linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale trieste, 9 maggio 2007

90
materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Upload: edda-radaelli

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Linee guida per la catalogazione del

materiale audiovisivo e musicale

Trieste, 9 maggio 2007

Page 2: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Precedenti e motivazioni

2003: Gruppo linee guida catalogazione e gestione amministrativa periodici documenti leggibili al sito intranet

http://www.biblio.units.it/sebina 18 aprile 2005: 1. riunione catalogatori di polo Ottobre 2005: costituzione gruppo linee guida

catalogazione audiovisivi e materiale musicale 2002: Gruppo linee guida catalogazione per

autori e soggettazione + normalizzazione e bonifica autori

Page 3: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Perché ?

Materiale “speciale” spesso frammentato e disperso fra più biblioteche

Difficile che uno sia esperto in tutte le tipologie di materiali

Norme catalografiche meno consolidate e sedimentate

Necessità di darsi norme condivise in polo

Page 4: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Perché così?

Esistono già validi documenti di altri colleghi in Italia ed all’estero

Non aveva senso mettersi in competizione con un ulteriore documento normativo

Condivisione delle risorse e delle competenze come “ipotesi di lavoro”

Ma come raccoglierle in modo possibilmente sistematico e completo?

Page 5: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Impostazione documento 1

Linee guida IFLA – paragrafo 14 Dai supporti agli esempi SBN

Page 6: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 7: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Impostazione Documento 2

Parti specifiche (audiovisivi, musica scritta) e parti trasversali (elenco supporti, titolo uniforme, allegati e kit multimediali, prestabilità e consultazione)

Carattere “aperto” del documento (sviluppo Indice2, nuove RICA)

Page 8: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Carattere “aperto”

Aggiornamenti e correzioni periodiche: dei link (es. Cilea-Home page della musica

in Italia) dei supporti (quali nuovi supporti negli

ultimi 2 anni?) degli esempi in e da SBN di nuovi documenti normativi …

Page 9: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

E adesso?2 auspici: Dalla proposta della bozza alla proposta di

condivisione del metodo in Polo Con i fondi sempre insufficienti (in

particolare per la musica) un catalogo condiviso e’ la miglior premessa per una politica di condivisione e coordinamento delle spesa fra le istituzioni partecipanti

Page 10: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

AUDIOVISIVI 1

Perché cataloghiamo gli audiovisivi a Scuola di Lingue?

Prima si usava la catalogazione “solo in polo”

Passaggio all’Indice con relative difficoltà

Page 11: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

AUDIOVISIVI 2

Documenti di riferimento consigliati Riassunto schematico e pratico Prime descrizioni in Indice incomplete, ma

coraggiose

Page 12: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 13: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Prestabilità e consultazione

Diritto d’autore & SIAE Attenzione al materiale di nuova

acquisizione Aggiornamento della normativa vigente www.dirittodautore.it

Page 14: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

MUSICA SCRITTA 1

Perché parlare di musica scritta? Musica a stampa, manoscritti, libretti

Page 15: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 16: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Perché redigere delle linee guida per la catalogazione della musica a stampa?

Migrazione della base dati Musica nell’indice 2 di SBN (catalogazione off-line SBN Musica)

Diffusione della catalogazione partecipata e condivisa del materiale musicale delle biblioteche che operano in SBN

Specificità del materiale musicale (datazione, edizioni/ristampe, presentazione, timbro a secco…)

Page 17: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 18: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 19: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

In continua evoluzione… Proposte di adeguamento del formato

Unimarc per l’introduzione di elementi specifici del materiale musicale (incipit musicale, forma, tonalità,…)

Luglio 2006: consegna della bozza delle regole di catalogazione musicale dai gruppi IAML-Italia all’ICCU

Prossima pubblicazione del manaule di catalogazione musicale da parte dell’ICCU (speriamo!!)

Page 20: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Catalogazione musicale vs. catalogazione standard

Catalogazione musicale: centralità delle’”opere” e terreno privilegiato di attenzione verso la loro normalizzazione

Catalogazione “standard”: definisce per ogni documento le intestazioni (principali e secondarie), attribuendole alla registrazione bibliografia (pubblicazione), e solo attraverso questa alle opere

Page 21: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Catalogazione musicale vs. catalogazione standard

Catalogazione “standard”: l’accesso ai documenti prevale sullo sviluppo della rete di relazioni fra le registrazioni delle entità che non sono pubblicazioni (rapporti fra opere)

