melcloud-manuale_1250.pdf

Upload: karmen

Post on 23-Feb-2018

288 views

Category:

Documents


5 download

TRANSCRIPT

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    1/43

    MELCloud

    Manuale Utente

    Consultare il presente Manuale

    prima di iniziare linstallazione.

    A BREVE SU

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    2/43

    Vi presentiamoMELCloud

    , lasoluzione idealeper controllare emonitorare in modosemplice e rapidoi vostri impiantiMitsubishi Electricda dispositivomobile

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    3/43

    MELCloud, Mitsubishi e Mitsubishi Electric sono marchi registrati di Mitsubishi Electric Europe B.V. I nomi di prodotti emarchi di terzi possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Tutti i servizi vengono forniti dalla filialeinglese di Mitsubishi Electric Europe B.V. e sono soggetti ai Termini e alle Condizioni dUso di MELCloud e alle relativemodifiche.

    Questo Manuale Utente contiene la descrizione dellintera gamma di servizi offerti.

    Mitsubishi Electric Europe B.V., 2013.

    I prodotti di Mitsubishi Electric e i servizi ad essi associati sono in continuo sviluppo e miglioramento. Mitsubishi Electric siriserva il diritto di apportare miglioramenti ai servizi e modifiche allambito dei servizi stessi. Mitsubishi Electric si impegna acomunicare via e-mail agli utenti registrati tali miglioramenti e modifiche: consultare i Termini e Condizioni dUso perconoscere i nostri diritti relativamente alla comunicazione allUtente delle modifiche ai servizi. Mitsubishi Electric si impegnaa garantire che il Manuale Utente sia privo di errori: Mitsubishi Electric non pu essere ritenuta responsabile di errori nellamisura massima consentita dai Termini e Condizioni dUso di MELCloud.

    Mitsubishi Electric pu inviare agli utenti registrati aggiornamenti relativi al Manuale Utente via e-mail o dal sito web. Leistruzioni, le descrizioni, le illustrazioni, i disegni e le specifiche contenuti in questo Manuale Utente non devono essere in

    alcun modo considerati parte del contratto di fornitura di unInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric.

    IndicePresentazione di MELCloud

    Installazione e Hardware

    Homepage MELCloud

    Accesso a MELCloud

    Avvio e registrazione

    Panoramica

    Controllo

    Reports

    Assistenza

    Impostazioni

    Hardware/Software supportati

    FAQ

    Termini e Condizioni / Pagina relativa alla Privacy

    Dichiarazione di Conformit MAC-557IF-E

    Pagina 4

    Pagina 6

    Pagina 10

    Pagina 11

    Pagina 14

    Pagina 18

    Pagina 19

    Pagina 26

    Pagina 30

    Pagina 31

    Pagina 35

    Pagina 37

    Pagina 38

    Pagina 42

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7

    8

    9

    10

    11

    12

    13

    14

    3Indice

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    4/43

    4 Presentazione di MELCloud

    1 Presentazione di MELCloud

    Il servizio MELCloud stato progettato peroffrire la massima compatibilit con PC,tablet e smartphone grazie ad Appdedicate o tramite il browser web.

    MELCloud una nuova soluzione basata su Cloud che permette dicontrollare gli impianti di climatizzazione Mitsubishi in modalit locale oremota da PC, tablet o smartphone tramite Internet.

    Per attivare il funzionamento da remoto sufficiente avere un impianto collegato alsistema e una connessione Internet nei locali in cui presente limpianto (casa, ufficioo altro edificio) e una connessione Internet attiva su PC, tablet o smartphone. Per farein modo che limpianto riceva i comandi dal servizio MELCloud sufficiente selezionarelimpianto da controllare sul dispositivo mobile.

    possibile anche un intervento di tipo locale se si nei pressi dellimpianto che sidesidera controllare e si dispone di un PC, un tablet o uno smartphone. Si prega dinotare che anche in questo caso non si tratta di una connessione diretta tramiterouter; anche il controllo di tipo locale richiede una connessione Internet per poteressere attivato.

    PC, Tablet o Smartphone

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    5/43

    21C

    5Presentazione di MELCloud

    PC / Tablet / Smartphone possibile accedere al servizio MELCloud da unampia gamma di Personal Computer, tablet e smartphoneallavanguardia dei principali produttori. Lapplicazione rileva il dispositivo che si sta utilizzando e ne adattaautomaticamente il display, ottimizzando lo spazio disponibile sullo schermo.

