le mostre del festival un libro in 60 - parrocchiavedano.it · parrocchia santa maria annunziata di...

2
Allestito presso il Centro Pastorale Paolo VI, a cura di Missio Giovani. SABATO 14 OTTOBRE ore 19.30 - 10.00: Presentazione Youth Village ore 10.00 - 10.45: Relazione sul Sinodo a cura di don Marco Mori (direttore del Centro Oratori della Diocesi di Brescia) ore 10.45 - 11.15: Testimonianze. Animazione condotta da Raymond Bahati (direttore del coro Elikya) ore 11.15 - 12.30: Missio Giovani verso il Sinodo: presentazione del percorso e progetto missionario ore 15.00 - 17.30: Riflessioni sul tema “Ricerca” a cura dell’Associazione Italiana Bibliodramma, con testimonianze e animazione DOMENICA 15 OTTOBRE ore 09.00 - 10.00: Preghiera e presentazione del CO.MI.GI. (Convegno Missionario Giovani) Di seguito, titoli, enti organizzatori e luoghi delle esposizioni. Orari e date di apertura delle mostre su www.festivaldellamissione.it GIGANTI DELL’EVANGELIZZAZIONE Matteo Ricci. “A Servizio del Signore del Cielo” DIOCESI DI MACERATA Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia - via Trieste, 17/d Charles De Foucauld DIOCESI DI LAGHOUAT-GHARDADA (ALGERIA) Mater Divinae Gratiae - Suore Dorotee - via Sant’Emilano, 30 Madre Teresa. Vita, spiritualità e messaggio FONDAZIONE MEETING PER LAMICIZIA DEI POPOLI Poliambulanza - via Leonida Bissolati, 57 San Giuseppe Freinademetz. Un missionario della Val Badia in Cina MISSIONARI VERBITI Parrocchia Santa Maria Annunziata di Salò (Brescia) Una Chiesa che esce - Mostra su Evangelii Gaudium EMI (EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA) Chiesa di Sant’Alessandro - via Moretto, 75 Beati i perseguitati - I martiri della missione dal 2000 a oggi RIVISTA MONDO E MISSIONE (PIME) Duomo vecchio - piazza Paolo VI Timeline of evangelization PONTIFICIE OPERE MISSIONARIE Centro Pastorale Paolo VI - via Gezio Calini, 30 MISSIONARI D’ITALIA, MEMORIA DI UN TESORO Da Como a Kalongo sulle orme del dottor Ambrosoli FONDAZIONE AMBROSOLI Sala conferenze dell’Università Statale di Brescia - Facoltà di Medicina viale Europa, 11 Tre strade, un solo viaggio. Enrica Lombardi, Maria Rosa Inzoli e Luciano Silveri raccontati da chi li ha conosciuti e stimati FONDAZIONE MUSEKE, MEDICUS MUNDI, SIPEC Sala S. Agostino, Broletto - via Cardinal Querini, 9 150 anni di storia dei Comboniani MUSEO AFRICANO DI VERONA (COMBONIANI) Centro Comboni, Viale Venezia 112 La misericordia dei bresciani in casa e nel mondo FONDAZIONE CIVILTÀ BRESCIANA vicolo San Giuseppe, 5 Beata Irene Stefani MISSIONARIE DELLA CONSOLATA DI ANFO Teatro Sant’Afra - vicolo dell’Ortaglia, 6 SGUARDI SUL MONDO In God’s Country RIVISTA AFRICA Salone Vanvitelliano - Palazzo Loggia Migranti, la sfida dell’incontro FONDAZIONE MEETING PER LAMICIZIA DEI POPOLI Chiostro San Francesco - via San Francesco d’Assisi, 1 Il mondo visto da un’altra prospettiva COMUNITÀ MISSIONARIA DI VILLAREGIA Oratorio della Pace - via della Pace, 10 Giovani e Missione PIME Youth Village, Centro Pastorale Paolo VI - via Gezio Calini, 30 Riconciliazione e perdono MISSIONARI SAVERIANI E RIVISTA MISSIONE OGGI Sala Romanino, Complesso di San Cristo - via Giovanni Piamarta, 9 Yanomami Tribes: 50 anni di missione a Catrimani MISSIONARI DELLA CONSOLATA Sala Piamarta, Parrocchia SS. Faustino e Giovita - via San Faustino, 20 Vedere l’invisibile. Maschere, uno sguardo sull’Africa SMA (SOCIETÀ MISSIONI AFRICANE) Quadriportico - piazza della Vittoria L’incontro COE (CENTRO ORIENTAMENTO EDUCATIVO) - LABA Mo.Ca - via Moretto, 78 Minerali clandestini CHIAMA L’AFRICA Corso Zanardelli Viaggio sulla frontiera. Lampedusa e oltre GRUPPO AMICI DEL SERMIG Convento dei Frati Minori - via San Francesco - Rezzato (Brescia) Inzino-Camerun, così lontani, così vicini GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIA DI INZINO Parrocchia San Giorgio di Inzino (Brescia) Le mostre del Festival YOUTH VILLAGE SABATO 23 SETTEMBRE ORE 11 - PIAZZA VITTORIA Flash mob VENERDÌ 29 SETTEMBRE ORE 20.30 - COMPLESSO SAN CRISTO, SALA ROMANINO - VIA G. PIAMARTA, 9 Il popolo della croce / Vita di Matteo Ricci in tre episodi Proiezione del cortometraggio del regista Maurizio Pasetti sceneggiatura di Giuseppe Marchetti. In collaborazione con Missione Oggi GIOVEDÌ 5 OTTOBRE ORE 20.30 - MISSIONARI COMBONIANI - VIALE VENEZIA, 112 Sud Sudan il lungo cammino sofferto verso pace, giustizia e dignità Presentazione del libro di padre Daniele Moschetti (missionario comboniano) edito da Dissensi Con l’autore interviene mons. Giorgio Biguzzi (vescovo emerito di Makeni, Sierra Leone) In collaborazione con Fondazione Cesar Onlus LUNEDÌ 9 e MARTEDÌ 10 OTTOBRE ORE 20.30 - CINEMA TEATRO BORGO TRENTO - VIA F. FILZI, 3 Rassegna Cinema Africa 19 OTTOBRE: Ma révolution 10 OTTOBRE: The rice bomber L’iniziativa prosegue anche dopo il Festival (stesso luogo e orario): 16 OTTOBRE: The Crow’s egg 17 OTTOBRE: Wallay In collaborazione con Associazione Kamenge e COE MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE ORE 18 - COMPLESSO SAN CRISTO, SALA ROMANINO - VIA G. PIAMARTA, 9 Bartolomé de Las Casas. La conquista senza fondamento Per il ciclo “Caro autore ti chiedo”, presentazione del libro di Luca Baccelli Dialoga con l’autore Roberto Cammarata (Università degli Studi di Milano) Modera: Mario Menin (direttore di Missione Oggi) In collaborazione con Missione Oggi ORE 20.30 - COMPLESSO SAN CRISTO, CHIOSTRO - VIA G. PIAMARTA, 9 Bartolomé de Las Casas. Da cappellano dei conquistadores a difensore degli indios Rappresentazione teatrale. Testo e regia: Giuseppe Marchetti Attore: Luciano Bertoli In collaborazione con Missione Oggi Aspettando il Festival informazioni Per tutte le info su programma, ospiti, modalità di partecipazione (compreso il programma delle attività per le scuole) www.festivaldellamissione.it La Segreteria del Festival è a disposizione per fornire informazioni in merito all’utilizzo dei trasporti pubblici per raggiungere i luoghi della manifestazione. Tel. 030.3722350 [email protected] Segui il Festival su Presentazioni di libri in Corso Zanardelli a cura dell’Editrice Missionaria Italiana, in collaborazione con il Festival della Missione. Maggiori info su www.festivaldellamissione.it VENERDÌ 13 OTTOBRE ORE 18.00 - Omaggio a Giovanni e Silvano Fausti, gesuiti bresciani (con padre Federico Lombardi, mons. Angelo Massafra, Luciano Zanardini) SABATO 14 OTTOBRE ORE 10.30 - Il card. Tagle firma copie dei suoi libri ORE 11.30 - Giovani migranti (con Fabrizio Pizzi, don Fabio Corazzina, Massimo Tedeschi) In collaborazione con Morcelliana ORE 17.00 - Andrea Santoro, come un granello di senape (con Maddalena Santoro, don Valentino Salvoldi, Francesca Baldini, don Antonio Rizzolo) DOMENICA 15 OTTOBRE ORE 16.30 - Gino Filippini, una vita fiorita (con padre Alex Zanotelli, Paolo Romagnosi, suor Paola Moggi) ORE 17.30 - Viaggiare altrimenti (con Rudi Dalvai, Barbara Chiodi, Paolo Tsimblirlis) Un libro in 60 minuti LIBRERIA DEL FESTIVAL (a cura di ) “Siate missionari dell’amore e della tenerezza di Dio!”