Registrazioni di autorità (forme accettate, forme di rinvio…) sviluppate finora soprattutto per gli autori,ma non sistematicamente per i titoli, che vengono considerati punti d’accesso alla registrazione piuttosto che entità da definire univocamente (tranne che per categorie particolari, cfr. classici, anonimi …)

Page 22: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Peculiarità di audiovisivi e musicalinelle relazioni opere/pubblicazioni

Rilevante casistica di pubblicazioni costituite di molteplici unità componenti, ciascuna delle quali riconducibile ad un’opera identificata e normalizzata (documenti che contengono più opere di più autori)

Di una medesima opera esistono molteplici espressioni (ad es. esecuzioni), ognuna delle quali si dirama in una pluralità di manifestazioni (ad es. diversità di supporti)

Page 23: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

MIL0639670MONOGRAFIA D 2004 MED IN POLOPaese : ITALIA Lingua: ASSENTEGenere : Registrazione sonora musicale

19: *Claude Debussy, Maurice Ravel / [Orchestre national de l'Ortf ; direttore:Charles Munch ; direttore: Maurice Leroux ; Orchestre National de l'Opera deMonte-Carlo ; direttore: Paul Paray]. - [Torino] : UTET, ©2004. - 1 CD audio(68 min., 18 sec.) ; 12 cm. ((Indice: La Mer, tre schizzi sinfonici; Prelude àl'après-midi d'un faune, di C. Debussy; Pavane pour une infante défunte, Lavalse, Boléro, di M. Ravel.

Page 24: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

CONTIENE ANCHE MIL0413035 893483 TITOLO SUBORDINATO MED IN POLO La *mer / Claude Debussy. ││ ││ MIL0413035 893483 HA TIT. RAGGR. CONTROLLATO ││ UBO1038876 893492 TITOLO RAGGR. CONTROLLATO MIN IN POLO ││ La *mer. ││ ││ UBO1038876 893492 PRIMO AUTORE ││ CFIV057468 48974 COGNOME SEMPLICE MAX IN POLO ││ Debussy, Claude ││ ││

Page 25: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

CFIV057468 48974 RINVIO DA ││ NAPV073048 48973 COGNOME SEMPLICE MAX IN POLO ││ Debussy, Achille-Claude ││ ││ MIL0413035 948144 PRIMO AUTORE ││ CFIV057468 48974 COGNOME SEMPLICE MAX IN POLO ││ Debussy, Claude ││ ││ FA PARTE DI ││MIL0638080 735910 MONOGRAFIA 2004 MIN IN POLO ││*Classica. - [Torino] : Utet, c2004. - 20 CD : digit. ; 12 cm. ││ │

Page 26: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

MIL0638080 735910 FA PARTE DI ││ MOD0856262 700320 MONOGRAFIA SUP IN POLO ││ *Storia della musica / Alberto Basso ; [poi] diretta da Alberto Basso. - Tor││ ││ MOD0856262 700320 PRIMO AUTORE ││ CFIV002575 31828 COGNOME SEMPLICE AUF IN POLO ││ Basso, Alberto ││ ││ CONTIENE ANCHE ││MOD0567159 948150 TITOLO SUBORDINATO MIN IN POLO ││*Prelude a l'apres-midi d'un faune / Claude Debussy ││

Page 27: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

MOD0567159 948150 HA TIT. RAGGR. CONTROLLATO ││ UM10045974 948153 TITOLO RAGGR. CONTROLLATO MIN IN POLO ││ *Prelude a l'apres-midi d'un faune ││ ││ UM10045974 948153 PRIMO AUTORE ││ CFIV057468 48974 COGNOME SEMPLICE MAX IN POLO ││ Debussy, Claude ││ ││ MOD0567159 948150 PRIMO AUTORE ││ CFIV057468 48974 COGNOME SEMPLICE MAX IN POLO ││ Debussy, Claude │

Page 28: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

CONTIENE ANCHE ││RAV0317743 948156 TITOLO SUBORDINATO MED IN POLO ││*Pavane pour une infante defunte / Maurice Ravel. ││ ││ RAV0317743 948156 HA TIT. RAGGR. CONTROLLATO ││ TO01176284 948158 TITOLO RAGGR. CONTROLLATO MIN IN POLO ││ *Pavane pour une infante défunte. orchestra ││ ││ TO01176284 948158 PRIMO AUTORE ││ LO1V045810 307482 COGNOME SEMPLICE SUP IN POLO ││ Ravel, Maurice

