libertà 14-11-15.pdf

Upload: libertaquotidianodisiracusa

Post on 07-Aug-2018

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    1/9

    !!!"#$%&'()*$+$#$)"$(mail: 

     #$%&'()*$+$#$)-./)$#"+0/Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987

     AI LETTORI 

    «Libertà» nuova veste graficaservizi locali, regionali

    nazionali, spettacoli e sport ALL' INTERNO

    Ieri la protesta al Comune

    Villa Rizzo: la Regionenon accoglie la volturaLa Regione Sicilia,dipartimento per leattività sanitarie, ha

    manifestato l’impossi-bilità a procedere allavolturazione dell’au-torizzazione.

     A pagina sei

    CRONACA ECONOMIA

    CASO ELIGIAFOCUS

     AI LETTORI 

    «Libertà» nuova veste graficaservizi locali, regionali

    nazionali, spettacoli e sport ALL' INTERNO

    Operazione della Guardia di Finanza e dell’Asp con il coordinamento della Procura

    I  Carabinieri del NucleoOperativo e Radiomobiledella Compagnia hannocontrollato Rosolini.

     A pagina sei

    Carabinieritravoltia Rosolini

    Il Tar di Catania a valle dell’udienza tenuta giorno 12novembre 2015, ha disposto la sospensiva dell’aggiudi-cazione della gara dei servizi di supporto al Comune diSiracusa vinta dal consorzio GSA Europromos.

    Scoperto un locale fatiscente dove alloggiavano immigrati

    Pesticidi illegali: sigilliin un’azienda agricola

    di Salvatore Maiorca

    Questa è diventata la ter-ra delle tasse pesanti e deifondi perduti. E quando dicoterra intendo non soltanto laCittà ma anche la Regione.L’ultimo capitolo di questatelenovela di fondi perdutiè la denuncia (non smenti-ta) di Ezechia Paolo Reale:“Perduti anche i fondi per di Ognina”. Denuncia Rea-le che “la Regione sicilianaaveva assegnato al Comunedi Siracusa i fondi europei porticciolo di Ognina. Sitrattava di ben 504mila euro.In assoluto riserbo.

    La terradelle tassepesanti

    La Guardia di Finanzadi Siracusa ha sequestratoun deposito di 30 metri

    quadri non autorizzatoalla tenuta di prodotti 10 ettari di terreno su cuiinsiste la produzione dei carburante della capacitàdi mille litri, destinatoall’agricoltura, non au-torizzato, in cui erano cu-stoditi 200 litri di gasolio.

     A pagina quattro

     A pagina due

     Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51   Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006  Pubblicità:   Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006  ! 1233

    La sesta edizione del Pmiday - industriamoci chevede le piccole e medie

     A pagina sette

    Celebratoa Siracusail Pmi day

    Continua a rimanere dete-nuto nel carcere di san Vit-tore, Christian Leonardi, ilsiracusano che è accusatodi avere ucciso la moglie,Eligia Ardita, al culminedi una colluttazione la seradel 19 gennaio scorso.

     A pagina cinque

    Si scavanel passatodi Leonardi

    Util servicee Socosi: il Tarsospende la gara

     A pagina tre

    Quotidiano della Provincia di Siracusa 4$+$#$)

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    2/9

    L'esattoria comunale e i soldi che non si sono

    di Salvatore Maiorca

    Questa è diventata laterra delle tasse pesantie dei fondi perduti. Equando dico terra in-tendo non soltanto laCittà ma anche la Re-gione.L’ultimo capitolo diquesta telenovela difondi perduti è la de-nuncia (non smentita)di Ezechia Paolo Re-ale: “Perduti anche i il porticciolo di Ogni-na”. Denuncia Reale

    che “la Regione sicilia-na aveva assegnato alComune di Siracusa ifondi europei necessari -ticciolo di Ognina. Sitrattava di ben 504milaeuro. In assoluto ri-serbo, il mese scorso,l'amministrazione co-munale ha comunicatodi non essere capace dispendere in tempo utile -to europeo. E la Regio-ne ha revocato lo stan-ziamento. Certo verràdetto che anche questavolta la colpa è di al-tri: funzionari scaden-ti, Regione matrigna,eccetera. Certo verràdetto anche questa vol-ta che i soldi si trove-ranno nuovamente con -tanto Siracusa continuaa perdere soldi, opere posti di lavoro”.Deliberato e ineludi-bile ormai l’aumentopesante (ben 30 percento in più) su Imu eTasi. Proprio quandoil “principe” Renzi an-nuncia con enfasi, ognigiorno, più volte algiorno, di voler abolirequeste due odiose tassesulla casa.Ma coi tempi che cor-rono come faranno isiracusani a sostene-re questi nuovi oneri?Faranno come dicevaTotò: arrangiatevi!Ma come? Sempre piùtasse e sempre menoservizi? Così è. Zitti emosca! Abbiamo stra-de addirittura pericolo-se, cosparse come sonodi buche (lo si è vistoanche durante l’ultimonubifragio), il trasportopubblico è praticamen-te ridotto ai minibusdi Ortigia e nulla più,l’igiene urbana chi l’havista? (come i vigiliurbani), servizi socialinon ne parliamo … evia discorrendo.Come per “l’acquapubblica”: grazie allaleggina Vinciullo-Ci-rone Di Marco, aspet-tando la nuova leggeregionale impugnatada Palazzo Chigi, gli

    La terra delle tasse pesantie deifinanziamentiperduti per cronica inerzia

    amministratori decido-no, quel che vogliono,

    come vogliono.Altro capitolo della te-lenovela dei fondi per-duti. Qualche giornofa il deputato regiona-le Enzo Vinciullo, at-tuale presidente dellacommissione Bilanciodell’Ars, ha annuncia-to che per la Neapolisdi Siracusa sono anda-ti persi, al momento, 9 milioni di euro. E hapure precisato qualisono le somme perdutee quali i progetti rimastiscoperti.“Il primo progetto

    tervento (NeapolisII), con un valore di gara è stata sospesa inquanto il progetto nonè stato ritenuto ido-neo e quindi, anche inquesto caso, è pronta -mento”.Ora si rischia di perde- -visti per infrastrutture

    gramma Quadro, cheprevedeva in una primafase la messa in sicurez-za della falda acquifera di Augusta e del Por-to Piccolo e Grande diSiracusa per un totale di “Di questa somma ini-ziale, di cui 50 milionidi euro sono risorse del mila fondi del ministe-ro dell’Ambiente e 50milioni della Regione,la somma di 50 milioni -

    euro dovrebbero esseretrasferiti dal ministeroalla Regione, invece i50 milioni di euro del-la Regione non risulta-no più disponibili. Sisono persi, in quantonon sono stati assuntiimpegni giuridicamentevincolanti entro i termi-ni stabiliti dalla delibe- di conseguenza, è statonecessario ridurre gliinterventi che eranostati originariamenteprogrammati nella zonaSin Priolo”.Altro capitolo: “Pa-ghiamo una tassa per la più alte d’Italia a frontedi un servizio pessimo,

    come è dimostrato dal-la pressoché inesistenteraccolta differenziata”.E’ questa l’ultima de-nuncia del consiglierecomunale Salvo Sor-bello. Il quale aggiungecitando il Sole 24 Ore:“La nostra città si clas- assoluto, subito dopoCagliari, per l’ammon-tare della Tari, mentreè all’ultimo per la per-centuale di raccolta dif-ferenziata, dalla qualenon si ricava pratica-mente nulla. Una fa-miglia siracusana pagapiù del doppio di unadi Lecce, Ancona, Pia-cenza e circa il triplo ri-spetto a Brescia, Udine,Verona. E dal prossimoanno la legge prevede

    che il conto da saldareper la Tari comprendaanche l’imposta nonriscossa negli anni pre-cedenti. Le Tari evasada chi non la paga (e aSiracusa sono più del30%) sarà spalmata fratutti i cittadini in rego-la che dovranno quindiversare una tassa anco-ra più alta: quella perla propria abitazione equella a causa dell’eva-sione dei morosi”.Siracusani e siciliani,in fondo, siamo bravagente, come gl’Italiani -mo e tacciamo.

    e trasporti. “Le sommestanziate per la città diSiracusa – denunciaancora Vinciullo - am- euro. I Comuni poten- e inadempienti sonostati invitati, con notadel 5 giugno scorso, atrasmettere, entro il ter-mine perentorio di 45giorni, le loro proposte

    progettuali in funzionedelle risorse stanzia-te. Il termine è scadutosenza che i Comuni diSiracusa e Augusta ab-biano inviato dei pro-getti e di conseguenza andati perduti.Altro capitolo: le or- Sergio Rizzo, sul Cor- aprile scorso, partendodalla esperienza di Ba-gnoli, dove “sono statigettati via 300, forse350, milioni di euro” invent’anni di cosiddette un solo posto di lavo-ro”, arriva a Priolo. Eafferma: “Persi i fondiregionali destinati alla di interesse nazionale,di Priolo. La giunta re-

    -cato la perdita dei fondi,pari a 50 milioni di euro(per la parte regionale),destinati alle attività di -striale”. E il Sin Priolocomprende anche larada di Augusta, il Por-to Grande e il Porto Pic-colo di Siracusa e altriterritori.Nel lontano giugno del2004, ricorda Rizzo, èstato siglato un primoAccordo di ProgrammaQuadro per il risana-mento delle aree conta-minate nel Sin di Priolo, altro Accordo di Pro-

    Denunce diPaolo EzechiaReale, Enzo

     Vinciulloe SergioRizzo.

     Addio ai fondiper Ognina,Neapolis, sitoPriolo e altriancora

     

    -

     

    !"#$%  2  Sicilia 

    Tari, Tasi, Imu a massimo costo e servizio minimo.Ognina, Neapolis, Sito Priolo: non c’é un quattrino

    (Neapolis I), - precisail deputato regiona-le - per un valore di visto sospesa la pro-cedura di gara e il mi-nistero ha già prean-nunciato la revoca del il progetto non è statoaggiudicato entro il 30aprile 2015.“Per il secondo in-

    5678959

    Sicilia 3 &'()#$%)*'+, 

    Lentiniricettavanoprodottiecologici

    A Lentini gli agenti in servizio alCommissariato hanno denunciatoper ricettazione di prodotti mer-ceologici e derrate alimentari, ungiovane R.F. di 25 anni residentea Lentini, già noto alle forze di po-lizia. In particolare il denunciato,in compagnia di un’altra persona,veniva sorpreso, nei pressi della

    Piazza Resistenza, all’interno diun’autovettura intento a commer-ciare clandestinamente dei pro-dotti alimentari. La merce venivasequestrata e gli alimenti deperi-bili, previo nulla osta dell’AutoritàGiudiziaria, venivano consegnatiad un Ente religioso per distribuirliai bisognosi. Sempre a Lentini gli

    Agenti del Commissariato, uni-tamente a personale della PoliziaMunicipale, individuavano e con-trollavano alcuni lavori edili chesi stavano svolgendo in via Etnea,soprattutto su un terreno demania-le costituente canale di scolo natu-rale già oggetto di un precedenteaccertamento.

    I dipendenti della Socosi e Util service.