Upload: dangdieu

Post on 26-Nov-2018

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Allestito presso il Centro Pastorale Paolo VI, a cura di Missio Giovani.

SABATO 14 OTTOBRE

ore 19.30 - 10.00: Presentazione Youth Village

ore 10.00 - 10.45: Relazione sul Sinodo a cura di don Marco Mori (direttore del Centro Oratori della Diocesi di Brescia)

ore 10.45 - 11.15: Testimonianze. Animazione condotta da Raymond Bahati (direttore del coro Elikya)

ore 11.15 - 12.30: Missio Giovani verso il Sinodo: presentazione del percorso e progetto missionario

ore 15.00 - 17.30: Riflessioni sul tema “Ricerca” a cura dell’Associazione Italiana Bibliodramma, con testimonianze e animazione

DOMENICA 15 OTTOBRE

ore 09.00 - 10.00: Preghiera e presentazione del CO.MI.GI. (Convegno Missionario Giovani)

Di seguito, titoli, enti organizzatori e luoghi delle esposizioni.Orari e date di apertura delle mostre su www.festivaldellamissione.it

GIGANTI DELL’EVANGELIZZAZIONE

Matteo Ricci. “A Servizio del Signore del Cielo”Diocesi Di Macerata Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia - via Trieste, 17/d

Charles De Foucauld Diocesi Di Laghouat-gharDaD’a (aLgeria)Mater Divinae Gratiae - Suore Dorotee - via Sant’Emilano, 30

Madre Teresa. Vita, spiritualità e messaggioFonDazione Meeting per L’aMicizia Dei popoLi Poliambulanza - via Leonida Bissolati, 57

San Giuseppe Freinademetz. Un missionario della Val Badia in CinaMissionari Verbiti

Parrocchia Santa Maria Annunziata di Salò (Brescia)

Una Chiesa che esce - Mostra su Evangelii Gaudium eMi (eDitrice Missionaria itaLiana)Chiesa di Sant’Alessandro - via Moretto, 75

Beati i perseguitati - I martiri della missione dal 2000 a oggiriVista MonDo e Missione (piMe)Duomo vecchio - piazza Paolo VI

Timeline of evangelizationpontiFicie opere Missionarie

Centro Pastorale Paolo VI - via Gezio Calini, 30

MISSIONARI D’ITALIA, MEMORIA DI UN TESORO

Da Como a Kalongo sulle orme del dottor AmbrosoliFonDazione aMbrosoLi

Sala conferenze dell’Università Statale di Brescia - Facoltà di Medicinaviale Europa, 11

Tre strade, un solo viaggio. Enrica Lombardi, Maria Rosa Inzolie Luciano Silveri raccontati da chi li ha conosciuti e stimatiFonDazione Museke, MeDicus MunDi, sipecSala S. Agostino, Broletto - via Cardinal Querini, 9

150 anni di storia dei CombonianiMuseo aFricano Di Verona (coMboniani)Centro Comboni, Viale Venezia 112

