lg l1716s

15
D1 Questa unità è stata progettata e prodotta per garantire la massima sicurezza, un uso improprio, tuttavia, potrebbe provocare scosse elettriche o pericolo di incendio. Per consentire l'efficacia di tutte le misure di sicurezza previste per questo monitor, procedere come indicato di seguito per l'installazione, l'uso e la manutenzione. Sicurezza Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con l'unità. Se si utilizza un cavo diverso, accertarsi che sia conforme agli standard nazionali in materia nel caso ciò non sia già dichiarato dal produttore. Se il cavo di alimentazione è difettoso, contattare il produttore oppure il più vicino centro di assistenza autorizzato per richiederne uno sostitutivo. Il cavo di alimentazione è utilizzato per scollegare il monitor dalla rete di energia elettrica. È pertanto necessario che la presa sia facilmente accessibile dopo l'installazione. Collegare il monitor solo a una fonte di alimentazione del tipo indicato nelle specifiche di questo manuale oppure riportata sul monitor stesso. Se non si è certi del tipo di alimentazione disponibile, contattare il rivenditore. Le prese di alimentazione CA e i cavi di prolunga sovraccarichi sono pericolosi, come anche i cavi di alimentazione e le spine danneggiate, perché potrebbero provocare scosse o incendi. Contattare l'assistenza tecnica per la sostituzione. Non aprire il monitor: All'interno non vi sono componenti che richiedono manutenzione da parte dell'utente. Anche quando è spento, il monitor contiene componenti pericolosi ad alta tensione. Se il monitor non funziona correttamente, contattare il rivenditore. Per evitare lesioni personali: Collocare il monitor su un ripiano inclinato solo dopo averlo fissato saldamente. Utilizzare solo un sostegno consigliato dal produttore. Per evitare il rischio di incendio: Spegnere sempre il monitor se ci si allontana per un periodo di tempo prolungato. Non lasciare mai acceso il monitor quando si esce. Impedire ai bambini di fare cadere o spingere oggetti nelle aperture dell'involucro del monitor. Alcuni componenti interni hanno tensioni pericolose. Non aggiungere accessori non specificamente progettati per questo monitor. Durante i temporali o quando il monitor non è sorvegliato per periodi di tempo prolungato, scollegarlo dalla presa di alimentazione. Precauzioni importanti

Upload: polnov

Post on 10-Apr-2016

216 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

LG monitor

TRANSCRIPT

D1

Questa unità è stata progettata e prodotta per garantire la massima sicurezza,un uso improprio, tuttavia, potrebbe provocare scosse elettriche o pericolo diincendio. Per consentire l'efficacia di tutte le misure di sicurezza previste perquesto monitor, procedere come indicato di seguito per l'installazione, l'uso e lamanutenzione.

SicurezzaUtilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con l'unità. Se si utilizza un cavodiverso, accertarsi che sia conforme agli standard nazionali in materia nel caso ciònon sia già dichiarato dal produttore. Se il cavo di alimentazione è difettoso,contattare il produttore oppure il più vicino centro di assistenza autorizzato perrichiederne uno sostitutivo.

Il cavo di alimentazione è utilizzato per scollegare il monitor dalla rete di energiaelettrica. È pertanto necessario che la presa sia facilmente accessibile dopol'installazione.

Collegare il monitor solo a una fonte di alimentazione del tipo indicato nellespecifiche di questo manuale oppure riportata sul monitor stesso. Se non si è certidel tipo di alimentazione disponibile, contattare il rivenditore.

Le prese di alimentazione CA e i cavi di prolunga sovraccarichi sono pericolosi, comeanche i cavi di alimentazione e le spine danneggiate, perché potrebbero provocarescosse o incendi. Contattare l'assistenza tecnica per la sostituzione.

Non aprire il monitor:All'interno non vi sono componenti che richiedono manutenzione da partedell'utente.Anche quando è spento, il monitor contiene componenti pericolosi ad altatensione.Se il monitor non funziona correttamente, contattare il rivenditore.