    Socosi e Util serviceIl Tar sospende la gara

    Il Tar di Catania a valledell’udienza tenutagiorno 12 novembre2015, ha disposto lasospensiva dell’aggiu-dicazione della garadei servizi di supportoal Comune di Siracusavinta dal consorzioGSA Europromos, so-spensiva invocata dalsecondo arrivato nella

    gara consorzio Socosi- Util service.Il Comune di Siracusache si è costituito ingiudizio, nel difen-dere l’operato dellacommissione di gara,pare abbia anche fattopresente ai Giudizidel Tribunale Ammi-nistrativo Regionale,che in presenza diuna sospensiva che difatto prorogherebbenell’appalto Socosi e -dizio di merito previstonella prima udienza al

    esternato difficoltànella copertura nelbilancio comunale.Un tentativo inutileed eticamente scon-veniente di cercare di del Tar . -cio tributi che hannogià ricevuto le lettere

    che sancisce il lorolicenziamento dal 15novembre, ieri sponta-neamente hanno bloc-cato le loro attivitàed hanno tenuto unassemblea permanente -buti di via De Caprio ,preoccupati per il lorofuturo. Il Tar Catania dispo-nendo la sospensivadell’aggiudicazionedella gara, di fattoconferma tutte le per-plessità che la FilcamsCgil di Siracusa ha

    in quest’ultimo annoesternato più voltesempre inascoltata,a cominciare dallatestarda volontà diaccorpare in un'unicagara servizi di perdistanti anni luce, dalnon indicare nella garail tipo di contratto dilavoro da utilizzare, ilnumero dei lavoratorioccorrenti per singolo

    servizio. All’atto dellapresentazione delleofferte, la Filcams haevidenziato di più, che era insostenibile, mala commissione digara ha ritenuto l’of-ferta di GSA Euro-proms congrua anchea fronte di un utile d’a-zienda dichiarato diappena duemila euro

    I lavoratori delle due societàavevano inscenato una manifesta-zione di protesta ieri mattina

    l’anno, compresa lapossibilità di adottareil CCNL delle puliziee multi servizi in luogodell’attuale CCNL delterziario, tutte condi-zioni queste che hannodato spunto alla secon- Util service che inveceaveva presentato unofferta con un ribassodel 4%, di presentare

    In Ragioneria generale le risorseper i comuni della Sicilia

    La prossima settimana dovrebbe avvenire l’erogazione dei contributiG de ll’Assessora -to delle Auto-nomie Locali edella FunzionePubblica hannodato seguito al de-creto del dirigen- in favore dei Co-muni dell’Isola,per il pagamentoe la correlativaemissione dei ti-toli di spesa dellesomme da eroga-re quale accontosulle trimestra-lità del correnteanno per un im-

    porto complessivo euro. Lo comuni-ca l’on. VincenzoVinciullo, presi-dente facente fun-zioni della Com-missione ‘Bilancioe Programmazione’all’assemblea re-gionale siciliana.Dalla RagioneriaCentrale, successi-

    vamente, il provve-dimento, che inte-ressa tutti i Comunidell’Isola, passeràal Servizio Tesoroe poi alla Banca peressere le risorse ac-creditate ai Comuni.Dalla prossima set-timana, ha prose-guito il parlamen-tare regionale EnzoVinciullo, gli Enti

    Locali potrannoavere le sommenecessarie perpagare i dipen-denti e tutti glialtri aventi diritto,con priorità chegli stessi Comu-ni stabiliranno.Ancora una vol-ta, ha conclusol’on. Vinciullo,la CommissioneBilancio, nellasua interezza, hasvolto le sue fun-zioni istituziona-li dando rispostecerte e concreteai cittadini dell’I-sola.Palazzo dei Normanni, 

    il ricorso al Tar. IlComune di Siracusaaveva a suo tempo già

    prorogato con deliberadel 1 ottobre i servizi a Socosi e Util Service,prorogata ancora unavolta al 15 novembrein previsione dell’u-dienza di giorno 12 in-nanzi al Tar di Catania.Delibera quest’ultimache non è mai statapubblicata in albopretorio.Dichiarazione di Stefa-no Gugliotta serg. Fil-cams CGIL Siracusa:“ Premesso che UtilService deve ancorapagare lo stipendio diagosto ai lavoratori,e che sia Socosi cheUtil Service non hannoriconosciuto ai lavora-tori stessi in busta paga

    gli aumenti contrattua-li, il primo atto dopola disposta proroga allemedesime condizioni,è imporre alle aziendeappaltatrici dei lavorila corresponsione de-gli stipendi arretrati ela piena applicazionedel CCNL per quantoriguarda gli aumentimai riconosciuti. Chirisponderà degli ef-fetti di una gara che si ben maggiore di quellopreventivato dall’am-ministrazione ”.

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    3/9

    Sicilia 5 &'()#$%)*'+, 

    I sei programmidi Prima l’ItaliaI -zionale. L'Italia ha bisogno della Destra, come ideale,come cultura, come storia, come comunità.E' arrivato il tempo di affrontare i motivi della diaspo-ra della Destra e di ragionare sulla sua pesante perditadi consenso. Sei i punti essenziali del pensiero politi-co programmatico del movimento Azione Nazionale:1.La centralità della Nazione: Azione nazionale mettel'identità, l'unità e l'interesse della nazione italiana alcentro della sovranità politica. L'Italia fa parte dell'U-nione Europea se e perché corrisponde al nostro inte-resse nazionale. 2.Il senso dello Stato: per Azione Na-zionale lo Stato e' l'espressione vitale e operativa dellaNazione, dalla forza e dall' autorevolezza dello Statodipende la tutela di valori quali la sicurezza interna einternazionale,la legalità, la legge e l'ordine, il dirittoal giusto processo e la certezza della pena.3.La solidarietà comunitaria: la Destra italiana e' sem-

    Continua a rimanere dete-nuto nel carcere di san Vit-tore, Christian Leonardi, ilsiracusano che è accusatodi avere ucciso la moglie,Eligia Ardita, al culmi-ne di una colluttazione lasera del 19 gennaio scor-so. Dall’istituto di penamilanese, Leonardi chiedecon insistenza di parlarecon alcuni parenti. Gli èstata concessa qualche te-lefonata che egli avrebbespeso per sentire nei giorniscorsi il fratello Pierpaolo.Da quanto è dato sapere,avrebbe richiesto piccolesomme di denaro e alcuninumeri di telefono.Dopo le dimissioni dell’av-vocato Gioacchino Scude- momento non ha alcunlegale difensore. Pere ab-bia manifestato la volontà

    professore Giovanni Flo-ra e all’avvocato Umber-to Di Giovanni del Forodi Siracusa. Il professore qualche mese addietro pri-ma di rinunciare all’incari-co. Di Giovanni, invece, èstato sostituto processualedi Flora e ha detto di volereconsultarsi con l’ordinariodi diritto penale, prima divagliare qualsivoglia ri-

    In foto, Christian Leonardi.

    La Procura scava nel passatodi Christian LeonardiDal carcere di San Vittore, l’uomo chiede di parlare con alcuni suoi parentie prova a convincere due avvocati ad assumere l’incarico ad assisterlo

    chiesta da parte dell’inda-gato.Sul fronte delle indagini, siè ancora in attesa dell’esi-to dell’esame del dna che icarabinieri del Ris di Mes-sina hanno isolato e prele-vato dall’appartamento alterzo piano del palazzo divia Calatabiano, dove Eli- -timi istanti della sua volta,per compararlo con quelli

    emersi dai prelievi effet-tuati la scorsa settimana aparenti e amici sia di Eligiasia del marito.Il procuratore aggiunto Fa-bio Scavone e il sostitutoprocuratore Magda Guar-naccia, nell’attesa dell’e-sito dell’esame di labora-torio, stanno scavando nelpassato di Christian Le-onardi. Una fase ritenuta -

    profondimento delle inda-gini e della ricostruzionedella personalità dell’in-dagato, è quella relativaalla sua esperienza di vitain Romania, dove egli havissuto per qualche annoinsieme con una ragazza,qualche tempo prima checonvolasse a nozze conEligia Ardita. I magistrati,che stanno coordinandol’inchiesta, vogliono veri-

    Il movimento della destra

    ai motivi per i quali i dueconiugi avessero, negliultimi tempi, discussioni,oltre al fatto che Leonardiuscisse spesso di sera congli amici, e se questi pos-sano avere avuto un ruoloimportante nella vicenda -nare le ire della vittima e ilconseguente litigio dall’e- Eligia avesse potuto sco-prire qualcosa di scomodoche riguardasse il coniuge.I carabinieri del nucleoinvestigativo provincia-le e gli inquirenti, che direcente hanno risentitoil fratello, pare abbianoavuto conferme che Chri-stian Leonardi, dopo pocotempo dalla morte della -dato quanto fosse accaduto

    durante la sua permanenzain Romania al punto dadecidere di rompere ognilegame per tornarsene aSiracusa.Intanto, i familiari di Eli-gia Ardita si stanno orga-nizzando per affrontare ilprocesso al quale hannogià preannunciato di vo-lersi costituire parte civile.Come più volte dichiarato,il loro obiettivo è di farecondannare l’indagato peril reato di duplice omici-dio, obiettivo condiviso datutte le persone che in que-sti mesi sono stati vicinialla famiglia.La casa di Eligia e soprat-tutto il soggiorno, luogoin cui è avvenuto l’uxo-ricidio, è divenuto per glistessi familiari una sortadi luogo sacro, dove ritro-

    varsi ogni giorno ancheper qualche minuto, comese volessero ciondividereil loro tempo in quell’am-biente che ha accolto Eli-gia e nel quale lei si senti-va sicura.Al pavimento e sui muririmangono indelebili isegni tracciati dai carabi-nieri del reparto investiga- -viduare le tracce, utili alle state tappezzate con i ri-tagli di articoli di stampa,pubblicati in questi novemesi di tribolazione e ditristezza per i congiunti diEligia.

    R.L.

    Sotto i riflettori degli inquirenti, il periodo trascorso dall’indagato in Romania

    pre stata una Destra sociale, per il suo sentimentonazionale e popolare, appartiene alla Destra unasolidarietà attiva e comunitaria che parta dal valo-re sociale della famiglia,dalla sussidiarietà socialerappresentata dal volontariato,dalla funzione aggre-gatrice dei corpi intermedi.4. La promozione del Made in Italy: libertà di im-presa nel rispetto della persona umana e dell'inte- contro gli assalti di una concezione mercantilisticadell'economia e deve essere strumento di realizza-zione della persona umana. 5.La partecipazione deicittadini e dei lavoratori. sociale della Chiesa, il diritto naturale ci consegna-no i valori non negoziabili : la vita dal concepimen- umana, la natalità, la famiglia fondata sul matrimo- Azione Nazionale è pronta ad affrontare battagliedi civiltà come quella contro l'ideologia gender e ildilagare della cultura dello sballo. pubblica del neonato movimento.

    Avv. Aldo GanciCoordinatore provinciale di Prima l'Italia

    &'()#$%)*'+,   4  Sicilia 

    Un momento del blitz dei Finanzieri.

    Utilizzava pesticidi illegaliSequestrata un’azienda

    La Guardia di Fi-nanza di Siracusa hasequestrato un depo-sito di 30 metri quadrinon autorizzato alla - terreno su cui insistela produzione dei di carburante dellacapacità di mille litri,destinato all’agricol-tura, non autorizzato,in cui erano custoditi200 litri di gasolio.Il blitz è stato operato un terreno di proprietàdi una cooperativaagricola siracusana,nell’ambito degli svi-

    luppi dell’operazionecontro il fenomenodel caporalato, che haimpegnato i militari il30 ottobre scorso.Qu a l c h e g i o r n odopo, una pattugliadella Compagnia diSiracusa, transitandonei pressi dei terreni,ha notato la presenzadi operai extracomu-nitari, intenti a rac-

    cogliere altri ortaggi

    dai terreni sottopostia sequestro ammini-strativo (lasciati incustodia giudizialeai responsabili delleaziende), e stoccarliall’interno di un ma- hanno denunciatoil responsabile perviolazione degli ob-blighi di custodia.Nel frattempo, i cam-pioni degli ortaggisono stati analizzati rilevato la presenzadi pesticidi in misurasuperiore ai limiti dilegge. La guardia di titolare di un’azien-da agricola per avercommercializzato

    prodotti contamina- quintali di sedanopresumibilmente pe-ricolosi per l’inco-lumità pubblica e lasalute.Nell’ambito dell’at-tività, investigativa, hanno rilevato unimmobile all’internodel quale sono stati

    trovati locali destina-ti a ospitare i cittadiniextracomunitari im-piegati per il ciclo diproduzione, ambientidalle condizioni divivibilità disumane.

