l’infinito volgare siculo

170
L’INFINITO VOLGARE SICULO UNO STUDIO DESCRITTIVO SULLA DISTRIBUZIONE SINTATTICA DELL’INFINITO IN SICILIANO ANTICO Aantal woorden: 43.523 Vince Liégeois Studentennummer: 01400260 Promotor: Prof. Dr. Claudia Crocco, Copromotoren: Prof. Dr. Miriam Bouzouita, Prof. Dr. Sam Wolfe (University of Oxford) Masterproef voorgelegd voor het behalen van de graad master in de Taal- en Letterkunde, Duits-Italiaans 2018-2019

Upload: others

Post on 04-Nov-2021

11 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: L’INFINITO VOLGARE SICULO

L’INFINITO VOLGARE SICULO UNO STUDIO DESCRITTIVO SULLA DISTRIBUZIONE SINTATTICA

DELL’INFINITO IN SICILIANO ANTICO

Aantal woorden: 43.523

Vince Liégeois Studentennummer: 01400260

Promotor: Prof. Dr. Claudia Crocco,

Copromotoren: Prof. Dr. Miriam Bouzouita, Prof. Dr. Sam Wolfe (University of Oxford)

Masterproef voorgelegd voor het behalen van de graad master in de Taal- en Letterkunde, Duits-Italiaans

2018-2019

Page 2: L’INFINITO VOLGARE SICULO
Page 3: L’INFINITO VOLGARE SICULO

Certa amittimus, dum incerta petimus

- Plauto, Pseudolo 685 -

Page 4: L’INFINITO VOLGARE SICULO
Page 5: L’INFINITO VOLGARE SICULO

A Jolien, Stan e Hannelore, per la loro amicizia infinita

Page 6: L’INFINITO VOLGARE SICULO
Page 7: L’INFINITO VOLGARE SICULO

1

Ringraziamenti

Prima di iniziare, è necessario ringraziare alcune persone che mi hanno aiutato con mia

tesina magistrale. Prima di tutti voglio ringraziare la mia relatrice e professoressa di linguistica

italiana da quattro anni, la Prof.ssa Claudia Crocco, per avermi ispirato e incoraggiato, per la

sua pazienza infinita e per i tanti consigli utili. Voglio anche ringraziare i miei corelatori, la

Prof.ssa Miriam Bouzouita, per i suoi consigli sulla mia metodologia e le lingue romanze

antiche, e il Prof. Sam Wolfe, per vari consigli bibliografici e per avermi orientato nel siciliano

antico.

Devo menzionare anche tanti altri linguisti e professori che mi hanno aiutato con questa

tesina, in un modo o nell’altro: Maria Vittoria D’Onghia, per aver letto la bozza del mio Status

quaestionis; il Prof. Carlo Pulsoni, per tanti consigli sulla filologia romanza; Kim Groothuis;

Vincenzo di Caro; Francesco Scaglione; Sara Racca; Elisabetta Lombardo; Fabio Femìa; il

Prof. Adam Ledgeway; il Prof. Torsten Leuschner e il Prof. Benjamin Biebuyck.

Voglio anche ringraziare il pubblico accademico di alcuni congressi in cui ho presentato

parti della mia ricerca: il pubblico del PhD Workshop on Features di Ferrara (29-30 novembre

2018) – in particolare la Prof.ssa Rita Manzini per alcune riflessioni teoriche interessanti – e gli

studenti e dottorandi presenti alla Scuola Internazionale di Dialettologia a Potenza (8 – 13 aprile

2019). Voglio anche ringraziare i vari professori presenti al HSYRF-workshop a Lleida (8-9

marzo 2019) per essere stati una grande fonte di ispirazione.

Infine, devo ringraziare le persone più importanti incontrate durante il mio percorso

come studente all’Università di Gent. Tutti loro hanno avuto una grande influenza su questa

tesina e sul mio sviluppo come studente e persona, sempre in maniera positiva: Jolien, per il

suo realismo duro, Tinne, Luisa, Hannelore, Nikki e Mélanie, per il loro ottimismo perenne,

Stan e Jarne, per il loro relativismo e infine Mats e tutti i miei amici del LVSV per qualche

scetticismo necessario. Senza di loro la mia fortuna non è.

Page 8: L’INFINITO VOLGARE SICULO

2

Page 9: L’INFINITO VOLGARE SICULO

3

Indice

Ringraziamenti ........................................................................................................................... 1

Indice .......................................................................................................................................... 3

Elenco dei toponimi ................................................................................................................... 5

Avvertenze ................................................................................................................................. 6

1 Introduzione ......................................................................................................................... 8

2 Status Quaestionis ............................................................................................................. 11

2.1 Quid infinito? ............................................................................................................. 11

2.1.1 L’infinito canonico ................................................................................................. 11

2.1.2 Tipi di infiniti canonici .......................................................................................... 14

2.2 Impopolarità dell’infinito .......................................................................................... 16

2.2.1 La frase infinitiva ................................................................................................... 19

2.3 L’infinito in siciliano antico ...................................................................................... 25

2.3.1 Perifrasi infinitive .................................................................................................. 27

2.3.1.1. Perifrasi modali ................................................................................................. 32

2.3.2 L’infinito personale ................................................................................................ 33

2.4 Sintesi finale .............................................................................................................. 38

3 Domanda di ricerca ............................................................................................................ 40

4 Metodologia ....................................................................................................................... 41

4.1 Campione ................................................................................................................... 41

4.2 Limiti della ricerca ..................................................................................................... 44

4.3 Analisi dei dati ........................................................................................................... 48

4.3.1 Analisi tassonomica ............................................................................................... 48

4.3.2 Analisi del sistema dei complementatori ............................................................... 48

4.3.3 Analisi della frase infinitiva ................................................................................... 49

5 Discussione dei risultati ..................................................................................................... 50

5.1 Classificazione e analisi tassonomica ........................................................................ 50

5.1.1 Infinito verbale ....................................................................................................... 52

5.1.2 Infinito nominale .................................................................................................... 60

5.1.3 Infinito avverbiale .................................................................................................. 63

5.1.4 Varia ....................................................................................................................... 68

5.1.5 Sintesi ..................................................................................................................... 80

5.2 Sistema dei complementatori ..................................................................................... 82

Page 10: L’INFINITO VOLGARE SICULO

4

5.2.1 Sistema dei complementatori finiti ........................................................................ 82

5.2.2 Sistema dei complementatori preposizionali infinitivi .......................................... 87

5.2.2.1. Marcatezza dei Casi .......................................................................................... 94

5.2.3 Sintesi ................................................................................................................... 109

5.3 La frase infinitiva in siciliano antico ....................................................................... 110

5.3.1 Sintesi ................................................................................................................... 127

6 Conclusione ..................................................................................................................... 129

7 Bibliografia ...................................................................................................................... 134

Appendice I: La costruzione paratattica ................................................................................. 142

Appendice II: Campione, analisi sociolinguistica storica ...................................................... 151

Appendice III: Elenco delle tabelle e figure ........................................................................... 164

Page 11: L’INFINITO VOLGARE SICULO

5

Elenco dei toponimi

Ac

Acate

Bi

Biancavilla

CZ

Cosenza (Cal.)

Fa

Fantina

Gi

Gizzeria (Cal.)

Leo

Leonforte

Mar

Marsala

Mu

Mussomeli

Pa

Palermo

RC

Reggio Calabria (Cal.)

Figura 1: Mappa dei centri dell'inchiesta

Page 12: L’INFINITO VOLGARE SICULO

6

Avvertenze

AcI Accusativo con Infinito

AdvP frase avverbiale

AGR Agreement

AGRP Person Agreement

art. articolo

ASIt Atlante Sintattico d’Italia

avv. avverbiale

C complementatore

cal. calabrese

CFIN Complementatore derivato da QUOD

CMODO Complementatore derivato da MODO

CP sintagma subordinato

CSFLS Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani

ger. gerundio

IPP Infinitivus pro participio

INF infinito

INF1 primo infinito verbale

INF2 secondo infinito verbale

INF3 terzo infinito verbale

inf.sost. infinito sostantivato

ingl. inglese

it. italiano

it.reg. italiano regionale

nap. napoletano moderno

nap.ant. napoletano antico

NOC non-obbligatory control

Non-volg. Non-volgarizzamento

NR Núñez-Román

OC obbligatory control

ogg. oggetto

ogg.dir. oggetto diretto

ogg.ind. oggetto indiretto

ol. olandese

PART participio

RV Restructuring verbs

SA Caso Strutturale accusativo

sal. salentino

SD Caso Strutturale dativo

sic. siciliano moderno

sic.ant. siciliano antico

sp. spagnolo (moderno)

sub. subordinata

ted. tedesco

V verbo

V1 primo verbo della perifrasi verbale

V2 secondo verbo della perifrasi verbale

Vev verbo eventivo

Vmov verbo di movimento

Page 13: L’INFINITO VOLGARE SICULO

7

Volg. volgarizzamento

VP sintagma verbale

Page 14: L’INFINITO VOLGARE SICULO

8

1 Introduzione

“L’ingegno è fatto per un terzo di istinto, un terzo di memoria, e l’ultimo terzo di volontà.”

Carlo Dossi -

Una delle questioni più famose della dialettologia italo-romanza è senza dubbio l’

“impopolarità dell’infinito” che troviamo nei dialetti meridionali estremi moderni, descritta per

la prima volta da Gerhard Rohlfs (1969a). Con “impopolarità dell’infinito” si indica la scarsa

diffusione di costruzioni infinitive: nei dialetti di quest’area si dà spesso preferenza a perifrasi

finite al posto di quelle infinitive. Nel calabrese meridionale, salentino e messinese – in cui

l’uso dell’infinito è più ristretto – notiamo anche la particolare costruzione paratattica: vayu mi

kkàttu (Fa) (it. vado compro).

Tuttavia, la causa di quest’”impopolarità” – da alcuni linguisti chiamata anche

“scomparsa” – rimane sconosciuta fino ai giorni nostri, anche se ci sono stati tanti studi

linguistici formali su questo tema. In tal senso l’impopolarità dell’infinito fa anche parte della

“questione siciliana”. La questione siciliana, che nasce anche dai lavori di Rohlfs, fa riferimento

al problema dell’origine della lingua siciliana: è il siciliano una lingua neoromanza (e sostituiva

quindi una lingua non-neolatina) o semplicemente una lingua neolatina, come le altre lingue

romanze in Europa (Cfr. Rohlfs 1969b)?

Per quanto riguarda l’impopolarità dell’infinito viene spesso ipotizzata una relazione

con la scomparsa dell’infinito nella lega linguistica balcanica, un’area linguistica che ha sempre

avuto una grande influenza sull’Italia meridionale. Tuttavia, Joseph (1983), autore di uno studio

comparativo sulla scomparsa dell’infinito in questa lega linguistica, segnala la complessità di

questa scomparsa/impopolarità e del confrontare di vari sistemi linguistici. “Let the chips fall

where they may (2004: 59),” afferma il linguista americano a tale riguardo: la ricerca in

linguistica dovrebbe essere orientata all'osservazione e alla descrizione di una lingua in

particolare, prima di poter fare confronti o ipotesi con altre lingue. Quando non sono neanche

disponibili dati storici dobbiamo anche accettare che non è sempre possibile trovare la verità.

“Fa cadere le foglie dove cadono”. Tuttavia, anche queste “foglie cadute” possono

essere utili e abbiamo oggi tante “foglie cadute” per quanto riguarda il siciliano antico: il Centro

di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (da cui CSFLS) si è dal 1951 occupato di recuperare

testi siciliani antichi; la Collezione di testi siciliani dei secoli XIV e XV. Questa Collezione è

cresciuta tantissima nel corso della seconda metà del secolo scorso, come anche le ricerche

linguistiche sul siciliano antico – anche se le ricerche sintattiche sono ancora scarse. La

Collezione forma quindi un ottimo campione per studiare il siciliano antico.

Page 15: L’INFINITO VOLGARE SICULO

9

Considerando tutte le domande di sopra, abbiamo iniziato a svolgere una delle prime

ricerche sintattiche sul siciliano antico, usando come campione testi religiosi della Collezione

di testi siciliani dei secoli XIV e XV e come strumenti i dati tenuti fuori da varie ricerche

descrittive e generative sulla sintassi del siciliano moderno e degli altri dialetti meridionali in

generale.

In questa tesina vengono presentati i risultati e lo sviluppo della nostra ricerca. La

struttura del nostro studio sarà la seguente:

Il nostro Status quaestionis [2] consisterà da tre parti: una discussione tipologica

sull’infinito [2.1], l’analisi dell’infinito in siciliano moderno [2.2] e infine una spiegazione

riguardante i primi studi sull’infinito in siciliano antico [2.3].

In [2.1] spiegheremo l’oggetto della nostra ricerca, cioè, l’infinito canonico.

Distingueremo a tale riguardo prima di tutto l’infinito canonico dall’infinito non-canonico e

spiegheremo cos’è indicato con questi concetti. Dopo spiegheremo quali tipi di infiniti canonici

ci sono e analizzeremo quale infinito canonico è stato soggetto degli studi sull’infinito nelle

lingue romanze e quale infinito sarà quindi il nucleo della nostra ricerca.

Per quanto riguarda l’infinito in siciliano moderno inizieremo [2.2] con le osservazioni

sull’impopolarità dell’infinito nei dialetti meridionali estremi di Rohlfs (1969a). Parleremo

dopo dell’uso dell’infinito [2.2.1], la sua distribuzione diatopica e le restrizioni di tale nel

dialetto isolano, per il quale ci riferiremo principalmente agli studi di Ledgeway (2000) e

Manzini & Savoia (2005). Nella prima versione del nostro Status quaestionis era anche inclusa

una discussione sull’analisi generativa e la distribuzione geografica della costruzione

paratattica, ma per non ampiare il nostro studio abbiamo messo questa parte come appendice

(Appendice I).

Nella terza parte di nostro Status quaestionis [2.3] parleremo dei primi studi sull’infinito

in siciliano antico. Discuteremo a tal proposito gli studi di Núñez-Román (2006, 2007, 2011)

sulle perifrasi verbali nell’antica varietà. Ci concentreremo in particolare sulle perifrasi

infinitive che confronteremo con quelle in siciliano moderno e quelle in napoletano antico, che

saranno le lingue di confronto nella nostra tesina. Discuteremo anche lo studio di Bentley

(2014) sull’infinito personale in siciliano antico, che mostra anche un uso estensivo di questo

infinito non-canonico nella fase antica.

In [3] spiegheremo la nostra domanda di ricerca, che sarà “Qual è la distribuzione

sintattica dell’infinito in siciliano antico?”. Nel capitolo seguente, [4], chiariremo la

Page 16: L’INFINITO VOLGARE SICULO

10

metodologia della nostra ricerca. Faremo prima di tutto un’analisi sociolinguistica storica del

nostro campione [4.1], dopo spiegheremo i limiti della nostra ricerca [4.2] e infine illustreremo

la nostra analisi dei dati [4.3], che consisterà da tre parti; un’analisi tassonomica [4.3.1],

un’analisi del sistema dei complementatori [4.3.2] e un’analisi della struttura della frase

infinitiva stessa [4.3.3]

La discussione dei risultati [5], il nucleo della nostra ricerca, sarà divisa secondo la

tripartizione dell’analisi dei dati. Analizzeremo prima tutti gli infiniti organizzandoli in una

tassonomia [5.1], per mostrare quali infiniti erano presenti in siciliano antico e quali infiniti

erano più diffusi. In seguito, analizzeremo anche il sistema dei complementatori [5.2], sia il

sistema dei complementatori finiti [5.2.1] che quello dei complementatori preposizionali

infinitivi [5.2.2]. Infine, in [5.3], proveremo a spiegare le limitazioni sintattiche dell’infinito

nella frase infinitiva stessa. Approfondiremo la nostra Discussione dei risultati in base ai

fenomeni sintattici discussi in [2.2]; quali controllo [5.1.3] (Cfr. Manzini 1983; Landau 2000,

2013, 2015), la marcatezza dei Casi [5.2.2.1] (Cfr. Chomsky/Lasnik 1993; Ledgeway 2000) e

la ristrutturazione [5.3] (Cfr. Rizzi 1978, 1982; Wurmbrand 1998).

Concluderemo la nostra ricerca con un confronto tra il siciliano antico, il napoletano

antico e il siciliano moderno, aggiungendo qualche riflessione critica per quanto riguarda il

nostro studio e la “sicilianità” del siciliano antico, insieme a qualche indizio per studi futuri.

Sono passati cinquant’anni da quando Rohlfs pubblicava la sua famosa Grammatica

storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, e quarant’anni dalle Lezioni di Pisa tenute da

Chomsky. Pare il momento ideale per confrontare le osservazioni sull’infinito di Rohlfs con i

dati venuti fuori dai testi siciliani antichi, usando come strumenti le teorie sintattiche di

Chomsky. Chissà che cosa possono raccontarci alcune foglie cadute del siciliano antico, della

sua storia e della sua sintassi.

Page 17: L’INFINITO VOLGARE SICULO

11

2 Status Quaestionis

“Il raffinamento dell'intelletto ha due fini: in primo luogo accrescere la nostra conoscenza,

secondariamente permetterci di diffondere questa conoscenza agli altri. “

- John Locke –

In questo Status quaestionis defineremo il soggetto della nostra ricerca, cioè, l’infinito

canonico [2.1] e proveremo a distinguerlo dall’infinito non-canonico [2.1.1] e a fare una

classificazione tassonomica dei vari tipi di infiniti canonici, a cui ritorneremo nel capitolo

metodologico.

In seguito, in [2.2], discuteremo l’impopolarità dell’infinito verbale in base alla

distribuzione geografica e sintattica della costruzione infinitiva [2.2.1]. È importante

quest’esame dell’infinito in siciliano moderno per creare un’immagine chiara della

distribuzione dell’infinito in siciliano moderno – prima di stabilire un confronto con il siciliano

antico in [5] – e di stabilire le limitazioni sintattiche in base alla nostra analisi successiva.

Infine, spiegheremo anche le prime osservazioni fatte sull’infinito nella fase antica della

lingua siciliana, a tale riguardo parleremo degli studi di Núñez-Román (2006, 2007, 2011) sulle

perifrasi infinitive in siciliano antico e l’analisi sintattica dell’infinito personale in siciliano

antico di Bentley (2014).

2.1 Quid infinito?

2.1.1 L’infinito canonico

La distribuzione dell’infinito è una questione famosa nella linguistica romanza

comparativa e anche da punto di vista teorico ci sono stati numerosi studi sull’infinito e le sue

caratteristiche. Tuttavia, non è facile stabilire esattamente che cos’è un infinito. Gli studi teorici

sembrano evitare di proporre una definizione esatta a causa della complessità e dell’ampiezza

di questo concetto. Non troviamo analisi tipologiche sull’infinito nella letteratura, e anche negli

studi comprensivi sull’infinito, come lo studio descrittivo di Joseph (1983), gli studi generativi

di Wurmbrand (1998, 2012) e lo studio teorico di Nikolaeva (2007) non è possibile trovare né

analisi tipologiche né una definizione empirica del soggetto.

Nella sua definizione tradizionale la principale caratteristica morfologica dell’infinito

canonico è il fatto che non può mostrare flessione e non ha numero o persona, cioè è una forma

Page 18: L’INFINITO VOLGARE SICULO

12

“indefinita”, e pertanto non si accompagna a un soggetto espresso. La principale caratteristica

sintattica, invece, è che l’infinito deve sempre essere subcategorizzato da una forma verbale

finita (Cardona 1988: 169).

Tuttavia, a questo punto dobbiamo notare che ci sono vari infiniti nel repertorio

romanzo che non corrispondono a questa definizione; cioè, gli infiniti che vanno sotto il nome

di infiniti non-canonici. Questi infiniti hanno un proprio soggetto espresso e non sono il

complemento di un verbo finito. Notiamo gli esempi in (1) e (2):

(1) a. Nap.ant.: ave plazuto a li nuostri Diey de nuy esseremo in questa parte.

“aveva piaciuto ai nostri Dei di noi essere in questa parte”

b. Nap.ant.: [...] per tanto pizola accaysune, quale fo chesta de esserenno

licenciati li Greci.

“per questo piccolo motivo, quale fu chiesta di essere salvati i Greci”

(De Blasi 1986: 35, 69)

(2) a. Sic..: rici d’aviri Carru a curpa

“dici di avere Carru la culpa” (Leone 1995; 85)

b. Sic.: lu lebbru ci purtò la ‘mmasciata prima assai d’arrivarci lu lupu

“la lepre ci purtò il messaggio prima assai di arrivarci il lupo”

(Rohlfs 1969: 716)

(Tratte da Ledgeway 1998)

Gli infiniti in (1) sono conosciuti come infiniti flessi (Ledgeway 1998: 7), cioè infiniti

che possono prendere soggetti espressi (diversi) da quello della frase principale – per es. in (1a):

a li nuostri Diey vs. nuy – e che mostrano dal punto di vista morfologico anche flessione verbale

(Dragomirescu/Nicolae 2016: 2); (1a) essere-mo, (1b) essere-nno. Gli infiniti in (2) sono infiniti

personali1, cioè infiniti che sono morfologicamente uguali all’infinito canonico, ma che

possono anche prendere soggetti diversi dalla frase principale – per es. (2b) lu lebbru vs. lu lupu

1 Riportiamo che non c’è consenso nella linguistica sui termini di “infinito flesso” e “infinito personale”; i termini

erano originalmente sinonimi, (Cfr. Meyer-Lübke 1899), ma in anni recenti Ledgeway (2006) e

Dragomirescu/Nicolae (2016) hanno proposto di usare il termine “infinito flesso” per questi infiniti che mostrano

flessione verbale e il termine “infinito personale” per questi infiniti che possono prendere un proprio soggetto

espresso, ma senza avere flessione verbale (Dragomirescu/Nicolae 2016: 2).

Page 19: L’INFINITO VOLGARE SICULO

13

– e che, come l’infinito flesso, non hanno bisogno di un verbo finito (Ledgeway 1998: 3).

Riportiamo che oltre all’infinito flesso e all’infinito personale esiste anche l’infinito narrativo.

Troviamo l’infinito narrativo solamente in testi narrativi ed è, come l’infinito personale,

morfologicamente uguale all’infinito canonico ma può anche prendere un suo proprio soggetto,

e – ed è la cosa particolare all’infinito narrativo – può anche essere marcato per il passato (3)

(Mensching 2000: 97-99)2:

(3) It.: E noi tutti a ridere.

(Gattopardi s.f.: 102, citato da Mensching 2000: 97)

Ledgeway (1998, 2007) nota a tale riguardo che esistono differenze sulla definizione

dell’infinito dai vari punti di vista; l’infinito personale e quello narrativo (2-3) sono indefiniti

dal punto di vista morfologico mentre l’infinito flesso (1) non lo è, visto che mostra flessione

morfologica. Tuttavia, tutte e tre le forme indefinite (1,2,3) non sono infiniti dal punto di vista

sintattico (Ledgeway 2007: 352-357). Ripetiamo però che non era facile definire cos’è un

infinito, e non è neanche facile definire o distinguere l’infinito canonico dall’infinito non-

canonico. Questa distinzione è infatti altrettanto problematica; Manzini e Roussou

(comunicazione personale) segnalano per esempio l’imperativo negativo infinitivo nel

repertorio italo-romanzo, come in (4), anche se non viene subcategorizzato da un verbo

principale finito, non è tradizionalmente considerato come infinito non-canonico.

(4) It.: Non andare!

Proviamo però a delimitare questi due tipi di infiniti in base ad alcune caratteristiche

sintattiche specifiche. Distinguiamo a tale riguardo le seguenti due caratteristiche principali (i,

ii):

(i) L’infinito canonico viene subcategorizzato da un verbo finito nella frase, mentre

l’infinito non-canonico non ha bisogno di un verbo finito che lo subcategorizza.

(ii) L’infinito canonico non può prendere un soggetto espresso o un soggetto diverso da

quello della frase principale, mentre infiniti non-canonici possono prenderlo.

2 Notiamo che Mensching riporta a tale riguardo due tipi di infiniti narrativi: da un lato c’è l’infinito storico (che

è marcato per il passato) e dall’altro c’è l’infinito descrittivo, che è marcato per il presente (Mensching 1995; 2000:

97).

Page 20: L’INFINITO VOLGARE SICULO

14

Ribadiamo che il soggetto della nostra ricerca è l’infinito canonico, e non quello non-

canonico, anche se riportiamo il numero di infiniti non-canonici trovati per la totalità dei dati.

Per una letteratura più dettagliata sull’infinito non canonico consigliamo i seguenti lavori:

Mensching (2000), Scida (2004), Nikolaeva (2007) e Dragomirescu/Nicolae (2016).

2.1.2 Tipi di infiniti canonici

Prima di iniziare l’analisi sintattica dell’infinito in siciliano moderno e antico è ancora

necessario segnalare che è possibile fare sottoclassificazioni dell’infinito canonico. Secondo

Cardone (1988: 169) una delle caratteristiche principali dell’infinito canonico è il fatto che esso

compare sempre come complemento di un verbo finito. Si noti, tuttavia, che l’infinito canonico

non viene subcategorizzato solamente da verbi finiti (5), ma può anche comparire come

complemento di un nome (6) o come aggiunto3 con funzione avverbiale (7) (Cfr. Bußmann

2008):

(5) a. It.: Penso di andare a Forlì.

b. It.: Voglio mangiare la pasta alle vongole.

(6) a. It.: Maria Vittoria non ha più voglia di vivere.

b. It.: Jolien dice che è tempo di andare.

(7) a. It.: Cerco una bicicletta per spostarmi nella città.

b. It.: Ho comprato una pizza da mangiare questa sera.

L’infinito in (5), che viene subcategorizzato da un altro verbo, viene chiamato “infinito

verbale”, mentre l’infinito in (6) – che compare come complemento di un sostantivo4 – non va

sotto questo nome, ma sotto il nome di infinito nominale5. Notiamo a tale riguardo anche

3 Notiamo qui la problematica questione se frasi avverbiali sono sempre aggiunti in italiano – come in inglese – o

no (Cecchetto 2002: 38). 4 Riportiamo che Krisnawan (2018), nella sua analisi tipologica dell’infinito in inglese, analizza l’infinito in frasi

simili a quelle di (6) come infiniti aggettivali, visto che sono, come l’aggettivo, il complemento di un nome. 5 L’espressione “infinito nominale” viene nella letteratura linguistica anche usata per l’infinito personale discussa

in (2), però, useremo “infinito nominale” per quelli infiniti che fanno parte del sintagma nominale, mentre useremo

“infinito personale” per quelli infiniti nel sintagma nominale che possono avere un proprio soggetto espresso.

Page 21: L’INFINITO VOLGARE SICULO

15

l’esistenza dell’infinito sostantivato, un altro tipo di infinito nominale, cioè un infinito che viene

usato come sostantivo e che perde quindi le sue caratteristiche sintattiche di infinito6 (8):

(8) a. It.: Il bere trionferà sempre sul male.

b. It.: Essere o non essere, questo è il dilemma. (Shakespeare, Amleto)

Riportiamo negli esempi in (8) che l’infinito ha, infatti, preso le caratteristiche del nome:

in (8a) è accompagnato da un articolo (Il), il che non è possibile per un infinito verbale, e in

(8b) funziona come oggetto del verbo finito è. Notiamo che è l’infinito verbale che forma il

soggetto degli studi sull’infinito nell’area meridionale; mancano invece studi sull’infinito

nominale – sia come complemento che come infinito sostantivato. Nella nostra analisi dei vari

tipi di infiniti ([5.1]) raccoglieremo però anche questi infiniti, non solo per la totalità dei dati,

ma anche perché possono essere molto utili – e forse cruciali7 – per ricerche future sull’infinito

in siciliano (antico).

Gli infiniti in (7) chiameremo “infiniti avverbiali” (Cfr. Ledgeway 2009: 917-920), visto

che rispondono, come frasi avverbiali, alle domande “perché”, “come” e “quando” (Cfr. Ojea

López 1995); (7a) Cerco una bicicletta -> Perché? -> Per spostarmi nella città; (7b) Ho

comprato una pizza -> Perché? -> Per mangiare questa sera. Anche su queste strutture

infinitive non abbiamo dati a disposizione per quanto riguarda la sua distribuzione nell’area

meridionale.

Dopo, in [2.2.1.], vedremo che la differenza fra l’infinito verbale e l’infinito

nominale/avverbiale consiste nel fatto che il primo si trova in strutture OC, cioè come

clausemate di un verbo finito, mentre gli altri due si trovano in strutture NOC, visto che non

vengono subcategorizzati da un verbo finito.

Per concludere, possiamo schematizzare le nostre osservazioni nella tabella seguente

(Tab.1), sulla quale baseremo anche la nostra analisi tassonomica degli infiniti canonici in

6 Affermiamo che anche qui ci può essere confusione sulla domanda se l’infinito sostantivato è quindi un infinito

non-canonico, visto che non viene selezionato da un verbo finito o un altro nome. Tuttavia, la grande differenza è

che l’infinito sostantivato ha perso le sue caratteristische verbale per quanto riguarda la sintassi (è quindi

nominalizzato), mentre gli infiniti non-canonici funzionano ancora come verbo. 7 Joseph (1983) nota, per quanto riguarda la scomparsa dell’infinito nella lega linguistica balcanica, l’importanza

di infiniti nominalizzati, sia come lemma sostantivale nei dizionari che come parte di sintagmi fissi, visto che sono

residui della lingua nella sua fase precedente e possono servire alla ricostruzione dell’infinito in questa lingua

antica.

Page 22: L’INFINITO VOLGARE SICULO

16

siciliano antico. Abbiamo così parlato dell’occorrenza dell’infinito in tre tipi di frasi diverse:

(i) nella frase verbale, in cui l’infinito viene subcategorizzato da un verbo finito (ii) nella frase

nominale, quando è o un infinito sostantivato o un complemento del nome; (iii) nella frase

avverbiale, quando c’è più distanza con il verbo principale e quando rispondono, come la frase

avverbiale, alle domande “perché, come e quando”.

Tipo di infinito Esempio

L’infinito nella frase verbale

Infinito verbale Penso di andare a Forlì.

L’infinito nella frase nominale

Infinito sostantivato Il bere trionferà sempre sul male.

Infinito come complemento nominale Maria Vittoria non ha più voglia di vivere.

L’infinito nella frase avverbiale

Infinito avverbiale Cerco una bicicletta per spostarmi nella città.

Tabella 1: Classificazione tassonomica dell'infinito

2.2 Impopolarità dell’infinito

Una delle caratteristiche comuni ai dialetti meridionali moderni rispetto ai dialetti

settentrionali dell’Italia è “l’impopolarità dell’infinito8” (Rohlfs 1969a; Ledgeway 2000;

Manzini/Savoia 2005). Tale caratteristica è particolarmente evidente nei dialetti meridionali

estremi – cioè, il siciliano, il salentino e il calabrese meridionale – nei quali l’impopolarità

diventa piuttosto una mancanza totale dell’infinito. Rohlfs, uno dei primi linguisti che osserva

l’uso limitato dell’infinito, si esprime così a riguardo:

“L’infinito è pochissimo popolare in tre zone della parte più meridionale d’Italia: nel canto

nordorientale della Sicilia (prov. Messina), nella metà meridionale della Calabria (a sud della linea

Nicastro – Catanzaro – Crotone) e nella penisola salentina (a sud della linea Taranto-Ostuni). In queste

tre aree l’infinito viene normalmente sostituito da una frase retta da congiunzione [...] Detta congiunzione

è mu < modo (anche mi o ma) in Calabria, mi nella Sicilia nordorientale [...]”

(Rohlfs 1969a: 102-103, l’enfasi è la nostra)

8 Con “impopolarità dell’infinito” si riferisce all’infinito verbale, dati sull’infinito nella frase nominale o nella

frase avverbiali non sono disponibili riguardo ai dialetti siciliani.

Page 23: L’INFINITO VOLGARE SICULO

17

Per quanto riguarda la Sicilia, il Rohlfs osserva la massima impopolarità nella zona di

Messina, nella quale si usa il doubly inflected construction con mi. Osserviamo gli esempi

seguenti (9):

(9) a. Sic.: Vayu mi kkáttu dúy kaválli [...] (Fa)

“vado compro due cavalli”

b. Sic.: Šįnni a buttíγa mi píϯa u vĩu. (Fa)

“scende a cantina prende il vino”

(Bigalke 1997: 57)

Chiameremo le costruzioni in (9) “costruzioni paratattiche9” (Cfr. Sornicola 1986), cioè

perifrasi costruite da un verbo di movimento V1, un complementatore etimologicamente

derivante dalla parola latina MODO, e un verbo eventivo V2 (V1mov + CMODO + V2

ev) (Rohlfs

1969a: 103; Todaro/Del Prete 2019: 131). Nelle frasi in (9) il complementatore di MODO è

sempre la parola mi, notiamo inoltre che il V2 corrisponde morfologicamente al V1: (9a): kkátt-

u/vay-u (1.p.sg.); (9b) píϯ-a/ šįnn-i (3.p.sg.).

Queste “costruzioni paratattiche” sono però diverse delle perifrasi finite usate anche

negli altri dialetti meridionali, che chiameremo “perifrasi finite normali”: queste sono perifrasi

costituite da due verbi finiti collegati da un complementatore (V1 + C + V2). Osserviamo a tale

riguardo i seguenti esempi dal campione di ASIt10 (10):

(10) a. Sic.: Mariu voli ca ci manni a littira (Mu)

“Mario vuole che gli mandi la lettera”

(< It.reg.sic. Mario vuole essere mandato la lettera)

b. Sic.: Prima ca Mariu parti, ricci ca mi telefona. (Ac)

“prima che Mario parte, digli che mi telefona”

(< It.reg.sic. Prima che Mario parte, digli di telefonare)

9 Altri termini usati per questa costruzione sono il già menzionato “doubly inflected construction” (Cruschina

2013; Todaro/Del Prete 2019), “costruzione flessa” (Cardinaletti/Giusti: 2001, 2003) e “pseudocoordinazione” (Di

Caro 2019). 10 Per quanto riguarda le frasi che provengono dal campione di ASIt abbiamo, oltre alle glosse, sempre aggiunto

le frasi originali usate nell’indagine di ASIt, che erano scritte in italiano regionale siciliano. URL: <<

http://asit.maldura.unipd.it/index.html >>

Page 24: L’INFINITO VOLGARE SICULO

18

Notiamo anche in (10) la tendenza del siciliano ad usare perifrasi finite al posto di

perifrasi infinitive. Tuttavia, negli esempi in (10) il V1 e V2 non hanno lo stesso soggetto – in

(10a) è Mariu il soggetto di voli, mentre a littira è il soggetto di (tu) – mentre in (9) c’è una

relazione di coreferenzialità (Ledgeway 2000: 68); il V1 e il V2 riferiscono allo stesso soggetto.

Inoltre, al contrario della costruzione paratattica in (9), in (10) il V1 non deve essere un verbo

di movimento e il V2 non un verbo eventivo.11

Tuttavia, data la complessità della distribuzione dell’infinito nella Trinacria, vi è sempre

più interesse nei confronti di questo fenomeno e anche la letteratura sull’argomento si sta

espandendo, si veda per esempio l’attuale tesi di dottorato di Kim Groothuis (in stampa) sulle

costruzioni paratattiche/infinitive nei dialetti meridionali estremi, come anche la ricerca di Di

Caro (in stampa), che prova ad analizzare tale fenomeno dal punto di vista prosodico.

Lombardi (1997, 1998) nota a tale riguardo anche una considerevole variazione

regionale per quanto riguarda l’uso dell’infinito e della costruzione paratattica e spiega, insieme

a Di Caro (2019), che abbiamo finora solo raccolto la macrovariazione a proposito della

costruzione paratattica e non la microvariazione.

Questa costruzione paratattica non è solo presente nei dialetti messinesi, ma anche negli

altri dialetti siciliani, in cui la costruzione viene fatta con il complementatore finito a (11):

(11) Sic.: Vaju a ppigghiu u pani. (Mar)

“vado a prendo il pane”

(Todaro/Del Prete 2019: 133)

Notiamo a tale riguardo un’ulteriore divisione della Sicilia in tre parti, in cui la

costruzione paratattica ha sempre proprietà sintattiche diverse; Palermo e la Sicilia sudorientale,

la provincia di Trapani e la Sicilia occidentale (Todaro/Del Prete 2019: 133). Una discussione

di questa costruzione è molto interessante, però, questa discussione oltrepassa lo scopo di questa

ricerca, visto che non ci occuperemo con la costruzione paratattica in siciliano antico. Per questo

motivo abbiamo messo l’analisi della costruzione paratattica siciliana in appendice (Appendice

I), anche se faceva parte della prima versione di questa tesina.

11 Massimo Palermo (2018) nota a tale riguardo che anche nella lingua italiana stessa l’uso dell’infinito cambia da

contesti informali in contesto formali: una costruzione come “Penso che vado a Forlì” non è agrammaticale e assai

diffusa nella lingua parlata, ma in contesti formali è necessario usare costruzioni con un infinito; “Penso di andare

a Forlì”.

Page 25: L’INFINITO VOLGARE SICULO

19

2.2.1 La frase infinitiva

La bipartizione menzionata nella sezione precedente – cioè i dialetti messinesi con il

complementatore mi e i dialetti siciliani non-messinesi con il complementatore a – vale anche

per la distribuzione diatopica della frase infinitiva, che conosce come già detto solo una scarsa

distribuzione nell’Italia meridionale. In quel che segue analizziamo l’infinito siciliano alla luce

di questa bipartizione. Parliamo a tale riguardo di ristrutturazione (Manzini e Savoia 2005), di

controllo e di marcatezza dei Casi (Ledgeway 2000)

Per quanto riguarda il messinese l’uso dell’infinito sembra ristretto alle perifrasi con

verbi ausiliari; cioè verbi modali (12a), aspettuali (12b) e causativi (12c), con i quali è permesso

anche l’uso della costruzione paratattica (Ledgeway 2007: 345). Manzini e Savoia (2005: 615)

aggiungono anche l’occorrenza dell’infinito con verbi di percezione12 (12d):

(12) a. Sic.: vɔɟɟu 'vɛniri (Ma)

“voglio venire”

b. Cal.:‘vanu a mmaɲdʒara (Gi) 13

“vanno a mangiare”

c. Cal.: tʃ u ‘hanu maɲ’dʒara (Gi)

“ce la fanno mangiare”

d. Sic.: i 'viɗu 'dɔmmiri (Ma)

“li vedo dormire”

(Manzini/Savoia 2005: 650-651)

Inoltre, Manzini e Savoia notano che questi tipi di verbi coincidono interamente

all’insieme dei verbi che Rizzi (1978, 1982) chiama verbi a ristrutturazione, cioè, questi verbi

che causano la trasformazione di una frase biclausale (a causa della presenza di due verbi; (12a)

12 Notiamo che sia Rizzi (1982) che Wurmbrand (1998) non analizzano verbi di percezione come verbi a

ristrutturazione. 13 Per i verbi aspettuali e causativi non abbiamo trovato esempi siciliani nella letteratura disponibile. Abbiamo

quindi usato esempi dalla varietà calabrese meridionale di Gizzeria.

Page 26: L’INFINITO VOLGARE SICULO

20

vɔɟɟu + vɛniri) in una singola frase (Rizzi 1982: 5) in cui il verbo finito e l’infinito vengono

rianalizzati come un verbo complesso (Wurmbrand 1998: 18).

Tuttavia, la variazione geografica per quanto riguarda l’uso dell’infinito è così notevole

negli altri dialetti sicliani che rende impossibile dare un’immagine esatta della distribuzione

dell’infinito, in particolare visto che non sono presenti studi sovraregionali riguardo a questo

fenomeno. Ledgeway (2000) nota però che è possibile attribuire agli infiniti in queste varietà le

stesse restrizioni dell’uso che valgono per questa forma negli altri dialetti sotto la linea Ancona-

Roma (2000: 78). In questi dialetti l’infinito occorre solo in strutture OC (obligatory control)

con certi verbi a ristrutturazione obbligatori e in strutture NOC (non-obligatory control) con

verbi epistemici e dichiarativi (Roberts/Roussou 2003: 89).

Tuttavia, a questo punto occorre fermarsi un attimo sulla nozione di controllo. Controllo

è un termine di Manzini (1983), che serviva originariamente per spiegare la problematica

distribuzione dell’infinito nella teoria di reggenza e legamento. In generale possiamo

distinguere due tipi di controllo14; controllo obbligatorio (OC), in cui il verbo principale e

l’infinito sono clausemates (come in (5)), e controllo non-obbligatorio, in cui l’infinito non

viene subcategorizzato da un verbo e in cui l’infinito non è il clausemate di un verbo finito

(Landau 2000: 3). Riportiamo a tale riguardo che l’infinito verbale discusso in in [2.1]

corrisponde all’infinito in strutture OC, mentre l’infinito nominale (6) e l’infinito avverbiale (7)

discussi nella stessa sezione si trovano in strutture NOC.

Tuttavia, non è chiaro in che senso quindi l’infinito si possa trovare in strutture NOC

con verbi epistemici e dichiaritivi, come affermato da Roberts e Roussou (2003: 89) che, inoltre,

non danno fonti o esempi riguardo a quest’affermazione. È l’infinito ad essere un verbo

epistemico o dichiarativo (che sono normalmente verbi in strutture OC), o il verbo principale

che, però, non può subcategorizzare l’infinito? Rendendo problematica l’analisi di Roberts e

Roussou, notiamo che Manzini e Savoia affermano che in messinese l’infinito non può

comparire in strutture NOC (Manzini/Savoia 2005: 151). Di Caro (comunicazione personale),

invece, afferma che l’occorrenza dell’infinito deve essere possibile in alcune frasi avverbiali

ma non in frasi nominali – in cui si preferisce usare perifrasi verbali al posto di queste frasi

nominali italiane – nei dialetti della provincia di Palermo. Tuttavia, mancano tanti dati e tante

ricerche per stabilire un panorama chiaro. Inoltre, riportiamo che abbiamo solo raccolto

macrovariazione e non microvariazione e ciò vale per l’intera analisi della frase infinitiva.

14 Riportiamo che Landau (2000: 3) distingue oltre a controllo obbligatorio e controllo non-obbligatorio anche i

fenomeni di controllo implicito e split control, che non discuteremo in questa tesina.

Page 27: L’INFINITO VOLGARE SICULO

21

Ritorniamo peró all’analisi di Ledgeway (2000), che osserva che i verbi a

ristrutturazione in strutture OC si comportano in modo più o meno simile all’infinito nelle altre

varietà romanze, nel senso che la distribuzione dell’infinito è spiegabile attraverso la

marcatezza di Caso Strutturale (Cfr. Cecchetto 2002: 104) dei vari infiniti (Ledgeway 2000:

83)15. Cioè, l’infinito riceve Caso Strutturale dal verbo finito – che può marcare il suo

complemento con Caso Strutturale, visto che è la testa del VP – o da un complementatore che

entra fra il verbo finito e l’infinito e che, come CP, marca l’infinito con Caso Strutturale.

Notiamo a tale riguardo la rappresentazione strutturale (Fig.2) fatto da Mensching (2000: 63),

in cui il complementatore di (in C°) marca la frase infinitiva verbale fare questo (AgrP) con

Caso Strutturale:

Figura 2: Marcatezza di Caso Strutturale (tratta da Mensching 2000: 63)

Riportiamo a tal proposito che non è sempre chiaro quando di o a funzionano come

complementatori, marcando l’infinito con Caso Strutturale, o quando funzionano come

preposizioni, marcando l’infinito con Caso Inerente (Cfr. Cecchetto 2002: 106; Ledgeway,

comunicazione personale). A tale riguardo, preferiamo parlare di complementatori

preposizionali infinitivi nel resto della nostra tesina.

Ledgeway (2000) osserva però che nei dialetti meridionali la ristrutturazione è solo

accessibile per un piccolo gruppo di 7 verbi, da dividere in due gruppi diversi. Questi verbi

sono secondo il loro lemma napoletano (i) vulére (it. volere), preferire (it. preferire), desideràre

(it. desiderare), e (ii) gire/jìre, venìre, mannàre e riuscìre (it. riuscire) (Ledgeway 2000: 83).

15 L’approccio teorico che Ledgeway usa è quello del programma minimalistico di Chomsky (1995), rifiutando il

PRO Theorem (che viene sostituito dal concetto di Null case (Chomsky/Lasnik 1993)) e il concetto di reggenza,

cercando di spiegare la distribuzione problematica dell’infinito attraverso i concetti di marcatezza dei casi,

controllo e ristrutturazione.

Page 28: L’INFINITO VOLGARE SICULO

22

Le loro varianti siciliane sono secondo il Dizionario siciliano-italiano (1977) (i) vuliri,

preferiri, addisiari, e (ii) (j)iri, vèniri, mannari, arriniesciri.

Notiamo che i primi tre verbi di (ii) corrispondo a tre dei quattro verbi di movimento

che possono occupare il V1 nelle strutture paratattiche delle varietà non-messinesi. A partire da

queste strutture è quindi possibile usare la costruzione paratattica al posto di quella infinitiva.

Tutti i verbi di (i) e (ii) subcategorizzano per controllo obbligatorio. Tuttavia, l’analisi di

Ledgeway si ferma alla bipartizione in strutture OC e strutture NOC, mentre Landau (2000) fa

un’ulteriore classificazione delle strutture OC in strutture con controllo parziale, a cui

appartengono gli infiniti in (i), e in strutture con controllo esaustivo, a cui appartengono gli

infiniti in (ii) (Landau 2000: 3, 38; 2013: 158).

Un’altra differenza fra (i) e (ii) è che i verbi di (i) marcano per Caso Strutturale

accusativo (SA), mentre i verbi di (ii) marcano l’infinito con Caso Strutturale dativo (SD)

(Ledgeway 2000: 83). L’analisi di Ledgeway si restringe ad alcune frasi in napoletano.

Otteniamo però gli stessi risultati quando analizziamo il campione siciliano di ASIt (13), in cui

l’infinito viene marcato con Caso Strutturale accusativo dai verbi principali vo (13a) e vùajju

(13b)16.

(13) a. Sic.: È Pieru ca nun vo partiri. (Ac)

“è Piero che non vuole partire”

(< It.reg.sic. È Piero che non vuole partire)

b. Sic.: Neca ti vùajju ’mbrujjari! (Mu)

“mica ti voglio imbrogliare”

(< It.reg.sic. Non ti voglio mica imbrogliare!)

Ledgeway analizza i casi di ristrutturazione in questi verbi come strutture sottostanti di

incorporazione, che permettono all’infinito di essere marcato con Caso Strutturale, mentre le

frasi finite sono marcate con Caso Strutturale intrinseco e più diffuse nei dialetti meridionali

(Ledgeway 2000: 87-88).

Ledgeway nota però che in questi dialetti la risalita dei clitici sarà obbligatoria (14,15)

(Ledgeway 2000: 86), mentre Rizzi (1982) argomenta che, in italiano, con i verbi a

ristutturazione sia proclisi che enclisi sono possibili (16):

16 Non abbiamo trovato esempi con Caso Strutturale dativo nella letteratura.

Page 29: L’INFINITO VOLGARE SICULO

23

(14) a. Sic.: a vuogghiu vìriri

“la voglio vedere”

b. Sic.: *vuogghiu vìriri la

“voglio vedere la”

(15) a. Sic.: lu nicu nun lu vulievanu fari vèniri

“il giovane non lo volevano fari venire”

b. Sic.: *lu nicu nun vulievanu farlu vèniri

“il giovane non volevano farlo venire”

(16) a. It.: Posso portarlo domani.

b. It.: Lo posso portare domani.

