l'orso in casa n.1 2015/2016

24
VINCERE, E NON SOLO... IL PUNTO Cesarini a tutto gas il Pavia vola LO SPONSOR Ascom, riaccendiamo la città con i Grigi L’AVVERSARIO Albinoleffe, di nuovo in gioco I NOSTRI GIOVANI 10 stagioni in grigio Maurizio Ferrarese L’ ORSO IN CASA ORGANO UFFiCiALE DELL’U.S. ALESSANDRiA CALCiO 1912 N. 3 i VENERDì 2 OTTOBRE 2015 Foto Francesco Barilaro - A.G.F.

Upload: alessandria-calcio

Post on 23-Jul-2016

226 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

Il primo numero de L'Orso in casa 2015-2016 #ForzaGrigi

TRANSCRIPT

  • VINCERE,E NON SOLO...

    IL PUNTOCesarini a tutto gasil Pavia vola

    LO SPONSORAscom, riaccendiamola citt con i Grigi

    LAVVERSARIOAlbinolee,di nuovo in gioco

    I NOSTRI GIOVANI10 stagioni in grigioMaurizio Ferrarese

    LORSOINCASA

    ORGANO UFFiCiALEDELLU.S. ALESSANDRiACALCiO 1912

    N. 3 i VENERD 2 OTTOBRE 2015

    Foto

    Fra

    nces

    co B

    arila

    ro -

    A.G

    .F.

  • GLS, noi consegniamo!GLS corriere espresso leader di settore. Con i suoi servizi di qualit, in grado di trovare soluzioni adattabili alle esigenze di ogni tipo di clientela. GLS presente in 37 Paesi Europei, con 688 Sedi, 39 Centri di smistamento e 19.000 mezzi per le consegne. In Italia capillarmente diffuso su tutto il territorio nazionale. Con 142 Sedi e 10 Centri di smistamento, GLS effettua consegne su tutto il territorio italiano, con tempi entro le 24 ore nella maggior parte delle localit.

    Certi delle ottime performance del Gruppo, oltre 220.000 clienti, ogni giorno, affidano le loro spedizioni a GLS.

    Per informazioni:Sede di Alessandria - Via U. Giordano, 20 - 15121 AlessandriaT: 0131 24 09 09 - E: [email protected]

  • Vincere. Anche se ora non lunica cosa che conta. Ritro-vare la serenit, ritrovare laconvinzione nei propri mezzi.La consapevolezza della propria for-za e la certezza di metterla in campo.Questestate abbiamo dato vita aduna squadra riformata, ringiovanita erinforzata in molti suoi elementi eognuno di noi era consapevole delruolo che dovevamo avere in questocampionato. Ma nulla cambiato. Equella estiva non stata una mera il-lusione ma una certezza che tutti noici portiamo dentro. Non smetter maidi crederci e sono convinto che ai ra-gazzi dobbiamo infondere duciaperch ci daranno molto. Laltrannosiamo partiti senza pressione alcunae tutto ci che veniva in pi era buo-no; questanno giusto pretendere ri-sultati pi importanti. Io per primo di-fendo questi ragazzi. Tutti. Dal primoallultimo perch sono certo che ci fa-ranno emozionare, perch hanno lequalit giuste per diventare una gran-de squadra. Di tempo ne rimane me-no ma ce n comunque ancora tanto.Vincere contro lAlbinolee un mat-tone che dobbiamo mettere alla no-stra classica ma soprattutto alla no-

    ELISEO LUISIIMPIANTI TV e SATALESSANDRIAVia Marengo 28 0131 1850042ASTICorso Genova 21/23 0141 30002www.eliseoluisi.it [email protected]

    Presentail coupon

    50BUONO BENZINA

    per ogni nuovo abbonamento SKY

    stra convinzione di essere squadra edi poter arrivare lontano. Sempre convoi, come prima, anzi in questo mo-mento, per me, pi di prima. Ora si veramente luomo in pi. Forza Grigi.Soriamo insieme.

    3 I VENERD 2 OTTOBRE 2015 LEDITORIALE

    LORSO IN CASASupplementoal n. 76 de Il Piccolodi venerd2 ottobre 2015

    A cura diUcio StampaAlessandria Calcio

    Progetto graficoe impaginazioneMauro Risciglione

    In collaborazioneconMEDIAL srlpubblicit, Alessandria, via Parnisetti 10,tel. 0131 56364

    Foto diFrancesco BarilaroMario CoscarellaIlaria CutuliIvano PanarelloSerena RusselloMauro Zoboli

    SOMMARIO

    IL PUNTO6

    12-13IL POSTERDI ANTIMO IUNCO

    20I NOSTRI GIOVANI

    LO SPONSOR

    LAVVERSARIO8

    CORREVA LANNO

    18

    Vincere, e non solo...LUCA DI MASI

  • LORSOINCASAI NUMERI 4VENERD 2 OTTOBRE 2015 I

    lA ClASSiFiCABassano al top, Giana corre

    QUiNTA GiORNATASabato 3 ottobre 201515,00 Bassano - Cuneo 15,00 Padova - Sudtirol 15,00 Pro Patria - Pordenone 17,30 Alessandria - Albinolee 17,30 Pavia - Cittadella 17,30 Renate - Lumezzane 20,30 Cremonese - FeralpiSal 20,30 Mantova - Reggiana 20,30 Giana - Pro Piacenza

    SeSTA GiORNATASabato 10 ottobre 201514,00 Lumezzane - Pro Patria 15,00 Cuneo - Mantova 15,00 Sudtirol - FeralpiSal 17,30 Giana - Bassano 17,30 Pordenone - Cremonese 17,30 Pro Piacenza - Alessandria 17,30 AlbinoLee - Pavia 20,30 Cittadella - Padova 20,30 Reggiana - Renate

    lA QUARTA GiORNATA iN CiFRe

    CLASSIFICA MARCATORICesarini (Pavia)4

    VITTORIE IN TRASFERTABassano e Pavia2ESPULSOFilomeno (Pro Patria)1SQUADRE MIGLIORE DIFESA(2 gol subiti): Bassano,Padova, Giana, Cittadella,Pordenone, Reggiana, Renate