    A coordinare le inda-gini è stato il procu-ratore capo France-sco Paolo Giordano:“Esprimo soddisfa-zione per il risultatoraggiunto – ha com-mentato - che premiala sinergia tra attivitàdi polizia giudiziariae istituzionale delpubblico ministeroa tutela della corret-

    tezza del mercato eper salvaguardare lasalute dei consuma-tori. L’indagine nonè ancora chiusa e sicontinuerà a porre inessere ogni misura

    per prevenire e repri-mere questi fenome-ni così allarmanti”.“La tutela della si-curezza alimenta-re è uno dei nostriobiettivi – ha dettoil direttore gene- Siracusa, SalvatoreBrugaletta - L’opera-zione di oggi ha di-mostrato, la sinergia

    Operazione della Guardia di Finanzae dell’Asp di Siracua conil coordinamento della Procura

    In occasione della“Settimana mon-diale del prema- 21 novembre tut-

    te le associazionidel mondo che sioccupano di neo-natologia punte- sulla prematuritàcon una serie dieventi. A Siracusale iniziative sonostate organizzatedall’'associazionePi.Gi.tin (PiccoliGiganti in terapiaintensiva neonata-le), in collabora-zione con VivereOnlus (coordina-mento nazionaledelle associazioniper la neonatolo-gia), con il patro-cinio dell'Asp diSiracusa e del Co-

    mune di Siracusa. ore 10 nella salaconferenze dell'o-spedale "UmbertoI" si svolgerà unaconferenza stam-pa per la presen-tazione, da partedella presidentedell’Associazio-ne Pi.Gi.Tin AnnaMessina, del pro-gramma di eventiche prevede, tral’altro, l’illumi-nazione di coloreviola del prospet-to dell’ospedaleUmberto I e diPalazzo Vermexiononché di monu-menti in altri co-muni della provin-cia di Siracusa.All’incontro con igiornalisti parteci-peranno.il diretto-re generale dell’A-sp di SiracusaSalvatore Bruga-letta, il sindaco diSiracusa GiancarloGarozzo, il di-rettore sanitariodell’ospedale Giu-seppe D’Aquila,il responsabile delreparto di Neona-tologia MassimoTirantello.

    :$0';)()=((0?'0;(0) 4$')+=*)

    tra le varie istituzioniè fondamentale per latutela, l'incolumità ela salute della popo-lazione”.“Con l’operazionedi oggi – dice il co-

    mandante provinciale Antonino Spampi-nato – si acclara inmaniera concreta edefficace l’impegnodel corpo per tutelarela salute dei cittadinied il rispetto delleregole e perseguireogni forma di sfrutta-mento del lavoro neroo sommerso”.

    Lavori in carreggiatasulla Siracusa-Catania

    L’Anas comunicache, per lavori di ma-nutenzione e ripristi-no dei danni provocatidagli incidenti, a par-

    -ti alcune limitazionilungo le autostradeA01 “Catania-Siracu- -ne, sulla Tangenzialeovest di Catania, esulle strada statali 114‘Orientale Sicula’ e193 ‘di Augusta’, nel-le provincie di Cata-nia e Siracusa.Nel dettaglio si rendenecessaria l’istituzio-ne del restringimentodella carreggiata stra-dale – con chiusura al-ternata delle corsie di

    emergenza e marcia odi sorpasso – in trattisaltuari compresi trale seguenti progres-sive: dal km 0,000 al

    -strada A01 ‘Catania-Siracusa’dal km 0,000 al24,000 della Tangen-

    L’autostrada Siracusa-Catania.

    ziale ovest di Catania Diramazione

    154,550 della stradastatale 114 ‘OrientaleSicula’dal km 0,000 al km5,250 della strada sta-tale 193 ‘di Augusta’Inoltre, sulla stradastatale 113 ‘Setten-

    trionale Sicula’, è - 2015 la chiusura deltratto compreso tra il -lità di Specchia e Fu-gatore, in provinciadi Trapani. Il transitocontinuerà ad essereconsentito esclusiva-mente ai veicoli diret-ti ai fondi agricoli chehanno accesso dallastatale 121 nel trattoin questione al di fuo-ri dell`area.

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    4/9

     Augusta “hot-spot”La politica in allerta

    Da oltre un annoho lanciato l'allar-me sul rischio dellarealizzazione di unhotspot all'internodel Porto Commer-ciale di Augusta, mai miei allarmi sonorimasti inascoltati,preferendo una poli-tica salottiera che siastiene dal prendereposizioni decise edure sull'argomento.Lo dichiara l’On.Vincenzo Vinciullo,Presidente f.f. dellaCommissione ‘Bilan-cio e Programmazio-ne’ all’ARS.Gli hotspot, in qualsi-asi Porto Commercia-

    le, non solo in quellodi Augusta, rappre- del porto, infatti, lastessa legge vieta lacompresenza di atti-vità commerciali e dicittadini all'interno diun porto di qualsiasi poi, se questi soggettisono cittadini di na-zionalità extracomu-

    nitaria, di cui non co-nosciamo né l'identitàné la provenienza né,soprattutto, il motivoper cui, oltre quellonobile, sono giuntiin Italia.L ' a l t ra sera , hacontinuato l’On.Vinciullo, anche inConsiglio Comunaledi Augusta, avevopiù volte chiesto di

    del Giorno, chieden-do di assumere unatteggiamento piùintransigente e piùdeciso sulla vicenda,ma si è voluto cin-cischiare, assumereatteggiamenti mor-bidi e forse ancheipocriti, preferendola formula secondola quale gli hotspotnei porti commerciali

    delle altre città sonopossibili, ma non inquello di Augusta.La scelta non puòessere questa, che èuna scelta farisea eche rimanda ad altrii danni che si abbat-teranno sul porto diAugusta.Per questo motivo,ha proseguito l’On.Vinciullo, ritornoa chiedere a tutti i

    soggetti istituzionali,sindacali e politici,della provincia unatteggiamento chiaro,netto e deciso.Non è più il tempodi ipocriti pietismi accogliere l'altrui inE' il momento di fareproposte concrete,che non possono por-

    tare alla realizzazionedei centri di acco-glienza all'internodei porti commercialiitaliani.Ho già indicato al Mi-nistero una soluzioneesterna e alternativaal porto commerciale,abbiamo, col Prefettoe la Capitaneria diPorto, fatto un primosopralluogo.Ritengo, senza super-

    bia, ha concluso l’On.Vinciullo, che il luogoda me individuato siail migliore, perchénon interferisce colporto commerciale,non blocca la strutturamegarese e offre mag-giori condizioni di si-curezza sia ai migrantiquanto a coloro i qualisi occupano della loroaccoglienza.

    Il parlamentareregionale EnzoVinciullo spiegail da farsiper il porto

    Un docu-filmsulla vitadi Gelone

    M nella sala stampa “Archimede” di piazzaMinerva 5, si terrà la conferenza stampa dipresentazione del progetto di Gianni Virga-daula che torna a Siracusa per girare un Saranno presenti l’assessore alla Culturae al turismo, Francesco Italia, il registaGianni Virgadaula e alcuni attori del cast.L'assessore Italia sarà presente anche inqualità di rappresentante della Film Com-

    mission Siracusa che metterà a disposi-zione dell’Istituto culturale di Sicilia per realizzazione della pellicola, tutti i serviziprevisti in occasione di questi eventi.Dopo aver raccontato la storia e la vita del-la Santa Patrona, Lucia, il regista milane-se di origini ragusane, Gianni Virgadaula, uno dei più grandi personaggi politici dellastoria antica, Gelone, tiranno di Gela e pri-mo tiranno di Siracusa.

    Il porto di Augusta.

    Studenti siracusani incontranola cultura degli imprenditori

    La sesta edizionedel Pmi day - in-dustriamoci chevede le piccole emedie imprese di -re le porte dei pro-pri stabilimenti ai

    giovani studenti,ha visto oggi pro-tagonista l'Istitutostatale “Alessan-dro Rizza” con il“Nautico”. Ottantastudenti delle terzeclassi hanno visita-to il Cantiere Trin-gali di Punta Cugnoad Augusta.Dopo una presenta-zione del PMI Daynella sede di Con- gli studenti, ac-compagnati dal Di-rigente scolasticoPasquale Aloscari,

    dal Vice PresideGiuseppe Di Natalee dai docenti hannovisitato il Cantiere

    Tringali a Punta Cu-gno.I ragazzi hanno po-tuto vedere da vi-

    cino e apprezzarela realtà produttivadell'impresa. La vi-sita al cantiere ha

    consentito loro dicogliere l'esperien-za delle persone checontribuiscono ogni

    giorno, col propriolavoro, a fare gran-de una impresa, conl’orgoglio, i valorie la cultura che nefanno parte.Presenti GiorgioCappello Presi-

    dente del ComitatoRegionale PiccolaIndustria di Con- Seby BongiovanniVice Presidente delComitato Regiona-le Piccola Industria,referente regionaledel progetto PMIDay, il titolare delCantiere TringaliDomenico Tringali e Nivea, il segretarioprovinciale dell’As-sostampa DamianoChiaramonte.

    R.L.

    Sicilia 7 -./ &'()#$%)1"&'()#$%)*'+,   6  Sicilia 

    OmicidioRomano:Di scenai testicitatidalla difesadi MazzarellaE’ stato sentitoieri mattina inudienza, al pro-cesso per l’ucci-sione di LiberanteRomano, avvenutail 25 maggio 2002,il teste Franco To-scano. Citato dalladifesa dell’impu-tato, PasqualinoMazzarella, il testi-mone ha sostanzial-mente detto di nonc’entrare nulla conl’omicidio Romanoe di non saperneassolutamenteniente di quantoavvenne tredicianni fa. All’udien-za di ieri eranostati citati altri duetesti, Vito Fiorino eLuciano De Carolisma entrambi nonsi sono presentati.L’avvocato An-tonio Lo Iaconoha rinunciato allatestimonianza delprimo, producendoil provvedimentodel gip del tribu-nale di Siracusacon il quale non haconvalidato l’arre-sto di Fiorino, che,come si ricorderà,in prima istanzaera stato chiamatoa rispondere deglistessi reati conte-stati a Mazzarella.

    Ha insistito, invece,perché vengasentito De Carolis,per il quale è statadisposta la nuovaconvocazione perl’udienza del 29gennaio prossimo.La difesa di Maz-zarella ha anchechiesto ai giudici,l’ammissione allatestimonianza delpresunto boss diSiracusa, AlessioAttanasio. Dopoquesta fase dedi-cata ai testi citatidalla difesa.