Questi verbi a ristrutturazione sono però un’importante eccezione per quanto riguarda

l’uso dell’infinito nei dialetti meridionali (Ledgeway 2000: 87). I verbi non-a ristrutturazione

hanno un’altra distribuzione e formano un’eccezione notevole rispetto alle altre lingue romanze,

visto che in napoletano e in siciliano solo il Caso Inerente (genitivo, dativo o accusativo) è

possibile per questi verbi (Ledgeway 2000: 76). Secondo quest’analisi ci deve essere una

preposizione fra il verbo finito e l’infinito, che marca l’infinito quindi con Caso Inerente (Cfr.

Fig.2). Queste preposizioni sono spesso pi(r) e a (Ledgeway 2000: 76). Osserviamo a tale

riguardo le frasi in (17), dal campione di ASIt17:

(17) a. Sic.: Tappuliarru, aviss a ghessiri u papà. (Ac)

“bussarono, avesse a essere il padre”

(< It.reg.sic.: Hanno bussato alla porta. Deve essere nostro padre.)

17 Riportiamo però l’occorrenza di certi infiniti OC con il complementatore infinitivo di e l’occorrenza dei verbi

principali pinsari, fari e putiri con l’infinito in Caso Strutturale. Queste eccezioni paiono però il risultato

dell’influenza della lingua standard negli anni recenti (è anche necessario riportare che le inchieste dell’ASIt si

basano su un campione di frasi italiane, che danno già una certa influenza dell’italiano). Inoltre, i verbi fari e putiri

sono sempre stati considerati problematici per quanto riguarda il concetto di ristrutturazione (Mensching 1996;

2000: 70; Rizzi 1982; Rizzi/Trumper 1985).

Page 30: L’INFINITO VOLGARE SICULO

24

b. Sic.: Tuppiaru a porta. Av’a essiri u papà. (Mu)

“bussarono la porta. Ha a essere il padre”

(< It.reg.sic.: Hanno bussato alla porta. Deve essere nostro padre.)

c. Sic.: A littira s’av’a mannari subbitu / ora stissu. (Mu)

“la lettera si ha a mandare subito/ora stesso”

(< It.reg.sic.: La lettera deve essere mandata subito.)

Notiamo in (17) che in tutte le tre frasi l’infinito è preceduto dalla preposizione a, anche

se questa preposizione non era presente nella frase italiana usata nell’indagine; (17b) It. deve

essere -> Sic. Av’a essiri. Di conseguenza gli infiniti sono in siciliano marcato con il Caso

Inerente, mentre hanno Caso Strutturale in italiano.

Per quanto riguarda la variazione diatopica dell’infinito in siciliano notiamo che nelle

varietà messinesi – e quindi anche in salentino e calabrese meridionale – solo le strutture in OC

sono possibili, a causa della restrizione di frasi infinitive per certi verbi di ristrutturazione.

Tuttavia, l’analisi di Ledgeway non riesce a rendere conto della totalità dei fenomeni,

visto che ci sono alcuni esempi marginali che non rientrano nella sua generalizzazione

(Ledgeway 2000: 88). Inoltre, Cruschina (2018: 304) nota che con la costruzione jiri pi+inf,

uno dei verbi a ristrutturazione, la risalita dei clitici non è obbligatoria, anche se la posizione

proclitica sia quella più attestata. Aggiungiamo qui però che l’analisi di Cruschina rende sia

conto del dialetto siciliano che del siciliano regionale e che la costruzione jiri pi+inf non è

siciliana d’origine (Cruschina 2018: 293-294) ma si tratta di uno sviluppo recente a causa della

ristandardizzazione e dello sviluppo della koinè regionale. Inoltre, ripetiamo che parliamo solo

di macrovariazione, e non di microvariazione, per il semplice motivo che dati o studi più

profondi non sono presenti.

Riassumendo i dati sopra riportati per quanto riguarda l’infinito verbale (il soggetto della

nostra ricerca), cioè l’infinito in strutture OC, osserviamo che questo conosce numerose

limitazioni sintattiche in siciliano antico. L’infinito può occorrere solo con 7 verbi a

ristrutturazione, di cui 3 in strutture a controllo parziale e 4 in strutture a controllo esaustivo,

nelle quali costruzioni viene marcato con Caso Strutturale. Con i verbi non-a ristrutturazione,

invece, l’infinito deve essere preceduto da una preposizione (a o pir) e viene marcato con Caso

Inerente. Gli infiniti in strutture NOC, cioè quelli avverbiali e nominali, conoscono ancora

Page 31: L’INFINITO VOLGARE SICULO

25

ulteriori restrizioni; non sono possibili nei dialetti messinesi e anche negli altri dialetti siciliani

si sceglono spesso perifrasi finite o infinitive verbali invece di queste strutture a controllo non-

obbligatorio.

2.3 L’infinito in siciliano antico

La causa storica della scomparsa parziale dell’infinito in quest’area rimane un mistero

ancora ai giorni nostri. A tale riguardo, Rohlfs (1969a: 102-103) ipotizza che l’impopolarità

dell’infinito nel Meridione sia causata dall’influenza della lingua greca e della lega linguistica

balcanica18 in generale presente in quei luoghi. Anche le lingue di questo Sprachbund sono

caratterizzate dalla scomparsa dell’infinito; in alcune si registra una scomparsa totale (per es. il

greco), mentre in altre una scomparsa parziale (per es. il serbo). Anche Manzini e Savoia (2005:

665) osservano la somiglianza del calabrese, del salentino e del siciliano con la lega linguistica

balcanica e fanno a tale riguardo un confronto con la varietà parlata nel comune ärbëresh Vena

di Maida (Calabria), in cui compare la particella mɔh/mɔs, che pare l’omologo esatto della

particella segnalata da Rohlfs.

Joseph (1983) parla, nel suo studio comparativo sulla perdita dell’infinito in queste

lingue, anche dei dialetti meridionali. Tuttavia, il linguista non dà una risposta alla domanda se

i due fenomeni siano collegati o no. Già nella lega balcanica stessa, infatti, la causa di questa

scomparsa è sconosciuta: forse fu causata dal contatto con un’altra lingua (e in quel caso: quale

lingua?); oppure fu indotta da certi elementi (anche sconosciuti) presenti nelle varie lingue che

non tollerano costrutti ipotattici. Inoltre, questa scomparsa dell’infinito ha già una grande

variazione in quest’area ed è uno sviluppo relativamente recente, visto che la scomparsa totale

avvenne solo fra il XII e il XV secolo (Joseph 1980: 178, 183).

In questo quadro incerto, risulta particolarmente interessante uno studio sull’infinito in

siciliano antico, il siciliano parlato fra il XIII e il XV secolo. In questa fase l’infinito sembra

essere ancora molto presente: Ettore Li Gotti (1956), facendo una delle prime analisi

linguistiche sul siciliano antico, inquadra le costruzioni infinitive nell’ambito di una più ampia

“libertà e varietà nella sintassi ipotattica” (1956: 263) del siciliano. Anche Pietro Palumbo

18 Con “lega linguistica balcanica”, o Balkan Sprachbund, intendiamo il gruppo di lingue slaviche e greche parlate

che condividono certe caratteristiche tipologiche, come la scomparsa dell’infinito, la presenza del futuro analitico

e il sincretismo del caso genitivo e dativo, e di cui viene ipotizzato un legame storico attraverso un sostrato presente

nel passato. Per una discussione più dettagliata sulla lega linguistica balcanica ci riferiamo ai lavori di Solta (1980)

e Tomić (2004, 2006).

Page 32: L’INFINITO VOLGARE SICULO

26

(1956: XXIX) e Gaetana Rinaldi (2005: 486-489, citato da Bentley 2014), osservano nella loro

introduzione quest’uso estensivo.

Palumbo interpreta la distribuzione dell’infinito in siciliano antico come una

continuazione dell’infinito latino, vista la grande frequenza di infiniti selezionati dai verbi essiri

(18a,b) – una costruzione tipica del latino classico – e verbi come fari, avere/aviri, voliri/vuliri,

potiri/putiri nella Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo19 (18c), che furono

anche attestati in latino (post-)classico:

(18) a. Sic.ant.: esti per necessitati di materia homu muriri, come esti per necessitati

di ferru spato ruginiri.

“è per necessità di materia uomo morire, come è per necessità di ferro spada

arruginire”

b. Sic.ant.: cum andu20 homu essiri circumcisu

“comandò uomo essere circonciso”

((a) e (b) citato da Palumbo (1956: VIII-IX).

c. Sic.ant.: Per ki principaliter, dico ki sulu Deu homu poti satisfari et poti fari

bona opera infinitu, et Cristu la fichi:

“per cui principalmente dico che solo Deo uomo può satisfare e può fare buona

opera infinita, e Cristo la fece”

(Sposizione, Vol. I, p.51)

Tuttavia, anche se Palumbo analizza gli infiniti con essiri (18a,b) come latinismi, gli

infiniti con potiri/putiri (18c), come anche quelli con voliri/vuliri, fari e avere/aviri erano

ancora presenti nei testi siciliani antichi più tardi e sono ancora molto attestati nelle lingue

romanze moderne. Inoltre, l’analisi di Palumbo non rende conto di molte altre costruzioni con

l’infinito, come costruzioni in cui l’infinito viene subcategorizzato da verbi di percezione, come

vidiri/vederi (it. vedere) e immaginari (it. immaginare), o costruzioni con l’infinito personale,

che non erano ancora presenti nell’epoca latina (Cfr. Bouzouita 2011).

19 È uno dei più famosi e più svilupposi testi in siciliano antico. La Sposizione fa anche parte del nostro campione,

per una discussione più elaborata si veda l’analisi del campione [4.2]. 20 Palumbo ha fatto qui la trascrizione cum andu, che però non ha senso. Ipotizziamo, anche se non abbiamo visto

le versioni originali, che la trascrizione corretta sia cumandu, dal verbo cumandare.

Page 33: L’INFINITO VOLGARE SICULO

27

Tutto ciò rende molto improbabile che l’alta attestazione di infiniti in siciliano antico

sia spiegabile (solamente) attraverso il latino. Discuteremo nella sezione seguente le prime

riflessioni linguistiche che ci sono state sull’infinito in siciliano antico: le ricerche sulle perifrasi

verbali di Núñez-Román (2006, 2007, 2011) e la ricerca diacronica di Bentley sull’infinito

personale in siciliano (2014).

2.3.1 Perifrasi infinitive

I primi dati scientifici che troviamo sull’infinito in siciliano antico vengono dai lavori

di Núñez-Román (2006, 2007, 2011) sulle perifrasi verbali nella varietà antica. Núñez-Román

applica alle perifrasi verbali i criteri definitori funzionalistici proposti da Bertinetto (1989-90)

(si vedano i punti i,ii), aggiungendo ad essi un ulteriore criterio (iii) sulla grammaticalizzazione

di queste costruzioni:

(i) Una perifrasi verbale è una struttura morfologica che consiste di un verbo

modificatore e un verbo modificato;

(ii) è una struttura che ha un significato temporale, modale o aspettuale non riducibile

alla somma dei significati dei suoi componenti.

(iii) ha subìto un certo livello di grammaticalizzazione, cioè la desemantizzazione e

decategorizzazione del verbo modificatore.

(Núñez-Román 2011: 5).

Núñez-Román distingue un totale di 39 perifrasi verbali, di cui le seguenti 34 sono perifrasi

infinitive (Tab.2):

Page 34: L’INFINITO VOLGARE SICULO

28

Tabella 2: Perifrasi infinitivi in siciliano antico (tratta da Núñez-Román 2011a: 7-8)

Asp. Progressive Stari a + INF standu a maniari

Suliri + INF soli adveniri

Usari di + INF usanu di cochiri

Costumari + INF costumavano patricari

Fas. Intenzionali Andari a + INF vayu a siglari

Stari per + INF si stava per inbarcari

Essiri per + INF eramo pir essiri

Essiri supra zo di + INF eranu sopra zo di fugirisindi

Incuminzari a + INF incominczaru a fugiri

Mittirsi a + INF misili a cuntari

Prindiri a + INF prisi a plangiri

Pigghiari a + INF havi piglatu a portari

Darisi a + INF dèdissi a cchircari

Smovirisi a + INF si smossi ad hinniri

Intindiri a + INF intisi a laudari

Poniri a + INF se pusi a durmiri

Secutari a + INF secutau a ffari

Continuari a/di + INF continua di maniari

Lassiri di + INF lassasti di fari

Cissari di + INF cessanu di prigari

Finiri di + INF finava di plangiri

Restari di + INF non restinu di tormentarivi

Tacere di + INF tacere de parlare

Mancari di + INF manca de essere

Stagnari di + INF stagni di gittari

havi a vindiri

hai di combattiri

ò ki diri

s’hanu da incomenzari

sireti ad aiotarilu

è di guardari

è da timiri

fareti di aviri

venj ad resaltarj Veniri a + INF

Fas. Terminative

Perifrasi modali

Aviri a + INF

Aviri di + INF

Aviri chi + INF

Aviri da + INF

Essiri a + INF

Essiri di + INF

Essiri da + INF

Fari di + INF

Perifrasi risultative

Fas. Continuative

Perifrasi aspettuali

Asp. Abituali

Perifrasi fasali

Fas. Imminenziali

Fas. Incoative

Page 35: L’INFINITO VOLGARE SICULO

29

Núñez-Román distingue quattro perifrasi principali: perifrasi aspettuali, perifrasi fasali,

perifrasi modali e perifrasi risultative. Dalle perifrasi aspettuali distingue ancora fra quelle

progressive e quelle abituali, dalle perifrasi fasali fra quelle intenzionali, quelle immenziali,

quelle incoative e quelle continuative e quelle terminative.

Si noti che, all’interno del campione esaminato da NR, le perifrasi risultative sono tutte

attestate in un unico testo: il Renovamini. Núñez-Román collega l’uso di questa perifrasi alla

tematica del libro, riguardante indicazioni di modi e atteggiamenti, per i quali la costruzione

con veniri è permessa (Núñez-Román 2011: 25). Vogliamo però aggiungere che Luongo (1989:

XCVII) nota che il Renovamini è una traduzione “molto stretta” di un originale toscano,

rendendo possibile a nostro parere la possibilità su una traduzione letterale di una costruzione

non-siciliana.

Queste costruzioni con veniri sono inoltre assenti in napoletano antico. Ledgeway (2009: 638)

registra l’attestazione delle perifrasi infinitive con veniri solo in certe costruzioni marginali

delle perifrasi imminenziali nelle quali il V2 infinitivo era ristretto al verbo chiovere (it. piovere)

e in certe costruzioni presenti nelle perifrasi aspettuali prospettive. La costruzione con veniri,

segnalata da Núñez-Román, pare quindi non solo estranea al siciliano antico, ma del tutto

assente nell’Italia meridionale medioevale.

Núñez-Román mette in evidenza la “posizione intermedia” delle perifrasi siciliane

antiche nel quadro delle lingue romanze. Il numero delle perifrasi infinitive pare più o meno

uguale a quelle dell’italiano antico, ma molto inferiore rispetto al castigliano antico21 (Núñez-

Román 2011: 28). È molto interessante confrontare le perifrasi infinitive individuate da Núñez-

Román nel siciliano antico con quelle esaminate da Amenta (2010) nelle varietà odierne. Anche

Luisa Amenta ha usato la definizione di Bertinetto per la sua analisi (Amenta 2010: 1),

distinguendo le seguenti 6 perifrasi infinitive (Tab.3):

21 Tuttavia, Núñez-Román non chiarisce questo confronto con il castigliano antico.

Page 36: L’INFINITO VOLGARE SICULO

30

Tabella 3: Perifrasi infinitivi in siciliano moderno (tratta da Amenta 2010: 1-2)

(Amenta 2010: 1-2)

Amenta osserva in siciliano moderno tre tipi di perifrasi aspettuali; perifrasi aspettuali

continue (stari a+inf), aspettuali imminenziali (stari pi+inf, iri pi+inf) e le aspettuali risultative

(iri a+inf, veniri a+inf). Per il resto distingue solo una perifrasi modale; aviri a+inf.

Viene fuori dalla Tab.3 che in siciliano moderno le perifrasi infinitive sono diminuite

considerevolmente e anche certe perifrasi sembrano essere cambiate da punto di vista

morfosintattica, visto che sono diventati perifrasi paratattiche22. Mentre Núñez-Román elenca

34 perifrasi infinitive, Amenta ne trova solo 6 nel siciliano attuale. Gli unici tipi di perifrasi

verbali distinte da Amenta (2010: 1-2) sono quelle aspettuali – già in siciliano antico più

numerose (Núñez-Román 2011: 9) – e modali. La differenza più notevole è l’assenza delle

perifrasi fasali che non sono esaminate da Amenta. Tuttavia, in un altro articolo, Amenta e

Strudsholm (2002) esaminano/considerano anche la perifrasi fasale intenzionale; (j)iri a +

infinito, individuando così un totale di 7 perifrasi infinitive in siciliano moderno.

Per quanto riguarda le perifrasi aspettuali infinitive individuate da Ledgeway per il

napoletano antico – che comprendono anche le perifrasi fasali23 - pare che il napoletano antico

conobbe meno perifrasi infinitive aspettuali e fasali che il siciliano antico: sono attestate 6

perifrasi fasali infinitive in napoletano antico, al posto di 21 in siciliano antico, e 5 perifrasi

aspettuali (non-compreso quelle fasali) al posto di 4 in siciliano antico (Ledgeway 2009: 637-

638). Le perifrasi fasali sono quindi più numerose in siciliano antico, mentre quelle aspettuali

furono meno presenti che in napoletano antico.

Un’innovazione nel siciliano moderno è la costruzione (j)iri pi + infinito, che non era

presente nella fase antica. Tuttavia, Cruschina (2013: 293-294) nota che questa costruzione è

22 Non abbiamo incluso le perifrasi paratattiche nella Tab.3., visto che non sono perifrasi infinitive. 23 Dobbiamo notare qui che Núñez-Román analizza le perifrasi fasali come perifrasi distinte da quelle aspettuali,

al contrario di Bertinetto (1989-90) e Ledgeway (2009).

Asp. Continuo Stari a+ INF Cchi ci stàiu a ffari fora?

Stari pi + INF To patri sta pi vvèniri

Iri pi + INF Vàiu pi mmanciari

Iri a + INF Va a ccurcàriti

Veniri a + INF Chi veni a ddiri?

Iddu av'a ffari sti cosi

Perifrasi aspettuali

Asp. Imminenzialo

Asp. Risultativo

Perifrasi modali

Aviri a + INF

Page 37: L’INFINITO VOLGARE SICULO

31

una struttura estranea al dialetto siciliano che si è sviluppata nell’italiano/siciliano regionale

sotto l’influenza della lingua standard. Anche Amenta stessa riporta la notevole influenza della

lingua standard, che si manifesta nel code mixing con l’italiano (Amenta 2010: 9).

Rispetto alle perifrasi fasali, Núñez-Román nota che già in siciliano antico c’era la

tendenza a parafrasare queste costruzioni con un verbo all’indicativo presente come V1 e un

verbo di movimento all’infinito come V2 (Núñez-Román 2011: 15). Le perifrasi fasali

imminenziali e incoative furono secondo Núñez-Román ancora strutture marginali in siciliano

antico. Il linguista chiama il siciliano antico anche la “lingua più povera di perifrasi

imminenziali” (Núñez-Román 2011: 16-18).

Riguardo all’uso di andari a+inf, Sornicola nota che queste costruzioni sono costruzioni

antiche del repertorio italo-romanzo (1976: 66). Sia in siciliano antico che in siciliano moderno

la lettura modale di queste costruzioni non è possibile (Núñez-Román 2007: 20). In siciliano

antico queste strutture furono, però, più che altro usate come marca di narratività, e, in

particolare, nella storia di Eneas (Núñez-Román 2011: 16). A tale riguardo l’uso della

costruzione sembra aumentato ai giorni nostri, visto che oggi esprime anche il futuro implicito,

come nelle altre varietà italo-romanze (Amenta/Strudsholm 2002: 12). Tuttavia, oggi queste

perifrasi infinitive vengono spesso sostituite dalle già segnalate costruzioni paratattiche24.

Se guardiamo al sistema dei complementatori notiamo nella Tab.2 che i

complementatori preposizionali infinitivi più usati sono a e di (14 volte e 13 volte). I

complementatori preposizionali a sono anche i complementatori preposizionali infinitivi più

usati in siciliano moderno (Bigalke 1997: 56), mentre quelli in di sembrano latinismi o

toscanismi in siciliano antico. Da – anche estraneo al siciliano moderno – è attestato 2 volte e

per anche 2 volte. Troviamo anche qualche infinito che non ha bisogno di complementatori, al

contrario delle varietà moderne, come suliri e costumari (Núñez-Román 2011: 7-8). A tale

riguardo, Núñez-Román nota nel suo articolo sulle perifrasi modali (2007: 12) anche l’uso

frequente di aviri ed essiri senza complementatori. Per quanto riguarda quest’ultimo gruppo di

verbi sono anche possibili vari tipi di complementatori, senza che questo comporti una

differenza nel loro significato.

Núñez-Román riporta anche l’esistenza della perifrasi aviri ki/chi + infinito (Núñez-

Román 2007: 12):

24 Ribadiamo che la costruzione (j)iri pi+inf sia un italianismo nel siciliano moderno (Cruschina 2018: 293-294).

Page 38: L’INFINITO VOLGARE SICULO

32

(19) Sic.ant.: e fattu r(isposta) a li vostri litteri et p(ir) kista pocu vi ò ki diri. (Curti

1972:72)

“e fatto risposta a le vostre lettere e per questa poco vi ho che dire”

Tuttavia, deve essere impossibile che esistano infiniti che seguono il complementatore

che (Mensching 2000), il quale è un complementatore finito e deve quindi essere seguito da un

verbo finito.

Queste costruzioni infinitive con ki/chi di (34) sono solo attestate marginalmente in

siciliano antico (3 casi) (Núñez-Román 2007: 11). Ledgeway registra la presenza, però, di

costruzioni simili anche in napoletano antico con aviri che, anche solo attestate marginalmente

(Ledgeway 2009: 641). Le costruzioni sono anche possibili con l’infinito flesso in sardo

(Mensching 2000), una lingua che è sempre stata considerata la lingua più conservativa del

repertorio romanzo. É quindi argomentabile che questi usi con aviri chi/ki nelle lingue

meridionali antiche fossero un residuo di una fase anteriore di queste lingue.

2.3.1.1. Perifrasi modali

Le perifrasi modali costituiscono una categoria particolare per quanto riguarda le perifrasi

verbali. Anch’esse erano più presenti in siciliano antico che nella varietà moderna: il siciliano

antico conosceva perifrasi modali con aviri ed essiri, oltre a esempi marginali con fari (Núñez-

Román 2007: 185), mentre in siciliano moderno solo il modale aviri è possibile (Amenta 2010:

2).

La perifrasi modale con essiri è interpretata da Núñez-Román come un residuo sintattico

latino, che corrisponde ai “latinismi” segnalati prima da Palumbo (1956). Tuttavia, le

costruzioni con essiri furono meno presenti rispetto a quelle con aviri (19 contro 206) (Núñez-

Román 2007: 10), il che mostra che queste perifrasi stessero sparendo. Ledgeway (2009) nota

anche in napoletano antico la presenza di perifrasi modali con essiri, ma anche di queste si

registra la scomparsa dopo qualche secolo.

La costruzione con aviri è diffusa nell’Italia meridionale come indicazione di futuro,

ovvero come futuro analitico, spesso con valore d’obbligo. Osserviamo l’italiano regionale

umbro in (20):

Page 39: L’INFINITO VOLGARE SICULO

33

(20) It.reg.umbro: Ho d’andare a Verona.

“andrò/devo andare a Verona”

Tuttavia, questo tipo di futuro è sconosciuto nella Trinacria, nella quale si preferisce usare

il futuro sintetico (Bigalke 1997: 65). Núñez-Román (2007: 17) e Bentley (1997) notano però

il significato di futuro delle costruzioni con aviri del siciliano antico. Bentley – e Núñez-Román

la segue a tale riguardo – riporta però che aviri non ha un significato futuro esplicito ma più

un significato d’obbligo, comparabile al verbo dovere/aver bisogna in italiano moderno, e

quindi un significato futuro implicito.

2.3.2 L’infinito personale

Un altro lavoro sull’infinito in siciliano antico è quello di Bentley (2014), che offre una

prospettiva diacronica sull’infinito personale nella varietà isolana, cioè, uno degli infiniti non-

canonici discussi in [2.1]. Rispetto alla distribuzione sintattica l’infinito personale siciliano

antico corrisponde a prima vista a quella degli altri infiniti personali nel dominio romanzo; può

solo occorrere in strutture a controllo non-obbligatorio (21), cioè in frasi avverbiali (21a) o in

subordinate soggettive (21b) (Bentley 2014: 97). Tenendo in mente questa restrizione sintattica

notiamo che la struttura personale non è possibile nelle varietà salentine, messinesi e calabresi

meridionali moderne. Abbiamo mostrato che questi dialetti permettono solo verbi infinitivi (a

ristrutturazione) in strutture OC, il che rende impossibile la distribuzione di infiniti, come quelli

personali, in strutture NOC.

L’infinito personale pare però ristretto ai verbi intransitivi25, in particolare alle copule

(21°) e ai passivi (21b) e a tale riguardo pare compatibile rispetto alla distribuzione nelle altre

lingue romanze (Bentley 2014: 99):

(21) a. Sic.ant.: Si era necessariu di essiri adimpluti li Scripturi (Sposizione, Vol.II,

p.185)

“se era necessario di essere adempiuti gli Scrittori”

25 Bentley nota però qualche eccezione con verbi transitivi (Bentley 2014: 99).

Page 40: L’INFINITO VOLGARE SICULO

34

b. Sic.ant.: Hai factu vutu, congnoscendu tu non lo potiri compliri? (Regole,

Confessionali, p.166)

“hai fatto voto, sapendo tu non lo potere compiere”

(Bentley 2014: 98)

La forma infinitiva non-canonica è solo attestata nei domini clausali. Rispetto a

quest’ultimo l’infinito personale in siciliano antico è comparabile all’infinito flesso in

napoletano antico, che è a sua volta anche ristretto al dominio clausale (Vincent 1996: 396). Al

contrario dell’infinito personale quello flesso può però anche ricorrere in strutture OC

(Ledgeway 2000: 113). Non è possibile comparare l’infinito personale in siciliano antico con

l’infinito personale in napoletano antico, che conosce nei primi secoli un uso minore rispetto a

quello dell’infinito flesso e che solo dal XV secolo in più iniziava a sostituire l’infinito flesso

(Ledgeway 2009).

L’infinito personale è attestato in frasi avverbiali di scopo (22a), di causa (22b), come

anche in subordinate soggettive (22c) e oggettive (22d):

(22) a. Sic.ant.: Muriu a la cruchi per nui non muriri (Sposizione, Vol.II, p. 280)

“morì a la croce per noi non morire”

b. Sic.ant.: Hai negatu li toi parenti, per ipsi essiri poviri? (Regole,

Confessionali, p.172)

“hai diseredato i tuoi genitori, per loro essere poveri”

c. Sic.ant.: Cussì esti per necessitati di materia homo muriri [...] (Sposizione,

Vol.I, p.26)

“così è per necessità di materia uomo morire”

d. Sic.ant.: Canuxivi ipsu fari falsu testimoniu (Regole, Confessionali, p.141)

“conoscevo lui fare falsa testimonianza”

(Bentley 2014: 101-102)

Notiamo che la frase in (22c) viene anche segnalata da Palumbo (1956), però come

latinismo sintattico e non come infinito personale (Palumbo 1956: XXIX). Palumbo analizzava

la struttura in (22c) come un infinito selezionato dall’ausiliare essere (Cfr. lat.: est dicere; est

Page 41: L’INFINITO VOLGARE SICULO

35

facere; Cfr. Gli esempi in (18)). Tuttavia, la coreferenzialità fra la frase principale e quella

subordinata, se c’è, non pare così forte; l’analisi di Bentley pare quindi quella più corretta.

Inoltre, se (22c) rappresenta un infinito personale la frase rende problematica la tesi di Palumbo,

visto che infiniti personali sono aspetti innovativi delle lingue neolatine/neoromanze.

Bentley nota anche una eccezione nella quale l’infinito personale occorre come

complemento dell’aggettivo (Bentley 2014: 102). Quest’ultimo non è però attestato nelle altre

lingue romanze e pare anche un esempio poco rilevante, visto che è attestato solo una volta.

Tuttavia, anche per quanto riguarda le altre attestazioni dell’infinito personale, queste sono più

numerose in siciliano antico che nella fase moderna o nelle altre lingue romanze. In siciliano

moderno l’infinito personale è solo possibile in frasi avverbiali (Cfr.(2)). La forma pare

sviluppata in queste frasi rispetto al siciliano antico ma è del tutto scomparsa nelle altre frasi

(Bentley 2014: 109-111).

La posizione nella frase pare più o meno uguale nelle due varietà; come nelle altre lingue

non c’è la possibilità di condividere argomenti, verbi modali finiti e negazione. Visto che

l’infinito personale può occorrere solo in struttture NOC la risalita dei clitici è impossibile e il

clitico può occorrere solo in posizione enclitica (Bentley 2014: 99).

Bentley nota anche che in entrambe le varietà il soggetto può occorrere sia in posizione

preverbale che in quella postverbale, anche se la posizione postverbale è quella preferita

(Bentley 2014: 107, 113). A tale riguardo è possibile vedere certe somiglianze con l’infinito

flesso in napoletano antico, l’unico infinito flesso che permette sia soggetti pre- che postverbali

(Scida 2004). Da entrambi gli infiniti canonici l’unica posizione possibile nelle lingue romanze

è normalmente quella postverbale.

Bentley riporta però che non ci sono restrizioni lessicali per quanto riguarda la posizione

preverbale in siciliano antico. Nella varietà moderna la posizione preverbale è solo accessibile

a termini di parentela, mentre quella postverbale è senza restrizione (Bentley 2014: 113).

Bentley argomenta anche che l’infinito personale ha sia in siciliano antico che moderno

referenza temporale independente dalla frase principale (Bentley 2014: 101), che sia conforme

agli altri infiniti personali nei dialetti meridionali (Ledgeway 1998)26.

26 Bentley si basa qui su Ledgeway (1998), che marca l’infinito personale con [Tense] secondo il T-to-Comp

analysis di Stowell (1982) e Kempchinsky (1992). Tuttavia, Landau (2000: 8-9) ha mostrato che il T-to-Comp

analysis è solo possibile per certi infiniti con controllo parziale, una sottocategoria di controllo obbligatorio,

rendendo l’analisi di Ledgeway non applicabile su tutti gli infiniti personali.

Page 42: L’INFINITO VOLGARE SICULO

36

Frasi avv. di scopo Frasi avv. di causa Sub. Soggettive Sub. Oggettive

Sic.

Ant. *

Sic.

Mod.

Tabella 4: L'infinito personale in siciliano antico e moderno

Dobbiamo però aggiungere qualche riflessione critica per quanto riguarda l’analisi

dell’infinito personale in siciliano antico di Bentley. La costruzione nelle subordinate oggettive

pare un’eccezione maggiore rispetto all’infinito personale in altre lingue, visto che il soggetto

di quest’infinito è un oggetto diretto, ovvero Caso accusativo, mentre il soggetto dell’infinito

personale è sempre nominativo nelle altre lingue in cui registriamo questa forma infinitiva,

motivo per il quale abbiamo anche aggiunto un asterisco nella tabella. Ci pare quindi molto più

probabile che queste costruzioni fossero un residuo dell’ accusativo con l’infinito latino (AcI),

una costruzione d’origine latina che fu anche presente marginalmente nel napoletano antico dei

primi secoli, spesso con verba dicendi, sciendi, sentiendi e credendi (Ledgeway 2009: 895):

(23) a. Nap.ant: isso re de Franza se poteva tenere certo essere presone in potere de

Talia (Ferraiolo s.f., 119r.16 – 119v.1)

“lui re di Francia si poteva tenere certo essere persona in potere di Italia”

b. Nap.ant.: hebbe ardir de dire sé esser femena […] sé esser indegna preda de

la sua glora (Brancati s.f., 190r.31-34)

“ebbe l’ardire di dire sé essere donna [...] sé essere indegna prede di la sua gloria”

(tratte da Ledgeway 2009: 89)

Il soggetto è in quei casi marcato con Caso Strutturale accusativo dal verbo principale,

ma compare allo stesso momento come soggetto dell’infinito, che corrisponde alla struttura

latina dell’accusativo con l’infinito. Quest’analisi pare quindi più probabile in relazione ai tre

esempi di queste costruzioni riportati in Bentley (2014). Nota che i verbi principali (pensu,

avirianu dictu) nelle frasi in (24a,b) corrispondono alle categorie di verbi segnalate da

Ledgeway, come anche il verbo principale nella frase in (22d). Queste costruzioni sono quindi

latinismi sintattici al posto di infiniti personali.

Page 43: L’INFINITO VOLGARE SICULO

37

(24) a. Sic.ant.: Cussì pensu eu Cristu essiri in chelu localmenti (Sposizione, Vol.I,

p.122)

“così penso io Cristo essere in cielo fisicalmente”

b. Sic.ant.: Li iudei avirianu dictu lu corpu di Cristu essiri statu fantasticu

(Sposizione, Vol.II, p.243)

“gli iudei ebbero detto il corpo di Cristo essere stato immaginario”

(Bentley 2014: 102)

Un’altra eccezione segnalata da Bentley è la frase in (25) con il verbo principale fari e

gli infiniti viviri ed essiri. Il problema che si pone qui è se i due infiniti siano coreferenziali –

e quindi selezionati – dal verbo principale o no. Se lo sono, il verbo sarebbe un infinito

canonico, mentre nel caso contrario il verbo dovrebbe essere un infinito personale. Bentley

argomenta però che gli infiniti in (25) non sono coreferenziali con il soggetto di fari (lui,

nascosto), ma con il suo oggetto: li homini (Bentley 2014: 103). Secondo la sua analisi questi

infiniti sono quindi infiniti personali.

(25) Sic.ant.: Fichi li homini per viviri iustamenti et essiri beati in corpu et in anima.

“fece gli uomini per vivere iusti ed essere beati in corpo e in anima”

(Sposizione, Vol.II, p.188)

Non contraddiciamo la tesi di Bentley; tuttavia, vogliamo aggiungere il comportamento

particolare di fare e i suoi equivalenti nelle altre lingue romanze come faire in francese e facher

in sardo rispetto ai concetti di referenzialità (Mensching 1996; 2000: 70) e ristrutturazione

(Rizzi 1982).

L’esempio di Bentley è però molto interessante per alcuni problemi che incontriamo

durante la nostra ricerca; cioè, l’ambiguità di certe costruzioni infinitive (Bentley 2014: 103).

Non è sempre chiaro come si debbano analizzare certi infiniti in varietà antiche, certamente

perché non è possibile chiedere l’interpretazione di parlanti nativi. Talvolta è possibile la

reanalisi di queste forme in infiniti canonici, cioè infinitivi sostantivati e bare infinitival clauses,

o in infiniti canonici, cioè, infiniti personali o infiniti storici. A proposito di questo commento

rimandiamo già alla prima parte della nostra Discussione dei risultati (Cfr. [5.1]).

L’ultima cosa notata da Bentley riguarda il suo campione. Bentley nota l’occorrenza

degli infiniti personali principalmente nei registri più sicilianizzati (Bentley 2014: 108). Cioè,

Page 44: L’INFINITO VOLGARE SICULO

38

viene particolarmente attestato nella Sposizione della Passione del Vangelo secondo Matteo e

le Regole, Confessionali, Ordini e Rituali, testi che non sono traduzioni o volgarizzamenti. In

quest’ultima categoria testuale – che subisce spesso interferenze del toscano e del napoletano

antico – l’infinito personale è solo attestato marginalmente, troviamo per esempio solo un caso

dell’infinito personale. Quest’osservazione è molto interessante, visto che nel repertorio

romanzo l’infinito personale viene spesso attestato come un elemento soprattutto letterario,

come anche gli altri infiniti canonici, cioè quelli flessi e narrativi (Scida 2004, Mensching

2000).

2.4 Sintesi finale

Abbiamo iniziato il nostro Status quaestionis con la definizione e la classificazione

tassonomica dell’infinito. Abbiamo mostrato che stabilire questa definizione e classificazione

è un processo complesso a causa di analisi tipologiche assenti e l’ampiezza del concetto di

“infinito”. Tuttavia, abbiamo distinto l’infinito canonico da quello non-canonico, che può

prendere il suo proprio soggetto espresso e che non viene subcategorizzato da un verbo finito o

sostantivo nella frase, e fatto una classificazione dell’infinito in base alla sua occorrenza in frasi

diverse.

Abbiamo in seguito mostrato l’impopolarità dell’infinito nell’isola siciliana, nella quale

si preferisce usare costruzioni paratattiche o perifrasi finite normali al posto di costruzioni

infinitive. Tuttavia, abbiamo mostrato che l’uso dell’infinito differisce molto all’interno

dell’isola; consideriamo la “scomparsa” più notevole nella provincia di Messina. Abbiamo,

inoltre, analizzato le limitazioni sintattiche dell’infinito nelle varie varietà siciliane diatopiche

in base ai concetti di ristrutturazione (Manzini e Savoia 2005), controllo e marcatezza dei Casi

(Ledgeway 2000).

Anche se la causa di questa scomparsa rimane finora sconosciuta, pare che l’infinito

fosse molto più presente in siciliano antico che nei dialetti odierni: sia le perifrasi infinitive che

l’infinito personale erano più frequenti in siciliano antico, dove erano soggetti a minori

restrizioni. L’infinito personale non era limitato a frasi avverbiali e le perifrasi infinitive

conoscevano maggiori attestazioni che le varietà odierne, nelle quali le perifrasi infinitive

vengono spesso sostituite dalla costruzione paratattica.

Tuttavia, i confronti con il siciliano moderno o altre varietà antiche sono complicati

dalla mancanza di dati; la distribuzione della costruzione paratattica rimane finora senza

Page 45: L’INFINITO VOLGARE SICULO

39

risposta e non è chiaro in quale misura il siciliano antico fosse influenzato dal latino e dal

napoletano e toscano antico.

Per quanto riguarda quest’ultimo abbiamo notato latinismi come la costruzione AcI, la

costruzione marginale aviri chi/ki+inf , presente anche in napoletano antico e sardo, e infine le

perifrasi risultative con veniri a che paiono un toscanismo sintattico.

Page 46: L’INFINITO VOLGARE SICULO

40

3 Domanda di ricerca

“L'arte e la scienza di porre domande è la fonte di ogni conoscenza.”

- Thomas Berger –

Come già menzionato nella nostra introduzione, la domanda centrale della nostra ricerca

sarà la seguente: “Qual è la distribuzione sintattica dell’infinito in siciliano antico?” Tenendo a

mente la citazione sopra riportata, è necessario mettere in luce ogni aspetto di questa domanda.

Pertanto riteniamo che sia possibile dividere la domanda centrale in tre domande secondarie:

(i) Abbiamo visto in [2.1] che esistono vari tipi di “infiniti canonici”. A tal proposito

abbiamo parlato di infiniti verbali (26a), infiniti sostantivati (26b) e infiniti avverbiali (26c):

(26) a. It.: Penso di andare a Forlì.

b. It.: Il bere trionferà sempre sul mare.

c. It.: Cerco una bicicletta per spostarmi nella città.

È importante raccogliere i vari tipi di infiniti visto che hanno tutti distribuzioni diverse,

come già segnalato in [2.1] e in [2.2]. Quest’analisi sarà basata sulla classificazione tassonomica

che abbiamo fatto in [2.1.1]. A tale riguardo la prima domanda secondaria sarebbe “quali infiniti

esistono in siciliano antico in base alla nostra tassonomia?”

(ii) La seconda domanda secondaria è “quali complementatori preposizionali infinitivi

possono precedere l’infinito?”. Nel nostro Status quaestionis abbiamo mostrato che il sistema

dei complementatori è molto importante per quanto riguarda la distribuzione dell’infinito (Cfr.

la discussione su infiniti e marcatezza dei casi in [2.2.1.]). Raccoglieremo quindi anche i vari

complementatori preposizionali infinitivi, come anche quelli finiti, che non sono mai stati

raccolti per il siciliano antico.

(iii) In [2.2.1] abbiamo visto che anche nella frase infinitiva stessa l’infinito conosce

maggiori limitazioni sintattiche nei dialetti meridionali moderni rispetto alle altre lingue

romanze moderne. Ci domandiamo quindi “quali sono le limitazioni sintattiche dell’infinito

siciliano antico nella frase infinitiva alla luce dei limiti presenti in siciliano moderno?”. La terza

e ultima parte della nostra analisi dei dati tratterà di quest’argomento.

Page 47: L’INFINITO VOLGARE SICULO

41

4 Metodologia

“Un contenuto senza metodo porta al fanatismo; un metodo senza contenuto fa disquisire a

vuoto; una materia senza forma porta a un sapere ponderoso; una forma senza materia a un

vuoto vaneggiare.”

- J.W. Goethe –

In questo capitolo metodologico descriveremo prima di tutto il nostro campione [4.1],

in base a un’analisi sociolinguistica storica. Dopo esporremo i limiti della ricerca [4.2], in cui

distingueremo un totale di 4 limiti principali. Infine illustreremo la nostra analisi dei dati [4.3],

spiegando le caratteristiche dell’analisi tassonomica proposta [4.3.1], che basiamo sulla

classificazione fatta in [2.1.]; l’analisi del sistema dei complementatori [4.3.2] e l’analisi della

frase infinitiva [4.3.3]. La nostra analisi dei data si baserà concetti di ristrutturazione, controllo

e marcatezza dei Casi discussi in [2.2.1].

4.1 Campione

Abbiamo scelto i seguenti sei testi recuperati dal CSFLS per la nostra ricerca:

a) Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo

b) Regole, costituzioni, confessionali e rituali

c) Libru di li vitii et di li virtuti

d) Libru de lu Dialagu di santu Gregoriu

e) Ordini di la confessioni “Renovamini”. Traduzione siciliana di un trattato attribuito a

Bernardino da Siena

f) Libru di lu transitu et vita di misser sanctu Iheronimu

Nel seguito ci riferemo ai testi con le abbreviazioni di Sposizione (a), Regole (b), Virtuti

(c) Dialagu (d), Renovamini (e) e Iheronimu27 (f).

Il Dialagu e la Sposizione sono senza dubbio i testi più famosi del nostro campione.

Palumbo (1956) e Núñez-Román (2011) affermano che la Sposizione fu il testo siciliano antico

più diffuso del suo tempo, mentre Panvini (1990) nota che la popolarità dell’originale versione

del Dialago in toscano antico è provata dai vari volgarizzamenti di questo lavoro. Data la loro

estensione vengono spesso usati nei lavori linguistici sul siciliano antico. Nel campione del

nostro Status quaestionis la Sposizione appare così in Núñez-Román (2011), Bentley (2014),

27 L’abbreviazione canonica è Libru (Di Girolamo 1982: XXIX). Tuttavia, visto che nel nostro campione ci sono

tre testi che iniziano con “Libru” – e che venivano da vari autori anche abbreviati in Libru – abbiamo scelto per

Iheronimu.

Page 48: L’INFINITO VOLGARE SICULO

42

Bentley (2017) e Wolfe (2018). Il Dialagu appare invece in Núñez-Román (2011), Bentley

(2017) e Wolfe (2015, 2018).

Emerge dai titoli che tutti i lavori trattano di temi religiosi. Si tratta inoltre di opere che

sono anche state scritte in ambiente religioso, generalmente da frati e monaci francescani, con

la sola eccezione di Regole, che è stato scritto/copiato da benedettini. Tutto ciò mostra che il

nostro campione è un campione relativamente omogeneo da punto di vista diastratico, visto che

tutti gli scrittori erano chierici. Notiamo a tale riguardo anche che questa produzione letteraria,

cioè quella di vita dei santi e trattati teologici, fu molto popolare in questi secoli. I lavori furono

scritti per iniziativa individuale, come nel caso della Sposizione, o furono commissionati dalla

corte, come nel caso del Dialagu. Tutti i testi erano scritti in “monasteri romani”, in cui la

tradizione neoromanza e neolatina fu quella più dominante. Non abbiamo incluso testi religiosi

scritti nei “monasteri bizantini”, in cui la tradizione greca è quella più presente e in cui, come

conseguenza, si può forse trovare una maggiore frequenza di strutture paratattiche rispetto ai

testi scritti nei monasteri romani. Inoltre, riportiamo che mancano tanti dati archeologici sui

vari testi, il che rende difficile fare un’analisi sociolinguistica storica profonda.

Per la totalità dei dati abbiamo inserito la Tab.5, in cui abbiamo messo i metadati dei

nostri testi. Cioè, se il testo è un volgarizzamento (Volg.) o no (Non-volg.), il nome dell’autore

(se questo è conosciuto), la data di compilazione, il luogo, l’ordine a cui apparteneva l’autore e

infine il nome del curatore. Tra parentesi abbiamo messo questi dati che sono solo ipotizzati.

Per una discussione più profonda sui testi e i loro metadati ci riferiamo all’Appendice II.

Page 49: L’INFINITO VOLGARE SICULO

43

Testo Origine Autore Data Luogo Ordine Curato da

Sposizione Non-

volg.

(Niccolò

Montaperti di

Agrigento)

1373 Palermo Francescano Pietro

Palumbo

Regole Non-

volg.

Vari autori

sconosciuti

Da 1254 a

1363

Catania,

Palermo

Francescani,

benedittini

Francesco

Branciforti

Virtuti Volg. Anonimo Post quem:

1347; Ante

quem:

1384-88.

Palermo Benedettino Francesco

Bruni

Dialagu Volg. Iohanni

Campulu

Post quem:

1321; Ant

quem: 1337

Sconosciuto Francescano Bruno

Panvini

Renovamini Volg. Anonimo Sconosciuto Messina(?) Francescano

o

domenicano

Salvatore

Luongo

Iheronimu Volg. Iacubu Cavallu 1473 Catania Sconosciuto Costanzo di

Girolamo

Tabella 5: Il campione

Tutti i lavori furono scritti nel Trecento e nel Quattrocento, fra l’arco di tempo che va

dal 1254 al 1473 (si veda anche la linea del tempo nell’Appendice II). Tuttavia, dobbiamo

notare che i nostri manoscritti sono tutte copie, e non testi originali. Questo fatto pone un grande

problema per quanto riguarda la lingua del nostro campione. Luongo (1989) nota a tale riguardo

che le copie sono più soggette a errori rispetto ai testi originali, visto che non solo possono

riprendere gli errori fatti dall’autore dell’originale, ma anche fare correzioni sulla sua lingua e

fare errori durante il processo della sovrascrittura (Luongo 1989: 169). Per i volgarizzamenti,

questo secondo livello di errori diventa già un terzo livello, visto che troviamo spesso

particolarità linguistiche emerse durante il processo di traduzione. Per una letteratura più

elaborata su questo problema si veda Elspaß (2019) e Elspaß/Langer (2014). Notiamo anche

che alcuni manoscritti contengono delle piccole poesie, che abbiamo omesso dalla nostra analisi

visto che la poesia conosce regole metriche e regole retoriche che oltrepassano la sintassi

normale presente nel resto del discorso dei testi e nelle frasi non marcate poeticamente.

Possiamo fare un’ulteriore divisione per quanto riguarda il nostro campione, cioè, una

divisione in testi originalmente siciliani e volgarizzamenti/traduzioni siciliani. La Sposizione e

le Regole sono gli unici testi che non sono volgarizzamenti. Entrambi i lavori furono scritti per

Page 50: L’INFINITO VOLGARE SICULO

44

un pubblico di livello sociale intermedio, cosa che si vede anche dal linguaggio di questi testi e

dal livello di difficoltà della materia (Branciforti 1935: IX; Palumbo 1956: VIII-IX, XXXI). Il

Dialagu, il Virtuti, il Renovamini e l’Iheronimu, invece, sono tutti volgarizzamenti di testi

toscani. Per quanto riguarda la categoria dei volgarizzamenti sarebbe anche possibile

distinguere fra volgarizzamenti stretti e volgarizzamenti liberi, ma sarebbe difficile organizzare

i lavori secondo tale distinzione in una maniera empirica.