La misericordia dei bresciani in casa e nel mondoFonDazione ciViLtà bresciana

vicolo San Giuseppe, 5

Beata Irene StefaniMissionarie DeLLa consoLata Di anFo

Teatro Sant’Afra - vicolo dell’Ortaglia, 6

SGUARDI SUL MONDO

In God’s CountryriVista aFrica Salone Vanvitelliano - Palazzo Loggia

Migranti, la sfida dell’incontro FonDazione Meeting per L’aMicizia Dei popoLi

Chiostro San Francesco - via San Francesco d’Assisi, 1

Il mondo visto da un’altra prospettivacoMunità Missionaria Di ViLLaregia

Oratorio della Pace - via della Pace, 10

Giovani e Missione piMeYouth Village, Centro Pastorale Paolo VI - via Gezio Calini, 30

Riconciliazione e perdonoMissionari saVeriani e riVista Missione oggi

Sala Romanino, Complesso di San Cristo - via Giovanni Piamarta, 9

Yanomami Tribes: 50 anni di missione a Catrimani Missionari DeLLa consoLata

Sala Piamarta, Parrocchia SS. Faustino e Giovita - via San Faustino, 20

Vedere l’invisibile. Maschere, uno sguardo sull’AfricasMa (società Missioni aFricane)Quadriportico - piazza della Vittoria

L’incontrocoe (centro orientaMento eDucatiVo) - LabaMo.Ca - via Moretto, 78

Minerali clandestinichiaMa L’aFrica

Corso Zanardelli

Viaggio sulla frontiera. Lampedusa e oltregruppo aMici DeL serMig

Convento dei Frati Minori - via San Francesco - Rezzato (Brescia)

Inzino-Camerun, così lontani, così vicinigruppo Missionario parrocchia Di inzino Parrocchia San Giorgio di Inzino (Brescia)

Le mostre del Festival

YO U T H V I L L A G E

SABATO 23 SETTEMBREORE 11 - PIAZZA VITTORIA

Flash mob

VENERDÌ 29 SETTEMBREORE 20.30 - COMPLESSO SAN CRISTO, SALA ROMANINO - VIA G. PIAMARTA, 9

Il popolo della croce / Vita di Matteo Ricci in tre episodiProiezione del cortometraggio del regista Maurizio Pasettisceneggiatura di Giuseppe Marchetti. In collaborazione con Missione Oggi

GIOVEDÌ 5 OTTOBREORE 20.30 - MISSIONARI COMBONIANI - VIALE VENEZIA, 112

Sud Sudan il lungo cammino sofferto verso pace,giustizia e dignitàPresentazione del libro di padre Daniele Moschetti (missionario comboniano)

edito da Dissensi Con l’autore interviene mons. Giorgio Biguzzi (vescovo emerito di Makeni, Sierra Leone)

In collaborazione con Fondazione Cesar Onlus

LUNEDÌ 9 e MARTEDÌ 10 OTTOBREORE 20.30 - CINEMA TEATRO BORGO TRENTO - VIA F. FILZI, 3

Rassegna Cinema Africa19 OTTOBRE: Ma révolution10 OTTOBRE: The rice bomber

L’iniziativa prosegue anche dopo il Festival (stesso luogo e orario):

16 OTTOBRE: The Crow’s egg17 OTTOBRE: WallayIn collaborazione con Associazione Kamenge e COE

MERCOLEDÌ 11 OTTOBREORE 18 - COMPLESSO SAN CRISTO, SALA ROMANINO - VIA G. PIAMARTA, 9

Bartolomé de Las Casas.La conquista senza fondamentoPer il ciclo “Caro autore ti chiedo”,presentazione del libro di Luca BaccelliDialoga con l’autore Roberto Cammarata (Università degli Studi di Milano)

Modera: Mario Menin (direttore di Missione Oggi)

In collaborazione con Missione Oggi

ORE 20.30 - COMPLESSO SAN CRISTO, CHIOSTRO - VIA G. PIAMARTA, 9

Bartolomé de Las Casas. Da cappellano dei conquistadores a difensore degli indiosRappresentazione teatrale. Testo e regia: Giuseppe MarchettiAttore: Luciano Bertoli In collaborazione con Missione Oggi

Aspettando il Festival

informazioniPer tutte le info su programma, ospiti, modalità di partecipazione (compresoil programma delle attività per le scuole)

www.festivaldellamissione.it

La Segreteria del Festival è a disposizioneper fornire informazioni in merito all’utilizzodei trasporti pubblici per raggiungerei luoghi della manifestazione.Tel. 030.3722350 [email protected]

