lodi / cremona, 14 luglio 2015 · oggetto: comunicato ufficiale n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a...

13

Upload: others

Post on 27-Jun-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la
Page 2: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015

Spett.li SOCIETÀ AFFILIATE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLOSEGRETERIA GENERALEROMA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLOCOMMISSIONE GARE NAZIONALEROMA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLOCOMMISSIONE REGIONALE GAREMILANO

ORGANI DI STAMPA LORO SEDI

OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI

La FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO indice e iCOMITATI PROVINCIALE di CREMONA e LODI organizzano per la Stagione 2015/2016 i

campionati:

MASCHILE FEMMINILE

UNDER 19 UNDER 18

UNDER 17 UNDER 16

UNDER 15 UNDER 14

UNDER 14 UNDER 13

UNDER 13 (3x3) UNDER 13 gir. Under 12

UNDER 13 (6x6) Under 12 promozionale

UNDER 12

Page 3: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

TERMINE ISCRIZIONI

Si intende la data ENTRO la quale dovranno pervenire le iscrizioni ai campionati (Sistema Fipavonline) alle C.P.G. , a cura e sotto piena responsabilità delle società.

In presenza di particolari circostanze, questa commissione potrà accettare

il modulo di iscrizione ed i relativi contributi solo se presentati entro il SETTIMO giorno successivo alla scadenza del termine fissato, ed accompagnati dal versamento di una penale, per ritardata iscrizione, pari al

doppio della quota di iscrizione.

Si ricorda che all’atto dell’iscrizione dovranno essere inseriti gli estremi di pagamento ( ccp o bonifico bancario).

IDONEITA’ MEDICO SPORTIVA: Per gli atleti che partecipano all’attività di mini volley e under 12 è prevista la visita medica di buona salute. Per tutti gli altri atleti è prevista l'obbligatorietà della visita medica di idoneità agonistica.IMPORTANTE. Il Presidente della società è responsabile dell’effettiva ottemperanza all’obbligo della visita medica preventiva e se ne rende garante tramite la sottoscrizione del modulo di affi-liazione (per i giocatori che si intendono riconfermare) e dei moduli di primo tesseramento (per i nuovi tesserati).

PARTECIPAZIONE AI DIVERSI CAMPIONATI (1ª, 2ª, 3ª e 3ª U18 Divisione Femminile)Come già per gli scorsi anni si conferma la possibilità, per gli atleti Under nati nel 2000 e successivi, di partecipare ai Campionati Provinciali senza perdere la possibilità di gareggiare anche nelle serie inferiori.Partecipazione di Atleti Giovani ai Campionati di Serie C e D . gli atleti maschi nati nell’anno 1997 e femmine nati nell’anno 1998 e seguenti, potranno disputare fino a 15 gare nei campionati di C o D senza pregiudicare la loro partecipazione ai campionati delle serie inferiori. Tale norma è valida anche in caso di campionati consecutivi (C e D). Si precisa che la norma si applica soltanto su due campionati di serie per atleta(Guida Pratica)

PRESTITO PER UN CAMPIONATO (anno 1997 maschi - 1998 femmine) Si precisa quanto già deliberato nelle precedenti stagioni:“Per decisione della Consulta dei Presidenti Provinciali la possibilità di concedere il prestito per un campionato è estesa anche ai campionati regionali e/o provinciali.” Come da regolamento nazionale tale prestito prevede che con la società di appartenenza può disputare tutti i campionati escluso il campionato di prestito.

STATO DEBITORIOLe Società debitrici a qualsiasi titolo nei confronti del Comitato Provinciale devono provvedere a saldare le loro pendenze prima dell'iscrizione al Campionato. Il permanere dello stato debitorio costituirà causa ostativa all'iscrizione ai Campionati, anche Regionali. Se i debiti non verranno saldati entro 10 giorni prima della data iscrizione decadranno i diritti alla partecipazione al campionato.

OBBLIGO DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI DI CATEGORIAE’ fatto obbligo alle Società iscritte al Campionato di 1a Divisione femminile di partecipare ad almeno un Campionato di Categoria U13/14/16/18 nello stesso settore.La mancata ottemperanza a tale disposizione comporta per la Società una multa destinata ad attività di sostegno a favore delle Società, partecipanti ai campionati Provinciali. L’importo per la stagione agonistica 2015/2016 è stabilito in 250 €.

