luogo e data di nascita i i ozieri (ss) 16/04/1980 istituto comprensivo d… · 2021. 2. 11. ·...

14
CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO H í Nome i i BullaCìaudio l Iììdirizzo i Telefoììo l l l Cellulare l E-nìail l l l %azionalità ì Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 1 l l l l l l : ª Tipo di azienda o settore ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i * Principali iììansioni e responsabilità 06 0ttobre 2015 - 10 Giugno 2016 l Istituto Conìprensivo "D. A. Azuni", Buddusò, scuola secondari a I grado di Pattada Docente di sostegno Attività didattica INFORMÀZIONI PERSONÀL ESPERIENZÀ LÀVORATIVA ª Date (da - a) 15 0ttobre 2016 - In corso * Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo "D. A. Azuni", -Budausò, scuola secondari a-I grado di Pattada ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i l -Docente di sostegno e di Storia -'- * Principali mansioni e responsabilità l Attività didattica - - - ' -'-'-' * Date (da - a) l l 13 Giugno 2016 - 13 Giugììo 2016 ª Tipo di azienda o settore l Istituto Comprensivo "D. A. Azuni", Buddusò, scuola secondari a I grado di Pattada ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i Doceììte di sostegno - - -- ª Principali mansioni e ì-espoììsabilità l l Attivitàdidattica - ' -'

Upload: others

Post on 22-Mar-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

CURRICULUM VITAE

ELABORATO SULLA BASE

DEL FORMATO EUROPEO

H

í Nome i i BullaCìaudio

l Iììdirizzo

i Telefoììo l l

l Cellulare

l E-nìail l l

l %azionalità

ì Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980

1

ll

ll

ll

:

ª Tipo di azienda o settore

ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i

* Principali iììansioni eresponsabilità

06 0ttobre 2015 - 10 Giugno 2016 lIstituto Conìprensivo "D. A. Azuni", Buddusò, scuola secondari a I grado di Pattada

Docente di sostegno

Attività didattica

INFORMÀZIONI PERSONÀL

ESPERIENZÀ LÀVORATIVA

ª Date (da - a) 15 0ttobre 2016 - In corso

* Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo "D. A. Azuni", -Budausò, scuola secondari a-I grado di Pattada

ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i

l

-Docente di sostegno e di Storia -'-

* Principali mansioni eresponsabilità

l

Attività didattica

- - - ' -'-'-' * Date (da - a)

ll

13 Giugno 2016 - 13 Giugììo 2016

ª Tipo di azienda o settore

l

Istituto Comprensivo "D. A. Azuni", Buddusò, scuola secondari a I grado di Pattada

ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i Doceììte di sostegno

- - -- ª Principali mansioni eì-espoììsabilità

ll

Attivitàdidattica - ' -'

Page 2: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

!/

l *Date(da-a)i iOlLuglio20lO-30Giugno20l2 l

l ª Tipo di azienda o settore i i U+ìiveì'sità degli Stìidi di Sassari, Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e deHaFornìazione l

ªRìuoìo/i lavorativo/i svolto/i i i Assegììista di ricerca l

ª Date (da i a) -' 12 Giugno 2015 - 12 Giugno 2015

ª Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo "E. d'Arborea", Villanova Molteleone

* IRuolo/i lavorativo/i svolto/i Docente di Italiano, Storia, Geografia,- Cittadinanza e Costituzione

Attività didatticaª Principali mansioni eresponsabilità

* Date (da - a) 25 Maggio 2015 - 10 Giugno 2015

ª Tipo di azienda-o settore Istituto Comprensivo "E. d'Arborea", Villanova Molteleone

* Ruolo/i lavorativo/i svolto/i Docente di Italiano, Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione

ª Principali mansioni erespoììsabilità

Attività didattica

* Date (da - a) 15 Maggio 2013-14 Maggio 2015

ª Tipo di azienda o settore Università degli Studi di Sassari, Dipaitimento di Storia, Scìenze dell'Uonìo e dellaFormazione

* Ruolo/i lavorativo/i svolto/i Assegnista di ricerca

* Principali mansioni eresponsabilità

Attività di ricerca archeologica

ª Date (da - a) 09 Geììnaio 2013 - 22 Geìmaio 2013

* Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale "G. Garibaldi" La Maddaleiìa

ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i Docente di Italiaììo, Storia, Geografia ed Educazione civica

* Principali nìansioììi eresponsabiìità

Attività didattica

* Date (da - a) 26 Novembre 20]2 - 06 Gennaio 2013

ª Tipo 'di azieììda o settore Scuola Media Statale "G. Garibaldi" La Maddalena

* Ruolo/i lavorativo/i svolto/i Docente di Itaìiaììo, Storia, Geografia ed Educazio+ìe civica

* Priììcipali nìansioni eresponsabilità

Attività didattica

Page 3: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

* Priììcipali mansioni e Attívità di ricerca archeologicaresponsabilità

ílF

ª Date (da - a) 07 Maggio - 20 Maggio 2008

ª Tipo di azienda o settore AMP Costruzioni Caìta M. e Figlio S.N.C.

ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i Collaboratore Archeo}ozo

º Principali mansioni e Attività di scavo e documentazione archeologicarespoììsabilità

llI

29 Marzo - 27 Aprìle 2008

Scuoìa Media Statale "S. Rizììttu" Arzachena (SS)

Docente di Italiano, Storia, Geografia ed Educazione civica

4

lIl

rr

respoììsabilità

lll

[ ªDate(da-a)i I05Settenìbre-16Novenìbre2007

ª Tipo di azienda o settore AMP Costruzioni Caìta M. e Figlio S.N.C.

* Ruolo/i layorativo/i svolto/i Collaboratore Archeologo

ª Principali mansioni e Attività dì scavo e docu+ììentazione arclìeologicaresponsabilità

llI

* Date (da - a)

ª Tipo di azìenda o settore

7L

7ª Ruolo/i lavorativo/i svolto/i 7

l

ª Principali mansioììi eresponsabilità

[771

Page 4: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

í

+

ªDate(da-a) 27Febbraio20l5 ì* Nome e tipo di istituto di Ì l Università degli Studi di Sassari, Dipaìtinìento dí Storia, Scienze dell'Uonìo e dellaistruzione e/o forinazioììe i i Fornìazione, Scuoìa di Dottorato di ricerca in Storia, Letterature e Culture del

Mediterraììeo

Dottorato di ricerca in Storia, Letterature e Culture del Mediterraneo, XXVI CÀclo, conla tesi dal titolo "La cera+nica nuragica della prinìa età deì ferro"

ª Titolo di studio e/o

quaììfica coiìseguita

Í ª Date (da - a) 24 L,ugìio 2009 l

iSTRUZìONE E FORMÀZIONE

ª Date-(da - a) 19Giugno-20Giugììo20l6

: * Nome e tipÓ di istituto di-istruzione e/o formazione

Università degli Studi di Sassari -

" ª Titolo di stìidio e/o'qualifica conseguita

FornìazioÌìe generale dei lavoratori per la saltìte e la sicurezza sul lavoro

ª Date (da - a)

l

29 Maggio 2015

' ª Nome e tipo di istituto-diistruzione e/o fornìazione

ll

Università degli Studi di Sassari, DipaìtÌÍììento di Storia, Scienze dell'Uomo e dellaForiììazione

ª Titolo di studio e/o

qualifica conseguita

Cultore della matei:ia Preistoria e Protostoria -Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/Ol

ª Date (da - a)

l

09 Marzo - 30 Aprile 2015

ª Nome e tipo di- istituto diistruzione e/o forìììazione

l

Departamiento de Arqueología y Procesos Sociales, Instituto de Historia, Centro deCiencias Humanas y Sociales, Consejo Superior de Investigaciones Científicas,Madrid, Spagììa,

l ª Titolo di studio e/o

qualifica conseguitaStage fornìativo sulle tecniclìe di analisi archeoìììetrica ììel canìpodell'archeonìeallurgia

Page 5: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

T Secoììdalingìia i i Spagnolo

l ª Capacità di ìettura i l Buonol

ªCapacitàdiscrittura i i Elementare

ª Capacità di espì'essione oi'ale BlìOlìO

l

l

ª Nome e tipo di istituto diistruzione e/o formazione

Palazzo Sp'inelli per l'Aìte e il Restauro (Firenze)