Segui il Festival su

Presentazioni di libri in Corso Zanardellia cura dell’Editrice Missionaria Italiana, in collaborazione con il Festival della Missione. Maggiori info su www.festivaldellamissione.it

VENERDÌ 13 OTTOBREORE 18.00 - Omaggio a Giovanni e Silvano Fausti, gesuiti bresciani (con padre Federico Lombardi, mons. Angelo Massafra, Luciano Zanardini)

SABATO 14 OTTOBREORE 10.30 - Il card. Tagle firma copie dei suoi libriORE 11.30 - Giovani migranti (con Fabrizio Pizzi, don Fabio Corazzina, Massimo Tedeschi) In collaborazione con Morcelliana

ORE 17.00 - Andrea Santoro, come un granello di senape (con Maddalena Santoro, don Valentino Salvoldi,Francesca Baldini, don Antonio Rizzolo)

DOMENICA 15 OTTOBREORE 16.30 - Gino Filippini, una vita fiorita(con padre Alex Zanotelli, Paolo Romagnosi,suor Paola Moggi)

ORE 17.30 - Viaggiare altrimenti(con Rudi Dalvai, Barbara Chiodi,Paolo Tsimblirlis)

Un libro in 60 minuti

LIBRERIADEL FESTIVAL(a cura di )

“Siate missionari dell’amore e della tenerezza di Dio!”

8.00

9.30 - 11.15

11.00 - 12.30

dalle 12.00

15.00 - 18.30

15-00 - 16.30

17.00 - 18.15

18.30 - 19.30

dalle 18.30

18.30

21.00(in replica domenica

15 ottobre ore 16.00)

21.00

CORSO ZANARDELLI

Apertura Info Point, Libreria del festivale dello Spazio CIMI

PARROCCHIA DI SANT’ALESSANDRO - VIA MORETTO, 75

Santa Messa di accoglienzaPresiede Mons. Pierantonio Tremolada (Vescovo di Brescia)

IN ALCUNE PARROCCHIE E MONASTERI DELLA DIOCESI

Veglie e testimonianze missionarie

PARROCCHIE CITTADINEVillaggio Violino - Centro “Mater Divinae Gratiae” - Villaggio Prealpino -S. Polo “S. Angela Merici” - S. Francesco - Santa Maria in Silva

PARROCCHIE EXTRA CITTADINES. Zeno Naviglio - Concesio - Inzino - Ponte S. Marco - Manerbio - Travagliato - Ospitaletto - Unità Pastorale Lumezzane -Botticino - Bedizzole

MONASTERI DI CLAUSURAClarisse Bienno - Clarisse Lovere - Visitazione Brescia - Buon Pastore Mompiano Brescia

DUOMO VECCHIO - PIAZZA PAOLO VI

Santa Messa presieduta dal Cardinale Ferdinando Filoni. Segue Lectio Divina ecumenica guidata da Anna Maffei (pastora della Chiesa Battista). Inizia l’adorazione eucaristica permanentepresso le Suore Ancelle di via Moretto, 35 (nello stesso luogo saranno presenti presbiteri per le confessioni).

UNIVERSITÁ CATTOLICA - VIA TRIESTE, 17

Quale futuro per la missione ad gentes?Saluti di mons. Francesco Beschi (vescovo di Bergamo e presidente della commissione CEI per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese)e di mons. Pierantonio Tremolada (vescovo di Brescia).Intervengono: card. Fernando Filoni (Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli), suor Luigina Coccia (Madre generale delle Suore Comboniane), padre Stefano Camerlengo (Superiore generale dei missionari della Consolata).Modera: Aluisi Tosolini (filosofo e pedagogista).