Page 29: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

RAV0317743 948156 PRIMO AUTORE ││ LO1V045810 307482 COGNOME SEMPLICE SUP IN POLO ││ Ravel, Maurice ││ ││ CONTIENE ANCHE ││TO01026746 948163 TITOLO SUBORDINATO MIN IN POLO ││*Bolero / Maurice Ravel. ││ ││ TO01026746 948163 HA TIT. RAGGR. CONTROLLATO ││ RAV0317739 948166 TITOLO RAGGR. CONTROLLATO MED IN POLO ││ *Bolero, orchestra. ││

Page 30: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

RAV0317739 948166 PRIMO AUTORE ││ LO1V045810 307482 COGNOME SEMPLICE SUP IN POLO ││ Ravel, Maurice ││ ││ TO01026746 948163 PRIMO AUTORE ││ LO1V045810 307482 COGNOME SEMPLICE SUP IN POLO ││ Ravel, Maurice ││ ││ CONTIENE ANCHE ││TO01027735 948172 TITOLO SUBORDINATO MIN IN POLO ││La *valse / Maurice Ravel. ││ │

Page 31: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

│ TO01027735 948172 HA TIT. RAGGR. CONTROLLATO ││ UM10044723 948174 TITOLO RAGGR. CONTROLLATO MIN IN POLO ││ *Valse ││ ││ UM10044723 948174 PRIMO AUTORE ││ LO1V045810 307482 COGNOME SEMPLICE SUP IN POLO ││ Ravel, Maurice ││ ││ TO01027735 948172 PRIMO AUTORE ││ LO1V045810 307482 COGNOME SEMPLICE SUP IN POLO ││ Ravel, Maurice

Page 32: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

──────────────────────────────── PRIMO AUTORE ││CFIV057468 48974 COGNOME SEMPLICE MAX IN POLO ││Debussy, Claude ││ ││ COAUTORE ││LO1V045810 307482 COGNOME SEMPLICE SUP IN POLO ││Ravel, Maurice ││ ││ AUTORE SECONDARIO ││MILV154175 349613 COGNOME SEMPLICE MIN IN POLO ││Munch, Charles ││ ││

Page 33: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

AUTORE SECONDARIO ││RAVV102857 349612 COGNOME SEMPLICE MED IN POLO ││Paray, Paul ││ ││ AUTORE SECONDARIO ││RAVV233905 349595 ENTE MIN IN POLO ││*Orchestre *national de l'*O.R.T.F. ││ ││ AUTORE SECONDARIO ││REAV097614 349576 ENTE SUBORDINATO MED IN POLO ││*Opéra de *Monte *Carlo : *Orchestre *national ││ ││

Page 34: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

───────────────────────────│ REAV097614 349576 RINVIO DA ││ CAGV255077 349577 ENTE MIN IN POLO ││ *Orchestre *national de l'*Opera de *Montecarlo ││ ││ AUTORE SECONDARIO ││UBOV719184 349614 COGNOME SEMPLICE REC IN POLO ││Le_Roux, Maurice ││ ││ ││ ││ ││

Page 35: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 36: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Titolo uniforme musicale

Il titolo uniforme musicale è il titolo con cui una composizione viene identificata univocamente ai fini catalografici

Ha lo scopo di identificare e raggruppare sotto un unico titolo una composizione che si presenti nei documenti sotto titoli diversi, incompleti o poco significativi

E’indipendente dal supporto, dalla lingua del titolo, dagli elementi descrittivi sul documento

Può essere riferito ad un’opera completa, oppure ad una sua parte o ad un insieme di opere

E’ costituito di una serie di elementi standardizzati. Può comprendere codifiche aggiuntive aggiuntivi atte a

disambiguare opere con lo stesso titolo, oppure a raggruppare le registrazioni catalografiche di una

stessa composizione relative a diverse forme di presentazione, creando canali d’accesso controllati

Page 37: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Titoli uniformi musicali In musica, serve per identificare una

composizione indipendentemente dal mezzo utilizzato per la sua diffusione

(es., manoscritto, a stampa, registrazione sonora analogica o digitale, registrazione video..)