    7

    Squadra Punti G V N P GF GS DRBassano 10 4 3 1 0 7 2 5

    Pavia 9 4 3 0 1 9 4 5

    Padova 8 4 2 2 0 5 2 3

    Giana 8 4 2 2 0 4 2 2

    FeralpiSal 7 4 2 1 1 9 4 5

    Reggiana 6 4 1 3 0 4 2 2

    Cremonese 6 4 1 3 0 5 4 1

    Pordenone 6 4 1 3 0 3 2 1

    Sudtirol 6 4 2 0 2 4 5 -1

    Cittadella 5 3 1 2 0 3 2 1

    Mantova 5 4 1 2 1 6 6 0

    AleSSANDRiA 4 4 1 1 2 2 4 -2Renate 3 4 0 3 1 1 2 -1

    Lumezzane 3 4 1 0 3 3 5 -2

    Pro Piacenza 3 4 0 3 1 3 5 -2

    AlbinoLee 3 4 1 0 3 2 5 -3

    Cuneo 0 4 0 0 4 3 7 -4

    Pro Patria 0 3 0 0 3 1 11 -10

    Adriano MezavillaLa sua grinta non basta.Zero punti a Lumezzane

  • Centoventotto anni di qualitCALZOLERIA PARMIGIANA 1887

    VIA MIGLIARA 39 - TEL. 0131 251006

    VIA MILANO 20 ANGOLO VIA MIGLIARA - TEL. 0131 251006

    VIA VOCHIERI 19 ANGOLO VIA MIGLIARA - TEL. 0131 445606

    A L E S S A N D R I A

    5 I VENERD 2 OTTOBRE 2015 IN VETRINA

    Troverai tutto il merchandising da Orshop presso:Melchionni in via Migliara ad Alessandria, nei punti vendita allo stadioin concomitanza con la partita, nella sede dellAlessandria Calcio

    e on line su www.alessandriacalcio.it

    Maglia garaStagione 2015/201665,00

    Ombrello 15,00

    PREVENDITEALESSANDRIA-ALBINOLEFFE

    PUNTI VENDITABOOKING SHOW: Tabaccheria MaxiVia Gramsci 46, Alessandria Tabaccheria RoveretoSpalto Rovereto 25, Alessandria S.O.M.S. Oviglio,Grigi Club Gino Armano,via XX Settembre 30,Oviglio (AL) Tabaccheria Merlone Alberto,Via Noce 5 C, Valenza (AL) Roby Viaggi,c/o Centro Comm. MonferratoBENNETSS 31 Villanova Monf. (AL) D Viaggi, piazza Repubblica 3, Novi Ligure (AL)

    STADIO MOCCAGATTA(VIA BELLINI): Venerd 2 ottobredalle ore 17,00 alle ore 19,00 Sabato 3 ottobredalle 10.30 alle 12.30e dalle 14.30 fino al terminedel primo tempo

    ON LINE www.bookingshow.com

    INFO www.alessandriacalcio.it

  • LORSOINCASAIL PUNTO

    Tre vittorie consecutive perBassano e Pavia signicanoprimo e secondo posto inclassica con, rispettivamen-te, 10 e 9 punti allattivo. La capolista,che aveva pareggiato alla prima gior-nata contro la Cremonese, pare inten-zionata a ripercorrere il sentiero dellascorsa stagione, puntando sul tan-dem Germinale-Misuraca (3 gol se-gnati in coppia) dopo la partenza diNol e i problemi sici di Pietribiasi.Sono 3 punti in pi rispetto allavviodel 2014. Un punto in meno invece peril Pavia (anche rispetto al settembre2014) che ha sfruttato al meglio uncalendario pi agevole: dopo la scon-tta di Cremona ecco le vittorie con-tro Sudtirol, Pro Patria e Cuneo (7 golsegnati in queste ultime 2 gare). Lom-bardi con il miglior attacco del girone(9 reti) cos come la Feralpisal, at-tualmente quinta con 7 punti. Con 2vittorie e altrettanti pareggi sono ap-paiate in terza posizione (8 punti) laneopromossa Padova, sostenuta daoltre 3mila abbonati e la sorprenden-te Giana Erminio di Gorgonzola. ilbuon lavoro di mister Alb lo si vistoluned sera a Reggio Emilia: squadracapace di imbrigliare un avversariotecnicamente pi dotato che conqui-sta il primo calcio dangolo dopo oltre70 minuti. in questo avvio i stagioneriescono a fare la dierenza giocatoridi esperienza come Gasbarroni e Bru-no, capaci di mettere in dicolt ognireparto difensivo nora arontato.

    Proprio la Reggiana appaiata ad al-tre 2 squadre che hanno vinto una so-la partita: la forte Cremonese e losti-co Pordenone e, comunque, tutte etre imbattute. il gruppo completatodal Sudtirol che, dopo uno scoppiet-tante avvio, incappato in 2 scontteconsecutive. Con 5 punti la coppiaformata da Cittadella e Mantova: i ve-neti devono recuperare la partita con-tro la Pro Patria (si giocher mercole-

    d 14 ottobre) mentre i virgiliani sonoalle prese con una serie innita di in-fortuni. Sono, per ora, indisponibili ilportiere Pane, i difensori Scalise eGonzi, il centrocampista Puccio e ilbomber Moment. Malgrado ci lasquadra di Maspero ha fatto un otti-mo secondo tempo a Cremona, conun centrocampo di tutto rispetto (Se-reni, Dalla Bona, Di Santantonio, Rag-gio Garibaldi e Foglio) e rispolveran-do il goleador Anastasi (ex PistoieseMonza Reggiana e Santarcangelo).Sono in quattro a quota 3 punti: Re-nate, Pro Piacenza, Lumezzane e Al-binolee. Solo queste ultime duehanno vinto una partita, entrambe lascorsa settimana. A fatica e su rigorein pieno recupero i bergamaschi con-tro la Pro Patria; brillantemente i ros-soblu contro una deludente Alessan-dria che precede il gruppo di una lun-ghezza (4 punti). Momento dicileper i Grigi e per mister Scienza, gichiamati sabato prossimo ad unaprova che potrebbe essere senza ap-pello proprio contro lAlbinolee (chenel frattempo potrebbe aver chiuso

    6VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

    TINO PASTORINO IL BASSANO CONTINUALA CORSA COMINCIATALA SCORSA STAGIONE.PAVIA UN GRADINO SOTTOGRAZIE AI QUATTRO GOLDEL BOMBER SPEZZINO.CUNEO E PRO PATRIAANCORA FERMI AL PALO

    Ancorain testaIl Bassanoguidala classificadopo la vittoriaa Bolzano

    Boccada fuocoA destraAlessandroCesarini(con la magliadello Spezia)

    Padova sul podioI veneti di Carmine Parlato occupanola terza posizione con 8 punti

    UN CESARINI A TUTTO GASPavia vola con un attacco atomi

  • lingaggio dellattaccante Girardi, exPaganese). A quota zero il Cuneo diIacolino e la Pro Patria di Collovati. Ilcalendario da brividi per i piemonte-si che aronteranno bassano e Man-tova nelle prossime due giornate. Per itigrotti sempre alla ricerca di gioca-tori per completare un organico larga-mente insuciente, Pordenone e Lu-mezzane le prossime avversarie.Per gli amanti della statistica so-no solo due le quadre che hannoallattivo una rete: il Renate (goldi Ekuban alla Giana) e la Pro Pa-tria (gol di Filomeno allAlbinolef-fe). Singolare e anche giusticatolentusiasmo del giovane classe1996 che si toglie la maglia perlesultanza (in pratica segna allesor-dio tra i professionisti) dimenticando-si di essere gi stato ammonito in pre-cedenza. Lascia i suoi in 10 e la ProPatria perde anche la partita.

    GLI ULTIMI MoVIMENTIDI MERCAToCremonese: Palermo (c) passaallEntella; lo sostituisce Perpetuini(90) ex LAquila e Salernitana. Feral-pisal: ingaggiato il centrocampistaGaru (95) ex Santarcangelo. Pro Pa-tria: i nuovi arrivi sono il portiere LaGorga (Varese); i difensori burzigotti(Grosseto), Corduas (Monza), Manti(Torino), Regno (Livorno); i centro-campisti bastone (Pergolettese), bi-gazzi (Torres), Sampietro (Ancona);gli attaccanti Costa (Trapani), Camilli(Vicenza), Montini (Arezzo).

