Nada. Light & visual design a cura di David Loom

Martedì 22 dicembre 2015 Chiesa sanTo sTefano ore 20.30 Concerto di Nataledegli alunni dell’Istituto comprensivo ‘Don Stefano Casadio’

Mercoledì 23 dicembre 2015 CirCoLo anspi di BonCeLLino ore 17 Festa di Natale dell’Asilo Infantile Carlo Maria Spada

Per informazioni: www.comune.cotignola.ra.it Urp, tel. 0545 908826 Ufficio Cultura, tel. 0545 908873

Si ringrazia:

Istituto Comprensivo ‘Don Stefano Casadio’

Centro sociale ‘Il Cotogno’

Prog

etto

gra

fico:

Mar

ilena

Ben

ini,

Stam

pa: T

ipog

rafia

Tam

pier

i Cot

igno

la