    La Regione rigetta istanzadi voltura accreditamenti

    L’aveva avan-zata la societàClinica VillaRizzo srl,a seguitodel decreto diriassegnazio-ne della notacasa di cura

    siracusana

    Per il legale dell’imprenditore Rizzo si trattadel frutto della contraddizione dei decreti

    La Regione Sicilia,dipartimento per leattività sanitarie, hamanifestato l’impos-sibilità a procede-re alla volturazione

    dell’autorizzazione edell’accreditamentoalla società ClinicaVilla Rizzo srl, diproprietà dell’impren-ditore Gianluigi Rizzo.L’istanza era statainviata alla RegioneSicilia il 12 ottobrescorso dalla societàdell’imprenditore, sul-la scorta del decretodi restituzione della

    casa di cura, reso daltribunale sezione fal-

    limentare di Siracusail primo ottobre scorso.Nella lettera di ri-sposta, pervenutagiovedì scorso allasocietà richiedente,il dipartimento per leattività sanitarie, areainterdipartimentale 5“Accreditamento isti-tuzionale” specificache la richiesta “nonpuò essere accolta,

    tenuto conto della suc-cessiva decisione del

    medesimo tribunale,ex decreto del giudicedelegato del 14 ottobre2015, resa sul conten-zioso”.Il dirigente generaleIgnazio Tozzo, e il di-rigente d’area, AntonioColucci, spiegano nel-la missiva che “accade,infatti, che, in forzadei documenti agli attid’ufficio, la società

    istante debba ritenersinon nella effettiva ed

    attuale disponibilità diqui requisiti di strut-turali e organizzativinecessari ex decretodell’assessore alla Sa- -grazioni all’eserciziodella richiesta attivitàospedaliera”.Amaro il commentoda parte del legaledell’imprenditore Riz-

    zo: “Dal provvedimen-to si comprende comela Regione Sicilia ma-nifesti l'impossibilitàdi volturare l'accredi-tamento alla società

    Clinica Villa Rizzo- spiega l’avvocatoGiuseppe Cavallaro- che a pieno titolo -ra a subentrare allagestione provvisoria.Impossibilità dettata,come testualmentepuò leggersi, dallacontradditoria volontàdecisoria del Tribunaledi Siracusa”.

    In foto, la clinicaVilla Rizzo.

    Rischianodi travolgere

    carabiniere

    In manette sonofiniti due fratelli rosolinesi per resistenza a pubblico ufficiale

    I  Carabinieri delNucleo Operativo eRadiomobile dellaCompagnia di Notohanno controllatoRosolini Nel corsodell’articolato ser-vizio, posto in es-sere da 2 pattugliein uniforme e 2 conpersonale in abiticivili dislocate invari punti del paese,sono state eseguiteuna serie di mirate -

    lizzate alla ricerca disostanze stupefacentied armi, al ritrova-mento di oggetti pro-vento di delitto ed alcontrasto dei reaticontro il patrimonio.Ed è proprio nel cor-so di uno di questicontrolli che i Cara-binieri hanno trattoin arresto per i reatidi violenza, minacciae resistenza a Pub- -nata Salvatore classe

    Cannata Giuseppe, originari di Rosolinie già noti alle forzedell’ordine per i loroprecedenti di polizia.I carabinieri, notandouna utilitaria che ral-lentava alla loro vista,hanno proceduto adintimare l’alt. Il mez-zo, che in un primomomento stava effet-

    tivamente accostandoper fermarsi, giunto apochi metri dal mili-tare, ha avuto un im-provviso scatto quasiinvestendo quest’ulti-mo. Il conducente haaltresì tentato di darsialla fuga innestandola retromarcia cheè stato prontamentebloccato dagli ope-ranti che sono riuscitiad aprire lo sportello

    ed estrarre le chia-vi del veicolo. Nelfrattempo il passeg- -do del momento diconfusione, si è datoalla fuga per la cam-

    pagna circostante,cadendo anche piùvolte a causa della venendo bloccatodai militari dopo unbreve inseguimento.La successiva per-quisizione persona-le e veicolare davaesito negativo.Il mezzo veniva sot-toposto a sequestroin quanto sprovvistodi copertura assicu-rativa: il proprietà èstato sanzionato am-ministrativamente.

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    5/9

    -./ &'()#$%)1"  8  Sicilia      Sicilia 9 -./ &'()#$%)1"

    L’esperienza e le “buoniprassi” in tema di accoglienzaattuati dal Sistema di prote-zione per richie-denti asili erifugiati (Sprar) “Obioma” divia del Seminario a Canicat-tini Bagni, voluto dall’Am-ministrazione comunale egestito dalla cooperativasociale Passwork, per dareil proprio contributo al feno-meno dell’immigrazione edell’integrazione, diventanomodello per essere raccon-tatea livello nazionale.È stato infatti pubblicato, acura del Servizio CentraleSprar di Roma, in collabora-zione con l’Anci nazionale,l'opuscolo “Storie dalla retedello Sprar. L’accoglienza:un’opportunità di crescita peri territori”, in cui vengono

    raccolti e raccontati alcunidei casi e delle esperienzerealizzate nei pro-getti localidi accoglienza, pubblicatinel Rapporto Sprar 2014, nelsecondo Rapporto sulla prote-zione internazionale in Italia2015 e su Redattore Sociale,per favorire una corretta infor-mazione sul tema, per uscireda stereotipi e luoghi comuni.Protagonisti delle storie sonorifugiati e cittadini che insie-

    Foto repertorio.

    L’ esperienza dello Sprar “Obioma” modellodi buona accoglienza integrata a livello nazionaleRaccolti e raccontati alcuni dei casi e delle esperienze realizzate neiprogetti locali di accoglienza, pubblicati nel Rapporto Sprar 2014

    La soddisfazione del sindaco e dell’amministrazione comunale di Canicattini

    me collaborano per la cura ela valorizza-zione degli spazicomuni, o che contribuiscono

    a migliorare ed arricchireservizi, a dimostrazione chel’accoglienza produce van-taggi per l’intera comunitàlocale.Fra le tante storie, in tuttal’Italia, di buona accoglienzae integrazione che sono stateraccontate ci sono anche quel-le di due delle donne ospiti delCentro Sprar “Obioma” di Ca-nicattini Bagni, che accogliesoprattutto donne e famiglie

    “fragili”, con disagio, fuggitedalle guerre, dalle violenze edalle discriminazioni.

    Donne e famiglie che con il so-stegno degli operatori di Pas-swork, dopo un percorso diassistenza, anche psicologica,sentono il bisogno di rendersiutili alla comunità che le haaccolte, accumunate semprepiù dalla volontà di tornare avivere puntando sulle propriecapacità e competenze.Le storie raccontate nell’o-puscolo nazionale pubblicatodal Servizio Centrale Sprar e

    dall’Anci, ri-guardano duedonne, un’irachena ed unaeritrea, Azadeh e Jamila (nomiinventati per non metterle arischio), che dopo un viaggio che le ha portate ad attra-versare molti Paesi, comenel caso di Azadeh (Turchia,Norvegia, Svezia, e Italia,dove da Bari e arrivata aCani-cattini Bagni), si sonointegrate perfettamente neltessuto sociale che li ospita.Azadeh, che ama tanto ibambini, presta la sua attivitànell’Asilo Nido comunale, ericeve quotidia-namente l’ap-prezzamento del personale edei genitori dei bambini, perl’impegno e l’amore che mettenel lavoro. Mentre Jamila,brava nella preparazione di

    dolci, dopo un tirocinio inun bar di Canicattini Bagni,è stata avviata in un percorsoformativo in una nota pastic-ceria del Comune capoluogodi Siracusa, anche lei tral’apprezzamento dei colleghie dei titolari, e la felicità delricongiungimento, curato dal-lo stesso Sprar, con il maritoche era rimasto in Eritrea. Duebelle storie d’integrazioneraccontate a tutta l’Italia.

    EVENTO

    La medicinanarrativa nellariabilitazioneoncologicaincontro oggia Siracusa

    A conclusione diun progetto riabili-tativo per pazientioncologiche che hautilizzato lo strumentodella Scrittura tera-peutica, organizzatodalle associazioniANGOLO Onlus, incollaborazione conPromuovere Onlus,A.N.D.O.S Onlus se-zione di Catania, conil patrocinio dell’A-sp di Siracusa e delComune di Siracusa,si terrà sabato 14novembre 2015 neilocali dell’Ordine deiMedici (Corso Gelone103) il convegno “Lamedicina narrativacome generatrice di

    valore nelle relazionidi aiuto”.Il convegno intendetrattare un tema, oggidi moda, che le asso-ciazioni di pazientihanno da sempretrattato e vissuto conla realtà del loro ope-rare e ha l'obiettivo diillustrare le potenzia-lità dello strumentodella scrittura utiliz-zato nell'ambito dellaMedicina Narrativa,ponendolo in strettasinergia con le prati-che della riabilitazio-ne oncologica, pocopotenziate in ambitosanitario e spesso svi-luppate solo su solleci-tazione del volontaria-

    to. Ad analizzare lascrittura in questa suaveste di “medicina” edi “medium” di con-divisione si sono datiappuntamento pazien-ti, medici, psicologi estudiosi che dibatte-ranno l’argomento davari punti di vista, instretta collaborazio-ne con l'Oncologia diSiracusa diretta daPaolo Tralongo e lastruttura senologicadell'Ospedale Can-nizzaro di Cataniadiretta da FrancescaCatalano.

     Avola:“Start upalternanzaLa scuolain azienda”L’obiettivo èsensibilizzare i di-rigenti scolasticidelle Scuole Su-

    periori della pro-vincia di Siracusa,gli Enti pubblici,le Imprese e legrandi Società cheoperano nel terri-torio siracusano,ad avviare, a par-tire dall’anno sco- percorsi formativiobbligatori di al-ternanza scuolalavoro nel secondobiennio e nell’ul-timo anno dellaScuola secondariadi secondo grado,per favorire l’o-rientamento del-lo studente, cosìcome previsto dal-

    nel commi dal 33al 43 dell’articolo1.La legge, che isti-tuisce la costitu-zione presso leCamere di Com-mercio del Regi-stro nazionale perl’alternanza scuolalavoro, in cui sonovisibili le Impresee gli Enti pubblicie privati disponi-bili ad accoglierestudenti, sistema-tizza l’alternanzascuola lavoro conuna differente du-rata complessivarispetto agli or-dinamenti: alme-

    no 400 ore negliIstituti Tecnici eProfessionali e al-meno 200 ore neiLicei, da inserirenel Piano triennaledell’offerta forma-tiva. Spetta al Di-rigente scolasticoil compito di indi-viduare i soggettipubblici e privatiche sono dispo-nibili per l’attiva-zione di percorsidi alternanza, at-traverso la stipuladi protocolli e con-venzioni.

    Priolo Gargallo si dota del nuovoPiano regolatore generale cittadino

    Il primocittadinopriolese,ha presentatolo strumentourbanistico nel corsodi un incontrocon le categorieprofessionaliinteressate

    Nel Prg, adesso in vigore, sono state individuate due grandi areedi recupero. Sono la zona Talà, e la zona Mostringiano-Diddino

    Prende il via aPriolo il nuovoPiano RegolatoreGenerale. Lo stru-mento urbanisticoche è costato oltredieci anni di lavo-ro. Un iter, comun-que, cominciato econcluso con l’am-ministrazione delsindaco AntonelloRizza. E proprioil sindaco Rizza,ieri pomeriggio,ha presentato, nelcorso di un incon-tro con le categorieprofessionali in-

    teressate, il nuovoPrg. I lavori si sonosvolti presso la salaconsiliare del Co-mune. Insieme alsindaco, sono in-tervenuti l’assesso-re all’urbanistica,Santo Gozzo, l’in-gegnere SalvatoreUllo, capo dell’uf- -chitetto VincenzoMiconi, dirigente -

    nistica.“E’ un piano inno-vativo e moderno – dice Antone lloRizza – che abbia-mo seguito in tutti isuoi complessi pas-saggi. Finalmentela città ha questoimportante stru-mento di sviluppoe certezze delleregole da seguire.Tutto ciò darà nuo-vo imput all’eco-

    nomia locale, unaboccata d’ossigenoper l’edilizia daanni in crisi”.Nel piano rego-latore, adesso invigore, sono sta-te individuate duegrandi aree di re-cupero. Sono lazona Talà, e la zonaMostringiano-Did-dino, bocciate nelvecchio Prg perchénon c’era la neces-

    saria densità demo- di rilevazioni sba-gliate elaborate unaventina d’anni ad-dietro – sottolineal’assessore Gozzo – che con le n uoverilevazioni tecni-che sono state deltutto corrette. Così,sulla base dei nuo-vi calcoli, la Regio-ne non si è potutatirare indietro edabbiamo ottenutoquesto fondamen-tale allargamentodel piano in duearee di Priolo dalleforti dinamiche so-ciali”.Si conclude, quin-di, una lunga ecomplessa parti-ta, tutta giocataall’assessorato re-gionale Territo-

    rio ed Ambiente.Dalla ValutazioneAmbientale Stra-tegica (Vas), allaValutazione d’Im-patto Ambientale(Via), passandoper le positive re-lazioni geologichee forestali, il piano,nell’ultimo anno haavuto un’importan-te accelerazione.Fino al decreto as-sessoriale, di pochigiorni addietro, cheha dato a Priolo lenuove regole urba-nistiche.