Come conseguenza, i volgarizzamenti sono molto influenzati dai modelli toscani, sia

foneticamente, sia lessicalmente, sia sintatticamente. La Sposizione e le Regole per contro sono

più vicine al siciliano antico parlato, come anche notato da Bentley (2014: 108). Va ricordato

però che la Sposizione è un’interpretazione del vangelo latino (della Vetus latina) – non era

ancora stata fatta all’epoca una traduzione volgare della Bibbia – e talvolta notiamo anche

l’influenza del latino in questo testo, con latinismi e numerose citazioni latine. Tutto ciò rende

impossibile parlare di un vero registro uniforme, anche se i testi furono scritti nello stesso

ambiente sociale. Mettiamo quindi in discussione anche la presunta “preuniformità” del

siciliano antico (Cfr. Li Gotti 1951, 1956).

Per una discussione più approfondita sul siciliano antico si veda l’Appendice II.

4.2 Limiti della ricerca

Come ogni lavoro scientifico, anche questo presenta inevitabili limiti/problemi: (i) un

limite filologico, (ii) il limite del registro letterario, (iii) la presenza di aspetti retorici nei testi

e (iv) la mancanza di conoscenza sulla sintassi siciliana antica.

(i) Per il nostro studio ci siamo basati esclusivamente sulle edizioni recuperate dal Centro

di Studi Filologici e Linguistici Siciliani e non sui lavori originali, che furono scritti

manualmente in una scrittura semigotica (o gotica latina), come tanti altri testi nell’Europa

medioevale; in una scrittura (pre)umanistica, una nuova scrittura sviluppata durante in regno di

Federico II; o in una scrittura latina arabizzata, cioè, una scrittura in alfabeto latino

estremamente curvata a causa della precedente influenza araba (Di Girolamo 1982: 179). Come

conseguenza non possiamo tenere conto di possibili errori nelle trascrizioni o di variazione nelle

Page 51: L’INFINITO VOLGARE SICULO

45

adiafore dei nostri testi28. Da eventuali errori di trascrizione nel testo, l’errore è stato segnalato

nella nostra tesina o nella lista degli infiniti29.

Un esempio è la seguente frase dal Libru di lu transitu et vita di Misser Sanctu Iheronimu:

“[...] chi eu vinissi a dormini cum ipsa” (Iheronimu, 48, p. 139). Sia in siciliano antico che in

siciliano moderno non esiste una forma verbale in -ini. La forma “dormini” non ha quindi alcun

senso in questo contesto, né grammaticalmente né lessicalmente. Tuttavia, la forma infinitiva

“dormiri” lo ha: “[...] chi eu vinissi a dormiri cum ipsa”. Nella scrittura semigotica – la scrittura

dell’Iheronimu – la /n/ e /r/ sono graficamente estremamente simili a livello grafico e talvolta

anche indistinguibili. Ipotizziamo quindi che la /r/ sia stata confusa con la /n/ e che, di

conseguenza, la forma corretta sia “dormiri”. Nella nostra lista degli infiniti segnaliamo questa

forma quindi come “forma infinitiva travisata” ([[,=>infinito]]).

(ii) Un altro problema riguarda la natura dei nostri testi. Nell’analisi del campione

abbiamo detto che i nostri testi formano un campione relativamente omogeneo. Tuttavia, la

lingua del nostro campione ha un carattere sovraregionale, in quanto era usata principalmente

nella letteratura e più tardi anche come lingua cancellaresca (Núñez-Román 2007: 174). Questa

lingua sovraregionale è quindi sia language of literacy che language of distance (Cfr.

Koch/Oesterreicher 1985). Inoltre, abbiamo già notato nella discussione del campione che

questa lingua letteraria è linguisticamente molto influenzata dai modelli latini, fiorentini e

napoletani antichi. Abbiamo a tale riguardo riferito nello Status quaestionis all’accusativo con

l’infinito (latino) e alle perifrasi imminenziali con veniri (toscano antico). Dobbiamo quindi

considerare che ci fosse una certa distanza fra il siciliano antico letterario e il siciliano antico

parlato. Dobbiamo anche prendere in considerazione che certe differenze fra il siciliano antico

e il siciliano moderno siano spiegabili attraverso la natura sovraregionale/letteraria dei testi e

che il siciliano antico parlato fosse probabilmente già più vicino al siciliano moderno di quanto

non lo sia il siciliano antico letterario.

È anche necessario tenere a mente che possibili differenze – morfologiche e sintattiche

– interne nel nostro campione siano spiegabili a causa delle varie influenze. Un esempio molto

interessante riguarda la forma dell’infinito in siciliano antico (28), che corrisponde gia nella

fase antica agli infiniti in -ari e -iri del siciliano moderno (27):

28 L’unico testo che mostra varianti adiafore è il Libru de lu Dialagu di Sanctu Gregoriu, del quale sono state

preservate 10 versioni da mani diversi. 29 URL: << https://drive.google.com/drive/folders/1ieqSHYTzIMKMSY_Ppsxzylp2T43iAMB5 >>.

Page 52: L’INFINITO VOLGARE SICULO

46

(27) a. Sic.: šínniri nta dišpęnsa pi ppiggári u vínu. (CN) (Bigalke 1997: 56)

“scendere alla cantina per prendere il vino”

b. Sic.: am a ggéri a mmétiri. (Vi) (Bigalke 1997: 56).

“abbiamo il fieno a tagliare”

(28) a. Sic.ant.: Item, si eu dibiu a Deu siriviri toto temporecum tuctu cori [...]

(Sposizione, Vol.I, p. 40).

“uguale, se io dovrei a Dio tutto tempo con tutto cuore”

b. Sic.ant.: Aiu a declarari due cosi: (Sposizione, Vol.I, p. 81)

“ho a dichiarare due cose”

Nei nostri testi troviamo talvolte però certe forme in -are (29b,c) o -ere (29a):

(29) a. Sic.ant.: Quod iudei non possunt dicere a nui [...] (Sposizione, Vol.I, p.3)

“siccome ebrei non possono dire a noi”

b. Sic.ant.: [...] tandu demonio si lu accomenzava ad iniuriare, [...] (Dialagu,

II, p.92)

“tanto demonio si lo incominciava a offendere”

c. Sic.ant.: Non po cussì l’omu luxuriusu predicare le castitati: (Iheronimu, I,

p.10)

“non può così l’uomo lussurioso predicare le virtù”

In (29a) questa forma, scritta nell’incipit (che contiene tradizionalmente tanti latinismi,

se non fu scritta interamente in latino), è chiaramente un latinismo, come anche le parole “quod”

e “possunt”, mentre in (29b) e (1129c) le forme in -are sono due toscanismi, a causa della

grande affinità dei due testi con gli originali toscani30 (Panvini 1990: LXXVIII). Luongo spiega

anche che, per quanto riguarda i volgarizzamenti, le traduzioni fatte dagli autori furono sempre

traduzioni “orrizontali microsintagmatici”, e non traduzioni orrizontali frasali. Questa cosa vuol

30 Costanzo di Girolamo (1982) analizza il sistema vocalico dei volgarizzamenti come la “sovrapposizione del

vocalismo siciliano su una prima, prepotente spinta toscana” (1982: XCIV).

Page 53: L’INFINITO VOLGARE SICULO

47

dire che, spesso, l’autore traduceva – forse a causa della lunghezza delle opere–certi gruppi di

parole dal toscano in siciliano senza tenere conto della frase intera, il che giustifica la presenza

di costruzioni sintattiche particolari (Luongo 1989: XCVII).

(iii) La natura letteraria dei nostri testi implica anche un limite retorico, particolarmente

importante data l’importanza della retorica nella letteratura antica. Oltre all’utilizzo delle regole

della sintassi, la retorica implicava l’impiego di regole ulteriori per creare figure retoriche, rime,

riferimenti letterari o espressioni, che, talvolta, potevano portare l’autore a preferire delle

formulazioni sintattiche che altrimenti non sarebbero state usate. Alcuni esempi sono le

seguenti frasi in (30):

(30) a. Sic.ant.: [...] dubitari si poti ki utilitati fu kistu sacramentu; (Sposizione,

Vol.I, p.135)

“dubitare si può che utile fu questo sacramento”

b. Sic.ant.: ka nulla di kisti zo fari putia. (Sposizione, Vol.II, p.189)

“perché nulla di questi così fare poté”

Le frasi in (30) non corrispondono né all’ordine sintattico SV(O)/V2 del siliano antico

(Cfr. Wolfe 2015) né a quello del sicliano moderno. Tuttavia, le frasi non sono di per sé

agrammaticali, visto che (30a) e (30b) hanno solo un ordine sintattico marcato e sono

perfettamente spiegabili attraverso i fenomeni de topicalizzazione e focalizzazione. Tuttavia,

questi tipi di frase sono rintracciabili solo nella lingua poetica, in poesie e canzoni, come anche

in italiano moderno. Dobbiamo quindi considerare la presenza di frasi infinitive marcate ed

altre formulazioni particolari a causa del livello retorico dei testi.

(iv) L’ultimo limite riguarda lo studio della sintassi siciliana antica in generale. Gli studi

linguistici sul siciliano antico sono molto scarsi. Il nostro studio è, a tale riguardo, un primo

tentativo di capire la distribuzione dell’infinito in questa varietà antica. Di conseguenza, la

nostra ricerca toccherà certi temi relati all’infinito, come la distribuzioni delle forme finite, i

clitici, le periferie di destra e di sinistra,... che non riusciamo a spiegare o capire senza fare una

ricerca ampissima.

Page 54: L’INFINITO VOLGARE SICULO

48

4.3 Analisi dei dati

4.3.1 Analisi tassonomica

La nostra prima domanda secondaria era “Quali infiniti esistono in siciliano antico in

base alla nostra classificazione tassonomica?”. In quest’analisi raccoglieremo tutti gli infiniti in

base alla classificazione tassonomica fatta in [2.1], cioè una classificazione di infiniti in infiniti

canonici – nella frase verbale (strutture OC) e nella frase avverbiale e nominale (strutture NOC)

– e in infiniti non-canonici.

Faremo anche qualche esempio di tutti i tipi di infiniti trovati, che serviranno anche

come esempi per la Discussione dei risultati in [5.2] e [5.3] in base all’alta frequenza di queste

strutture infinitive (per esempio, l’alta frequenza di un certo tipo di infinito avverbiale o

nominale). Durante quest’analisi parleremo anche dell’infinito avverbiale, nominale e

dell’infinito non-canonico, ma nelle altre due analisi ci concentreremo soltanto sull’infinito

verbale e parleremo solo degli altri infiniti per motivi di chiarezza.

In [5.1.3] discuteremo anche la frequenza dell’infinito in strutture OC e strutture NOC

in maniera più profonda. Come si è visto nello Status quaestionis, la divisione di verbi in due

tipi di controllo, controllo obbligatorio e controllo non-obbligatorio, è importante per la

distribuzione dell’infinito nei dialetti meridionali moderni: l’infinito è poco diffuso in questi

dialetti, ma è quasi totalmente scomparso nelle strutture NOC. Vogliamo analizzare l’occorenza

di infiniti nelle varie strutture a controllo per stabilire somiglianze/differenze con il siciliano

moderno.

4.3.2 Analisi del sistema dei complementatori

“Quali complementatori preposizionali infinitivi possono precedere l’infinito?” La

seconda parte del nostro studio descrittivo consiste nel sapere quali preposizioni e/o

complementatori possono precedere l’infinito in siciliano antico. È importante quest’analisi

descrittiva non solo per la totalitarità dei dati, ma più che altro perché abbiamo mostrato che la

presenza di un complementatore infinitivo è molto importante per quanto riguarda le limitazioni

d’uso dell’infinito (Cfr. [2.2.2.]).

Raccoglieremo sia i complementatori finiti che i complementatori infinitivi nella nostra

Discussione dei risultati. I complementatori finiti sono stati raccolti solo superficialmente -

Page 55: L’INFINITO VOLGARE SICULO

49

abbiamo raccolto i diversi complementatori finiti nei vari testi – mentre l’analisi dei

complementatori preposizionali infinitivi è stata più profonda: abbiamo analizzato tutti questi

complementatori statisticamente e abbiamo preso in considerazione sia i verbi principali sia gli

infiniti selezionati sia le possibili differenze semantiche fra i vari complementatori.

Parleremo anche della marcatezza dei Casi (Cfr. [5.2.2.1]), che è strettamente collegata

con il tema dei complementatori preposizionali infinitivi. Abbiamo così visto che, con verbi a

ristrutturazione l’infinito viene assegnato Caso Strutturale, mentre viene assegnato Caso

Inerente con verbi non-a ristrutturazione (Cfr. [2.2.1]). Voremmo quindi raccogliere i vari tipi

di marcatezza dei Casi dall’infinito per mostrare differenze e somiglianze con il siciliano

moderno.

4.3.3 Analisi della frase infinitiva

La terza domanda secondaria era “quali sono le limitazioni sintattiche dell’infinito

siciliano antico nella frase infinitiva alla luce dei limiti presenti in siciliano moderno?” Questa

domanda ha quindi a che fare con le limitazioni sintattiche dell’infinito segnalate nel nostro

Status quaestionis (Cfr. [2.2.1]). Lo scopo dell’analisi è controllare se le limitazioni attuali

erano già presenti in siciliano antico.

Ci concentreremo in particolare sul concetto di ristrutturazione. Abbiamo mostrato nella

nostra analisi [2.2.1] che la distribuzione dell’infinito in siciliano moderno è collegato in

maniera stretta con la divisione di verbi in verbi a ristrutturazione e verbi non-a ristrutturazione;

abbiamo per esempio parlato del fatto che in messinese l’infinito può solo essere

subcategorizzato da verbi a ristrutturazione, e non da verbi non-a ristrutturazione.

Abbiamo anche visto ulteriori limiti relati alla ristrutturazione, come la risalita dei clitici.

Ledgeway (2000) ha mostrato che la risalita è obbligatoria con i verbi a ristrutturazione;

verificheremo quindi se quest’osservazione vale anche in siciliano antico e se ci sono altre

particolarità sintattiche che possiamo spiegare in base a questo concetto di Rizzi (1978, 1982).

Page 56: L’INFINITO VOLGARE SICULO

50

5 Discussione dei risultati

“Il gioco della scienza è, in linea di principio, senza fine. Chi, un bel giorno, decide che le

asserzioni scientifiche non hanno più bisogno di alcun controllo, si ritira dal gioco.”

- Karl R. Popper –

5.1 Classificazione e analisi tassonomica

Abbiamo esaminato tutti gli infiniti trovati nel nostro campione in base all’analisi

tassonomica fatta in [2.1] e la Tab.1, cioè abbiamo raccolto l’infinito nelle frasi verbali,

nominali e avverbiali. Tutti gli infiniti subcategorizzati da verbi finiti sono stati classificati

come infiniti verbali (Cfr. [5.1.1]), mentre quelli non-subcategorizzati da verbi finiti sono

classificati o come infiniti nominali (Cfr. [5.1.2]) o come infiniti avverbiali (Cfr. [5.1.3]),

dipendente dalla loro funzione nella frase. A questi gruppi abbiamo anche aggiunto la categoria

“Varia” (Cfr. [5.1.4]), per gli infiniti che non sono classificabili in base alle tre categorie sopra

citate. La categoria “Varia” include casi come l’infinito non-canonico, che abbiamo

chiaramente distinto in [2.1] dall’infinito canonico, gli infiniti non-interpretabili, cioè infiniti

che non possiamo analizzare a causa di una sintassi non completamente ricostruibile, parole

sconosciute o lacune nelle trascrizioni, e infine “altri” casi residui, quali per esempio l’infinito

imperativale negativo, che non è nè classificabile come infinito canonico nè come infinito non-

canonico (Cfr. [2.1]).

Page 57: L’INFINITO VOLGARE SICULO

51

I risultati quantitativi di quest’analisi sono presentati nella Tab.6 :

Tabella 6: Classificazione tassonomica dell'infinito in siciliano antico

Come si osserva in Tab.6, gli infiniti più numerosi sono in tutti i testi quelli verbali

(7852 attestazioni), seguiti dagli infiniti nominali (1501 attestazioni) e, infine, dagli infiniti

avverbiali (1409 attestazioni). Gli infiniti classificati come parte della categoria “Varia” (544

attestazioni) sono in tutti i testi quelli meno attestati. L’infinito è particolarmente presente nel

Virtuti, in cui abbiamo trovato un totale di 3139 infiniti, mentre pare meno frequente

nell’Iheronimu (979 attestazioni). Aggiungiamo, però, che i tre testi in qui troviamo le più

numerose attestazioni dell’infinito, cioè il Virtuti (3139 infiniti), la Sposizione (2475 infiniti) e

il Dialagu (1993) sono stati recuperati in tre volumi diversi, visto la grandezza delle opere

originali, che spiega anche la maggiore attestazione di costrutti infinitivi in questi testi.

La lista degli infiniti è consontabile online sul indirizzo seguente: (URL: <<

https://drive.google.com/drive/folders/1ieqSHYTzIMKMSY_Ppsxzylp2T43iAMB5 >>). Nel

nostro campione digitale è possibile trovare le varie categorie e i dati statistici di queste

Tipi di infiniti Reg

ole

Spos

izio

ne

Vir

tuti

Iher

onim

u

Ren

ovam

ini

Dia

lagu

Tot

ale

Nella frase verbale 1229 1592 2092 688 663 1588 7852

Infinito verbale 1229 1592 2092 688 663 1588 7852

Nella frase nominale 114 496 460 96 190 145 1501

Inf.sost. 47 324 286 36 94 94 882

Inf.sost.+art. 30 84 64 38 42 17 272

Come complemento nominale 37 88 110 22 54 34 345

Nella frase avverbiale 182 251 458 120 192 206 1409

Infinito avverbiale 182 251 458 120 192 206 1409

Varia 79 136 129 75 71 54 544

Infiniti non-canonici 19 80 18 17 19 18 171

Non-interpretabili 3 19 8 9 6 5 50

Altri 57 37 103 49 46 31 323

Totale 1604 2475 3139 979 1116 1993 11306

Page 58: L’INFINITO VOLGARE SICULO

52

categorie attraverso l’uso di parole chiave (si inserisca per es. [[verbale]] per trovare tutti gli

infiniti verbali). Inseriamo sempre tra parentesi ([[x]]) le varie parole chiave con cui si possono

trovare i tipi di infiniti segnalati sopra e ancora ulteriori classificazioni dei vari infiniti, per es.

infiniti doppi ([[infinito doppio]]) e infiniti subcategorizzati dal gerundio ([[Ger.+INF]]).

Ribadiamo che il nostro soggetto è l’infinito verbale – cioè l’infinito in strutture OC – e

non quello avverbiale o nominale (in strutture NOC). Però, per meglio spiegare la nostra analisi

tassonomica e per dare una visione chiara dell’infinito in siciliano antico, discuteremo qui sotto

tutti i tipi di infiniti trovati fornendo qualche esempio di strutture infinitive che paiono

particolarmente frequenti. Nel commento a questi esempi useremo talvolta anche dati

quantitativi e presenteremo, dove necessario, alcune riflessioni filologiche sui vari testi. Le frasi

discusse qui sotto servirono più avanti anche come esempi in [5.2] e [5.3]

5.1.1 Infinito verbale

Il primo infinito che discuteremo è quello verbale ([[verbale]]), attestato non meno di

7852 volte nel nostro campione. L’alta frequenza di infiniti verbali in siciliano antico – e

dell’infinito in generale – sembra molto strana quando pensiamo all’impopolarità dell’infinito

nella lingua siciliana moderna. Abbiamo anche trovato tanti verbi in più che possono

subcategorizzare l’infinito in siciliano antico rispetto ai sette verbi a ristrutturazione nella

varietà moderna. Ovviamente non è possibile discutere tutti questi infiniti nel nostro studio. È

già impossibile dare una lista completa, visto che talvolta anche l’infinito stesso viene omesso

(per questa cosa si veda la discussione in [5.3]) ed è quindi impossibile fornire una tabella

completa.

Gli infiniti verbali più presenti, però, sono quelli subcategorizzati dai verbi vuliri (31a),

putiri (31b), duviri (31c) e fari (31d):

(31) a. Sic.ant.: [...] vulissi vidiri la scola di Iesu Cristu. (11306, Sposizione, Vol.II,

p. 357)

“volessi vedere la scuola di Gesù Cristo”

b. Sic.ant.: [...] allura po esseri absolutu [...] (2084, Renovamini, p. 149)

“allora può essere assolto”

Page 59: L’INFINITO VOLGARE SICULO

53

c. Sic.ant.: Comu divinu essiri vistuti li frati e le soru? (7722, Regole, Regula,

p. 46) “come devono essere vestiti i frati e le suore”

d. Sic.ant.: cui feci a taglar l’auricha destra, feci com manriversu, [...]31

(10163, Sposizione, Vol.II, p. 184)

“chi fece a tagliare l’orecchia desta, [...]”

Nelle altre lingue (italo-)romanze non è strana quest’alta frequenza di strutture infinitive

subcategorizzate dai verbi visti in (31), anche in virtù della loro funzione come ausiliare e/o

modale, visto che questi tipi di verbi sono quelli più frequenti nella maggior parte delle lingue

del mondo (Ong 1982). Ad esempio, Ledgeway (2009) osserva che costruzioni con questi verbi

sono frequenti in napoletano, sia nella fase antica che in quella contemporanea. Per il siciliano

antico, tuttavia, notiamo che Núñez-Román (2007) non raccoglie perifrasi infinitive con vuliri,

putiri e diviri, ma solo qualche attestazione marginale di perifrasi infinitive modali con fari (3

casi; Núñez-Román 2007: 185; Cfr. [2.3.1.1]). Cruciale per la nozione di verbo modale e di

perifrasi è la definizione di perifrasi di Bertinetto (1989), di cui abbiamo già discusso in [2.3.1],

in cui si tiene anche conto della grammaticalizzazione, aspetto qui non considerato. Non è

chiaro quindi per quale motivo Núñez-Román non analizzi le costruzioni in (31a-c) come

perifrasi infinitive o se vuliri, putiri e diviri funzionino come verbi modali in siciliano antico32.

Torneremo sul tema della “modalità” di vuliri, putiri e diviri e sull’analisi di Núñez-Román

quando parleremo della frase infinitiva e di ristrutturazione in [5.3].

Si osserva inoltre che il verbo principale può comparire in qualsiasi modo e tempo33.

Notiamo così in (31a) il V1 nel congiuntivo imperfetto34, in (31b) e (31c) nell’indicativo

presente e in (31d) nel passato remoto. Inoltre, si registrano anche numerosi (altri) esempi di

31 Riportiamo in (31d) che l’infinito “taglar” è apocopato ([[infinito apocopato]]), che non è previsto né nel

siciliano moderno né nel siciliano antico e si osserva inoltre una grande differenza fra il siciliano e il napoletano

antico – in cui l’infinito conosce spesso un’apocope regressiva, cioè un’apocope non solo dell’e/i finale, ma anche

della caratteristica -r-infinitiva. Questa forma pare quindi essere un toscanismo nella Sposizione, visto che nel

toscano antico era possibile e frequente l’apocope dell’infinito. Tuttavia, è molto strano che questo toscanismo

appaia principalmente in un non-volgarizzamento, e non nei volgarizzamenti, per cui si ipotizza una maggiore

influenza del toscano antico. 32 Osserviamo che anche Amenta (2010) non raccoglie perifrasi verbali con questi tre verbi in siciliano moderno. 33 Riportiamo che la scelta di costruzioni ipotattiche e paratattiche è in siciliano moderno soggetto al tempo e al

modo del V1 finito. Per una discussione più profonda ci riferiamo alla nostra analisi della costruzione paratattica

nell’Appendice I. 34 Ricordiamo che il congiuntivo è poco frequente – se non scomparso – nei dialetti siciliani moderni (Rohlfs

1969a; Bigalke 1997).

Page 60: L’INFINITO VOLGARE SICULO

54

infinito subcategorizzato da un verbo finito nel passato prossimo (32a), nel congiuntivo

imperfetto (32b), nell’indicativo imperfetto (32c)35 e nel passato remoto (32d):

(32) a. Sic.ant.: [...] czoè ki è tenutu ad sapirili [...] (2064, Renovamini, p.148)

“cioè chi è tenuto a saper-lo”

b. Sic.ant.: [...] promissiru di tiniri lu officiu [...] (7468, Regole, Capitoli, p.25)

“promisero di tenere l’officio”

c. Sic.ant.: [...] che in killu monasteriu suo non voleva stare. (5875, Dialagu, II,

p.116)

“che in quello monastero suo non voleva stare”

d. Sic.ant.: […], ma fiche clamare li monachi e commandauli ki [...] (5914,

Dialagu, II, p.123)

“ma fece chiamare i monaci e ordinò loro che”

Sono anche presenti casi di infiniti subcategorizzati da un V1 nel futuro semplice36 o nel

condizionale semplice/composto.

Riportiamo a tal proposito anche la particolare costruzione in cui l’infinito viene

subcategorizzato dal gerundio ([[Ger.+INF]], 156 attestazioni), cosa non ammessa né in latino

né in siciliano moderno, come anche in tante altre varietà romanze moderne (33):

(33) a. Sic.ant.: Primu, volendu tu incomenzari alcuna bona opera, [...] (7784,

Regole, Regula, p.56)

“prima, volendo tu cominciare alcuna buona opera”

b. Sic.ant.: [...] non lassandulu sagliri a lu celu. [...] (2952, Virtuti, Vol.II, p.90)

“[...] non lassando-lo salire a lo cielo.”

35 Notiamo che l’imperfetto – poco frequente nei dialetti meridionali estremi moderni – sembra particolarmente

presente nei volgarizzamenti, mentre i non-volgarizzamenti mostrano normalmente il passato remoto. 36 Il siciliano antico conobbe un futuro sintetico, come le varietà siciliane moderne. Perifrasi modali con aviri di/a

+ infinito con significato di modalità nel nostro campione sono attestati marginalmente, corrispondenti, grosso

modo, all’analisi di Núñez-Román (2007) (Cfr. Bentley 2017).

Page 61: L’INFINITO VOLGARE SICULO

55

Entrambe le costruzioni in (33) sono impossibili in siciliano moderno. Tuttavia, c’è una

piccola differenza fra le due frasi in (33): (33a) è un gerundio personale, mentre (33b) è un

gerundio verbale canonico. Cioè, il gerundio di (33a) – volendu – prende il suo proprio soggetto

espresso, tu, qui in posizione postverbale e preinfinitiva. Il gerundio in (33b), lassandu-, invece,

non prevede un proprio soggetto espresso (il -lu finale è solo un clitico accusativo37). Queste

costruzioni con il gerundio personale sono anche attestate in napoletano antico (Ledgeway

2009: 942). Esistono anche in italiano moderno, anche se queste costruzioni sono rare e più

frequente in testi letterari (Claudia Crocco, comunicazione personale).

Un’altra costruzione infinitiva verbale innovativa del siciliano antico è l’infinito doppio

([[infinito doppio]], 190 attestazioni), cioè, un infinito verbale (INF2) che viene

subcategorizzato da un altro infinito verbale (INF1). Vediamo a tale riguardo le frasi in (34):

(34) a. Sic.ant.: […] che mostra sempre de volere cadire. (5274-75, Dialagu, I, p.14)

“che mostra sempre di volere cadere.”

b. Sic.ant.: [...] divi dispreziari di possediri o veru di essiri posseduta da ogni

cosa ki [...] (1008-10, Renovamini, p. 6)

“devi disprezzare di possedere ovvero di essere posseduta da ogni cosa che”

Non sono chiare la distribuzione sintattica e la distribuzione diatopica dell’infinito

doppio nei dialetti siciliani moderni. Ledgeway (2000) cita qualche frase infinitiva con l’infinito

doppio in siciliano, ma osservando il campione di ASIt notiamo la tendenza a parafrasare

l’infinito doppio italiano in una frase con un infinito semplice (35):

(35) a. Sic.: Pensa ca mi ci pò purtari dumani, a mari. (Mu)

“Pensa che mi ci può portare domani, al mare”

(<It.reg.sic.: Pensa di potermici portare domani, al mare.)

b. Sic.: Nenti ci farebbe cambiare idea. (Bi)

“Niente gli farebbe cambiare idea”

(<It.reg.sic.: Niente potrebbe fargli cambiare idea.)

37 Notiamo che il lu è talvolte difficile da analizzare, visto che può svolgere la funzione sia di articolo determinativo

che di clitico nominativo o clitico accusativo (Cfr. Di Caro 2018: 3).

Page 62: L’INFINITO VOLGARE SICULO

56

Come conseguenza, dobbiamo chiederci in che modo questi infiniti doppi sono possibili

in siciliano moderno e quali possibili limitazioni sintattiche conoscono nella varietà moderna.

Interessante è anche la presenza talvolta di un tipo di “infinito triplo” ([[infinito triplo]]), in cui

l’INF2 dell’infinito doppio subcategorizza ancora un terzo infinito verbale (INF3) (36):

(36) a. Sic.ant.: [...] ti divi cunuxciri diviri esseri mortu per li toi peccati: (9952-54,

Sposizione, Vol.I, p. 146)

“tu divi conoscere dovere essere morto per i tuoi peccati”

b. Sic.ant.: [...] ki non po sofriri di vidirlu fari. (2590-92, Virtuti, Vol.I, p.59)

“che non po soffrire di veder-lo fare.”

Vediamo negli esempi di sopra che l’INF2 – (36a): diviri; (36b): vidir- – subcategorizza

un terzo infinito (INF3): esseri e fari. Ricordiamo che queste costruzioni sono attestate solo

marginalmente (4 attestazioni), però, sono molto insolite nel repertorio romanzo e finora non

documentate nelle altre lingue italo-romanze antiche. Ritorneremo su queste costruzioni quando

discuteremo del controllo e dell’infinito avverbiale in [5.1.3].

Infine, abbiamo riscontrato molti altri verbi che possono subcategorizzare l’infinito oltre

a quelli segnalati in [2.2.1]. Abbiamo, per esempio, discusso dell’infinito subcategorizzato dal

verbo finito duviri (31c) – una costruzione spesso sostituita nei dialetti siciliani moderni da una

perifrasi finita normale o una costruzione infinitiva in cui il verbo aviri sostituisce duviri (Cfr.

gli esempi in (17)). Altri esempi sono le frasi in (37), in cui l’infinito viene subcategorizzato da

vidiri (37a,k), venniri (37b), andari38 (37c), aviri (37d) e sapiri (37e), prumittiri (37f),

presummiri (37g), aspectari (37h), desiderari (37i), adimurari (37j), ausari (37k), incominciari

(37k), cumandari (37l) e bastari (37m):

(37) a. Sic.ant.: Item vidimu li siurchi inpregnari, et essiri inpregnati39: (8920-21,

Sposizione, Vol.I, p.21).

38 Il verbo andare compare nel nostro campione quasi sempre nella forma toscanizzata, cioè andari. Le forme

siciliane iri/giri/yiri sono attestate solo marginalmente nei testi del Virtuti, del Dialagu e delle Regole. 39 “essiri inpregnati” È un infinito composto ovvero un infinito passato (INF + PART, [[infinito composto]]),

spesso con un significato passivo. Anche queste forme di infinito sono possibili in siciliano antico, come anche

in siciliano moderno, visto che non abbiamo trovato limitazioni sintattiche nelle varietà moderne.

Page 63: L’INFINITO VOLGARE SICULO

57

“ugualmente vediamo i siurchi(?) impregnare, et essere impregnati”40

b. Sic.ant.: Undi Iuda vinni a peccari plui gravamenti [...] (1365, Renovamini,

p.63)

“dove Giuda venne a peccare più gravamente”

c. Sic.ant.: Eu vaiu a piscari. (10848, Sposizione, Vol.II, p.302)

“io vado a pescare”

d. Sic.ant.: addunca oy milli miliu anni aya lu so essiri, novamenti appi et avi ad

esseri. (8909, Sposizione, Vol.I, p.17)

“dunque o mille mille anni abbia il suo essere, nuovamente ebbe e ha ad essere”

e. Sic.ant.: […], conveni ki sapia pisari et contrapisari la parolla. (2720-21,

Virtuti, Vol.I, p.67)

“conviene che sappia pesare o contrappesare la parola”

f. Sic.ant.: […] ki promictimu diri et nunciari lu dimoniu et tucti li sui pompi.

(1069-70, Renovamini, p.21)

“che promettemmo dire e nunciare il demonio e tutti i suoi pompi(?)”

g. Sic.ant.: [...] nè alcunu presuma diri alcuna cosa “sua”. (8073, Regole,

Regula, p.87)

“nè alcuno assume dire alcuna cosa ‘sua’”

h. Sic.ant.: Item omni homu, lu quali servi a Deu et non ama si non Deu, aspecta

essiri meritatu da Deu: [...] (8939, Sposizione, Vol.I, p.23)

“ugualmente ogni uomo, lo quale serve Dio e non ama se non Dio, aspetta essere

meritato da Dio”

40 La frase in (37a) è infatti una costruzione dell’accusativo con l’infinito.

Page 64: L’INFINITO VOLGARE SICULO

58

i. Sic.ant.: Cui è intra vui chi desidera di vidiri li iorni boni, [...] (33, Iheronimu,

Libru I, p.8)

“chi è intra voi che desidera di vedere i giorni buoni”

j. Sic.ant.: quantu plui com paciencia adimura a puniri [...] (73, Iheronimu,

Libru I, p.14)

“quanto più con pazienza aspetta a punire”

k. Sic.ant.: [...] vidimu aveniri ki quilli ki non ausanu rispundiri né tencionari,

incomençanu a murmorari intra [...] (2820-22, Virtuti, Vol.I, p.78)

“vediamo avere che quelli chi non osano rispondere né intendere, cominciano a

bisbigliare tra di loro”

l. Sic.ant.: Deu li comanda per tempu livari; (2611, Virtuti, Vol. I, p. 62)

“Dio gli comanda per tempo levare”

m. Sic.ant.: Bastimi aviri tuccatu tantu de summa Trinita Dei et [...] (8888,

Sposizione, Vol.I, p.16)

“basta-mi avere toccato tanto di quella Trinità Dei e”

Particolarmente interessante sono gli esempi in (37f) e (37g), in cui l’infinito viene

subcategorizzato dal verbo prumetteri (it. promettere) (118) e il verbo presummiri

(it.assummere), che vengono da Ledgeway analizzati come verbi a controllo obbligatorio41 con

cui non è possibile la costruzione infinitiva in siciliano moderno (Ledgeway 2000: 68).

Precisiamo anche che le frasi in (37b) e (37c) – con i verbi venniri e andari sono

normalmente sostituite dalla costruzione paratattica in siciliano moderno. Anche tanti altri verbi

in (37), come desiderari (37i) e cumandari (37l) non possono subcategorizzare l’infinito in

siciliano antico.

Secondo Núñez-Román (2011) le costruzioni infinitive con venniri sono

particolaremente presenti nel Renovamini (Cfr. [2.3.1]) per influenza toscana. Anche nella

41 Landau analizza queste strutture non come casi di controllo obbligatorio, ma come un caso di control shift

(Landau 2000; 75).

Page 65: L’INFINITO VOLGARE SICULO

59

nostra analisi abbiamo trovato un’alta attestazione di queste perifrasi infinitive nel Renovamini

(16 attestazioni), come anche negli altri testi compare tale costruzione. Una questione che

dobbiamo quindi lasciare aperta è se queste costruzioni fossero effettivi toscanismi o no.

Ritorneremo nella nostra Conclusione [6] anche sulla questione della toscanità del siciliano

antico (Cfr. Varvaro 1988a,b).

Nel corso della nostra ricerca non abbiamo trovato attestazioni della costruzione

parattica (Cfr. [2.2], Appendice I) in siciliano antico. Dobbiamo a tale riguardo concordare con

l’osservazione di Núñez-Román (2011) che sostiene che la costruzione paratattica non fu

presente nella lingua siciliana antica. A questo punto ribadiamo però, come detto chiaramente

nella nostra metodologia [4.1], che abbiamo solo analizzato testi da monesteri romani

(francescani e benedettini) e non da quelli bizantini, in cui, a causa della maggiore influenza

greca, la costruzione paratattica potrebbe essere stata già presente.

Abbiamo, però, trovato qualche perifrasi finita particolare all’inizio del del Dialagu

(38a) e in un testo particolare delle Regole, cioè i Capituli di la prima cumpagna di la disciplina

di Palermu (38b):

(38) a. Sic.ant.: La intencione de chisto prolago si è che reconta sancto Gregoriu che

uno iuvino, [...] (Dialagu, I, p.9)

“la intenzione di questa prologo si è che racconta santo Gregorio che uno

giovane”

b. Sic.ant.: Et facta la dicta salutacioni, vaya e prinda la sua cappa e la

dissiplina e mectasi in sou locu cum silenciu inginuchuni e pregy Deu […]

(Regole, Capitoli, p.8)

“e fatti questi saluti, va e prende/va prende la sua cappa e la disciplina e metta-

si in suo posto con silencio [...]”

Notiamo in (38a) l’uso di una perifrasi finita al posto di una infinitiva, mentre

nell’Intendimentu, la stessa frase compare come struttura infinitiva. Si osserva anche che non

c’è coreferenzialità nella frase in (38a), si è si riferisce a La intencione mentre reconta si

riferisce a sancto Gregoriu. Tuttavia, la costruzione sembra un po’ strana. Chiariamo a tale

riguardo che c’è qui un caso di paraipottasi (Sorrento 1949), cioè un si (...si...) seguito da un

Page 66: L’INFINITO VOLGARE SICULO

60

verbo finito di essiri (...è...) seguito da una frase subordinata finita (...che reconta sancto

Gregoriu...), che ha quindi niente a fare con il siciliano antico parlato, visto che costrutti

paraipotattici sono conosciuti come costrutti letterari. Una questione interessante è perché

questa frase risulti diversa dalla sua corrispettiva nell’Intendimentu (si veda anche la frase in

(41a)). Tuttavia, è impossibile rispondere in maniera empirica. Sosteniamo, però, per ricerche

future, che potrebbe essere utile comparare le varie adiafore del Dialagu siciliano e vedere come

queste strutture cambino nelle diverse varianti. Ritorneremo sul concetto di paraipotassi anche

quando parleremo della frase infinitiva in [5.3].

Per quanto riguarda la frase (38b), invece, questa struttura può ben essere interpretato

come una forma della pseudocoordinazione (Cfr. Di Caro 2018: 23), un termine usato da Di

Caro per la costruzione paratattica nei dialetti siciliani non-messinesi. Questa costruzione nelle

Regole era già definita da Ascoli (1896, 1901) come una particolarità del siciliano antico.

Tuttavia, visto che l’oggetto della nostra di ricerca è la costruzione infinitiva e non

quella paratattica, non analizzeremo queste frasi in maniera approfondita. Nella nostra

Appendice I si trova però una comparazione della frase in (38b) con la costruzione paratattica

siciliana.

5.1.2 Infinito nominale

Per quanto riguarda gli infiniti nella frase nominale (1501 attestazioni) ([[infinito

sostantivato/+/complemento nominale]]), cioè gli infiniti che hanno acquisito le proprietà

sintattiche di un sostantivo ([[infinito sostantivato]]), o che servono come complemento di un

sostantivo ([[complemento nominale]]), abbiamo aggiunto nella Tab.6 la categoria degli infiniti

sostantivati preceduti da un articolo, di cui abbiamo raccolto un totale di 272 infiniti. Vediamo

a tale riguardo i seguenti esempi con un articolo determinativo (39a,b) e un articolo

indeterminativo (39c):

(39) a. Sic.ant.: quistu è lu cridiri a la santa Ecclesia catholica. (1658, Renovamini,

p.102) “questo è lo credere a la santa Chiesa cattolica”

b. Sic.ant.: si a l’intrari di la casa di Cayfas lu viddi l’autro ancillo portaro et

dissili: (10063, Sposizione, Vol.I, p.165).

“se a l’entrare de-la casa di Cayfas lo vede l’altro portinaio e disse-gli”

Page 67: L’INFINITO VOLGARE SICULO

61

c. Sic.ant.: [...] ma sunu unu esseri per [...] (10898, Sposizione, Vol.II, p.310)

“ma sono uno essere per”

Gli infiniti sostantivati preceduti da articoli determinativi (257 attestazioni, [[con

articolo determinativo]]) sono molto più numerosi di quelli preceduti da articoli indeterminativi

([[con articolo indeterminativo]]), di cui abbiamo raccolto solo 15 infiniti42. Gli infiniti

preceduti da articoli determinativi sono notevoli per numerosità perché mostrano un più alto

grado di nominalizzazione rispetto agli altri infiniti sostantivati. La stessa cosa vale per gli

infiniti sostantivati preceduti da un pronome possessivo, come, ad esempio, (40a) soy, (40b)

loru, ecc., o da un aggettivo (40b). Abbiamo raccolto un totale di 89 infiniti preceduti da

pronomi possessivi ([[con pronome possessivo]]) e di 12 infiniti preceduti da quelli dimostrativi

([[con dimostrativo]]). Osserviamo anche i due infiniti sostantivati in (40c) essiri dapnatu/non

essiri, che sono scissi nella frase (come evidenziato anche dalla punteggiatura (:), nella prima

parte della frase), e che funzionano quindi come concetti astratti e infiniti sostantivati:

(40) a. Sic.ant.: [...] in lu soy propriu sensu e sapire soy. (6513, Dialagu, III, p.216)

“in lo suo proprio senso e sapere suo”

b. Sic.ant.: [...], displachiali lu loru ruczu et grossu parlari, […] (448,

Iheronimu, II, p. 83)

“dispiace-li lo loro rozzo e grossolano parlare”

c. Sic.ant.: Quali esti meglu: essiri dapnatu, oy non essiri. (8835-36, Sposizione,

Vol.I, p.4)

“quale è meglio: essere dannato, o non essere”

Abbiamo raccolto un totale di 42 infiniti sostantivati scissi ([[elemento scisso]]). Per

quanto riguarda la frase in (40b), occorre sottolineare che normalmente un infinito – a causa

della sua natura verbale – dovrebbe essere accompagnato da un avverbio, e non da aggettivi

come ruczu e grossu, i quali mostrano chiaramente che l’infinito parlari ha cambiato la sua

categoria grammaticale da infinito a sostantivo. Riportiamo anche tanti casi in cui l’infinito

sostantivo viene accompagnato da male, come anche gli infiniti sostantivati preceduti da bene:

c’è un forte dualismo fra male e bene in questi testi religiosi – Dio vs. il Diavolo, il peccato vs.

42 Gli infiniti preceduti da unu sono particolarmente frequenti nella Sposizione (13 delle 15 attestazioni).

Page 68: L’INFINITO VOLGARE SICULO

62

la virtù, ecc. – e molto importanti sono a tale riguardo il comportamento e le scelte dell’uomo;

cioè il mal fare o il ben fare. Per quanto riguarda questi ultimi esempi, è importante sottolineare

che anche l’articolo rende molto chiara la nominalizzazione di questi infiniti.

Oltre a questi infiniti sostantivati, abbiamo anche trovato altri infiniti sostantivati che

servono come oggetto o predicato nominale del verbo principale, e non come complemento

verbale. Notiamo, a tale riguardo, i seguenti esempi dell’infinito come predicato nominale di

essiri43 (41a) e come oggetto di chamari44 (41b) (Cfr. [[complemento di X]]):

(41) a. Sic.ant.: Lu intedimentu de sanctu Gregoriu in chistu secundu libru è di

ricuntari la vita et sanctitati et diversi miraculi [...] (5554, Dialagu, II, p.69)

“l’intendimento di santo Gregorio in questo secondo libro è di raccontare la vita

e la santità e diversi miracoli”

b. Sic.ant.: Et lu primu amuri si chama serviri; (1291, Renovamini, p.54)

“e il primo amore si chiama servire”

La costruzione in (41a) sembra corrispondere ai latinismi sintattici segnalati prima da

Palumbo (1956, Cfr. [2.3]), in cui l’infinito compare anche come oggetto del verbo essiri. Per

quanto riguarda gli esempi con essiri, facciamo notare che questi sono molto frequenti a causa

del tema religioso dei testi del nostro corpus. Alcuni temi che ritornano sovente nei testi che

abbiamo selezionato sono le opere di Dio e i peccati degli uomini, che vengono spesso espressi

attraverso l’infinito nella funzione di soggetto. È il caso, ad esempio, di (42), in cui la penitenza

del peccatore (“la vera penitencia”) viene espressa attraverso gli infiniti plangiri e dulirisi

(42a), e in cui la seconda opera della misericordia viene espressa attraverso la frase infinitiva

dari a biviri (42b). Entrambi fungono da complemento nominale del verbo essiri:

(42) a. Sic.ant.: [...] la vera penitencia si è plangiri et dulirisi di peccati comisi, cum

preponimentu di non ricadiri plui in cuissi. (2078, Renovamini, p.148)

“la vera penitenza si è piangere e dolersi dei peccati commessi, con

proponimento di non ricadere più in essi”

43 La forma morfologica di issiri esiste solo nel Virtuti e nelle Regole. 44 Per quanto riguarda gli infiniti nominali, riportiamo che la nominalizzazione dell’infinito è un processo

complesso, non ancora ben studiato (Cfr. Chamoreau/Estrada Fernàndez 2016).

Page 69: L’INFINITO VOLGARE SICULO

63

b. Sic.ant.: La secunda opera di la misericordia corpurali si è dari a biviri45 a li

situsi. (2008-9, Renovanimi, p.144)

“la seconda opera di la misericordia corporale si è dare a bere a gli sitosi assetati”

Infine, segnaliamo qualche esempio in cui l’infinito funziona come complemento

nominale, del quale abbiamo raccolto un totale di 345 infiniti. In questa funzione, l’infinito

viene normalmente preceduto dalla preposizione di, che marca l’infinito con Caso Inerente

genitivo o dativo (43)46. Notiamo un totale di 327 infiniti nominali di questo tipo nella nostra

selezione testuale. Si noti, tuttavia, che talvolta l’infinito non è introdotto da di ma dalle

preposizioni a (15 volte) o da (3 volte) che collega l’infinito come complemento nominale al

nome47.

(43) a. Sic.ant.: [...] lu demoniu non à poy possancza di scerrari la bucca a lu

peccaturi, [...] (2085, Renovamini, p.150)

“il demonio non ha poi potenza di chiudere la bocca a lo peccatore”

b. Sic.ant.: [...] ad hura di maniari48. (95, Iheronimu, Libro II, p.95)

“ad ora di mangiare”

c. Sic.ant.: […] sextus modus di ‘essiri in’ (9803, Sposizione, Vol.I, p.119)

“sesto modo di ‘essere in’”

5.1.3 Infinito avverbiale

Ripetiamo che la categoria di infinito avverbiale ([[avverbiale]], 1409 attestazioni),

seguendo la nostra classificazione tassonomica [2.1], è molto ampia. Troviamo l’infinito

avverbiale in diversi contesti sintattici: preceduto da preposizioni, in frasi infinitive “vuote”49,

in enumerazioni, come aggiunta, ecc. Riportiamo inoltre i vari tipi di frasi avverbiali: frasi

45 Notiamo che biviri compare spesso come infinito sostantivato nel nostro campione. 46 Molto problematica riguardo all’analisi dell’infinito come complemento nominale è la domanda se l’infinito

sia un complemento nominale – e contribuisca quindi alla significazione del nome – o un infinito avverbiale, con

funzione avverbiale e in cui la frase infinitiva sia un’aggiunta. Per questo motivo la costruzione “nome + di +

infinito” è spesso analizzata come infinito avverbiale al posto di un infinito nominale nella nostra Appendice II. 47 Nelle Regole “da” è spesso marcato con Caso Inerente genitivo e può sostituire la preposizione di in vari

contesti. 48 Questa frase nominale pare un’espressione fissa visto che “l’ura di maniari” torna anche in altri testi, come nel

Dialagu e nel Virtuti. 49 Ingl.: Bare infinitival clauses.

