luci

6
Luci del cinema

Upload: saragriggio

Post on 31-Jul-2015

28 views

Category:

Art & Photos


0 download

TRANSCRIPT

Luci del cinema

Illuminazione a tre punti. Lo scopo è di modellare il volto di un attore (o un oggetto) con un senso di profondità, si proietta la luce da tre differenti posizioni.

LUCI DEL CINEMA

Nel pezzo di film preso è stata usata un’illuminazione a tre quarti, nello schema sopra è spiegata questa tipo di luce.

LUCI DEL CINEMA

Luce di riempimento: si usa per diffondere la luce sul soggetto. Attenua le ombre nette create dalla luce principale, di norma ha una potenza minore rispetto alla luce principale.

Questa scena è stata realizzata puntando davanti e dietro a Norman, una luce. Così da rendere la sua ombra meno marcata. Sopra è rappresentato lo schema della luce di riempimento.

LUCI DEL CINEMA

Luce posteriore: viene utilizzata per illuminare la parte posteriore del soggetto in modo da "staccare" il soggetto dallo sfondo, spesso si sostituisce con pannelli riflettenti.

Nello schema è dimostrato come si posizionano le luci per rendere possibile la luce posteriore.

LUCI DEL CINEMA

Illuminazione a due punti.Questo tipo di luce è creato dal posizionamento di due tipi di luci, una principale e una di schiarita.

Nello schema è raffigurato come sono posizionate le luci nel film Psycho.

LUCI DEL CINEMA

Illuminazione controluce:Questa illuminazione si ottiene mettendo una luce alle spalle del soggetto ripreso.

Per nascondere il volto del killer di Marion, e quindi creare un effetto di punto di domanda sull’identità del killer Hitchcock ha utilizzato un’illuminazione di controluce.Posizionando dietro al soggetto una luce, così da creare l’effetto di controluce.