Per evitare lesioni personali:Collocare il monitor su un ripiano inclinato solo dopo averlo fissato saldamente.Utilizzare solo un sostegno consigliato dal produttore.

Per evitare il rischio di incendio:Spegnere sempre il monitor se ci si allontana per un periodo di tempo prolungato.Non lasciare mai acceso il monitor quando si esce.Impedire ai bambini di fare cadere o spingere oggetti nelle aperture dell'involucrodel monitor. Alcuni componenti interni hanno tensioni pericolose.Non aggiungere accessori non specificamente progettati per questo monitor.Durante i temporali o quando il monitor non è sorvegliato per periodi di tempoprolungato, scollegarlo dalla presa di alimentazione.

Precauzioni importanti

D2

Precauzioni importanti

InstallazioneNon appoggiare e non sovrapporre niente sopra il cavo di alimentazione e nonposizionare il monitor in punti in cui il cavo possa essere danneggiato.

Non utilizzare questo monitor vicino all'acqua, ad esempio vasche da bagno,lavandini, lavabi, vaschette, seminterrati umidi o in prossimità di una piscina.Gli involucri dei monitor sono dotati di feritoie di ventilazione per la dissipazione delcalore generato durante il funzionamento. Se queste feritoie vengono ostruite,l'accumulo di calore può provocare danni e anche rischi di incendio. Per questeragioni, EVITARE SEMPRE DI:

Ostruire le feritoie di ventilazione inferiori collocando il monitor su letti, divani otappeti.Collocare il monitor in posizioni chiuse a meno che non sia assicurata unaventilazione corretta.Coprire le aperture con stoffa o altri materiali.Posizionare il monitor sopra a caloriferi o altre fonti di calore.

Non strofinare o urtare lo schermo a cristalli liquidi LCD a matrice attiva con oggettiduri che potrebbero graffiarlo o danneggiarlo permanentemente.

Non premere a lungo lo schermo LCD con le dita poiché protrebbe verificarsi uneffetto di persistenza delle immagini.

Potrebbero apparire difetti, ad esempio punti rossi, verdi o blu sullo schermo. Ciònon influisce tuttavia sulla qualità della visualizzazione.

Se possibile, utilizzare la risoluzione consigliata per ottenere la miglior qualità diimmagini per lo schermo LCD. Se utilizzato in modalità diverse dalla risoluzioneconsigliata, alcune immagini potrebbero apparire ridimensionate o comunquedifferenti. Si tratta di una caratteristica del pannello a cristalli liquidi a risoluzionefissa.

PuliziaScollegare il monitor prima di pulire lo schermo frontale.Utilizzare un panno leggermente umido (non bagnato). Non spruzzaredirettamente sopra lo schermo poiché un eccesso di prodotto potrebbeprovocare scosse elettriche.

ImballaggioNon gettare lo scatolone e l'altro materiale da imballaggio. L'imballaggio puòessere utilizzato per trasportare successivamente l'unità. Per il trasportodell'unità, riutilizzare il materiale di imballaggio originale.

Collegamento del monitor

Prima di installare il monitor, verificare che sia spenta l'alimentazione delmonitor, del computer e di tutte le altre periferiche.

D3

ImportanteIl monitor può subire dei danni in caso di forzatura della base quandoquest'ultima viene estratta o ripiegata. Maneggiare concura.

Regolare l'inclinazione della base tenendo lo schermo condue mani.

Per estrarre la base del monitor

1. Posizionare il monitor sopra un cuscino o un panno morbido con lo schermorivolto verso l'alto.

2. Afferrare saldamente la base con entrambe le mani, come illustratonell'immagine, ed estrarre la base facendola ruotare in avanti.