Page 70: L’INFINITO VOLGARE SICULO

64

avverbiali finali, causali, ecc. Non ci soffermiamo sui vari tipi di frasi avverbiali, visto che

questa discussione oltrepasserebbe il tema della nostra ricerca. Per quanto riguarda l’infinito

avverbiale, invece, notiamo la grande frequenza delle seguenti cinque strutture infinitive

avverbiali nei testi del nostro campione (44):

(44) a. Sic.ant.: [...] sapendu chi li mali homini si livianu per ingannari li simplichi

animi [...] (336, Iheronimu, I, p. 57)

“sapendo che gli mali uomini si levano per ingannare gli semplici animi”

b. Sic.ant.: [...] non sulamenti rifuteria ogni terrenu et sensuali dilectu ma, per

potiri schifari di non suffiriri quelli peni, ma plui tostu eligeria stari longu

tempu in una fornachi [...] (1110-12, Renovamini, p.28)

“non solamente rifiutava ogni terreno e sensuale delitto ma, per potere evitare di

non soffrire quelle pene, ma piùttosto sceglierebbe di stare per tanto tempo in

una fornace”

c. Sic.ant.: Et a guardari lu statu viduali lu divi smoviri lu exemplu [...] (4834,

Virtuti, Vol.II, 181)

“e a guardare lo stato vedovile […]” e per mantenere lo stato vedovile lo deve

smuovere l’esempio

d. Sic.ant.: [...] ki prestanu senza fari mercatu [...] (2427, Virtuti, Vol.I, 42)

“che prestano senza fare mercato”

e. Sic.ant.: [...] et quandu homu mitti manu adossu per mal fari a chiricu oi in

homu oi in fimi(n)a di religioni. (2464, Virtuti, Vol.I, 48)

“e quando uomo mette mano addosso per mal fare a chierico o in uomo in o in

femina di religione”

In (44a), (44b) e (44c) l’infinito avverbiale si trova in aggiunto: in (44b) è inserito come

bare infinitival clause nella frase principale, ed è quindi un caso di node raising (Rizzi 1982:

6), mentre in (44c) si trova davanti alla frase principale, una costruzione chiamata pied-piping

da Wurmbrand (1998: 84). Le frasi sono perfettamente accettabili senza la presenza della frase

Page 71: L’INFINITO VOLGARE SICULO

65

infinitiva avverbiale50. Gli infiniti avverbiali in (44d) e (44e) sono tuttidue preceduti da un

avverbio, senza e male, e in questo senso corrispondono interamente alla definizione di infinito

avverbiale di Skytte (1983).

A questo punto, però, sembra importante soffermarci un attimo sul concetto di

“controllo” discusso in [2.2.1] (Cfr. Manzoni 1983, Landau 2000, 2012, 2015). Riguardo al

concetto di controllo, abbiamo visto che in siciliano moderno l’infinito è poco frequente in

strutture a controllo obbligatorio (cioè nella frase verbale, come già discusso in [5.1.1]), ed è

ancora meno frequente in strutture a controllo non-obbligatorio (cioè nella frase nominale o

avverbiale, analizzate in questa sezione e quella precedente [5.1.2]), in cui l’infinito è

impossibile, come nei dialetti messinesi moderni. Anche Di Caro afferma, nella sua tesi di

dottorato (2018: 17), che in questo caso viene preferito spesso per perifrasi finite normali e

talvolta anche per la costruzione paratattica siciliana.

Notiamo, riguardo al siciliano antico e per il nostro campione/corpus in particolare, la

grande presenza dell’infinito in strutture NOC; abbiamo analizzato un totale di 1409 infiniti

avverbiali e un totale di 345 infiniti nominali (Cfr. [5.1.2])51, che pare una grande differenza

rispetto al siciliano moderno. Inoltre, notiamo anche alcune strutture infinitive NOC particolari

che parassitano su altre strutture infinitive NOC (45):

(45) a. Sic.ant.: […] kì quilli ki sanu subitamenti diri per fari beni ridiri li audituri.

(2732-4, Virtuti, Vol.I, p.69)

“che quelli che sanno direttamente parlare per fare bene ridere gli ascoltatori”

b. Sic.ant.: […] sanctu Benedictu eranu supra de unu dirrupu e era multu

affannusu a chilli monachi de scinderi fino allu lacu pir prinderi aqua, [...]

(5669-70, Dialagu, II, p.83)

“santo Benedito erano supra di uno dirupo ed era molto faticoso a quelli monaci

di scendere fino al-lo lago per prendere acqua”

50 Facciamo qui riferimento di nuovo all’osservazione di Cecchetto (2002: 38) sulla questione se le frasi avverbiali

siano sempre aggiunte o meno in italiano. 51 Parliamo adesso solo degli infiniti come complemento nominale, e non dell’infinito sostantivato, che ha perso

le sue proprietà sintattiche infinitive e che non possiamo analizzare in base al concetto di controllo.

Page 72: L’INFINITO VOLGARE SICULO

66

Vediamo nelle strutture riportate sopra che ci sono sempre due frasi infinitive avverbiali,

e la seconda si costruisce – o parassita – sulla prima frase infinitiva avverbiale. Notiamo che

entrambe le frasi infinitive avverbiali sono sempre aggiunte. In (45a) la frase infinitiva

avverbiale “beni ridiri” parassita sulla frase infinitiva avverbiale “per fari”, e la frase sarebbe

perfettamente grammaticale senza i due infiniti. La stessa cosa vale per la frase (45b), in cui ci

sono anche due frasi infinitive avverbiali: “de scinderi fino allu lacu” e “pir prinderi aqua”.

Costruzioni di questo tipo sono infrequenti nelle altre lingue italo-romanze moderne, e

addirittura totalmente impossibili nel siciliano moderno, in cui una struttura infinitiva NOC non

può parassitare su un’altra struttura infinitiva NOC (Di Caro, comunicazione personale).

Riguardo all’infinito in strutture a controllo non-obbligatorio è anche necessario fare

qualche confronto con l’infinito in strutture a controllo obbligatorio. Vediamo per esempio le

frasi in (46) e (47):

(46) a. Sic.ant.: […] che mostra sempre de volere cadire. (5275, Dialagu, I, p.14)

“che mostra sempre di volere cadere.”

b. Sic.ant.: [...] divi dispreziari di possediri oy veru di essiri posseduta da ogni

cosa ki [...] (1008-10, Renovamini, p. 6)

“devi disprezzare di possedere ovvero di essere posseduta da ogni cosa che”

(47) a. Sic.ant.: Primu fachendolu virgognari di diri soy peccati [...] (988-89,

Renovamini, p.4)

“prima facendo-lo vergognare di dire suoi peccati”

b. Sic.ant.: Li sancti martiri, per duna de Deu, non lu volciru liberari, a zo ky

fussi liberatu pir sanctu Benedictu, et ad dare ad canuscheri ad la genti quanta

gratia de Deu fussi in sanctu Benedictu. (5785-86, Dialagu, II, p.101)

“i santi martiri, per volontà di Dio, non lo vollero liberare, affinché fosse liberato

direttamente pir san Benedetto, e ad dare ad conoscere ad la gente quanta gratia

di Dio fosse in santo Benedetto ”

Le strutture in (46) sono già state discusse in [5.1.1] nelle frasi di (34) e sono state

analizzate come un infinito doppio, cioè un infinito verbale che subcategorizza ancora un altro

Page 73: L’INFINITO VOLGARE SICULO

67

infinito verbale. Notiamo anche in (47) la presenza di due infiniti – (47°): virgognari di diri;

(47b): ad dare ad canuscheri – ma c’è una differenza cruciale fra le strutture in (46) e quelle in

(47). In (47) non si tratta di infiniti doppi, anche se l’INF1 è un infinito verbale, ma è possibile

interpretare questa successione di infiniti come una frase infinitiva verbale seguita da una frase

infinitiva avverbiale. Per esempio, l’infinito verbale virgognari in (47°) non subcategorizza

l’infinito sequente (di diri) – riportiamo a tale riguardo anche la presenza delle preposizioni di

(47°) e ad (47b), mentre dall’infinito doppio in (46°) non è presente un tipo di complementatore

preposizionale – e le due frasi sono perfettamente accettabili senza le frasi infinitive avverbiali,

che funzionano quindi come aggiunti in (47°) e (47b).

Notiamo a tale riguardo anche lo stesso fenomeno con questa struttura infinitiva che

abbiamo chiamato l’infinito triplo (48):

(48) a. Sic.ant.: [...] ti divi cunuxciri diviri esseri mortu per li toi peccati: (9952-54,

Sposizione, Vol.I, p. 146)

“tu devi conoscere dovere essere morto per i tuoi peccati”

b. Sic.ant.: […] li quali, per li loru mali exempli, sunu stati accaxuni di occidiri

et perdiri, zoè farili peccari et dapnari. (1265-66, Renovamini, p.51)

“i quali, per i loro cattivi exempli, sono stati motivi di uccidere e perdere, cioè

fare-li peccare e dannare”

Cioè, mentre in (48a) c’è una sequenza di tre infiniti verbali, in cui l’INF1 subcategorizza

l’INF2, che subcategorizza a sua volta l’INF3, in (48b) l’intera costruzione infinitiva finale – zoè

farili peccari et dapnari – è una frase avverbiale (introdotta da zoè) e tutti i tre infiniti sono

quindi infiniti avverbiali. Queste strutture infinitive non sono quindi uguali a questi infiniti tripli

(anche se rimangono impossibili nei dialetti siciliani odierni), e sono quindi spiegabili

attraverso la presenza di infiniti in strutture NOC.

Nel nostro corpus digitale abbiamo fatto una chiara distinzione fra queste varie sequenze

di infiniti. Abbiamo chiamato [[infinito doppio]] e [[infinito triplo]] gli infiniti subcategorizzati

da altri infiniti verbali (come nella nostra Discussione), mentre abbiamo chiamato gli infiniti

che parassitano su strutture avverbiali e nominali [[INF2]] e [[INF3]] nel campione digitale.

Page 74: L’INFINITO VOLGARE SICULO

68

5.1.4 Varia

L’ultima categoria da discutere è quella di “Varia”, che contiene tutti gli infiniti

non classificabili sotto i gruppi di infinito verbale, nominale e avverbiale. Abbiamo classificato

un totale di 544 infiniti sotto questa categoria.

La prima sottocategoria consiste nell’infinito non-canonico ([[non-canonico]]), già

discusso in maniera approfondita in [2.1] e [2.3.2]. Sono classificati come infiniti non-canonici

sia gli infiniti personali52 (Cfr. Bentley 2014) sia le costruzione dell’accusativo con l’infinito53

(Cfr. [2.3.2]). Abbiamo raccolto un totale di 171 infiniti non-canonici. Vediamo riguardo

all’infinito personale gli esempi in (49)54, e riguardo all’accusativo con l’infinito gli esempi in

(50):

(49) a. Sic.ant.: Muriu a la cruchi per nui non muriri (Sposizione, Vol.II, p.280)

“morì a la croce per noi non morire.”

b. Sic.ant.: Hai negatu li toi parenti, per ipsi essiri poviri? (Regole,

Confessionali, p.172)

“hai diseredato i tuoi genitori, per loro essere poveri”

(50) a. Sic.ant.: et canuxiamo lu iudichi esseri iustissimu. (Iheronimu, II, p.129)

“e conosciamo il giudice essere giustissimo”

b. Sic.ant.: Et naturalmenti omni amicu desidera corporalmenti essiri presenti

cum l’amicu: (Sposizione, Vol.I, p.136)

“e naturalmente ogni amico desidera corporalmente essere presente con l’amico”

(Tratte da Bentley 2014)

Abbiamo raccolto un totale di 29 infiniti personali e 142 casi dell’accusativo con

l’infinito. Una buona domanda è se anche l’infinito storico fosse presente in siciliano antico.

Nel nostro campione abbiamo talvolta analizzato qualche struttura infinitiva come “non-

interpretabile” (vedi sopra) perché non c’era un verbo finito nella frase principale – notiamo

52[[infinito personale]] 53[[AcI]] 54Abbiamo ripreso qui gli esempi da [2.3.2].

Page 75: L’INFINITO VOLGARE SICULO

69

che nelle strutture in (49) e (50) c’è sempre un verbo finito nella frase principale – o perché

non era chiaro quale verbo finito avesse subcategorizzato un certo infinito. È forse possibile

che queste costruzioni siano infiniti storici. Quando ipotizziamo che sia possibile analizzare

una certa struttura come infinito storico abbiamo inserito la parola chiave [[infinito storico?]].

Abbiamo allora toccato la sottocategoria degli “infiniti non-interpretabili” ([[non-

interpretabile]]), cioè quegli infiniti che sono risultati non analizzabili a causa di una sintassi

non trasparente (Cfr. Sorrento 1949), di parole incomprensibili55 o di lacune nella frase (quando,

cioè, certe parti della frase mancano a causa di lacune o parole illeggibili nei manoscritti

copiati). Abbiamo classificato un totale di 50 infiniti sotto questa categoria; osserviamone

alcuni esempi tratti dal Renovamini, in cui il segno “<...>” marca la presenza di lacune nella

frase (parole che sono quindi andate perse nella tradizione manoscritta), per cui non possiamo

analizzare gli infiniti nella frase (51):

(51) a. Sic.ant.: li quali <...> per darivi im sempiternu la eterna gloria. (1169,

Renovamini, p.38)

“i quali <...> per darvi in paradiso l'eterna gloria”

b. Sic.ant.: Et si di lu corpu mortali tu ài tanta sollicitudini et diligencia <….>

chercari unu bonu medicu spirituali [...] (1381, Renovamini, 15, p.65)

“e se del corpo mortale tu hai tanta sollecitudine e cura <...> cercare un buon

medico spirituale”

Notiamo anche il problema della “libertà ipotattica” siciliana, che discuteremo in

maniera più approfondita in [5.3]. Cioè, talvolta non è chiaro a quale parte della frase

appartenga l’infinito (se faccia parte del verbo finito, se sia un'aggiunta...) e in alcuni casi c’è

anche una certa ambiguità sintattica – per cui diverse analisi sembrano possibili. Quando c’è

ambiguità, questa viene sempre segnalata nel nostro campione digitale nella sezione “altri

commenti”. Faremo anche qualche esempio di questa “ambiguità sintattica” parlando della

categoria di “altri”.

55A questo punto, facciamo notare che abbiamo sempre usato il corpus semantico digitale di Artesia, del Prof.

Mario Pagano per le nostre traduzioni (CSFLS, Università degli Studi di Catania).

Page 76: L’INFINITO VOLGARE SICULO

70

La categoria di “altri” è una categoria residuale che raccoglie tutti gli infiniti non

analizzabili in base alle altre categorie. Tra questi c’è per esempio l’infinito imperativale

negativo56 (52), già discusso brevemente in [2.1]:

(52) a. Sic.ant.: “Non iudicari lu to debituri, ka non si so iudichi competenti, ma lassa

lu iudiciu a Dey:” (9249, Sposizione, Vol.I, p.50)

“non giudicare i tuoi debitori, perché non sei suo giudice competente, ma lascia

il giudizio a Dio”

b. Sic.ant.: guardati, fillu, non bibere de chillu flascune [...] (5819, Dialagu, II,

17, p.106)

“guardati, figlio, non bere di (da?) quello bottiglione”

Notiamo nelle Regole, e in particolare nella Regula di santu benedittu abbati, anche la

presenza dell’infinito imperativale ([[infinito imperativale]]) senza negazione (53), di cui

abbiamo trovato 35 attestazioni.

(53) a. Sic.ant.: Diri la veritati cum la bucca e cum lu cori.

“dire la verità con la bocca e con il cuore”

b. Sic.ant.: Timiri lu yornu di lu iudiciu.

“temere il giorno di lo giudizio”

c. Sic.ant.: Haviri ogni yornu la morti ananti l’occhi.

“avere ogni giorno la morte avanti gli occhi”

d. Sic.ant.: Sapiri chi in ogni locu Diu lu vidi.

“sapere che in ogni luogo Dio lo vede”

(7880; 7889; 7892; 7894, Regole, Regula, p.64)

Chiameremo queste costruzioni “infiniti imperativali”, visto che non sono

accompagnate da un clitico negativo. Sia l’infinito imperativale negativo di (52) sia l’infinito

56[[imperativale negativo]], 141 attestazioni.

Page 77: L’INFINITO VOLGARE SICULO

71

imperativale di (53) sono impossibili nei dialetti siciliani moderni, come negli altri dialetti

meridionali moderni (Bigalke 1997: 68), in cui l’imperativo viene costruito sulle forme

dell’indicativo presente. Nelle Regole queste costruzioni sono solo presenti in un particolare

testo, che tratta del comportamento e dello stile di vita degli uomini in un quadro normativo-

religioso: ciò spiega l’altra frequenza di queste strutture imperativali. Tuttavia, abbiamo anche

trovato qualche attestazione marginale di queste costruzioni infinitive nella Sposizione (6 volte)

e nel Virtuti (2 volte). L’alta frequenza di queste costruzioni infinitive imperativali (negative)

è, ancora, spiegabile attraverso quest’elemento normativo presente in tutti i testi. Inoltre, queste

costruzioni non sono utilizzate solo per l’imperativo, ma esprimono un significato d’obbligo

confrontabile con quello del verbo dovere/aver bisogno in italiano moderno e dell’infinito

analitico nei dialetti meridionali moderni discusso in [2.3.1.1], i quali non hanno quindi una

funzione imperativale.

Notiamo, riguardo all’infinito imperativale negativo nella Sposizione, che queste

costruzioni sono particolarmente presenti nel discorso diretto, quando Dio parla del

comportamento degli uomini. Quest’osservazione pone la necessità di fare ricerche

sociolinguistiche storiche sul siciliano antico, per valutare l’influenza del tipo di discorso sulle

strutture linguistiche. Si noti ad esempio che Palumbo (1956) e Bruni (1973: CV) menzionano,

riguardo al siciliano antico, una forte differenza fra il discorso diretto e indiretto, con il primo

caratterizzato da una struttura più marcatamente paratattica, interpretabile come un elemento di

mimesi dell’orale del siciliano antico parlato.

Un altro tipo di infinito di cui dobbiamo parlare sono le costruzioni in (54), che sono

possibili candidate per l’infinitivo pro participio (IPP o Ersartzinfinitiv):

(54) a. Sic.ant.: [...] la quali non à di putiri pagari ad l’osteri [...] (2009-10,

Renovamini, p.144)

“la quale non ha di potere pagare a l’osteria”

b. Sic.ant.: [...] et haya a studiari voliri essiri [...] (8332-34, Regole, Regula,

p.113)

“e abbia a studiare volere essere”

Notiamo che in (54) c’è una successione di due o più infiniti (tre in (54b)). Queste frasi

mostrano di nuovo l'enorme libertà ipotattica del siciliano antico, che in questo si discosta molto

Page 78: L’INFINITO VOLGARE SICULO

72

dalle varietà odierne, in cui sappiamo che la paratassi è dominante (Cfr. [2.1]; Appendice I).

Tuttavia, è difficile parafrasare queste frasi in italiano moderno. Proponiamo a tale riguardo due

modi di analizzare queste costruzioni (Cfr. “ambiguità sintattica”): (i) è possibile tradurre uno

dei due/tre infiniti con un participio passato (si vedano le traduzioni italiane in (55)). Questa

costruzione è quindi uguale all’IPP presente in olandese e tedesco moderno, in cui un infinito

può talvolta sostituire un participio passato (nella lingua parlata). Per esempi di questa

costruzione si vedano le frasi in (57): in (57a) c’è la frase con il participio (gelassen) mentre in

(57b) c’è la costruzione IPP con due infiniti (liegen lassen). La seconda traduzione (ii) – si

vedano le frasi in (56) – è una traduzione più o meno letterale delle strutture in (54), cioè una

traduzione di à di (54a) e haya a (54b) in “aviri da + infinito” in italiano moderno. Riportiamo

a tale riguardo che Núñez-Román nota che aviri può subcategorizzare l'infinito attraverso vari

tipi di complementatori preposizionali infinitivi, senza registrare delle differenze semantiche.

Tuttavia, osserviamo che la traduzione in (56b) sembra insolita – se non agrammaticale – in

italiano moderno e che la struttura in (54b) sarebbe quindi un infinito triplo verbale secondo

questa linea d’argomentazione.

(55) a. It.: La quale non ha potuto pagare all’osteria.

b. It.: (?) E aveva voluto essere a studiare.

(56) a. It.: La quale non ha da poter pagare all’osteria.

b. It.: E abbia da voler essere a studiare.

(57) a. Ted.: Er hatte das Buch zu Hause gelassen.

“lui aveva il libro a casa lasciato”

b. Ted.: Er hatte das Buch zu Hause liegen lassen.

“lui aveva il libro a casa posare lasciare”

Una terza possibile analisi per la costruzione in (54a) è che putiri sia un sostantivo, come

succede spesso in siciliano antico. Tuttavia, in questo caso non è chiaro come la frase vada

analizzata, essendoci di davanti a putiri, o tradotta.

Non è possibile analizzare le frasi in (54) con sicurezza in base a una delle due strutture

in (55) o (56), però, il processo complesso di analisi e/o traduzione di queste frasi mostra la

Page 79: L’INFINITO VOLGARE SICULO

73

grande frequenza di strutture infinitive in siciliano antico, oltre che la grande frequenza – e

grande complessità – di strutture ipotattiche.

La quarta costruzione infinitiva classificata sotto la categoria di “Varia” è quella in cui

l’infinito viene preceduto dalla preposizione in ([[IN+INF]]), attestata 108 volte. Osserviamo

gli esempi in (58):

(58) a. Sic.ant.: […] punendu tuctu loru sforsu et iniegnu in acquistari quistu beni

terreni [...] (1051, Renovamini, p.11)

“ponendo tuttu loro sforza e ingegno in acquistare questi beni terreni”

b. Sic.ant.: Et lu debitu usu lu quali si divi in referiri ad laudi di lu Creaturi [...].

(1868, Renovamini, p.126)

“e lo debito uso(?) lo quale si deve in riferire a lode di lo Creatore”

c. Sic.ant.: [...] la quali sta in observari li tri consigli li quali Cristu comandau

a lu Evangeliu. (1892, Renovamini, p.129)

“la quale sta in observare i tre consigli i quali Cristo comandò [...]”

Rispetto agli esempi in (58), riportiamo che nelle varietà italo-romanze moderne

l’infinito non può essere preceduto dalla preposizione in. Le uniche varietà romanze in cui le

costruzioni infinitive precedute da in sono possibili sono quelle ibero-romanze dei Caraibi e

delle isole Canarie, che conoscono una forte tradizione infinitiva e in cui tante strutture

infinitive neolatine/romanze sono preservate fino ad oggi (Règulo Perez 1946; Torres Stinga

1995; Ortiz Lòpez 2016: 316-326). Strutture simili non vengono segnalate da Ledgeway per il

napoletano antico (Ledgeway 2009), ma Luongo (1989: XCIV) nota alcune costruzioni simili

nella versione originale toscana antica del Renovamini.

Inoltre, notiamo che le strutture qui sopra non hanno un’interpretazione uniforme:

l’infinito in (58a) pare un infinito avverbiale (se lo si considera subcategorizzato dal verbo

principale punendu), mentre l’infinito di (58c) sembra essere un infinito sostantivato, nella

funzione di oggetto indiretto. Mancano, ad oggi, studi su queste strutture e questi

complementatori preposizionali infinitivi nel repertorio italo-romanzo.

Page 80: L’INFINITO VOLGARE SICULO

74

La classificazione degli esempi di (58) è molto problematica a causa della natura

semantica di in: questa preposizione è ancora locativa, o ha perso qualche proprietà semantica

– Cfr. “grammaticalizzazione” – nelle strutture segnalate da noi, cioè quelle definite semantic

bleaching (Cfr. Granberg 1968)? Talvolta può essere molto chiaro quale tipo di infinito segua

in, come in (59a), una frase dell’explicit del Renovamini in cui parlari funziona come infinito

sostantivato. Tuttavia, questa frase è un’eccezione rispetto agli esempi di sopra: parlari è qui

una “sineddoche”, visto che sta per il sostantivo parole, con cui c’è un chiaro legame

concettuale. Un altro esempio chiaro è la frase in (59b) in qui il pronome dimostrativo quistu

mostra chiaramente che l’infinito aricordari è sostantivato. Anche in questa frase l’infinito

sostantivato funziona come oggetto indiretto.

(59) a. Sic.ant.: Quista è una opera in brevi parlari scripta oy very composta, la quali

fichi santu Bernardinu [...] (2096, Renovamini, p.300)

“questa è una opera in breve parlare scritta ovvero composta, la quale fece santo

Bernardino”

b. Sic.ant.: [...] ki illu hanu in quistu aricordari. (2690, Virtuti, Vol.I, p.66)

“che lui hanno in questo ricordare”

Argomentiamo qui che, a differenza dei complementatori infinitivi (si veda la

discussione in [5.2.2.1]), in è la testa di un sintagma preposizionale e funziona quindi come

preposizione. Come conseguenza è ancora presente una parte del suo significato originale come

preposizione locativa, per cui sarebbe forse meglio usare il sinonimo “dentro”, per evitare

possibile confusione. Riportiamo anche altri esempi in cui in precede un infinito sostantivato,

che funziona come oggetto indiretto (60):

(60) a. Sic.ant.: Appressu la licconia ki est in mangiari, veni la gloria ki est in

ricordari [...] (2695-96, Virtuti, Vol.I, p.66)57

“ovunque la licconia(?) che è in mangiare, viene la gloria che è in ricordare”

b. Sic.ant.: Si alcunu, affatigandusi in qualchi travaglu in cuchina, in chellaru,

in serviri, in mulinu [...] (8157, Regole, Regula, p.96-97)

57Riportiamo che nel nostro campione abbiamo raccolto tante attestazioni di mangiari e biviri come infiniti

sostantivati.

Page 81: L’INFINITO VOLGARE SICULO

75

“se alcuno, affatigando-si(?) in qualche lavoro in cucina, in chellaro(?), in

servire, in molino(?)”

Per quanto riguarda il significato di queste strutture infinitive notiamo che le frasi in

(60) esprimono una certa forma di aspettualità, nel senso che qualcosa sta “dentro o in

un'azione”, e sarebbe forse più corretto o più logico tradurre le frasi in (58) in italiano con

l’articolo preposizionale: nell’acquistare (58a), nel riferire (58b), nell’observare (58c)58. Per

esempio, in (58b) si usa “il quale si deve” per o nell’azione di riferire. Emerge ancora più

chiaramente nella frase di (58c), in cui qualcosa sta dentro l’azione di osservare. C’è questa

aspettualità che – oltre al fatto che in è una preposizione che può subcategorizzare sia elementi

nominali sia elementi verbali – causa ambiguità sintattica e semantica, per cui le costruzioni si

trovano a cavallo fra strutture infinitive nominali e strutture infinitive verbali (e anche per

questo è difficile analizzare queste costruzioni).

Rispetto a queste ultime considerazioni è anche interessante fare un riferimento all’Am-

Progressiv nel tedesco e nell’olandese, per cui osserviamo gli esempi in (61):

(61) a. Ol.: Ja lap, het is nog steeds aan het regenen.

“cavolo, il è ancora al piovere”

b. Ted.: Torsten ist am Arbeiten.

“Torsten è al lavorare”

Negli esempi di sopra vediamo che l’infinito è preceduto dalla costruzione fissa aan het

in olandese ((61a) aan het regenen) e dalla preposizione articolata am in tedesco ((61b) am

Arbeiten). Queste costruzioni condividono alcune caratteristiche con le strutture infinitive con

in segnalate in siciliano antico. aan het e am, oltretutto, non sono i complementatori

preposizionali infinitivi canonici nell’olandese e nel tedesco, dal momento che in queste lingue

si usa normalmente il complementatore te (ol.) o zu (ted.).

Come le costruzioni infinitive IN + infinito, anche queste strutture infinitive hanno un

significato di aspettualità. Sarebbo persino logico tradurre la struttura infinitiva in (61a) come

sta piovendo in italiano moderno. Inoltre, anche questi costrutti infinitivi si trovano a cavallo

fra infiniti verbali e infiniti nominali: dal punto di vista sintattico viene spesso argomentato che

58 In italiano moderno sarebbe anche possibile fare costruzioni con la preposizione articolata (nel, nell’,....), come

le traduzioni proposte qui, mentre costruzioni con la preposizione semplice in non sono possibili.

Page 82: L’INFINITO VOLGARE SICULO

76

sono infiniti sostantivati, visto che sono preceduti da un articolo determinativo ((61a: het)) o da

un articolo preposizionale ((61b): am), il che non è possibile con infiniti nominali. Inoltre,

l’infinito in (61b) – Arbeiten – è scritto con una maiuscola che –nonostante questa sia solo una

regola ortografica59 – si usa normalmente solo per sostantivi o elementi sostantivati (Elspaß

2007, 2019). Tuttavia, da punto di vista semantico, sembrano ancora essere infiniti verbali, visto

che esprimono un’azione continua (Elspaß 2007, 2019).

Concludiamo quindi che gli infiniti con in sono principalmente infiniti sostantivati.

Vedremo più avanti, in [5.2.2.1], anche che in marca il suo infinito con Caso Inerente. Tuttavia,

notiamo che le costruzioni con in sono solo sostantivate dal punto di vista sintattico, visto che

funzionano come oggetto indiretto nella frase (per cui devono anche essere marcate con Caso

Inerente), e non dal punto di vista semantico, visto che esprimono ancora tutti i significati di un

infinito verbale a questo proposito, abbiamo fatto la comparazione con l’Am-progressiv tedesco.

L’ultima costruzione infinitiva classificata sotto la categoria di “Altri” è quella in cui

l’infinito viene preceduto dal complementatore finito ki/chi, con 37 attestazioni, del quale

abbiamo già parlato brevemente in [2.3.1] (Cfr. la frase in (19)). Osserviamo a tale riguardo gli

esempi in (62):

(62) a. Sic.ant.: Lu episcupu, pinsandu chi illu non avìa niente ky li dari et di autra

parti [...] (5450, Dialagu, II, p.48)

“il vescovo, pensando che lui non aveva niente che gli dare e di altra parte”

b. Sic.ant.: [...] per pariri a li folli, di li quali Deu non ha ki fari, [...] (4692,

Virtuti, Vol.II, p.359)

“per parere a-li pazzi, di li quali Deu non ha che fare”

c. Sic.ant.: Eu non haiu chi dari a lu poviru. (194, Iheronimu, I, p.34)

“io non ho che dare a il povero.”

Va tenuto in considerazione che parliamo solo di costruzioni in cui il complementatore

ki/chi viene preceduto da una forma finita di aviri. Non prendiamo in considerazioni costruzioni

come (63), in cui l’infinito è sostantivato e ha preso le proprietà sintattiche di un nome, o

59Notiamo, inoltre, che cento anni fa non era obbligatorio scrivere sostantivi e elementi sostantivati con una

maiuscola in tedesco (Schiegg 2019).

Page 83: L’INFINITO VOLGARE SICULO

77

costruzioni come (64), in cui c’è semplicemente un caso di inversione, che viene mostrato dalla

postposizione del verbo finito.

(63) a. Sic.ant.: Et aia fermu prepositu et preponimentu di voliri avanti muriri ki

offendiri plui Deu […] (2074, Renovamini, p.148)

“e abbia forte proposito e proponimento di volere avanti morire che offendere

più Deu”

b. Sic.ant.: Chascunu cunuxci ki plui esti ligera cosa disfari ki fari: (11080,

Sposizione, Vol.II, p.327)

“ognuno conosce che più è leggera cosa disfare che fare”

c. Sic.ant.: ka maniari et biviri esti actu naturali, ma non esti actu legitimu

cumandatu: (9939-40, Sposizione, Vol.I, p. 145)

“perché mangiare e bere è cosa naturale, ma non è cosa legitimamente

comandato”

(64) a. Sic.ant.: […] ki aveniri possanu [...] (3461, Virtuti, Vol.II, p.145)

“che avvenire possano”

b. Sic.ant.: [...] ki avendu ipso anima tucti li cosi ki desiderari sapissi, [...] (1027,

Renovamini, p.7)

“che avendo lui anima tutte le cose che desiderare sapesse”

Come già detto, strutture simili sono state segnalate per il napoletano antico (Ledgeway

2009), e il sardo60 (Mensching 2000) (Cfr. [2.3.1]), e Núñez-Román prova a tradurle con la

preposizione infinitiva a. Tuttavia, sarebbe molto insolita l’occorrenza di una struttura infinitiva

verbale con il complementatore ki/chi, che deve normalmente essere seguito da un verbo finito

a causa della sua natura di complementatore finito (Cfr. [2.3.1]). Ci pare molto più probabile

analizzare questa frase come un caso di un infinito in una frase con un elemento Wh-61, in cui

ki/chi non è un complementatore ma un wh; facciamo riferimento agli esempi in (65)

dell’italiano moderno e agli esempi del napoletano moderno in (66):

60Ci sono anche casi simili in spagnolo moderno e in castigliano antico (sp.: hay que_VR*) : URL <<

www.corpusdelespanol.org >>. 61Abbiamo tradotto l’inglese “Wh-phrase” in italiano come “frase con un elemento Wh-“.

Page 84: L’INFINITO VOLGARE SICULO

78

(65) a. It.: Non ti saprei che dire.62

(tratta da Wurmbrand 1998: 44)

b. It.: Non so che dire.

c. It.: Non so che fare.

(66) Nap.: Nun tengo che ffà.

“non tengo che fare”

Una buona domanda è ovviamente se le strutture segnalate in italiano moderno

concordino con quelle in napoletano moderno, visto che la traduzione italiana moderna di (66)

sembra essere “non ho da fare”. Tuttavia, qui ci concentreremo soltanto sul confronto con

l’italiano moderno.

Wurmbrand (1998: 44) nota che in italiano moderno l’infinito può seguire il

complementatore quando l’infinito è – come anche il verbo finito V1 (che deve essere un verbo

modale) – un verbo a ristrutturazione63. Queste strutture sono particolarmente frequenti alla

prima persona singolare e con un V1 finito di sapere (65) e la forma infinita di dire (65a, b) o

fare (65c).

In via provvisoria, proponiamo di analizzare la costruzione infinitiva con aviri ki/chi +

infinito come una frase aperta contenente un wh- in cui il ki/chi è – appunto- un elemento wh-

e non un complementatore. Dobbiamo a tale riguardo chiederci se aviri sia un verbo modale64

come sapere o no. Seguendo l’analisi di Landau (2000: 38) notiamo che aviri è un verbo modale

quando viene usato nella funzione di ausiliare. Anche Núñez-Román considera il verbo aviri

come un possibile verbo modale65 in siciliano antico (Cfr. Tab.2; [2.3.1]), e lo analizza, nelle

strutture come aviri ki/chi + infinito, come un verbo modale66 (Núñez-Román 2011: 8). Anche

il fatto che le perifrasi con il verbo aviri paiono talvolta come futuro in siciliano antico ((67) 1

62Wurmbrand (1998: 44), inoltre, nota che in italiano moderno queste strutture sono solo possibili quando il verbo

finito è al condizionale. 63 Ripetiamo qui il commento di Rizzi (1982: 27), che fari non è infatti un verbo a ristrutturazione. 64 Parliamo di verbo modale in senso generativo, e non in senso funzionalistico come Núñez-Román (2007, 2011) 65 Si vedano, a tale riguardo, anche le considerazioni sulla natura di aviri come verbo modale nella costruzione del

futuro analitico (Bentley 1997). 66 Strutture di questo tipo sono ancora possibili in italiano moderno, anche se sono poco frequenti (Claudia Crocco,

comunicazione personale).

Page 85: L’INFINITO VOLGARE SICULO

79

volta) e possono indicare necessità e obbligatorietà nella frase (Núñez-Román 2007) può essere

visto come un’ulteriore indicazione dell’analisi di aviri come un verbo modale.

(67) Sic.ant.: eu aiu andari altruvi (111155, Sposizione, Vol.II, p.335)

“io ho andare altrove”

Queste strutture non sono più possibili nel siciliano moderno, come anche negli altri

dialetti meridionali, in cui il verbo aviri non è più un verbo a ristrutturazione (in strutture

infinitive), visto che non può marcare il suo infinito con Caso Strutturale ma solo con Caso

Inerente. Rimandiamo, a questo proposito, alla discussione in [2.2.1] e agli esempi di (17) nel

nostro Status quaestionis, in cui aviri subcategorizza il suo infinito attraverso la preposizione a

e lo marca con Caso Inerente. Riportiamo come esempi anche le frasi in (68), in cui troviamo

altre attestazioni di queste strutture:

(68) a. Sic.ant.: Venendo a sto locu, chillo chi avea che maniare invitao lo frate de lo

monaco, [...] (5757, Dialagu, II, p.97)

“venendo a questo luogo, quello che aveva che mangiare invitò lo frate di lo

monaco”

b. Sic.ant.: eu non mi poczu apparichare pir partire, ca eu non aiu ki spendere.

(7105, Dialagu, III, p.315)

“io non mi posso apparichare(?) per partire, perché io non ho che spendere”

Osserviamo anche qualche infinito in strutture Wh- con il V1 sapiri (69a) e il V1 trovari

(69b); nemmeno quest'ultimo caso è possibile nelle lingue italo-romanze moderne:

(69) a. Sic.ant.: […], sacha chi dari e chi rechipiri. (8063-64, Regole, Regula, p.87)

“sa che dare e che recipere”

b. Sic.ant.: [...] si illu voli beni considerari et pensari li suoi difecti ki non trovi

asai ki diri in sua confessioni tuctu lu iornu67. (2396, Virtuti, Vol.I, p.39)

67Notiamo che sia in Rizzi (1982) sia in Wurmbrand (1998) trovari non compare come verbo a ristrutturazione.

Page 86: L’INFINITO VOLGARE SICULO

80

“se lui vuole bene considerare e pensare i suoi difetti che non trovi assai che dire

in sua confessione tutto il giorno”

Riportiamo infine, oltre alle strutture con chi/ki, anche qualche frase con altri elementi

Wh- come undi (it. dove) (70):

(70) a. Sic.ant.: igitur, si homu kisti cosi fa per remissiuni di li soi peccati, avi da undi

rendiri a Deu per li soi peccati. (3138, Sposizione, Vol.I, p.41)68

“perciò, si uomo questi cose fa per remissione di i suoi peccati, abbia da dove

rendere a Deu per i suoi peccati”

b. Sic.ant.: […] non havendu casa undi moriri. (101, Iheronimu, Libru I, p.20)

“non havendo casa dove muorire”

A proposito delle strutture aviri ki/chi+infinito, è importante controllare che esse siano

aderenti alla lingua siciliana antica69, o se fossero anche possibili e presenti in toscano antico.

Per questo motivo è quindi importante fare ricerche contrastive con i testi originali per future

ricerche.

5.1.5 Sintesi

Abbiamo visto sopra che l’infinito è ben attestato in tutti i testi del nostro campione,

avendo trovato un totale di 11306 costruzioni infinitive, sia nei volgarizzamenti sia nei testi non

volgarizzati. Riguardo all’infinito verbale, il soggetto della nostra ricerca, abbiamo osservato

diverse strutture particolari; abbiamo così parlato dell’infinito subcategorizzato dal gerundio,

dell’infinito doppio e “triplo” e – in generale – di tante altre costruzioni infinitive con V1 finiti,

non più possibili nei dialetti moderni. Inoltre, non abbiamo trovato nessuna vera attestazione

della costruzione paratattica durante la nostra indagine.

Tra i tipi di infiniti esaminati, l’infinito nominale e avverbiale - ambedue poco presenti

nei dialetti siciliani moderni, e dei quali ci si può chiedere in effetti se siano del tutto possibili

- conoscono un’alta frequenza nel siciliano antico: sono stati infatti reperiti in totale 1409

68 Molto particolare – e problematica – è in questa frase l’occorrenza della preposizione da davanti a undi. 69O nelle lingue meridionali antiche in generale, visto che Ledgeway (2009: 641) nota qualche costruzione simile

in napoletano antico (Cfr. [2.3.1]).

Page 87: L’INFINITO VOLGARE SICULO

81

infiniti nominali e 1501 infiniti avverbiali. Ciò dimostra che l’infinito era molto frequente in

strutture a controllo non-obbligatorio, dette NOC, (nelle quali è quasi impossibile incontrare

occorrenze dell'infinito in siciliano moderno), e non solo in strutture a controllo obbligatorio,

per cui abbiamo visto che anche nella frase verbale la frequenza dell’infinito era più alta che

nelle varietà isolane moderne. Anche l’infinito personale è più frequente in siciliano antico, per

cui concordiamo con l’analisi di Bentley (2014), che nota che l’infinito personale era più

frequente in siciliano antico che nella fase moderna (Cfr. [2.3.2]). La stessa osservazione vale

per l’infinito imperativale negativo e l’accusativo con l’infinito, entrambi non più possibili in

siciliano moderno.

Infine, abbiamo riportato qualche costruzione infinitiva particolare, come la costruzione

IN + infinito (58) e la costruzione di aviri + ki/chi + infinito (62). Abbiamo analizzato la prima

struttura come un infinito sostantivato e l’abbiamo comparata con l’Am-progressiv in olandese

e in tedesco, visto che anche la costruzione germanica esprime un tipo di aspettualità ed

entrambe le costruzioni si trovano a cavallo fra infiniti verbali e infiniti sostantivati. La struttura

aviri + ki/chi + infinito viene, però, analizzata in base alla ristrutturazione. Abbiamo detto che

queste sono infatti strutture in cui l’infinito è un elemento wh-, che significa – seguendo l’analisi

di Rizzi (1982) – che aviri era un verbo a ristrutturazione in siciliano antico, mentre non lo è,

invece, nella varietà moderna.

Tuttavia, dobbiamo aggiungere una nota critica a questa parte della nostra ricerca:

riguardo ai volgarizzamenti, non abbiamo tenuto conto degli originali. Di conseguenza, non

possiamo controllare se le versioni siciliane presentino più o meno strutture infinitive rispetto

a quelle toscane.

A questo punto è opportuno richiamare le analisi filologiche fatte finora. Abbiamo già

parlato dell’osservazione di Palumbo (1956, Cfr. [2.3]) sull’alta frequenza dell’infinito in

siciliano antico, a proposito della quale abbiamo anche riportato osservazioni simili fatte da Li

Gotti (1956), Rinaldi (2005) e Bentley (2014.) Tuttavia, Bruni (1973: XLI) e Luongo (1989

XCIV) notano, riguardo all’infinito nel Virtuti e nel Renovamini, che le strutture paratattiche

sono più frequenti che negli originali toscani: le strutture ipotattiche di questi ultimi venivano

spesso cambiate in costrutti paratattici nei volgarizzamenti siciliani. Tuttavia, i due filologi non

riportano esempi che attestino questa “maggiore frequenza paratattica”; il Virtuti, comunque,

conta anche la maggiore attestazione di infiniti (3139 infiniti).

Page 88: L’INFINITO VOLGARE SICULO

82

Di Girolamo (1982) riporta, per quanto riguarda l’Iheronimu, che tutta la paratassi e

l'ipotassi sono influenzate dal latino (Di Girolamo 1982: XL)70 – come detto anche da Palumbo

(1956)71. Tuttavia, come mostra la nostra analisi tassonomica, non è possibile spiegare la

distribuzione sintattica dell’infinito attraverso la sintassi latina; abbiamo parlato di tante

strutture infinitive neolatine e romanze: il gerundio con l’infinito, l’infinito doppio, l’infinito

personale, l’infinito imperativale.... Inoltre, Luongo (1989: XCIV) cita alcuni passaggi del

Renovamini in cui il testo siciliano conta più strutture infinitive dell’originale toscano a causa

dell’organizzazione paraipotattica del testo (Sorrento 1949).

Per concludere, possiamo affermare che le strutture infinitive sono in effetti più frequenti

in siciliano antico rispetto alle varietà isolane moderne, ma anche che è necessario fare più

ricerche e confrontare i vari testi con gli originali. Ulteriori approfondimenti sono in particolare

necessari perché le analisi filologiche attualmente disponibili non riescono a spiegare la

distribuzione sintattica dell’infinito, oltre al fatto che mostrano diversi punti problematici e

incongruenze.

5.2 Sistema dei complementatori

In questa sezione discuteremo il sistema dei complementatori, sia quelli finiti [5.2.1] sia

quelli infinitivi [5.2.2]. La metodologia in questa sezione è stata già spiegata nel nostro capitolo

metodologico, in [4.3]: analizzeremo i complementatori finiti solo superficialmente, mentre i

complementatori preposizionali infinitivi sono analizzati in maniera più attenta e con l’aiuto di

alcuni dati statistici. Nella nostra analisi dei complementatori preposizionali infinitive faremo

anche un’analisi della marcatezza dei Casi degli infiniti [5.2.2.1], discussa precedentemente in

[2.2.1].

5.2.1 Sistema dei complementatori finiti

Fino a questo punto abbiamo menzionato il sistema dei complementatori finiti solo in

relazione alla costruzione paratattica, esaminata in [2.2] e discussa brevemente in [5.1.1], in cui

compaiono il complementatore di MODO (mi nei dialetti messinesi) e il complementatore a,

70Tuttavia, alcune righe più tardi afferma che la sintassi è modellata secondo il modello toscano (Di Girolamo

1982: XL). La modellazione sintattica è una questione problematica nella filologia siciliana antica: è difficile

distinguere fra toscanismi sintattici, elementi sintattici siciliani e influssi estranei. 71Palumbo discute – oltre che dei costrutti infinitivi – anche della grande frequenza di altre elementi ipotattici come

il gerundio e il participio presente, che il filologo analizza di nuovo come latinismi sintattici (1956: XXX).

Page 89: L’INFINITO VOLGARE SICULO

83

derivato dal latino ATQUE, negli altri dialetti siciliani (per una discussione più profonda su

questi complementatori si veda l’Appendice I).

In questa sezione ci concentreremo sui complementatori finiti nelle perifrasi finite

normali. Notiamo a tal proposito la presenza di un sistema di complementatori duale nei dialetti

meridionali moderni, nel siciliano moderno esistono infatti due complementatori: ca/ka e chi/ki

(Ledgeway 2000: 73). Ledgeway (2000) considera questo sistema duale dei complementatori

come un’ulteriore indicazione dell’impopolarità dell’infinito in questi dialetti, dal momento che

tale sistema duale è caratteristico anche di altre lingue della lega linguistica balcanica in cui c’è,

come già detto, una scomparsa (totale o parziale) dell’infinito. Di conseguenza, abbiamo

verificato se questo sistema duale fosse anche presente nei testi del nostro campione.

Vediamo a tal riguardo la Tab.7, nella quale abbiamo raccolto la presenza dei due

complementatori, insieme alle loro varianti ortografiche72 (fra parentesi indichiamo se il testo

sia un volgarizzamento o no, come anche la data di compilazione dei testi):

Complementatore ki Complementatore ka

Sposizione (Non-volg.; 1373) ki ka, ca

Regole (Non-volg.; 1254-1363) ki, chi /

Virtuti (Volg.; 1347-1384) ki (kì, chi) /

Dialagu (Volg.; 1321-1337) che (ki, ky, ke, ch’) ka, ca, cha

Renovamini (Volg.; ?) ki /

Iheronimu (Volg.; 1473) chi / Tabella 7: Sistema dei complementatori finiti

Il sistema dei complementatori duale pare a prima vista presente in due testi, cioè nella

Sposizione e nel Dialagu73. Si noti che la Sposizione non è un volgarizzamento mentre il

Dialagu è un volgarizzamento. A questo punto dobbiamo chiederci perché questo sistema duale

sia presente in un testo non volgarizzato e in un volgarizzamento.. La presenza di una doppia

complementazione indica un più alto grado di sicilianità dei due testi rispetto agli altri

volgarizzamenti? L’idea di una più spiccata sicililianità nei testi con doppio complementatore

cozza con le osservazionie di Panvini (1990) e Bruni (1973), che parlano entrambi della

“toscanità” del Dialagu rispetto agli altri testi siciliani recuperati dal CSFLS.

