link energy brochure

28
FOTOVOLTAICO TERMOSOLARE COGENERAZIONE

Upload: claudia-dascanio

Post on 20-Mar-2016

225 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Link Energy, energie rinnovabili

TRANSCRIPT

Page 1: Link Energy Brochure

FOTOVOLTAICO TERMOSOLARE COGENERAZIONE

Page 2: Link Energy Brochure

responsabilitàgreen economy

La “pietra angolare” su cui poggia l’idea stessa di

impresa dei fondatori di link energy è senz’ombra di

dubbio la responsabilità.

ll “fare impresa” implica un’attenzione ed una sensibilità

del tutto particolari rispetto agli effetti di tipo sociale ed

etico che l’attività produce all’interno dell’organizzazione

aziendale e sul territorio.

Nella scelta di operare nella “green economy” e nel

campo delle energie rinnovabili il momento etico e

quello imprenditoriale si fondono perfettamente sino a

divenire un tutt’uno.

link energy, pertanto, non è soltanto il portato

dell’audacia e dell’ingegno dell’imprenditore ma anche del

suo sistema di valori e della sua profonda consapevolez-

za dell’essere partecipe di un sentire comune.

E così, progettare o realizzare un impianto fotovoltaico o

microeolico per link energy non è fine a se stesso

bensì nobile strumento per assicurare uno sviluppo

rispettoso dell’Uomo e dell’Ambiente.

Page 3: Link Energy Brochure

link energy porta il sole a casa tua!

Page 4: Link Energy Brochure

Per alleggerire il peso della

bolletta energetica la soluzio-

ne c’è: produrre da sé tutta

l’energia che occorre.

Tutta l’energia di cui hai

bisogno con un impianto

fotovoltaico progettato

“su misura” e realizzato

“chiavi�in mano” da link�energy.

Dal solare solide certezze

I continui progressi tecnologici registrati negli

ultimi anni hanno reso fattibile la progettazio-

ne e la realizzazione di sistemi sicuri, affidabili

e convenienti, in grado di convertire la

luce solare in energia.

Da oggi è possibile trasformare la propria abi-

tazione o la propria azienda in una piccola

centrale elettrica grazie ad una fonte inesau-

ribile e non inquinante: il sole.

La soluzione è installare sul tetto o a terra un

impianto fotovoltaico ed usufruire degli incen-

tivi previsti dal “conto energia” grazie al

quale l’energia prodotta dall’impianto viene

remunerata per 20 anni dal Gestore dei

Servizi Elettrici (GSE S.p.a.).

Il “conto energia” incentiva quindi la realiz-

zazione di impianti di piccole, medie e grandi

dimensioni connessi alla rete, idonei sia per le

piccole utenze domestiche sia per le aziende.

Perchè realizzare un impianto

fotovoltaico

§ Permette di alleggerire il peso della

bolletta energetica e pone al riparo

dall’aumento del costo dell’energia;

§ Consente di ricevere un contributo

statale proporzionale all’energia prodotta

dall’impianto;

§ Non emette sostanze tossiche o nocive,

non genera inquinamento acustico e non

necessita di particolare manutenzione;

§ Assicura tutta l’energia che occorre

nello stesso luogo in cui questa deve

essere utilizzata;

§ Con il contributo previsto dal “conto

energia”, l’acquisto e la realizzazione

dell’impianto può essere effettuato con un

esborso pressoché nullo.

Think green... think

Page 5: Link Energy Brochure
Page 6: Link Energy Brochure

il Fotovoltaico

• alle Famiglie che traggono vantaggio da un

notevole risparmio sui consumi domestici e dagli

incentivi previsti dal “conto energia” che,

sommati, assicurano redditività all’investimento;

• alle Aziende Agricole ed Agrituristiche per

le quali l’impianto fotovoltaico, installato su pensiline,

fienili, rimessaggi e quant’altro, può risultare

un’importante fonte di reddito, aggiuntiva rispetto a

quella principale;

• alle Piccole, medie e grandi imprese che,

puntando sul fotovoltaico, possono utilizzare

elettricità a basso costo ed essere così

maggiormente competitive;

• agli Investitori, consapevoli del fatto che

investire nella produzione di energia alternativa

fotovoltaica assicura una redditività che ha non

ha eguali sul mercato, e a “rischio zero”.

conviene

Page 7: Link Energy Brochure

Acquistare un impianto link energy

significa poter contare su un

servizio di consulenza personalizzata

che consente di finanziare la progettazione e

la realizzazione dell’impianto

ricavandone un utile immediato,

senza anticipi e

minimizzando l’investimento.