    7 I VENERD 2 oTTobRE 2015

    CALCIO CURIOSOREGGIANA: MALEDETTI RIGORI

    Sabato 19 settembre allo stadioGarilli Pro Piacenza e Reggiananisce 1-1: eroe della giornata ilportiere Fumagalli che para 2 ri-gori, prima a Nol (22) poi ad Ar-ma (82). Lo scorso anno, alla ter-za giornata di andata, la Reggiana

    fall 2 rigori contro il Grosseto(Ruopolo e Tremolada gli arte-ci del duplice errore). Il diret-

    tore di gara in entrambe lecircostanze stato il si-

    gnor Lacagnina di Cal-tanissetta. Semprelo scorso anno al

    Garilli Alessi sba-gli un rigore pro-

    prio contro laPro Piacenza(partita per-sa 0-2 dalla

    Reggiana).

    co

    Eroetra i paliErmanoFumagallipara due rigorialla Reggiana

  • LORSOINCASALAVVERSARIO

    La societ nasce nel 1998 dallafusione tra Albinese e Lee epartecipa al campionato di se-rie C2 (allenatore Oscar Pian-toni). Vince la Coppa italia di serie Cdel 2002 e approda alla serie cadettanel 2003, disputando 9 stagioni con-secutive in serie B. Elio Gustinetti,Emiliano Mondonico, Armando Ma-donna, Alessio Pala sono gli allenatoriche hanno caratterizzato questi annistorici del club blu celeste. Bonazzi(48 gol), Cellini (46) e Ruopolo (41)sono i migliori marcatori di sempre;Poloni, Del Prato e Regonesi i giocato-ri con il maggior numero di presenze.Lo scorso anno la squadra ha nito lastagione allultimo posto in classica,retrocedendo in serie D ma stata ri-pescata per completamento organicidi Lega Pro il 4 agosto. GianfrancoAndreoletti, classe 1954, industrialenel campo delle materie plastiche, ilPresidente dal 1999. Aladino Valoti il Direttore Sportivo: buon passato dacalciatore, ha giocato in serie A con lemaglie di Atalanta e Piacenza (un so-lo gol allattivo, segnato al Milan). inserie B ha giocato a Parma (con Sac-chi allenatore), Sambenedettese,Brescia, Vicenza e Verona. il nuovo al-lenatore David Sassarini, 43 anni, daLa Spezia, reduce da 2 stagioni allaguida del Seregno. E allesordio tra iprofessionisti dopo le esperienze neisettori giovanili di Entella e Spezia e lestagioni in serie D con Venezia e Spal.in particolare ricordiamo proprio inLaguna il clamoroso esonero nel gen-naio 2011, con la squadra in testa allaclassica.

    iL MERCATOCon circa un mese di tempo per al-lestire lorganico, a Bergamo si sonodati parecchio da fare dopo le usci-te quasi ovvie dei migliori elementicome il portiere Oredi (Avellino), idifensori Moi e Salvi (Cittadella), icentrocampisti Maietti (Pro Pia-cenza), Corradi (Cuneo), Ga-

    zo e luomo gol (15) Moment (Man-tova). Confermati i portieri mentre indifesa lunico superstite MicheleCortinovis. Rientrato Paris dal prestitoalla Pro Sesto, si puntato moltosullesperienza con gli innesti delfrancese Vinetot dal Lecce, Muchettidal Renate, Checcucci dal Savoia,Magli dal Brescia (era a Cosenza).Gianola arriva dal Borgosesia ma allespalle c lesperienza di Renate e nel-la serie A maltese. Mureno era a Sere-gno con il mister (5 stagioni consecu-tive in D). Conferme di giovani a cen-trocampo: Cal, Nichetti, litalo ameri-cano Bentley e Martino. Lesperienzasi chiama Perini, la passata stagionedivisa tra Renate e Monza e, in prece-denza, a Grosseto, Bellaria, Carpi eanche Biella, Poi Diglio, altro arrivo

    da Borgosesia (4 anni con 18gol allattivo). in attacco

    il colpo dellultima oradi mercato: Soncindal Pavia , sullacarta, una garanziamalgrado le 37 pri-

    mavere, al quale gi stata asse-gnata la fascia dacapitano. Con luiDanti dal Barletta,Brega dal Ponsac-

    co, il rientro perne prestito

    di Cremo-nesi (era aSeregno)e le con-ferme diStronati

    e del magrebino Kanis. Proprio Bregasabato scorso ha segnato il primo golstagionale dellAlbinolee nel matchvinto contro la Pro Patria. Per lui an-che il primo gol da professionista do-po averne segnati oltre 100 tra serie Ded Eccellenza (da segnalare ancheuna breve apparizione a Canelli nel2006).

    LA ROSAPortieri: Amadori (92), Cortinovis Si-mone (96). Difensori: Cortinovis Mi-chele (95), Checcucci (89), Gianola(89), Magli (91), Muchetti (85), Mu-reno (92), Paris (95), Vinetot (88).Centrocampisti: Bentley (86), Cal(94), Diglio (92), Martino (96), Ni-chetti (96), Perini (85). Attaccanti:Brega (87), Cremonesi (95), Danti(89), Kanis (97), Soncin (78), Stro-nati (97).

    LULTiMA PARTiTAAlbinolee - Pro Patria 2-1 (1-0) mar-catori Brega al 19, Filomeno al 76,Soncin (r) al 92. Albinolee (4-4-2):Amadori, Muchetti, Checcucci, Vine-tot, Mureno, Danti (dal 88 Stronati),Perini, Bentley (dal 63 Cal), Cremo-nesi (dal 74 Magli), Soncin, Brega.

    CURiOSiTAHanno vestito tra gli altri la magliadellAlbinolee: Biava, Colacone, DalCanto, Diamanti, Garlini, Gervasoni,Gobbi, iacopino, Federico Marchetti,Mingazzini, Pelizzoli, Peluso, Possan-zini, Rabito, Raimondi, Rantier, LuigiSala, Salvatori, Sau, Torri, Mattia Va-loti, Cristian Zenoni.