Come già detto, analizzeremo questo sistema duale solo superficialmente. Tuttavia, è

importante controllare se questi due complementatori abbiano anche le stesse funzioni dei

72 Ripetiamo un’alta volta che raccogliamo i complementatori finiti sono superficialmente, senza dare dati statistici

(Cfr. [4.3.2]). 73 Nel Dialagu c’è anche qualche attestazione marginale del complementatore chu. Tuttavia, non è chiaro se questa

forma è relata a uno dei due complementatori nella Tab.7 o al complementatore ku/chu/cu in salentino moderno.

Page 90: L’INFINITO VOLGARE SICULO

84

complementatori siciliani moderni. Ledgeway (2000: 71) nota a tale riguardo che il

complementatore ca/ka marca la sua frase subordinata con tempo deittico, mentre chi/ki marca

la sua subordinata con tempo anaforico. Si vedano a tal proposito gli esempi in (71), in cui la

frase subordinata in (71a) riceve una lettura deittica dal complementatore ca in cui la

subordinata di (71b) riceve una lettura anaforica di chi74:

(71) a. Sic.: ti dicu ca è accusì

“ti dico che è cosi”

b. Sic.: vogghiu chi l’accattanu

“voglio che lo comprano”

(Varvaro 1988: 725)

Quando osserviamo la funzione sintattica di ca/ka nei due testi menzionati sopra,

vediamo che non corrisponde alla funzione che si riscontra nei dialetti odierni (72,73):

(72) a. Sic.ant.: et per concequens lu peccatu esti mali infinitu, ca destrudi beni

infinitu. (Sposizione, Vol.I, 48)

“e per conseguenza il peccato è male infinito, perché distrugge bene infinito”

b. Sic.ant. : [...] kisti dui cosi non li poti fari, ka sunu cosi cuntrarii. (Sposizione,

Vol.I, 26) “queste due cose non gli puoi fare, perché sono cose contrarie”

(73) a. Sic.ant.: [...] chi illi fusseru bene cauti et stassiru a lloru, ca lu demoniu

andava ad ipsi. (Dialagu, II, p.94)

“che loro fossero ben prudenti e stessero a loro, perché il demonio andava a loro”

b. Sic.ant.: De zo sua matri multe fiati sì lu riprindìa et dichìalli ca illu non

fachià beni di dari li vestimenti soy alli poveri, [...] (Dialagu, I, p.51)

“di ciò sua madre molte volte così lo riprendeva e diceva-gli perché lui non

fece bene di dare i vestimenti suoi a-gli poveri”

74 Per una discussione più profonda su questo sistema di complementatori duale il lettore è rinviato a Ledgeway

(2000) e (1996) (tesi di dottorato, non pubblicato)). Si rinvia inoltre alla ricerca attuale di Vincent sul sistema dei

complementatori finiti nel repertorio romanzo (Vincent, in stampa).

Page 91: L’INFINITO VOLGARE SICULO

85

Vediamo negli esempi di sopra che ca/ka ha una funzione causale75 – motivo per il quale

l’abbiamo sempre tradotto in italiano con perché – e non una lettura deittica. La funzione

deittica è nei nostri testi inclusa nelle funzioni del complementatore ki. Tuttavia, ipotizziamo

che la frase (73b) possa avere una lettura ambigua, nel senso che sarebbe sia possibile tradurre

il ca con perché anziché tradurla con il complementatore che.

Per quanto riguarda la prima interpretazione, però, in cui viene tradotto il ca con perché,

dobbiamo riportare che quest’interpretazione sembra meno convincente. Anche se non sembra

totalmente impossibile tradurre ca con perché, il perché non sembra avere, in questo caso, una

funziona causale o comparabile agli altri ca/ka trovati. A questo punto dobbiamo chiederci se

(e perché) questa frase forma un’eccezione nel nostro campione. È infatti possibile tradurre la

frase in (73b) con perché o il ca in questa frase ha, probabilmente, un valore deittico, come il

complementatore ca/ka ha nei dialetti siciliani moderni ed è quindi un elemento del siciliano

parlato entrato nella koinè letterario? Tuttavia, non è possibile rispondere a queste domande in

base a un singolo esempio senza oltrepassare lo scopo del nostro studio.

Notiamo quindi una profonda differenza fra il sistema duale nella Sposizione e nel

Dialagu – in cui ca/ka ha un significato causale (perché, poiché, perciò) – e quello dei dialetti

odierni, in cui ca/ka marca invece la sua subordinata con tempo deittico. Pertanto, il sistema

dei complementatori del Dialagu e della Sposizione sembra molto simile al sistema dei

complementatori in aragonese antico, in cui ka aveva anche una funzione causale. Interessante

è anche la forma perché ca (74) che compare alcune volte con funzione causale, ma in cui ca

non pare avere un vero valore grammaticale o lessicale, dal momento che la causalità viene già

espressa attraverso la parola perché:

(74) Sic.ant.: [...] e non ti payra forte se ti inpèdico de lo studio tuo, perché ca non è

mancu bene de ricuntare li miraculi, ca scrivere tractati de virtuti: perché ca le

persune, audendu li miraculi, [...] (5260, Dialagu, I, p.11)

“e non ti pare forte se ti impedisco di-llo studio tuo, perché (perché) non è

nemmeno bene di raccontare i miracoli, che scrivere trattati di virtù: perche

(perché) le persone, sentendo i miracoli”

75 Notiamo nel Virtuti, nell’Iheronimu, nelle Regole e nel Renovamini che chi/ki/kì può anche avere una funzione

causale.

Page 92: L’INFINITO VOLGARE SICULO

86

Notiamo nella frase in (74) che il secondo ca – ca scrivere – introduce una

comparazione, in questa funzione corrisponde quindi alle tre frasi in (63). Va oltre lo scopo di

questa ricerca l’analisi della frase in (74) – che è anche l’unico esempio trovato nel nostro

campione – in maniera più profonda, ma non sarebbe illologico argomentare che una delle due

parole fosse stata soggetto a semantic bleaching, o che una delle due parole abbia una funzione

enfatica. Per una discussione più profonda su semantic bleaching e complementatori (nelle

lingue romanze) ci riferiamo allo studio di Granberg (1988).

Possiamo quindi concludere – in base ai nostri risultati e la nostra analisi – che non c’è

un vero sistema a due complementatori nella Sposizione e nel Dialagu (o almeno così sembra

a prima vista) dal momento che ka non funziona come complementatore ma come congiunzione

(~ It. perché, poiché). Tuttavia, sarà certamente necessario effetuare maggiori ricerche su

questo sistema complementativo in siciliano antico, particolarmente in base al semantic

bleeching ed emphatic meaning.

L’esempio di (75) mostra che il complementatore ka può anche essere utilizzato nelle

comparazioni (si vedano anche l’esempio (74) e gli esempi in (63))76:

(75) Sic.ant.: Et cum ciò sia cosa che minu sia intendere senza parlare ca intendere

e parlare, ky è [...] (5795, Dialagu, II, p.103)

“E con ciò sia cosa che meno sia intendere senza parlare che intendere e parlare,

che è [...]”

Notiamo a tale riguardo che ca/ka compare anche con funzione causativa negli altri

quattro testi77 (76). Tuttavia, in questi testi la congiunzione ca/ka è solo attestato

sporadicamente, cioè meno di quattro volte, motivo per il quale non l’abbiamo messo nella

Tab.7:

(76) a. Sic.ant.: ca si soli diri, et est veru, […] (4465, Virtuti, Vol.II, p.241)

“siccome si suole dire, ed è vero,”

76 Gli infiniti che seguono ca in questa frase – intendere e parlare – sono entrambi infiniti sostantivati. 77 In tutti i sei testi esiste anche la forma ça/çà/cza, con funzione causale e da tradurre con perché o perciò.

Tuttavia, non pare relata questa forma al ka/ca disusso cui, visto cha la <ç> di çà sta nella lingua siciliana moderna

per una fricativa postalveolare sorda ([ʃ]) e non per un’occlusiva velare sorda ([k]).

Page 93: L’INFINITO VOLGARE SICULO

87

b. Sic.ant.: Non adimurari, ca quistu è lu tempu di nostra saluti, et è tempu

acceptabili. (252, Iheronimu, Libru I, p.43)

“non aspettare, perché questo è il tempo di nostro salvezza(?), ed è tempo

accettabile“

c. Sic.ant.: Ka divimu sapiri ki di killi peccati [...] (7484, Regole, Capitoli, p.27)

“siccome dobbiamo sapere che di quelli peccati”

Aggiungiamo, infine, che gli autori o i copisti provano spesso a distinguere il

complementatore ki da ki come pronome interrogativo o pronome dimostrativo. Gli autori

hanno a tale riguardo spesso fatto una distinzione fra ki/chi senza accento – nella funzione di

complementatore – e kì/chì con accento, con funzione di pronome. Tuttavia, questa distinzione

non è assoluta, visto che talvolta anche il complementatore viene scritto con l’accento. Nella

Sposizione si usa talvolta anche c(h)ui per il pronome personale, per cui si vedano per esempio

le frase in (31d, 37i)78.

5.2.2 Sistema dei complementatori preposizionali infinitivi

In [2.3.1] abbiamo già toccato il tema dei complementatori preposizionali infinitivi in

siciliano antico, quando abbiamo analizzato i vari complementatori preposizionali segnalati da

Núñez-Román (2007, 2011). A tal riguardo abbiamo visto che i complementatori preposizionali

maggiormente attestati erano a e de/di – mentre in siciliano moderno, varietà in cui de è un

“italianismo”, abbiamo a e pi(r) – con qualche attestazione di da e per e, in maniera marginale,

anche di ki/chi (Cfr. [2.3.1]).

Quando proviamo ad analizzare i complementatori preposizionali infinitivi nel nostro

campione è necessario usare la classificazione tassonomica fatta in [2.1] e [5.1], in quanto

l’occorrenza dei vari tipi di complementatori preposizionali dipende anche dalla loro

occorrenza con i vari tipi di infiniti (Mensching 2000). Usando tale classificazione abbiamo

fornito la Tab.8, in cui i vari complementatori preposizionali sono classificati in base agli

infiniti che li accompagnano:

78 Per questo motivo si osserva talvolta anche un tipo di “doppia ki”: “Ora pensa, peccaturi, ki <ki> ti convirrà

appadiri tucti li dilecti et peccati di quistu mundu miseru: (Renovamini, p.23).

Page 94: L’INFINITO VOLGARE SICULO

88

frase infinitiva

verbale

frase

nominale

frase infinitiva

avverbiale

varia79 totale

a(/ad/at/ade) 1048 15 307 45 1415

di (de/d’/e/du80) 685 327 260 48 1320

Da 39 3 2 / 44

per (pir) 47 / 504 9 560

altri (ki, in,

undi,...)

/ / 1 128 129

Ø81 6035 / 335 1468 7838

Tabella 8: Complementatori preposizionali infinitivi

Dalla Tab.8 vediamo che i complementatori preposizionali più attestati sono a (1415

volte), di (1320 volte) e per (560 volte). La preposizione per conosce una maggiore attestazione

con gli infiniti avverbiali (504 volte), mentre a e di compaiono principalmente con gli infiniti

verbali (1048 e 685 volte). Oltre a questi tre tipi, abbiamo anche raccolto il complementatore

preposizionale infinitivo da (44 attestazioni), particolarmente presente nella frase verbale (39

delle 44 attestazioni). Vediamo, però, che tanti infiniti non devono essere necessariamente

predecuti da un complementatore preposizionale (7838 attestazioni), particolarmente nella frase

verbale (6035 attestazioni). Sotto la categoria di “altri” abbiamo classificato ki e in e le loro

varianti, che non discuteremo in quanto già discussi in [5.1.4].

Notiamo che la distribuzione dei complementatori preposizionali nella frase verbale,

così come risulta dalla tabella sopra riportata, corrisponde a prima vista a quella segnalata in

[2.3.1] relativa all’analisi di tutti i complementatori preposizionali infinitivi segnalati nel

campione di Núñez-Román (2011). Come in Núñez-Román sono più attestati nella frase

infinitiva verbale i complementatori preposizionali di e a, mentre per e da risultavano pochi

frequenti.

79 Sotto la categoria “Varia” abbiamo classificato sia i complementatori preposizionali nelle costruzioni classificate

sotto “Varia” nella Tab.6, che gli infiniti sostantivati, per fare una chiara distinzione fra l’infinito come

complemento nominale (quali complementatori classificati sotto “frase nominale” e l’infinito sostantivato. 80 Osserviamo nel Dialagu la variante du, attestata una singola volta: .‘‘[...] pensaru du non putireni exiri, de killa

ecclesia, […]’’ (6285, Dialagu, III, p. 185). Questa variante sembra causata dalla desinanza verbale, in -aru, ed

ipotizziamo che sia un errore del copista o del filologo. 81 Abbiamo aggiunto il simbolo “Ø” per quelli infiniti non preceduti da complementatori preposizionali.

Page 95: L’INFINITO VOLGARE SICULO

89

Nei paragrafi a seguire è proposta una breve analisi di tutti i tipi di

complementatori/preposizioni trovati.

Il complementatore preposizionale infinitivo a compare soprattutto con gli infiniti

verbali ((77); 1048 attestazioni), ma può anche combinarsi con l’infinito avverbiale (305

attestazioni, si veda l’esempio in (44c)) e talvolta anche con l’infinito nominale (15

attestazioni), cioè un infinito nella funzione di complementento nominale. Questo

complementatore preposizionale compare talvolta anche nella forma di ad, quando viene

seguito da a o qualsiasi altra vocale (77b,c). Ci sono anche attestazioni di ad seguito da un

infinito iniziante con un consonante, cosa che suggerisce si tratti di un latinismo sintattico (77d).

Abbiamo anche trovato un’unica attestazione della forma at (<AT) nella Sposizione (78).

Questa forma pare un latinismo usato in maniera errata, visto che la preposizione AT in latino

classico era piuttosto una congiunzione avversativa/concessiva. Infine abbiamo anche trovato

il complementatore preposizionale infinitivo ade (79), la cui origine è incerta: è una variante di

ad, una contrazione di a e de, o semplicemente un errore ortografico (del copista) o un errore

di trascrizione (del filologo)?

(77) a. Sic.ant.: […], lu previti era occupatu a ffari putari unu sua vigna: (5536,

Dialagu, I, p.63)

“lo prete era occupato a fari potare una sua vigna”

b. Sic.ant.: [...] et stava a li passi ad auchidiri et arrubari li homini. (912,

Iheronimu, Libru I, p.161)

“e stava a-gli passi ad uccidere e robare gli uomini”

c. Sic.ant.: […] et cusì incomença ad invidiari [...] (3837, Virtuti, Vol.II, p.185)

“e così comincia ad invidiare”

d. Sic.ant.: […] comu illu si sforça ad ben fari, [...] (3597, Virtuti, Vol.II, p.162)

“come lui si sforza ad bene fare”

(78) Sic.ant.: Et piglau Petru et li dui figli di Zebbedeu, et incuminzausi a cuntristari

e at cumplangiri. (10066-67, Sposizione, Vol.II, p.11)

“[...], e cominciasse a contristare e a piangere.”

Page 96: L’INFINITO VOLGARE SICULO

90

(79) Sic.ant.: Funce mandato ade minarelo uno chi avia noma Iuliano, [...] (5338,

Dialagu, I, p.28)

“fosse mandato ad menare-lo uno che aveva nome Iuliano”

Notiamo nella frase in (77a) anche il raddoppiamento consonantico dell’infinito fari

(ffari)82. Questo raddoppiamento si verifica spesso con infiniti preceduti dal complementatore

preposizionale a, che causa lo stesso effetto fonetico nelle varietà siciliane moderne (Bigalke

1997: 18-20). Riportiamo a proposito del complementatore preposizionale a anche alcuni verbi

in cui c’è stato un raddoppiamento fonosintattico del verbo e della preposizione a, in cui la

preposizione funziona come prefisso: arricurdari (it. ricordare), amustrari (it. mostrare),

amintuari (it. menzionare), adimandari (it. domandare), abastari (it. bastare), assapiri (it.

sapere), arrubari (it. rubare), ecc. Tuttavia, questo raddoppiamento fonosintattico non ha

conseguenze morfosintattiche, come vediamo nell’esempio (77b), dove il complementatore

preposizionale ad da arrubari. Negli esempi in (80) non c’è un complementatore preposizionale

infinitivo – ad in (80a) non marca l’infinito abastari ma ogniunu con Caso Inerente dativo –

ma cridiri e fari non hanno necessariamente bisogno di un complementatore preposizionale in

siciliano antico (Cfr. [5.2.2.1]). Bigalke (1997) nota tanti verbi simili nei dialetti isolani

moderni, con le stesse proprietà morfosintattiche.

(80) a. Sic.ant.: […] cridimu ad ogniunu abastari per ogni yornu [...] (8125, Regole,

Regula, p. 92).

“crediamo a ogniuno a-bastare per ogni giorno”

b. Sic.ant.: Quandu Deu dunau la manna a lu desertu quaranta anni, tandu fichi

arricurdari li soi meravigli. (9627, Sposizione, Vol.I, p.101)

“quando Deo donò la manna a-lo deserto quaranta anni, tanto fece a-ricordare le

sue meraviglie”

82 Useremo il termine “raddoppiamento consonantico” per quelle parole da cui c’è stato un

raddoppiamento/rafforzamento della consonante iniziale a causa di motivi fonetici (per es. a + fari => a ffari),

mentre useremo la parola “raddoppiamento fonosintattico” per queste parole da cui c’è un’assimilazione

dell’infinito e la preposizione precedente (per es. a + dimandari => addimandari).

Page 97: L’INFINITO VOLGARE SICULO

91

Anche il complementatore preposizionale di (de nel Dialagu) conosce un’alta frequenza

con gli infiniti verbali ((81); 685 attestazioni). Ripetiamo a tal proposito che il complementatore

preposizionale di non esiste nei dialetti siciliani moderni se non come italianismo. Pertanto, si

può ipotizzare che la sua presenza nei nostri testi sia un toscanismo o talvolta, in particolare

nella Sposizione e nelle Regole, un latinismo.

(81) a. Sic.ant.: […] chircava di suprastarisi et non tornari a lu monasteriu. (934,

Iheronimu, Libru II, p.163)

“chercava de suprastare-si(?) e non tornare a-lo monasterio”

b. Sic.ant.: E da tandu killu monacu promise de non si partire may da lu

monasteriu; (5879, Dialagu, II, p.117)

“e da tanto quello monaco promette di non si partire mai da lo monasterio”

Abbiamo anche trovato qualche possibile attestazione del complementatore

preposizionale di nella forma di e (quattro casi), in cui la dentale /d/ iniziale viene omessa (82).

Notiamo a proposito degli esempi sotto che questa forma è anche presente nei dialetti

meridionali83, che spesso marcano l’infinito con Caso Inerente genitivo (Ledgeway 2000).

Tuttavia, gli esempi qui sotto non sembrano supportare un’analogia tra l’uso di e in siciliano

antico e la marcatura del Caso Inerente nei dialetti meridionali, visto che il contesto non richiede

il Caso genitivo e visto che è possibile omettere l’e in (82) senza cambiare il significato o la

natura sintattica della frase. Ciò rappresenta una possibile indicazione della sua natura come

complementatore e non come preposizione, e ovviamente un argomento contro la nostra tesi,

in quanto non corrisponde con la preposizione in siciliano moderno a questo punto. L’altra

possibilità è che si tratti di strutture “afinite”, in cui la coniugazione e sostituisce un verbo finito

che si trova in un posto anteriore nella frase. In quel caso queste strutture mostrano di nuovo la

complessità e libertà ipotattica del siciliano antico. Tuttavia, non pare che ci siano verbi finiti

che subcategorizzano questi infiniti.

(82) a. Sic.ant.: […] eccu subbitamente ki vidìru intra la chella e stari davanti lu lectu

dila malata dui cumpagni di pirsuni […] (6776, Dialagu, IV, p.255)

83 Esiste anche l’ipotesi che questa e non deriva da DE latino, ma dalla congiunzione latina ET (Cfr. Di Caro 2018:

23).

Page 98: L’INFINITO VOLGARE SICULO

92

“ecco subitamente che viderò dentro la quella (d)i stari davanti il letto della

malata due compagni di persone”

b. Sic.ant.: […] e andaru e suctirrarilu in la ecclesia [...] (6830, Dialagu, IV,

p.269)

“e andarano (d)i sotterrare-lo in la chiesa”

c. [...] non ni viya fatti inutili e declinari in lu mali; (7970, Regole, Capituli,

p.69)

“non ci viya inutile (d)i declinare in lo male”

Abbiamo anche trovato qualche frase in cui la /i/ o /e/ finale del complementatore

preposizionale di/de viene omessa (8 attestazioni) (83a), come anche la a finale del

complementatore da (83b):

(83) a. Sic.ant.: Id est, non aviri la originali iusticia, et essiri tinutu d’avirilu. (9029,

Sposizione, Vol.I, p.31)

“cioè, non avere la originale giustizia, ed essere tenuto d’avere-lo”

b. Sic.ant.: Cui havi auricchi d’intendiri, [...] (7794, Regole, Capituli, p. 56)

“che avevi orecchie da intendere”

Oltre alla sua attestazione con l’infinito verbale, notiamo che di è la preposizione più

attestata con gli infiniti nominali (327 volte, si vedano gli esempi in (43)) e talvolta anche con

l’infinito avverbiale (260 volte). Notiamo, per quanto riguarda l’infinito nominale, anche

l’occorrenza del complementatore preposizionale di con l’infinito sostantivato (39 volte)84, e

non solo con l’infinito nella funzione di complemento nominale (84):

(84) Sic.ant.: Lu intendimento de chesta opera [si] è [di] recontare la intencione de

sancto Gregorio papa in lo libro che ssi chama “Dialago”: (5234, Dialagu,

Intendimentu, p.3)

84 Ribadiamo che nella Tab.8 di+inf.sost. è stato classificato sotto la categoria di “altri”.

Page 99: L’INFINITO VOLGARE SICULO

93

“lo scopo di questa opera si è di raccontare la intenzione di Santo Gregorio papa

in lo libro che si chiama ‘Dialago’”

Mentre a e di sono i complementatori preposizionali infinitivi più attestati nella frase

verbale, la preposizione infinitiva per (con la variante di pir) è quella più attestata nella frase

avverbiale (504 volte, si veda anche l’esempio (44)). Tuttavia, pir torna anche nella frase

verbale (85), però solo con qualche attestazione marginale (47 volte).

(85) a. Sic.ant.: Chi vannu per vidiri la fachi di li fimmini: (108, Iheronimu, II, p.21)

“che vanno per vedere la face di le femmine”

b. Sic.ant.: et sic li tri persuni sunu per essiri perfectissimi, sunu relativi: (11247,

Sposizione,Vol.II, p.350)

“e se le tre persone sono per essere perfettissime, sono relative”

Il quarto complementatore preposizionale che discuteremo è da (<DE+AD), che è il

complementatore preposizionale meno frequente nel nostro campione (solo 44 attestazioni). A

tal riguardo la sintassi siciliana antica corrisponde più o meno a quella moderna, in cui da –

come di – è un italianismo presente a causa di contatto con l’italiano (regionale). Il

complementatore da compare solo 39 volte con l’infinito verbale85 (86a,b), 3 volte con l’infinito

nominale86 (86c) e 2 volte con l’infinito avverbiale (86d):

(86) a. Sic.ant.: […] non è da credere ki [...] (5974, Dialagu, II, p.131)

“non è da credere che”

b. Sic.ant.: Iuvini homini, aviti da maniari? (10849, Sposizione, Vol.II, p.303).

“giovani uomini, avete da mangiare”

c. Sic.ant.: [...] a canuxiri lu tempu da veniri e guardarimi di omni mali. (8415,

Regole, Confessionali, p.130)

“a conoscere il tempo da venire e guardare-mi di ogni male”

85 Però, da compare nel sintagma verbale solo con i verbi aviri ed essiri. 86 Riportiamo che in vari testi delle Regole da può sostituire la preposizione di e marcare nomi e frasi con Caso

Inerente genitivo.

Page 100: L’INFINITO VOLGARE SICULO

94

d. Sic.ant.: […] torneru a li casi loru cum intencioni da orbicarilu la matina

sequenti. (969, Iheronimu, I, p.167)

“tornero a-le case loro con intenzione da ferir-lo la mattina seguente”

5.2.2.1. Marcatezza dei Casi

Una domanda importante è perché osserviamo vari tipi di complementatori

preposizionali infinitivi che, inoltre, sono diversi da quelli in siciliano moderno, in cui c’è solo

a e pi(r). Ipotizziamo a tale riguardo che questa differenza sia spiegabile in base a una

distribuzione sintattica diversa nelle due lingue. Abbiamo visto che la cosa particolare delle

costruzioni infinitive in siciliano moderno è che queste sono quasi sempre marcate con Caso

Inerente, al posto del Caso Strutturale come nelle altre lingue romanze moderne. Solo i sette

verbi a ristrutturazione, vuliri, preferiri, addisiari, (j)iri, vèniri, mannari e arriniesciri marcano

per Caso Strutturale (Ledgeway 2000: 83).

Tuttavia, abbiamo già visto in [5.1.1.] che nella varietà antica più verbi potevano

subcategorizzare l’infinito rispetto a quella moderna. Abbiamo anche visto tanti esempi di verbi

che subcategorizzano l’infinito senza complementatore; vuliri (31a), putiri (31b), duviri (31c),

fari (32d), lassari (33b), sapiri (37e), prumittiri (37f), presummiri (37g), aspectari (37h), vidiri

(37k), ausari (37k), cumandari (37l), bastari (37m), chamari (41b), essiri (42a) e aviri (67)87.

Riprendiamo qui sotto tutti questi esempi per comodità del lettore come (87):

(87) a. Sic.ant.: [...] vulissi vidiri la scola di Iesu Cristu. (11306, Sposizione, Vol.II,

p. 357)

“volesse vedere la scuola di Gesù Cristo”

b. Sic.ant.: [...] allura po esseri absolutu [...] (2084, Renovamini, p. 149

“allora può essere assolto”

c. Sic.ant.: Comu divinu essiri vistuti li frati e le soru? (7722, Regole, Capitoli,

p. 46)

“come devono essere vestiti i frati e le suore”

87 Ripetiamo che le osservazioni di Ledgeway si basano sulla macrovariazione nell’area meridionale e che non

corrispondo con l’analisi di Manzini e Savoia (2005) sulle strutture infinitive nei dialetti messinesi.

Page 101: L’INFINITO VOLGARE SICULO

95

d. Sic.ant.: […], ma fiche clamare li monachi e commandauli ki [...] (5914,

Dialagu, II, p.123)

“ma fece chiamare i monaci e commandò-li che”

e. Sic.ant.: [...] non lassandulu sagliri a lu celu. [...] (2952, Virtuti, Vol.II, p.90)

“[...] non lassando-lo salire a il cielo.”

f. Sic.ant.: […], conveni ki sapia pisari et contrapisari la parolla. (2720-21,

Virtuti, Vol.I, p.67)

“conviene che sappia pesare o contrappesare la parola”

g. Sic.ant.: […] ki promictimu diri et nunciari lu dimoniu et tucti li sui pompi.

(1069-70, Renovamini, p.21)

“che promettemmo dire e nunciare il demonio e tutti i suoi pompi(?)”

h. Sic.ant.: [...] nè alcunu presuma diri alcuna cosa “sua”. (8073, Regole,

Regula, p.87)

“nè alcuno assume dire alcuna cosa ‘sua’”

i. Sic.ant.: Item omni homu, lu quali servi a Deu et non ama si non Deu, aspecta

essiri meritatu da Deu: [...] (8939, Sposizione, Vol.I, p.23)

“ugualmente ogni uomo, lo quale serve a Deo e non ama se non Deo, aspetta

essere meritato da Deo”

j. Sic.ant.: [...] vidimu aveniri ki quilli ki non ausanu rispundiri né tencionari,

incomençanu a murmorari intra [...] (2820-22, Virtuti, Vol.I, p.78)

“vediamo aveniri che quelli chi non hanno ardiri respondere né intendere,

cominciano a bisbigliare dentro”

k. Sic.ant.: Deu li comanda per tempu livari; (2611, Virtuti, Vol. I, p. 62)

“Deo gli comanda per tempo levare”

Page 102: L’INFINITO VOLGARE SICULO

96

l. Sic.ant.: Bastimi aviri tuccatu tantu de summa Trinita Dei et [...] (8888,

Sposizione, Vol.I, p.16)

“basta-mi avere toccato tanto di quella Trinità Dei e”

m. Sic.ant.: Et lu primu amuri si chama serviri; (1291, Renovamini, p.54)

“e il primo amore si chiama servire”

n. Sic.ant.: [...] la vera penitencia si è plangiri et dulirisi di peccati comisi, cum

preponimentu di non ricadiri plui in cuissi. (2077-78, Renovamini, p.148)

“la vera penitenza si è piangere e dolersi dei peccati commessi, con

proponimento di non ricadere più in essi”

o. Sic.ant.: eu aiu andari altruvi (11155, Sposizione, Vol.II, p.335)

“io ho andare altrove”

Si noti che i verbi principali di chamari (87m) e essiri (87n) non subcategorizzano un

infinito verbale ma un infinito nominale nella funzione di oggetto diretto (87m, marcato con

Caso Strutturale accusativo) e predicato nominale88 (87n, marcato con Caso Strutturale

nominativo). Notiamo anche che i verbi in (87g,h) corrispondono ai verbi di control shift

(Landau 2000: 75) segnalati in [5.1.4.].

Ripetiamo di nuovo che ci sono tanti altri esempi che, per questioni di spazio, non

possiamo discutere in questa sede. Dobbiamo però fare una prima osservazione importante qui:

se tutti i verbi in (87) possono subcategorizzare il loro infinito senza complementatore

preposizionale, essi marcano tutti il loro infinito con Caso Strutturale. Cioè, un verbo finito è

la testa del suo VP e può, sia perché è testa di un VP sia perché presenta flessione verbale,

marcare un altro elemento sintattico – normalmente o un sostantivato o un infinito – con Caso

Strutturale (Chosmky & Lasnik 1993; Chomsky 1995; Mensching 2000). Notiamo quindi che

il Caso Strutturale era accessibile a molti più verbi in siciliano antico che nelle varietà isolane

odierne, visto che il Caso Strutturale non è limitato a sette verbi.

Tuttavia, mentre è facile analizzare la marcatezza dei Casi in costruzioni infinitive senza

complementatori, è più difficile analizzare quelle che presentano un complementatore. Per

esempio, non è sempre chiaro nel repertorio romanzo se a è un compelementore infinitivo, che

88 Osserviamo che anche queste frasi si trovano in strutture a controllo obbligatorio, anche se l’infinito è un infinito

nominale e non un infinito verbale.

Page 103: L’INFINITO VOLGARE SICULO

97

marca con Caso Strutturale, o una preposizione infinitiva, che marca invece con Caso Inerente.

In siciliano moderno sia a che pi(r) marcano il proprio infinito con Caso Inerente.

Tuttavia, è interessante osservare che tanti verbi menzionati in (87) possono

subcategorizzare il loro infinito sia con sia senza complementatore. Se non possiamo trovare

differenze semantiche o differenze strutturali fra le due costruzioni, possiamo quindi ipotizzare

che anche con il complementatore preposizionale questi verbi marcano con Caso Strutturale.

Osserviamo, per esempio, che i verbi finiti incominczari, cumandari, prumittiri,

presummiri e bastari occorrono sia con complementatori infinitivi (88) sia senza

complementatori (89):

(88) a. Sic.ant.: [..] et incomenzau ad gridare et dicere […] (5341-42, Dialagu, II,

p.97)

“e cominciò a gridare e dire”

b. Sic.ant.: ka li ligi ti cumandanu di maniari, et omni ligi cumanda sacrificari

a Deu: (9941, Sposizione, Vol.I, p.145)

“perché le leggi ti comandano di mangiari, e ogni legge comanda sacrificare a

Deo”

c. Sic.ant.: […], cuntritu et devotu basta a laudari debitamenti a Deu, [...] (9969,

Sposizione, Vol.I, p. 148)

“cuntritu(?) e devoto basta a laudare debitamente a Deo”

d. Sic.ant: […] ki lu cori cuntritu et humiliatu non basta a la divina iusticia di

sturbari la culpa, [...] (9971, Sposizione, Vol.I, p.148)

“che lo cuore cuntritu(?) e umilitato non basta a la divina giustizia di sturbare la

colpa”

e. Sic.ant.: […] tu mi promettisti di richipirilu. (339, Iheronimu, I, p.58)

“tu mi promettesti di richipiri(?)-lo”

f. [...] et non presumma di fari [...] (7578, Regole, Capitoli, p.35)

“e non assume di fare”

Page 104: L’INFINITO VOLGARE SICULO

98

(89) a. Sic.ant.: Videndu zo, incomenzau avire gram pagura de lu abbiti […] (5389,

Dialagu, I, 38)

“videndo ciò, comminciò avere grande paura de-lo abbati”

b. Sic.ant.: ka li ligi ti cumandanu di maniari, et omni ligi cumanda sacrificari

a Deu: (9942, Sposizione, Vol.I, p.145)

“perché le leggi ti comandano di mangiari, e ogni legge comanda sacrificare a

Deo”

c. Sic.ant.: Et comu finita acqua et pocu non basta sturbari et lavari infinita

macula, [...] (9973-74, Sposizione, Vol.I, p. 149)

“e come finita acqua e poco non basta sturbare(?) e lavare infinita macchia”

d. Sic.ant.: […] ki promictimu diri et nunciari lu dimoniu et tucti li sui pompi.

(1070-71, Renovamini, p.21)

“che promettemmo dire e nunciare il demonio e tutti i suoi pompi(?)”

e. [...] nè alcunu presuma diri alcuna cosa “sua”. (8073, Regole, Regole, p.87)

“nè alcuno assume dire alcuna cosa ‘sua’”

Non sembra che ci sia una differenza semantica o sintattica fra le strutture in (88) e quelle in

(89). A tale riguardo è anche interessante notare che nelle lingue romanze antiche era frequente

l’omissione del complementatore infinitivo89 (Mensching 2000: 22), cioè di un

complementatore e non di una preposizione, un’osservazione fatta precedentemente da Dardano

(1963a). Come menzionato prima, quest’opzionalità del complementatore preposizionale

dovrebbe essere una prova del fatto che questi sono in realtà complementatori infinitivi, che

marcano con Caso Strutturale.

Osservando le frasi in (88c) e (88d) notiamo anche che basta può sia occorrere con il

complementatore preposizionale a che con di nello stesso testo, cioè nella Sposizione, senza

mostrare differenze sintattiche o semantiche, il che sarebbe un’indicazione che i due

89 L’omissione del complementatore non è sempre un’indicazione che l’infinito è marcato con Caso Strutturale.

Notiamo per esempio anche l’omissione del complementatore negli infiniti avverbiali (Cfr. Tab.8), che non sono

marcati con Caso Strutturale.

Page 105: L’INFINITO VOLGARE SICULO

99

complementatori preposizionali hanno le stesse proprietà sintattiche – cioè, marcano entrambi

con Caso Strutturale. Si osserva, però, che in (88d) l’oggetto indiretto – a la divina iusticia – si

trova fra il V1 e l’infinito. Tuttavia, questo non altera la natura del complementatore infinitivo,

ed è spiegabile attraverso il concetto di ristrutturazione, visto che bastari appartiene alla

categoria dei verbi a ristrutturazione. Discuteremo questo fenomeno in maniera più

approfondita quando parleremo della frase infinitiva in [5.3].

Vediamo, per quanto riguarda l’uso di di e a, anche gli esempi con aviri in (90) e essiri

tinutu/tinirsi in (91):

(90) a. Sic.ant.: […] s’hayanu di repetiri […]

“si hanno di ripetere”

b. Sic.ant.: [...] s’haya ad incomenzari [...]

“si ha ad cominciare”

c. Sic.ant.: […] havimu a vidiri di l’huri sequenti.

“abbiamo a vedere di l’hura sequente”

d. Sic.ant.: [...] s’hayanu a cantari [...]

“si hanno a cantare”

(8014; 8015; 8011; 8016, Regole, Regula, 77-79)

(91) a. Sic.ant.: eu su tinutu ricactar l’amicu da prixuni, addunca eu su tinutu di tiniri

l’amicu in prixuni.

“io sono tenuto ricactare(?) l’amico da prigione, dunque io sono tenuto di tenere

l’amico in prigione”

b. Sic.ant.: tu si tinutu ad aperiri la fenestra, addunca si tinutu di asturari la

candila.

“tu sei tenuto ad aperire la finestra, dunque sei tenuto di asturare la candella”

(9294-95; 9296-97, Sposizione, Vol.I, p.55)

Page 106: L’INFINITO VOLGARE SICULO

100

Osserviamo in (90) alcuni infiniti subcategorizzati dal verbo principale aviri –

analizzato precedentemente come un verbo modale, che marca normalmente con Caso

Strutturale – che occorrono ravvicinati all’interno del manoscritto (o alla pagina 78 o alla pagina

79). Vediamo a tale riguardo che aviri può subcategorizzare un infinito sia con il

complementatore preposizionale ad (90b, c, d) che il complementatore preposizionale di (90a).

La stessa osservazione vale in (91), in cui essiri tinutu/tinirsi può subcategorizzare un infinito

senza complementatore (91a) (anche in vicinanza: tutte e due le frasi si trovano alla pagina 55

del lavoro recuperato) e attraverso i complementatori preposizionali di (91a,b) e a(d) (91b).

Quest’osservazione corrisponde con la nostra analisi del sistema dei complementatori tratta da

Núñez-Román, da cui riportiamo vari complementatori differenti con i verbi essiri e aviri senza

differenza di significato (Cfr. [2.3.1], Núñez-Román 2007, 2011).

Troviamo anche varianti marginali con complementatori dei verbi fari (92a,b; 2 casi) e

putiri (92c: un caso)90, di cui abbiamo già detto che marcano con Caso Strutturale. Questi

esempi sono di nuovo un’indicazione che de/di (92a,c) e a (92b) marcano il loro infinito con

Caso Strutturale:

(92) a. Sic.ant.: [...] fa de far minari le anime di kisti pirsuni [...] (6960, Dialagu,

IV, p.291)

“fa di fare menare le anime di queste persone”

b. Sic.ant.: cui feci a taglar l’auricha destra, feci com manriversu, [...]91

(10163, Sposizione, Vol.II, p. 183)

“chi fece a tagliare l’orecchia destra, [...]”

c. Sic.ant.: [...] potia di non gravari lu lecturi, recitando ad limam tucti li offesi

di lu populu. (10359, Sposizione, Vol.II, p.209)

“poteva di non gravare(?) i lettori, recitando ad limam(?) tutti gli offesi di lo

popolo”

Un caso interessante è l’occorrenza dell’infinito dopo aggettivi, che vengono chiamati

“infiniti aggettivali” da Skytte (1983), i quali non sono stati inclusi nella nostra analisi

90 Núñez-Román nota la presenza di perifrasi infinitive modali con fari di in siciliano antico (Cfr. Núñez-Román

2007, 2011; Tab.2 [2.3.1]). Aggiungiamo però che sia fari che putiri sono più frequenti senza complementatori.

Page 107: L’INFINITO VOLGARE SICULO

101

tassonomica (Cf. [2.1],[4.3], [5.1]) visto che questo concetto viene considerato oggi arcaico e

visto che non è compatibile con la nostra analisi formale. Osserviamo a tale riguardo gli esempi

italiani in (93):

(93) a. It.: Ciro sta attento a non ubriacarsi.

b. It.: Ciro è sicuro di conoscere Maria.

(tratte da Ledgeway 2000: 67)

Osserviamo nelle frasi di sopra che c’è un aggettivo fra il verbo principale e l’infinito

subcategorizzato: (93a) attento; (93b) sicuro. Tuttavia, l’aggettivo risulta problematico per la

marcatezza dell’infinito con Caso Strutturale: I verbi finiti stari e essere possono marcare un

infinito con Caso Strutturale – visto che sono teste funzionali (Chomsky & Lasnik 1993) – ma

l’aggettivo seguente blocca questa possibile marcatezza. Di conseguenza è necessario inserire

un complementore (negli esempi di sopra a e di) che marca l’infinito con Caso Strutturale. La

stessa regola sintattica vale anche per il siciliano antico (94):

(94) a. Sic.ant.: […], lu quali è grandi e multu utili a sapiri. (2205, Virtuti, Vol.I,

p.17)

“lo quale è grande e molto utile a sapere”

b. Sic.ant. : […] sia digna di intrari [...] (2908, Virtuti, Vol.II, p.86)

“sia degna di entrare”

c. Sic.ant.: Standu intentu a vidiri killa luchi (5959, Dialagu, Libro II, p.130)

“stando intento a vedere quella luce”

Possiamo interpretare i complementatori preposizionali a (94a,c) e di (94b) nelle frasi

di sopra – abbiamo trovato un totale di 52 frasi infinitive con aggettivi ([[dopo aggettivo]]92) –

come complementatori infinitivi, visto che riescono ad assegnare il Caso Strutturale ai tre

infiniti di sapiri (94a), intrari (94b) e vidiri (94c), nonostante la presenza dell’aggettivo nel

sintagma verbale.

92 Non è da confondere con [[con aggettivo]], che sta per quegli infiniti sostantivati accompagnati da un aggettivo.

Page 108: L’INFINITO VOLGARE SICULO

102

Tuttavia, riportiamo però qualche esempio con aggettivi in cui non c’è bisogno di un

complementatore, come nel caso dell’aggettivo periculusu (it. pericoloso) in (95). Notiamo

però che aggettivi come pericoloso vengono analizzati come “aggettivi a ristrutturazione” o

“aggettivi a controllo” da Rizzi (1982) e da Landau (2000). Tuttavia, talvolta c’è anche qualche

costruzione in cui altri tipi di aggettivi non hanno bisogno di un complementatore per marcare

con Caso Strutturale (96). Queste costruzioni non sono analizzabili in base alla marcatezza dei

Casi discussa finora. Ipotizziamo che le costruzioni in (96) siano la conseguenza della libertà

ipotattica del siciliano antico. Per una discussione più ampia su questa libertà sintattica si veda

la sezione seguente [5.3].

(95) Sic.ant.: [...] ma esti periculusu perservari in lu defectu quatuncata [...] (7544,

Regole, Capitoli, p.32)

“ma è pericoloso perservare(?) in lo difetto quatuncata(?)”

(96) a. Sic.ant.: Non est licitu revocari in dubiu la sentencia di li nostri pontifichi.

(8834, Sposizione, Vol.I, p.3)

“non è permesso rivocare in dubbio il giudizio de-gli nostri pontici”

b. Sic.ant.: [...] chi è costrittu habandunarili: (138, Iheronimu, Libro I, p.25)

“chi è costretto abandonare-gli”

Ritorniamo adesso alla funzione dei complementatori a e di. È impossibile dire se a

funziona nel sintagma verbale sempre come complementatore infinitivo o no. Non abbiamo,

però, trovato nessuna indicazione che a marca con Caso Inerente e il complementatore pare

quindi comportarsi come nelle altre lingue romanze moderne non-meridionali. È anche

interessante notare che un verbo può subcategorizzare vari tipi di infiniti attraverso vari tipi di

complementatori. Faremo qualche esempio con il V1 essiri (97):

(97) a. Sic.ant.: [...] la vera penitencia si è plangiri et dulirisi di peccati comisi, cum

preponimentu di non ricadiri plui in cuissi. (2077-78, Renovamini, p.148)

“la vera penitenza si è piangere e dolersi dei peccati commessi, con

proponimento di non ricadere più in essi”

Page 109: L’INFINITO VOLGARE SICULO

103

b. Sic.ant.: Lu intedimentu de sanctu Gregoriu in chistu secundu libru è di

ricuntari la vita et sanctitati et diversi miraculi [...] (5554, Dialagu, II, p.69)

“l’intendimento di santo Gregorio in questo secondo libro è di raccontare la vita

[...]”

c. Sic.ant.: […] non è adunca de miravillare si illu videcti lu mundu insemblatu,

[...] (5973, Dialagu, II, p.131)

“non è dunque di meravigliare se lui vedeva il mondo insieme”

d. Sic.ant.: […], zo esti a diri campi di sangui, fini a lu iornu di ogi. (10357,

Sposizione, Vol.II, p.209)

“ciò è a dire campi(?) di sangue, fino a-lo giorno di oggi”

e. Sic.ant.: […] non è da credere ki [...] (5974, Dialagu, II, p.131)

“non è da credere che”

Osserviamo gli esempi di sopra, in cui notiamo che in (97a), gli infiniti plangiri e dulirisi

sono stati sostantivati – visto che essiri subcategorizza per un predicato nominale (già discusso

in [5.1.2]) – come anche in (97b), anche se c’è il complementatore di. Tuttavia, l’infinito nella

frase in (97c), in cui c’è anche il complementatore di, è un infinito verbale e non un infinito

sostantivato93. La stessa cosa vale per l’infinito preceduto da a in (97d) e da da in (97e).

Notiamo quindi non solo differenze fra i vari tipi di complementatori (preposizionali) infinitivi,

ma anche fra gli stessi complementatori, visto che essiri di può sia subcategorizzare un

complemento nominale che un infinito verbale. Quando subcategorizza per un complemento

nominale esso marca quindi con Caso Strutturale (nominativo) quando non c’è un

complementatore preposizionale o il complementatore di – la frase in (97c) è l’unica frase in

cui essiri di marca un infinito verbale con Caso Strutturale – mentre marca con Caso Strutturale

accusativo con la preposizione a (97d) e da (97e). Notiamo riguardo a queste ultime frasi anche

che non è possibile omettere la preposizione a senza cambiare la frase infinitiva in una frase

nominale, per cui costituiscono un’eccezione alla regola formulata da Mensching (2000) che il

complementatore infinitivo può essere omesso senza cambiare il significato della frase.

Riportiamo anche che nelle Regole e nel Renovamini il complementatore preposizionale da

93 Notiamo che nelle Regole e nella Sposizione si dà con questi tipi di frasi spesso la preferenza a perifrasi verbali

con da, al posto di di, per evitare ambiguità.

Page 110: L’INFINITO VOLGARE SICULO

104

sostituisce spesso di nelle perifrasi verbali con essiri, per evitare questa ambiguità sintattica

(Cfr. [5.1.4], [5.2.2]).