Page 8: Link Energy Brochure

La storia di link energy ha inizio nel 1995

con la costituzione della Install

Electronics S.r.l. specializzata nell’as-

semblaggio di componenti elettronici in tec-

nologia PTH e SMD, e legata da rapporti di

partnership tecnica con i più importanti

attori del mercato europeo.

Costanti investimenti in tecnologie e risorse

umane portano la Install Electronics

S.r.l. a diversificare l’attività aziendale

mediante lo sviluppo di soluzioni per il

risparmio energetico ed il controllo

dei consumi.

Nel 2003 nasce quindi un nuovo ramo

d’azienda: EVS Technology S.r.l.,

specializzata nella progettazione e nel

collaudo di apparati per il risparmio

energetico.

Forte del know-how acquisito attraverso

partnership produttive e tecnologiche con le

più importanti realtà produttive del settore,

EVS Technology entra a pieno titolo nel

mercato delle “rinnovabili” con un proprio

marchio, “link energy”, progettando e

realizzando sistemi “chiavi in mano” per

impianti fotovoltaici di piccole, medie e

grandi dimensioni. Con l’inizio del 2008,

EVS Technology si trasforma in link ener-

gy S.r.l., facendo delle “rinnovabili” il fulcro

delle proprie attività.

link energy progetta e realizza sistemi

“chiavi in mano” per impianti fotovol-

taici, termo-solari e microeolici.

L’azienda

Page 9: Link Energy Brochure

244 kWp

Colli del Tronto

ASCOLI PICENO

TOTALMENTE INTEGRATO

Hotel - Centro Congressi - Centro Benessere "Il Casale"

Particolare costruttivo

Particolare costruttivo

Page 10: Link Energy Brochure

Think green... think• Impianti fotovoltaici “grid connected”

progettati ed installati negli ultimi

due anni in tutt’Italia: oltre 500 e oltre

100 in corso di realizzazione;

• Potenza complessiva installata:

20 MW;

• Previsione potenza installata nel 2011:

30 MW;

di realizzazione;

• Rete di business partner a copertura

dell’intero territorio nazionale.

Page 11: Link Energy Brochure
Page 12: Link Energy Brochure

link energy è uno strumento di business

La ricerca di potenziali investitori nasce da un’attenta analisi di mercato che consente a

link energy di interpretare le potenzialità/opportunità espresse dalla domanda e, al contempo, di

orientare l’attività su quello che oggi costituisce il suo naturale target.

La crescita costante ed i significativi risultati scaturiti dall’intenso lavoro svolto negli ultimi

anni, assegnano oggi a link energy il ruolo di interlocutore privilegiato per tutti quegli

operatori che necessitano di lavori di grandi dimensioni e che, pertanto, si mostrano

particolarmente sensibili ed attenti agli aspetti sia tecnici sia finanziari delle proposte di link energy.

link energy cura con particolare attenzione la fase di preventivazione, formulando previsioni

economico-finanziarie prossime all’effettivo risultato finale.

Così facendo l’investitore viene posto nelle condizioni di:

• valutare costi e benefici dell’intervento;

• programmare l’ammontare degli eventuali finanziamenti da richiedere;

• calcolare i tempi e le modalità degli esborsi e dei rientri finanziari;

• ottenere garanzie sull’effettiva durata della gestione dell’opera da parte di link energy.