MINI VOLLEY: E' fatto obbligo l'iscrizione al MINI VOLLEY per tutte le società che iscriveranno formazioni di under 12 e/o 13 e/o 14 per chi non effettuerà la suddetta indicazione verrà prevista una sanzione di 250.00€ che verrà destinata all'attività, manifestazioni di mini volley.

3^ DIVISIONE F under 183^ DIVISIONE F under 15

DOMENICA8 Novembre 2015

UNDER 18 F

DOMENICA 20 Settembre 2015

UNDER 16 F

UNDER 19 MUNDER 17 MUNDER 15 MUNDER 14 F/MUNDER 13 M/F/MISTO

UNDER 12 M/F/ MISTI DOMENICA 28 Settembre 2015

Page 4: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

SELEZIONE PROVINCIALE: Per gli atleti convocati nelle selezioni (Provinciali, Regionali e Nazionali) è obbligatorio la partecipazione alla convocazione ricevuta. La società dell'atleta ha la facoltà di richiedere lo spostamento delle gare che coincidano se pari o superiori a 3 atlete convocate.Per gli atleti che non parteciperanno alla convocazione non potranno disputare nessuna gara di qualsiasi categoria o serie nella prima giornata di utile campionato.

GIORNO E ORARIO DI GARALe società dovranno disputare le gare casalinghe nei giorni e negli orari previsti dall’indizione 2015/2016.Qualsiasi spostamento di gara deve essere autorizzato dalla Commissione Gare.

INVIO COMUNICATI UFFICIALIIl Comunicato Ufficiale dei Comitati Provinciale di Cremona e Lodi, sarà affisso ogni giovedì sera all'Albo Ufficiale della F.I.P.A.V., presso le rispettive sedi, non è previsto l’inviato tramite posta ordinaria.Le Società riceveranno il comunicato via e-mail agli indirizzi indicati.

GESTIONE DEI CAMPIONATI VIA INTERNETIl Comitato Provinciale dispone la gestione via internet dei Campionati che offre alle società numerosi servizi ed una semplificazione delle procedure.Fra le altre funzioni ricordiamo che dovranno essere gestite e controllate attraverso FIPAVONLINE:

1. Iscrizione delle squadre, controllo e correzione dei propri dati, richieste variazioni al calendario, controllo della propria situazione contabile, omologazione campi da gioco.

2. Ricezione via SMS, al termine delle gare del proprio girone, dei risultati completi e della classifica del proprio girone. Questa opportunità sarà assegnata in abbonamento ad eventuali altri numeri a scelta.

Il sistema fornirà inoltre attraverso link diretto dal sito www.fipavcremona.it - www.lodi.federvolley.it calendari, risultati e classifiche sempre aggiornati in tempo reale.

LIMITI DI ETÀ - ALTEZZA RETE e UTILIZZO DEL LIBERODEI CAMPIONATI DI CATEGORIA

SETTORE MASCHILECATEGORIA

LIMITI DI ETÀ’ALT.RETE

UtilizzoLIBERO

Utilizzo2° LIBERO

Under 19 Maschile Nati dal 1997 al 2001 mt. 2,43 SI SI Under 17 Maschile Nati dal 1999 al 2004 mt. 2,43* SI SI Under 15 Maschile Nati dal 2001 al 2004 mt. 2,35** SI SIUnder 14 Maschile Nati dal 2002 al 2005 mt. 2,15 NO NO Under 13 Maschile (6vs6) Nati dal 2003 al 2005 mt. 2.05 NO NO Under 13 Maschile (3vs3) Nati dal 2003 al 2005 mt. 2,05 NO NO

* FASE PROVINCIALE RETE ALTEZZA A 2.35** PER TUTTA LA FASE PROVINCIALE LA RETE ALTEZZA 2.24

SETTORE FEMMINILECATEGORIA

LIMITI DI ETÀALT.RETE

UtilizzoLIBERO

Utilizzo2° LIBERO

Under 18 Femminile Nate dal 1998 al 2004 mt. 2,24 SI SI Under 16 Femminile Nate dal 2000 al 2004 mt. 2,24 SI SI Under 14 Femminile Nate dal 2002 al 2005 mt. 2,15 NO NO Under 13 Femminile Nate dal 2003 al 2005 mt. 2,15 NO NO

Page 5: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

DATE DI SVOLGIMENTO DEI CAMPIONATI PROVINCIALI 2015-2016(le date sono solo indicative potranno esserci spostamenti o variazioni in base al numero di squadre iscritte)

NOTAPer la regolarità dei campionati, nelle ultime quattro giornate di gara non saranno concessi posticipi di orario e/o di data; saranno concessi soltanto anticipi in base alle norme vigenti.

