le piccole virtù.doc

2
Alle suore della casa di riposo Vanderlei e ai seminaristi Martelli, l’11/12/08 Le piccole virtù Marcellino Champagnat era un’uomo molto pratico. Una volta il Fratello Lorenzo, il quale era una persona molto semplice, è venuto a dirgli che in una comunità vicina alla sua, i fratelli, anche se erano bravi, non erano felici: avevano le loro difficoltà e ogni tanto litigavano. Allora il Fratello Lorenzo chiese a Marcellino dei consigli (rimedi) per evitare tali difficoltà. Marcellino gli rispose con un discorso lungo, nel quale diceva che per vivere contento in una comunità, ed inoltre essere contento con i colleghi, non servono grandi teorie, ma piccole virtù. Dunque espose un elenco di piccole virtù: 1. Saper perdonare e scusare con allegria ciò che non ci piace in quelli che ci sono vicini. 2. Dissimulare e fare finta di non vedere quello che gli altri fanno di cattivo, e cioè quello che a volte usiamo per giustificarci o gettare in faccia quando siamo arrabbiati. 3. Avere un grande cuore per aiutare chi soffre o si sente male. 4. Essere sempre allegro e trasmettere l’allegria a tutti. 5. Saper cedere alle proprie idee e opinioni, e non chiudersi in esse. 6. Essere disponibile ad aiutare sempre, a dare sempre una mano, a collaborare in quelle cose che ci chiedono. 7. Essere educati rispettosi, e dare a tutti la dovuta attenzione.

Upload: pemanuel

Post on 19-Aug-2015

220 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Alle suore della casa di riposo Vanderlei e ai seminaristi Martelli, l11/12/08Le piccole virtMarcellino Champagnat era unuomo molto pratico. Una volta il Fratello Lorenzo, ilquale era una persona molto semplice, venuto a dirgli che in una comunit vicina alla sua,i fratelli, ancheseeranoravi, noneranofelici! avevanolelorodifficolteogni tantolitigavano. "llora il Fratello Lorenzo chiese a Marcellino dei consigli #rimedi$ per evitaretali difficolt.Marcellino gli rispose con undiscorso lungo, nel quale diceva che per viverecontentoinunacomunit, edinoltreesserecontentoconicolleghi, nonservonogranditeorie, ma piccole virt%.&unque espose un elenco di piccole virt%!'. (aper perdonare e scusare con allegria ci) che non ci piace in quelli che ci sono vicini.*. &issimulare e fare finta di non vedere quello che gli altri fanno di cattivo, e cio quelloche a volte usiamo per giustificarci o gettare in faccia quando siamo arraiati.+. "vere un grande cuore per aiutare chi soffre o si sente male.,. -ssere sempre allegro e trasmettere lallegria a tutti... (aper cedere alle proprie idee e opinioni, e non chiudersi in esse./. -ssere disponiile ad aiutare sempre, a dare sempre una mano, a collaorare in quellecose che ci chiedono.0. -ssere educati rispettosi, e dare a tutti la dovuta attenzione.1. "vere molta pazienza. (apere lasciar le proprie occupazioni per ascoltare gli altri, peraiutarli nei loro isogni.2. -ssere di uon carattere ed evitare momenti di stanchezza, di tristezza o di mal umore,conservando sempre uno stato danimo allegro.'3. 4ensare pi% negli altri che in se stesso.La santit si tesse #lavora$ con dettagli5 anche la felicit soprannaturale.Le piccole cose sone quelle che ci rendono capaci di fare grande coseLuke 16:1010 Chi fedele nelle cose minime, fedele anche nelle grandi; e chi ingiusto nelle cose minime, ingiusto anche nelle grandi.