Osserviamo, riguardo a queste costruzioni con essiri, infine, qualche frase (99) in cui la

costruzione ço è/zo è è diventata fissa e in cui è ha quindi perso le sue proprietà verbali, come

nella parola cioè in italiano. Non c’è più un complementatore o una preposizione come in (97d)

e in (98) l’infinito è anche diventato un infinito avverbiale – a causa della funziona avverbiale

di cioè, visto che introduce una frase avverbiale – al posto di un infinito sostantivato o un

infinito verbale (99):

(98) a. Sic.ant.: Id est, non aviri la originali iusticia, et essiri tinutu d’avirilu. (9029,

Sposizione, Vol.I, p.31)

“il è, non avere la originale giustizia, ed essere tenuto d’avere-lo”

b. Sic.ant.: Et per zò fu clamatu killu campi Accheldemach, zo esti a diri campu

di sangui, fini a lu iornu di ogi. (10357, Sposizione, Vol.II, p.209)

“e per ciò fu chiamato quello campi(?) Accheldemach, cò è a dire campo di

sangue, fino a-lo giorno di oggi”

(99) a. Sic.ant.: [...] la à Deu creata per sì, zoè per ipsa possediri. (1011, Renovamini,

p.6)

“la ha Deo creata per se stesso, cioè per lui possedere”

b. Sic.ant.: Et per tantu tu poi desiderari la cosa di lu proximu toy, zoè di havirila

dandu lu iustu prezu. (1618, Renovamini, p.90)

“e per tanto tu puoi desiredare la cosa di lo prossimo tuo, cioè di avere-la dando

lo corretto prezzo”

c. Sic.ant.: Et quistu è tenutu ad necessitati di saluti a fari ogni persuna, czoè a

perdunari la iniuria, ma non è tenuta la persuna ad perdunari lu debitu ki divi

rechipiri. (2052, Renovamini, p.147)

“E questo è tenuto a necessità di salute a fare ogni persona, cioè a perdonari la

iniuria(?), ma non è tenuta la persona ad perdonare lo debito che deve ricepere”

Page 111: L’INFINITO VOLGARE SICULO

105

Riassumendo tutta la discussione fatta sulla marcatezza dei Casi dell’infinito finora,

abbiamo stabilito che i vari complementatori preposizionali mostrano diverse proprietà

sintattiche e che possono marcare con Casi diversi, anche con gli stessi verbi. Notiamo a questo

punto, però, che le frasi in (88-91) sono anche esempi dell’uso di vari complementatori diversi

senza cambiare il Caso dell’infinito, visto che l’infinito è sempre marcato con Caso Strutturale.

Il terzo complementatore preposizionale da discutere è da, che compare 39 volte nel

sintagma verbale (Cfr. [5.2.2]). Notiamo quindi che da compare solo in maniera marginale nel

sintagma verbale, al contrario di di e a. Riguardo alle discussioni precedenti su da ripetiamo

che questo complementatore preposizionale sostituisce spesso di, sia nelle Regole che nel testo

del Renovamini (Cfr. [5.2.2]).

Notiamo nei nostri dati che da compare nel sintagma verbale principalmente con i verbi

essiri e aviri, per cui ci riferiamo agli esempi in (100). Quest’analisi corrisponde all’analisi

funzionalistica di Núñez-Román (2007, 2011), che distingue anche solo questi due tipi di

perifrasi infinitive verbali con da. Interessante è anche il fatto che Núñez-Román classifica

queste perifrasi come perifrasi infinitive modali, che sarebbe un altro argomento in favore

dell’analisi di da come complementatore infinitivo e marcatore di Caso Strutturale (ripetiamo

anche che verbi modali marcano normalmente con Caso Strutturale).

(100) a. Sic.ant.: […] non è da credere ki [...] (5974, Dialagu, II, p.131)

“non è da credere che”

b. Sic.ant.: Iuvini homini, aviti da maniari? (10849, Sposizione, Vol.II, p.303).

“giovani uomini, avete da mangiare”

Per ciò che riguarda il verbo aviri, abbiamo anche mostrato che questo verbo condivide

tante caratteristiche con i verbi a ristrutturazione in siciliano antico (se non è infatti esso stesso

un verbo a ristrutturazione) quando abbiamo parlato delle costruzioni aviri + ki/chi + infinito

in [5.1.4]. Seguendo la stessa linea di argomentazione, e tenendo in mente che questi verbi

marcano normalmente con Caso Strutturale, dobbiamo anche analizzare il Case-marking in

questi esempi in maniera uguale, analizzando anche da come complementatore infinitivo e gli

infiniti in (100) – (100a) credere; (100b) maniari – marcati con Caso Strutturale.

Anche nelle altre lingue italo-romanze notiamo che da viene anche analizzato come un

complementatore infinitivo (Cfr. Dardano 1963b). Si usa spesso da quando l’infinito si trova

Page 112: L’INFINITO VOLGARE SICULO

106

alla fine della frase94 (Cfr. Skytte 1983). Anche in italiano moderno da compare principalmente

con essere e avere. Inoltre, come nelle Regole e nel Renovamini l’uso di da è spesso una scelta

di stile personale ovvero di micro-variazione. Osserviamo così in Leon Battista Alberti spesso

l’uso di da nelle sue stutture infinitive verbali, in cui sostituisce come nei nostri due testi il

complementatore di (Dardano 1963a; 1963b).

Il quarto complementatore preposizionale, per, è però più difficile da analizzare. Nel

siciliano moderno per marca come la preposizione a il suo infinito con Caso Inerente. Nella

nostra discussione sui vari tipi di complementatori preposizionali infinitivi (Cfr. [5.2.2])

abbiamo anche mostrato che per introduce principalmente frasi infinitive avverbiali, in cui –

seguendo alcune teorie sintattiche (Ledgeway 2000) – marca queste frasi avverbiali

normalmente anche con Caso Inerente95. Il fatto che per compare in frasi infinitive verbali

normalmente con verbi non-a ristrutturazione – come spoglarsi in (101c) - può essere

un’indicazione del fatto che per serve anche in siciliano antico come preposizione infinitiva e

non come complementatore infinitivo. Osserviamo a tale riguardo gli esempi con i verbi

andari96, essiri e spoglarsi (101):

(101) a. Sic.ant.: Chi vannu per vidiri la fachi di li fimmini: (108, Iheronimu, I, p.21)

“che vanno per vedere la face di le femmine”

b. Sic.ant.: et sic li tri persuni sunu per essiri perfectissimi, sunu relativi: (11247,

Sposizione, Vol.II, p.350)

“e se gli tre persone sono per essere perfettissimi, sono relativi”

c. Sic.ant.: […] di lu quali eu mi spoglu per essiri vistutu di unu eternali (283,

Iheronimu, I, p.47)

“dello quale io mi spoglio per essere vestito di uno eternale”

Osserviamo solo alcuni casi in cui l’infinito viene subcategorizzato da questi verbi, al

contrario dei verbi modali e dei verbi a ristrutturazione, che marcano normalmente con Caso

Strutturale e che sono più frequenti. Negli esempi di sopra pare anche difficile – se non

impossibile – omettere per, visto che cambia la connotazione/significazione della frase o rende

94 [[posizione finale]] 95 Ovviamente la domanda che si pone qui è se infiniti avverbiali si trovino dentro il Case-filter o no. 96 Riportiamo che andari è infatti un verbo a ristrutturazione.

Page 113: L’INFINITO VOLGARE SICULO

107

la frase agrammaticale, un’altra possibile caratteristica delle preposizioni infinitive. Inoltre,

talvolta non sembra impossibile omettere l’intera frase verbale e il resto della frase che segue.

La domanda che si pone qui è se le strutture in (101c) sono davvero frasi infinitive verbali o se

sono frasi infinitive avverbiali. Ipotizziamo a tale riguardo che l’ambiguità fra frasi infinitive

verbali e quelle avverbiali può essere vista come un’altra indicazione della marcatezza di Caso

Inerente, visto che la frase condivide qualche caratteristica con frasi avverbiali, che sono

normalmente marcate con Caso Inerente.

Nel nostro Status quaestionis (Cfr. [2.3.1]) abbiamo visto che, nell’analisi di Núñez-

Román (2011), pir compare in siciliano antico con due tipi di perifrasi frasali imminenziali: con

stari e essiri, per cui ci riferiamo agli esempi in (102).

(102) a. Sic.ant.: si stava per inbarcari

“se stava per inbarcare”

b. Sic.ant. eramo pir essiri

“eriamo per essere”

(tratte da Núñez-Román 2011: 7-8)

Abbiamo detto in [2.2.1] e [2.3.1] che per compare solo due volte come

complementatore preposizionale infinitivo in siciliano antico, mentre è insieme ad a la

preposizione infinitiva più usata nelle varietà odierne. Tenendo a mente la nostra osservazione

che il siciliano antico si comporterava in maniera più simile alle altre varietà romanze antiche

e moderne che ai dialetti meridionali moderni, visto che il Caso Strutturale è molto più frequente

in siciliano antico, possiamo argomentare che la bassa frequenza di per ( presente solo in due

perifrasi verbali in Núñez-Román (2011) e attestata soltanto 47 volte nel sintagma verbale nella

nostra analisi) è dovuta al fatto che la grande frequenza del Caso Strutturale ha causato una

regressione delle strutture infinitive marcate con Caso Inerente97. Inoltre, non pare possibile

omettere per nelle frasi in (102).

A tale riguardo è interessante notare che essiri – quando è accompagnato da di, a o de –

serve normalmente come verbo modale in siciliano antico, mentre con per forma solo una

perifrasi fasale imminenziale. C’è quindi non solo una differenza formale fra i vari tipi di

complementatori preposizionali con essiri (Cfr. le frasi in (97)), ma anche una differenza

97 Ovviamente questa situazione è cambiata tantissima nelle varietà siciliane moderne, per motivi sconosciuti, visto

che le strutture infinitive marcate con Caso Inerente sono adesso quelle più frequenti.

Page 114: L’INFINITO VOLGARE SICULO

108

funzionale se compariamo la nostra analisi formale con l’analisi funzionalistica di Núñez-

Román (2007, 2011). Da punto di vista funzionale essiri non forma una perifrasi modale con

per, ma una perifrasi fasale imminenziale, a causa del fatto che per sarebbe una preposizione

infinitiva che marca con Caso Inerente, mentre di, a e da – analizzati precedentemente come

complementatori infinitivi – marcano con Caso Strutturale.

Per quanto riguarda le perifrasi con stari, notiamo che Amenta (2010) analizza le

perifrasi con stari pi(r) in siciliano moderno come perifrasi aspettuali imminenziali, in cui pi

deve – se seguiamo l’analisi di Ledgeway (2000) – marcare l’infinito con Caso Inerente. Ci

riferiamo in questo caso alla frase siciliana moderna in (103). Notiamo che la perifrasi con stari

pare qui uguale alla perifrasi frasale imminenziale con stari per in siciliano antico (Cfr. 138a)

– riportiamo a questo punto che Núñez-Román (2006, 2007, 2011) distingue altri tipi di perifrasi

infinitive verbali rispetto ad Amenta (2010) – e come conseguenza non sarebbe illogico

argomentare che anche in questa perifrasi per deve marcare l’infinito con Caso Inerente. Nella

frase in (103), come anche nella frase in (102), non è possibile omettere il pir senza alterare la

grammaticalità o il significato della frase.

(103) Sic.: To patri sta pi vvèniri (tratta da Amenta 2010: 1-2)

“tuo padre sta per venire”

Possiamo quindi concludere che per è l’unica preposizione infinitiva trovata nel nostro

campione e che per è l’unico dei quattro complementatori preposizionali infinitivi che marca

con Caso Inerente. Riportiamo però che nei costrutti IN + infinito (Cfr. [5.1.4]) anche in marca

il suo infinito con Caso Inerente. Tuttavia, a differenza di per, in non è una preposizione

infinitiva verbale, visto che precede sempre un infinito sostantivato che funziona come oggetto

indiretto.

Concludiamo questa sezione affermando che anche per quanto riguarda la marcatezza

dei Casi dell’infinito la sintassi del siciliano antico era ben diversa da quella della varietà

moderna. Mentre Ledgeway (2000) afferma che la maggioranza delle strutture infinitive

possibili in siciliano moderno sono marcate con Caso Inerente, l’infinito in siciliano antico

sembra comportarsi analogamente alle altre varietà romanze, in cui i costrutti infinitivi sono

marcati normalmente con Caso Strutturale.

A tale proposito, abbiamo fatto riferimento alle strutture infinitive senza

complementatore nelle frasi in (87), una chiara indicazione che queste strutture sono marcate

con Caso Strutturale, visto che solo i complementatori infinitivi – che marcano con Caso

Page 115: L’INFINITO VOLGARE SICULO

109

Strutturale – possono essere omessi, e non le preposizioni infinitive. Per quanto riguarda i verbi

che possono subcategorizzare l’infinito sia con che senza complementatore – si veda anche la

discussione sui verbi finiti nelle frasi in (88) e (89) – abbiamo fatto riferimento all’opzionalità

del complementatore infinitivo nelle lingue romanze antiche (Mensching 2000) e all’analisi di

di/de come complementatore infinitivo nelle altre lingue romanze, proponendo che anche

queste strutture siano marcate con Caso Strutturale. Anche il complementatore preposizionale

infinitivo a viene per questo motivo analizzato come complementatore, visto che può occorrere

con gli stessi verbi che possono subcategorizzare l’infinito attraverso di e anche con quelli che

non hanno necessariamente bisogno di un complementatore preposizionale infinitivo. A tale

riguardo abbiamo anche analizzato da come un complementatore infinitivo, visto che

sostituisce di in alcuni testi e visto che compare principalmente con i verbi modali aviri e essiri.

È molto difficile – forse impossibile – assegnare funzioni diverse ai vari

complementatori preposizionali infinitivi (se ci sono): nelle costruzioni con essiri in (97) sono

molto chiare le varie funzioni di questi complementatori preposizionali, visto che essiri può

subcategorizzare sia un infinito sostantivato (quando non c’è un complementatore o il

complementatore di) sia un infinito verbale (attraverso di, da e a), ma la maggioranza dei verbi

possono subcategorizzare solo un infinito verbale, motivo per cui le costruzioni con essiri sono

un po’ un’eccezione.

L’unica costruzione infinitiva finora analizzata come struttura marcata con Caso

Inerente (oltre ai costrutti di IN+infinito discussi in [5.1.4]) sono quelle con la preposizione pir,

che marca l’infinito con Caso Inerente nelle varietà isolane moderne e che marca anche le frasi

infinitive avverbiali con questo Caso. Per è l’unico complementatore preposizionale finora

analizzato come un marcatore di Caso Inerente, a causa della sua frequenza con frasi infinitive

avverbiali e per il fatto che pare impossibile omettere per nelle costruzioni in (101) e (102).

Inoltre, notiamo una differenza funzionale e formale fra le perifrasi infinitive essiri di/da/a e le

perifrasi infinitive essiri per, poiché la seconda costruzione non è una perifrasi verbale. Questo

fatto lo abbiamo analizzato come un’ulteriore indicazione di per come marcatore di Caso

Inerente.

5.2.3 Sintesi

La maggiore frequenza delle strutture infinitive non è l’unico tratto che caratterizza il

siciliano antico rispetto a quello moderno. Un’altra differenza cospicua concerne il sistema dei

Page 116: L’INFINITO VOLGARE SICULO

110

complementatori, molto diverso da quello nella varietà odierna, sia per quanto riguarda quelli

finiti, sia per quanto riguarda quelli preposizionali infinitivi.

A differenza di tutti i dialetti meridionali moderni, in siciliano antico non è presente un

sistema dei complementatori duale – come ki e ka in siciliano moderno. Anche se pare presente

nel Dialagu e nella Sposizione dobbiamo aggiungere che qui il complementatore ka ha una

funzione causale e non una funzione deittica, come avviene invece nei dialetti odierni.

La stessa osservazione vale per i complementatori preposizionali infinitivi: mentre in

siciliano moderno sono più presenti i complementatori a e pi(r), anche di/de era molto frequente

in siciliano antico, presumibilmente a causa di influenza toscana e influenza latina.

La domanda cruciale riguardo a quest’osservazione sui vari complementatori

preposizionali infinitivi, è come sia avvenuto il passaggio dal sistema antico a quello moderno,

tra loro così diversi. Allo scopo, abbiamo effettuato un’analisi della marcatezza dei Casi

dell’infinito [5.2.2.1]. A tale riguardo è emerso che in siciliano antico, a differenza delle varietà

odierne, l’infinito era marcato con Caso Strutturale, come nelle altre lingue romanze (moderne),

e non con Caso Inerente.

Per questo motivo troviamo numerose attestazioni del complementatore di nella frase

verbale, visto che può marcare l’infinito con Caso Strutturale, il che non è possibile nel siciliano

moderno. La stessa cosa vale anche per il complementatore a che, invece, marca con Caso

Inerente nella varietà moderna. Abbiamo mostrato che l’uso di a e di è spesso facoltativo e che

tanti verbi possono anche subcategorizzare un infinito senza complementatore (si veda gli

esempi in (88-91)), inoltre, non abbiamo trovato differenze semantiche o sintattiche fra i

complementatori di e a, oltre al fatto che di può anche marcare un infinito nominale con Caso

Strutturale nominativo, per cui si veda gli esempi con essiri in (97). Anche da viene analizzato

come un complementore infinitivo. L’unica preposizione infinitiva analizzata da noi è per, visto

che non può essere omesso nella frase.

5.3 La frase infinitiva in siciliano antico

In questa parte parleremo della struttura della frase infinitiva in siciliano antico. Vogliamo

sapere se anche nella frase infinitiva stessa la sintassi dell’infinito fosse più libera in siciliano

antico o no. Ci riferiamo a tale riguardo anche a Dardano (1963a), che osserva un’enorme libertà

ipotattica nella sintassi toscana cinquecentesca rispetto a quella dell’italiano moderno. Per

quanto riguarda i nostri manoscritti e la “complessità sintattica” presente qui abbiamo già

parlato dell’ambiguità e dell’analisi problematica di certe costruzioni infinitive (Cfr. [5.1]),

Page 117: L’INFINITO VOLGARE SICULO

111

come l’infinito triplo discusso in [5.1.1] e l’IPP discusso in [5.1.4]. Abbiamo anche fatto

riferimento alla paraipotassi presente in alcuni dei nostri testi (Cfr. Sorrento 1949).

In questa sezione parleremo principalmente della ristrutturazione98 (Rizzi 1978, 1982),

visto che abbiamo analizzato le limitazioni sintattiche della frase infinitiva in siciliano moderno

in [2.2.1] in base a questo concetto. Ci concentreremo in particolare sulla risalita dei clitici

infinitivi (Rizzi 1982), l’adiacenza flessibile fra il verbo finito e l’infinito (Wurmbrand 1998:

77) e la possibile omissione del verbo principale, del complementatore o dell’infinito in

strutture afinite. Vedremo, però, più tardo che il concetto di ristrutturazione non basta a spiegare

tutti i movimenti sintattici nella frase infinitiva.

Parliamo prima della risalita dei clitici (Cfr. [2.2.1]), che è possibile con i verbi a

ristrutturazione (mentre con i verbi non-a ristrutturazione il clitico non può risalire e si trova

sempre in posizione enclitica) nelle altre lingue italo-romanze moderne, ma è obbligatoria nei

dialetti meridionali odierni (Ledgeway 2000: 86). Riprendiamo qui sotto gli esempi (14,15) in

siciliano moderno, e (16) in italiano (qui sotto indicati come 104, 105 e 106):

(104) a. Sic.: a vuogghiu vìriri

“la voglio vedere”

b. Sic.: *vuogghiu vìriri la

“voglio vedere la”

(105) a. Sic.: lu nicu nun lu vulievanu fari vèniri

“il giovane non lo volevano fari venire”

b. Sic.: *lu nicu nun vulievanu farlu vèniri

“il giovane non volevano farlo venire”

(106) a. It.: Posso portarlo domani.

b. It.: Lo posso portare domani.

98 Riportiamo che anche nelle introduzioni sui quattro volgarizzamenti (Dialagu, Virtuti, Iheronimu e Renovamini)

i filologi parlano di “ristrutturazione”. Tuttavia, ha niente a che fare con il concetto di Rizzi (1982), ma con le

operazioni sintattiche dei volgarizzatori rispetto oppure in base agli originali toscani.

Page 118: L’INFINITO VOLGARE SICULO

112

Tuttavia, a differenza del siciliano moderno, la posizione proclitica dell’infinito non era

obbligatoria nella fase antica, in cui troviamo il clitico sia in posizione proclitica

([[proclisi]],107), sia in posizione mesoclitica99 ([[mesoclisi]], 108), sia in posizione enclitica

([[enclisi]], 109):

(107) a. Sic.ant.: O Petro, non ti divi maravellare [...] (5357, Dialagu, L1, C7, p.31)

“o Petro, non ti devi meravigliare”

b. Sic.ant.: [...] che era rimasa et commandauli ky la divisi ben guardari. (5416,

Dialagu, 9, p.44)

“che era rimasta e commandò-li che la dovesse bene guardare”

c. Sic.ant.: Usata cosa esti ky, quandu dui suni karissimi amichi ki non si potinu

vidiri corporalmenti, [...] (9905, Sposizione, 136)

“usata cosa è che, quando due sono carissimi amici che non si possono vedere

corporalmente”

(108) a. Sic.ant.: Haindi factu fari ad altru? (8594, Regole, p.156)

“ha-gli facto fare ad altro”

b. Sic.ant.: Kistu esti non aviri la originali iusticia, et divirla aviri: (9038,

Sposizione, Vol.I, p.31)

“questo è non avere la originale giustizia, e dover-la avere”

c. [...] et volichi livari la sua gloria. (2737, Virtuti, Vol.I, p.61)

“e vuole-ci levare la sua gloria”

(109) a. Sic.ant.: [...] per insegnarini tucta santa vita et dimustrarini [...] (10089-90,

Sposizione, Vol.II, p.10)

“per insegnare-ci tutta santa vita e dimostrare-ci “

99 La posizione mesoclitica è spiegabile attraverso la legge Tobler-Mussafia, che dice che il clitico non può stare

all’inizio della frase, per cui il clitico si sposta dopo il verbo finito. Riportiamo che questa definizione è ben diversa

dalla definizione di mesoclisi in castigliano e aragonese antico, in cui il clitico si trova proprio dentro la parola.

Page 119: L’INFINITO VOLGARE SICULO

113

b. Sic.ant.: [...] in tantu chi era terribili cosa a vidirilu. (10, Iheronimu, I, p.5)

“in tanto che era terribile cosa a veder-lo”

Per “mesoclitico” (108) intendiamo un clitico non preverbale (come i clitici in (107))

che però non si trova neanche in posizione postinfinitiva, come i clitici in (109)), il che sarebbe

impossibile nelle lingue italo-romanze moderne. Questa definizione corrisponde a quella

proposta da Russi (2008). In (107) troviamo il clitico sempre davanti al verbo finito: osserviamo

così che il si-riflessivo, il la-accusativo e il si-reciproco precedono il verbo finito. In (108) il

clitico si trova nella frase verbale, fra il verbo finito e il participio in (108a) e fra l’INF1 e l’INF2

in (108b). In (109), invece, il clitico si trova in posizione enclitica, cioè dopo l’infinito: (109a)

per insignari-ni, et dimustrari-ni; (109b) a vidiri-lu. Questa libertà sintattica dei clitici è solo

possibile con i verbi a ristrutturazione segnalati da Wurmbrand (1998: 5), e non con i verbi non-

a ristrutturazione, per cui sembra possibile affermare che la posizione dei clitici sia spiegabile

in base al concetto di ristrutturazione.

Inoltre, notiamo anche alcune frasi in cui troviamo il clitico in posizioni diverse, cioè in

posizione proclitica (....si putia defendiri....) e in posizione mesoclitica (...non vuliasi difendiri.)

(110):

(110) Sic.ant.: Oy Iesu non si putia defendiri da li iudei, oy Iesu putia ma non vuliasi

difendiri. (10198, Sposizione, Vol.2, XV, p.187)

“O Gesù non si poteva difendere da li giudei, o Gesù poteva ma non voleva-si

difendere.”

La frase di sopra può essere analizzata come un caso di focus contrastivo (Crocco,

comunicazione personale). Cioè il fatto che Gesù avrebbe potuto difendersi – visto che aveva

il potere di Dio – ma non si è voluto difendere visto che doveva morire per salvare lo spirito

umano100.

Sarebbe naturalmente importante stabilire perché troviamo il clitico infinitivo101 in varie

posizioni sintattiche. Tuttavia, questa domanda oltrepassa lo scopo della nostra ricerca; ci

100 Riportiamo per quanto riguarda questo tematico che l’Evangelo di Matteo – sulla quale si basa la Sposizione –

è molto conosciuto per i suoi capitoli sulla Passione di Cristo, sulla quale c’è un’enorme discussione teologica

nella Sposizione. 101 Indichiamo come “clitici infinitivi” i clitici che fanno parte della frase infinitiva.

Page 120: L’INFINITO VOLGARE SICULO

114

limitiamo quindi a osservare che l’infinito e il clitico infinitivo conoscevano una libertà

sintattica enorme in siciliano antico rispetto alla varietà moderna. Riassumiamo qui sotto

brevemente le prime analisi formali fatte da Wolfe (2018) sui clitici in siciliano antico.

Osservando i clitici nel Dialagu, Wolfe (2018: 46) nota in siciliano antico numerose

attestazioni di clitici in posizione proclitica102, in particolare nel caso in cui il clitico appaia in

un costituente iniziale (111a), o sia preceduto dalla negazione103 (111b), oppure quando

compaia in un contesto di incassamento sintattico (111c)104:

(111) a. Sic.ant.: Lu garzuni li rispusi (Dialagu, p.260)

“il giovanetto gli rispose”

b. Sic.ant.: et non li respondìa Sanctu Benedictu (Dialagu, p.92)105

“e non gli rispondeva Santo Benedicto”

c. Sic.ant.: ki eu ti dimustru in ki guisa [...] (Dialagu, p.244)

“che io ti dimostro in che maniera”

(Tratte da Wolfe 2018: 46)

Anche nel nostro campione osserviamo che la posizione proclitica è quella più attestata,

per cui ci riferiamo ai dati presenti nella Tab.9106:

102 Bruni (1973: XXXIII) nota nel Virtuti anche tante violazioni della legge Tobler-Mussafia, ma non sa citare

esempi o spiegare questa maggiore frequenza di pronomi proclitici. Un’osservazione simile viene fatta da Palumbo

(1956: XXXI), che nota la proclisi del pronome personale nella Sposizione. 103 Notiamo, riguardo a quest’osservazione di Wolfe (2018), che nella frase di (82) c’è la negazione che precede

“vuliasi”, ma il clitico compare comunque in posizione enclitica, che potrebbe essere dovuto al contrastive focus

o ad altre regole sintattiche presenti nella Sposizione. 104 Anche in castigliano antico troviamo il clitico in posizione proclitica in questi tre casi (Bouzouita,

comunicazione personale). 105 Notiamo però, riguardo alla negazione e all’infinito, che i vari testi si comportano in maniera diversa rispetto

alla negazione, il che mostra la necessità di fare più ricerche sulla negazione in siciliano antico. 106 Talvolta c’è anche qualche costruzione infinitiva da cui troviamo sia un clitico in posizione pro/mesoclitica che

in posizione enclitica, perché sono due clitici diversi o perché c’è un caso di clitic doubling. In questo caso entrambi

i tipi di clitici sono stati registrati nella Tab.9.

Page 121: L’INFINITO VOLGARE SICULO

115

Clisi Occorrenze

Proclisi 1941

Mesoclisi 285

Enclisi 555

Totale 2781

Tabella 9: I clitici infinitivi

Nella Tab.9 si vede che abbiamo trovato un totale di 2781 clitici infinitivi, di cui 1941

in posizione proclitica, 285 in posizione mesoclitica e 555 in posizione enclitica. Riportiamo

che nella Tab.9 abbiamo tenuto conto di tutti i tipi di infinitivi, anche quelli avverbiali, nominali

e non-canonici. La maggiore frequenza della posizione proclitica è anche spiegabile in base ai

vari si (impersonali, passivanti, reciprochi, riflessivi) presenti nel nostro campione, visto che si

trovano spesso – non sempre – in posizione proclitica.

Oltre alla possibile risalita dei clitici la ristrutturazione permette anche altre libertà

sintattiche all’infinito, come l’adiacenza flessibile107 fra il verbo finito e l’infinito verbale

subcategorizzato (Wurmbrand 1998: 77). Cioè, mentre con verbi a ristrutturazione un avverbio

può sia entrare fra il verbo finito e l’infinito (112a) che seguire l’infinito (112b), esso deve

seguire l’infinito con verbi non-a ristrutturazione (113b) e non può entrare nel sintagma verbale

(113a):

(112) a. It.: Voglio domani andare al mare.

b. It.: Voglio andare domani al mare.

(113) a. It.: *Credo domani di andare al mare.

b. It.: Credo di andare domani al mare.

Osserviamo la stessa proprietà ([[AdvP]]) con strutture infinitive a ristrutturazione in

siciliano antico, in cui l’avverbio può anche entrare nel sintagma verbale (114).

107 Abbiamo tradotto il concetto inglese di ‘adjacency’ (Wurmbrand 1998: 77) in italiano con ‘adiacenza’.

Page 122: L’INFINITO VOLGARE SICULO

116

(114) a. Sic.ant.: „[…] ki Petru sapìa ubi Iohanni putia plui sicuramenti albrigari.

(10841, Sposizione, Vol.II, p.301)

“che Petro sappia dove Giovanni poteva più sicuramente rimanere”

b. Sic.ant.: […] si digia fortimenti virgognari di haviri offisu Deu soy creaturi,

[...] (1339-40, Renovamini, p.60)

“si debba fortimente vergognare di avere offiso Deo suo creatore”

c. Sic.ant.: [...] serrà bisogno che dove illo non mecte exemplo per lo quale poza

ben essere intiso lu suo dicto, [...] (5236, Dialagu, Intendimentu, p.3)

“sarà bisogno che dove lui non mette esempio per il quale possa ben essere intiso

la sua legge”

Riportiamo così in (114a) che il sintagma avverbiale plui sicuramenti entra fra il verbo

finito putia e l’infinito albrigari, mentre in (114b) e (114c) gli avverbi fortimenti e ben rompono

l’adiacanza verbale.

Infine, quest’adiacenza flessibile108 era ancora più libera in siciliano antico che nelle

varie lingue italo-romanze moderne, visto che in siciliano antico non solo l’avverbio poteva

entrare fra il verbo finito, ma anche l’oggetto diretto ([[ogg.dir.]],115) e l’oggetto indiretto

([[ogg.ind.]],116, 117), in (116) marcato con Caso Inerente genitivo e in (117) con Caso

Inerente dativo:

(115) a. Sic.ant.: Unde ki voli bona vita minari, [...] (3144, Virtuti, Vol.II, p.108)

“dove che vuole buona vita condurre

b. Sic.ant.: Set queritur si natura poti fari unu homu resuscitari. (11069-70,

Sposizione, Vol.II, p.326)

“[...] se natura può fare un uomo rivivere”

(116) a. Sic.ant.: adunque porai tu di lu fructu cogliri et mangiari […] (3525-26,

Virtuti, Vol.II, p.153)

108 Notiamo che non abbiamo dati a disposizione sull’adiacenza flessibile in siciliano moderno. Per una discussione

più profonda sulla ristrutturazione nei dialetti meridionali moderni ci riferiamo a Trumper e Rizzi (1985).

Page 123: L’INFINITO VOLGARE SICULO

117

“dunque porrai tu di-il frutto cogliere e mangiare”

b. Sic.ant.: [...], subitu tutti si voglanu da li banchi spingiri [...] (7992, Regole,

Regula, 73)109 “direttamente tutti si vogliano da gli banchi spengere”

(117) a. Sic.ant.: […] si ponu a lu preditu ordini richipiri. (7708, Regole, Regula, p.45)

“si ponu a lo predicto(?) ordine richipiri(?)

b. Sic.ant.: [...] et disamini si non li parissi ad ipsu peccaturi haviri diclaratu

tucti li soi peccati cum loru circustancie. (2089, Renovamini, p.151) "

“e esamini se non gli paresse a lui peccatore avere dichiarato tutti i suoi peccati

con loro circostanze”

Osservando gli esempi in (115), vediamo che in (115a) l’oggetto diretto bona vita entra

fra il Vfin e l’infinito minari, mentre in (115b) l’oggetto diretto unu homu rompe l’adiacenza fra

l’INF1 e l’INF2. La stessa cosa vale per gli esempi in (116) e (117), in cui l’oggetto indiretto

rompe tale adiacenza. In (116a) sia il soggetto (tu) che l’ogg.ind. (di lu fructu) entrano nel

sintagma verbale. La preposizione di/da marca gli oggetti indiretti in (116) con Caso Inerente

genitivo, mentre a(d) marca gli oggetti indiretti lu preditu ordini e ipsu peccaturi in (117) con

Caso Inerente dativo.

Riportiamo a tale riguardo anche l’occorrenza di vari sintagmi (nominali) fra i due verbi

(118). Notiamo per esempio che in (118a) e in (118b) l’oggetto diretto (lu meli/lu homu) e

indiretto (per suo ostellu/per fatiga et tediu) entrano nel sintagma verbale, mentre in (118c) vari

macrosintagmi entrano fra il Vfin e l’INF. Notiamo in (119) anche l’occorrenza dell’oggetto

(nixuna cosa) prima del verbo finito, che sembra però essere una costruzione particolare, visto

che non abbiamo trovato una costruzione simile nel nostro campione.

(118) a. Sic.ant.: [...], undi illa fa lu meli per suo ostellu guarniri (3553, Virtuti, Vol.II,

p.155)

“dove lei fa il miele per suo ostello guarnire”

109 Ripetiamo che da può sostituire di come preposizione in tanti contesti, particolarmente nelle Regole, come nella

frase di (116b), anche marcando con Caso Inerente genitivo.

Page 124: L’INFINITO VOLGARE SICULO

118

b. Sic.ant.: Et però non divi mai lu homu per fatiga et tediu lassari la debita

confessioni. (2094, Renovamini, p.152)

“e però non deve mai l’uomo per fatica o noia lasciare la dovuta confessione”

c. Sic.ant. : Da tandu accomenzau per la fama de la sanctitate sua multi nobili

de Ruma et religiusi a veniri ipsu et visitarilu: (5657-58, Dialagu, II, p.81)

“da tanto cominciò per la fama de la santità sua molti nobili di Roma e religiosi

a venire da lui e visitare-lo”

(119) Sic.ant.: [...], a la quali nixuna cosa po contrastari, [...] (3495, Virtuti, p.150)

“a la quale nessuna cosa po contrastare”

Per quanto riguarda la frase in (119), Rizzi (1982:35) osserva che con verbi a

ristrutturazione – come putiri, l’infinito del verbo finito po – è possibile l’anteposizione

dell’oggetto, cioè un oggetto in posizione preverbale, e non in posizione postverbale. Ripetiamo

per le frasi in (118) che quest’ adiacenza flessibile fra il verbo finito e l’infinito non potrebbe

essere possibile con i verbi non-a ristrutturazione, siccome la costruzione risultante sarebbero

agrammaticali. Abbiamo, invece, trovato qualche attestazione con verbi non-a ristrutturazione,

come cridiri (120a), ordinari (120b) e valiri (120c), il che non dovrebbe essere possibile

seguendo la teoria di Rizzi (1982). Anche nelle lingue romanze moderne (non siciliane) sono

possibili delle strutture come in (118) e (119). Tuttavia, è molto particolare al siciliano antico

quest’adiacenza flessibile da oggetti diretti e indiretti, avendo trovato un totale di 1255 strutture

simili nel nostro campione.

(120) a. Sic.ant.: zo est quandu illu cridi plui valiri […], plui potiri ki non poti, oi plui

sapiri ki non sapi, et plui [...] (2238-2241, Virtuti, Vol.I, p.25)

“ciò est quando lui crede più valere [...], più potere che non può, o più sapere che

non sa, e più [....]

b. Sic.ant.: la sancta eclesia ordinau in la nova Ligi a guardari la dominica

(2117, Virtuti, Vol.I, p.5)

“la santa chiesa ordinò in la nuova ‘Ligi’ a guardare la domenica”

Page 125: L’INFINITO VOLGARE SICULO

119

c. Sic.ant.: [...] vali altrutantu a diri comu riposu. (2214, Virtuti, Vol.I, p.4)

“vale altrettanto a dire come riposo”

Sembra quindi che la ristrutturazione non riesce a spiegare quest’adianceza flessibile da

verbi non-a ristrutturazione. Tuttavia, ripetiamo che nelle lingue italo-romanze del Cinquecento

c’era un’enorme libertà ipotattica, di cui le costruzioni discusse con verbi non-a ristrutturazione

possono essere interpretate come uno primo indizio. Possiamo a tale riguardo riferire alla lingua

in Leon Battista Alberti (1404-1472), i cui testi sono molto difficili da analizzare a causa di

questa libertà (forse meglio dire complessità) ipotattica (Dardano 1963b).

Anche Bruni (1973: XCIX) nota delle strutture simili nella sua introduzione al Virtuti,

cioè strutture verbali in cui si è verificato un tipo di scrambling dell’infinito (verbo – oggetto –

verbo) e dell’oggetto diretto (121):

(121) a. Sic.ant.: indichari beni lu tempu in pregari Deu laudari et ringraciari (4653-

55, Virtuti, Vol.II, p.176)

“impiegare bene lo tempo in pregare Deo laudare e ringratiare”

b. Sic.ant. : laudari Deu et ringratiarilu (2862-63, Virtuti, Vol.I, p.70)

‘‘laudare Deu e ringratiare-lo’’

Bruni non cita delle regole sintattiche che possono spiegare queste strutture verbali

particolari110. Osserva, invece, che queste strutture non erano marcate in tal modo nella versione

toscana originale e che erano infatti innovazioni del siciliano antico, che dovrebbero essere nate

quindi o a causa delle regole ipotattiche (libere) del siciliano antico o a causa della modellazione

sintattica nel processo di traduzione111. Anche Luongo (1989) e Panvini (1990) notano a tale

riguardo che la modellazione di strutture verbali è molto problematica per le analisi linguistiche

del siciliano antico, visto che troviamo spesso qualche struttura particolare. Infine, riportiamo

che Bruni (1973) non cita esempi in cui l’oggetto indiretto entra fra il Vfin e l’INF o fra due

infiniti.

110 Notiamo che il lavoro filologico di Bruni (1973) precede la formulazione di concetti generativi come

ristrutturazione (Rizzi 1982) e bridge verbs (Rizzi/Roberts 1989). 111 Bruni (1973: XCIX) riporta le seguenti frasi originali toscani per le frasi in (121): Dio lodare e ringraziare/bene

impiegare il tempo in Dio e pregare e lodare e ringraziare.

Page 126: L’INFINITO VOLGARE SICULO

120

È anche importante chiederci perché questi oggetti entrano nel sintagma verbale dei

verbi a-ristrutturazione e come possiamo spiegare queste operazioni sintattiche in un quadro

formale. Per quanto riguarda la seconda domanda, però, possiamo di nuovo riferire al concetto

di anteposizione dell’oggetto112, in cui l’oggetto può sia precedere (122a) che seguire l’infinito

(122b):

(122) a. It.: Pietro vuole Mario presentare a lei.

b. It.: Pietro vuole presentare Mario a lei.

(Tratte da Rizzi 1982: 35)

Quest’anteposizione dell’oggetto è una delle operazioni sintattiche segnalate da Rizzi

per mostrare la “libertà sintattica” causata dai verbi a ristrutturazione. Tuttavia, Rizzi ha

segnalato anche numerose restrizioni riguardanti costruzioni come quelle in (122) (Rizzi 1982:

47). Si noti inoltre che tra i suoi esempi citati non figurano casi con anteposizione dell’oggetto

indiretto o frasi in cui sintagmi di tipo diverso entrano fra il verbo finito e l’infinito, di cui

abbiamo trovato tante strutture simili durante la nostra analisi (186 attestazioni). Rizzi (1978,

1982) riporta anche altri fenomeni relati alla libertà sintattica di verbi a ristrutturazione, ma è

difficile trovare una spiegazione per gli oggetti diretti e indiretti nella sua monografia (se la

ristrutturazione sintattica sia infatti la causa di queste strutture). Notiamo anche che questa

capacità dell’anteposizione dell’oggetto è condivisa dalle strutture dell’accusativo con

l’infinito, per cui riprendiamo le frasi di (24) qui sotto come (123):

(123) a. Sic.ant.: Cussì pensu eu Cristu essiri in chelu localmenti (121, Sposizione:

122, 8-9)

“Così penso io Cristo essere in cielo fisicalmente”

b. Sic.ant.: Li iudei avirianu dictu lu corpu di Cristu essiri statu fantasticu

(10587, Sposizione: 243, 24–5)

“Gli giudei avrebbero detto il corpo di Cristo essere stato immaginario”

(tratte da Bentley 2014: 102)

112 Ingl.: Object preposing (Rizzi 1982: 35).

Page 127: L’INFINITO VOLGARE SICULO

121

Riportiamo negli esempi di sopra che l’oggetto – (123a) Cristu; (123b) lu corpu di

Cristu – si è messo fra il verbo finito e l’infinito, che è la posizione tipica dell’oggetto

accusativo in queste strutture accusative (Mensching 2000). Tuttavia, i verbi dicendi, sciendi,

sentiendi e credendi con cui l’accusativo con l’infinito può occorrere (Cfr. [2.3.2]) sono tutti

verbi non-a ristrutturazione113. La posizione dell’oggetto è quindi totalmente diversa da quella

con i verbi a ristrutturazione, visto che con i verbi in (115-117) l’anteposizione dell’oggetto è

spiegabile in base al concetto di ristrutturazione mentre la posizione dell’oggetto in (123) è un

residuo sintattico latino. Inoltre, è impossibile per l’oggetto indiretto comparire fra il verbo

finito e l’infinito nelle strutture in (123), visto che non è marcato con Caso Strutturale

accusativo. Osserviamo negli esempi in (120), che cridiri è infatti un verbo di percezione,

ovvero uno dei verbi credendi, e che l’AcI mostra che anche con verbi non-a ristrutturazione

vari elementi sintattici possono entra fra il V1 e l’INF.

Oltre a quest’adiacenza flessibile con l’oggetto, notiamo anche il comportamento

particolare del soggetto in strutture infinitive a ristrutturazione ([[sogg.]]). Mentre nell’ordine

delle parole normale il soggetto pronominale deve precedere il verbo finito (sogg + Vfin + ...),

con strutture a ristrutturazione in siciliano antico il soggetto può anche apparire fra il verbo

finito e l’infinito114 (124):

(124) a. Sic.ant.: Et perço volsi lu nostru Signuri descendiri in lu infirmu per liberari

[...] (4375, Regole, Rituali, 234)

“e perciò vuole il nostro Signore scendere in lo inferno per liberare”

b. Sic.ant.: et di ço poi tu vidiri exemplo […] (2995, Virtuti, Vol.I, 94)

“e di ciò puoi tu vedere esempio”

Vediamo in (124) che il soggetto – (124a) lu nostru Signuri; (124b) tu – entra fra il

verbo principale e l’infinito. Notiamo che questo soggetto può precedere o seguire il verbo

finito, ma non può occorrere in posizione postinfinitiva. Non è mai obbligatorio per il soggetto

o qualsiasi altro elemento sintattico entrare nel sintagma verbale con questo tipo di verbi, come

113 Problematica è, a tal proposito, l’analisi di Manzini e Savoia (2005) (Cfr. [2.2.1]), che analizzano anche verbi

a percezione – tra cui credere, un tipico verbo non-a ristrutturazione – come verbi a ristrutturazione. 114 A questo punto notiamo che nei nostri testi il soggetto è spesso espresso, anche se il siciliano antico era una

lingua prodrop.

Page 128: L’INFINITO VOLGARE SICULO

122

mostrato chiaramente dalle frasi in (125), in cui la stessa frase conosce due ordini di parole

diversi:

(125) a. Sic.ant.: Appressu l’omu divi diri: (4054, Virtuti, Vol.II, p.201)

“ovunque l’uomo deve dire”

b. Sic.ant.: Appressu divi l’omu diri: (4055, Virtuti, Vol.II, p.201)

“ovunque deve l’uomo dire”

Quando troviamo nel nostro campione casi del soggetto in posizione postinfinitiva,

come in (126), è spiegabile questo ordine delle parole in base al concetto di inversione

([[inversione]]) spiegato in [4.2].

(126) a. Sic.ant.: […] si essiri lu po in quista mortali vita, [...] (5104, Virtuti, Vol.II,

296)

“se essere lo può in questa mortale vita”

b. Sic.ant.: Purria diri Cambises: Signur patri, ki mi rindiriti a mi per lu sirviciu,

[...] (9316, Sposizione, Vol.I, p.57)

“Purria(?) dire Cambises: Signor padre, che mi renderete a me per lo servizio”

A questo punto è forse interessante fermarci un attimo sull’infinito personale in siciliano

antico e in siciliano moderno (Cfr. [2.3.2]) che – a differenza degli altri infiniti personali nel

repertorio romanzo – occorre sia in posizione postverbale che in posizione preverbale115

(Mensching 2000; Bentley 2014), una caratteristica condivisa dall’infinito flesso in napoletano

antico (Ledgeway 1998). Una domanda importante è quindi se queste caratteristiche comuni

siano spiegabili sintatticamente o no. Essa, però, oltrepassa gli scopi della nostra ricerca. Inoltre,

è molto problematico che l’infinito verbale – come nelle frasi in (126) – si trova in strutture

OC, mentre l’infinito personale discusso in [2.1] e [2.3.2] si trova in strutture NOC.

Dobbiamo anche fare attenzione alle osservazioni di Wolfe (2015, 2018) sull’ordine

delle parole in siciliano antico. Wolfe argomenta che il siciliano antico aveva un ordine di parole

115 Mensching (2000: 19) nota anche qualche differenza riguardo alla posizione del soggetto pronominale nel

repertorio romanzo: quando il soggetto si trova in posizione postverbale è normalmente marcato con Caso

nominale, mentre è marcato con Caso accusativo in posizione preverbale.

Page 129: L’INFINITO VOLGARE SICULO

123

V2 nelle frasi principali, in cui il verbo finito si trova quindi nella seconda posizione della frase

e in cui il posto preverbale può essere occupato da qualsiasi altro elemento sintattico116. Le

strutture infinitive segnalate da noi in (98) formano un argomento in favore della tesi di Wolfe

(2015, 2018), visto che con verbi a ristrutturazione (e in particolare con verbi modali), il

soggetto si può trovare in posizione postverbale. Cioè, quando il verbo si trova in posizione V2,

il soggetto si può trovare sia nella posizione preverbale (come negli ordini SV(O)) che in

posizione postverbale.

Sarebbe quindi possibile interpretare le strutture di (126) come un ulteriore argomento

per la sintassi V2 del siciliano antico, visto che verbi modali e verbi a-ristrutturazione possono

rimuovere il soggetto dalla posizione preverbale. Wolfe117 (2018) ipotizza per quanto riguarda

le strutture in (126), che il verbo sia in C/Fin e che il soggetto sia in SpecTP, ma non che il

soggetto sarebbe in una posizione inferiore nella frase – cioè sono i verbi che risalgono nella

frase, un fenomeno conosciuto anche come inversione germanica (Wolfe 2018: 49-50).

Riportiamo che Wolfe (2015: 19) fa a tale riguardo riferimento al concetto di “bridge verbs”,

definito da Rizzi e Roberts (1989), per spiegare quest’inversione germanica. Notiamo quindi

che le regole sintattiche individuate per il soggetto postverbale non hanno necessariamente a

che fare con la ristrutturazione, che è un’ulteriore indicazione del fatto che la libertà ipotattica

del siciliano antico non è solo spiegabile attraverso il concetto di ristrutturazione.

L’ultima cosa di cui dobbiamo parlare riguardante la ristrutturazione, la posizione e la

distribuzione sintattica dell’infinito è l’omissione del verbo flesso. Il V1 può essere omesso

dalle congiunzioni e(t), o(i/y) e nè (né,nì) (127,128,129) quando le frasi infinitive si trovano in

un tipo di enumerazione, separate da virgole o dalle congiunzioni menzionate sopra118 (130):

(127) a. Sic.ant.: […] si diia rendiri raiuni a li novi ricturi per ordini, e risignari tucti

li massaricii [...] (7292-93, Regole, Capitoli, p.11)

“si deve rendere ragione a gli novi rectori per ordini, e resignare tutti i

massaricii(?)”

116 È anche la principale differenza con l’ordine di parole SV(O), da cui il posto preverbale è normalmente

preservato al soggetto. 117 Per quanto riguardo l’adiacenza flessibile fra il V1 e l’infinito si veda anche la discussione di Wolfe (2018) sui

verbi in posizione V4, V5, ecc. 118 Riportiamo a tale riguardo che l’omissione è anche possibile quando c’è una combinazione o sequenza dei vari

tipi di congiunzioni menzionati.