Raggruppa, inoltre, tutte le registrazioni relativa ad una composizione quando ne siano presenti varie manifestazioni ed espressioni con titoli diversi

Page 38: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Titolo uniforme musicale

La struttura del t.u.m. può comprendere: Titolo (specifico oppure di forma della composizione, o

dell’insieme, ed event. della parte o estratto) Forma musicale (es. sonata, opera buffa, messa …) Mezzo di esecuzione (es. violino, orchestra, coro) Designazione numerica (es. numero d’ordine, di

catalogo tematico, d’opera) Tonalità Appellativo Event. qualifiche aggiuntive (per riduzioni, trascrizioni e

arrangiamenti) Titoli uniformi costruiti per parafrasi (fantasie, variazioni,

divertimenti …), arrangiamenti, elaborazioni…

Page 39: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Esempi:

• Präludium und Fuge fűr die Orgel in D-Dur / Johann Sebastian Bach

T.u.m. Preludi e fughe, organo, BWV 532, re magg. / Bach, Johann Sebastian

Titolo generico (nome di forma) Mezzo di esecuzione

N.Ro catalogo tematicoTonalità

Page 40: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Esempi:

Adagio sostenuto : dalla sonata quasi una fantasia op. 27 n. 2,Chiaro di luna / Ludwig van Beethoven

T.u.m. Sonate, pianoforte, op. 27 n. 2, do diesis minore. Adagio sostenuto / Beethoven, Ludwig van

Titolo generico Mezzo di esecuzione N.ro d’ordine Tonalità

Tit. dell’estratto (indicazione di movimento)

Page 41: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Esempi:

Il barbiere di Siviglia : sinfonia / Rossini ; per fisarmonica (Colombo)

T.u.m. Il barbiere di Siviglia. Sinfonia (riduzione, fisarmonica) / Rossini, Gioachino

Titolo specifico Estratto Elaborazione Tonalità

Organico

Page 42: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Catalogazione musicale e evoluzione Rica

Introduzione del titolo uniforme per tutte le opere registrate nel catalogo

Come già avviene nella catalogazione musicale, il t.u. può essere integrato di qualifiche aggiuntive (lingua, forma di realizzazione) che fanno da filtro di selezione per gruppi omogenei di pubblicazioni

Page 43: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Ripensamento e revisione di Rica Per criteri generali di impostazione e

struttura delle nuove norme, cfr. materiali della Giornata di studio Commissione Rica, Roma, 30 novembre 2006.

Per documentazione, vedi: http://www.iccu.sbn.it/genera.jsp?id=346#

Page 44: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Commissione Rica: sintesi lavori

Istituita con D.M 17.10.1996 dall’Ufficio centrale per i beni librari una Commissione per l’aggiornamento e le eventuali semplificazioni delle RICA

La Commissione ha ritenuto opportuno approfondire: a) le motivazioni per un’eventuale nuova stesura del codice b) la validità dei Principi di Parigi c) la necessità di un aggiornamento della terminologia e

degli esempi d) l’applicabilità delle RICA ad altre tipologie di materiale. La Commissione ha deciso di analizzare attentamente il

modello FRBR per valutare la possibilità di assumerlo come base per la revisione del codice

Page 45: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Rica 2: Criteri di riarticolazione

1)Inversione della sequenza delle operazioni:RICA 1:

- a) scelta dell’intestazione - b) forma dell’intestazione - c) identificazione e descrizione della pubblicazione -

RICA 2: - a1) individuazione e descrizione del documento - b1) individuazione dell’autore e scelta dell’intestazione - c1) forma dell’intestazione

Prima si identifica il documento, dunque, e poi si decide quali e quanti punti di accesso creare in forma normalizzata

Page 46: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Rica 2: Struttura del codice Parte I : Descrizione bibliografica e dell’esemplare

(prevista giugno 2007) estensione del codice al trattamento di tutti i materiali;

Parte II: Opere e espressioni (da luglio 2006) Definizioni, criteri distintivi fra espressioni di una stessa opera, opere nuove e derivate ; Titoli uniformi

Parte III: Responsabilità per opere ed espressioni, intestazione uniforme persone ed enti (da luglio 2006)

Page 47: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Rica 2: Punti salienti Attenzione focalizzata sulle opere (e sui gruppi di

espressioni), soggette, al pari degli autori, a registrazioni di autorità e controllate come entità autonome

Identificazione sistematica delle opere basata non solo sul titolo ma su titolo + nome autore

Importanza dell’intestazione principale (punto d’accesso controllato) non rispetto all’accesso alle pubblicazioni, ma come elemento di visualizzazione per la presentazione ordinata di notizie

Page 48: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Rica 1 vs. Rica 2 RICA (Principi di Parigi)

per ogni pubblicazione una scheda (intestazione principale)

n schede (intestazioni) secondarie Nuove RICA

Per ogni pubblicazione, individuare quali le opere da registrare

Identificare le opere mediante il titolo uniforme chi, persona o ente, ne ha responsabilità e di che

genere? intestazioni uniformi per persone e enti legate al titolo

uniforme dell’opera, e definite una volta per tutte e in maniera invariante

Intestazione NON più attribuita alla registrazione bibliografica della pubblicazione, ma legata all’opera o alle sue espressioni contenute nella pubblicazione