Page 13: Link Energy Brochure

Il processo produttivo in sintesi

Il processo di realizzazione di un impianto di energia alternativa - ovvero le modalità ed i

tempi di realizzazione - dipende da diversi fattori tra cui i più importanti sono :

§ Tipologia d’intervento:

La tipologia d‘intervento è funzione della sua complessità (Nuova costruzione,

Ristrutturazione, Adeguamento funzionale e restauro, Manutenzione straordinaria,

Manutenzione ordinaria, ecc.), delle caratteristiche del sito di installazione, della scelta della

tipologia di materiali, della complessità dello studio normativo che si esplica

nell’accertamento della presenza di eventuali vincoli (geologici, ambientali o normativi),

delle caratteristiche tecnologiche, burocratiche e organizzative che la tipologia di

installazione comporta.

Questi sono solo alcuni degli elementi che incidono sul costo e sui tempi

del processo;

§ Modello organizzativo e sue fasi:

La struttura organizzativa di link energy è progettata in modo da coordinare al meglio

le fasi di realizzazione di ogni singolo progetto, da garantirne la gestione unitaria,

il rispetto dei tempi e, quindi, dei costi attesi;

§ Tempi di implementazione:

I tempi dell’intervento incidono sensibilmente sulla redditività dell’investimento

effettuato dal Cliente.

Consapevole di questo, link energy cura l’organizzazione e la pianificazione dei

progetti in ogni minimo dettaglio, individuando gli strumenti finanziari, tecnici e normativi.

Il piano operativo di commessa (POC) individua le risorse strumentali ed umane da

impiegare, ne fissa le funzioni e coordina le reciproche relazioni in base alle specifiche

esigenze che lo specifico progetto richiede.

Page 14: Link Energy Brochure

esempi di alcune realizzazioni di link energy

Assistenza al cliente da inizio iter fino adesecuzione lavori

Il “chiavi in mano” di link energy ha tra i suoi punti

qualificanti e distintivi il continuo affiancamento al Cliente in tutte le

fasi che intercorrono tra l’inizio dell’iter fino all’esecuzione dei lavori:

1. Compilazione scheda dati e sopralluogo:

Nell’approccio alla realizzazione di un impianto fotovoltaico uno

strumento molto importante è costituito dal “Modulo

Sopralluogo Preliminare” attraverso il quale vengono rilevati

tutti i dati necessari alla stesura da parte del nostro Ufficio Tecnico

della “Relazione Descrittiva di massima dell’impianto FV”.

La relazione viene compilata a seguito di sopralluogo preliminare

effettuato da personale link energy, appositamente formato e

particolarmente qualificato;

2. Studio di fattibilità da parte di tecnicied esperti:

L’analisi dei dati acquisiti e riportati nella Relazione consente di veri-

ficare la fattibilità dell’impianto che scaturisce da diversi fattori quali:

regolarità urbanistica, capacità economica del Cliente, disponibilità

all’interfaccia da parte del gestore di rete, ecc..

Lo studio è a cura dello staff tecnico interno di link energy;

3. Formulazione della “Stima Preliminare –Proposta tecnico-economica”:

Si tratta di un documento analitico che riporta in dettaglio tutti gli

elementi che intervengono nella realizzazione di un impianto

fotovoltaico e vanno dall’analisi dei dati alle caratteristiche e dimen-

sionamento dell’impianto, all’ottimizzazione dell’energia elettrica

prodotta, ecc.. Il tutto avviene sempre in forma assolutamente

gratuita e senza impegno da parte del potenziale cliente;

4. Esame congiunto con il Cliente della propo-sta tecnico-economica di cui al punto 3) e stipuladel contratto:

La firma del contratto rappresenta il momento attraverso il quale

link energy si impegna formalmente a realizzare l’impianto e,

nello stesso tempo, ad offrire la garanzia di un prodotto studiato a

misura delle esigenze del Cliente;

Page 15: Link Energy Brochure

5. Assistenza al Cliente per disbrigo praticaper eventuale finanziamento dell’impianto:

Nei casi in cui il Cliente intenda ricorrere a finanziamento totale o

parziale dell’impianto, link energy mette a disposizione le

proprie convenzioni con società finanziarie e banche per

consentire al Cliente per consentire al Cliente di spuntare la

condizione più conveniente in termini di durata del finanziamento,

tasso di interesse, ecc.;