Page 130: L’INFINITO VOLGARE SICULO

124

b. Sic.ant.: pir quali raiuni poy tu pruvari ki una cosa ki non è corporea, zoè

l’anima, si pocza distiniri e puniri pir cosa corporea [...] (6887-88, Dialagu, I,

p.275)

“per quale ragione puoi tu provare che una cosa che non è corporale, cioè

l’anima, si possa distinguere e punire per cosa corporale”

(128) a. Sic.ant.: […] non diia mandari oy ripurtari alcuna salutacioni [...] (7519-

20, Regole, Capitoli, p.30)

“non deve mandare o riportare alcuna salute(?)”

b. Sic.ant.: [...] si è statu a vakizari in la ecclesia, oy ad ballari, oy ad fari alcunu

altru [...] (1825-27, Renovamini, p.122)

“si è stato a vakizari(?) in la chiesa, o ad ballare, o ad fare alcuno altro”

(129) a. Sic.ant.: […], non audirà volunteri diri nì aricordari cosa ki dibia displachiri

a Deu; (5187-88, Virtuti, Vol.II, 301)

“non sentirà voluntiero dire né ricordare cosa che dobbia dispiacere a Deo”

b. Sic.ant.: […] li qual’eu non sachu diri nè scriviri (11166-67, Sposizione,

Vol.II, p.338)

“i qual(i) io non so dire né scrivere”

(130) a. Sic.ant.: Quistu comandamentu ni diveta di prindiri oi di retiniri la cosa di

altrui, zoè fimina di altru, et di non haviri compagnia carnalmenti cum la

mugleri di altru. (2140-42, Virtuti, Vol.I, p.6)

“questo comandamento ci diviete di prendere o di retenere la cosa di altri, cioè

donna di altro, e di non aviri compagnia carnalmente con la moglie di altro”

b. Sic.ant.: […] et quelli divi lu homu refrenari et ristringiri quantu po et non

nutricarili nì percacharli per autragiu di biviri oi di mangiari. (2145-48, Virtuti,

Vol.I, p.7)

“e quelli deve l’uomo refrenare(?) e restringere quanto può e non nutricare-li(?)

né percachar-li(?) per [...]”

Page 131: L’INFINITO VOLGARE SICULO

125

Queste costruzioni vengono chiamate “costruzioni afinite” nella linguistica tedesca.

L’omissione del verbo principale non è mai obbligatoria, anche se è frequente nelle costruzioni

di sopra.

Riportiamo anche la particolare frase in (131a), in cui il sintagma verbale finito à

desideratu subcategorizza sia una frase subordinata finita (ki sia caristia) che una frase

subordinata infinitiva (vindiri plui caru). Un’altra eccezione è la frase in (131b), in cui il verbo

finito viene omesso, anche se i due infiniti hanno un complementatore preposizionale diverso

(da sapiri e di sapurari).

(131) a. Sic.ant.: [...] oy si à desideratu ki sia caristia et vindiri plui caru. (1798,

Renovamini, p.117)

“o si ha desiderato che sia caristia119(?) e vendere più costuoso.”

b. Sic.ant. Sapientia est dicta da sapiri et di sapurari, [...] (3255-56, Virtuti,

Vol.II, p.123)

“sapienza è detta da sapere e di sapere120”

Osserviamo che l’omissione dell’infinito (132) e del complementatore infinitivo (133),

sono soggette alle stesse regole.

(132) a. Sic.ant.: appressu quilli li quali consentanu oi consiglanu oi comandanu a

fari; (2446, Virtuti, Vol.I, p.45)

“ovunque quelli i quali consentano o consigliano o comandano a fare”

b. Sic.ant.: Set Iesus, killu homu Deu, putia e sapia fari infinitu sirviciu di

laudari, binidichiri et predicari; (6263, Sposizione, Vol.I, p.53)

“se Gesù, quello uomo Deu, potesse e sapesse fare infinito servizio di laudare,

benedicere e predicare”

119 Segnaliamo che Luongo (1989) non riesce a dare una traduzione della parola caristia nel suo glossario. 120 Questa costruzione verbale è una dittologia, un fenomeno molto frequente in tutti i volgarizzamenti.

Page 132: L’INFINITO VOLGARE SICULO

126

(133) a. Sic.ant.: [...] che era carricato de fena, malanconiause et incomenzau ad

gridare et dicere: (5341-42, Dialagu, I, p.29)

“che era carricato di fena(?), malanconiause(?) e cominciò a gridare e dire”

b. Sic.ant.: Lo studio de chisto si era a mminispreçare lo mundo e disiare

paradiso (5367-68, Dialagu, I, p.33)

“lo studio di questo si era a minisprezare il mondo e disiare(?) paradiso”

L’omissione dell’infinito e del complementatore sono però meno frequente che quella

del verbo finito. Ci riferiamo a tale riguardo anche alla Tab.10121, che mostra i dati statistici per

quanto riguarda l’omissione:

Omissione Occorrenze

omissione del verbo principale 918

omissione del complementatore infinitivo 103

omissione dell’infinito 40

Totale 1061

Tabella 10: L'omissione nella frase infinitiva

L’omissione del verbo principale è quella più attestata (918 volte), mentre l’omissione

del complementatore è solo osservata 103 volte e l’omissione dell’infinito ancora di meno, cioè

40 volte.

Riportiamo anche qualche frase che mostra l’opzionalità di queste strutture (134): in

(134a) vediamo che il complementatore preposizionale di del verbo finito di dubitari

(dubitirianu, dubitanu) viene ripetuto ogni volta, mentre nel (134b) il verbo modale finito di

sapiri non viene omesso nella coordinata ([...] non sa viviri et non sa moriri).

(134) a. Sic.ant.: li malvasi previti non dubitirianu di blastimarilu, comu non

dubitanu di rumpiri et di sputar la cruchi; (9834-35, Sposizione, Vol.I, p.124)

121 Quando abbiamo trovato verbi con cui c’era sia l’omissione del verbo principale che l’omissione del

complementatore infinitivo abbiamo registrato entrambi i tipi di omissione nella Tab.10. Notiamo, inoltre, che

l’omissione viene solo registrata una volta; cioè nella costruzione “Gianni intende di bere e mangiare troppo

stasera” l’omissione del verbo principale è solo registrata per mangiare e non per bere, per cui essa non c’è

nemmeno quest’omissione del verbo principale.

Page 133: L’INFINITO VOLGARE SICULO

127

“i cattivi previti non dubiterebbero di blasfemare-lo, come non dubitano di

rompere e di sputare la croce”

b. Sic.ant.: [...] ki non sa viviri et non sa moriri. (2874-75, Virtuti, Vol.II, p.83)

“che non sa vivere e non sa muorire”

Nei dialetti meridionali moderni l’omissione del verbo finito è solo possibile con verbi

modali che hanno un valore deontico (Ledgeway 2000). Tuttavia, negli esempi di sopra si

registra che tanti verbi non hanno questo valore deontico. Notiamo, inoltre, anche tanti verbi

non-modali e non-a ristrutturazione che compaiono con omissione. Si veda per esempio i verbi

finiti di consentari, consiglari e cumandari in (132a), e i verbi finiti in (131).

Riportiamo anche la frase (133b), in cui il verbo finito deriva da essiri, che è neanche

un verbo a ristrutturazione. Tuttavia, riprendiamo qui di nuovo Núñez-Román (2007, 2011),

visto che analizza le costruzioni infinitive con essiri correttamente come perifrasi modali. La

natura di essiri come verbo modale permette anche a la sua omissione nella frase, nonostante

che non sia un verbo a ristrutturazione.

Questa possibile interpretazione non spiega però l’omissione presente con i verbi non-

modali e non-a ristrutturazione segnalati sopra. Dobbiamo quindi concludere che in siciliano

antico l’omissione del verbo finito, dell’infinito e del complementatore non erano soggette alle

regole della ristrutturazione verbale, visto che nel nostro campione anche verbi non-a

ristrutturazione possono essere omessi, di cui abbiamo solo discusso qualche esempio.

5.3.1 Sintesi

Rispetto alla varietà moderna, anche la posizione dell’infinito nella frase (infinitiva)

stessa era più libera in siciliano antico, del quale ricordiamo di nuovo la “libertà ipotattica”

discussa in [5.1]. Per quanto riguarda la risalita dei clitici, che è obbligatoria nelle varietà

moderne, abbiamo visto che in siciliano antico il clitico può sia apparire in posizione proclitica,

sia in posizione mesoclitica, sia in posizione enclitica. Tuttavia, abbiamo notato che la posizione

proclitica è quella ritenuta dominante (Cfr. Tab.9), come nelle varietà aragonesi e catalane

antiche.

In seguito, abbiamo spiegato questa “libertà sintattica” dei clitici in base al concetto di

ristrutturazione. Tuttavia, abbiamo visto anche altri movimenti sintattici e operazioni sintattiche

che non erano (solamente) spiegabili attraverso la ristrutturazione. Abbiamo così discusso

Page 134: L’INFINITO VOLGARE SICULO

128

l’adiacenza flessibile fra il verbo e l’infinito, fra cui possono inserirsi sintagmi diversi, come

quello avverbiale e quello nominale (sia nella funzione di soggetto che in quella di oggetto).

Tuttavia, mentre quest’adiacenza flessibile, nelle lingue italo-romanze, è solo possibile

con verbi a ristrutturazione e non così comune con altri sintagmi rispetto a quelli avverbiali,

abbiamo visto come in siciliano antico anche verbi non-a ristrutturazione possano inserirsi nel

sintagma verbale. A tale riguardo, abbiamo anche fatto riferimento alla costruzione

dell’accusativo con l’infinito, in cui l’oggetto si trova anche fra i due verbi e allo studio di

Wolfe (2018), che mostra come l’anteposizione del soggetto non abbia a che fare con la

ristrutturazione in siciliano antico, ma con altre operazioni sintattiche.

Lo stesso dicasi per l’omissione dei vari elementi verbali, cioè del V1, dell’infinito o del

complementatore. Mentre l’omissione è in siciliano moderno solo possibile con verbi modali

con valore deontico, notiamo che in siciliano antico l’omissione era possibile sia con verbi a

ristrutturazione sia con verbi non-a ristrutturazione.

Page 135: L’INFINITO VOLGARE SICULO

129

6 Conclusione

“Quanto più leggo, più acquisisco, e più sono certo di non sapere nulla.”

- Voltaire -

Abbiamo iniziato il nostro studio con la domanda filosofica che cosa le foglie cadute

possono raccontarci di una certa lingua (Cfr. [1]) - nel nostro caso sulla lingua siciliana moderna

e sull’impopolarità dell’infinito in questa lingua. Le foglie cadute sono in questo caso la lingua

siciliana antica e i vari testi siciliani antichi preservati. La risposta è “tante cose”, di cui abbiamo

solo raccolto una piccola parte.

Riguardo al nostro soggetto di studio, cioè l’infinito in siciliano antico e la sua

distribuzione sintattica, abbiamo mostrato la maggiore frequenza di strutture infinitive nella

fase antica della lingua isolana, avendo trovato un totale di 11306 strutture infinitive. Mentre le

varietà moderne, e particolarmente quelle della zona di Messina, sono caratterizzate da una

maggiore frequenza della paratassi e la particolare costruzione paratattica (vaju mi kkàttu; vaju

mi mmanciu) (Cfr. [2.2]) – il motivo per alcuni linguisti di parlare di una “perdita dell’infinito”

in questi dialetti (Cfr. Joseph 1983) –, il siciliano antico non mostra la presenza di queste

costruzioni paratattiche e si comporta in maniera totalmente diversa per quanto riguarda le

strutture ipotattiche infinitive.

Abbiamo a tal proposito parlato di numerose strutture infinitive non presenti in siciliano

moderno, come l’infinito imperativale negativo (e nelle Regole anche semplicemente l’infinito

imperativale), l’infinito subcategorizzato dal gerundio personale ([...], volendu tu incomenzari

alcuna bona opera,[...]), l’infinito preceduto dalla preposizione in ([...] punendu tuctu loru

sforsu et iniegnu in acquistari quistu beni terreni [...]), e l’infinito personale (Cfr. [5.1]) – già

discusso prima da Bentley (2014) – il quale è anche poco popolare nel siciliano moderno e

totalmente impossibile nei dialetti messinesi moderni, a causa della sua occorrenza in strutture

a controllo non-obbligatorio.

L’infinito conosce – oltre alla sua maggiore frequenza in strutture a controllo

obbligatorio –anche un’alta frequenza in strutture a controllo non-obbligatorio, cioè nella frase

nominale e nella frase avverbiale, che è molto strano nei dialetti siciliani moderni e totalmente

impossibile nei dialetti della provincia di Messina (Cfr. [5.1.3]).

Gli esempi di sopra sono tutte innovazioni sintattiche rispetto al latino, anche se queste

strutture non sono più possibili nella lingua odierna. Tuttavia, abbiamo anche parlato di strutture

sintattiche preservate dal latino, cioè latinismi, come l’accusativo con l’infinito (che viene già

discusso una prima volta nel nostro Status quaestionis ([2.3.2.]) e dell’infinito subcategorizzato

Page 136: L’INFINITO VOLGARE SICULO

130

dal verbo essiri (Cfr. [5.1]). A tale riguardo abbiamo anche parlato di toscanismi e influenza

toscana, in particolare riguardo al complementatore di, che può essere un fattore importante per

l’alta frequenza di strutture infinitive nei nostri volgarizzamenti (Cfr. [5.2.2]).

Questa frequenza maggiore di costrutti infinitivi nel volgare siciliano è anche visibile

nel sistema dei complementatori finiti, che non è ancora un sistema duale come nei dialetti

moderni, il che è secondo Ledgeway (2000) un’ulteriore indicazione della bassa frequenza di

strutture infinitive nei dialetti meridionali (Cfr. [5.2.1]). Riguardo al sistema di

complementatori preposizionali infinitivi abbiamo anche mostrato la possibilità per l’infinito di

occorrere dopo vari tipi di complementatori preposizionali – di, de, a(d), da, in e per/pir –

mentre è solo possibile con a e pir nei dialetti moderni (Cfr. [5.2.2]).

Abbiamo a questo punto anche parlato della marcatezza dei Casi (Cfr. [5.2.2.1]), da cui

abbiamo mostrato che la sintassi infinitiva del siciliano antico era ben diversa da quella della

varietà odierna. L’infinito non può essere marcato con Caso Strutturale in siciliano moderno –

oltre all’infinito subcategorizzato dai setti verbi a ristrutturazione discussi precedentemente –

mentre il siciliano antico si comporta come le altre lingue romanze moderne/antiche, nel senso

che il Caso Strutturale è perfettamente accessibile all’infinito, sia con che senza il

complementatore di, da o a. Il Caso Strutturale non è limitato ai sette verbi a ristrutturazione

discussi in [2.2.1], cioè vuliri, preferiri, addisiari, (j)iri, vèniri, mannari e arriniesciri

(Ledgeway 2000: 83). Solo le costruzioni infinitive verbali con pir e con in (quest’ultima

discussa brevemente in [5.1.4]) sono marcate con Caso Inerente.

Anche la posizione della frase infinitiva differisce in siciliano antico rispetto al quella

nella lingua odierna (Cfr. [5.3]): il clitico non era ancora obbligato a risalire in posizione

proclitica e l’adiacenza fra il verbo finito e l’infinito era molto più libera. Abbiamo visto che

vari sintagmi possono entrare fra i due verbi, e che l’infinito è anche possibile dopo un

aggettivo. Inoltre, abbiamo mostrato che il verbo finito – e talvolta anche l’infinito o il

complementatore – può essere omesso in certi contesti. Tuttavia, dobbiamo notare che questa

libertà ipotattica non è solo accessibile ai verbi a ristrutturazione discussi in [2.2.1], ma anche

a verbi non-a ristrutturazione, come essiri, cridiri e valiri. Abbiamo notato che si devono essere

ancora altre regole sintattiche, oltre alla ristrutturazione (Rizzi 1978, 1982), che possono

spiegare questa libertà sintattica dei verbi non-a ristrutturazione. Abbiamo, inoltre, fatto

riferimento allo studio di Wolfe (2018), che notava che la postposizione verbale del soggetto –

Page 137: L’INFINITO VOLGARE SICULO

131

da cui il soggetto si trova fra il verbo finito e l’infinito – non ha necessariamente a che fare con

la ristrutturazione ma talvolta con il concetto di bridge verbs (Cfr. Rizzi & Roberts 1989).

Ora, abbiamo mostrato l’alta frequenza dell’infinito in siciliano antico, che corrisponde

alle analisi di Núñez-Román sulle perifrasi infinitive (2006, 2007, 2011), di Bentley

sull’infinito personale (2014), e le osservazioni di Palumbo (1956), Li Gotti (1951, 1956) e

Rinaldi (2005). Tuttavia, la nostra osservazione, porta con sé alcuni problemi, che discuteremo

qui sotto.

Come già detto nei limiti della ricerca [4.2], occorrerebbero più dati sull’infinito in

siciliano moderno: non ci sono stati fatti tanti studi su questo fenomeno nella varietà isolana;

abbiamo nella nostra discussione parlato dell’infinito avverbiale e dell’infinito nominale, di cui

non conosciamo la distribuzione (sintattica e geografica) in siciliano moderno; chiaramente

quest’assenza di informazioni limita seriamente la possibilità di esaminare queste strutture in

diacronia. Dobbiamo anche notare che la nostra analisi si è basata su macrovariazione – cioè

regole sintattiche che valgono per tutti i dialetti meridionali, oltre alcuni estremi. Purtroppo non

sappiamo niente della microvariazione per quanto riguarda l’infinito nell’area siciliana e l’area

meridionale in generale. Ci riferiamo anche alla nostra analisi statistica che abbiamo fatto in

[5.1], che mostra anche la grande frequenza di strutture infinitive, ma con la quale non possiamo

stabilire confronti visto che non sono presenti dati quantitativi sull’infinito in altre lingue italo-

romanze.

Notiamo la stessa cosa per l’analisi tassonomica sulla quale abbiamo basato l’analisi

delle frequenze: non c’è consenso sui vari tipi di infiniti e non ci sono ancora sufficienti studi

sulla tipologia/tassonomia dell’infinito nella varie lingue del mondo. Quest’osservazione vale

particolarmente per questi infiniti che chiamiamo infiniti non-canonici. Abbiamo discusso la

problematica di queste forme, sia nel nostro Status quaestionis (Cfr. [2.1.]) sia nella nostra

Discussione (Cfr. [5.1.1.]), in cui abbiamo posto la questione di cosa sia di preciso un infinito

personale. È necessario stabilire una chiara tassonomia dell’infinito per stabilire confronti con

varie lingue. La stessa osservazione vale naturalmente anche per la nostra ricerca: abbiamo

parlato dell’infinito preceduto dalla preposizione a, la struttura aviri + ki/chi + INF, e tante altre

strutture particolari, che non potevamo discutere per non fare una ricerca ampissima e che

hanno bisogno di ricerche e analisi più profonde.

Anche le analisi filologiche dei manoscritti siciliani antichi mostrano tanti problemi:

abbiamo così mostrato che i libri fanno delle osservazioni non motivate; ad esempio, secondo

Bruni (1973), nella versione siciliana di Virtuti ci sarebbe una grande frequenza di strutture

Page 138: L’INFINITO VOLGARE SICULO

132

paratattiche. Tuttavia, nella nostra analisi statistica abbiamo trovato le più numerose attestazioni

dell’infinito in questo libro. Infine, e osservazioni dei filologi non sono sempre in accordo:

mentre Bruni (1973) nota una tendenza paratattica nel Virtuti, Palumbo (1956) nota la grande

frequenza di strutture infinitive nella Sposizione. Le analisi stesse paiono troppe concise e non

ben concentrata sulla sintassi del siciliano antico. Riguardo all’ultimo aspetto notiamo anche

una certa contraddizione interna: Palumbo (1956) e Bruni (1973) osservano a un punto per

esempio che la sintassi dei manoscritti (Sposizione e Virtuti) è molto siciliana, mentre riportano

a un altro punto che la sintassi è un residuo della lingua toscana antica. Ribadiamo a questo

punto anche certi problemi con l’analisi funzionale di Núñez-Román (2006, 2007, 2011) e i

concetti di “verbo modale” e “valore deontico” rispetto alla nostra analisi formale.

Con quest’ultimo punto, cioè le ricerche sulla lingua siciliana antica, tocchiamo il

grande problema della nostra ricerca: la lingua siciliana antica stessa. Con questo studio

volevamo indagare la distribuzione sintattica dell’infinito in questa lingua. Adesso abbiamo la

risposta, ma ci sono rese tantissime domande nuove: come mai può la sintassi del siciliano

antico essere così diversa da quella dei dialetti odierni? Se l’infinito non era ancora scomparso

o divenuto impopolare nella fase antica, quando è diventato impopolare? Se l’impopolarità

dell’infinito è un caso di influenza greca o influenza balcanica, com’è possibile che

quest’impopolarità non sia ancora visibile nei testi che abbiamo analizzato, visto che la

maggiore influenza e il maggiore contatto con queste lingue si colloca temporalmente nel

periodo che precede il Cinquecento, mentre il contatto si riduce quasi del tutto nel periodo

successivo? Non per niente abbiamo messo come citazione introduttiva della nostra

Conclusione questa citazione di Voltaire.

Abbiamo spiegato la distribuzione sintattica dell’infinito, ma di quale lingua? La sintassi

ricercata da noi è così diversa che pare dobbiamo mettere in discussione la “sicilianità” della

lingua siciliana antica. Riportiamo a questo riguarda gli interventi di Prof. Franco Fanciullo e

Prof. Giovanni Ruffino, due monumenti della dialettologia italiana, quando abbiamo presentato

i primi risultati della nostra ricerca al VI Convegno A.L.Ba.. Per parlare e parlarne (12 aprile

2019). Il Prof. Fanciullo notava a tale riguardo che il siciliano antico pare da questo punto di

vista una lingua completamente diversa rispetto al siciliano moderno, influenzata moltissima

dalla lingua toscana antica – cioè non solo un caso di Verschriftung ma anche di

Verschriftlichung (Cfr. Koch&Horkheimer 1985) –, un’opinione condivisa anche dal Prof.

Ruffino. Ci riferiamo anche alle tesi di Alberto Varvaro (1981, 1984, 1988a, 1988b) sulla

Page 139: L’INFINITO VOLGARE SICULO

133

continuità e discontinuità storica della lingua siciliana. Inoltre, tale problematica viene ancora

complicato dal fatto che l’ipotassi e strutture infinitive erano molto più frequenti nelle varietà

romanze antiche, in cui conobbero anche una maggiore libertà sintattica. Cioè, mentre la

distribuzione dell’infinito in siciliano antico è totalmente opposto a quella nelle varietà siciliane

moderne, è più o meno uguale alla sua distribuzione nelle altre varietà romanze antiche.

A tal proposito abbiamo detto nella nostra metodologia che la lingua siciliana antica era

una koinè letteraria, fortemente influenzata dalla lingua toscana antica. Dobbiamo chiederci

quindi se la lingua siciliana antica – particolarmente da punto di vista sintattico – fosse più

toscana che siciliana, e in che modo i concetti di “modernità” e “uniformità del siciliano antico”

di Ettore Li Gotti (1956) impediscono un’analisi di tale livello. Questo problema è ovviamente

il grande problema della linguistica storica: ci sono dei fatti linguistici che possiamo rivelare in

base alla ricerca empirica di vari testi e il confronto di varie lingue, tuttavia, ci sono anche tante

cose che saranno perse per sempre. Maggiore chiarezza su questo punto potrebbe venire dagli

studi di sociolinguistica storica – anche per quanto riguarda la differenza fra discorso diretto e

indiretto – nonché dagli studi di grammatica formale, in particolare da quelli riguardanti la

comparazione parametrica (si vedano per esempio i lavori di Guardiano&Longobardi) e la

linguistica dei protocolli di Giusti (2011), nati per confrontare le differenze sintattiche tra le

diverse lingue da punto di vista empirico. Tuttavia, prima di tutto dobbiamo raccogliere più dati

sul “siciliano antico”, qualunque sia la definizione che si dà di tale lingua, prima di poter

elaborare analisi teoriche più complesse122.

Che cosa possono foglie cadute raccontare su una certa lingua? Molte cose quindi,

benché talvolta facciano più domande, e domande più complesse, di quelle a cui rispondono.

122 Riportiamo a tale riguardo che stiamo facendo un articolo sulle costruzioni “IN + infinito” in siciliano antico

per il Bolletino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani e un articolo sull’infinito triplo in siciliano e i

concetti di controllo obbligatorio e controllo non-obbligatorio per la monografia del progetto ALBA dalla Prof.ssa

Patrizia del Puente.

Page 140: L’INFINITO VOLGARE SICULO

134

7 Bibliografia

Fonti primarie

Branciforti, Francesco (A cura di) (1953): Regole, costituzioni, confessionali e rituali. Palermo:

Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani.

Bruni, Francesco (A cura di) (1973): Libru di li vitii et di li virtuti. Vol.I, II e III. Palermo:

Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani.

Di Girolamo, Costanza (A cura di) (1982): Libru di lu transitu et vita di misser sanctu

Iheronimu. Palermo: Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani.

Luongo, Salvatore (A cura di) (1989): Ordini di la confessioni “Renovamini”. Traduzione

siciliana di un trattato attribuito a Bernardino da Siena. Palermo: Centro di Studi Filologici e

Linguistici Siciliani.

Palumbo, Pietro (A cura di) (1956): Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo.

Vol.I, II e III. Firenze: Olschki.

Panvini, Bruno (A cura di) (1990): Libru de lu Dialagu di santu Gregoriu. Volgarizzamento

siciliano del sec. XIV. Soveria Mannelli: Rubettino.

Fonti secondarie

Amenta, Luisa (2010): “Perifrasi verbali in siciliano”. In: Studi sui dialetti della Sicilia.

Quaderni di lavoro ASIt (11). A cura di Garzonio, Jacopo. Padova: Unipress, p. 1-18.

Amenta, Luisa/ Strudsholm, Erling (2002): “‘Andare a + infinito’ in italiano. Parametri di

variazione sincronici e diacronici”. In: Cuadernos de Filología Italiana (9), p. 11-29.

Ascoli, Graziadio I. (1896): “Un problema di sintassi comparata dialettale”. In: Archivio

glottologico italiano (14), p. 453-468.

Ascoli, Graziadio I. (1901): “Appendice all’articolo Un problema di sintassi comparata

dialettale”. In: Archivio glottologico italiano (15), p. 221-225.

ASIt. Atlante Sintattico d’Italia. URL: << http://asit.maldura.unipd.it/ >>.

Bentley, Delia (1997): “Modalità e futuro nel siciliano antico e moderno”. In: Aspetti della

variabilità. Ricerche linguistiche siciliane. A cura di D’Agostino, Mario e.a.. Palermo: Centro

di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, p. 49-66.

Bentley, Delia (2014): “On the personal infinitive in Sicilian”. In: Diachrony and dialects.

Grammatical change in the dialects of Italy. A cura di Benincà, P./ Ledgeway, A. e.a.. Oxford:

Oxford University Press, p. 96-115.

Page 141: L’INFINITO VOLGARE SICULO

135

Bentley, Delia (2017): “Copular and existential constructions”. In: Manual of Romance

Morphosyntax and Syntax. A cura di Dufter, A. & Stark, E.. Berlino: De Gruyter, p. 322-366.

Bertinetto, P. M. (1989-90): “Le perifrasi verbali italiane: saggio di analisi descrittiva e

contrastiva”. In: Quaderni patavini di linguistica (8/9), p. 27-64.

Bertinetto, P. M. (1990): “Perifrasi verbali italiane, criteri di identificazione e gerarchie di

perifrasticità”. In: La temporalità nell’acquisizione di lingue seconde. A cura di Bernini,

Giuliano & Giacalone, Anna R.. Milano: Angeli, p. 331-350.

Bigalke, Rainer (1997): Siciliano. Monaco di Baviera: Lincom.

Bouzouita, Miriam (2011): “The Evolution of Hypotaxis in Romance”. 4° lettura del ciclo di

lezioni ‘The Romance Languages’. Università di Cambridge.

Bußmann, Hadumod (2008): Lexikon der Sprachwissenschaft. Mit 14 Tabellen. Stoccarda:

Kröner.

Calabrese, Andrea (1992): “The Lack of Infinitival Clauses in Salentino. A Synchronic

Analysis”. In: Theoretical Analyses in Romance Linguistics. A cura di Laeufer, C. & Morgan,

T.A.. Amsterdam: John Benjamins, p. 267-294.

Calabrese, Andrea (1993): “The sentential complementation of Salentino. A study of a language

without infinitival clauses”. In: Syntactic theory and the dialects of Italy. A cura di Belletti,

Andrea. Torino: Rosenberg e Sellier, p. 29-98.

Cardinaletti, Anna/ Giusti, Giuliana (2001): “‘Semi-lexical’ motion verbs in Romance and

Germanic”. In: Semilexical Categories. The function of content words and the content of

function words. A cura di Crover, N. & Van Riemsdijk, H.. Berlino: De Gruyter, p. 371-414.

Cardinaletti, Anna/ Giusti, Giuliana (2003): “Motion verbs as functional heads”. In: The Syntax

of Italian Dialects. A cura di Tortora, Christina. New York: Oxford University Press, p. 31-49.

Cardona, Giorgio R. (1988): Dizionario di linguistica. Roma: Armando.

Cecchetto, Carlo (2002): Introduzione alla sintassi. La teoria dei principi e dei parametri.

Milano: LED.

Chamoreau, Claudine/Fernàndez Estrada, Zarina (2016): Finiteness and nominalization.

Amsterdam-Philadelphia: John Benjamins.

Chomsky, Noam (1995): The Minimalist Program. Cambridge: MIT Press.

Chomsky, Noam/ Lasnik, Howard (1993): “The theory of principles and parameters”. In:

Syntax. An international handbook of contemporary research. A cura di Jacobs, J. e.a.. Berlino:

De Gruyter, p. 506-569.

Corpus Artesia. Archivio Testuale del Siciliano Antico. URL: << artesia.ovi.cnr.it/ >>.

Corpus del Español. URL: << www.corpusdelespanol.org >>.

Page 142: L’INFINITO VOLGARE SICULO

136

Cruschina, Silvio (2013): “Beyond the stem and inflectional morphology: An irregular pattern

at the level of periphrasis”. In: The Boundaries of Pure Morphology. Diachronic and

Synchronic Perspectives. A cura di Cruschina, S./ Maiden, M. & Smith, J.C.. Oxford: Oxford

University Press, p. 262-283.

Cruschina, Silvio (2018): “The ‘go for’ construction in Sicilian”. In: Advances in Italian

Dialectology. Sketches of Italo-Romance grammars. A cura di D’Alessandro, Roberta/

Pescarini, Diego. Lleida: Brill, p. 292-320.

Damonte, Federico (2005): “La diffusione della particella ‘mi’ in alcune varietà messinesi.

problemi di metodo”. In: Dialetti in città: Atti del convegno Sappada/Plodn (Belluno) 30 giugno

– 4 luglio 2004. A cura di Marcato, Gianna. Padova: Unipress, p. 237-242.

Dardano, Maurizio (1963a): “Sintassi dell’infinito nei Libri della Famiglia di L. B. Alberti”. In:

Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa (32), p. 83-135.

Dardano Maurizio (1963b): “Sintassi e stile nei Libri della Famiglia di L. B. Alberti”. In:

Cultura neolatina (23), p. 215-250.

Del Prete, Fabio/ Todaro, Giuseppina (2019): “The morphosyntax-semantics interface and the

‘Sicilian Doubly Inflected Construction’”. In: Italian Dialectology and the Interfaces. A cura

di Cruschina, Silvio/ Ledgeway, Adam, e.a.. Amsterdam: John Benjamins, p. 131-154.

Di Caro, Vincenzo (2018): Multiple Agreement Constructions in Southern Italo-Romance. The

Syntax of Sicilian Pseudo-Coordination. Tesi di dottorato. Università Ca’ Foscari Venezia.

Di Caro, Vincenzo (2019): “The Inflected Construction in the dialects of Sicily. Parameters of

micro-variation”. In: Italian Dialectology and the Interfaces. A cura di Cruschina, Silvio/

Ledgeway, Adam, e.a.. Amsterdam: John Benjamins, p. 63-78.

Dragomirescu, Adina/ Nicolae, Alexandru (2016): “On the origin of inflected non-finite forms.

The infinitive vs. the supine”. In: Diacronia (4), p. 1-18.

Elspaß, Stephan (2005): Sprachgeschichte von unten. Untersuchungen zum geschriebenen

Alltagsdeutsch im 19. Jahrhundert. Tübingen: Niemeyer.

Elspaß, Stephan (2007): “‘Everyday language’ in emigrant letters and its implications for

language history. The German case”. In: Lower Class Language Use in the 19th Century. A

cura di Elspaß, Stephan e & Vandenbussche, Wim. Edizione speciale di Multilingua (26), p.

151–165.

Elspaß, Stephan (2019): What’s the use of looking at bad data in bad language? Saggio

presentato al HSYRF-Conference (8-9 marzo 2019). Università di Lledia.

Elspaß, Stephan/ Langer, Nils/ Salmons, Joseph/ Vandenbussche, Wim (A cura di) (2014):

Historical Sociolinguistics. Studies on Language and Society in the Past. Oxford: Oxford

University Press.

Fanciullo, Franco (2018): Dialetti ed etimologia. Presentazione data durante la Scuola Estiva

Internazionale di Dialettogia Italiana (3-8 settembre 2018). Maratea.

Ferroni, Giulio (1992): Profilo storico della letteratura italiana. Volume I. Turin: Einaudi.

Page 143: L’INFINITO VOLGARE SICULO

137

Giusti, Giuliana (2011): “Structural Protocols for Linguistic Awareness Enhancing Language

Identity” [digitale]. Progetto di ricerca a CRASSH, Università di Cambridge. URL: <<

http://www.crassh.cam.ac.uk/people/profile/giuliana-giusti >>.

Granberg, Robert A. (1988): Object pronoun position in Medieval and Early Modern Spanish.

Tesi di dottorato, University Microfilms International.

Hopper, Paul J./ Traugott, Elizabeth C. (1994): “Grammaticalization”. In: Functions of

Language (1), p. 304-307.

Joseph, Brian (1980): “A new convergence concerning the Balkan loss of the infinitive”. In:

Indogermanische Forschungen. Zeitschrift für Indogermanistik und allgemeine

Sprachwissenschaft (85), p. 176-187.

Joseph, Brian D. (1983): The Synchrony and Diachrony of the Balkan Infinitive. A Study in

Areal, General and Historical Linguistics. Cambridge: Cambridge University Press.

Joseph, Brian D. (2004): “Rescuing traditional (historical) linguistics from grammaticalization

theory”. In: Up and Down the Cline. On the Nature of Grammaticalization. A cura di Fischer,

Olga/ Norde, Muriel e.a.. Amsterdam: John Benjamins, p. 45-71.

Kempchinsky, Paula (1992): “Clausal complements and Case theory in Romance”. In: Probus

(4), p. 17-51.

Koch, Peter/ Oesterreicher, Wulf (1985): ‘‘Sprache der Nähe – Sprache der Distanz.

Mündlichkeit und Schriftlichkeit im Spannungsfeld von Sprachtheorie und Sprachgeschichte“.

In: Romanistisches Jahrbuch (36). A cura di Deutschmann, Olaf/ Flasche, Hans/ e.a.. Berlino-

New York: De Gruyter, p. 15-43.

Krisnawan, Ireneus A.W. (2018): The use of phrases containing “to” in the “Jakarta Post”’s

selected articles about politics and technology. Tesi di dottorato, Sanata Dharma Universitas

Yogyakarta.

Landau, Idan (2000): Elements of Control. Structure and Meaning in Infinitival Constructions.

Dordrecht: Kluwer.

Landau, Idan (2013): Control in Generative Grammar. A Research Companion. Cambridge:

Cambridge University Press.

Landau, Idan (2015): A Two-Tiered Theory of Control. Cambridge-Massachusetts: MIT Press.

Ledgeway, Adam (1996): The grammar of complementation in Neapolitan. Tesi di dottorato.

Università di Manchester.

Ledgeway, Adam (1998): “Variation in the Romance Infinitive. The case of the Southern

Calabrian inflected infinitive”. In: Transactions of the Philological Society. Cambridge:

Cambridge University Press, p. 1-61.

Ledgeway, Adam (2000): A Comparative Syntax of the Dialects of Southern Italy. A Minimalist

Approach. Oxford: Blackwell.

Page 144: L’INFINITO VOLGARE SICULO

138

Ledgeway, Adam (2007): “Diachrony and Finiteness: Subordination in the Dialects of Southern

Italy”. In: Finiteness. Theoretical and Empirical Foundations. A cura di Nikolaeva, Irina.

Oxford: Oxford University Press, p. 335-365.

Ledgeway, Adam (2009): Grammatica diacronica del napoletano. Tübingen: Max Niemeyer.

Leone, Alfonso (1995): Profilo di sintassi siciliana. Palermo: Centro di studi filologici e

linguistici siciliani.

Li Gotti, Ettore (1951): Volgare nostro siculo. Crestomazia di testi in antico siciliano del sec.

XIV. Firenze: La Nuova Italia.

Li Gotti, Ettore (1956): Sul siciliano letterario trecentesco. Comunicazione letta all’VIII

congresso di studi romanzi (3-8 aprile 1956). Firenze.

Lombardi, Alessandra (1997): The grammar of complementation in the dialects of Calabria.

Tesi di dottorato. Università di Manchester.

Lombardi, Alessandra (1998): “Calabria greca e Calabria latina da Rohlfs ai giorni nostri. La

sintassi dei verbi modali-aspettuali”. In: Sintassi storica. Atti del XXX congresso della società

di linguistica italiana, Pavia, 26-28 settembre 1996. Roma: Bulzoni, p. 613-626.

Manzini, Rita (1983): “On control and control theory”. In: Linguistic Inquiry (14), p. 421-426.

Manzini, Rita/ Savoia, Leonardo (2005): I dialetti italiani e romanci. Morfosintassi generativa.

Alessandria: Orso.

Mensching, Guido (1995): Kasustheorie und 'absoluter Infinitiv' in romanischen Sprachen.

Saggio presentato al 24. Deutscher Romanistentag a Münster.

Mensching, Guido (1996): La sintaxis del infinitivo sardo a la luz de teorias generativistas

recientes. Saggio presentato all’Università di Colonia, Sprachliche Informationsverarbeitung.

Mensching, Guido (2000): Infinitive constructions with Specified subjects. A Syntactic Analysis

of the Romance Languages. Oxford: Oxford University Press.

Meyer-Lübke, Wilhelm (1900): Grammaire des langues romanes. Tome III: Syntaxe. Parigi:

Slatkine.

Nikolaeva, Irina (2007): Finiteness. Theoretical and empirical foundations. Oxford: Oxford

University Press.

Núñez-Román, Francisco (2006): Perifrasis verbales en siciliano antico. Roma: Aracne.

Núñez-Román, Francisco (2007): “Le perifrasi modali in siciliano antico”. In: Philologia

Hispalensis (21), p. 173-190.

Núñez-Román, Francisco (2011): “Perifrasi verbali in siciliano antico”. In: LabRomAn (4), p.

1-34.

Ojea López, Ana I. (1995): “The distribution of adverbial phrases in English.” In: Atlantis (17),

p. 181-206.

Page 145: L’INFINITO VOLGARE SICULO

139

Ortiz-López, Luis A (2015): “Dialectos del español de América. Caribe Antillano

(morfosintaxis y pragmática)”. Ebook. In: Enciclopedia de Lingüística Hispánica. A cura di

Gutiérrez-Rexach, Javier, p. 316-328.

Palermo, Massimo (2018): Il dialogo tra grammatica e testo. Saggio presentato alla Giornata

di studio “Educazione linguistica e formazione dei docenti” (10 settembre 2018). Università

Roma Tre.

Régulo Pérez, Juan (1968): “Notas acerca del habla de la isla de La Palma”. In: Revista de

historia canaria (32), p. 12-174.

Rinaldi, Gaetana M. (2005): “Introduzione”. In: Testi d’archivio del Trecento. Vol.I. A cura di

Rinaldi, Gaetana M.. Palermo: Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, p. I-XVIII.

Rizzi, Luigi (1978): “A Restructuring Rule in Italian Syntax”. In: Recent Transformational

Studies in European Languages. A cura di Keyser e.a.. Cambridge: MIT Press, p. 113-158.

Rizzi, Luigi (1982): Issues in Italian Syntax. Dordrecht: Foris.

Rizzi, Luigi/ Trumper, J. (1985): “il problema sintattico di ca/mu nei dialetti calabresi mediani”.

In: QDLUC (1), p. 63-76.

Rizzi, Luigi/ Roberts, Ian (1989): “Complex Inversion in French”. In: Probus (1), p. 1-30.

Roberts, Ian/ Roussou, Anna (2003): Syntactic Change. A Minimalist Approach to

Grammaticalization. Cambridge: Cambridge University Press.

Rohlfs, Gerhard (1969a): Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume

III. Sintassi. Torino: Einaudi.

Rohlfs, Gerhard (1969b): Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume

I. Fonetica. Torino: Einaudi.

Russi, Cinzia (2008): Italian Clitics. An Empirical Study. Berlino: De Gruyter.

Schiegg, Markus (2019): Language history and linguistic flexibility ‘from below’. Saggio

presentato alla 13° Summer School in Historical Sociolinguistics (14-21 luglio 2019). Maratea.

Scida, Emily (2004): The inflected infinitive in the Romance languages. Londra: Routledge.

Skytte, Gunver (1983): La sintassi dell’infinito in italiano moderno. Volume I. Copenaghen:

Munksgaard.

Solta, Georg R. (1980): Einführung in die Balkanlinguistik mit besonderer Berücksichtigung

des Substrats und des Balkanlateinischen. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft.

Sornicola, Rosanna (1976): “Vado a dire, vaju a ddicu. Problema sintattico o problema

semantico?”. In: Lingua nostra (37), p. 65-74.

Sornicola, Rosanna/ Varvaro, Alberto (2010): ‘‘Considerazioni sul multilinguismo in Sicilia e

a Napoli nel primo Medioevo’’. In: Bolletino Linguistico Campano (13/14), p. 49-66.

Page 146: L’INFINITO VOLGARE SICULO

140

Sorrento, Luigi (1920): “Un Pianto di Maria in dialetto siciliano del sec. XIV”. In: Rendiconti

dell’Istituto Lombardo di scienze e lettere (53), p. 733-750.

Sorrento, Luigi (1949): “La paraipotassi”. In: Sintassi romanza. Ricerche e prospettive.Varese

- Milano, Istituto Editoriale Cisalpino, p. 25-91.

Sorrisi, Fabrizio (2010): “Le costruzioni flesse con va + verbo lessicale in palermitano”. In:

Studi sui dialetti della Sicilia. Quaderni di lavoro ASIt (11). A cura di Garzonio, Jacopo.

Padova: Unipress, p. 111-120.

Stewart, John M. (1963): “Some restrictions on objects in Twi”. In: Journal of African

Languages (2), p. 145-149.

Stowell, Tim (1982): “The tense of infinitives”. In: Linguistic Inquiry (13), p. 561-570.

Tomić, Olga M. (2004): Balkan Syntax and Semantics (Linguistik Aktuell/Linguistics Today;

Vol.67). Amsterdam-Philadelphia: John Benjamins.

Tomić, Olga M. (2006): Balkan Sprachbund Morpho-Syntactic Features (Studies in Natural

Language and Linguistic Theory 67). Dordrecht: Springer.

Torres-Stinga, Manuel (1995): El espanõl hablado en Lanzarote. Lanzarote: Servicio de

publicaciones Cabildo Insular de Lanzarote.

Treccani. Enciclopedia on line. URL: << http://www.treccani.it/ >>.

Varvaro, Alberto (1981): Lingua e storia in Sicilia. Dalle guerre puniche alla Conquista

normanna. Palermo: Sellerio.

Varvaro, Alberto (1984): “Siciliano antico, siciliano letterario, siciliano moderno”. In: Tre

millenni di storia linguistica della Sicilia. Atti del Convegno della Società Italiana di

Glottologia, Palermo 1983. Pisa: Giardini, p. 267-280.

Varvaro, Alberto (1986): Vocabolario Etimologico Siciliano. Palermo: Centro di Studi

Filologici e Linguistici Siciliani.

Varvaro, Alberto (1988a): “Maltese e siciliano: varietà a contatto nel tempo”. In: Malta e

Sicilia. Continuità e contiguità linguistica e culturale. A cura di Sardo, Rosario & Soravia,

Giulio. Catania: CULC, p. 205-215.

Varvaro, Alberto (1988b): “La lingua in Sicilia e a Malta nel medioevo”. In: JMS (17-18), p. 1-

5.

Vincent, Nigel (1996): “L’infinito flesso in un testo napoletano del Trecento”. In: Italiano e

dialetto nel tempo. Saggi di grammatica per Giulio C. Lepschy. A cura di Benincà, Paolo/

Cinque, Gugliemo, e.a.. Roma: Bulzoni, p. 389-409.

Wolfe, Sam (2015): “Microvariation in Old Italo-Romance Syntax. Evidence from Old

Sardinian and Old Siciliano”.: In: Archivio Glottologico Italiano 100 (1), p. 3-66.

Page 147: L’INFINITO VOLGARE SICULO

141

Wolfe, Sam (2018): Verb Second in Medieval Romance. Oxford: Oxford University Press.

Wurmbrand, Susi (1998): Infinitives. Berlino: De Gruyter.

Wurmbrand, Susi (2012): Infinitives. Restructuring and Clause Structure. Berlino: De Gruyter.

Page 148: L’INFINITO VOLGARE SICULO

142

Appendice I: La costruzione paratattica

Rispetto alla costruzione paratattica (discussa già brevemente in [2.2]), vi è da un lato

la questione sulla natura grammaticale/sintattica di questo fenomeno e dall’altro la questione

sulla sua diffusione geografica. Il confronto tra le diverse posizioni teoriche oltrepassa i limiti

che questa ricerca si pone, pertanto, in quel che segue, ci limiteremo a sintetizzare brevemente

le tre teorie principali, senza prediligere né l’una né l’altra.

La prima teoria è quella di Ledgeway (1998), che nota il comportamento particolare dei

complementatori segnalati da Rohlfs rispetto agli altri complementatori nel repertorio italo-

romanzo. Ledgeway nota che, al contrario di quanto avviene con i complementatori finiti

normali, soggetti (come in 135a) e negazioni (135b) non possono entrare fra il CMODO e il V2.

(135) a. Sic.: *vogghiu mu lu diavulu ti mangia!

“voglio il diavolo ti mangia”

b. Cal.: *e ppe ma no(n) ‘u fazzu restara mala

“e per non lui fa resta male”

La frase in (135a) è agrammaticale visto che il soggetto, lu diavulu, rompe l’adiacenza

fra il CMODO e il V2, che non è possibile. Per essere grammaticale il soggetto deve quindi seguire

la costruzione paratattica, come in (136a). La frase in (135b) è anche agrammaticale, visto che

la negazione non può entrare fra il CMODO e il V2 (*...ma no(n) ‘u fazzu...). Solo quando la

negazione avrebbe preceduto il CMODO la frase sarebbe stata grammaticale (136b):

(136) a. Sic.: Vogghiu mu ti mangia lu diavulu!

