luigi seclì ottico-optometrista 1 optometria condizione rifrattiva attuale dellesaminato refrazione...

5
Luigi Seclì ottico-optometris Luigi Seclì ottico-optometris ta ta 1 OPTOMETRIA OPTOMETRIA Condizione rifrattiva attuale Condizione rifrattiva attuale dell’esaminato dell’esaminato Refrazione Lontano Refrazione Lontano Refrazione Vicino Refrazione Vicino Foria indotta lontano e vicino Foria indotta lontano e vicino Duzioni (vergenze) lontano Duzioni (vergenze) lontano Duzioni (vergenze) vicino Duzioni (vergenze) vicino Ampiezza accomodativa Ampiezza accomodativa Accomodazione relativa positiva Accomodazione relativa positiva Accomodazione relativa negativa Accomodazione relativa negativa

Upload: mose-zanetti

Post on 01-May-2015

229 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Luigi Seclì ottico-optometrista 1 OPTOMETRIA Condizione rifrattiva attuale dellesaminato Refrazione Lontano Refrazione Vicino Foria indotta lontano e vicino

Luigi Seclì ottico-optometristaLuigi Seclì ottico-optometrista 11

OPTOMETRIAOPTOMETRIA

Condizione rifrattiva attuale dell’esaminatoCondizione rifrattiva attuale dell’esaminatoRefrazione LontanoRefrazione LontanoRefrazione VicinoRefrazione VicinoForia indotta lontano e vicinoForia indotta lontano e vicinoDuzioni (vergenze) lontanoDuzioni (vergenze) lontanoDuzioni (vergenze) vicinoDuzioni (vergenze) vicinoAmpiezza accomodativaAmpiezza accomodativaAccomodazione relativa positivaAccomodazione relativa positivaAccomodazione relativa negativaAccomodazione relativa negativa

Page 2: Luigi Seclì ottico-optometrista 1 OPTOMETRIA Condizione rifrattiva attuale dellesaminato Refrazione Lontano Refrazione Vicino Foria indotta lontano e vicino

Luigi Seclì ottico-optometristaLuigi Seclì ottico-optometrista 22

OPTOMETRIAOPTOMETRIA

Condizione refrattiva attuale dell’esaminatoCondizione refrattiva attuale dell’esaminato

Refrazione soggettiva LontanoRefrazione soggettiva Lontano

lenti sferiche;lenti cilindriche;annebbiamento;

quadrante per astigmatici;cilindri crociati di Jackson (col forottero o sciolti);

bicromatico;tabella ottotipica

Page 3: Luigi Seclì ottico-optometrista 1 OPTOMETRIA Condizione rifrattiva attuale dellesaminato Refrazione Lontano Refrazione Vicino Foria indotta lontano e vicino

Luigi Seclì ottico-optometristaLuigi Seclì ottico-optometrista 33

OPTOMETRIAOPTOMETRIA

Condizione refrattiva attuale dell’esaminatoCondizione refrattiva attuale dell’esaminato

Refrazione soggettiva VicinoRefrazione soggettiva Vicino

lenti sferiche;

lenti cilindriche;

Target da vicino;

cilindri crociati di Jackson (col forottero o sciolti);

tabella ottotipica da vicino

Page 4: Luigi Seclì ottico-optometrista 1 OPTOMETRIA Condizione rifrattiva attuale dellesaminato Refrazione Lontano Refrazione Vicino Foria indotta lontano e vicino

Luigi Seclì ottico-optometristaLuigi Seclì ottico-optometrista 44

OPTOMETRIAOPTOMETRIA

Condizione refrattiva attuale dell’esaminatoCondizione refrattiva attuale dell’esaminato

Foria indotta lontano e vicinoForia indotta lontano e vicinoDuzioni (vergenze) lontanoDuzioni (vergenze) lontanoDuzioni (vergenze) vicinoDuzioni (vergenze) vicino

Page 5: Luigi Seclì ottico-optometrista 1 OPTOMETRIA Condizione rifrattiva attuale dellesaminato Refrazione Lontano Refrazione Vicino Foria indotta lontano e vicino

Luigi Seclì ottico-optometristaLuigi Seclì ottico-optometrista 55

OPTOMETRIAOPTOMETRIA

Condizione refrattiva attuale dell’esaminatoCondizione refrattiva attuale dell’esaminato

Ampiezza accomodativaAmpiezza accomodativaAccomodazione relativa positivaAccomodazione relativa positivaAccomodazione relativa negativaAccomodazione relativa negativa