Page 49: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Rica 1 vs. Rica 2Nuove RICA (continua) …

• - Ad ogni entità “opera”, “espressione”, “manifestazione” vengono associate le responsabilità definite al livello appropriato, ossia

Autore (Opera) Curatore (Espressione) Responsabile materiale (Manifestazione) Recupero modello FRBR (vedi oltre)

• - Dalle pubblicazioni (o manifestazioni) vengono estrapolate le opere che si ritenga utile indicizzare autonomamente, incluse event. unità aggregate o parti componenti

• - I reticoli titolo uniforme /autore che identificano univocamente la singola opera vengono collegati per trascinamento a tutte le manifestazioni in cui quell’opera sia inclusa

Page 50: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Reticolo Rica 1

Page 51: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Reticolo Rica 2

Page 52: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

FRBR: functional requirements for bibliographic records

1998: IFLA pubblica uno studio che si prefigge di:•Analizzare i requisiti e le funzioni svolte da un record bibliografico•Definire l’oggetto della catalogazione•Definire le finalità dell’utente rispetto al record bibliografico•Definire i requisiti di base per i record prodotti dalle agenzie bibliografiche nazionali

Usa il modello entità – relazioni per costruire la mappa dell’universo bibliografico, definisce gli oggetti bibliografici sulla base delle entità che lo descrivono e i loro attributi, nonché delle relazioni che intercorrono fra entità ed attributi

Entità = oggetto chiave di interesse per chi usa i dati bibliografici

Page 53: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

FRBR: Functional requirements for bibliographic records

Il modello FRBR identifica i requisiti minimi del record bibliografico che interessano gli utenti del catalogo

Individua un gruppo di 4 entità che riguarda i prodotti del lavoro intellettuale e artistico

Opera (creazione artistica o intellettuale, entità astratta)

Espressione (traduzione-realizzazione dell’opera) Manifestazione (edizione/formato fisico-realizzazione

dell’espressione) Item (esemplare singolo di una )

manifestazione)

Page 54: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Le entità di FRBR Opera: prodotto dell’attività intellettuale o

artistica (entità astratta) Espressione: realizzazione intellettuale o

artistica dell'opera in una specifica forma. Espressioni diverse di una medesima

opera: le modificazioni che comportano differenze -nel codice linguistico o

espressivo

-(es. traduzione, passaggio da notazione alfanumerica a forma parlata)

-in nuovi apporti intellettuali

- (es. redazione diversa, edizione modifcata)

Page 55: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Le entità di FRBR

Manifestazione: oggettivazione fisica di un'espressione, cioè l'insieme degli oggetti fisici che presentano le medesime caratteristiche sia di contenuto intellettuale sia di forma fisica.

Cambiamenti di carattere o impaginazione, di supporto fisico, di contenitore, di editore, produttore, distributore.

Item: singolo esemplare della manifestazione, sia documento concreto sia virtuale.

Singole e peculiari caratteristiche dell'item possono essere messe in relazione con le generiche caratteristiche comuni a tutta la manifestazione (perdita di pagine, autografo dell'autore, ecc.).

Page 56: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 57: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Le entità di FRBR

Opera realizzata mediante Espressione

Espressione concretizzata in Manifestazione

Manifestazione esemplificata da Item

Page 58: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

si realizza nella

si materializza nella

è rappresentata da

Opera

Espressione

Manifestatione

Item

ricorsiva

uno

molti

Fisica

Intellettuale/Artistica

Gruppo 1

Page 59: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Livelli FRBR

Page 60: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Group 1

Page 61: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Le innovazioni del modello FRBR rispetto ad una sua applicazione al catalogo

Le innovazioni del modello sono varie. 1. le relazioni di responsabilità sono istituite con

l’entità appropriata, sia essa l’opera, l’espressione o la manifestazione:

(Autore) opera (Curatore) espressione (traduzione) (Editore/Tip.) manifestazione (edizione)

2. il contenuto delle pubblicazioni viene analizzato nelle sue componenti senza distinguere tra primarie e complementari: ogni autore è principale rispetto alla sua opera.

3. il titolo uniforme di un’opera, che abbia o non abbia un autore, acquisisce assoluta priorità, sarà opportunamente legato alla relativa espressione o manifestazione nonché al suo autore responsabile

Page 62: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Definizione di Opera

Opera:

Creazione intellettuale o artistica rappresentata da un testo, una musica o un’altra forma di espressione (un balletto, un film, etc.) o da un oggetto materiale o un manufatto (un disegno, una scultura, etc.)