º Titolo di studio e/o

qualifica conseguitaMaster in Tecnologie Integrate per í Beni Culturali

* Ì)ate '(da - a) 26 Marzo 2007

ª Nome e tipo di istituto diistruzione e/o formazione

Università degli Studi di Sassari

ª Titolo di studio e/o

qualifica conseguitaLaurea quadrieììnale in Conseì'vazione deF -Beni Culturali, indirizzo archeoloffiÎco,architettonico e dell'ambieiìte, con la tesi dal titolo "L'arte della guerra ììel mondonuragico: documentazione, problemi", votazione di l 10/l 10 e Lode

ª Date (da - a) Anno scolastico 1998-1999

* Nome e tipo di istituto diistruzioiìe e/o fonnazione

Istituto tecnico commerciale e per geonìetri "E. Feîmi", Ozieri, Sez. staccata di Bono

Diploìììa di Ragioììiere e Perito commerciale, votazione di 100/100ª Titolo di studio e/o qualificaconseguita

l taNGUÍSTíCHE

Prinìa liììgua Italiano

Page 6: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

Terza lingua Inglese

ª Capacità di lettura Buono

- Capacità di scrittura Elementare

ª Capacità di espressione orale 'Elementare

l INFORMATICHE

ª Applicazioni informatichee livello di conoscenza

Buona conoscenza dei sistenìi operativi Windows; buona conoscenza del pacclìettoMicrosoft Office; buona conoscenza di applicativi per Internet; buona conoscenza diinfomìatica e nuove teciìologie applicate ai Beni Culturali, in paíicolare: Fotografiadell'Arte e video digitali, Web Design, Graphic Design, Catalogazione Digitale,Restauro Viìtuale, Museo Interattivo

PÀTENTE ÀUTOMOBILISTICÀ

ª Categoria B

Page 7: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

l SETTORE ÀRCHEOLOGICO

- Attività di ricerca Dal nìaggio 2007 collaboratore alla rìcercíì iìei settori dell'archeologica,dell'archeometallurgica e dell'arclìeologia sperimentale, sotto la direzione scientificadeHa dott.ssa Anna Depalmas (Dipaìtiìnento di Storia, Scienze dell'Uomo e dellaFormazione, dell'Università degli Studi di Sassari)

Collaboratore presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Fornìazione,dell'Università degli Studi di Sassari, nel progetto di ricerca "Il Saììtuario ììuragico diAbiììi (Teti, NU)", ( anni: 2013, 2014, 2015, 2016 )

Collaboratore presso il Dipaìtimeiìto di Storia, Scienze dell'Uomo e della Fornìazione,dell'Università degli Studi di Sassari, nel progetto di rìcerca "Il rappoìto uomo-ambiente nella Sardegna Centro-occidentale durante l'Olocene: s'fi'uttamento dellerisorse, produttività e impatto antropico", ( anììi: 2013, 2014, 20 5 )

Collaboratore presso il Dipartinìento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione,dell'Università degli Studi di Sassari, nel progetto di ricerca "Cap de Forma(Menorca): Tlìe Navigation in the Western Mediterranean fronì the Bronze Age to theIron Age", ( anni: 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 )

Assegiìista di ricerca presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uonìo e dellaForiììazione, dell'Università degli Studi di Sassari, con il progetto di ricerca"Arclìeometallurgia nuragica: individuazione delle fonti di approwigionanìeììto dellenìaterie prinìe e delle tecnologie produttive durante l'età del Broììzo e la prinìa età delFerro in Sardegna", dal 15 Maggio 2013 al 15 Maggio 2015

Assegiìista di ricerca presso il Dipartinìento di Storia, Scienze dell'Uonìo e dellaFonnazione, dell'Università degli Studi di Sassari, con il progetto di ricerca "Laproduzioììe ììuragica di arnìi e di bronzi raffiguraììti poìtatori di arnìi: u+ìa nuova analisidel record arclìeologico", dal Ol Luglio 2010 al 30 Giugììo 2012.