    8VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

    ALBINOLEFFEDi nuovo in gioco

    RIPESCATI DOPO LAMARARETROCESSIONE IN SERIE D,SABATO SCORSO HANNOCONQUISTATO I PRIMI 3 PUNTI

    TINO PASTORINO

    David SassariniSpezzino,43 anni, dopo2 anni a Seregno,lesordioin Lega Pro

  • 9 I VENERD 2 oTToBRE 2015

    GOMME & MOTORIALESSANDRIA

    Via Piave angolo via Sardegna 87/GTel. 0131 267102

    [email protected]

    PNEUMATICI ASSETTO FRENI CLIMATIZZAZIONE CAMBIO OLIO BATTERIA

    LAlbinoLee, retrocessa al ter-mine della scorsa stagione eripescata in estate a causadelle tante rinunce una so-ciet derivante dalla fusione di dueformazioni preesistenti, lAlbino e ilLee, entrambe militanti in C2 nel1997-98. Alla ne di quella stagionenella quale lAlbinese sor la pro-mozione in C1 ed il Lee scese in D, ledue squadre decisero di unire le forze.LAlessandria non ha mai arontatolAlbinese ma si trovata di fronte ilLee. Dal 1 novembre 1992 al 26 feb-braio 1995 le prime sei partite giocatesi sono chiuse con altrettanti pareggitre volte 0-0 e tre 1-1. La prima vitto-ria appartiene ai Grigi che il 12 no-vembre 1995 espugnano il Carlo Mar-tinelli di Lee per 3-2 con doppiettadi Matteo Rossi e rigore di Fontana.Dopo questa partita ci furono altridue pareggi (entrambi 1-1) che prece-dettero la vendetta del Lee. Terzoturno di Coppa Italia: dopo l1-1 in ter-ra lombarda la partita di ritorno deve

    decidere leliminazione di una delledue. Lennesimo 1-1 (Avallone e rigoredi Pierozzi) al 90 costringe le squadreai supplementari: nellextratime Bel-letti e Biancolino rendono inutile il goldagli 11 metri di Notaristefano e sanci-scono il passaggio del Lee al turnosuccessivo oltre a rimettere in assolu-ta parit il bilancio tra le due squadre.Due anni pi tardi, i Grigi scesi dalla C1trovano una vecchia/nuova avversa-ria: lAlbinoLee. Per la prima e uni-ca volta nella C2: al Mocca Giraldi,Romairone e Fornaciari (e Bonavita)segnano, al ritorno vincono loro per 2-0 (Mignani e Bonavita). Lequilibriocontinua, ma in C1: due stagioni pi

    tardi 1-0 ad Alessandria, 1-1 a Lee.Poi, dopo oltre tredici anni di sospen-sione durante i quali lAlbinoLee addirittura salito in Serie B giocandoviper nove stagioni consecutive e so-rando la promozione in A, Grigi e Az-zurri si ritrovano: storia della scorsoanno con lo 0-2 di Bergamo che fecearrabbiare Di Masi e lorribile 1-1 congol subito nei minuti di recupero alMoccagatta. Primatista di presenzeMaoletti (12) per lAlbinoLee eAvallone (9) per i Grigi. Capocanno-nieri della sda 8 giocatori con duereti ciascuno (Avallone, Fontana, No-taristefano, Rossi, Zirafa per lAles-sandria); Rossi e Moment (Albino-Lee) gli unici giocatori ad aver se-gnato una doppietta. Per eetto degliesiti delle sde il punteggio pi fre-quente l1-1 vericatosi ben 7 volte,seguito dallo 0-0 (3).

    Domenico GerminaleIl suo gol del vantaggio, il 14 marzodi questanno, venne vanificatodal pareggio di Spinelli al 92

    EQUILIBRIODieci volte pari

    MEMORABILIA

    www.museogrigio.it

    QUEL GOL AL 92 CHE FREN LA CORSADELLALESSANDRIA VERSO LA SERIE B

  • LORSOINCASACORREVA LANNO

    Se, nel 1968, anno dellottavocentenario della sua fondazio-ne, Alessandria avesse dovutoscegliere quale suo ambascia-tore Francisco Ramon Lojacono, la scel-ta non avrebbe certo incontrato oppo-sizione o perplessit. Alessandria arri-vava a celebrare la ricorrenza, dopoche discussioni, a volte anche aspre,avevano lasciato spazio al desiderio diricordare degnamente un momentocos denso di signicato per la storiadella citt. Amaele Abbiati, ex Sindacoe futuro parlamentare, lungi dallim-maginare celebrazioni carnevalescheesortava a parlare una buona volta diquesta nostra citt, a noi stessi e so-prattutto agli altri. E aggiungeva Dob-biamo uscire dal color grigio che civiene solitamente assegnato, pernosulle maglie dei nostri atleti. Al miticoRamon, quellanno, spett dunque ilcompito, in veste di capitano dei Grigi,di dare il benvenuto e stringere la manoa due stelle del calcio internazionaledi quellepoca: Pel, indiscutibilmenteil giocatore pi importante del mondoe Rivera, fresco campione dEuropa conla Nazionale di Valcareggi, prossimoalla conquista della Coppa dei Cam-pioni col Milan e futuro vincitore delPallone dOro. Lojacono Alessandriatitolavano estasiate le cronache in pri-mavera dopo che, qualche settimana

    prima, il vecchio campione,trasformatosi da mezzalaa libero, per capitalizzare almassimo tiro e visione digioco, aveva arretrato la suaposizione in campo, contri-buendo coi suoi gol a unasalvezza quasi insperata. Ar-rivato tre anni prima, pocomeno che trentenne, largen-tino aveva trovato in citt ilsuo habitat naturale. i tifosialessandrini ne tolleravanovizi e debolezze, lui reduce daesperienze turbolente in cam-po e fuori tra Firenze, Roma eGenova.Quel 1968 si era comunqueaperto nel segno di Lojacono,n dal 2 gennaio, a Biella quan-do i Grigi, aitti da una posi-zione di classica tanto inquie-tante quanto la situazione so-cietaria, pur attanagliati dalla

    10VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

    GIGI POGGIO

    PEL AL MOCCAIl regalo per gli 800anni di Alessandria

    Il Santos di OReyA destra, la squadrache il 12 giugno 1968 aront i Grigi.A sinistra,il francobollo dedicatoallottavo centenariodi Alessandria.Sotto, Pel,Carlo Saccoe capitan Lojacono.

    1968. LANNO DI LOJACONO, DI RIVERAFUTURO GOLDEN BOY, DI PEL, DEGLI HARLEM GLOBETROTTERS, DELLINAUGURAZIONE DEL MUSEO DI MARENGO. UNA CITT VIVA,RICCA DI IDEE, IN PIENO FERMENTO

  • 11 I VENERD 2 oTToBRE 2015

    paura con un gol del loro capitanoavevano rimediato un pareggio asso-lutamente prezioso. La squadra peraveva un rendimento ancora troppoaltalenante per rimediare a una clas-sica cos decitaria. Urge una scossapsicologica titolavano i giornali e lascossa non tardava ad arrivare. Le di-missioni dalla panchina di AnselmoGiorcelli aprivano le porte a una svoltaauspicata da tempo. Pietruzzi e Loja-cono assumevano la guida tecnica peruna scelta che doveva risultare deter-minante e felice. E il 28 gennaio la

