mauro severi - finstral spa - innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di...

33
WWW.FINSTRAL.COM “Risparmio energetico e applicazioni corrette per un buon isolamento termoacustico” Napoli 15 10 2014

Upload: infoprogetto

Post on 29-Jan-2018

148 views

Category:

Design


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

WWW.FINSTRAL.COM

“Risparmio energetico e applicazioni corrette per un

buon isolamento termoacustico”

Napoli 15 10 2014

Page 2: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

2

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

L’attuale situazione residenziale

nazionale.

1/3 delle emissioni di CO2 in Europa dovute ad uso

domestico.

L’Italia produce il 17% di CO2 sul totale Europa

Il 36% dei consumi riguarda l’edilizia.

Il 76% degli immobili sono stati realizzati prima

del 1976 (1° norma ef. Energetica).

Il loro fabbisogno medio di energia è 4 volte

superiore ad edifici realizzati con le attuali norma

sull’efficienza energetica.

10 anni fa l’energia costava il 47% in meno.

Page 3: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

WWW.FINSTRAL.COM

ANNI 60 43%

ANNI 80 40%

ANNI 90 9%

ANNI 91 8%

140 150 170 200

PATRIMONIO RESIDENZIALE STORICO PER EPOCA DI

COSTRUZIONE

27.000 abitazioni

Classe H

Classe G

Classe F

Classe E

FONTE: ANIT 2010

consumi in kwh/mq*a

3

Page 4: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

WWW.FINSTRAL.COM

250

200

150

100

50

0

Edificio storico

1976-legge 373

1991-legge 10

CasaClima C

GOLD

250 170 140 70 10110

D.L.311 ex 192

2005

50 30

CasaClima B

CasaClima A

Consumo per riscaldamento in Italia in kwh/mq*a

4

Page 5: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

5

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Analisi termografica edificio

residenziale

Page 6: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

6

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Il risanamento edilizio.

Il vecchio telaio

non viene

eliminato, ma

funge da falso

telaio per essere

rivestito.

Vantaggi: assenza

di opere murarie

Miglioramento

comfort abitativo.

Particolari coprifili

ricoprono le fughe

rimanenti interne

ed esterne

Sistema studiato

specificamente per le

esigenze di rinnovo e

risanamento

Page 7: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

7

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Risanamento appartamento in città

Page 8: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

8

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia privata: risanamento

Page 9: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

9

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Palazzina residenziale.

Page 10: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

10

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia privata: ville a schiera.

Page 11: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

11

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edifici storici

Page 12: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

12

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Applicazione con cassonetto

da ristrutturazione Finstral

con ispezione interna ad alto

isolamento e zanzariera

incorporata

Ristrutturazione con telaio isolato

Page 13: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

13

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edifici storici

Page 14: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

14

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Il risanamento edilizio.

Page 15: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

15

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia privata: grosse aperture scorrevoli.

Page 16: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

WWW.FINSTRAL.COM

montaggio controtelaio finitura muratura montaggio serramento

L’applicazione del contro telaio

Page 17: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

WWW.FINSTRAL.COM

falso telaio con supporto falso telaio con scanalatura

e aggiuntivo inferiore

L’applicazione del contro telaio

Page 18: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

18

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Uw= 1,1 W/mqK

Perm. aria= cl. 4

Particolari costruttivi: contro telaio

Page 19: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

19

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Uw= 0,87 W/mqK

Perm. aria= cl. 4

Particolari costruttivi: contro telaio

Page 20: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

20

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Particolari costruttivi: contro telaio

Page 21: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

21

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Particolari costruttivi: contro telaio

Page 22: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

22

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Particolari costruttivi: contro telaio

Page 23: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

23

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Particolari costruttivi: contro telaio

Page 24: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

24

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia privata: condominio.

Page 25: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

25

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia privata: riqualificazione.

Page 26: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

26

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia privata: strutture alberghiere

Page 27: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

27

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia industriale.

Page 28: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

28

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Edilizia industriale.

Page 29: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

29

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

Adeguamento della norma UNI

7697-maggio 2014

In data 22 maggio 2014 è stata pubblicata ed è

entrata in vigore la revisione della norma UNI

7697 «Criteri di sicurezza nelle applicazioni

vetrarie.

Il testo aggiornato contiene alcune sostanziali

novità rispetto alle versione precedente. Essa si

applica a tutte le tipologie di edifici, sia che si

tratti di abitazioni private, edifici commerciali o

pubblici.

Aspetto più importante della norma: i vetri

installati ad un’altezza maggiore di 1 metro dal

piano calpestio, devono essere realizzati, sul

lato interno, con vetro di sicurezza (per tutti gli

edifici).

Page 30: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

30

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

UNI 7697-2014: esempi di

destinazione d’uso.

Page 31: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

31

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

UNI 7697-2014: esempi di

destinazione d’uso.

Page 32: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

32

www.finstral.com ©WWW.FINSTRAL.COM

UNI 7697-2014: esempi di

destinazione d’uso.

Page 33: Mauro Severi - Finstral SpA - Innovazioni tecniche per il risparmio energetico e l'ergonomia di utilizzo

WWW.FINSTRAL.COM

GRAZIE DELLA VOSTRA ATTENZIONE

www.finstral.com