- '- 'l Attiyità dicoì-relazione tesi

èorrelatore della Tesi di Lairea Magistrale "I ripostigli con i lingotti piaiìo convessidella Sardegna nuragica", Relatore Anna Depalmas, Studentessa Daniela Mastino,Anno Accademico 2015/2016

Correlatore della Tesi di Laurea Magistrale "Acqua e aspetti cultuali nella Sardegnaììuragica", Relatore Anna Depalmas, Studentessa Francesca Idda, Aììno Accademico2015/2016

Correlatore della Tesi di Laurea Magistrale "I nìateriali della struttura 2 del Santuariodi Abini-Teti", Relatore Anììa Depalnìas, Studente Matteo Pischedda, AnnoAccadeìììico 2014/20ì5

Page 8: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

'?-Pubblicazioniarcheologiche Pubblicazione del contributo scientifico "Abini (Teti, Prov. Di Nuoro)", Notiziario di

Preìstoria e Protostoria, 2016, 3.II, pp. 39-41.

Pubblicazio+ìe del contributo scientifico "l santuari nuragici: arclìitettura,orgaiìizzazione e funzione degli spazi", Atti del Convegno "Saììtuari Mediterranei traOriente e Occidente. Interazioni e Contatti Culturali", Civitavecchia, Roma 18-22Giugno 2014, pp. 341-349.

Pubblicazione del contributo scientifico "To conìmunicate tlìe relationships betweentlìe nìediteì'ranean islands: the case of Menorca and Sardinia in Prehistory", Atti del IlCongreso Internacional de Buenas Pràcticas en Patrimonio Mundial: Personas yConìtìnidades, Mahón, Menorca, 29 Aprile-2 Maggio 2015, pp. 1104-1113.

Ptìbblicazioììe del contributo scientifico "Alcuììi bronzi atlaììtici nelle iso?e Baleari e

Pitiiise: tracce lungo le rotte tra la Sardegna e la penisola Iberica tra Brotìzo finale eprima età del Ferro", L'Entreteixit del temps, Miscellaiìea di studi in onìaggio a LLuísFlantalanìor Massaììet, Palnìa 2015, pp. 175-?84.

Pubblicazione del contributo scientifico "Abiììi (Teti, Prov. Di Nuoro)", Notiziario diPreistoria e Protostoria, 2015, 2.II, pp. 40-42.

Pubblicazioììe del contributo scientifico "Le navicelle îìuragiche: dati archeologici eaì-cheometrici a confronto", Atti del 18º Congresso Internazioììale sui Bronzi Antichi,Zurigo, 3-7 Settembre 2013, 2015, pp. 297-303.

Pubblìcazione del contributo scientifico "Armi e bronzi figurati nuragici tra realtà eideologia", Atti della XLIV Ri?inione Scientifica IIPP, La Preistoria e la Protostoriadella Sardegna, Cagliari, Barumini, Sassari 23-28 Novembre 2009, Volume III-Comunicazioni, Firenze 2012, pp. 985-989.

Pubblicazione del contributo scieììtifico "Società, guerrieri ed armi tra Bronzo aiìtico eBroììzo nìedio iìì Sardegna" pì-esso la rivista "Aidu Entos, Arclìeologia e BeiìiCulturalí" Anno I n.2 Maggio-Agosto 2007.

C.D.S. "L'offerta di arnìi presso ìe aree sacre della Sardegna miragica. Aspettitipologici e distribuzione deì deposití votivi", Atti del Convegno " Preistoria eProtostoria iìì Etruìaia, XIH Ìììcontro di Studi, Au'ìììarsi per comunicare coìì gìi Uomiììi econ gli Dei", 09-1l settembre 2016.

C.D.S. "Abini (Teti, Prov. Di N?ioro)", Notiziario di Preistoria e Protostoría.

C.D.S. "Some Observations On Broììze Productioiìs In Nìiragic Sardinia BetweenAegean Infltiences And Autonoinotìs Ci'eations", Atti del Convegno ìntenìazionale"16th Intemational Aegeaiì Conference, Hesperos, Tlìe Aegean seen from the West",:ity of loannina, 18-2 } May 20 l 6.

Page 9: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

C.D.S. "A X-ray Fluorescence study of a Late Bronze Age bronze "fibula" fromSardinia (Italy)", in Applied Physics A.