Per accedere e utilizzare tutti i servizi relativi ai Campionati Provinciali NON E’ RICHIESTO l’utilizzo della smart card e relativa firma digitale. Le società verranno riconosciute tramite Username e Password personalizzate.

Per chi avesse problemi per l’iscrizione on-line la prima settimana di settembre presso il comitato provinciale sarà disponibile personale per attivare l’iscrizione si prega di prenotare gli appuntamenti telefonando in comitato.

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 5/13

Page 6: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

3^ DIVISIONE FEMMINILE UNDER 20 (Girone aperto) “Memorial Giovanni Rossi”• PARTECIPAZIONE: Le Società che sono iscritte a due o più Campionati di categoria

(Under 18, 16, 14) sono obbligate a partecipare al Campionato di 3° divisione under 20, l’iscrizione dovrà essere effettuata da parte della società con il sistema FIPAVONLINE. La mancata ottemperanza a tale disposizione comporta per la Società il versamento di una somma perequativa che verrà destinata ad attività di sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la stagione agonistica 2015-2016, è stabilito in 200 Euro. Tale obbligo viene superato se la società ha già una squadra “Squadra Giovane” che partecipa a un campionato di serie. Dovrà essere dichiarato all’atto dell’iscrizione a campionato previsto (1a Divisione, 2a Divisione o 3a Divisione Senior).Possono prender parte al campionato tutte le Società aventi diritto e regolarmente affiliate alla FIPAV per la stagione sportiva 2015/2016.

• LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato le atlete nate negli anni 1996 al 2003.• ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il 8 Novembre 2015.• INIZIO CAMPIONATO: Presumibilmente MARZO 2016.• GIORNI DI GARA: Martedì, Mercoledì Giovedì e Venerdì ore 19,00/21,00, Domenica

10.00/15.00/17.00;• ORGANICO: in base alle iscrizioni. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i criteri

deliberati dal Consiglio Provinciale.• PROMOZIONE:

◦ Per il CP di Cremona: la miglior classificata del campionato avrà diritto alla disputa di una promozione in seconda divisione nel barrage con la vincente del campionato 3 divisione U15 e la terza classifica della 3 divisione senior.

◦ Per il CP di Lodi: la miglior classificata acquisirà un diritto di 2° Divisione Femminile 2016/2017.

3^ DIVISIONE FEMMINILE UNDER 15 (Girone aperto) “Memorial Giuliano Moscardini” PARTECIPAZIONE: TUTTE le Società che sono iscritte ai Campionati di categoria

Under 14 sono obbligate a partecipare al Campionato di 3° divisione under 15, l’iscrizione dovrà essere effettuata da parte della società con il sistema Fipavonline.

Possono prender parte al campionato tutte le Società aventi diritto e regolarmente affiliate alla FIPAV per la stagione sportiva 2015/2016.

LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato gli atleti nati negli anni 2001 al 2005. ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il 8 Novembre 2015. INIZIO CAMPIONATO: Presumibilmente Marzo 2016. GIORNI DI GARA: Martedì, Mercoledì Giovedì e Venerdì ore 19,00/21,00 Sabato ore

15.00/18.00 e Domenica ore 10.00/15.00/17.00; ORGANICO: in base alle iscrizioni. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i

criteri deliberati dal Consiglio Provinciale. PROMOZIONE:

◦ Per il CP di Cremona: la miglior classificata del campionato avrà diritto alla disputa di una promozione in seconda divisione nel barrage con la vincente del campionato 3 divisione U15 e la terza classifica della 3 divisione senior.

◦ Per il CP di Lodi: la miglior classificata avrà diritto all’esenzione delle tasse di iscrizione al campionato di 3° Divisione Femminile 2016/2017.