UNIVERSITÁ STATALE SEDE DI MEDICINA E CHIRURGIA - V.LE EUROPA, 11

“Global Health Coverage”: la tutela della salute tra Nord e Sud del mondoIntervengono: Nicoletta Dentico (direttrice di Health Innovation in practice – HIP Ginevra), Francesco Castelli (Professore ordinario di malattie infettive, delegato del Rettore per la cooperazione allo sviluppo), Carlo Collivignarelli (fondatore e presidente CeTamb). Testimonianze: Massimo Chiappa (direttore Medicus Mundi),don Dante Carraro (direttore Medici con l’Africa - Cuamm),Alessandro Manciana (medico, volontario dell’anno Focsiv 2016).Modera: Nunzia Vallini (direttrice del Giornale di Brescia). Nel corso dell’incontro Elisabetta Soglio (direttrice di “Buone notizie. L’impresa del bene”, inserto Corriere della Sera), intervista Giovanna Ambrosoli (direttrice della fondazione Ambrosoli)e padre Egidio Tocalli (missionario comboniano, successore di padre Ambrosoli).

UNIVERSITÁ CATTOLICA - VIA TRIESTE, 17

Studenti in missionePresentazione di “Mission Exposure”, iniziativa di introduzione alla missione per universitari, promossa nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano da un pool di istituti missionari.

UNIVERSITÁ CATTOLICA - VIA TRIESTE, 17

Matteo Ricci: l’amicizia via per la missione Intervengono: padre Gianni Criveller (missionario del PIME e sinologo),padre Federico Lombardi (presidente della Fondazione Ratzinger, già portavoce di papa Benedetto XVI e di papa Francesco), Elisa Giunipero (professore associato di Storia della Cina contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore). Modera: mons. Claudio Giuliodori (assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore).

UNIVERSITÁ CATTOLICA - VIA TRIESTE, 17

Il volto femminile della missioneIntervengono: suor Angela Bertelli (missionaria saveriana in Thailandia),Sara Foschi (Comunità Papa Giovanni XXIII), Aurora Lombardi (Fondazione Museke). Modera: Lucetta Scaraffia (giornalista e scrittrice).

CHIESA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA - VIA S. FAUSTINO, 74

Santa Messa per la comunità filippinaPresiede il card. Luis Antonio Gokim Tagle (arcivescovo di Manila e presidentedi Caritas Internationalis)

AUDITORIUM SAN BARNABA - CORSO MAGENTA, 44

Mission is possibleArte, musica, testimonianze e preghiera.Con la presenza del card. Tagle, suor Caterina Giraudo (Movimento contemplativo Charles de Foucauld), Arsene Duevi (musicista togolese).Presenta: Monica Mondo (giornalista e conduttrice di Tv2000).

8.00

9.30 - 12.00

9.00 - 13.00

12.00 - 13.00

15.30 - 16.45

17.00 - 19.00

18.00

21.00

dalle 16.00

18.00

21.00

DUOMO VECCHIO - PIAZZA PAOLO VI

Santa Messa. Segue Lectio Divina ecumenica guidata da Daniel Attinger(monaco di Bose). Riprende l’adorazione eucaristica permanentepresso le Suore Ancelle di via Moretto, 35. In mattinata (orario da definire): testimonianza di Arnoldo Mosca Mondadori (autore di Imprigionati nella gloria, Morcelliana),su “Eucaristia, il Sole dell’universo”.

PALAZZO LOGGIA, SALONE VANVITELLIANO - PIAZZA DELLA LOGGIAConsegna del Premio Cuore Amico Interviene il cardinale Ernest Simoni (Albania). Testimonianze dei premiati:don Tarcisio Moreschi (fidei donum in Tanzania), suor Giannantonia Comencini (comboniana in Eritrea), Cristina Togni (Comunità missionarie laiche-Pime, in Cambogia). Presenta: Licia Colò (giornalista e conduttrice tv).Momento musicale a cura del Joyful Gospel Choir. In collaborazione con Cuore Amico Onlus

AUDITORIUM SAN BARNABA - CORSO MAGENTA, 44Laici, protagonisti della missioneIntervengono: Claudio Treccani (CMD Brescia), Marco Ratti (giornalista,fideidonum in Brasile con la famiglia); Federica Nassini (SVI Brescia); Chiara Viganò e padre Piero Demaria (Casa Milaico di Treviso),Giovanni Rocca (direttore di Missio Giovani Italia). Modera: Antonella Marinoni (Comunità missionarie laiche-Pime)

IN ALCUNI LOCALI DEL CENTRO CITTÁAperitivo con il missionario NELLE PIAZZE DELLA CITTÁAttività per famiglie e bambini Con GiokCalima (giocoleria), il Salterio (musiche e danze dal mondo),Ufficio educazione alla mondialità - Pime (laboratorio di mandala e arti dal mondo), laboratorio con un griot africano, concerto di musica africana.