“voglio ti mangia il diavolo”

b. Cal.: e ppe nomma ‘u fazzu restara mala (CZ)

“e per non lui fa resta male”

Page 149: L’INFINITO VOLGARE SICULO

143

Inoltre, il CMODO è compatible con wh-frases, (137a) comu ma vi dicu, può occorrere

insieme al si, (137b) si mma vegnu, e a un altro complementatore, (137c)123 ca mi ciangi;

(137) a. Cal.: e’ ‘na città, comu ma vi dicu, antica e...moderna (CZ)

“è una città, come che vi dico, antica e...moderna”

b. Cal.: sacciu si mma vegnu o menu (CZ)

“non so se vengo o no”

c. Cal.: non facia autru, ca mi ciangi jornu e notti. (RC)

“non fece altro, che piange giorno e notte”

Notiamo a tale riguardo che le costruzioni segnalate in (137) sarebbero agrammaticali

con complementatori finiti normali, cioè che, che non sono compatibile con wh-frases (138a),

con il si/se (138b) o con un altro complementatore (138c):

(138) a. * Non so come che fare.

b. * Hai chiesto se che Luisa pensa la stessa cosa?

c. * Penso che che Chiara vada a Potenza.

Tenendo a mente l’origine diversa di mi (<MODO) rispetto agli altri complementatori

finiti chi/ca (<QUOD/QUIA), Ledgeway analizza queste caratteristiche di (135-138) come

prova del fatto che il V2 nella costruzione con mi sia una forma indefinita, in particolare un

infinito flesso, cioè uno degli infiniti non-canonici discussi in [2.1] (Ledgeway 1998: 35; 2006:

347). Quest’analisi di Ledgeway si base sull’albero generativo dell’infinito flesso; il linguista

inglese argomenta che il V2 non subcategorizza per [Tense] e deve quindi spostarsi al

[AGRP]/[AGR], per poter subcategorizzare numero e persona. Questa derivazione sarebbe

quindi strutturalmente analoga a quella degli infiniti flessi del napoletano antico, che rende le

costruzioni paratattiche una forma particolare dell’infinito flesso. Anche il fatto che il V2 non

cambia morfologicamente rispetto al V1 pare un’altra prova dell’indefinitezza di questa forma.

Per quanto riguarda l’analisi di Ledgeway Roberts e Roussou (2003) analizzano lo sviluppo

diacronico del CMODO come un caso di rianalisi progressiva e grammaticalizzazione sintattica.

123 Gli esempi dati da Ledgeway sono tutti esempi dal dialetto calabrese. Esempi siciliani non sono disponibili.

Page 150: L’INFINITO VOLGARE SICULO

144

Un’altra analisi è quella di Manzini e Savoia (2005) che notano che le caratteristiche

attribuite da Ledgeway non valgono sempre per la particella mi/ma/mu in tutta la Calabria; i

dialetti di Conflenti e Gizzeria permettono per esempio l’uso del soggetto fra mi e il V2, spesso

con il doubling della particella (Manzini/Savoia 2005: 670) (139):

(139) Cal.: ‘vɔʎʎu nɔ mu ‘tu mu ‘vɛni (Gi)

“voglio non (tu) vieni”

(Manzini/Savoia 2005: 664)

Prendendo quest’eccezione in considerazione e argomentando che la reanalisi di un verbo

finito in un infinito sarebbe un’analisi azzardata: verbi finiti sono in generale fenomeni semplici

da punto di vista sintattico. È molto strana la rianalisi di un verbo finito quando tale non è in

collocazione con un verbo indefinito. Propongono invece che il CMODO si muova a C1, cioè un

livello più basso del C normale e che le strutture paratattiche siano quindi congiunzioni modali

nella periferia sinistra (Manzini/Savoia 2005: 675).

La terza ipotesi è di Todaro e Del Prete (2019) che argomentano che la costruzione

paratattica meridionale sia un caso di Serial Verb Construction, un concetto di Stewart (1963).

Infatti, come il SVB, la costruzione paratattica è un sintagma inseparabile che ha un single event

interpretation e certe restrizioni morfosintattiche, come Feature Matching obbligatorio e

l’impossibilità di inserire altri elementi lessicali nella perifrasi. Il Feature Matching ha nella

costruzione paratattica a fare con il V2, che assume le proprietà morfologiche e sintattiche del

V1 (Todaro/Del Prete 2019: 144-150).

Nella Tab.11 riassumiamo le varie ipotesi sulla natura della “costruzione paratattica”

meridionale, insieme al loro possibile derivazione. Osserviamo così l’analisi della costruzione

paratattica come un infinito flesso da Ledgeway (1998), come un caso di grammaticalizzazione

sintattica (visto che c’è rianalisi progressiva) da Roberts e Roussou (2003), come congiunzione

modale nella periferia sinistra da Manzini e Savoia (2005), e infine come caso di Serial Verb

Construction a causa di Feature Matching da Todaro e del Prete (2019).

Page 151: L’INFINITO VOLGARE SICULO

145

Tabella 11: Analisi della "costruzione paratattica

Ripetiamo che non è il nostro scopo di iniziare una discussione su queste teorie in questa

tesi. Inoltre, Damonte (2005) nota che la particella mi del messinese si comporta in alcuni casi

diversamente dalla corrispondente particella calabrese; come nel caso dei dialetti calabresi di

Conflenti e Gizzeria anche in siciliano certi tipi di soggetti, cioè soggetti incassati, possono

occorrere fra il CMODO e il V2 (Damonte 2005: 103). Tutto ciò rende impossibile un’analisi

univoca che valga anche per il siciliano.

Tuttavia, è importante segnalare la differenza tra il cu/ku salentino e le particelle

mi/ma/mu. Il cu/ku salentino non mostra le caratteristiche attribuite a queste ultime a causa della

sua origine diversa; al contrario dei suoi omologhi calabresi/messinesi cu/ku non deriva

storicamente dal MODO latino ma dal latino QUOD, ed è in sè quindi un complementatore

finito normale (CFIN), anche se fa parte della costruzione paratattica (Manzini/Savoia 2005:

674). Come conseguenza, le caratteristiche particolari attribuite a mi/ma/mu da Ledgeway non

valgono per il cu/ku salentino, che si comporta a tale riguardo come un complementatore

normale (Calabrese 1991, 1995; Manzini/Savoia 2005: 675).

Per quanto riguarda la variazione geografica segnalata sopra possiamo fornire la tabella

seguente (Tab.12) comprese i vari complementatori insieme alla loro origine etimologica e la

loro analisi come CMODO o CFIN:

Tabella 12: Distribuzione geografica delle costruzione paratattica nei Meridione estremo

Questa differenza riassunta nella Tab.12 pare particolarmente interessante per quanto

riguarda gli altri dialetti siciliani – cioè, quelli non-messinesi – nei quali la costruzione

Page 152: L’INFINITO VOLGARE SICULO

146

paratattica, anche se meno diffusa, è ugualmente costruita da un complementatore normale, in

quel caso a. Osserviamo (140a,b,c):

(140) a. Sic.: Vaju a ppigghiu u pani. (Mar)

“vado a prendo il pane” (Todaro/Del Prete 2019: 133)

b. Sic.: Vegnu a ppigghiu u pani. (Leo)

“vengo a prendo il pane” (Todaro/Del Prete 2019:134)

c. Sic.: Vaju a manciu a pasta (Pa)

“vado a mangio la pasta” (Sorrisi 2010: 111)

Come il salentino cu/ku (Fanciullo 2018) anche l’a siciliano può essere omesso,

lasciando però la sua traccia nella struttura (141) (Sorrisi 2010: 112):

(141) Sic.: Va travagghiu (Pa)

“vado a lavoro” (Sorrisi 2010: 112).

Per quanto riguarda gli esempi in (140), possiamo prendere queste frasi anche come

esempi della diffusione della costruzione paratattica nel resto della Sicilia (Cfr. Tab.13).

Rispetto all’uso di questa costruzione fuori della zona nordorientale di Messina, Di Caro (2019)

divide la Sicilia in tre parti: (i) Palermo e la Sicilia sudorientale, (ii) la provincia di Trapani

nella Sicilia occidentale e (iii) la parte centrale dell’isola (Todaro/Del Prete 2019: 133).

Tabella 13: Distribuzione geografica della costruzione paratattica in Sicilia

Nelle varietà sudorientali e palermitane (i), rappresentate dal palermitano in (140c) e

(141), il V1 può occorrere in diversi tempi verbali; è attestato nell’indicativo presente,

nell’imperfetto, nel passato remoto, nel congiuntivo e nell’imperativo. Ciònonostante, la

Page 153: L’INFINITO VOLGARE SICULO

147

costruzione sia solo possibile con il verbo (j)iri (it. andare) come V1. Una costruzione come

(142) – usando il verbo vèniri (it. venire), lessicalmente molto vicino a iri – è quindi

agrammaticale:

(142) Sic.: *Véñu a manciu la pasta.

“vengo a mangio la pasta”

Nel trapanese (ii), rappresentato dalla varietà di Marsala in (140a), l’uso della

costruzione è limitato all’indicativo presente (il 1sg, 2sg, 3sg. e il 3pl) e alla seconda persona

singolare dell’imperativo. Il V1 è meno limitato che nel siciliano sudorientale e può essere

occupato dai verbi di movimenti (j)iri, vèniri, passari (it. passare) e mannari (it. mandare).

Nella terza varietà, cioè della Sicilia centrale (iii) rappresentata dal dialetto di Leonforte

(140b), la costruzione paratattica ha la distribuzione più libera fuori della provincia di Messina:

può occorrere nell’indicativo, nell’imperativo, nel congiuntivo e nel passato remoto con gli

stessi verbi di movimento del trapanese.

Pare necessario aggiungere che, oltre alle restrizioni di sopra, la costruzione paratattica

è agrammaticale in alcune di queste varietà quando il V2 è un verbo intransitivo, anche se non

ci sono dati sufficienti per dire esattamente quali dialetti sono coinvolti. Per quanto riguarda il

palermitano Sorrisi (2010: 111) mostra per esempio l’incompabilità con il V2 intransitivo

(143a), nel quale il V2 deve essere costituito da un verbo all’infinito (143b). Sono anche

agrammaticali in questa varietà le combinazioni della costruzione paratattica con la risalita dei

clitici (144a) e l’estrazione del Wh- (144b), per le quali è necessario usare una perifrasi infinitiva

(Sorrisi 2010: 113-114).

(143) a. Sic.: *Vaju a travagghiu

“vado a lavoro”

b. Sic.: Vaju a travagghiari (Pa)

“vado a lavorare”

(144) a. Sic.: *Ci va travagghiu ogni matina ( in ddu puostu)

“ci va lavora ogni mattina (in due posti)”

Page 154: L’INFINITO VOLGARE SICULO

148

b. Sic.: *Unni va travagghi?

“dove vai lavori”

La diffusione della costruzione paratattica in siciliano antico, se c’è, rimane ancora una

questione aperta. Ascoli ((1896), ripreso in Núñez-Román (2011: 13)) osservava però che in

siciliano antico una costruzione simile – Núñez-Román usa per questo anche il termine di

“costruzione paratattica” – era possibile con il verbo andare (145a,b):

(145) a. Sic.ant.: Et facta la dicta salutacioni, vaya e prinda la sua cappa e la

dissiplina e mectasi in sou locu cum silenciu inginuchuni e pregy Deu […]

(Branciforti 1953: 8)

b. Sic.ant.: Videndu zo Frigidianu episcupu, ki per nullu studiu di killa gente lu

cursu de lu flume se putia sbiare, va lu episcupu e prinde unu rastellu ki si avi

factu, e mìssesi in orationi; (De Gregoriu 1905: 86)

Questa costruzione è solo attestata marginalmente e non con un complementatore ma

con la congiunzione e(t), che occorre talvolta anche in questa funzione in alcuni dialetti siciliani

moderni (Cruschina 2018: 293), nell’ultimo caso però spesso derivato dal latino DE (Bigalke

1997). Ascoli argomenta che il V1 andari può funzionare come particella introduttiva senza

significato proprio. Tuttavia, Núñez-Román controbatte che nonostante la traduzione

paratattica di Ascoli sia possibile, sia anche possibile interpretare il V1 nel suo significato

lessicale orginale (Núñez-Román 2011: 13-14). Le frasi in (145) sono quindi ambigue,

rendendo possibili un’interpretazione paratattica (146a) o letterale (146b) della costruzione in

(145a):

(146) a. It.: E fatti questi saluti, va prende la sua cappa e [...]

b. It.: E fatti questi saluti, va e prende la sua cappa e [...]

Núñez-Román nota anche una costruzione simile con stari (it. stare) in siciliano antico

(Núñez-Román 2011: 7) (147):

Page 155: L’INFINITO VOLGARE SICULO

149

(147) Sic.ant.: standu e parllanddu (Santangelo 1933: 56)

“Stando e parlando”

Tuttavia, di nuovo non la interpreta come costruzione paratattica ma come l’uso di stari

in costruzione coordinante e la vede come un latinismo sintattico a causa di strutture simili in

latino124 (Núñez-Román 2011: 8). Inoltre, è necessario notare che stari non è un verbo di

movimento, ma un verbo di stato, che non può subcategorizzare un V2 finito in costruzione

paratattica.

Spostandosi fuori dall’area meridionale estrema, interessanti raffronti emergono

dall’analisi del napoletano. In particolare, Ledgeway (2009) discute alcune strutture finite con

coreferenzialità nei testi preottocenteschi in napoletano. Queste costruzioni sembrano

alternative alle costruzioni infinitive e sono introdotte dal complementatore ca e in misura

minore che (Ledgeway 2009: 912). Consideriamo le strutture in (148a,b):

(148) a. Nap. ant.: isso responnette ca non sapeva chelle che se deceva (Sarnelli 1684:

16)

“egli rispose che non sapeva quello che si diceva”

b. Nap.ant.: l’addemannajemo che ne spalefecasse lo screto (Sarnelli 1684: 32)

“gli domandammo che ci mostrasse il segreto”

(Ledgeway 2009: 912)

La frase in (148a) è secondo Ledgeway un caso di “controllo di soggetto” (isso), mentre

(148b) è un caso di “controllo dall’oggetto” (screto) (Ledgeway: 912).

Tuttavia, le strutture in (148) non sono costruzioni paratattiche, che non sono attestate

nè in napoletano antico nè in napoletano moderno. Sono “perifrasi finite normali”, visto che le

caratteristiche attribuite sopra alla costruzione paratattica non valgono in (148). I

complementatori sono quelli finiti normali (148a,b), la negazione può essere inserita fra il C e

il V2 (148a), come anche elementi clitici (148b).

Riportiamo che non è chiaro in quanto le “strutture infinite normali” in (148) siano

legate alle costruzioni in (146), (147) e strutture simili in entrambe le varietà moderne. È però

interessante osservare che anche in napoletano antico queste strutture erano già attestate, anche

124 Per es.: Lat. state et videte divina et iusta iudicia Dei (Mon. Germ. Hist., Scriptores Rerum Longobardum, p.

382, 25; citato da Norberg (1956)).

Page 156: L’INFINITO VOLGARE SICULO

150

se solo marginalmente prima dell’Ottocento. L’autore dà 30 frasi con “controllo del soggetto”

e 15 frasi con “controllo dal soggetto” nei suoi esempi (Ledgeway 2009: 912). Dati statistici e

temporali mancano però per fare un’analisi comparativa elaborata.

Page 157: L’INFINITO VOLGARE SICULO

151

Appendice II: Campione, analisi sociolinguistica storica

Nella seconda appendice faremo un’analisi del nostro campione nella tradizione della

sociolinguistica storica. Riguardo alla sociolinguistica storica abbiamo già fatto riferimento ai

vari lavori di Stephan Elspaß (2005, 2014, 2019) sul legame fra questa disciplina e la filologia

tradizionale [4.1], come anche sulle riflessioni (socio)linguistiche di Alberto Varvaro (1981,

1984, 1988a, 1988b), sulla continuità e discontinuità storica del siciliano [6].

Tenendo a mente le nostre riflessioni finali sulla continuità storica della lingua siciliana, e,

in particolare, riguardo all’enorme differenza nella distribuzione di costrutti infiniti nelle due

lingue, ci pare importante fare questo tipo di riflessione. A tal proposito abbiamo tra l’altro già

parlato delle differenze tra strutture paratattiche e ipotattiche, fra discorso diretto e discorso

indiretto in [5.1] (Cfr. Bruni 1973) e differenze nel sistema dei complementatori (infinitivi) fra

volgarizzamenti e non-volgarizzamenti in [5.2.2]. Inoltre, è importante notare che possibile

micro- o macrovariazione fra i vari testi è spiegabile tramite la loro natura di volgarizzamento

o non-volgarizzamento: notiamo per esempio la presenza di tanti toscanismi e latinismi in tutti

i testi. Tuttavia, non sarebbe illogico argomentare che i toscanismi dovrebbero essere più

presenti nei volgarizzamenti e non nei non-volgarizzamenti. Abbiamo, in tal senso, anche

affermato la grande presenza di latinismi e frasi latine nella Sposizione per il fatto che questo

lavoro è un’interpretazione – forse meglio dire “spiegazione” – della Bibbia latina (Cfr.

Palumbo 1956). Notiamo anche la presenza di gallicismi nella Sposizione e nel Virtuti. Nella

Sposizione a causa della presenza di gallicismi nel siciliano antico parlato (almeno secondo

Palumbo 1956) mentre nel Virtuti sono residui dell’originale francese Somme le Roi (Bruni

1973: XCIII).

È anche importante compiere qualche riflessione filologica sui vari manoscritti siciliani;

solo del Dialagu esistono varianti adiafore siciliane (l’edizione di Panvini è l’unica edizione

genetica) mentre di tutti gli altri cinque testi si conserva un unico manoscritto125. Questo singolo

manoscritto conservato causa il classico “problema filologico” (Luongo 1989: 167): come

dobbiamo lavorare scientificamente sulla lingua dei testi di un singolo manoscritto dal momento

che per il nostro campione esistono solo copie di originali perduti? (si veda anche Elspaß 2005,

2019).

125 Riportiamo, però, che il manoscritto della Sposizione è di due mani diverse (Palumbo 1956: 361).

Page 158: L’INFINITO VOLGARE SICULO

152

Ripetiamo che i nostri testi sono stati scritti nell’arco di tempo fra 1254 e 1473. Il nostro

campione esiste sia in volgarizzamenti che in testi d’origine siciliana. Tutti i testi trattano di

temi religiosi (in particolare vite di santi, interpretazioni della Bibbia e confessioni) e sono stati

scritti in un ambiente religioso. La grande importanza della Chiesa per la lingua siciliana antica

trovava il suo culmine nel movimento dell’Osservanza, che provava a diffondere la letteratura

religiosa insieme alla cultura volgare (Luongo 1989: XXX, XLII). Oltre al movimento

dell’Osservanza anche il supporto della Corte e dei vari regenti di Sicilia alla Chiesa e in

particolare ai francescani ha aiutato a stabilire questo culmine di vite di santi e altri lavori

religiosi nella Sicilia. Un esempio di questo supporto della corte è il Dialagu, volgarizzato da

Giovanni Campoli su richiesta della regina Eleonora di Sicilia (Panvini 1990).

Rispetto alla collocazione geografica dei nostri testi notiamo che i tre centri della cultura

letteraria siciliana erano, fra il Trecento e il Cinquecento, Catania, Messina e Palermo; del

nostro campione tre testi sono d’origine orientale (il Renovamini, l’Iheronimu e il Dialagu, il

primo scritto a Catania e gli altri due collocabili intorno a Messina), mentre la Sposizione e il

Virtuti sono d’origine occidentale, visto che entrambi i testi sono stati preservati nel convento

San Martino delle Scale, vicino Palermo. Le Regole contengono sia documenti da Catania che

documenti scritti a San Martino delle Scale. Per quanto riguarda queste coordinate geografiche,

notiamo che nel Duecento l’epicentro della cultura volgare sicula si era spostata da Syracusa a

Catania, Palermo e Messina dopo l’ultima caduta di Syracusa in 1085 (Bruni 1973).

Qui sotto diamo anche la linea di tempo dei vari testi del nostro campione (Fig.3):

Page 159: L’INFINITO VOLGARE SICULO

153

Figura 3: Linea di tempo

Page 160: L’INFINITO VOLGARE SICULO

154

Nella figura di sopra abbiamo anche incluso qualche dato storico (letterario) per meglio

orientare i vari testi diversi, come il periodo della Scuola siciliana (1230-1250) e quello del

dolce stil novo (1280-1310) Per questi dati ci siamo sempri basati su Ferroni (1992) e

sull’enciclopedia digitale di Treccani. Siccome non conosciamo la datazione esatta di alcuni

testi – e le Regole consistono in vari testi di autori diversi – abbiamo talvolta inserito i termini

ante quem e post quem nella Fig.3..

Qui sotto faremo un’analisi di ogni lavoro del nostro campione: (a) la Sposizione, (b), le

Regole, (c) il Virtuti, (d) il Dialagu, (e) il Renovamini e (f) il Iheronimu. Designeremo prima di

tutto la storia esterna dei vari testi – che è in sé una variante più profonda della Tab.5 (Cfr.

[4.1]) – e dopo spiegheremo sempre la storia interna del libro; non solo in base alla tematica e

al contenuto dei manoscritti, ma anche in base alle analisi linguistiche fornite dai vari filologi.

Ripetiamo però il nostro criticismo riguardo a queste analisi filologiche; le analisi sono molto

brevi e spesso l’argomentazione non è portata a fondo a causa di questa brevità e spesso anche

a causa di esempi che mancano.

(a) Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo

La Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo è senza dubbio uno dei più

significativi monumenti della letteratura in volgare della Sicilia trecentesca, ed è forse il

documento più famoso scritto in siciliano antico (1956: VII); abbiamo già visto in [4.1] che

questo libro compare anche in tanti altri studi linguistici sul siciliano antico. L’edizione di

Palumbo (1956) che pubblica il manoscritto per intero, dal momento che alcuni parti del libro

erano già stati pubblicate prima sotto il nome di Un Pianto di Maria (un esempio è un articolo

sotto questo nome di L. Sorrento (1920)). C’è solo un manoscritto preservato, che si trova a

Madrid (1956: 360). Questo manoscritto è però di due mani diverse: ciò spiega le differenze

grafiche (e forse anche grammaticali) fra la prima e seconda parte del libro, come differenze

nell’uso di /u/ e /v/ (uilla vs. villa) (1956: 361).

Come detto chiaramente nell’explicit il libro era finito nel 1373 (“M°CCC°LXXIII°, die

aprilis tercio”). Al libro viene tradizionalmente assegnata un’origine occidentale, cioè vicino

Palermo. Tuttavia, per quanto riguarda gli altri metadati, notiamo che l’autore è rimasto

anonimo, ma siamo sicuri che era un frate francescano (1956: IX). A un certo punto l’autore

parla anche del francescano Riccardo di Mediavilla come “Riccardus de Mediavilla ordinis

Page 161: L’INFINITO VOLGARE SICULO

155

nostri”, che nella tradizione filologica romanza viene spesso interpretato come un

autoriferimento al proprio ordine religioso. Sappiamo anche che l’autore ha scritto almeno

quattro altri testi, visto che vengono citati nel manoscritto della Sposizione stessa: De Deo, De

anima, De futura vita, Perkì Deu factu lu homu, quest’ultimo citato più volte nella Sposizione

(1956: XI). L’autore viene anche definito come una persona dotta da Palumbo (1956: IX),

l’autore sa più di quanto non dica e prova a insegnare il popolo la Bibbia e la vita cristiana, per

cui ritorna alle basi e non discuta questioni teoriche troppo complesse.

Anche se l’autore è rimasto anonimo, Palumbo (1956) prova a rivelare l’identità

dell’autore francescano, per cui ipotizza che l’autore fosse il frate Niccolò Montaperti di

Agrigento. A questo punto si pongono due domande: (i) è Montaperti stato fuori Sicilia? E (ii)

fu Montaperti in Sicilia in 1373, quando era finito il libro? La lettura del libro fa esplicito che

il nostro autore è stato in Francia, a Roma (dal papa) e ad Assisi durante la sua vita, e che era

in Sicilia quando il libro era finito. Sappiamo che Montaperti è stato in tutti i tre posti – in

Francia è stato a Parigi e ad Avignon – ma non è chiaro se il francescano fosse in Sicilia in 1373

o no. Inoltre, l’ipotesi di Palumbo rimane molto debole, visto che si basa su qualche similitudine

e visto che può tenere solo conto di francescano/personaggi conosciuti, e non di quelli i cui

nomi sono andati persi per sempre.

Riguardo al contenuto del libro, che consiste da quatro libri (di cui 28 capitoli e un

prologo), lo scopo dell’autore è di diffondere la conoscenza religiosa al popolo. Questa cosa

viene detta quasi esplicitamente nell’incipit e nel Prolagus, in cui l’autore spiega di voler

rispondere alle grandi domande religiosi (Quod Deus est? Quid Deus est?...). Fra le domande

discusse nel libro ci sono per esempio “perché Iesu doveva morire per salvare la natura humana,

anche se era Dio in persona?” e “perché canta il gallo quando Petro tradisce Iesu?”. C’è anche

una certa intertestualità nel libro, con riferimenti a Cambise, Aristotele, Ovidio (Metamorfosi),

Catone, Virgilio (Eneide, Georgiche, Bucoliche), Cicerone e tanti altri autori (1956: XXVI), e

anche l’inserimenti di versi danteschi (1956: XXVII), che prova che il nostro autore fu davvero

una persona dotta.

Per quanto riguarda la lingua della Sposizione, la sua caratteristica principale è la presenza

di tanti latinismi nel testo, per cui detto a tale riguardo (Cfr. [2.3]) che Palumbo analizza la

grande frequenza di strutture infinitive – e in particolare quelle subcategorizzate da essiri –

come un residuo sintattico del latino. A tale riguardo dobbiamo segnalare che anche l’uso

frequente del gerundio e del participio (presente) viene analizzato da Palumbo come un

latinismo sintattico (1956: XXX). Altri latinismi sintattici presenti nel libro sono l’uso della

negazione NE latina e il pronome relativo latino (1956: XXX). Abbiamo anche fatto riferimento

Page 162: L’INFINITO VOLGARE SICULO

156

alla forma morfologica non-siciliana degli infiniti in [4.2] a causa di quest’influenza latina.

Riportiamo, inoltre, che i titoli e sottotitoli erano spesso (se non sempre) scritti in latino e che

tante citazioni latine dalla Bibbia sono presenti nella Sposizione (1956: XII). Riguardo a questi

ultimi elementi latini è interessante, per ricerche future, osservare le differenze (o similitudini)

nell’uso dell’infinito in queste frasi latine e le loro traduzioni in siciliano antico.

Oltre alla presenza di questi latinismi riportiamo anche la presenza di toscanismi a causa

dell’influenza del dolce stilnovo e delle Tre Corone – per cui abbiamo già parlato del

troncamento degli infiniti (Cfr. [5.1]) e di gallicismi come homu (usato con valore indefinito,

come on in francese) e villa per intendere città, che spingono Palumbo a chiamare il lavoro una

“mista di culture” (1956: XXVII). Tuttavia, l’autore afferma anche che questi forestierismi sono

presenti nella maggioranza dei lavori scritti in siciliano antico (1956: XXVII).

Riguardo all’alta frequenza di strutture ipotattiche dobbiamo anche segnalare il discorso

diretto presente nel racconto, in cui troviamo una maggiore frequenza di strutture paratattiche

rispetto a quelle ipotattiche, come anche l’uso frequente del superlativo, del parallelismo, di

ripetizione e di enumerazione (1956: XXXII). Infine, per quanto riguarda la grande frequenza

di strutture paratattiche nel discorso diretto – già discuto in [5.1.5] – Palumbo (1956) ipotizza

che questa “tradizione paratattica” può essere un elemento verosimile del siciliano antico

parlato (1956: XXXI)

(b) Regole, costituzioni, confessionali e rituali

Le Regole formano un’eccezione nel nostro campione, visto che questo libro non

contiene un singolo racconto religioso ma vari documenti religiosi diversi. Come conseguenza

le Regole sono anche scritte da vari autori, tutti sconosciuti, mentre gli altri manoscritti sono

stati scritti (e copiati) da un singolo autore126. Le Regole sono classificate sotto la categoria di

“non-volgarizzamento” nell nostra Tab.5.

Il libro contiene sia documenti di origine francescano (come La Regola del Terz’Ordine)

sia documenti di origine benedettino (come le famose Costituzioni benedettine). A tale riguardo

è anche importante segnalare che il libro contiene sia documenti di origine orientale – le

Costituzioni benedettine sono scritte a Catania – che documenti di origine occidentale, ovvero

i documenti preservati al convento di San Martino delle Scale, vicino Palermo. Abbiamo pochi

documenti con la datazione precisa, i più antichi testi segnalati sono le Costituzioni benedettine

126 Quest’osservazione non vale per la Sposizione, di cui abbiamo due parti scritti da due mani diverse.

Page 163: L’INFINITO VOLGARE SICULO

157

di Catania, scritte nel 1254 (1953: XIII), mentre il testo più recente segnalato è il testo di Burgio,

scritto nel 1363 (1953: XII).

L’introduzione di Branciforti (1953) è molto breve e non contiene tante osservazioni

sulla tematica dei testi o sulla loro lingua, una cosa che ovviamente non è facile da descrivere,

visto che il libro contiene tanti testi diversi e tutti di mani diverse. Tuttavia, Branciforti riporta

che, anche se i testi trattano di cose ben diverse, il lavoro recuperato può servire come guida

della vita religiosa nella Sicilia tarda medievale.

Riportiamo anche che questa pluralità testuale causa anche qualche diversità linguistica,

anche rispetto alle nostre stutture infinitive. I Missi di divoccioni e Li festi comandamenti sono

per esempio elenchi (di messe e di feste cristiane) con una sintassi molto semplice, mentre i

confessionali conoscono una grande frequenza del periodo ipotetico, in cui si usa quasi mai

l’infinito, e di domande dirette e indirette (1953: XXII), in cui l’uso dell’infinito è anche una

stranezza. Qui sotto si veda un passaggio dagli Festi Comandamenti, in cui non é possibile

trovare strutture infinitive o altre strutture ipotattiche (149):

(149)

LI FESTI COMMANDAMENTI

[...]

La Circumcisioni di lu nostru signuri Ihesu Christu.

La Epiphania sine sequentibus.

La festa di li dudichi Apostoli.

Li chinqui festi di Nostra Donna Virgini gloriusa, matri di deu.

La festa di li IIII Evangelisti.

La festa di li quactru Ducturi, videlicet di sanctu Agustinu, di sanctu Gregoriu, di sanctu

Iheronimu [...]

(Regole, Rituali, p.206)

(c) Libru di li vitii et di li virtuti

Il libru di li vitii et di li virtuti è uno dei quattro volgarizzamenti presenti nel nostro

campione. Questo manoscritto è un volgarizzamento del libro toscano Libro dí vizi e delle

vitudi, che era a sua volta una traduzione/un volgarizzamento di un originale francese, cioè le

Somme le Roi. Non è fatta esplicita la datazione esatta del Virtuti, ma sapiamo che il libro era

finito prima di 1384(-1388) e dopo 1347, a causa di fatti storici descritti nel racconto. Bruni

Page 164: L’INFINITO VOLGARE SICULO

158

(1973) ipotizza anche che il nostro manoscritto – una copia dell’originale siciliano – viene

scritto nel tardo Quattrocento o all’inizio del Cinquecento, molti anni dopo il volgarizzamento

originale (1973: XXXIV). Per quanto riguarda la struttura del libro, notiamo che questo consiste

da due parti, da cui il secondo è quello più svilupposo.

La storia esterna del libro non è infatti molto sicura, anche se Bruni afferma il contrario

(1973: XXXI). L’autore è rimasto anonimo, ma viene ipotizzato che fosse un benedettino, visto

che il manoscritto siciliano – di cui c’è solo una versione preservata a Palermo (1973: XXX) –

era trovato nell’abbazia di San Martìno delle Scale (vicino Palermo) e anche perché un

riferimento a Bonifaciu negli originali francesi e toscani veniva cambiato in un riferimento a

Benedictu (1973: XXXVII-XXXVIII), il santo patrono dei benedittini.

Come detto chiaramente nell’explicit il libro era scritto in lode della santa Virgine

(“Finito libro laudetur Maria Virga”). Lo scopo dell’autore è di diffondere la conoscienza

religiosa e di stabilire una scienza divina (1973: XXIII). Il libro discute vari principi religiosi,

come i setti peccati mortali – il tema centrale del primo libro – e i dieci comandamenti, con cui

la storia inizia. Motivi ricorrenti sono il Sensibile, il Diavolo (“li temptationi del diavuli”; 1973:

CXVI) e l’Aldilà. Rispetto a questi ultimi due riportiamo anche l’importanza della vita eterna

e di poter viver nel paradiso (1973: CXVII): “L’importanza dell’uomo di fronte alla morte

(1973: CXXV)”. Osserviamo qui una dichotomia fra l’Aldilà e la paura del male e del mondo,

che sarebbe il terreno del Diavolo (1973: CXVII), ovvero una dichotomia fra l’immortalità

spirituale e la mortalità materiale (1973: XCCCVII). Questa paura del mondo diventa talvolte

anche un “rifiuto del mondo” e viene chiamato da Bruni un “pessimismo cristiano” (1973:

CXXIII-XCCIV). Altri motivi tornanti sono il motivo del corvo (1973: CXI), il motivo degli

uccelli (1973: CXVIII) e il motivo della pace (1973: CXXII).

Per quanto riguarda l’analisi linguistica del manoscritto127, ripetiamo (i) la problematica

ri-strutturazione verbale segnalata in [5.1.5], cioè la traduzione microsintagmatica

dell’originale toscano che causa qualche struttura verbale (ipotattica) particolare non

appartenente alla regione di Sicilia (1973: CXXXIV) e (ii) la risoluzione paratattica rispetto

all’originale toscano (1973: XCI, XCVII), di nuovo particolarmente nel discorso diretto (1973:

CV), anche discussa in [5.1.5], ma di cui il filologo non sa citare esempi con costrutti infiniti.

Riportiamo, inoltre, che Bruni nota che tutta la sintassi del Virtuti è difficile da analizzare: che

cosa è influenza toscana e quali strutture sono normali per la lingua siciliana antica? Bruni nota,

127 Riportiamo che Bruni (1973) fa nella sua introduzione tanti riferimenti alla teoria linguistica di Roman Jakobson.

Page 165: L’INFINITO VOLGARE SICULO

159

inoltre, che il Virtuti non era scritto per la corte, che può forse implicare una differenza nel

registro rispetto agli altri volgarizzamenti.

Abbiamo anche parlato della grande frequenza del clitico in posizione proclitica e delle

violazioni della legge Tobler-Mussafia in (1973: XXXII; Cfr. [5.3]), di cui Bruni di nuovo non

cita esempi. Oltre a questi elementi sintattici particolarmente presenti nel Virtuti, Bruni cita

anche la frequenza di gallicismi nel libro, come lecceria (di lechier), a causa dell’originale

francese (1973: XCII-XCIII) e qualche catalanismo come il verbo otorgari (it. concedere) e

qualche grecismo (esempi non sono disponibili) (1973: XCIII). Anche nel Virtuti sono presenti

tante dittologie (per es. fragili e fiuvuli). Rispetto alla frequenza dei catalanismi nel libro

notiamo che Bruni chiama il volgarizzatore “Scrittore parte catalano”, per cui fa anche

un’analogia con Simuni da Lentini, che aveva anche un registro molto “catalano” (1973:

XLVII). L’ultima particolarità linguistica notata da Bruni è la maggiore frequenza di

parallelismi nel libro (1973: CXVI)

(d) Libru de lu Dialagu di santu Gregoriu

Il volgarizzamento più famoso del nostro campione è senza dubbio il Libru de lu

Dialagu di santu Gregoriu (nell’explicit “sanctu Gregoriu”), di cui l’originale toscano è anche

stato volgarizzato in napoletano e in veneto. La versione siciliana è stata scritta da Giovanni

Campoli de Messina – nell’explicit e nell’incipit scritta in maniera siciliana; Iohanni Campulu

di Missina –, un autore francescano appartenente all’Ordine de li Frati Minuri. Il libro

recuperato da Bruno Panvini (1990) non conosce una datazione precisa, e nemmeno una delle

sua adiafiore preservate. Tuttavia, sappiamo che il libro era scritto tra 1302 e 1337, e più

precisamente dopo 1321 (1990: XIV-XV). Il libro era scritto su richiesta della regina Eleonora

(“Alianora”) di Sicilia, la moglie di Frederico IV. Il Dialagu è l’unico libro conosce varianti

adiafiore. Sono preservati 9 manoscritti diversi scritti nella lingua siciliana antica: R, R’, P, P’,

F, F’, C, O, B, D, da cui i primi sei sono quelli più importanti per il lavoro recuperato da Panvini.

Il documento originale era scritto dal papa Gregorio Magno tra l’autunno del 593 e il

novembre del 594 (1990: XIII-XIV). Il volgarizzamento consiste da un totale di quattro libri,

una cosa fatta esplicita anche nell’incipit, di cui il terzo e il quarto libro sono quelli più

sviluppati. Nonostante il libro provasse a raccontare la storia di santo Gregorio come raccontata

dal papa stesso (“La intencione de chisto prolago si è che reconta sancto Gregorio che uno

Page 166: L’INFINITO VOLGARE SICULO

160

iuvino, [...]”) troviamo nel manoscritto una grande influenza dalla cultuta e dalle idee

filosofiche-religiose dei francescani (1990: XVI).

Tuttavia, Panvini non dice tante cose sulla lingua del Dialagu, ma il filologo nota la

maggiore frequenza di toscanismi rispetto ad altri testi siciliani antichi famosi. Il filologo nota

per esempio la tendenza a “toscanizzare l’infinito”, cioè con le desinenze in -ire e -are e non in

-iri e -ari, già menzionato in [4.2]. Osservazioni sulla sintassi del Dialagu – e in particulare su

differenze sintattiche fra la versione toscana e le varie versioni siciliane – mancano però.

Mentre Panvini nota una certa autonomia filosofica nella versione toscana – con le influenze

delle idee francescane (1990: XVI) – non è chiara la fedeltà del volgarizzatore all’originale.

(e) Ordini di la confessioni “Renovamini”. Traduzione siciliana di un trattato attribuito a

Bernardino da Siena

Un altro volgarizzamento è il libro del Renovamini. A differenza del Dialagu l’autore

del Renovamini è rimasto anonimo (1989: LIII), ma viene ipotizzato da Luongo (1989) che

l’autore fosse o un francescano o un domenicano. Se il Renovamini fosse infatti scritto da un

domenicano, formerebbe un’eccezione nel nostro campione, visto che tutti i testi sono stati

scritti o da francescani o da benedittini. A un altro punto il nostro filologo afferma però che il

manoscritto sembra, per quanto riguarda la tematica e la lingua, verosimilmente francescano

(1989: XLIX).

Il libro cerca gli uomini da confessare per loro stessi, i loro peccati e loro peccatori, una

cosa detta chiaramente all’inizio del libro (1989: 3-5). Due motivi importanti sono a tale

riguardo “la preoccupazione di assicurasi della vita eterna in virtù degli effetti rigeneratori della

confessione” (1989: XXV) e l’importanza della salvezza dell’anima (1989: LXIV). Questo era

anche il motivo centrale nell’orginale toscano di San Bernardino stesso (Cfr. 1989: XVI) e a

questo riguardo il libro viene anche orientato nel Rinascimento morale presente nella Sicilia

cinquecentesca. Anche in questo libro sono molto importanti i sette peccati mortali. Si è solo

preservato un unico manoscritto (1989: 157) nella Biblioteca Centrale della Regione Siciliana,

Palermo che conosce una scrittura umanistica corsiva rotondeggiante (1989:156).

La storia esterna del libro e i suoi metadati sono però più difficili da orientare e

analizzare: non abbiamo nè una datazione esatta del libro nè una localizzazione esatta. Luongo

argomenta, però, che il libro sia stato scritto nell’area di Messina (1989: XLVIII), visto che la

lingua del libro pare simile ai testi preservati in calabrese antico e al libro di Valeriu Maximu,

Page 167: L’INFINITO VOLGARE SICULO

161

che era propria scritta a Messina e che contiene anche qualche caratteristica dei dialetti

messinesi moderni (1989: XLVII). È interessante quest’ipotesi, visto che abbiamo detto nel

nostro Status quaestionis che l’area di Messina forma il vero epicentro dell’impopolarità

dell’infinito in siciliano (Cfr. [2.2]). Tuttavia, nella nostra Discussione dei risultati ([5]) non

sembra che l’infinito si comporti in maniera diversa nel Renovamini rispetto agli altri

manoscritti. Abbiamo visto per esempio che le perifrasi infinitive con venniri (Cfr. [5.1.1];

Núñez-Román 2011) – analizzato da lui come un toscanismo sintattico particolare al

Renovamini - sono anche presenti negli altri testi (Cfr. [5.1.1]).

Quest’influenza toscana è anche chiaramente nota dall’autore, che chiama la lingua

siciliana antica letteraria per questo motivo anche una Schriftsprache (1989: XLIX). Luongo

nota, inoltre, che questi toscanismi devono fermare la capacità dello scrittore e che il libro

doveva essere un prodotto sovraregionale (1989: XC), destinato per essere letto non solo in

Sicilia. Al contrario della grande frequenza di toscanismi nel libro, Luongo riporta solo qualche

scarsa attestazione di latinismi (1989: LXXXIX). Un’ultima osservazione lessicografica

riguarda gli elementi siciliani stessi, di cui nota che alcune sembrano essere arcaismi dalla

lingua siciliana trecentesca/quattrocentesca – per motivi di tradizione – mentre altri sono

proprio appartenente al siciliano cinquecentesco (1989: XC)

Per quanto riguarda la sintassi del libro, Luongo fa anche riferimento al concetto di

paraipotassi di Sorrento (1949), per spiegare alcune stranità sintattiche (1989: XLIII – XLIV).

Il filologo nota anche la riduzione paratattica di strutture ipotattiche toscane nel manoscritto,

come già menzionato in [5.1.5]. Ripetiamo, però, che il filologo non sa citare esempi con

l’infinito. Luongo fa anche una interessante riflessione sul processo della traduzione; il filologo

nota che il processo della traduzione è “microsintagmatico” (1989: XCVIII). Si traduce, cioè,

il lavoro parola per parola senza dare attenzione ai macrosintagmi o alla sintassi

toscana/siciliana, che causa talvolta l’occorrenza di errori e ibridismi sintattici. Tuttavia, il

filologo osserva talvolta anche la tendenza a modificare certe strutture sintattiche (1989: XCIII)

– come le strutture ipotattiche di cui abbiamo parlato sopra (si veda anche [5.1.5]). Tuttavia, la

domanda che si pone a questo punto è perché certe costruzioni sintattiche cambiano e altre no.

(f) Libru di lu transitu et vita di misser sanctu Iheronimu

Il quarto e ultimo volgarizzamento del nostro campione è il Libru di lu transitu et vita

di misser sanctu Iheronimu (il nome della versione siciliana era scritta così nell’explicit del

Page 168: L’INFINITO VOLGARE SICULO

162

manoscritto). L’Iheronimu è scritto per la mano di Iacubu Cavallu, a Catania, e il lavoro era

finito – secondo l’explicit – nel mese agosto di 1473 (“Agustu, M.CCCC.LXXIII”). Tuttavia, Di

Girolamo (1982) argomenta che la versione volgarizzata originale – come tutti gli altri

manoscritti anche l’Iheronimu è solo una copia – dovrebbe essere scritta nelle metà del

Quattrocento, se non prima (1982: XXVII). La versione toscana del libro si chiama Libro del

transito e della leggenda di messer sancto Ieronimo (1982: VII). Del nostro volgarizzamento

siciliano è solo preservato un unico manoscritto, alla Biblioteca del Cabildo Primado (Toleda);

il manoscritto aveva una scrittura preumanistica, con caratteristiche umanistiche. Se guardiamo

alla nostra linea temporale nella Fig.3 notiamo che l’Iheronimu è il lavoro più recente del nostro

campione e anche Di Girolamo afferma che l’Iheronimu è a tale riguardo uno degli ultimi

capitoli della letteratura volgare sicula (1982: XLVI-XLVII).

Il volgarizzamento siciliano conta come l’originale toscano di due parti (Libru I e Libru

II nel nostro campione digitale) (1982: VIII). Sono state però realizzate tante edizioni diverse

dell’originale toscano (1982: XXII), e il nostro volgarizzatore pare aver conosciuto varie

edizioni toscane e latine (1982: XXVI), cosa che complica sia l’analisi linguistica che l’analisi

genetica. Riportiamo nel libro anche l’influenza della Leggenda di Iacopo da Varazza (1982:

X), un libro che sembra esser stato molto importante nell’Italia meridionale tardo-medioevale

(1982: XV). Notiamo, inoltre, che il nostro autore ha anche scritto altri lavori come Beatu

Honofriu in siciliano e che ha fatto una copia della Commedia di Dante in toscano (1982:

XXIX), che mostra la pluralità linguistica del volgarizzatore.

La lingua dell’Iheronimu sembra molto difficile da analizzare, victo che Di Girolamo

nota da un lato la “fedeltà all’originale toscano (1982: XXIX), ma dall’altro deve anche notare

che il copista ha talvolta anche preso qualche libertà nel suo volgarizzamento (1982: XXII), che

causa qualche stranità linguistica (1982: XXX) e rende un’analisi linguistica molto

problematica (1982: XXVI) e mostra la necessità di fare ricerche sull’autonomia linguistica del

libro (1982: XXIX).

Di Girolamo nota però che la lingua è orientata verso l’alto e non verso il basso (1982:

XLII), un’osservazione interessante per quanto riguarda il concetto di Verschriftlichung

(Koch&Oesterreicher 1985) discusso nella nostra Conclusione [6]. Di Girolamo parla a tale

riguardo anche della lingua “siciliana annacquata” e “pseudo-toscana” (1982: XLI). Di

Girolamo nota anche la presenza de tanti toscanismi (1982: XXVI) ma non sembra che sa

orientare la sintassi del libro: da un lato afferma che la sintassi è modellata secondo il modello

toscano (1982: XL), ma dall’altro afferma che la paratassi e ipotassi è tutta influenza latina

Page 169: L’INFINITO VOLGARE SICULO

163

(1982: XL). Tuttavia, Di Girolamo nota che la sintassi e lingua siciliana antica diventano nel

Cinquecento sempre più “toscanizzate” (1982: XLI) e chiama l’Iheronimu anche “più toscano

del Dialagu” (1982: XLVI). Altri elementi linguistici particolari segnalati da Di Girolamo sono

la grande frequenza di dittologie (1982: XXXIV) – anche segnalati negli altri volgarizzamenti

– e alcuni apocopi come ben, bon e gran, che sembrano altri toscanismi (1982: XLI).

Page 170: L’INFINITO VOLGARE SICULO

164

Appendice III: Elenco delle tabelle e figure

Tabelle

Tabella 1: Classificazione tassonomica dell'infinito ................................................................ 16

Tabella 2: Perifrasi infinitivi in siciliano antico (tratta da Núñez-Román 2011a: 7-8) ............ 28

Tabella 3: Perifrasi infinitivi in siciliano moderno (tratta da Amenta 2010: 1-2) .................... 30

Tabella 4: L'infinito personale in siciliano antico e moderno .................................................. 36

Tabella 5: Il campione .............................................................................................................. 43

Tabella 6: Classificazione tassonomica dell'infinito in siciliano antico ................................... 51

Tabella 7: Sistema dei complementatori finiti ......................................................................... 83

Tabella 8: Complementatori preposizionali infinitivi .............................................................. 88

Tabella 9: I clitici infinitivi .................................................................................................... 115

Tabella 10: L'omissione nella frase infinitiva ........................................................................ 126

Tabella 11: Analisi della "costruzione paratattica .................................................................. 145

Tabella 12: Distribuzione geografica delle costruzione paratattica nei Meridione estremo .. 145

Tabella 13: Distribuzione geografica della costruzione paratattica in Sicilia ........................ 146

Figure

Figura 1: Mappa dei centri dell'inchiesta ................................................................................... 5

Figura 2: Marcatezza di Caso Strutturale (tratta da Mensching 2000: 63) .............................. 21

Figura 3: Linea di tempo ........................................................................................................ 153