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 6/13

Page 7: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

LA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO INDICE ED ORGANIZZA TRAMITE IL COMITATO DI CREMONA e LODI I CAMPIONATI DI CATEGORIA

CAMPIONATI DI CATEGORIA SETTORE MASCHILE

CAMPIONATO UNDER 13 MASCHILE (6vs6)La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il Campio-nato Nazionale Under 13 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione Re-gionale. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Regionale.Dalla stagione 2009/2010 il Campionato Under 13 è entrato a far parte del settore agonistico e la Fase Regionale sarà il massimo livello di organizzazione. E’ ovvio che con il passaggio del Campionato Under 13 nel settore agonistico l’obbligatorietà della visi-ta medica agonistica viene estesa agli atleti che partecipano anche a questo campionato.

PARTECIPAZIONE DELLE SOCIETA’ Possono prendere parte al campionato tutte le socie-tà affiliate alla FIPAV.

LIMITI DI ETÀ Possono partecipare al campionato gli atleti nati negli anni 2003/2005. ALTEZZA DELLA RETE Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt.

2,05. DURATA DEGLI INCONTRI e CLASSIFICA Tutte le partite dovranno essere disputate con 3

set obbligatori a 25 punti. Per la classifica si applica 1 punto per ogni set vinto. LIBERO: Nel campionato Under 13 Maschile non può essere utilizzato il LIBERO. NORME TECNICHE: Il servizio dovrà essere eseguito obbligatoriamente con tecnica dal basso. ALLENATORI: Relativamente all’abilitazione degli allenatori, valgono le normative già previ-

ste per tutti gli altri campionati di categoria.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per Domenica 20 SETTEMBRE 2015.

GIORNI DI GARA:Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

CAMPIONATO UNDER 13 MASCHILE (3 vs 3) 2015/2016La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il Nuovo Campionato Nazionale Under 13 (3vs3) per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale. Dalla stagione 2009/2010 il Campionato Under 13 (6vs6) è entrato a far parte del settore agonisti-co e anche il Campionato Under 13 (3vs3) farà parte del settore agonistico.E’ ovvio che con il passaggio del Campionato Under 13 nel settore agonistico l’obbligatorietà della visi-ta medica agonistica viene estesa agli atleti che partecipano anche a questo campionato.

PARTECIPAZIONE DELLE SOCIETÀ: Possono prendere parte al campionato tutte le società affiliate alla FIPAV.

LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato gli atleti nati negli anni 2003/2005, SQUADRE: Composte da un minimo di 4 giocatori ed un massimo di 5 giocatori, 3 in campo

con rotazione obbligatoria al servizio. Non possono partecipare alle gare squadre composte da soli 3 atleti,

REGOLAMENTO Rotazione obbligatoria, cambio in battuta con il giocatore che in quel momento è fuori, se sono

due si alterneranno obbligatoriamente; Chi batte non può andare avanti a murare, ma può comunque attaccare; Il servizio potrà esser eseguito con tecnica libera; Non verrà sanzionato il fallo di doppia; Il campo è suddiviso in 3 zone; Time Out tecnico a 8 punti;

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 7/13

Page 8: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

Si giocheranno comunque 3 set a 15 punti; nel caso di punteggio di 14 a 14 il set si concluderà comunque a 15 punti;

Nei turni ad eliminazione diretta le gare si disputano con la formula di 2 set vinti su tre e quindi sul punteggio di 2 a 0 o 0 a 2 il terzo set non verrà disputato;

Il punteggio per la classifica verrà assegnato con: 1 punto per ogni set vinto; Ulteriore punto per la vittoria.

Arbitri: si adotterà il sistema “dell’autoarbitraggio”, ogni atleta a rotazione verrà designato per arbitrare le gare, o le gare stesse potranno essere disputate anche senza arbitraggio esterno; Per quanto non contemplato vale il regolamento FIPAV. Formula: E’ consigliabile la formula a concentramento, con il coinvolgimento di almeno 4/6/8 squadre. L’obiettivo deve essere quello di far giocare almeno 3 gare a squadra. Struttura del campo/i di gioco

Dimensioni del campo: 6x6 Altezza della rete: mt.2,05 Pallone da gioco: si consiglia l’uso dei palloni: MOLTEN V4M3000L (210gr) e MIKASA MVA123-

SL (200-220gr). Questi palloni saranno utilizzati nell’ambito della Finale Nazionale. È comunque consentito l’uso dei palloni fino ad oggi impiegati nei campionati under 13 (versione SCHOOL).