Per ripiegare la base del monitor

1. Posizionare il monitor sopra un cuscino o un panno morbido con lo schermorivolto verso il basso.

2. Afferrare saldamente la base con entrambe le mani e farla ruotare per riporlanell'apposita sede.

Attenzione: se si cerca di inclinare la base del supporto in qualsiasi altromodo, è necessario prestare attenzione per evitare dirimanere incastrati con le mani nella parte posteriore deldispositivo ed eventualmente riportare lesioni.

D4

Collegamento del monitor

Uso del computer

1. Collegare il cavo del segnale. Una volta collegato, assicurare il collegamentoserrando le viti a testa zigrinata.

2. Collegare il cavo di alimentazione a una presa adatta e facilmente accessibile echiudere il monitor.

Adattatore per Mac Per l'uso con computer Apple Macintosh, è necessario unadattatore della presa separato per passare dal connettore a 15pin ad alta densità a 3 file D-sub VGA del cavo fornito a unconnettore a 15 pin a 2 file.

Tipo con presa a parete *

NOTAA lato è presentata una vista semplificata del latoposteriore.Si tratta del retro di un modello generico. Il monitor inuso può essere diverso dall'illustrazione.

Tipo con presa PC*

PC

MAC

Cavo di alimentazione Cavo del segnale

Segnale analogicoD-sub*

* Varia secondo i modelli.

D5

Funzioni del pannello di controllo

Controlli del pannello anteriore

Tasti Questi tasti consentono di scegliere o regolare le vocidel menu OSD.

Tasto MENU Questo tasto consente di visualizzare o uscire dal menuOSD (On Screen Monitor).

Questo tasto consente di accendere e spegnere il monitor.

Questo indicatore è di colore verde quando il monitorfunziona normalmente. Se il monitor si trova in modalitàrisparmio di energia (DPM), l'indicatore diventa di coloregiallo.

Tasto di accensione

Indicatore dialimentazione(DPMS)

Questo tasto consente di immettere una selezionenel menu OSD.

TastoSELECT/AUTO

Controllo Funzione

D6

Funzioni del pannello di controllo

Controllo Funzione di accesso diretto

Questa funzione consente di bloccare le impostazioni dicontrollo correnti in modo che non siano modificateinvolontariamente. Premere e tenere premuto il tasto MENU eil tasto per 3 secondi: viene visualizzato il messaggio"MODIFICHE BLOCCATE".È possibile sbloccare i controlli OSD in qualsiasi momentopremendo i tasti MENU e per 3 secondi: vienevisualizzato il messaggio "MODIFICHE SBLOCCATE".

MODIFICHE BLOCCATE/SBLOCCATE

: MENU e

Durante la regolazione delle impostazioni di visualizzazione,premere sempre il tasto SELECT/AUTO prima di visualizzare ilmenu OSD. In tal modo, si regola automaticamente l'immaginevisualizzata in base alle impostazioni ottimali per la risoluzionecorrente dello schermo (modalità di visualizzazione).

La modalità di visualizzazione ottimale è 1280 x 1024.

Funzione di regolazione AUTO

Tramite questa funzione è possibile ottimizzare la luminosità, ilcontrasto e/o il livello di colore in base alle condizioni e alleimpostazioni, permettendo la visione di un'immagine sempre idealetramite la regolazione delle impostazioni GIORNO/NOTTE/MODOUTENTE.

• TESTO:per la visione di caratteri• MOVIE: per la visione di film• FOTO: per la visione di immagini e fotografie• MODO UTENTE: questa funzione consente di memorizzare le

regolazioni manuali di Brightness (luminosità), Contrast(contrasto) e Color (colore) impostate sull'OSD (display aschermo).

100

100 Consente di regolare il contrasto e la luminosità.:

D7

Regolazione dello schermo

Grazie al sistema del menu OSD, è possibile regolare con facilità ledimensioni e la posizione dell'immagine e i parametri operativi del monitor.Di seguito è riportato un breve esempio che illustra l'uso dei controllidisponibili. La sezione che segue descrive le regolazioni e le selezionidisponibili durante l'uso del menu OSD.