    grande decisione: Ramon andava a di-rigere la difesa e i Grigi espugnavanoSolbiate Arno. Nel breve volgere di duemesi, tra febbraio e marzo, la classicadei Grigi cambiava radicalmente aspet-to: 11 punti in 8 domeniche e 13 gol dicui 5 segnati dallo stesso Lojacono.Alessandria calcistica viveva quel mo-mento nella pi completa adorazionedel suo capitano, mentre la citt, seppurgradatamente, cominciava a respirarelaria dei festeggiamenti del suo cen-tenario. Superata lemergenza profughi,degnamente sistemati i terremotati si-ciliani del Belice, dopo la calamit delgennaio appena passato, Alessandriaprogettava nuovi insediamenti, inter-rogandosi sul proprio sviluppo. Lisolapedonale, denita come provvedimentorestrittivo del traco veicolare e lasua eventuale inuenza sul commerciocittadino, lipotesi di una nuova auto-strada di collegamento al mare, la Vol-tri-Sempione, lidea di una tangenziale,utile ad alleggerire il traco, i fermentie le contestazioni nelle scuole e le primeavvisaglie della campagna elettoraleanimavano un dibattito politico fattodi forti contrapposizioni, per lo pi rigi-damente ideologiche. Ma anche i privatinon stavano a guardare e, a opera diun gruppo di conosciuti professionistialessandrini, veniva presentato il pro-getto per ledicazione del Circolo Ca-nottieri Tanaro: 6 campi da tennis, unagrande villa come sede e soggiorno

    erano le ipotesi sul cui si basava lavviodel lavoro.Ma Alessandria era anche opportunitdi eventi artistici e culturali e le com-pagnie teatrali facevano volentieri tappaallAlessandrino: Renato Rascel e WalterChiari, Giorgio Albertazzi e Anna Pro-clemer e un giovanissimo Paolo Vil-laggio, rivelazione televisiva, aollavanola platea del centralissimo cineteatro,mentre il mese di giugno avrebbe vistolapertura del Museo di Marengo. Ilcampionato, intanto, aveva confermatoche solo lestro e lesperienza di Loja-cono potevano risultare decisivi. Chiusauna stagione in cui fare tesoro deglierrori, era ormai ora di progettare il fu-turo. La dirigenza veniva esortata a de-nire progetti e programmi che andas-sero al di la dellimprovvisazione, conobiettivi chiari che evitassero i patemidellannata appena trascorsa. Intanto,prima delle vacanze, i Grigi si erano re-galati il gal col Santos del 12 giugno.Serata fresca, Moccagatta in delirio, lacitt aveva conosciuto lestro di o reyPel. Non ancora ventottenne, a pochimesi da prestigioso traguardo del golnumero mille, il numero 10 pi famosodel mondo era arrivato col suo team,allinterno di un lungo giro che la suasquadra conduceva in Europa. Ma qual-che giorno dopo, il 6 luglio, lo stadioalessandrino avrebbe ammirato altremagie, quelle dei mitici Harlem Globe-trotters... (continua)

    Sul PiccoloCos il giornale diede rilievoallesibizione allo stadio Moccagatta delle stelle americane del baskete allapertura del museodi Marengo, nella restaurataVilla Delavo

  • LORSOINCASA

    IL PRE

    STIGIATO

    REAntimo Iunco

  • LORSOINCASA13 DOMANDE A... 14VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

  • abbigliamentofirmato a prezzinon firmati

    abbigliamentofirmato a prezzinon firmati

    bon bon

    O U T L E T A B B I G L I A M E N T O

    SAN MICHELE Alessandria Via Roberto di Ferro 39/9 Tel. 0131 361250 fax 0131 263334 [email protected]

    cavalligianfranco

    ferrkenzo

    versacelaura

    biagiottitrussardi

    IO

    POSSO

    ENTRAR

    E

    15 i VENERD 2 OTTOBRE 2015

    FRECCIAROSSAVedran Celjak

    Nato aData di nascita

    Stato civileLa prima societ

    Hai sempre giocato in questo ruoloLa squadra del cuore

    il momento top della carrieraLavversario o tuo compagno

    che ha fatto pi carrierail mister pi importante

    il passatempoLattrice preferitaLattore preferito

    La musica preferita

    Zagabria (Croazia)13 agosto 1991FidanzatoZagabriaS, sempre difensoreNon tifo per nessuna squadraEsordio a 17 anni nello ZagabriaMateo Kovacic

    Luka PavlovicGiocare con la playstationNessuna preferenza particolareNessuna preferenza particolareMi piace tutta la musica

  • LORSOINCASA13 DOMANDE A... 16VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

  • 17 i VENERD 2 OTTOBRE 2015

    ALESSANDRIA AUTOVIAGGIA SEMPRE CON VOI.

    alessandriaG R U P P O

    SPINETTA MARENGO (AL) - S. S. 10, n 20

    MISSIONE POSSIBILEGianluca Nicco

    Nato aData di nascita

    Stato civileLa prima societ

    Hai sempre giocato in questo ruoloLa squadra del cuore

    il momento top della carrieraLavversario o tuo compagno

    che ha fatto pi carrierail mister pi importante

    il passatempoLattrice preferitaLattore preferito

    La musica preferita

    ivrea (TO)10 agosto 1988FidanzatoivreaS, sempre centrocampistaJuventusAl PerugiaMarco Verratti, Ciro immobile, Lorenzo insigneOsvaldo iaconiGuardare la tvNicole KidmanJohnny DeppTutta la musica italiana

  • LORSOINCASALO SPONSOR

    Siamo convinti che sia giun-to il momento di riaccen-dere le luci su Alessandria.La citt, che a causa deldissesto, ha vissuto ben pi di altre lacrisi, pronta per illuminarsi di nuovo...Cos Luigi Boano, Presidente Provin-ciale di Ascom-Confcommercio, intro-duce la nostra lunga chiacchierata uti-le a fare il punto sul ruolo che lasso-ciazione svolge per i propri associatima con un occhio attento alle dinami-che e gli input che arrivano dalla citt.Percepiamo timidi ma ormai persi-stenti segnali di ripresa - continua Boa-no - non si torner pi ad uno schemaeconomico pre-crisi perch i contesti diriferimento sono denitivamente muta-ti ma i segnali ci devono arrivare anchedallAmministrazione Comunale e pun-tare nella stessa direzione: non si torne-r pi ad uno schema pre-dissesto che una fase davvero chiusa. Quelli cheverranno vogliamo che siano realmentei giorni della rinascita, per la nostra citte per tutta la comunit.i commercianti e la crisi. A che puntosiamo? stato un momento dicilesuperato con limpegno e la forza delleidee, - dice soddisfatto Boano -. Ades-so servono decisioni strategiche, ducianel commercio, e nelle potenzialit di unsettore che, da sempre, svolge un fon-damentale ruolo economico, ma nonsolo: il commercio tradizionale, infatti,recita in tutte le citt anche una fonda-mentale funzionale sociale e di presi-dio/controllo del territorio. Occorre

    il simbolo della nuova luce che devetornare ad illuminare tutta la nostra cit-t.La sinergia con lAlessandria Calcio, undiscorso che mira lontano e in altoIl settore che la nostra associazionerappresenta - quello del commercio,ma anche del turismo e dei servizi - un settore che vive in strettissima siner-gia con il territorio, - aggiunge Boano -.Per questo uno dei compiti non soloistituzionali, ma anche e forse soprat-tutto sostanziali, che una organizzazio-ne di rappresentanza come la nostradeve svolgere, quello di lavorare per lapromozione del territorio tutto. Perquesto il territorio al centro di tutti iragionamenti strategici che lAssocia-zione pu e deve fare, non certo da og-gi. Occorre tradurre questi ragionamen-ti in progetti ed in azioni concrete, cheabbiano come obiettivo il reale svilup-