Page 63: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007
Page 64: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Opera e EspressioneEspressione:

La specifica forma intellettuale o artistica che un’opera ha assunto in una sua particolare realizzazione

Rapporto opera/espressione: un’opera può essere rappresentata da più espressioni, ossia tutte quelle versioni o modificazioni che non danno vita ad un’opera nuova e distinta

In senso stretto, ogni differenza nella realizzazione di un’opera dà luogo ad un’espressione diversa

Passaggio a nuova opera quando sull’op. originale ci sia un significativo intervento intellettuale di modifica (parafrasi, adattamenti, compendi, sintesi …)

Page 65: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Espressioni diverse di una stessa opera:

Costituiscono espressioni diverse di una stessa opera:

edizioni che presentino testi varianti edizioni o versioni alternative pubblicate per

diverse destinazioni versioni abbreviate scelte di brani di un’opera versioni accresciute, rivedute o aggiornate traduzioni versioni per modalità diverse di fruizione

Page 66: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Raggruppamento per espressioni Shakespeare, William, 1564-1616.

Hamlet.+ Testi – Danese+ Testi – Francese+ Testi – Inglese+ Testi – Italiano+ Testi – Spagnolo+ Film – Inglese+ Registrazioni sonore - Inglese

Page 67: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Raggruppamento per espressioneOndaatje, Michael, 1943? The English patient. [Opera]

Testo - Inglese [Espressione] - The English patient / Michael Ondaatje. [Manifestazione]

Pubblicazione: Thorndike Press ; Chivers Press, 1997. Descrizione fisica: 455 p. (caratteri grandi) : ill. ; 23 cm ISBN: 0786211512 (U.S. hd. : alk. paper) ISBN: 0754010457 (U.K. hd.) ISBN: 075402024X (U.K. pbk.)

- The English patient / by Michael Ondaatje. [Manifestazione] Edizione: 1st Vintage International ed. Pubblicazione: Vintage Books, 1993. Descrizione fisica: 305 p. ; 21 cmISBN: 0679745203

Registrazione sonora - Inglese [Espressione] - The English patient / by Michael Ondaatje. [Manifestazione]

Pubblicazione: Macmillan Audio Books, 1997. Descrizione fisica: 2 audiocassette (ca. 4 ore) : analog. ISBN: 0333675568 Numero editore: MAB 15 Macmillan Audio Books

Page 68: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Espressioni diverse di una stessa opera:

Costituiscono espressioni diverse di una stessa opera:

edizioni che presentino testi varianti edizioni o versioni alternative pubblicate per

diverse destinazioni versioni abbreviate scelte di brani di un’opera versioni accresciute, rivedute o aggiornate traduzioni versioni per modalità diverse di fruizione

Page 69: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

RICA 2: rilevanti ai fini catalografici solo le espressioni praticamente e utilmente identificabili

Es.:a) le espressioni esplicitamente distinte nella

pubblicazione stessa (cfr. formulazione di edizione)

b) le espressioni che possono essere distinte ulla sulla base di caratteristiche evidenti della pubblicazione (p.es. la lingua del testo, la forma di realizzazione, etc.)

c) Le espressioni che siano caratterizzate da elementi di notevole rilevanza per gli utenti (p.es. testi integrali e testi non integrali)

Page 70: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Titolo uniforme per l’opera

Il titolo uniforme è il titolo con cui un’opera, o una sua parte, viene identificata ai fini catalografici

1 opera ----- 1 titolo uniforme

1 titolo uniforme ---- 1 opera

Ogni opera deve avere il suo titolo uniforme

Un titolo uniforme deve identificare una sola opera

Le avventure di Pinocchio / Collodi, Carlo

Page 71: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Funzioni del titolo uniforme per l’opera e le

sue espressioni in Rica 2

1. identificare un’opera

2. raggruppare le edizioni di un’opera pubblicate con titoli differenti o varianti, nella stessa lingua o in lingue diverse

3. raggruppare le edizioni di un’opera pubblicate in diversi mezzi e forme di realizzazione

4. consentire la segnalazione di relazione tra opere distinte, ma connesse

5. presentare ordinatamente le opere di un autore

Page 72: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Funzioni del titolo uniforme per l’opera

e le sue espressioni in Rica 2

1. Identificare un’opera, distinguendola da eventuali altre opere con lo stesso titoloEs., La storia di Roma / Bonghi, Ruggiero

