marco busi alex fiaschi. misurazione del tempo al fine di poter definire una misura del tempo è...

10
Marco Busi Alex Fiaschi

Upload: leonardo-savino

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Marco Busi

Alex Fiaschi

Page 2: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Misurazione del tempoMisurazione del tempo

Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono con regolarità nel corso di lunghi periodi.

In astronomia sono numerose le scale temporali usate e per la maggior parte sono legate alla rotazione della Terra, che determina, tra l’altro, l’apparente rotazione della sfera celeste. Questa avviene con periodo di 23h 56’ 04” del tempo medio segnato dai nostri orologi. In tal modo ad un angolo di rotazione di 15° viene associato il trascorre di 1 ora di tempo.

Page 3: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Il Il giornogiorno, in Astronomia, è l'intervallo di tempo che intercorre , in Astronomia, è l'intervallo di tempo che intercorre tra due successive culminazioni superiori o inferiori di un tra due successive culminazioni superiori o inferiori di un punto della sfera celeste.punto della sfera celeste.

Il Il tempotempo, in Astronomia, è l'angolo orario di un punto della , in Astronomia, è l'angolo orario di un punto della sfera celeste.sfera celeste.

Sono definiti vari tipi di Sono definiti vari tipi di giorni giorni e di e di tempi tempi a seconda del a seconda del punto di riferimento sceltopunto di riferimento scelto..

Page 4: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Unità di misuraUnità di misura L'unità di misura L'unità di misura

standard del Sistema standard del Sistema Internazionale è il Internazionale è il secondo. In base ad secondo. In base ad esso sono definite esso sono definite misure più ampie misure più ampie come il minuto, l'ora, il come il minuto, l'ora, il giorno, la settimana, il giorno, la settimana, il mese, l'anno, il lustro, mese, l'anno, il lustro, il decennio, il secolo il decennio, il secolo ed il millennio.ed il millennio.

Page 5: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Il tempo può essere misurato, Il tempo può essere misurato, esattamente come le altre dimensioni esattamente come le altre dimensioni fisiche. Gli strumenti per la fisiche. Gli strumenti per la misurazione del tempo sono chiamati misurazione del tempo sono chiamati orologi. Gli orologi molto accurati orologi. Gli orologi molto accurati vengono detti cronometri. I migliori vengono detti cronometri. I migliori orologi disponibili (al 2010) sono gli orologi disponibili (al 2010) sono gli orologi atomici.orologi atomici.

Page 6: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Esistono svariate Esistono svariate scale temporali continue di utilizzo continue di utilizzo corrente: il tempo universale, il corrente: il tempo universale, il tempo atomico internazionale tempo atomico internazionale (TAI), che è la base per le (TAI), che è la base per le altre scale, il tempo coordinato altre scale, il tempo coordinato universale (UTC), che è lo universale (UTC), che è lo standard per l'orario civile, il standard per l'orario civile, il Tempo Terrestre (TT), ecc. Tempo Terrestre (TT), ecc. L'umanità ha inventato i L'umanità ha inventato i calendari per tenere traccia calendari per tenere traccia del passaggio di giorni, del passaggio di giorni, settimane, mesi e anni.settimane, mesi e anni.

Page 7: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

La misura del tempo nell’ La misura del tempo nell’ antichitàantichità

Basandosi sugli scritti Basandosi sugli scritti dello storico Erodoto (V dello storico Erodoto (V secolo A.C.) furono i secolo A.C.) furono i Babilonesi, i Caldei e gli Babilonesi, i Caldei e gli Egizi i primi a segnare lo Egizi i primi a segnare lo scorrere del tempo scorrere del tempo mediante lo "gnomone", mediante lo "gnomone", un semplice stilo la cui un semplice stilo la cui ombra proiettata a terra ombra proiettata a terra seguiva il movimento del seguiva il movimento del sole segnando di sole segnando di conseguenza il trascorrere conseguenza il trascorrere

delle oredelle ore. .

Page 8: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Questi scienziati Questi scienziati notarono che notarono che l'ombra dello l'ombra dello gnomone era più gnomone era più corta a mezzogiorno corta a mezzogiorno per allungarsi per allungarsi sempre di più fino al sempre di più fino al tramonto del sole.tramonto del sole.

Page 9: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

Dopo lunga osservazione si resero conto che ogni 24 ore, a metà Dopo lunga osservazione si resero conto che ogni 24 ore, a metà della giornata, la posizione dell'ombra variava leggermente: questa della giornata, la posizione dell'ombra variava leggermente: questa permise loro di individuare il solstizio d'estate e quello d'inverno e di permise loro di individuare il solstizio d'estate e quello d'inverno e di dividere l'anno solare in parti uguali. dividere l'anno solare in parti uguali.

Page 10: Marco Busi Alex Fiaschi. Misurazione del tempo Al fine di poter definire una misura del tempo è necessario fare riferimento ad eventi che si ripetono

SitografiaSitografia

http://it.wikipedia.org/wiki/Tempo#La_misura_del_tempohttp://it.wikipedia.org/wiki/Tempo#La_misura_del_tempo

http://www.apaweb.it/ElementiAstronomia/01%20MISURAZIONEhttp://www.apaweb.it/ElementiAstronomia/01%20MISURAZIONE%20DEL%20TEMPO.pdf%20DEL%20TEMPO.pdf

http://xoomer.virgilio.it/castellopietrafittapiegaro/tempo.htm