    18VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

    GIGI POGGIO

    unidea di citt, unidea complessiva,lungimirante e prospettica. Noi, comecategoria, siamo pronti (non da oggi) amettere a disposizione della citt, del-lAmministrazione Comunale, cono-scenze e competenze per contribuire al-la costruzione di un progetto Alessan-dria che sia vincente, ma soprattuttorealizzabile. La fattibilit dei progetti fondamentale, perch in questo mo-mento abbiamo bisogno di gesti edazioni concrete. Tutta la citt ne ha bi-sogno, tutti i comparti hanno urgenza divedere dei segnali, quelli del commercioe del turismo, forse, un po pi degli altri.Non da domani, ma da oggi. Noi siamoduciosi che sar cos e che Alessan-dria, e con lei la sua amministrazione,non perder pi le piccole e grandi occa-sioni di rilancio che le si presentano, acominciare da un ponte che tra nonmolto sar inaugurato: facciamo che sia

    Luigi BoanoPresidenteProvincialedi AscomConfcommercio

    Alice PedrazziDirettore Ascomdi Alessandria

    AlessandriaVillageLe specialitdel territoriopresentatesul lago di Garda.Un progettovincenteselezionato dallaConfcommercioa livello nazionalecome best practise.La prima tappadella nuova stagione sar sabato 10 ottobre a Piacenza

    PROGETTOALESSANDRIAAscom: riaccendiamola citt con i GrigiBOANO: LAVORARE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

  • DIAMOASSISTENZAAI POSSESSORIDI APPARECCHI ACUSTICI DI TUTTE LE MARCHE

    Anche ottobre il mese della prevenzione delludito. Siamo aperti.

    Sordit?Regalati il tempo per un controllo gratuito delludito

    da oltre ventanni vi diamo... ascoltocentro acustico

    Controlli gratuiti delludito Prove di ascolto personalizzate Audio protesisti diplomati Assistenza anche a domicilio Fornitura gratuita agli aventi diritto Asl-Inail Apparecchi acustici delle migliori marche: Phonak C.R.A.I. Autel Oticon Starkey

    ALESSANDRIA - Via Parma 22 - Tel. 0131 251212 - [email protected] - APERTO TUTTI I GIORNI dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19

    AUDIO CENTER srlSistema di

    qualit certificatoISO 9001-2000

    GRUPPO

    IMQ

    19 i VENERD 2 OTTOBRE 2015

    po del territorio, che lavorino cio sullatematica del marketing territoriale.E cos Ascom ha incontrato i Grigi S,- conferma Boano -. In questottica econ questi obiettivi nata la sinergiacon Alessandria Calcio. Nella societ delPresidente Di Masi, nel suo stile di con-duzione, nella preparazione e nella se-riet del management di cui si circon-dato, abbiamo visto un veicolo appro-

    priato per la promozione territoriale, per-ch lo sport spalanca porte che nemme-no le istituzioni riescono ad aprire, par-lando un linguaggio universale che nonha bisogno di traduzioni. Ecco perchabbiamo creduto da subito fortementenel progetto di co-marketing con Ales-sandria Calcio, ritenendo che la squadracittadina potesse davvero farsi amba-sciatrice delle peculiarit e delle eccel-lenze di tutta la nostra provincia. A quasi2 anni dallinizio della nostra collabora-zione, possiamo dire con grande soddi-sfazione di averci visto proprio giusto!Oltre alla visibilit ed ai vantaggi com-merciali che i nostri soci hanno ottenutograzie alle tappe di Alessandria Villagee al progetto di incoming ViviAlessan-dria, siamo riusciti ad ottenere un impor-tante risultato di aggregazione, che si concretizzato con le numerose sinergie epartnership tra i nostri associati su pro-getti specici. Senza contare i contattib2b nel settore del food, contatti che so-no arrivati soprattutto dai territori pilontani e che - ci auguriamo - si incre-menteranno nella nuova stagione.E ora lesperienza Alessandria Village diventata esperienza nazionaleAlessandria Village nasce per ricreare,nelle piazze delle citt italiane, un mi-crocosmo con le nostre eccellenze: losport, il cibo, il vino, il territorio, i negozi,laccoglienza, il nostro carattere fatto didiscrezione e riservatezza che spessoviene scambiato per austerit, ribadisceBoano. Gli Alessandria Village sono ani-mati da persone e professionisti cheraccontano la nostra citt e le sue atti-

    vit: si possono degustare e toccarecon mano i prodotti, comprare quelloche pi piaciuto, vedere le immaginidei nostri paesaggi, i nostri edici e lenostre eccellenze artistiche e culturali.Tutto questo accaduto, nella scorsastagione a Cremona, Bergamo, Arezzo eSal; nella nuova stagione le citt sa-ranno sei, partendo da Piacenza per ar-rivare no a Palermo, in un ideale roadshow di alessandrinit che culminer,il 2 dicembre, con una partita con unasquadra di serie A, appunto, il Palermo.Non solo -, conclude Boano - conlAlessandria Village abbiamo lavoratoanche su valori importanti come quelloche fa s che una partita di calcio sia in-tesa come un incontro anche di culture,di eccellenze enogastronimiche, di usi,costumi e tradizioni: insomma, un in-contro di territori. Proprio per questi va-lori e per gli importanti risultati raggiun-ti sia a livello di marketing territorialeche in ambito associativo, che la Con-fcommercio ha selezionato il progettoAlessandria Village come una bestpractice, presentandolo in occasionedella Conferenza di Sistema nazionaleche si svolta a Chia Laguna la scorsasettimana come il progetto pilota sullatematica Lo sport come leva associati-va. Il fatto che, tra i progetti provienientida tutta Italia, la Confcommercio abbiascelto la nostra partnership con lAles-sandria Calcio come progetto vincentein questambito, ci riempie di orgoglio e,soprattutto, ci conferma che la stradache stiamo percorrendo da due anni aquesta parte davvero quella giusta.

  • LORSOINCASAI NOSTRI GIOVANI

    Nel viaggio allinterno del Set-tore Giovanile dellAlessan-dria Calcio, questa volta, in-contriamo il ResponsabileTecnico Maurizio Ferrarese, allenatoredella formazione Berretti. Mister, questo il suo terzo anno di la-voro. Ci racconta il suo percorso allin-terno della societ?A dire la verit, questo la mia decimastagione in Grigio - sorride -. Nel 1987ho vestito la maglia dellAlessandriaprima da giocatore e poi come allena-tore delle formazioni giovanili e, in dueoccasioni, come secondo di Mister Son-zogni e Mister DAngelo. Lavventura daResponsabile Tecnico iniziata tre annifa, quando Alberto Sala diventato Re-sponsabile del Settore Giovanile e, inaccordo con la societ, mi ha adatoquesto ruolo. Che tipo di lavoro stato fatto in que-sti anni?Sono stati tre anni molto importantiperch stato fatta una grande operaa livello di ricostruzione territoriale elogistica, per migliorare rapporti dibuon vicinato con le realt della citt edella provincia. Sono stati fatti grossisacrici sia a livello di tempo di risorseed energie. Ora abbiamo un ottimorapporto con tutte le societ vicine estretto aliazioni con diverse realtdel territorio provinciale e regionale. Equesto un aspetto di cui sono moltocontento. LAlessandria una societgloriosa, di grande blasone e che que-sto venga riconosciuto, non sono allin-terno del territorio, motivo di grande