    Lo scorso consigliocomunale di Priolo.

    Famiglia e scuola decretanoil successo della “Festa dell'Autunno”

    Svoltasi presso l’istituto comprensivo “Costanzo” presieduto dal dirigente scolastico Roberta Guzzardi

    E'  stato il risultatodell'intesa tra famiglia escuola il successo del-la "Festa dell'Autunno"svoltasi presso l'IstitutoComprensivo "Costanzo"presieduto dal DirigenteScolastico dottoressa Ro-berta Guzzardi e dell'im-pegno delle docenti re-ferenti Cinzia Aloschi eLoredana Belpasso, lequali hanno stimolato ivari ordini della scuola ei genitori alla realizzazio-ne di quanto previsto dal-la ricorrenza tradizionaledi San Martino che cade anovembre.Ogni sezione della scuo-

    la materna, le classi dellaprimaria e le prime clas-si della secondaria hannoallestito degli stand neglispazi all'aperto dell'Istitu-to. Ogni stand ha presenta-to un frutto della stagionee la sua ricaduta nella vitaalimentare e nell'atttivitàartigianale allestendo lavo-retti deliziosi con le pigne,i semi delle carrube e delleolive, con i ricci delle ca-stagne. Ricco si è presen-tato lo stand dell'uva, del con i loro derivati.L'informazione sulla col-tivazione e sulle proprietàenergetiche della frutta in

    esposizione e in assaggio haevidenziato l'aspetto educa-tivo della "Festa dell'Autun-no" accompagnata da cantie balli eseguiti dai piccoli.Gli alunni delle terze clas-si della secondaria. invece,si sono incontrati con DonMarco Tarascio della par-

    rocchia di San Martino simbolo che il giovanesanto rappresenta, quel-lo della solidarietà, dellacondivisione con i biso-gnosi di quanto poco omolto si ha.

    Giovanna Marino

    Interventi manutentivinell’edificio scolastico

    san Giuliano di Melilli

    I lavori, salvo imprevisti, saranno consegnati entro fine novembre 2015

    Dopo gli interven-ti di manutenzioneeseguiti la scorsastagione primave-rile, mirati alla eli-minazione delle in- piovane, il Comunedi Melilli ha dato ilvia ai lavori di tin-teggiatura delle pa- alcune classi dellaScuola Primaria diSan Giuliano di Vil-lasmundo.

    Ne danno notizia ilSindaco Pippo Can-nata e l’Assessorealla Pubblica Istru-zione Stefania Ruf- genitori che la ditta interverrà, a parti-re da domani, nellegiornate di sabato edi domenica di ognisettimana del mese dinovembre.I lavori, salvo impre-visti, saranno conse-

    -vembre 2015. - l’AmministrazioneComunale ha dispo-sto gli interventi ma-nutentivi per renderei locali del plessoscolastico più igieni-

    ci e decorosi, e sta-bilito di effettuarlinei week end pernon stravolgere ilcalendario didattico -do così disagi aglialunni che frequen-tano la struttura sco-lastica.

    Il dirigente scolastico Roberta Guzzardi.

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    6/9

    &'#'/')   10  Sicilia      Sicilia 11 &'#'/') 

    Domenica in funzione il bypassa Messina, autobotti ancora in azione

    Il sindaco di Messi-na Renato Accorintiannuncia: "Domeni-ca l'acqua arriverà aMessina perché stia-mo facendo un by-pass attraverso delletubazioni speciali chesono arrivate dallaGermania. Sono tu-bazioni provvisorie, -ranno realizzate met-tendo in sicurezzala montagna che, in

    provincia di Catania, ècrollata interrompendola tubatura. Ma que-sto non è compito delComune che non ha lacompetenza di lavora-re su un altro territorio,

    ma lo farà la Regione,il Governo e la Prote-zione Civile". Proce-dono, infatti, secondoil cronoprogramma ilavori a Calatabianoper fare fronte alla cri-

    si idrica di Messina.Secondo quanto rife-risce la struttura delcommissario delegatoper l'emergenza, oggisaranno ultimate le pi-ste per il trasporto del-

    le bobine dei tubi sulsito, per poi procede-re "nel pomeriggio alposizionamento delletubazioni e alla messain opera" della con-dotta provvisoria.

    In dirittura d'arrivo ilavori della protezionecivile. Migliaia di botti-glie acqua donate dalle

    aziende del settore

    Si autorizzato l’abbattimento

    dei cinghiali al Parco delle MadonieNuovo decreto che dàil via libera alla cacciadei cinghiali nel Parcodelle Madonie è sta-to già pubblicato daldirigente generale deldipartimento regionaledello sviluppo rurale eterritoriale. Grazie alprovvedimento il Par-co delle Madonie puòprocedere ad attuare ilpiano di controllo del-la popolazione di suidiper il triennio 2014- -dato a personale spe-

    cializzato e dotato ditutte le autorizzazioni.“Potranno intervenireguardie forestali, guar-die provinciali, agen-ti venatori ma ancheprivati nei loro terreni

    purchè dotati di licenzadi caccia” dice AngeloPizzuto, presidente delParco delle Madonie.Il Parco delle Madonieogni sei mesi e al termi-ne delle operazioni chesaranno svolte sotto ilcontrollo dell'Ispetto-rato ripartimentale del-le foreste di Palermo- dovrà presentare unadettagliata relazionesull'attività svolta, conparticolare riguardoalla destinazione deisoggetti che saranno

     Alberto Acierno, ex deputato regionale,condannato dalla CassazioneConfermata la condanna per peculato, -to regionale e nazionale ed ex direttoregenerale della Fondazione Federico II,

    ENNA - Sono statedenunciate 23 perso-ne per truffa e falsoin scrittura privataai danni di una notasocietà di Milanoche opera nel settoreassicurativo su Inter-net. Secondo le inda-gini di militari delleFiamme gialle dellaTenenza di Nicosia"con la presentazionedi documentazionenon veritiera avreb-

    Truff 

    a e falso ai danni di unaassicurazione milanese onlinepremi assicurativiincrementati falsa-mente per trarne in-debito vantaggio, ap-positamente creatie calcolati mediante predisposte ad hoc".Gli indagati, secon-do la tesi dell'accusa,sarebbero stati assi-stiti da due persone, aloro volte denunciatein stato di libertà perabusivo esercizio diattività assicurativa.

    TRAPANI - La stilista Miuccia Pradaancora in bufera. I fratelli Oliva, i giadi-nieri dell'accusata, assistiti asseriscono di

    aver lavorato in nero, e chiedono adesso ilriconoscimento del rapporto di lavoro «ditipo subordinato a tempo indeterminato»,nonché il versamento delle indennità pre-videnziali all’Inps. In particolare TindaroOliva sostiene di aver prestato la propriaopera tra l’ottobre del 2009 ed il maggio -bre dell’anno successivo.

    Giardinieri continuano ad accusare Miuccia PradaA Enna l’acquatorna potabile. Si-ciliacque con una informato che: «ilvalore di torbidità

    ntu mentre il man-ganese risulta pari entrambi i valorisono al di sotto deilimiti di legge».Precisando inoltreche: «L'impianto – come si legge -è ormai in via ditotale normalizza-zione sia in terminiquantitativi che intermini qualitatividelle acque tratta-te».I sindaci però re-stano in attesa cheil Dipartimento diprevenzione per lasalute si esprima intermini favorevoliprima di rievocarel’ordinanza mal’Asp sta effet-tuando le primeanalisi sui cam-pioni prelevati daiquattordici comunie ci vorranno deitempi tecnici di di avere i risultati.La crisi idrica èquindi rientrata inbuona parte deicomuni che hannoricevuto l’acquain tempi e quantitàdiverse e soprattut-to per zone.

    Enna, l’acquaritornaad esserepotabile:rietra

    Code all’autobotte

    via via catturati, all'As-sessorato regionaledell'agricoltura, dellosviluppo rurale e del-la pesca mediterranea,

    Dipartimento regio-nale dell'agricoltura,servizio VII tutela evalorizzazione del pa-trimonio faunistico.

    Cinghiali al Parco delle Madonie

    Squadra mobile ricostruisce l’assaltoai danni di un’agenzia di poste privatePALERMO - Giu-seppe Galati provò aconsolare il fratellodi Eugenio D'Alleo,appena arrestato dallapolizia con una sem-plice frase: “Ci sonoaltre cose peggiori...meglio questo che...morto”. D'Alleo, il 20dicembre del 2012,fu bloccato assiemea Salvatore Porret-to fuori dall'agenziala "Nuova Posta" dicorso Camillo Finoc-chiaro Aprile. Aveanoancora il bottino tra lemani.Il blitz della Squadra

    mobile di ieri ci diceche si trattò una ra-pina “benedetta” daCosa nostra. Il colpo contestato ora anche

    a Giuseppe Galati eAntonino Palumbo,considerati uominidel boss di Santa Ma-ria del Gesù, Salvato-re Profeta. Ed ancora

    “Volevano i soldi del Camposanto”. Tutte le fasi raccontate dalle microspie

    RAGUSA - L'as-sessore alla Cultu-ra e alla Pubblicaistruzione del co-mune di Ragusa,Stefania Campo,ha rassegnato ledimissioni dallacarica dopo che leopposizioni con-siliari le avevanochiesto chiarimentiin aula a propositodell'assunzione disuo marito da partedi una cooperati-

    va che gestisce lalettura dei conta-tori dell'acqua per

    conto del comunedi Ragusa. L'asses-sore - che fa parte

    Squadra mobile

    TRAPANI - La Di-rezione investigativa ha sequestrato beniper un valore com-plessivo di oltre 20milioni di euro neiconfronti dell'im-prenditore Andrea del suo nucleo fami-liare. La proposta diapplicazione dellamisura di preven-zione patrimoniale,avanzata dal Diret-

    Sequestrati i beni di Andrea Moceri

    Il valore complessivo è di venti milioni di euro

    tore della Dia NunzioAntonio Ferla, è stataaccolta dalla sezionemisure di prevenzionedel Tribunale di Tra-pani che ha emesso ilprovvedimento. L'in-

    PALERMO - “Ci pro-veremo”, dicono, mapoi frenano: “Al mas-simo ci sarà un ritardo fatto che, mentre i la-vori per la bretella cheha “rattoppato” l'A19 -

    ni dall'inaugurazionein pompa magna conil ministro delle In-frastrutture GrazianoDelrio, all'Anas sonoancora alle prese congli ultimi collaudi: inqueste ore i tecnicidell'azienda delle au-tostrade stanno veri- -denza dei campioni dicalcestruzzo prelevatia campione con i re-quisiti di sicurezzaimposti dalle leggi an-tisismiche, insomma -ma dell'apertura.Quanto siano desti-nate a durare, quandoinsomma possa esserericucita l'autostrada,

    però, non è dato sa-perlo: lunedì, comesperano a Roma, o piùverosimilmente framartedì e mercoledì,come più prosaica-

     A19, “Via libera alle autoentro mercoledì”

    mente obiettano dalleparti di Scillato.Il gioco delle date nonè da poco: la confe-renza stampa di lune-dì – presenti appuntoDelrio, il presidentedell'Anas Gianni Vitto-rio Armani, il governa-

    tore Rosario Crocetta,il capo dipartimentodella Protezione Civi-le Fabrizio Curcio e ilcommissario delegatoper l'Emergenza Hime-ra Marco Guardabassi – era originariamen-te prevista per oggi,tanto che solo lunedìscorso la Protezione -trare all'Ansa l'ipotesiche la riapertura fossedestinata ad avvenireentro questa settimana.Tempismo perfetto, vi-sto che appena un paiodi giorni prima il lea-der grillino GiancarloCancelleri, forte della -ta e inaugurata a tempo

    di record dai deputatia Cinque stelle, aveva“ricordato” ad Anas eRegione che l'impegnosulle scadenze era giàscaduto.