6. Eventuale sopralluogo da parte di tecniciqualificati e Progetto preliminare (compreso D.I.A.):

A differenza di altri operatori del settore, link energy dispone

al proprio interno di un Ufficio Tecnico completo di tutte le

figure professionali che intervengono in tutte le fasi

che intercorrono tra la progettazione e l’installazione

dell’impianto. Un primo sopralluogo viene effettuato dai tecnici in

fase di progetto preliminare anche al fine di effettuare gli opportuni

rilievi a supporto e conferma della fattibilità dell’impianto;

7. Assistenza al Cliente per disbrigo pratica neiconfronti dell’ENEL (1.a fase):

Un ruolo determinante nella realizzazione di un impianto

fotovoltaico lo riveste il gestore di rete (Enel, ecc.) che,

attraverso un primo sopral luogo, fornisce quanto

necessario per la connessione dell’impianto e l’immissione

in rete dell’energia elettrica prodotta.

Questo passaggio richiede il supporto di tecnici qualificati

che link energy è in grado di fornire al Cliente attivando

le risorse della divisione Pianificazione & Controllo;

8. Progetto esecutivo:

La definizione di alcuni aspetti non individuati in

fase di progettazione preliminare conduce alla redazione

del progetto esecutivo che la link energy sottopone ai

vari Enti di competenza in tempi brevissimi, previa autoriz-

zazione da parte del Cliente;

esempi di alcune realizzazioni di link energy

Page 16: Link Energy Brochure

esempi di alcune realizzazioni di link energy

9. Installazione impianto con rilascio certificazione ai sensi della Legge 46/90 e ss.mm.ii.(Decreto n.37/2008):L’installazione dei componenti dell’impianto avviene acura dello staff tecnico interno o talvolta affidata a ditteesterne di fiducia, selezionate secondo severi standardqualitativi. L’organizzazione di cantiere avviene nelpieno rispetto delle norme che tutelano la sicurezza suiluoghi di lavoro;

10. Direzione Lavori e Collaudo con consegnadelle garanzie sui materiali installati da parte delle

case produttrici:

La parte relativa alla Direzione Lavori, l’assistenza e il collaudo

finale vengono sempre curati dalla link energy che

garantisce la qualità dei materiali utilizzati, la regola-

re installazione e messa in esercizio dell’impianto stesso;

11. Disbrigo pratica nei confronti dell’ENEL

(2.a fase):

L’allaccio dell’impianto alla rete di distribuzione (ENEL) viene curato

dallo staff tecnico della link energy attraverso il disbrigo di

tutte le pratiche in base alle richieste e alle disposizioni dello

stesso gestore di rete;

12. Assistenza per il conseguimento della tariffa incentivante riconosciuta dal GSE:

La fase più delicata di tutto il processo è sicuramente quella dedi-

cata al riconoscimento alla tariffa incentivante da parte del GSE

con conseguente stipula della convenzione ventennale. link

energy si impegna con il Cliente a garantire tutta l’assistenza necessaria per l’ottenimento del

premio incentivante.

Page 17: Link Energy Brochure

Assistenza e servizio post-vendita

Il rapporto link energy-Utilizzatore, anche sotto il profilo con-

trattuale, si spinge ben oltre la messa in esercizio dell’impianto.

Infatti:

§ per i 5 anni successivi alla installazione,

la garanzia riguarda invece i moduli fotovoltaici.

Esemplificando: in caso di rottura fisica del modulo, link

energy ne assicura la sostituzione gratuita

(esclusa posa in opera);

§ entro 2 anni dalla installazione, invece, in caso di rottura di

uno o più componenti del sistema FV, link energygarantisce sostituzione e posa in opera gratu-

ta del componente mal funzionante.

Inoltre, qualora l’impianto fotovoltaico fornito con

formula “Chiavi in mano” non dovesse essere

ammesso alle incentivazioni previste dal conto ener-

gia, per cause imputabili a link energy, la stessa,si impegna a rimuovere a proprie spese l’interoimpianto e a restituire al Cliente ogni spesa sostenuta per l’impianto stesso.

