l’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e...

8
L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche integrano i vari stimoli dell’ambiente tenendo conto delle vecchie esperienze che hanno originato l’automatismo corrispondente: è l’attivazione riflessa di un automatismo; 1 2 3 Sistema Nervoso Sistema Nervoso Operativo Operativo

Upload: ugo-di-martino

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche

L’informazione sensorialeè trattata a tre livelli gerarchici:

1-il livello riflesso, midollo e tronco;

2-il livello automatico: le strutture limbiche integrano i vari stimoli dell’ambiente tenendo conto delle vecchie esperienze che hanno originato l’automatismo corrispondente: è l’attivazione riflessa di un automatismo;

3-il livello intenzionale o cognitivo.1

2

3

Sistema Nervoso OperativoSistema Nervoso Operativo

Page 2: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche

Il livello dell’integrazione automatica delle informazioni implical’attività del sistema limbico in connessione con i centri grigi centralio gangli della base.

StruttureStrutturelimbichelimbiche

Talamo

Area motoria

Gangli della baseGangli della base

Zona delle regolazioniautomatiche

Page 3: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche

Gli automatismi acquisiti attraverso l’apprendimento possono esseremessi in gioco secondo due modi:-In modo riflesso (2);-Intenzionalmente (3).

Livello intenzionale

Obiettivi

Area motoria

Zona delle regolazioniZona delle regolazioniautomaticheautomatiche

Gangli della baseGangli della base

StruttureStrutturelimbichelimbiche

TalamoTalamo

2

3

Page 4: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche

Il cervelletto integra l’insieme delle informazioni propriocettive:-Muscolari, articolari e tattili (4),-Labirintiche (5)Determina l’aggiustamento posturale in ordine alla verticalità(fascio vestibolo-spinale)(fascio vestibolo-spinale)

Cervelletto

4 - DermaMidollo

Fascio vestibolo spinale

5 - Labirinto

4 – Muscoli earticolazioni

Page 5: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche

L’analisi corticale dell’informazione sensoriale (6) si effettua per una viacablata a due sinapsi

Zona limbica

Livello intenzionale

Talamo

6

Via cablata a due sinapsiVia cablata a due sinapsi

Areasensoriale

Page 6: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche

1 – Centri riflessi midollari1 – Centri riflessi midollari 2 – 2 – Formazione reticolataFormazione reticolata 3 – 4 – Neo corteccia3 – 4 – Neo corteccia 5 – Strutture limbiche5 – Strutture limbiche 6 – Ipotalamo6 – Ipotalamo 7 – Fascio attivatore ascendente7 – Fascio attivatore ascendente 8 – Fascio inibitore discendente8 – Fascio inibitore discendente 9 – Sistema neuro modulatore9 – Sistema neuro modulatore che lega il livello del tono diche lega il livello del tono di base alle reazioni affettivebase alle reazioni affettive10 – Zona intersinaptica10 – Zona intersinaptica11 – Vie polisinaptiche di diffusione11 – Vie polisinaptiche di diffusione dell’energia di origine sensorialedell’energia di origine sensoriale

Sistema Nervoso EnergeticoSistema Nervoso Energetico

1

2

3

4

56

7 8

9

10

11

Neurone gamma

Informazionisensoriali

Page 7: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche

SVILUPPO COMPARATO DEL TONO DI BASE E DELLA VIGILANZASVILUPPO COMPARATO DEL TONO DI BASE E DELLA VIGILANZA

Al di la della soglia di eutonia, l’innalzamento del tono di base attivaAl di la della soglia di eutonia, l’innalzamento del tono di base attival’instabilità psicomotoria.l’instabilità psicomotoria.

Page 8: L’informazione sensoriale è trattata a tre livelli gerarchici: 1-il livello riflesso, midollo e tronco; 2-il livello automatico: le strutture limbiche