La storia di Roma / D’Angelo, Maria

La storia di Roma / Montanelli, Indro

Page 73: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

•2)Raggruppare le edizioni di un’opera pubblicate con titoli diversi nella stessa lingua o in lingue diverse

Il coraggio di sfidare la mafia … / Gigi Moncalvo … 1986(titolo usato nella successiva edizione)

Faccia a faccia con la mafia … / Gigi Moncalvo … 1986(titolo usato nella prima edizione)

Il coraggio di sfidare la mafia / Moncalvo, Gigi<Faccia a faccia con la mafia / Moncalvo, Gigi

Page 74: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

3)Raggruppare le edizioni di un’opera pubblicate in diversi mezzi e forme di realizzazione

Aida / Verdi …1974. – 3 dischi sonori …

Aida : opera in quattro atti / Giuseppe Verdi … 1980. – 1 partitura …

Aida : melodramma in quattro atti … / Giuseppe Verdi … 1977. – 3 dischi sonori …

Aida / Verdi, Giuseppet.u. con aggiunte Aida / Verdi, Giuseppe (audioregistrazioni)

Page 75: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

4)Consentire la segnalazione di relazioni fra opere distinte ma connesse

Fermo e Lucia / Manzoni, Alessandro

I promessi sposi / Manzoni, Alessandro

Page 76: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

5) Consentire la presentazione ordinata e strutturata delle opere di un autore, mediante appropriate codifiche di generePirandello, Luigi

[Opere] / Pirandello, Luigi[Opere. Lettere e carteggi] / Pirandello, Luigi[Opere. Racconti e novelle] / Pirandello, Luigi[Opere. Romanzi] / Pirandello, Luigi[Opere. Saggi] / Pirandello, Luigi[Opere. Teatro] / Pirandello, LuigiL’esclusa / Pirandello, LuigiIl fu Mattia Pascal / Pirandello, LuigiNovelle per un anno / Pirandello, LuigiPensaci, Giacomino / Pirandello, LuigiSei personaggi in cerca d’autore / Pirandello, LuigiIl turno / Pirandello, LuigiUno, nessuno e centomila / Pirandello, Luigi…

titoli collettivi uniformi

Page 77: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Titolo uniforme con aggiunte convenzionali

Il titolo uniforme può essere integrato con elementi aggiuntivi per identificare, raggruppare, ordinare espressioni diverse di una stessa opera (versioni, traduzioni)

Es.: Le avventure di Pinocchio / Collodi, Carlo (in inglese)

Page 78: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Aggiunte convenzionali al t.u.per identificare famiglie di espressioni

Le aggiunte convenzionali possono essere impiegate per: indicare che nella pubblicazione l’opera è presentata in una lingua diversa da quella originale indicare che nella pubblicazione l’opera è presentata in un mezzo o forma di realizzazione diverso da quello originaleindicare che la pubblicazione comprende sono alcune parti o brani dell’opera

Il loro uso è facoltativo, ma consigliato per i titoli uniformi che danno accesso a un numero elevato di registrazioni bibliograficheLa visualizzazione dovrà essere ottenuta automaticamente, secondo appropriate istruzioni che rendano possibile il riconoscimento di codici dati a livello di descrizione bibliografica nella carta d’identità

Page 79: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Aggiunte convenzionali per indicare che nella pubblicazione l’opera è presentata in una lingua diversa da quella originale

L’italia oggi / Bolton King e Thomas Okey … 1904 …(pubblicazione che contiene la traduzione in italiano dell’opera)

Italy today / by Bolton King and Thomas Okey … 1901 …(pubblicazione che contiene l’opera originale)

t.u. con aggiunte Italy today / King, Bolton (in italiano)

Italy today / King, Bolton

Page 80: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Aggiunte convenzionali per indicare che l’opera è presentata in un mezzo o forma di realizzazione diverso da quello originale

DIB : dizionario di base della lingua italiana / T. De Mauro, G. G. Moroni …, 1998 …(edizione su CD-ROM pubblicata nel 1998)

DIB : dizionario di base della lingua italiana / T. De Mauro, G. G. Moroni …, © 1996 …(pubblicazione che contiene la prima edizione dell’opera a stampa)

t.u. con aggiunte DIB : Dizionario di base della lingua italiana / De Mauro, Tullio (risorse elettroniche)

DIB : Dizionario di base della lingua italiana / De Mauro, Tullio

Page 81: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Aggiunte per indicare che la pubblicazione comprende solo alcune parti o brani dell’opera