Quanto sopra in aggiunta alla principale delle garanzie per il

Cliente: l’impiego, da parte di link energy, di componenti di

qualità elevata e certificata in accordo con le principali

norme di settore.

esempi di alcune realizzazioni di link energy

Page 18: Link Energy Brochure

Fernanda Fanì

Ilaria Tentarelli

Lorella Bruni

Lorena Liberati

Crisitna Alessandrini

Carla Leone

Tania Durante

Paola D’Ignazio

Sandra Catena

Aurelio Carone

Maurizio Polisini

Simona Olivieri

Dino Brutti

Gianluca Malizia

Saverio Spampanato

AmministrazionePianificazione e controllo Sviluppo

Reception

Dèsirèe De Amicis

Acquisti

Marco Rastelli

Riccardo Santomo

Emidio Spinosi,Amministratore Unico & CEO

Lilla Carlinfante

Responsabile Area Amministrativa

Area

Amministrativa

Page 19: Link Energy Brochure

Pasqualino Scarpantoni

Giuseppe Tosti

Francesco Straccialini

Enrico Gagliano

Francesco Rocchi

Francesco Monaco

Anna Laura Alleva

Responsabile commerciale Area Lazio

Link Energy Point Teramo

Luca Capriotti

Marco Rana

Luca Ventura

Andrea Ciani

Tiziano Pigliacelli

Giuliano Di Luca

Mariantonietta Monaco

Francesco Canala

Michele Di Tommaso

Area

Commerciale

L’assetto interno consente

un controllo diretto e

continuo dello stato di lavora-

zione di ogni progetto.

Ogni singola commessa viene

infatti monitorata in ogni fase

della sua realizzazione.

Questo sistema di controlloconsente il continuo e

rilevamento dell’andamento

dei lavori rispetto alle previsioni

allo scopo di:

Prevedere in largo anticipo

il verificarsi di criticità;

Minimizzare i rischi;

Operare in modo da rag-

giungere gli obiettivi prestabiliti

Massimo Faraci

Jgor De Gregoris

Area Software Development

Magazzino

Magazzino

Luciano Di Leonardo

Umberto Barcaroli

Irene Gatti

Osvaldo Broccoletti

Alessio Di Mattia

Andrea Bolognesi

Franco Ripani

Andrea Valori

Federico Foglia

Mario De Iuliis

Area

Tecnica

Area

Ingegneria

Controllo diretto

Page 20: Link Energy Brochure
Page 21: Link Energy Brochure

LINK ENERGY, QUALITA’ AZIENDALE CERTIFICATA

link energy è azienda certificata ISO 9001:2008 (n. CH-339734 emessa da SQS), UNI EN ISO 14001 ed è in possesso di atte-

stazione S.O.A. Categoria OG09 Classifica V (Attestazione n. 17990/10/00 rilasciata da CQOP SOA il 15/06/2009).

Ha avviato inoltre il percorso che la porterà ad acquisire la certificazione OHSAS 18001.

Programmi di sviluppo dell’aziendaIl core business di link energy è oggi incentrato sulla realizzazione “chiavi in mano” di sistemi fotovoltaici e,

marginalmente, microeolici.

I programmi di sviluppo del business guardano al di là dell’orizzonte temporale oltre il quale verranno meno tutte le attuali

incentivazioni e puntano ad una forte integrazione dell’offerta nel settore del risparmio energetico (progettazioni, opere, forni-

ture e servizi) e della ricerca di fonti energetiche alternative diverse dal fotovoltaico e dall’eolico (biomasse, geotermia, ecc.).

Oltre al B2B, link energy intende promuovere la propria offerta di servizi e soluzioni attraverso una propria rete in

franchising ed accordi con i principali operatori della distribuzione commerciale edile a livello regionale ed oltre.

Abilitazionilink energy è azienda abilitata alla progettazione, all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento ed alla

manutenzione degli impianti di cui all’art.1 del Decreto n.37/2008 che ha abrogato la legge 46/90; in particolare di:

• impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione

dell'energia elettrica;

• impianti radiotelevisivi, antenne ed impianti elettronici in genere;

• impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;

• impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di

qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense,

e di ventilazione ed aerazione dei locali;

• impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione

dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei local;

• impianti di protezione antincendio.

