lezione 23 - università degli studi di bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio....

16
LEZIONE 23 确认 Confermare

Upload: others

Post on 06-Feb-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

LEZIONE 23

确认

Confermare

Page 2: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

好 hǎo COMPLEMENTO RISULTATIVO

Segnala il compimento dell’azione condotta a

buon fine.

行李准备好了

“I bagagli sono pronti”

我的信已经写好了

“La mia lettera è già scritta”

Page 3: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

给 gěi COMPLEMENTO RISULTATIVO

Introduce un oggetto indiretto, destinatario dell’azione del verbo. Aggiunto a verbi dativi, che indicano azioni di attribuzione/ scambio.

L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento ma, nella lingua parlata, si può spesso porre tra il verbo reggente e 给 gěi

你寄给他一封 (fēng) 信吧 “Mandagli una lettera!”

你寄一封信给他吧 “Mandagli una lettera!”

Page 4: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

一点儿 yì diǎnr

“Un po’, un poco; un po’ più”

• 给我一点儿水喝 “Dammi un po’ d’acqua”

• Usato anche nelle strutture enfatiche del tipo

一……也/都 in frasi negative. In questi casi

l’oggetto assume la posizione di tema.

这种茶我一点儿都不喜欢

“Questo tipo di tè non mi piace neanche un

po’”

Page 5: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

一点儿 yì diǎnr

“Un po’, un poco; un po’ più” • Usato dopo un aggettivo indica una piccola quantità in più.

• I verbi attributivi (aggettivi) possiedono in intrinseco valore contrastivo, spesso specificato da elementi come 一点儿, 一些。

Es. 昨天真冷啊,今天暖和 (nuǎnhuó) 一点了

“Ieri faceva proprio freddo, oggi s’è fatto un po’ più caldo”.

• 一点儿 e 一些 sono usati anche come complementi verbali per specificare estensioni indefinite.

Es. 他以前不喜欢跳舞,现在喜欢一点儿了

“Prima non gli piaceva ballare, adesso gli piace un po’ di più”.

Page 6: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

和……联系 hé...liánxì

“Mettersi in contatto con...; contattare”

Verbo dalla costruzione preposizionale.

Il gruppo preposizionale si pone quasi sempre * alla

sinistra del verbo come determinante verbale.

Es. 他给我打电话了

“Mi ha telefonato”

*cfr. l’eccezione della preposizione postverbale 于

Page 7: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

我在一月十五号以前报名就行了吗? Wǒ zài yíyuè shíwǔ hào yǐqián bàomíng jiù xíng le ma?

“Se mi iscrivo prima del 15 gennaio, va bene?”

在……以前 Determinante verbale di tempo:

“Prima di...”

就 Nella frase principale può indicare da solo un

periodo ipotetico se la frase subordinata

suggerisce una possibilità o una condizione

necessarie per la realizzazione dell’azione

contenuta nella principale. Si tratta in pratica

dell’elisione delle congiunzioni 要是 e 如果.

Page 8: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

为 wèi

PREPOSIZIONE • Preposizione che indica vantaggio, interesse.

Es. 为朋友们的健康 (jiànkāng) 干杯 (gānbēi)!

“Brindiamo alla salute degli amici!”

• Anche con verbi non di azione, che esprimono sentimenti.

Es. 我会照顾 (zhàogù) 自己,不用为我担心 (dānxīn)

“Sono capace di badare a me stesso, non preoccuparti per me”

• Esprime anche una causa, in particolare nella costruzione 为……起见, “in nome di, per”, corrispondente all’espressione inglese “for the sake of”

Es. 为安全 (ānquán) 起见 “In nome della sicurezza, per la sicurezza”

为简单 (jiǎndān) 起见 “In nome della semplicità, per la semplicità”

Page 9: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

提供 tígōng

“Fornire”

Oggetto del verbo possono essere nomi astratti o

concreti, ma molto più spesso i primi.

提供服务 “fornire un servizio”

提供机会 “dare un’opportunità”

提供帮助 “dare aiuto”

Page 10: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

一下儿 / 一会儿

“In breve, in poco tempo,

improvvisamente” Usati dopo i verbi come complementi verbali per azioni

che si svolgono per lassi di tempo indefiniti.

你们累了,休息一下儿吧, “Sarete stanchi: riposatevi un po’”

他等了一会儿就走了, “Ha aspettato un po’ e se n’è andato”

一下 è usato anche per indebolire l’azione del verbo, come un raddoppiamento verbale (come nell’esempio sul libro)

你看看

你看一下儿

Page 11: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

再 zài

AVVERBIO

In questo caso è un avverbio che indica la futura ripetizione o continuazione dell’azione o dello stato predicato dal verbo.

我们再等等,秘书说经理就快回来了

“Aspettiamo ancora un po’, la segretaria ha detto che il manager sta per tornare”

请再说一次,我没听清楚

“Puoi ripetere di nuovo, non ho sentito bene”

Page 12: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

往 wǎng

VERBO

Può essere

VERBO di moto: “andare”

PREPOSIZIONE di moto a luogo: “a, verso”

In questo caso, poiché segue il verbo non può che essere un complemento risultativo. In tal caso indica il punto verso il quale si conclude l’azione del verbo reggente.

Non può essere preposizione perché segue il verbo. Unica preposizione post-verbale è 于 yú.

Page 13: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

我写错了

“Ho sbagliato a scrivere”

错 cuò, “sbagliato”

Es. 听错 “Sentire male”

说错 “Dire male, sbagliare a dire”

拿错东西 “Prendere qualcosa per sbaglio”

Page 14: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

学生食堂 | 贴了一张广告 Xuéshēng shítáng | tiē le yì zhāng guǎnggào

Nella mensa degli studenti è affisso un annuncio

STRUTTURA DI ESISTENZA

Tema: gruppo nominale locativo

Elemento nuovo (per lo più indefinito): oggetto esistenziale alla destra del verbo

Verbo: indica presenza, apparizione, scomparsa. Quando indica una presenza, è spesso specificato da particelle aspettuali quali 着 zhe (che indica il perdurare degli effetti di un’azione) o了 le (che indica l’azione perfettiva e quindi il compimento di un’azione)

Page 15: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

ESEMPI

书上写着他的名字和地址

“Sul libro sono scritti il suo nome e il suo

indirizzo”

昨天晚上你家来了客人,是谁?

“Chi erano gli ospiti venuti da te ieri sera?”

Page 16: LEZIONE 23 - Università degli studi di Bergamo 23.pdf · indicano azioni di attribuzione/ scambio. L’oggetto diretto del verbo reggente si colloca normalmente dopo il complemento

Testi utilizzati per i materiali • Abbiati, Magda. Grammatica di Cinese Moderno. Venezia:

Libreria Editrice Cafoscarina, 1998

• 李晓琪 (著). “现代汉语虚词讲义”. 北京大学出版社, 2005 年

• 李晓琪(主编). “现代汉语虚词手册”. 北京大学出版社, 2003 年

• 惠宇(主编). “新世纪汉英大词典”. 外语教学与研究出版社, 北京, 2006 年

• 焦凡 (编). “汉语量词词典”. 华语教学出版社, 北京, 2005 年

• 胡鸿 (编著). “汉语常用关联词语学习手册”. 北京大学出版社, 2007 年

• 刘德联/刘晓雨 (编著). “汉语口语常用句式例解”. 北京大学出版社, 2005 年

• 朱景松 (主编). “现代汉语虚词词典”. 语文出版社, 北京, 2007年