Per eseguire le regolazioni con il menu OSD, procedere come segue:

Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale OSD.

Per accedere al controllo desiderato, premere i tasti . Quando l'iconadesiderata viene evidenziata, premere il tasto SELECT/AUTO.

Utilizzare i tasti per impostare la voce al livello desiderato.

Confermare le modifiche premendo il tasto SELECT/AUTO.

Uscire dal menu OSD premendo il tasto MENU.

Regolazione di controllo del menu OSD

NOTAPrima di eseguire queste regolazioni, lasciare stabilizzare il monitor per almeno 30minuti.

D8

NOTAL'ordine delle icone può variare a seconda del modello (D8~D10).

Selezione e regolazione dal menu OSD

La tabella seguente riporta tutti i menu di controllo, regolazione eimpostazione OSD.

Regola la luminosità e del contrastodello schermo.

LUMINOSITÀCONTRASTO

COLORE

POSIZIONE

INSEGUIMENTO

MESSA APUNTO

Menu principale Sottomenu Riferimento

Regola la posizione dello schermo.

Personalizza il colore dello schermo.

Personalizza lo stato dello schermoin base all'ambiente operativodell'utente.

Migliora la chiarezza e la stabilitàdello schermo.

: Regolabile

LUMINOSITÀ

CONTRASTO

PREIMP 9300K

6500K

R/V/B (Colore utente)

GAMMA

POSIZIONE V

POSIZIONE O

OROLOGIO

FASE

LINGUA

POSIZIONE OSD

FACTORY RESET

D9

Selezione e regolazione dal menu OSD

Le pagine precedenti hanno descritto la procedura di selezione e diregolazione del sistema OSD. Di seguito, sono elencate le icone con i relativinomi e le descrizioni di tutte le voci incluse nel Menu.

Regolazione OSD Descrizione

LUMINOSITÀRegola la luminosità dello schermo.

CONTRASTORegola il contrasto dello schermo.

Posizione verticaleSposta l'immagine in su o in giù.

Posizione orizzontaleSposta l'immagine a destra o a sinistra.

Regolazione della luminosità e del contrasto dello schermo

Regolazione della posizione dello schermo

Regolazione OSD Descrizione

PREIMP

ROSSOVERDEBLU

GAMMA

9300K/6500KConsente di selezionare il colore delloschermo.• 9300K: Bianco freddo.• 6500K: Bianco caldo.

Permette di impostare i livelli di colore perrosso, verde e blu.

Impostare un valore gamma personalizzato.(-50~50) Sul monitor, valori gamma elevati provocanola visualizzazione di immagini biancastre evalori gamma ridotti provocano lavisualizzazione di immagini a contrastoelevato.

Personalizzazione del colore dello schermo

Regolazione OSD Descrizione

NOTALa lingua dei menu dell'OSD (On Screen Display) sul monitor potrebbe essere diversa daquella utilizzata nel manuale.

D10

Selezione e regolazione dal menu OSD

Miglioramento della chiarezza e della stabilità dello schermo

Regolazione OSD Descrizione

Riduce al minimo le linee o le strisceverticali visibili sullo sfondo dello schermo.Varia anche la dimensione orizzontaledello schermo.

Regola il fuoco del monitor. Questa opzione consente di rimuovere leinterferenze orizzontali e rendere piùchiare e nitide le immagini dei caratteri.

OROLOGIO

FASE

Personalizzazione dello stato dello schermo in base all'ambiente operativo dell'utente

Regolazione OSD Descrizione

Consente di scegliere la lingua divisualizzazione dei controlli.

Regola la posizione della finestra OSDsullo schermo.

Ripristina tutte le impostazioni sui valoriassegnati dal produttore, salvo "LINGUA".Se non si desidera ripristinare i valori delmonitor, utilizzare il tasto perselezionare NO e quindi premere il tastoSELECT/AUTO.