Page 22: Link Energy Brochure

link energy• SOPRALLUOGO e STUDIO fattibilità

• ANALISI economica e finanziaria

• PROGETTAZIONE tecnica

• DISBRIGO pratiche amministrative

• REALIZZAZIONE ed installazione

• COLLAUDO

• ASSISTENZA finanziaria

• ASSISTENZA assicurativa

• ASSISTENZA post-vendita

• MONITORAGGIO delle prestazioni

servizi aggiuntivi• FINANZIAMENTI

soluzioni• TERMOSOLARE

• EOLICO E MICROEOLICO

• GEOTERMIA

• BIOMASSE

• COGENERAZIONE E MICRO-COGENERAZIONE

• SOLUZIONI ULTERIORI PER RISPARMIO ENERGETICO

- Isolamento termico

- Sostituzione Infissi

- Adeguamento Impianto Termico

- Pannelli Radianti

- Caldaie a Condensazione

soluzioni aggiuntive• OPERE IN CEMENTO E CEMENTO ARMATO

• CARPENTERIA METALLICA

• STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

altri servizi

Page 24: Link Energy Brochure

Install electronicselectronicselettronica industriale

srl

Le attività di link energy sono integrate verticalmente, a valle, con

quelle di altra società storica del Gruppo -install electronics-,

specializzata nella installazione, nel collaudo e nella manu-

tenzione di impianti termo-solari, fotovoltaici e microeolici.

Al contrario di altri operatori del settore, link energy ha optato per

una decisa verticalizzazione così da controllare una parte

consistente della filiera deisuoi servizi.

Tramite questo approccio strategico link energy punta al

controllo dell’intero processo produttivo e, quindi, a conservare

qualità, efficienza ed efficacia nel servizio al Cliente.

install electronics opera ininterrottamente dal 1995 anche nel

settore della produzione e del collaudo automatico di schede ed

apparecchiature elettroniche ed è in grado di offrire adeguata

assistenza anche per quanto attiene l’ingegnerizzazione e la

progettazione dei prodotti.

install electronics è legata stabilmente da rapporti di

partnership tecnica con i più importanti attori del mercato europeo

(es.: Datalogic spa, Selenia Comunications, Andrew Wireless System,

OSLV Italia, Teko Telecom, ecc.).

Page 25: Link Energy Brochure
Page 26: Link Energy Brochure

install electronics• INSTALLAZIONE, COLLAUDO e MANUTENZIONE

di impianti fotovoltaici, termo-solari e microeolici

• MONTAGGIO e COLLAUDO DI CAMPIONI

• PROGETTAZIONE ed INGEGNERIZZAZIONE di schede

ed apparecchiature elettroniche

• SVILUPPO documentazione con sistema cad

• APPROVVIGIONAMENTO materiali

• Montaggio in automatico di schede SMT, BGA e uBGA

• Montaggio PTH

• Collaudi automatici in-circuit e funzionali

• Assemblaggio schede su carpenteria e/o parti meccaniche

• Fornitura cablaggi

prodotti e servizi

La costante ricerca della qualità in tutte le fasi del

processo produttivo, unita alla preparazione ed

all’aggiornamento costante dei propri tecnici, consente alla

install electronics di raggiungere e mantenere,

costanti nel tempo, elevati standard qualitativi.

install electronics è azienda certificata ISO 9002 ed ha

ultimato l’aggiornamento con la Vision 2000 nel novembre

del 2003.

install electronics è qualità certificata

Page 28: Link Energy Brochure

pro

g.

gra

fico: C

lau

dia

D’A

sc

an

io•

foto

: A

me

de

o T

roia

ni

Numero Verde

800800 135135 417417

Sede Operativa Area Lazio

Via Albalonga n° 52

00183 Roma • Tel. 06 77207165

[email protected]

Link Energy POINT Teramo

Viale F.Crispi 64100 Teramo

Tel. (+39) 0861 410510 Mob. (+39) 320 9253859

[email protected]

Sede Amministrativa e Commerciale

Zona Industriale Santa Scolastica

via E.Flaiano,

64013 Corropoli (TE)

Tel. 0861 839230

[email protected]

www.linkenergy.eu