    MESSINA - Sono saliti a 29 i consiglieri

    comunali di Messina indagati per aver ille-gittimamente intascato gettoni di presenzanelle commissioni consiliari permanenti. Il composta da 40 consiglieri. Oltre ai 23 rag-giunti dall'avviso di conclusione indagini, èstata stralciata la posizione di altri sei anco-ra solo indagati: Nina Lo Presti, GiuseppeSantalco, Elvira Amata, Giuseppe De Leo,Nino Interdonato, Francesco Pagano. Pergli altri 23, 12 dei quali hanno obbligo di -sioni, nell'ordinanza si legge che "la con-dotta dei consiglieri appare di particolaredisvalore se si considera che ha inciso sullegià dissestate casse del Comune, rispettoalle quali i consiglieri coinvolti non hannoavuto alcuna remora.

    Gettonopoli di Messina, il numerodei consiglieri coinvolti sale a 29

    a Giuseppe Lucera eDomenico Abbona-to a cui ieri il gip ha

    applicato l'obbligo didimora a Palermo.Le microspie raccon-tano la rapina in di-retta. all'arresto degli ese-cutori materiali, giàcondannati per tentatarapina. "Tentata" per-ché dalle indagini èemerso, e lo scopria-mo solo adesso, che ipoliziotti erano appo-stati in corso Finoc-chiaro Aprile, pronti arecuperare il bottino.

    Alberto Acierno. Confermate anche lapena accessoria dell'interdizione perpe- -to di 102 mila euro alla fondazione e 42mila all'Ars.La vicenda giudiziaria di Acierno ha ini- ai domiciliari a seguito di un'inchiestadelle Fiamme gialle. La procura accusal'allora parlamentare regionale di esser-si indebitamente appropriato di denarodella Fondazione, utilizzando le carte di istituzionali e prelevando somme dallacassa della Federico II. Inoltre, per gli in-quirenti, Acierno avrebbe intascato partedei fondi assegnati al Gruppo misto da luipresieduto. In tutto 150 mila euro.

    della giunta guidatada Federico Piccit-to del Movimento5 Stelle - secon-

    do l'opposizioneavrebbe fatto pres-sioni sulla coopera-tiva per far assume-re il marito.Dopo un confron-to interno, StefaniaCampo ha rimes-so il mandato e ilsindaco ha presoad interim le dele-ghe dell'assessore.L'assessore ha poiscritto una letteraai cittadini in cuiafferma: "Su di menotizie false e non

    In corso il collaudo antisismico del bypass

     Si dimette assessore di Ragusa dopo

    che il marito viene assunto da una coop

    dagine patrimoniale èstata condotta d'inte-sa con il ProcuratoreAggiunto BernardoPetralia, coordinatoredel "Gruppo Misuredi Prevenzione" dellaDda di Palermo.Andrea Moceri, origi-nario di Campobello diMazara (Tp) è un notoimprenditore che ope-ra nei settori del com-mercio di autoveicolie turistico-alberghiero.Pur non annoverando

    a proprio carico con-danne per associa- emersi i suoi strettilegami di natura eco- con gli ambienti della del trapanese. E' sta-ta, inoltre, accertata -mento dell'impren-ditore, mediante l'e-sercizio abusivo diattività creditizia, nei con sede a Campo-bello di Mazara, oggiin amministrazionegiudiziaria.

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    7/9

    2%+.('  2  Sicilia 

    Il boia dell’Isis, Jihadi John

      Sicilia 13 3+)/') 

    Isis, è quasi certa l’uccisione del boia JihadiJohn colpito a morte da un drone americano

    Il boia dell'Isis, JihadiJohn, è stato colpitoa morte da un droneamericano in un raidavvenuto nella città si-riana di Raqqa. Secon-do fonti militari di altolivello consultate dallaBbc, la sua uccisioneha un "elevato gradodi certezza". "Stiamovalutando i risultatidell'operazione di que-sta notte e daremo in-formazioni più precisenon appena potremo",aveva detto in pre-cedenza il portavoce

    del Pentagono, PeterCook. Un alto funzio-nario aveva aggiuntoche il drone avrebbecolpito un'auto sullaquale viaggiavano ilboia e altri membridel gruppo di assas-sini che si fa chiama-re i "Beatles" per viadell'origine britannica,ma non ha voluto for-nire altri dettagli. Lanotizia dell'uccisionedi Jihadi John, respon-sabile delle esecuzio-ni di diversi ostaggi,"non può essere asso-

    lutamente confermata non ci sono né truppené personale di intel-ligence a Raqqa, inSiria, dove è stato ef-fettuato il raid", preci-

    sa la Cnn. Jihadi JohnE' diventato uno degliuomini più ricercati almondo dopo il videodella decapitazionedel giornalista ameri-cano nel 2014.

    Hebron, spari contro auto:

    morti due israelianiCISGIORDANIA- Ennesima giorna-ta all'insegna dellaviolenza e dell'odioin. Due israeliani, pa- sono rimasti uccisiin un attacco a col-pi d'arma da fuococontro l'auto sullaquale viaggiavanonei pressi della colo-nia di Otniel, vicinoHebron. Secondo lastampa israeliana, ferita agli arti, è stata

    trasportata in ospeda-le insieme ad altri 4occupanti della mac-china, tra cui diversibambini, ricoveratiper lo shock. Stando

    a una prima ricostru-zione, un palestineseè sceso da un auto,ha aperto il fuoco edè poi scappato. L'e-sercito ha immedia-

    La Russia respinge i voli Egyptairdopo l’aereo caduto in SinaiMOSCA - I voli della Egyptair sarannobanditi in Russia dal 14 novembre: lo ren-de noto Ria Novosti citando una fonte diRosaviatsia, l'ente preposto al controllo deivoli nel Paese. Una decisione che seguel'esplosione nei cieli del Sinai di un Airbus321.La Russia aveva già sospeso altri collega- capo dell'amministrazione presidenzialeSergei Ivanov ha detto che la sospensionedei collegamenti aerei durerà per almenodiversi mesi. Secondo lui, i voli per l'Egit-to sono stati sospesi per precauzione, mal'attacco terroristico è solo una delle causein considerazione.

    Spinta sotto la metro di Londrauna donna con l’hijabUna donna con indos-so il velo islamico checopre il capo, il co-siddetto hijab, era inattesa dell’arrivo dellametropolitana e stavaintenta a consultare loschermo del suo cellu-lare quando un uomodietro di lei l’ha spin-ta sotto il convoglioin arrivo. Solo per uncaso la donna non ècaduta sotto al trenoma ha sbattuto violen-temente contro al va-

    gone e ha riportato fe-rite al volto. L’uomo,che prima di entrarein azione, si guardaintorno è scappato eha fatto perdere le suetracce. Ma, grazie a dalla polizia, è statoin seguito rintracciato Yoshiyuki Shinohara,che è stato arrestatocon l’accusa di tentatoomicidio.

    Nei video dove annunciava le macabre esecuzionidegli ostaggi stranieri è sempre comparso con ilvolto coperto da un passamontagna

    USA - Stop grot-tesco negli Stati

    Uniti. Un agente hafermato una mac-

    china senza condu-cente della Googlepoiché rallentava il procedeva a una

    orari in una stradala cui velocità mi-nima autorizzata è troppo lentamen-te? Raramente gli

    umani si fannofermare per que-

    sto", scrive il teamdi Mountain Viewche si occupa del

    progetto sulla pagi-na social Google+."Quando l'agentes'è avvicinato allavettura che proce-deva lentamente

    - si legge nel post- ha scoperto chesi trattava di unanostra vettura au-tonoma. Sull'auto

    c'era anche un pas-seggero, al qualel'agente ha conte-stato il fatto che lavettura rallentava il

    Fermata Googlecar perchè troppo

    lenta: rallentavail traffico

    Un duplice atten-tato ha fatto tre-mare la periferiasud di Beirut, inLibano. La CroceRossa presente sulposto ha confer-mato l'uccisionedi "almeno 41 per-sone" nell'attaccoche ha colpito ilquartiere Burj elBarajneh, consi-derato una rocca-forte di Hezbol-lah. I medialibanesi affermanoche le due esplo-sioni sono state

    causate da duekamikaze. I feriti L'Isis ha rivendi-cato l'attentato.Le autorità localihanno dichiaratoche il bilancio èdestinato a salirea causa dellagravi condizionidi salute in cuiversano numerosiferiti. Secondo leprime ricostruzio-ni, i due kamikazesi sarebbero fattiesplodere a brevedistanza l'unodall'altro, nell'arcodi qualche minuto.Secondo le forzedi sicurezza liba-

    nesi, gli attenta-tori si sarebberoavvicinati al luogodell'attacco a piediper evitare i con-trolli destinati agliautomezzi. Neipressi è presenteanche un campoprofughi pale-stinese. Dura lacondanna da partedell'ex premierlibanese Saad Ha-riri: "Colpire i ci-vili è da vigliacchie non ha alcuna

    Due kamikazesi fanno esplo-dere a Beirut:41 mortie 181 feriti

    Rinvenutiinunappartamentoicadaveridi settebambini

     Accoltellato in strada un ebreoIndaga la Procura antiterrorismo

    MILANO - Un ebreoortodosso è stato ac-coltellato a Milano. Il40enne Nathan Graffè stato aggredito da-vanti a una pizzeriakosher, poco lontanoda una scuola ebraica,da un uomo incap-pucciato: ha ricevutosette coltellate: trealla schiena, una albraccio e tre al volto,dove i medici hannoriscontrato una ferita

    luna sette centimetri.Ricoverato in ospe-dale non è comunquein pericolo di vita.In seguito alle feri-te ricevute al voltol'uomo ha dovuto es-

    sere sottoposto a unintervento di chirur-gia plastica al voltoper scongiurare lo"sfregio". L'uomo èvigile e parla e saràpresto ascoltato dalla

    polizia per ricostruirel'aggressione. Al mo-mento dell'attacco,indossava gli abititipici della comunitàebraica. I testimoni

    all'esterno della piz-zeria kosher hannovisto l'aggressorescappare subito senzaproferire parole conrivendicazioni.Fonti della comunitàebraica riferisconoche l'uomo ferito ègenero di un rabbinodi origini afghane invisita a Milano con la -tà, inoltre, esprimonogrande preoccupa-zione e temono cheil gesto possa avere

    una matrice razziale.A intervenire è statala polizia. Indaga laProcura antiterrori-smo - L'inchiesta èstata presa in carico

    direttamente dal pro-curatore aggiunto diMilano Maurizio Ro-manelli, che coordinail pool antiterrorismoe di contrasto ai rea-ti cosiddetti politici.Gli inquirenti, primadi decidere per qua-le reato iscrivere ilfascicolo e se conte-stare o meno l'aggra-vante di odio razzia-le, vogliono valutareattentamente le cartee gli accertamentidella Digos.