C.D.S. "An energy-dispersive X-ray fluorescence spectroìnetì'y and Montecarlo

simulation study of iron-age Nuragic small bronzes (".A]aviceile ':) froììì Sardínia, Italy",

in Spectrochinìica Acta Paìt B: Atonìic Spectroscopy.

C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi", tesi di

laurea, tra le vincitrici del concorso "Tesi Sarda 2008", della casa editrice Documenta,

per la collana Catalogo Sardo.

Page 10: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

ª Paì'tecipazione aConvegni e Meeting

Relatore del contributo scientifico dal titolo "The indicators of tlìe change in the

Sardinian society between the Bronze and Iron Age: soì'ne obseì-vations on bronze and

pottery productions, oiì the mo+ìuments aììd tlìe settlement pattenìs" presentato al 20th

Aiìnual Meeting of EAA, tenutosi ad Istanìbul dal ] O Setteinbre al 14 Settembre 2014.

Relatore del poster-contributo scientifico dal titolo "Aìì XRF/Monte Carlo study of

Nuragic saiììples from Sardinia, Italy" presentato al Convegno iììternazioììaìe

"Synclìrotroîì radiation aììd neutroììs in art and archaeology", tenutosi a Parigi dal 09Settenìbre al 12 Settembre 2014

Relatore del contributo scientifico dal titolo "La metallurgia del bronzo. Dati

archeologici e sperimentazione delle teciìiche fusorie dell'età nuragica", presentato

alla ìììanifestazione culturale "Arzacheiìa: viaggio nei miti e ììella storia", tenutasi ad

Arzaclìena dal 20 Maggio al 25 Maggio 2014.

Relatore del contribtìto scientifico dal titolo "Le spade nel tempio: analisi del lega+ne

tra ariììi, ideoìogia del potere e religione" preseììtato al V Coi'ivegno Internazionale di

Archeologia sperimentale "Le a+'+'ni anticlìe: dalle forìge ai campi di battaglia", tenutosi

a Civitella Cesi - Blera dal 25 Apriìe al 26 Aprile 2014.

Relatore del contributo scientifico dal titolo "La inetallurgia del bronzo e il culto

dell'acqua ììella Sardegna iìuragica" preseììtato al Convegno BAIM 2013, teììutosi a

San Giovanni Valdamo, dal 28 Novembre al 30 Novenìbre 2013.

Relatore del contributo scieiìtifico daì titolo "La metallurgia nell'aspetto culturale

Monte Claro. Uîìa iìuova aììalisi del record archeologico" presentato al Convegììo di

Studi "La Sardegna ììell'Età del Rame", tenutosi ad Olbia il 25 Maggio 2013.

Relatore del poster-contributo scientifico dal titolo "Il comnìercio dei nìetalli, laproduzioììe bi-onzistica e l'espressione del potere presso ìe aristocrazie nuragiche?preseììtato al Convegno "Ricerca iìì Cittadella", tenutosi a Cagliari dal 7 Maggio a? ]1Maggio 2012.

Relatore del poster-coììtributo scientifico dal titolo "Espressione della ricchezza ed

aristocrazie e+ììergenti ììe!la Sardegna nuragica della I età deHa ferro" presentato al IV

Convegììo Internazionale di Archeologia sperimentale "Il nìetallo conìe misura della

ricclìezza. Sperimentazione di tecnologie metallurgiche per lo scambio nell'antichità",

tenutosi a Civitella Cesi - Blera dal 13 Aprìle al 15 Aprile 2012.

Relatore del poster-contributo scientifico dal titolo "Le armi nella bronzistica figurata:

rappresentazioni e identificazione tipologica" presentato al Convegno Internazionale "I

Nuragici, i Fenici e gli altri" tenutosi a Villanovaform (CA) dal 14 Dicenìbre al 15

Dicenìbre 2007.

Page 11: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

Buona conoscenza delle tecniche necessarie iìello svolgimento delle attività di scavo,rilievo e documentazione arclìeologica, nìaturata d?iraììte le seguenti ca+npagne diì'icerca:

Teti (NU), Abini, 22 Giugno 2016 - 29 Luglio 2016, sotto la direzìone della dott.ssa

Anna Depalnìas.