    soddisfazione. Lei per sempre stato anche allena-tore. Come prosegue questo tipo diesperienza?S, ho avuto la possibilit di allenaregli Allievi Nazionali il primo anno, poinella scorsa stagione ho ricoperto ilruolo di secondo in prima squadra eora sono alla guida della Berretti. Ilpercorso prosegue cercando di correg-gere gli errori dellanno precedente.Lobiettivo da parte nostra prima ditutto costruire uomini di sport: educa-zione, rispetto delle regole, dei ruoli,del gruppo sono fondamentali. Riten-go, per esperienza personale, che allabase deve esserci un uomo educato,che sappia rispettare le regole. Altret-tanto importante ovviamente la cre-scita tecnico-tattica, dal momento chesi fa parte di una societ professioni-stica, ma se si vuole crescere e miglio-rare per arrivare a giocare in categorieimportanti leducazione e il rispetto so-no attitudini e qualit decisive. Quali sono gli obiettivi che si pone perquesta stagione?Anno dopo anno, abbiamo cercato ecerchiamo sempre di crescere. Stiamolavorando molto sulle leve dei pi pic-

    coli per migliorare la qualit del SettoreGiovanile. Negli anni abbiamo ottenutobuoni piazzamenti con diverse forma-zioni, ma oggi, come sempre, parla soloil rettangolo di gioco. Da parte nostrac la volont di fare il massimo e dicrescere migliorarci sempre. Lobiettivoprincipale per quello di formare gio-catori per la nostra prima squadra, co-me Giuseppe Picone che dal gennaioscorso fa parte della nostra primasquadra o Luca Checchin, che statonotato e acquistato dallHellas Verona.Gi la scorsa stagione andato in pan-china nel corso del campionato di SerieA e il giorno che avr la possibilit diesordire nella massima serie per noi sa-r sicuramente motivo dorgoglio.il rapporto con la prima squadra con-tinua ad essere di grande collabora-zione S, prosegue la stretta collaborazionecome accaduto nelle scorse stagioni:quattro ragazzi hanno partecipato al ri-tiro di Bardonecchia e settimanalmen-te Mister Scienza convoca in primasquadra alcuni ragazzi della Berretti perlavorare con loro. La possibilit di farsinotare viene data ai ragazzi del SettoreGiovanile anche in occasione delle ami-

    20VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

    MICHELA AMISANO

    CON IL MISTER DELLAFORMAZIONE BERRETTIPARLIAMO DI OBIETTIVI,EDUCAZIONE E RISPETTO

    10 STAGIONIIN GRIGIOMaurizioFerrarese

    Prato falciatoGentile apre le marcature su rigore. Sabatoscorso toscanibattuti 3 a 2

  • non bisogna avere timore di nessuno.Bisogna essere consapevoli dei proprilimiti, lavorare per migliorarsi, ma sape-re anche che la propria tranquillitderiva dal lavoro che hai fatto durantegli allenamenti, dal sapere cosa devifare e come lo devi fare e che sei partedi un gruppo. Mister, qual il suo credo sportivo?Per me la base del mio pensare calcio sempre stata lambizione. Ho sempre

    chevoli in famiglia. Allenare e lavorarecon la prima squadra ore loro un mo-do per migliorare da tutti i punti di vi-sta: velocit di azione, di pensiero, pre-cisione tecnica, attenzione. Molto spesso si sente parlare di men-talit. Ecco, per Mister Ferrarese cose come si trasmette?Secondo me il modo in cui un cal-ciatore si avvicina e si prepara alla ga-ra. Si deve essere rispettosi di tutti, ma

    PRANZOCOMPLETO

    DAL MARTED AL SABATO

    RISTORANTE

    Alessandria Lungo Tanaro San Martino 21Tel. 0131 253930 Cell. 328 6625092 www.ristorantenuovacina.com

    1 ANTIPASTO1 PRIMO

    1 SECONDO7,50 MEN ALLA CARTABEVANDE E CAFF ESCLUSE TAKE

    AWAYCONSE

    GNA

    A DOMICILIO

    GRATUITA

    Qualit e cortesia

    anche in un pranzo velo

    ceQualit e cortesia

    anche in un pranzo velo

    ce

    21 i VENERD 2 OTTOBRE 2015

    IL CAMMINO DELLA BERRETTI

    19 settembre 2015, ore 15,00Pro Patria - Alessandria: 0-326 settembre 2015, ore 15,00Alessandria - Prato: 3-23 ottobre 2015, ore 15,00Pistoiese - Alessandria10 ottobre 2015, ore 15,00Alessandria - Lucchese17 ottobre 2015Alessandria riposa24 ottobre 2015, ore 15,00Renate - Alessandria31 ottobre 2015, ore 14,30Alessandria - Pavia7 novembre 2015, ore 14,30 Carrarese - Alessandria14 novembre 2015, ore 14,30Alessandria - Cuneo21 novembre 2015, ore 14,30Torino - Alessandria

    28 novembre 2015, ore 14,30Alessandria - internazionale5 dicembre 2015, ore 14,30Pro Piacenza - Alessandria12 dicembre 2015, ore 14,30Alessandria - Albinolee19 dicembre 2015, ore 14,30Alessandria - Giana E.9 gennaio 2016, ore 14,30Savona - Alessandria16 gennaio 2016, ore 14,30Alessandria - Pro Patria23 gennaio 2016, ore 14,30Prato - Alessandria30 gennaio 2016, ore 14,30Alessandria - Pistoiese6 febbraio 2016, ore 14,30Lucchese - Alessandria

    13 febbraio 2016Alessandria riposa20 febbraio 2016, ore 14,30Alessandria - Renate27 febbraio 2016, ore 14,30Pavia - Alessandria5 marzo 2016, ore 14,30Alessandria - Carrarese13 marzo 2016, ore 14,30Cuneo - Alessandria19 marzo 2016, ore 14,30Alessandria - Torino2 aprile 2016, ore 15,00internazionale - Alessandria9 aprile 2016, ore 15,00Alessandria - Pro Piacenza16 aprile 2016, ore 15,00Albinolee - Alessandria23 aprile 2016, ore 15,00Giana E. - Alessandria30 aprile 2016, ore 15,00Alessandria - Savona

    lavorato sui miei errori e sui miei limiti,anche in modo esagerato, ma qualchesoddisfazione me la sono tolta. Lambi-zione per non deve diventare presun-zione. I presuntuosi infatti sono coloroche pensano gi di essere bravi, di esse-re arrivati e non hanno nessun marginedi miglioramento. Questo quello checerco di trasmettere ai ragazzi ogni gior-no che entro nel rettangolo di gioco.Buona stagione, Mister Ferrarese.