    E' stato aggredito consette coltellate, tre allaschiena, tre a al volto euna al braccio davantiuna pizzeria

    Renzi: “De Luca governi se è capace”

    “Pienafi

    ducia nella magistratura”"Noi abbiamo molta -gistrati e al tempostesso Vincenzo DeLuca ha la titolarità,il diritto e il dove-re di governare. Lamagistratura facciail suo corso". Mat-teo Renzi commen-ta così l'ultimo attodella vicenda legataal governatore dellaCampania. "Siamoassolutamente certi -aggiunge il presiden-te del Consiglio - che

    il mandato sia pienoe quindi De Lucalavori se è capace".Al termine del Con-siglio dei ministri,il premier ha quindi

    rotto il silenzio sulcaso Campania e hadichiarato: "Io sonosempre pronto a farmicarico di discussionipolitiche, ma non didiscussioni autorefe-renziali tra addetti ailavori". "Se ci saran-no atti giudiziari neprenderemo atto - ha quel momento piena etotale incondizionata -ra e volontà di fare lecose".

    Coppia acido, Lei ammette 2 casiMartina Levato, interrogata nel processo aMilano su una serie di aggressioni con l'a-cido, ha ammesso solo gli attacchi controPietro Barbini e Giuliano Tartarelli men-tre ha negato il blitz contro Stefano Savi,il giovane, colpito per errore, fu scambia-to per un ragazzo con cui la 24enne avevaavuto un rapporto sessuale. Nell'interroga-torio, ha poi difeso Alexander Boettcher. Ilpresunto complice Andrea Magnani avreb-be agito invece come un "servo".

    Il Tribunale di Bari ha e 10 mesi Gianpaolo Sabina Began, "l'aperegina" delle feste or-ganizzate per SilvioBerlusconi. I due sonotra i sette imputati delprocesso "Escort"accusati a vario tito-lo di associazione adelinquere e induzio-ne, favoreggiamentoe sfruttamento del-la prostituzione. Per

    Condannati Gianpaolo Tarantini

    e “l’ape regina” Sabina Began

    Claudio Tarantini,fratello di Gianpaolo,è stata invece dispostal'assoluzione, come

    Picchiata dal mari-to per 24 anni, hasopportato percossee violenze e ora nonha diritto a nulla:non a un indenniz-

    zo per quel che hapassato e nemme-no a un assegnomensile per potersimantenere. Per igiudici del Tribunaledi Genova a cui ladonna si è rivolta,infatti, ha subitoper toppo tempo eribellarsi dopo tuttiquegli anni non ècredibile: "Di fattoha tollerato la con-dotta del marito". Ilmarito, come riportaLa Stampa, tornavaa casa ubriaco e lapicchiava. Lo faceva a mandarla al prontosoccorso. La don-na ha conservatotutti i referti, anchedi quando si erapresentata in ospe-dale con una ustionealla gamba, sempreprocurata da lui.Solo quando l'uomo ha deciso di andarvia di casa, trovan-do rifugio in unacomunità protetta, eha avuto il coraggiodi separarsi da lui.Anche per cercaredi riavere con sé la dai servizi sociali.

    Picchia la moglieper 24 anni. Per igiudici non c’è colpaperchè ha subitoper troppo tempo

    Luogo dell’omicidio

    I funerali del 27enne palestinese Abdallah Shalaldeh

    Studenti e professoriscendono di nuovo inpiazza per protestarecontro la Buona scuo-la, la riforma dell'i-struzione del governoRenzi. Le manifesta-zioni si sono svoltein tutta Italia, contensioni e feriti a Mi-lano e Napoli, mentrea Roma i due cortei sisono svolti senza par-ticolari disagi. A Tori-no è stata bruciata unabandiera del Pd. Lo

    Buona scuola,

    proteste in tutta Italiasciopero è stato indet-to da Cobas, Unicobas,Anief e Cub. A Romadocenti e studenti sonoarrivati a Montecitoriodove sono stati accesidiversi fumogeni co-lorati e scanditi slogancontro i politici. Tra imotivi della protestadel sindacato di base,"impedire l'applicazio-ne almeno delle partipiù deleterie della leg- Scuola.

    chiesto dall'accusa.Al pr milanese PeterFaraone invece sono

    -no Verdoscia 3 anni esei mesi. Assolti ancheFrancesca Lana e Leti-zia Filippi. Il tribunaleha escluso la sussisten-za del reato di asso-ciazione a delinquere.Il tribunale di Bari hatrasmesso gli atti allaprocura per l'eventua-le esercizio dell'azionepenale nei confrontidi Silvio Berlusconi ai del Codice penale.

    tamente lanciato lericerche in zona.

    Il premier israeliano,Benjamin Netanyahu,

    ha assicurato che "gliodiosi assassini ver-ranno presi e portatidi fronte alla giustiziacome abbiamo fattoin passato". Imme-diata la reazione diHamas che ha lodato -lo "eroico". "Segnauno sviluppo quali-tativo nell'Intifada dial-Quds e prova chela resistenza può sco-raggiare l'occupazio-ne, che capisce soloil linguaggio dellaforza".

    Processo “Escort”

    GERMANIA - Sono

    stati rinvenuti inun appartamento diWallenfels, in Ba-viera i corpi di settebambini.La macabra scoper-ta è stata fatta da unmedico durante unavisita d'urgenza adomicilio.La polizia tedescaha avviato un'in-chiesta. E' ancora dastabilire da quantotempo i piccoli fos-sero deceduti.

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    8/9

    G -sizionata fra le provin-ce di Napoli, Avellinoe Salermo, al centrodell’Agro nocerino-sarnese, sorge Sarno,operosa cittadina di32.000 abitanti chepur potendo contare subuoni trascorsi storici, notorietà per il movi-mento franoso che nel abitato.E pur essendo trascor-si ben diciassette annida quel triste giorno,le ferite restano aper-te e non solo in sen- transitando lungo lasuperstrada che colle-ga Sarno a Baiano, èancora visibile il trac-ciato della frana, quasiuna rasoiata sul pen-dio del monte Saro,a perenne ricordo diquel tragico even-to. Economicamentela cittadina si reggesull’apporto determi-nante dell’agricoltu-ra, della lavorazionedei prodotti tipici e

    agrumicoli in parti-colare, nonché di al-cune piccole industriemanufatturiere. Cal-cisticamente è invececresciuta grazie all’en-tusiasmo e all’apportoeconomico di alcunioperatori commercialidella zona che hannotrovato nel presidente,Francesco Origo e nelsuo vice Iannello duebuoni intenditori checon la collaborazionedel Direttore Sportivo,Ottobre, hanno varatouna squadra che per ilsecondo anno consecu-tivo si è presentata ainastri di partenza con

    Una miscela tattico-agonisticaper aver ragione della SarneseLa sconfitta di Marsala, propiziata dall’assenza di benquattro titolari, non deve illudere gli azzurri che hannoi numeri per uscire indenni dal “Pasquale Squitieri”

    Due condizionate assaggio delle prestigiose corse di dicembreDue condizionate divise peretà, che guardano alle attese

    -cembre, rubano già la scenanel convegno di galoppo inprogramma sabato 14 all’ Ip-podromo del Mediterraneo diSiracusa. I giovanissimi sog-getti di due anni, che proveran-no a strappare il biglietto peril Criterium dell’Immacolata,saranno messi a dura prova sui1400 metri della pista grande,previsti nel Premio Fierissima.E’ una bella condizionata chepresenta Eternity Star con ilfascino dell’imbattuta e la te-mutissima novità di MonsterLegend, dal curriculum invi-diabile. Ci sarà spazio ancheper gli altri sei partecipanti,

    Formula targata Sottil per scongiurare le insidie della prossima trasferta

    Azione sottoporta della Sarnese (foto di archivio)

    Il Circolo Canottieri Ortigia, gestore dellaCittadella dello Sport di Siracusa, facen-do seguito a quanto lamentato dalla A.S.D.

    Olimpiade Pattinatori, in occasione del -tosi il 2 Novembre 2015, osserva quanto se-gue:Per la data del 2 Novembre 2015, il Sindacodi Siracusa aveva disposto la chiusura degliimpianti sportivi a causa dell’allerta meteo.Su richiesta del C.C. Ortigia, viste le esigen-ze di società ed atleti, si è ottenuta l’aperturapomeridiana. La pioggia battente della sera-ta, tuttavia, ha provocato il blocco dell’im-pianto elettrico asservente il pattinodromo.Si è trattato, quindi, di un evento unico econtingente.L’impianto d’illuminazione del pattinodro-mo, in ogni caso, è stato consegnato all’at-tuale Gestore C.C. Ortigia in precario statod’uso e richiede interventi di straordinariamanutenzione.

    il proposito di ottenereuna tranquilla salvez-za. Oggi con 19 puntiin graduatoria e, no-nostante la scoppola diMarsala di mercoledìscorso, propiziata peròdalla contemporaneaassenza di ben quattroelementi importantidella formazione tipo,rappresenta, insiemeal Due Torri, la quintaforza del campionatograzie alle cinque vit-torie, ai due pareggi e che hanno scandito uninizio di campionatoche è andato comun-que al di là delle più

    rosee previsioni. Tanto -que a zero rimediatacon i lilibetani non haminimamente intacca- ripongono nella squa-dra e nell’operato delsuo allenatore Gianlu-ca Esposito. Nei covidel tifo sarnese, man-data rapidamente inarchivio la débacle diMarsala, si parla solodella partitissima didomenica che vedràdi scena al Comunale

    “Pasquale Squitieri”per la 14.a giornata dicampionato la vice ca-polista Siracusa, coni padroni di casa che,sostenuti da un tifoinfernale, punteran-no decisamente allavittoria. Il Siracusa èavvertito. Quella diSarno non sarà unapasseggiata e rappre-senta un serio bancodi prova per la squadradi Sottil, chiamata aduna prova di notevo-le spessore tecnico esoprattutto agonisticoper portare a casa pun-

    ti preziosi nella gior-nata in cui la Frattesefarà visita al Due Torrimentre la Cavese avrà,almeno sulla carta, vitafacile con il fanalino dicoda Vigor Lamezia. Icampionati si vinconoanche con i messaggi.E da Sarno, il nono gi-rone di quarta serie neattende ancora uno da-gli azzurri.

    Armando Galea

    Tennistavolo,l’Asd Vigarotenta di rialzarsidopo la terzasconfittastagionale -

    ta consecutiva perl’Asd Vigaro chetorna dalla trasfertapugliese con l’ama-ro in bocca. Dopole battute di arre-sto contro il Cam-pomaggiore Ternie T.T. Tifernum, èarrivato un nuovo4-2. Questa volta incasa dell’Asd Fiac-cola nella gara va-levole quale quartadi andata del cam-pionato di A2.A Castellana Grottei siracusani, dopoi due successi delnigeriano Babatun-de Mayowa che haportato lo score sul2-2, hanno avuto la

    possibilità di sban-care il palazzettoavversario, ma pri-ma Mollica con-tro Carbotta e poiGamuzza contro ilfortissimo rumenoIonut Muscalu sonostati sfortunati ce-dendo di misura.“Ancora un’occa-sione persa- spiegaGamuzza- i due ul-timi match sono lospecchio di questaprima parte di sta-gione. E’ dura ac-cettare questa scon- le recriminazioni.Contro Muscalu,probabilmente hogiocato la mia mi-gliore gara stagio-nale, ma non è ba-stato. Ho avuto ilterzo set in pugno,e poi nel quarto al-cune giocate moltofortunose del mioavversario sonostate determinan-ti. Adesso dopo lasosta, torneremoa giocare in casail prossimo 22 no-vembre contro ilCasalnuovo Mate-ra. Sarà una garada vincere a tutti icosti”.