Teti (NU), Abini, 15 Giugno - 17 Luglio 2015, sotto la direzione della dott.ssa Anna

Depalmas.

Malìon (Minorca, Spag+ìa), Cap de Forma, 02 Dicembre - 13 Dicembre 2014, sotto la

direzione della dott.ssa Anna Depali'nas.

Teti (NU), Abiiìi, 23 Settembre - 10 0ttobre 2014, sotto la direzioììe della dott.ssa

Aììììa Depaìnìas.

Teti (NU), Abini, 26 Maggio - 13 Giugno 2014, sotto la direzione della dott.ssa Anna

Depalmas.

Malìon (Mi+ìorca, Spagna), Cap de Fonna, 05 Dicenìbre - 17 Dicenìbre 2013, sotto la

direzione della dott.ssa Anììa Depalnìas.

Teti (NU), Abi+ìi, 16 Settenìbre - 12 0ttobre 2013, sotto la diì-ezioììe della dott.ssa

Aììna Depalnìas.

Malìoiì (Minorca, Spagna), Cap de Forma, 04 Giugììo - 29 Giugììo 20]3, sotto la

direzione della dott.ssa Aììiìa Depaìnìas.

Malìon (Minorca, Spagna), Cap de Forìna, 2ì Aprile - 27 Aprile 2013, sotto ladirezione della dott.ssa Anna Depahììas.

Malìon (Minorca, Spagììa), Cap de Fornìa, 05 Giugno - 28 Giugììo 2012, sotto la

direzioiìe della dott.ssa Aììna Depa?nìas.

Malìon (Minorca, Spagna), Cap de Forina, 25 0ttobre - 10 Novembre 2011, sotto la

direzione della dott.ssa Anna Depalnìas.

Mahoìì (Miììorca, Spagna), Cap de Fornìa, 04 Giugno - 27 Giugno 2011, sotto la

direzione della dott.ssa Aììììa Depalnìas.

Alghero (SS), Monte Cai-ru, 07 Maggio - 20 Maggio 2008, sotto la direzione della

dott.ssa Alessandra La Fragola, sotto la direzioiìe scientifica della Soprinteììdenza ai

Beni Ai'clìeologici delle Province di Sassari e Nuoro.

Alglìero (SS), Moiìte Cami, 05 Settenìbre - 16 Novenìbre 2007, sotto la direzio+ìe della

dott.ssa Alessandra La Fi'agola, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza ai

Beni Arclìeologici delle Provìnce di Sassari e Nuoro.

Ttinisia, 17 Settembi'e - Ol Ottobi'e 2005, sotto la diìezioììe della dott.ssa Anna

Depalmas.

ª Scavo, rilievo edocumentazione

arclìeologica

Page 12: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

Sedilo (OR), Iloi, 08 Luglio - 18 Luglio 2003, sotto la direzione della dott.ssa Anna

Depalmas.

Malìon (Minorca, Spagììa), Cap de Fornìa, 04 Giugno - 27 Giugììo 2003, sotto la

direzione della dott.ssa Anna Depalìnas.

Malìon (Mi+ìorca, Spagiìa), Cap de Fornìa, 23 0ttobre - 12 Novenìbre 2002, sotto ìa

direzione della dott.ssa Anna Depalmas.

ll

l

Sedilo (OR), Iloi, 10 Dicembre - 21 Dicenìbre 2001, sotto la direzione della dott.ssa

Giuseppina Marras.

Mahon (Minorca, Spagna), Cap de Foima, 10 Settembre - 07 0ttobre 2001, sotto la

direzione della prof.ssa Giuseppa Tanda.

Sennori (SS), Su Nuraghe, 16 Luglio - 27 Luglio 2001, sotto la direzione del prof.

Marcello Madau.

Villa Speciosa (CA), San Cromazio, 02 Luglio - 14 Luglio 2001, sotto la direzione del

prof. Gianìpiero Pianu.

Sedilo (OR), Iloi, 18 Aprile - 11 Maggio 2001, sotto la direzioììe della dott.ssa Maria

Grazia Melis.