  • LORSOINCASAI NUMERI 22VENERD 2 OTTOBRE 2015 i

    Campionato Berretti

    Alessandria 6internazionale 6Torino 6Albinolee 4Pro Piacenza 4Renate 4Giana E. 3Pro Patria 3Cuneo 1Pistoiese 1Prato 1Carrarese 0Lucchese 0Pavia 0Savona 0

    Campionato Allievi U17

    Alessandria 6Juventus 6Torino 6Spezia 5Cuneo 4Pavia 4Virtus Entella 4Savona 3Genoa 2Pro Patria 2Carrarese 1Novara 1Sampdoria 1Pro Vercelli 0

    Campionato Giovanissimi U15

    Novara 7Cuneo 6Sampdoria 6Genoa 5Pro Vercelli 4Virtus Entella 4Alessandria 3Juventus 3Torino 3Spezia 1Pavia 0Pro Patria 0Savona 0

    Risultati 26 settembre 2015Albinolee - Cuneo 1 - 1Alessandria - Prato 3 - 2Giana E. - Pro Patria 1 - 2internazionale - Carrarese 2 - 0Pro Piacenza - Lucchese 5 - 2Renate - Pistoiese 1 - 0Savona - Torino 1 - 3Pavia (riposa)

    Risultati 27 settembre 2015Novara - Juventus 1 - 2Pavia - Cuneo 3 - 3Sampdoria - Alessandria 0 - 2Savona - Pro Vercelli 2 - 0Spezia - Genoa 2 - 2Torino - Carrarese 1 - 0Virtus Entella - Pro Patria 2 - 2

    Risultati 27 settembre 2015Novara - Juventus 2 - 1Pavia - Cuneo 0 - 2Sampdoria - Alessandria 3 - 0Savona - Pro Vercelli 0 - 1Spezia - Genoa 1 - 1Virtus Entella - Pro Patria 2 - 0Torino (riposa)

    Prossimo turno 3 ottobre 2015Cuneo - Renateinternazionale - Pro PiacenzaLucchese - SavonaPistoiese - AlessandriaPrato - PaviaPro Patria - CarrareseTorino - AlbinoleeGiana E. (riposa)

    Prossimo turno 4 ottobre 2015Alessandria - Virtus EntellaAurora Pro Patria - SavonaCarrarese - SampdoriaCuneo - NovaraGenoa - TorinoJuventus - SpeziaPro Vercelli - Pavia

    Prossimo turno 4 ottobre 2015Alessandria - Virtus EntellaPro Patria - SavonaCuneo - NovaraGenoa - TorinoJuventus - SpeziaPro Vercelli - PaviaSampdoria (riposa)

  • 23 i VENERD 2 OTTOBRE 2015 TIFOSI

    NOMASVELLOFotodepilazione permanente con lucepulsata, trattamento a zona: per gli ab-bonati Grigi una zona omaggio per ognizona acquistata.

    DS TERMOIDRAULICASconto 15% sui contratti di manuten-zione annua. 20% di sconto sulla nuovaimpiantistica.

    GRUPPO BELDENTSconto 15% sul listino degli onorari deiprofessionisti aderenti: Dott. Arfini Rino

    C.so XX Settembre 37, Alessandria(0131 41655 - 333 4083888)

    Dott. Bellanda MarcoVia G. Galilei 66, Alessandria (0131 264621 - 338 1225812)

    Dott.ssa Gatti MargheritaVia Gramsci 13, Alessandria (0131 252433 - 393 8184875)

    Dott. Lombardi GiovanniSpalto Marengo 118, Alessandria(0131 267221 - 339 6421145)

    BIMAUTO ALESSANDRIASconto 15% in ocina su tutti i pezzi diricambio. Manutenzione ordinaria gra-tuita per 4 anni o 40.000 km per vetturenuove acquistate.

    CANTIERI SPORTIVISconto 15% sugli acquisti in negozio(non cumulabile con altre promozionededicate allAlessandria Calcio).

    PASTICCERIA GALLINASconto 10% sugli acquisti in Pasticceria.

    ERRE G IMMOBILIARESconto 10% e una maglia uciale2015/16 personalizzata per ogni incarico

    di atto, vendita o acquisto immobiliandato a buon ne.

    NOVOCARTSconto 15% su tutto il materiale per lascuola con un importo minimo di spesadi . 40. Sconto 10% su penne e pellet-teria con un importo minimo di spesa di. 100.

    OLYMPICSconto 15% su acquisti Uomo e Donna.

    AGENZIA VIAGGI GALLUSIViaggio 1: sconto 5% a pratica. Viaggio2: sconto di 100 a pratica. Viaggio 3:cofanetto in regalo Emozione 3 delvalore di 150 . Sconti applicati su praticadel valore minimo di 1.500 .

    TUTTOSPORT Sconto di 18.99 (paga 36 invece di54.99) sullabbonamento trimestrale(90 gg) dellEdizione Digitale di TS.Sconto di 27.99 (paga 72 invece di99.99) sullabbonamento semestrale(180 gg) dellEdizione Digitale di TS.Entrambi i Codici Coupon possono essereutilizzati da ciascun Utente una solavolta e sono validi sino al 30/06/2016.info su: www.alessandriacalcio.it

    ASCOM Sconto 15 % sui corsi di formazione or-ganizzati da Formater Alessandria(agenzia formativa del gruppo Ascom);Sconto del 20% sui servizi di gestionedella contabilit e di amministrazionedel personale (servizio paghe).

    Prossimamente nuove promozioni.info su: www.alessandriacalcio.it/le-convenzioni-della-tessera-grigia-201516/

    Uno simbolo di appartenenzae un segnale di vicinanza allasquadra del cuore: questa la Tessera Grigia. Questannoi tifosi la devono portare con loro, sem-pre, con la Tessera del Tifoso per potereentrare allo stadio e comprendere inmaniera completa e tangibile quantoessa sia un modo per vivere appienola loro identit di sostenitori a tuttotondo. La variet di opzioni e opportu-nit che essa ore una conferma poidi quanto variegato sia luniverso dellecollaborazioni e delle partnership chegravitano attorno al mondo AlessandriaCalcio. Per premiare e ringraziare i nostriabbonati e gli sponsors che sostengonolAlessandria Calcio, ecco gli sconti e leagevolazioni per tutti i tifosi abbonatie quindi in possesso della Tessera Grigia2015/2016. Ricordiamo che per usu-fruire degli sconti e delle promozionisar necessario essere in possessodella Tessera Grigia e di un documentodi riconoscimento.

    RISTORANTE PIZZERIACENTOGRIGIOUna bevanda analcolica o una birraomaggio allabbonato che consuma lapizza a cena e a pranzo.

    GRUPPO RESICARA fronte di un acquisto di unautovetturaper tutti i tifosi Grigi in omaggio unosmartbox per 2 persone e 2 k-way per-sonalizzati. Sconto 10% sulla manodopera su interventi in ocina.

    GIANPAOLO PIANAChek-up previdenziale gratuito, aper-tura conto corrente a zero spese, con-sulenza nanziarie a 360 per tutti itifosi Grigi.

    TESSERAGRIGIAUna cardmille sconti

    STRUMENTO E SIMBOLODI APPARTENENZA. LA NOVIT DEDICATAAGLI ABBONATI