    Convegno di galoppo in programma s tamane all’ Ippodromo del Mediterraneo

    tutti annunciati in grande for-ma e con potenzialità da non

    trascurare. Saranno gli anzia-ni, invece, i protagonisti delPremio Nasello, che lancia la -sta grande. In attesa dell’Han-dicap Principale Gran PremioU.N.I.R.E. che ne accoglierà ivincitori, Rayos De Sol è chia-mata a difendere lo schettro daregina del Mediterraneo soprat-tuto dai nuovi arrivati Kastinie Laguna Drive, entrambi daibuoni trascorsi. Molte le vali-de alternative locali. Aperte edequilibrate anche le altre corsein palinsesto, che regaleranno -tomo di un’ippica che rivendicatutta la sua qualità.

    -gio al De Simone. Ventuno i con-vocati per la trasferta di Sarno.Ultimo allenamento settimanaleper gli azzurri che questa mattinapartiranno alla volta della Cam- Sarno mister Sottil ha dirama-to la seguente lista di convocati:Viola, Evola, Santamaria, Vin-

    Barbiero, Giordano, Figura, Pa-lermo, Gallo, Baiocco, Spinelli,Sibilli, Mascara, Catania, Crocet-ti, Testardi, Monterosso e Dezai.Ieri sera Andrea Sottil e DavideBaiocco sono stati fra i relatoridell’incontro organizzato alla se-zione Aia “ Concetto Lo Bello” diSiracusa. Tecnico e capitano delCittà di Siracusa, ospiti del presi-dente Stefano Di Mauro.

    Ventuno i convocati per la trasferta di SarnoSeduta di rifinitura ieri pomeriggio al De Simone

    C.C. Ortigia sull’illuminazionedel Pattinodromo della Cittadella

      Sicilia 15 &4"(+

    Stasera in TV6)$ 118:45 - L'Eredità20:00 - TELEGIORNALE20:35 - Laura Pausini Lameraviglia di essere simili21:10 - In direttadall'Auditorium della Raidi Roma Ti lascio unacanzone 00:03 Ti lascio

    una canzone (R)00:35 - TG 1 NOTTE

    6&(& @18:51 - Anteprima Tg418:55 - Tg4 - Telegiornale19:33 - Meteo.It19:35 - The Mentalist --

    Vecchia Fiamma... Rossa/ Risvegli In Rosso21:30 - Born To Raise Hell- 1 Parte22:13 - Tgcom22:15 - Meteo.It22:18 - Born To Raise Hell- 2 Parte

    6)$ A 17,10:45 - TG2 Flash18:10 - Viaggi da Record18:35 - Player 18:43 - Meteo 2 dal passato 20:30 - TG2 20.30 Babbo Natale cattivo

    5);)#& B 19:44 - Tg5 - Anticipazione 19:57 - Tg5 Prima Pagina

    20:00 - Tg520:39 - Meteo.It -- La Voce Dell'invadenza 10APuntata00:02 - Meteo.It00:30 - Tg5

    6)$ C Murdoch Morte al circuito18:55 - Meteo 319:00 - TG319:30 - TG Regione19:53 - TG Regione Meteo20:00 - Blob della scoperta Viaggio tra isegreti e i tesori di Ostia

    D()#$) 1 18:58 - Meteo.It

    19:00 - Tom & Jerry --L'arte Di Arrangiarsi 20:12 - Tgcom20:15 - Meteo.It21:15 - Mamma ho persol'aereo.00:30 - Meteo

    E$F&0 GG HAIGJ13.45 TG 6614.45 Documentario

    15.30 Film 20.15 Documentario21.00 Film

    23.30 Film

    01.00 Documentario02.45 TG 66

    >&*=F&*( HGKIJ13.45 TG 6614.45 Documentario15.30 Film

    17.45 Film20.15 Documentario21.30 Film

    Benvenuti a casa Gori23.30 Film

    Bianco, nero e verdone01.00 Documentario01.30 Attualità

    L’Oroscopo9'$&(&In amore, all'improv-viso, ritroverete glislanci, gli ardori ela convinzione dellabontà della vostrascelta, molto bene- coppia.

    5);+'0 -mente appagati gra-zie anche a un!ec-cellente intesa conil partner. I singleriscopriranno amo-

    ri passati riportati alpresente da piccoligesti.

    L$#);+$) -trà illuminare il cuoredei più giovani o dicoloro che sono an- scappare delle occa-sioni, potrebbero na-scondersi sorprese.

    5)?'$+0';0 -rerà a lungo, ma saràdolce illudersi delcontrario, relax e tan-ta pace.

    >0'0 -mette di mantenersisu buoni livelli pertutto il periodo graziealla buona posizionedi Marte, potrete an- -che tentazione.

    M&0;& - Mercurio e Giove saranno coronati dal

    più conta, da ampie -miche.

    4+0'?$0;&Notevole invece il -gerete perché nonpasserete certo inos-servati tra la gente, tragli amici e conoscenti.concedetevi momentidi mondanità

    9+N=)'$0Evitate cibi troppo potrebbe andare in- -diosa stomatite. At-

    :&/#$ -pendenze altrui, lapreparazione e lacompetenza che sa-prete dimostrare vispianeranno la stra-da e renderanno tut-

    E&'.$;&Giove, che del dena-ro e del benessereè simbolo, si trovaproprio nel secondocampo, settore dei

    momento giusto per investimento.

    4).$(()'$0 messi piuttosto bene la voce denaro, pic- lo spirito.

  • 8/20/2019 Libertà 14-11-15.pdf

    9/9

    Grujic è nel mirino dell'Inter già per il mercato di gennaio'è grande interesse attorno alnome di Marko Grujic. Il centro- -rino dell'Inter già per il mercato digennaio. Ma lui frena. Intervista-to dal FcInternews.it, il talento hadichiarato: "Un giorno mi piace-rebbe vestire la maglia dell'Inter,ma per il momento voglio termi-nare l'annata con la Stella Rossa evincere il campionato. Ho parlatocon Stankovic qualche tempo fa:è una leggenda vivente. Mi ha

    detto di proseguire su questa stra-

    da, poi in futuro vedremo. Lui siè detto disposto ad ' accompagnar-mi'. Io nuovo Pirlo? No, sono piùsimile a Pogba".C'è anche il nome di Branislav Iva-novic tra gli obiettivi del mercatonerazzurro. Il difensore è vicino alrinnovo con il Chelsea, anche se ilsuo agente ha lasciato aperto unospiraglio. “Molto probabilmenterinnoverà il suo contratto col Chel-sea. Le voci sull’Inter? Nel calciotutto è possibile…“, ha detto Zo-

    ran Krneta a interlive.it.

    &4"(+  16  Sicilia 

    Erick Thohir vuo-le rientrare nelmondo dell'Nba.Secondo quanto ri-porta Yahoo Sportsnegli Stati Uniti, ilpresidente dell'In-ter farebbe parte diuna cordata d'im-prenditori in tratta-tiva per acquistarealcune quote del-la franchigia deiMinnesota Tim-berwolves. Per iltycoon indone-siano, non sareb-be la prima voltanell'Nba, essendostato in passato giàproprietario deiPhiladelphia. L'an-ziano proprietariodi Minnesota, GlenTaylor, è prontoa vendere il 20%della franchigiaa Steve Kaplan.Kaplan sarebbe ilcapo di una cor-

    data nella quale cisarebbero anche ilpresidente dell'In-ter, Erick Thohir, eil suo socio HandySoetedjo.

    ohir, occhisu Minnesota:può rientrarenell'Nba

    Il Chelseasarebbe prontoa mettere sulmercato Oscare la Juventus è

    acquistarlo. Ro-man Abramo-vich punta Cri-stiano Ronaldoe ha bisognodi monetizzare l'investimen-to sulla stellaportoghese delReal Madrid. Ilmagnate russovuole 40 mi-lioni di euro,la stessa cifrache la dirigenza juventina haspeso per Dyba-

    JuventusOscar è il grandeobiettivo

    Montella e la Samp,è fatta, si ricomincia

    Vincenzo Montellasarà sulla panchinadella Sampdoria do-menica 22 novembre,alle 15 (non più alle12,30, l'orario è cam-biato) allo stadio Friu-li, in campo Udinese-Samp. Mancano novegiorni, ma -soprattut- tecnico con il club diFerrero, ma le indica-zioni di queste ultimeore e dopo tre giornidi trattativa portano auna conclusione chea Genova si dà percerta. Ovvero l'accor-do fra Montella, laSamp e la Fiorentinaper chiudere il cerchiodopo l'addio a WalterZenga. Per questo,il presidente Ferrero

    oggi a Roma ha messoa punto i dettagli del

    complesso accordoa tre, visto che coin-volge un allenatore edue società. Si sonodiscusse le scadenzedei pagamenti, com-presa la quota per laclausola che Montellaha siglato con il clubviola. Per quel cheriguarda le cifre, l'in-tesa è stata raggiuntaa 2,5 milioni per risol-vere il contratto chelega il tecnico al club -rà un accordo con la

    nuovo allenatore do-riano.

    Il mercato di genna-io inizia già a entrarenel vivo. E lo confer-mano le dichiarazionidi Alessandro Moggisu Lavezzi e moltialtri. "Il Pocho in Ita-lia?La Juve è una possi-bilità e anche sull'In-ter posso dire cheMancini già lo vo-leva a Manchester -ha spiegato l'agente

    Fifa -. Ci sono tante

    “Lavezzi piace a tanti”lo aff erma Moggi

    squadre europee sudi lui". Poi su Gun-dogan: "Credo che laJuve come possibilitàe volontà possa pren-derlo". "Gundogancredo sia uno dei mi-gliori centrocampistiin circolazione, haavuto degli infortunima prima di questi il miglior centrocam-pista in Europa - ha

    proseguito Moggi -.

     Albiol: “Lo scudetto? La strada è lunga”Albiol analizzal'avvio di stagio-ne del suo NapolI:"Vincere il campio- strada è lunga. Noidobbiamo conti-nuare così e vince-re il più possibile:il mese decisivosarà marzo e noi

    Il difensore spagnolo non nasconde la forza del Napoli

    dovremo essere aridosso della vetta",ha spiegato al men-sile E' Azzurro inedicola domani. Ildifensore spagno-lo non nasconde laforza del Napoli."Sappiamo benedi essere forti e dipoter dare fastidio

    Dario Paolillo,agente di Spor-tiello, svela uninteressante re-troscena di mer-cato riguardanteil suo giocatore.Intervenuto a'Centro SuonoSport' infattiparla dell'inte-

    ressamento dellaRoma sul giova-ne portiere: "Soche Sabatini losegue, ma nonho idea di qualipossano esserei suoi piani dimercato".Lucas Digne lan-cia dichiarazionid'amore verso laRoma.

     Agentedi Sportiellodichiara:“Interessaalla Roma”

    Alex ieri è tornato adallenarsi in gruppo easpetta la gara controla Juventus, a Torino:"Per noi sarà una par-

    tita molto importante,dovremo fare unabella prestazione", leparole del difensorebrasiliano ai microfo-ni di Premium Sport."Andremo a Torinoper vincere perché itre punti sono fonda-mentali per noi".Del possibile matri-monio tra il Milane Vazquez se neriparlerà dunque soloin estate, ma i rosso-neri potrebbero fareun colpo nel repartooffensivo anche agennaio.

     Alex: “A Torinoper vincere”

    Samp e Viola sisono accordate sul-la cifra per la clau-sola: 2,5 milioni

    alle nostre rivalise restiamo uniti esiamo sempre con-centrati. Sarà purebanale, ma non pos-siamo mai abbassa-re la guardia. Quin-di abbiamo bisognodi risultati impor-tanti anche dopo lasosta".

    A Natale manca anco-ra oltre un mese, maCristiano Ronaldo ilregalo extra-lusso sel'è già fatto. Secondoquanto riporta il gior-nale portoghese "Cor-reo da Manha", lastella del Real Madridha acquistato un jetprivato da 19 milionidi euro.

    Ronaldo si è regala-to un jet da 19 mln