LINGUA

POSIZIONE OSD

FACTORYRESET

D11

Risoluzione dei problemi

Prima di contattare il servizio di assistenza, verificare i suggerimenti riportati diseguito.

Non appare alcuna immagine

Il cavo di alimentazionedel monitor è collegato?

L'indicatore dialimentazione è acceso?

L'alimentazione è accesae l'indicatore dialimentazione è verde?

L'indicatore dialimentazione è giallo?

Viene visualizzato ilmessaggio "SEGNALEING FUORI CAMPO"?

Viene visualizzato ilmessaggio "NESSUNSEGNALE"?

Verificare se il cavo di alimentazione ècollegato in modo appropriato alla presa.

Premere il pulsante di alimentazione Power.

Regolare la luminosità e il contrasto.

Se il monitor è in modalità risparmio dienergia, provare a spostare il mouse o apremere un tasto qualsiasi sulla tastiera perriattivare lo schermo.Assicurarsi che l’alimentazione sia disponibile.Provare ad accendere il PC.

Questo messaggio viene visualizzato quandoil segnale dal PC (scheda video) si trovaall'esterno dell'intervallo di frequenzaorizzontale o verticale del monitor.Vedere la sezione 'Specifiche' di questomanuale e configurare nuovamente ilmonitor.

Questo messaggio viene visualizzato quandoil cavo del segnale tra il PC e il monitor non ècollegato. Verificare il cavo del segnale eriprovare.

Viene visualizzato un messaggio "MODIFICHE BLOCCATE" sullo schermo?

Viene visualizzato ilmessaggio"MODIFICHEBLOCCATE" quando sipreme il tasto MENU ?

Si possono proteggere le impostazionicorrenti dei controlli, in modo da evitare chevengano modificati inavvertitamente. Èpossibile sbloccare in qualunque momento icontrolli OSD, tenendo premuti per 3secondi i tasti MENU e : verràvisualizzato il messaggio “MODIFICHESBLOCCATE”.

D12

Risoluzione dei problemi

La posizione delmonitor non è corretta.

Sullo sfondo delloschermo sono visibilirighe o strisce verticali.

Le immagini presentanointerferenze orizzontalioppure i caratteri nonsono riprodotticorrettamente.

Lo schermo èmonocromatico o icolori sono anomali.

Lo schermo funziona inmodo intermittente.

Premere il tasto SELECT/AUTO per regolareautomaticamente l'immagine visualizzata in basealle impostazioni ottimali.Se i risultati non sono soddisfacenti, regolare laposizione dell'immagine utilizzando l'icona dellaposizione orizzontale e verticale dell'OSD.Scegliere Pannello di controllo --> Schermo -->Impostazioni e verificare se è stata modificata lafrequenza o la risoluzione. In questo caso,impostare la risoluzione consigliata per la schedavideo.

Premere il pulsante SELECT/AUTO per regolareautomaticamente l'immagine del monitor in basealle impostazioni ottimali. Se i risultati sonoinsoddisfacenti, è possibile ridurre il numero dellerighe o strisce verticali utilizzando l'iconaOROLOGIO del menu OSD.

Premere il tasto SELECT/AUTO per regolareautomaticamente l'immagine visualizzata in basealle impostazioni ottimali.Se i risultati non sono soddisfacenti, è possibileridurre le righe orizzontali utilizzando l'icona FASEdel menu OSD.Scegliere Pannello di controllo --> Schermo -->Impostazioni e impostare la risoluzione consigliataper lo schermo o configurare l’impostazione idealeper l’immagine dello schermo. Specificareun’impostazione dei colori superiore a 24 bit (16,8milioni di colori).

Verificare se il cavo segnale è collegatocorrettamente e utilizzare un cacciavite per fissarlo,se necessario.Assicurarsi che la scheda video sia inseritacorrettamente nello slot.Specificare un’impostazione dei colori superiore a24 bit (16,8 milioni di colori) da Pannello dicontrollo - Impostazioni.