PALAZZO LOGGIA, SALONE VANVITELLIANO - PIAZZA DELLA LOGGIA Africa, l’amore che vince l’odioIntervengono: suor Rosemary Nyirumbe (ugandese, autrice di Cucire la speranza, Emi),mons. Giorgio Biguzzi (saveriano, vescovo emerito di Makeni, Sierra Leone).Modera: Elisabetta Soglio (direttrice di “Buone notizie. L’impresa del bene”, inserto del Corriera della Sera).

PALAZZO LOGGIA, SALONE VANVITELLIANO - PIAZZA DELLA LOGGIA“I narcos mi vogliono morto”Alejandro Solalinde (sacerdote messicano, autore dell’omonimo libro, Emi)dialoga con Lucia Capuzzi (giornalista di Avvenire).Interviene: Chiara Padula (Amnesty International Brescia).In collaborazione con Amnesty International.

PALAZZO LOGGIA, SALONE VANVITELLIANO - PIAZZA DELLA LOGGIA La schiavitù della tratta, nuova frontiera della missioneIntervengono: suor Gabriella Bottani (comboniana, presidente di Talitha Kum),Blessing Okoedion (nigeriana, autrice di Il coraggio della libertà, Paoline). Modera: Anna Pozzi (giornalista di Mondo e Missione e segretaria di Slaves no more).

IN ALCUNI LOCALI DEL CENTRO CITTÁAperitivo con il missionarioTEATRO S. GIULIA - VIA QUINTA, 5 - VILLAGGIO PREALPINOSpettacolo: “Vento”Dal gruppo teatrale giovanile La Mangrovia.

TEATRO S. AFRA - VICOLO DELL’ORTAGLIA, 6Teatro: “Irene”Una rappresentazione teatrale dedicata a Irene Stefani (missionaria della Consolata inKenya, morta nel 1930 e beatificata nel 2015), a cura della compagnia teatrale Controsenso.

PIAZZA PAOLO VI - in caso di maltempo PalaBrescia - via S. Zeno 168

Concerto in piazza: “Non muri ma ponti”Una serata per la pace con la musica dei The Sun (christian rock band italiana).Presenta Max Laudadio (attore e conduttore, inviato di Striscia la notizia). A seguire, nella stessa piazza Paolo VI, “Notte bianca della missione” animata dal Suam e dal coro Tatanzambe, con testimonianze e preghiera conclusiva.

Programma

VENERDÌ 13 OTTOBRE SABATO 14 OTTOBRE DOMENICA 15 OTTOBRE

GIOVEDÌ 12 OTTOBRE

CURIA VESCOVILE, SALONE DEI VESCOVI - VIA TRIESTE, 13

Migranti, la missione in casaIntervengono: suor Raquel Soria (Missionarie della Consolata)e suor Giovanna Minardi (Missionarie dell’Immacolata)attive nel progetto CIMI per migranti in SiciliaAlì Ehsani, (afgano, autore di Stanotte guardiamo le stelle, Feltrinelli).Modera: Jessica Cugini (Fondazione Nigrizia Onlus).

CHIESA CATTEDRALE - PIAZZA PAOLO VI

Santa Messa Presiede: mons. Nunzio Galantino (Segretario Generale della CEI).La Messa sarà trasmessa in diretta su RaiUno.A seguire, mandato ai missionari in partenza e rinnovo del mandatoper tutti i missionari presenti.

PIAZZA PAOLO VIin caso di maltempo ore 15.00 Auditorium S. Barnaba Corso Magenta, 44

Coro Elikya in concerto

NELLE PIAZZE DELLA CITTÁ

Attività per famiglie e bambini con GiokCalima (giocoleria), il Salterio (musiche e danze dal mondo)e Ufficio educazione alla mondialità - Pime (laboratorio di mandala e arti dal mondo), laboratorio con un griot africano, concerto di musica taiko (Giappone).