Le Confessioni … : le più belle pagine di un capolavoro immortale … ©1996 .. (pubblicazione che contiene la traduzione in italiano di passi scelti dalle Confessioni)

Confessiones …curante prof. Felice Ramorino … 1909 …(pubblicazione che contiene l’opera in lingua originale)

t.u. con aggiunte Confessiones / Augustinus, Aurelius <santo> (in italiano ; antologie)

Confessiones / Augustinus, Aurelius <santo>

Page 82: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Qualificazioni per distinguere titoli identici

Al titolo uniforme vengono aggiunte qualificazioni per distinguere un’opera da altre con lo stesso titolo, in assenza di un’intestazione principale o quando questa non sia sufficienteLe qualificazioni si aggiungono in posizione finale, tra parentesi uncinatePiù qualificazioni vengono separate da spazio, punto e virgola, spazio ( ; ), dentro un’unica coppia di parentesi

Page 83: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Qualificazione per distinguere titoli identici(ordine di preferenza delle qualificazioni per le varie tipologie di materiale nelle diapositive 64-71)

La dolce vita <film> La dolce vita <periodico>

Manuale di diritto privato / Gazzoni, FrancescoManuale di diritto privato / Torrente, Andrea

Storia della letteratura italiana <diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno>

Storia della letteratura italiana <diretta da Enrico Malato>

Merlin <poema tedesco>Merlin <romanzo francese>Merlin <romanzo inglese>

Enciclopedia : il magico primario in EuropaEnciclopedia <Einaudi>

Page 84: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Qualificazione per distinguere titoli identici

opere note con titoli tradizionali anno di prima pubblicazione

Codice di procedura penale <1931>Codice di procedura penale <1988>

Page 85: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Titoli uniformi collettivi

Titoli di raggruppamento formulati dal catalogatore in forma normalizzata per:

Organizzare la presentazione nel catalogo di raccolte di opere di uno stesso autore (integrali o antologiche)

Raggruppare le raccolte di opere indipendenti di autori diversi che vengano trattate collettivamente

Prevedono l’eventuale impiego di termini di genere

(es. Opere.Narrativa ; Opere.Teatro ; Opere. Racconti e novelle ; Codici ; Regolamenti …)

Page 86: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Titoli uniformi collettiviPer le pubblicazioni che comprendono: le opere complete di un autore, o una scelta di più di tre sue

opereEs.: Opere varie di Alessandro Manzoni

-> T.u.coll. Opere / Alessandro ManzoniEs.: Max Ernst / a cura di David Larkin ; ricerca iconografica di

Celestine Dars-> T.u.coll. Opere / Max Ernst

più di tre brani di opere diverse di un autore Es.: Per conoscere Ungaretti : antologia delle opere

-> T.u.coll. Opere (antologie) / Giuseppe Ungaretti opere di uno stesso genere di un autore (opere + termine di

genere)Es.: L’opera completa di Leonardo pittore ->

T.u.coll. Opere. Pittura / Leonardo da VinciEs.: Il pozzo e il pendolo e altri racconti / Edgar Allan Poe

-> T.u.coll. Opere. Racconti e novelle (in italiano ; antologie) / Edgar Allan Poe

Page 87: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Gruppi ed attività di polo in corso:

Revisione documento periodici (de Castro, de Simone, Mezzi)

Deduplicazione e normalizzazione autori (attualmente, Chiandoni, Lores, Munda ; in precedenza, dal 2003,impiegati 2 collaboratori esterni)

autori Autori Totale visionati

Interventi perc.

296.738 106.430(ca. 30%)

8,02%

Page 88: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Gruppi ed attività di polo in corso:

Gruppo revisione documento linee guida catalogazione in polo (?)

Gruppo deduplicazione periodici irregolari vs. monografie (?)

Documento sul trattamento degli editori e luoghi di edizione

Page 89: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Prospettive di sviluppo attività

Costituire gruppo permanente per monitoraggio e ampliamento del documento e dell’attività su materiale audiovisivo e musicale, e/o non librario?

Incontri ciclici a scadenza su tematiche concordate, per discutere casi critici ed esemplari da cui ricavare indicazioni di formalizzazione nel documento?

Page 90: Linee guida per la catalogazione del materiale audiovisivo e musicale Trieste, 9 maggio 2007

Riferimenti Cinzia Bernasconi [email protected] Fabrizio de Castro [email protected] Giovanni Dequal [email protected] Alba Luksich [email protected]

URL del documento ad accesso intranet: http://biblio44.units.it/sebina/lineeguida/