Struttura, consigliabile, dei campi:

1,5 mt 4,5 mt 4,5 mt 1,5 mt

6 mt

6 mt

ALLENATORI Nell’ambito di ciascun concentramento, ogni società dovrà presentare un tecnico, di ogni ordine e grado, regolarmente vincolato a titolo gratuito ed inserito nel documento ufficiale CAMP 3. In caso di più squadre per ciascuna società, sarà consentita la presenza a condurle a tecnici almeno ALLIEVI ALLENATORI PRATICANTI.DIREZIONE GARE: Vale l’autoarbitraggio ad esclusione della finale nazionale.ATTREZZATURE DEL CAMPO: Rete completa di astine. CONTROLLO DOCUMENTAZIONE: Vale in concetto di “autocontrollo reciproco”, in base al quale cia-scun tecnico verificherà ed effettuerà le procedure di riconoscimento della squadra avversaria. Il docu-mento ufficiale sarà il CAMP 3 che andrà regolarmente compilato per ciascuna squadra di ogni società partecipante. È facoltà di ciascun Comitato Territoriale, inviare un proprio delegato in qualità di supervisore. REFERTO DI GARA: Sarà redatto un apposito modello per questo campionato. RECLAMI: Non sono ammessi reclami in alcuna fase.

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 8/13

Page 9: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il Domenica 20 SETTEMBRE 2015.

GIORNI DI GARA:Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 14 MASCHILELa Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il campionato nazionale Under 14 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale.

LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato gli atleti nati negli anni 2002 al 2005. ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,15 LIBERO: Si precisa che nel campionato Under 14 Maschile non può essere utilizzato il

LIBERO. ORGANICO: in base alle iscrizioni. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i

criteri deliberati dal Consiglio Provinciale. NORME TECNICHE: Non esiste più alcun obbligo riferito all'uso della battuta dal

basso, e quindi il servizio è liberalizzato.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per ilDomenica 20 SETTEMBRE 2015

GIORNI DI GARA: Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 MASCHILELa Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici, il campionato nazionale Under 15 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale.

LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato gli atleti nati negli anni 2001 al 2004. ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,24 fase

territoriale mentre per tutte le altre fasi la rete è posta a metri 2,35. LIBERO: Si precisa che nel campionato Under 15 può essere utilizzato il LIBERO e IL

SECONDO LIBERO. ORGANICO: in base alle iscrizioni. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i criteri

deliberati dal Consiglio Provinciale.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per ilDomenica 20 SETTEMBRE 2015.

GIORNI DI GARA:Mercoledì ore 19,30/21,00Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17 MASCHILELa Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici e con la Lega di Serie A, il campionato nazionale Under 17 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale.

LIMITI DI ETÀ: Al Campionato Under 17 maschile possono partecipare gli atleti nati negli anni 1999 al 2004.

ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2, 35 fase provinciale mentre per altre fasi la rete sarà posta a metri 2,43.

LIBERO: Si precisa che nel campionato Under 17 può essere utilizzato il LIBERO e IL SECONDO LIBERO.

ORGANICO: in base alle iscrizioni. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i criteri deliberati dal Consiglio Provinciale.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per ilDomenica 20 SETTEMBRE 2015

GIORNI DI GARA:Giovedì ore 19,30/21,00Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 9/13

Page 10: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 MASCHILELa Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici e con la Lega di Serie A, il campionato nazionale Under 19 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale.

LIMITI DI ETÀ: Al Campionato Under 19 maschile possono partecipare gli atleti nati negli anni 1997 al 2001.

ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,43

LIBERO: Si precisa che nel campionato Under 19 può essere utilizzato il LIBERO e IL SECONDO LIBERO.

ORGANICO: in base alle iscrizioni. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i criteri deliberati dal Consiglio Provinciale.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per ilDomenica 20 SETTEMBRE 2015

GIORNI DI GARA:Giovedì ore 19,30 / 21,00Domenica ore 10,00 / 15,00/17,00;

CAMPIONATI DI CATEGORIA SETTORE FEMMINILEE’ fatto obbligo alle Società che disputano almeno 2 campionati di categoria (under 18, 16, e 14) la partecipazione ad almeno un Campionato di serie 3 divisione under 20 o 3 divisione under 15.La mancata ottemperanza a tale disposizione comporta per la Società il versamento di una somma perequativa che verrà destinata ad attività di sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la stagione agonistica 2015-2016, è stabilito in 200 Euro.

