marchi di qualità

7
I MARCHI DI QUALITà

Upload: miticieffe

Post on 18-Jul-2015

139 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Marchi di qualità

I MARCHI DI QUALITà

Page 2: Marchi di qualità

Denominazione di origine controllata

DOC, è un marchio di origine italiano utilizzato per il settore dei vini Questo marchio viene utilizzato per indicare un prodotto di qualità e rinomato.I vini DOC prima di essere messi in commercio, devono essere sottoposti in fase di produzione ad un’analisi chimica particolare.Il marchio è stato ideato negli anni cinquanta dall'avvocato romano Rolando Ricci, che era funzionario del ministero dell'Agricoltura.

Page 3: Marchi di qualità

Denominazione di origine controllata e garantita

DOCG, è un marchio di origine italiano utilizzato per il settore dei vini Le DOCG sono riservate ai vini già riconosciuti a denominazione di origine controllata (DOC) da almeno cinque anni che siano ritenuti di particolare pregio, in base alle caratteristiche qualitative.

Page 4: Marchi di qualità

Denominazione di origine protetta

DOP, è un marchio che viene dato dall'Unione Europea a quegli alimenti come ad esempio i latticini e l’olio, caratteristici di una particolare zona geografica, le cui caratteristiche dipendono dal territorio in cui sono stati prodotti.Perchè un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione cioè tutto il processo produttivo deve avvenire nella stessa zona geografica . Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive.

Page 5: Marchi di qualità

Indicazione Geografica Protetta

IGP, indica un marchio che viene dato dall'Unione Europea a quei prodotti agricoli e alimentari ad esempio latticini e l’olio,dove una sola fase del processo produttivo ha un legame con la zona geografica di riferimento.Per ottenere la IGP quindi, almeno una fase del processo produttivo deve avvenire in una particolare area, mentre per la DOP il legame con il territorio riguarda tutto il processo produttivo.Chi produce IGP deve attenersi alle rigide regole produttive..

Page 6: Marchi di qualità

Specialità tradizionale garantita

STG è un marchio recente, che definisce prodotti, (come la pizza ad esempio in Italia), che sono legati alla tradizione di una zona, ma non necessariamente, come capita per Dop e Igt, usciti sempre da quella zona.Dal 5 febbraio 2010 la pizza è riconosciuta come “Specialità tradizionale garantita” della Comunità Europea e questo significa che per avere il marchio STG deve essere preparata con ingredienti e metodi specifici, ad esempio l’unica operazione che può essere fatta a macchina è la preparazione dell’impasto.

Page 7: Marchi di qualità

FINE