PALAZZO LOGGIA, SALONE VANVITELLIANO - PIAZZA DELLA LOGGIA

La missione e la sfida della cultura e dell’informazioneIntervengono: padre Bernardo Cervellera (direttore di Asia News), Marco Clementi (inviato del Tg1 Rai),Marco Tarquinio (direttore di Avvenire)Lorenzo Fazzini (direttore EMI).Modera: don Adriano Bianchi (direttore della Voce del Popolo di Bresciae presidente FISC).

PORTICO DI PALAZZO LOGGIA - PIAZZA DELLA LOGGIA

Aperitivo musicale con i Quadrophobia

PALAZZO LOGGIA, SALONE VANVITELLIANO - PIAZZA DELLA LOGGIA

Denaro e Vangelo: quale economia oltre la crisi?Dialogo tra Luigino Bruni (docente ed economista)e padre Alex Zanotelli (comboniano).Modera: Riccardo Bonacina (direttore editoriale di Vita).

IN ALCUNI LOCALI DEL CENTRO CITTÁ

Aperitivo con il missionario

TEATRO S. GIULIA, VIA QUINTA, 5 - VILLAGGIO PREALPINO

Concerto “Frontiere”A cura di Scalamusic (missionari scalabriniani)

AUDITORIUM SAN BARNABA - CORSO MAGENTA, 44

Evento conclusivoUna serata di parole e musica con Davide Van de Sfroos (cantautore)e padre Franco Mella (missionario del Pime a Hong Kong e cantautore).

9.00 - 10.00

11.00

12.00

15.00 - 18.30

16.00 - 17.30

18.00

18.00 - 19.30

dalle 18.30

18.30

20.30

BRESCIA 12-15 OTTOBRE 2017 > PRIMA EDIZIONE

BRESCIA 12-15 OTTOBRE 2017

Spettacoli, concerti, conferenze, testimonianze,animazione di strada, mostre fotografiche,

momenti di preghiera... Per la prima volta il mondo missionario italiano

unisce le forze per raccontarsi a tutti con linguaggi nuovi e testimoniare nelle piazze

la gioia del Vangelo. Un’iniziativa promossa da Fondazione Missio (CEI), Conferenza degli Istituti Missionari Italiani (CIMI)

e Diocesi di Brescia.

Perché la missione è possibile

Il comitato organizzatore del Festival della Missione si riserva la facoltà di apportare modifiche dopo la stampa della presente pubblicazione. Eventuali mutamenti di sede e di orario o la cancellazione di eventi saranno tempestivamente comunicati dalla Segreteria del Festival tramite la newsletter,i canali social e il sito www.festivaldellamissione.it

1

CIMI Conferenza Istituti Missionari in Italia

1

CIMI Conferenza Istituti Missionari in Italia

IL “SEGNO DEL FESTIVAL”

Il Festival della Missione intende lasciare anche un segno tangibile di solidarietà, grazie a tutti i partecipanti.Per questo i tre enti promotori hanno selezionato altrettanti progetti promossi da missionari nel mondo, a cui verranno devolute le offerte raccolte nel corso dell’evento: Un progetto per i migranti in Sicilia, scelto dalla CIMI; Un progetto delle Ong bresciane negli slum di Nairobi

(Kenya), selezionato dalla Diocesi di Brescia; Un progetto a Timor Est, per la costruzione di una

chiesa individuato daFondazione Missio (CEI).

Maggiori info sui progetti e su come sostenerli saranno disponibili presso l’Info Pointe su www.festivaldellamissione.it

is possible

CON IL SOSTEGNO

CON IL CONTRIBUTO

IN COLLABORAZIONE CON:

Università degli Studidi Brescia

MEDIAPARTNER

FESMIFederazione della Stampa Missionaria Italiana

PATROCINIOPARTNER

SUAM SEGRETARIATO UNITARIODI ANIMAZIONE MISSIONARIA

SPONSOR TECNICI

®

MariaEnrica FONDAZIONE