CAMPIONATO UNDER 13 FEMMINILE La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il Campio-nato Nazionale Under 13 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione Re-gionale. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Regionale. La Fase Regionale sarà il massimo livello di organizzazione. E’ ovvio che con il passaggio del Campionato Under 13 nel settore agonistico l’obbligatorietà della visi-ta medica agonistica viene estesa alle atlete che partecipano anche a questo campionato.

• PARTECIPAZIONE DELLE SOCIETÀ: Possono prendere parte al campionato tutte le società affiliate alla FIPAV.

• LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato le atlete nate negli anni 2003/2005.• ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,15.• DURATA DEGLI INCONTRI e CLASSIFICA Tutte le partite dovranno essere disputate al meglio

dei 5 set a 25 punti. • LIBERO: Nel campionato Under 13 Femminile non può essere utilizzato il LIBERO. • NORME TECNICHE: Il servizio dovrà essere eseguito obbligatoriamente con tecnica dal basso.

Non esiste più alcuna limitazione sul primo tocco di ricezione. ALLENATORI: Relativamente all’abilitazione degli allenatori, valgono le normative già previ-

ste per tutti gli altri campionati di categoria GIORNO DI GARA. Qualora per concomitanze di gare con campionati di serie che si dispu-

tano con gli stessi gruppi di atlete, si concede la possibilità di modificare il giorno di gara in modo da garantire la corretta disputa del campionato.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il Domenica 20 SETTEMBRE 2015.

GIORNI DI GARA:Sabato ore 15,00/18,00 Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 10/13

Page 11: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

CAMPIONATO UNDER 13 FEMMINILE (girone Under 12)La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il Campio-nato Nazionale Under 13 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione Re-gionale. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Regionale. La Fase Regionale sarà il massimo livello di organizzazione. E’ ovvio che con il passaggio del Campionato Under 13 nel settore agonistico l’obbligatorietà della visi-ta medica agonistica viene estesa alle atlete che partecipano anche a questo campionato.

• PARTECIPAZIONE DELLE SOCIETÀ: Possono prendere parte al campionato tutte le società affiliate alla FIPAV.

• LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato le atlete nate negli anni 2004/2006.• ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,10.• DURATA DEGLI INCONTRI e CLASSIFICA: 3 set obbligatori (al 25) – 1 punto per ogni set. • LIBERO: non può essere utilizzato il LIBERO.

◦ Il servizio dovrà essere eseguito obbligatoriamente con tecnica dal basso.◦ Non esiste più alcuna limitazione sul primo tocco di ricezione.◦ Consentito effettuare la battuta anche dall’interno del campo entro 1 mt dalla riga di

fondo. La zona di battuta sarà delimitata da una striscia di 25 cm al centro del cam-po (zona 6).

◦ Le squadre in campo dovranno avere un numero minimo di 4 atlete femmine. Il venir meno a questa norma comporterà la situazione di “squadra incompleta” con la con-seguente perdita della partita.

◦ Pallone di gara: verrano utilizzati i normali palloni dei camponati di serie e categoria◦ Il regolamento di dettaglio e le norme tecniche verranno dettagliate nella circolare

dei calendario.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il Domenica 20 SETTEMBRE 2015.

GIORNI DI GARA:Sabato ore 15,00/18,00 Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 14 FEMMINILELa Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il campionato nazionale Under 14 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale.

LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato gli atleti nati negli anni 2002/2005. ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,15 LIBERO: Si precisa che nel campionato Under 14 Femminile non può essere utilizzato il

LIBERO. NORME TECNICHE: non esiste più alcuna limitazione sul primo tocco di ricezione. ORGANICO: in base alle iscrizioni. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i

criteri deliberati dal Consiglio Provinciale. GIORNO DI GARA. Qualora per concomitanze di gare con campionati di serie che si dispu-

tano con gli stessi gruppi di atlete, si concede la possibilità di modificare il giorno di gara in modo da garantire la corretta disputa del campionato.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il Domenica 20 SETTEMBRE 2015.

GIORNI DI GARA:Sabato ore 15,00/18,00Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 11/13

Page 12: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILELa Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il campionato nazionale Under 16 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale.