Osilo (SSI Monte Crasta, 13 0ttobre - 09 Dicembre 2000, sotto la direzioììe delladott.ssa Giuseppina Marras.

Page 13: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

ª Archeologia sperimentale Buone capacità e conoscenza delle tecniche necessarie nell'ambito dello svolgimentodelle attività di archeologia sperimentale applicata all'archeometallurgia ed allaproduzione ceranìica.

Partecipazione e riproduzione di attività fusorie protostoriche durante lamaììifestazione culturale "Fumuderra e Aìtes in Carrera", tenutasi a Buddusò, il O ]-02Ottobre 2016.

Paìtecipazioììe e riproduzione di attività fiìsorie protostoriche durante lanìaììifestazione cuìtiìì-aìe "Su Tzichi 2016", tenutasi a Sam?iglìeo, il 25 Settembre 2016.

Partecipazione e riprod?izio+ìe di attività fusorie protostoriclìe durante ìanìanifestazione culturale "Autunno in Barbagia 20?6", tenutasi a Bitti, il 04 Settembre2016.

Partecipazione e riproduzione di attività fusorie protostoriche durante lanìaììifestazione culturale "30ª Sagra del vino", tenutasi ad Atzara, il 12 Giugno 2016.

Partecipazìone e riproduzione di attività fusorie protostoriche durante laìììanifestazíone culturale "Cortes apertas Teti 2015", teiìutasi a Teti, dal 28 Novembreal 29 Novenìbre 2015.

Paìtecipazione e riproduzione di attività fusorie protostoriche durante lanìanífestazioiìe culturale "Tanca Manna: terza gior+ìata di arclìeologia sperinìentale",tenutasi a N?IO?-0, dal 23 al 24 Maggio 2015.

Partecipazione e riproduzioììe di attività fiìsorie protostoriche durante lamaììifestazioììe culturale "Arzaclìena: viaggio nei ìniti e nella storia", tenutasi adArzaclìena, dal 20 Maggio al 25 Maggio 2014.

Partecipazione e riproduzione di attività fusorie protostoriche durante lanìanifestazione culturale "Cortes apeìtas Teti 2013", tenutasi a Teti, il Ol Dicenìbre2013

Partecipazione e riproduzione di attìvità fusorie protostoriclìe d?irante le "GiornateEuropee del Patrinìonio" - "La fusione del bronzo. Incontro di archeometallurgiasperiiììentale", tenutosi presso il Museo Archeologico Paleobotanico di Perfugas (SSI28 Settembre 2013.

Paitecipazione e ríproduzione di attività fiisorie protostoriche presso il meeting"Archeosperimentare in Sardegna", nìeeting interiìazionale sulle tecnologie prinìitive,temitosi ad Ardauli, daì 24 Maggio al 26 Maggio 2013.

Partecipazione e riproduzione di attività f?isorie protostoriclìe presso il nìeetiiìg"Arclìeosperinìentare in Sardeleting inteì-nazionale sulle tecnolod

Page 14: Luogo e data di nascita i i Ozieri (SS) 16/04/1980 Istituto Comprensivo D… · 2021. 2. 11. · C.D.S. "L'Aìte della guerra nel iììondo ììuragico: docìinìentazione e problenìi",

tenutosi ad Ardauli, dal 25 Maggio al 27 Maggio 2012.

ªUlterioriinformazioni Paìtecipazione al Progetto "Master aììd Back" della Regione Autonoìna dellaSardegna.

Partecipazione in qualità di espeìto al progetto PON, annualità 2006, "?eri, oggi,domaììi: Progetto per il futuro - 2", "Studio archeologico del territorio", teììutosi pressola Scuola Media dell'Ìstituto Comprensivo di Benetutti (SS), dal dicembre 2006 algiugno 2007.

Partecipazione al progetto ìiniversitario di studio all'estero Socrate-Erasnìus pressol'Università di Siviglia (Spagna) dal 02 Febbraio al 31 Luglio 2004.

Partecipazioiìe ai seguenti viaggi di istruzione ?iniversitaria:Magììa Grecia, aprile 2003;Tunisia, ottobre 2003.Praga, aprile 2002.

II sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dalìa legge 196/03.

DATA FIRMA

4 gennaio 2018