Controllare se lo schermo è impostato sullamodalità interlacciata e, in questo caso, modificarlaimpostando la risoluzione consigliata.Assicurarsi che il voltaggio dell’alimentazione siasufficientemente elevato. È necessario che siasuperiore ad AC100-240V 50/60Hz.

L'immagine visualizzata non è corretta

D13

Risoluzione dei problemi

Verificare di avere installato il driver del monitor.

Verificare di avereinstallato il driver delmonitor.

Viene visualizzato unmessaggio "Rilevatomonitor, Plug&Play(VESA DDC) "?

Installare il driver del monitor dal CD o dalfloppy disk fornito con il monitor. È anchepossibile scaricare il driver dal sito Web:http://www.lge.com.

Verificare se la scheda video supporta lafunzione Plug&Play.

Display LCD a matrice attiva TFT da 17 pollici (43,2 cm) a schermo piattoRivestimento antiriflessoArea visibile 17 pollici0,26 mm pixel pitchFrequenza orizzontale. 30 - 83 kHz (Automatica)Frequenza verticale. 56 - 75 Hz (Automatica)Forma ingresso TTL separato, Positivo/Negativo

TTL composito Positivo/NegativoSOG (Sync On Green, Sincronizzazione sul verde)

Ingresso segnale Connettore a 15 pin D-SubForma ingresso RGB analogico (0,7 Vp-p/75 ohm)Max VESA 1280 x 1024 @ 75 HzConsigliato VESA 1280 x 1024 @ 60 HzDDC 2BNormale : 40WStand-by/Suspend ≤ 2WSpegnere DPMS ≤ 2WPosizione di massima estensione in altezza Posizione chiusa

Larghezza 38,6 cm / 15,20 pollici 38,6 cm / 15,20 polliciAltezza 37,2 cm / 14,65 pollici 40,2 cm / 15,83 polliciProfondità 15,2 cm / 5,98 pollici 6,6 cm / 2,60 polliciNetto 4,3 kg (9,48 lbs)Inclinazione 0˚~25˚AC 100 - 240 V~ 50/60 Hz 1,0ACondizioni operative

Temperatura da 10°C a 35 °CUmidità da 10 % a 80 % senza condensa

Condizioni di conservazioneTemperatura da -20°C a 60 °CUmidità da 5 % a 95 % senza condensa

Collegato( O ), scollegato ( )Collegato( ), scollegato ( O )Tipo presa a muro o tipo presa PCTCO99

D14

Specifiche

NOTALe informazioni contenute in questo documento possono variare senza preavviso.

Display

Ingresso sync

Ingresso video

Risoluzione

Plug&Play

Consumo dielettricità

Dimensioni e peso(Con sostegnoorientabile)

Raggio di inclinazioneIngresso di alimentazione

Condizioniambientali

Sostegno inclinabile

Cavo del segnale

Cavo di alimentazioneNormative

D15

Specifiche

Modalità predefinite (Risoluzione)Modalità di visualizzazione

(Risoluzione)Frequenza orizzontale

(kHz)Frequenza verticale

(Hz)

123456789

10111213

640 x 350720 x 400640 x 480640 x 480800 x 600800 x 600832 x 6241024 x 7681024 x 7681152 x 8701152 x 9001280 x 10241280 x 1024

31,46931,46831,46937,50037,87946,87549,72548,36360,12368,68161,80563,98179,976

70706075607575607575656075

VGAVGAVGAVESAVESAVESAMACVESAVESAMACVESAVESAVESA

Montaggio a muro VESACollegato a un altro oggetto (modello consupporto e montato a parete. Questo monitorpuò essere collegato a un'interfaccia amontaggio compatibile VESA.)

Slot di sicurezzaKensington - Opzionale.Collegato a un cavo dibloccaggio acquistabileseparatamente presso irivenditori.