LIMITI DI ETÀ: Possono partecipare al campionato le atlete nate negli anni dal 2000 al 2004. ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,24 LIBERO: Si precisa che nel campionato Under 16 può essere utilizzato il LIBERO e IL

SECONDO LIBERO. ORGANICO: in base alle iscrizioni gironi all'italiana con minimo 8 squadre partecipanti in

base alle determinazioni deliberate dal Consiglio Federale. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i criteri deliberati dal Consiglio Provinciale.

GIORNO DI GARA. Qualora per concomitanze di gare con campionati di serie che si dispu-tano con gli stessi gruppi di atlete, si concede la possibilità di modificare il giorno di gara in modo da garantire la corretta disputa del campionato.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il Domenica 20SETTEMBRE 2015

GIORNI DI GARA:Mercoledì ore 19,30/21,00Sabato ore 15,00/18,00Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 18 FEMMINILELa Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite i competenti Comitati periferici il campionato nazionale Under 18 per l'anno 2015/2016, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia. Il campionato si articola in varie fasi dalla Provinciale fino alla Finale Nazionale.

• LIMITI DI ETÀ: Al Campionato Under 18 femminile possono partecipare al campionato le atlete nate negli anni dal 1998 al 2004.

• ALTEZZA DELLA RETE: Tutti gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,24 • LIBERO: Si precisa che nel campionato Under 18 può essere utilizzato il LIBERO e IL

SECONDO LIBERO• ORGANICO: in base alle iscrizioni gironi all'italiana con minimo 8 squadre partecipanti in

base alle determinazioni deliberate dal Consiglio Federale. I gironi saranno formati dalla Commissione Gare, con i criteri deliberati dal Consiglio Provinciale.

• GIORNO DI GARA. Qualora per concomitanze di gare con campionati di serie che si dispu-tano con gli stessi gruppi di atlete, si concede la possibilità di modificare il giorno di gara in modo da garantire la corretta disputa del campionato.

ISCRIZIONE: Il termine di iscrizione è fissato per il Domenica 20 SETTEMBRE 2015.

GIORNI DI GARA: Mercoledì ore 19,30/21,00Domenica ore 10,00/15,00/17,00;

CAMPIONATO PROMOZIONALE UNDER 12La FIPAV, indice ed organizza per la stagione 2015-2016 attraverso i Comitati Provinciali, il campionato promozionale Under 12, per il quale si indicano le seguenti tipologie di svolgimento:

6 x 6 campo 6 mt. x 6 mt. - altezza rete mt. 2.00 3 x 3 campo 4,5 mt x 4,5 mt. - altezza rete mt. 2.00

Per affiliazione e tesseramento valgono le stesse procedure previste per il minivolley. Partecipazione: squadre maschili e femminili. Laddove esigenze numeriche lo richiedano è ammessa anche la formazione di squadre miste che giocheranno contro squadre maschili e/o femminili. Limiti di età: Possono partecipare al campionato gli atleti/e nati negli anni 2004-2006. Durata degli incontri: con formula a concentramento o a girone con 3 set obbligatori a 15 punti. Svolgimento: Nella prima fase sarà adotta una formula a concentramento da diluirsi nell’arco del pe-riodo compreso indicativamente fra novembre e febbraio 2016, prevedendo lo svolgimento di una festa finale.

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 12/13

Page 13: Lodi / Cremona, 14 Luglio 2015 · OGGETTO: COMUNICATO UFFICIALE n° 01/ 2015 - 2016 ... sostegno a favore delle Società, che hanno svolto attività giovanile. Tale importo per la

Nella seconda fase che denomineremo U13 (riservato alle U12) è prevista l'assegnazione del titolo con formula di girone all'italiana andata e ritorno con partite da disputarsi 3 set obbligatori. La vincente del campionato sarà esentata dai contributi di iscrizione delle squadre di U12, U13, U14, U16 per la stagio-ne 2016/17. E' previsto inoltre l'assegnazione della Coppa partecipazione il cui regolamento di asse-gnazione verrà specificato nella circolare allegata ai calendari.Norme tecniche: È obbligatoria la battuta dal basso. Vige il regolamento tecnico dell'U12 e verrà alle-gato al calendario

Non è ammesso alcun tipo di reclamo!!!

Comitato Provinciale CREMONAil PresidenteLuca Pavesi

Comitato Provinciale LODIil PresidenteMario Rossi

Commissioni Provinciale GareLODI

Commissioni Provinciale GareCREMONA

Indizione campionati di CATEGORIA 2015/2016 FIPAV CREMONA e LODI Pag. 13/13