    Apple/Android/Windows/BlackberryMELCloud supporta i dispositivi mobili dei principali produttori tramite applicazioni dedicate scaricabili gratuitamentedai rispettivi App Store. Per i dispositivi non supportati, lapplicazione MELCloud per il Web funziona generalmentesulla maggior parte dei dispositivi accedendo da uno dei browser Internet pi recenti di Microsoft, Google, Apple ealtri fornitori.

    Controllo in modalit remotaMELCloud consente di controllare gli impianti Mitsubishi da qualsiasi luogo nel mondo, a condizione di avereaccesso a Internet. Dimenticare limpianto di climatizzazione acceso quando si fuori casa o in vacanza non piun problema.

    Funzioni aggiuntiveMELCloud offre anche alcune nuove funzioni, quali ad esempio informazioni meteorologiche relative alla localit incui installato limpianto, la protezione antigelo, il timer con possibilit di programmazione multipla per 7 giorni emodalit vacanza. Per il futuro prevista lintroduzione di nuove funzionalit.

    Tipi di utenteMELCloud stato progettato per unampia gamma di utilizzatori, dagli utenti singoli con un unico impianto diclimatizzazione in un unico edificio agli utenti che hanno necessit di monitorare e controllare pi impianti in edificidiversi. MELCloud in grado di fornire a tutti questi utenti il tipo di controllo e di accesso di cui hanno bisogno per leloro esigenze legate alla vita moderna.

    Servizio MELCloud Climatizzazione

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    6/43

    (Impianti di climatizzazione Mitsubishi Electric)

    2 Installazione e hardware

    Hardware necessario per la connessione a MELCloudImportante: MELCloud non prevede linstallazione automatica. Rivolgersi sempre a un

    installatore professionista, al ne di evitare il rischio di scosse elettriche o danni alle persone.

    Impianto di climatizzazione Mitsubishi ElectricPer potersi connettere al servizio MELCloud necessario avere un impianto di climatizzazione Mitsubishi Electriccompatibile. Per lelenco dei modelli compatibili, si rimanda alla sezione 11 del presente manuale. Per i sistemicompatibili necessario disporre di un terminale CN105 (92) inutilizzato a cui connettere lInterfaccia Wi-Fi diMitsubishi Electric (MAC-557IF-E).

    Connessione a banda larga anche necessario disporre di un accesso a Internet nelledificio in cui si prevede di installare limpianto diclimatizzazione Mitsubishi Electric. Si prega di verificare che la connessione a banda larga non abbia limitazioni relativealluso dei dati e non preveda costi aggiuntivi per il traffico dati. In caso contrario, prima di procedere allacquisto diuninterfaccia Wi-Fi, assicurarsi che gli eventuali costi aggiuntivi previsti per il traffico dati siano accettabili.

    Access Point / Router (WPS)Se lAccess Point / router supporta le connessioni WPS, sufficiente premere il pulsante WPS in corrispondenzadel dispositivo di accesso e dellinterfaccia Wi-Fi in sequenza. Se lAccess Point o il router non supporta leconnessioni WPS, seguire le indicazioni a pag. 8.

    Interfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric (MAC-557IF-E)Per connettere limpianto a MELCloud necessario acquistare uninterfaccia Wi-Fi. Rivolgersi alla filiale, allagente o aldistributore locale di Mitsubishi Electric per maggiori informazioni relative allacquisto.

    PC, Tablet o SmartphoneInfine, per potersi connettere a MELCloud necessario disporre di un PC, un tablet, uno smartphone o un altrodispositivo connesso a Internet. Consultare la sezione 11 del presente manuale per sapere quali dispositivi sonocompatibili. In caso di dubbi riguardo alla compatibilit di un dispositivo, rivolgersi alla filiale o allagente locale prima

    di procedere allacquisto di uninterfaccia Wi-Fi.

    6 Installazione e hardware

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    7/43

    (Router con WPS di terzi)

    2 Installazione e hardware

    Informazioni generali sul routerImportante: MELCloud non prevede linstallazione automatica. Rivolgersi sempre a uninstallatore professionista, al ne di evitare il rischio di scosse elettriche o danni alle persone.

    Controllare le specifiche del router prima di procedere allacquistoNon tutti i router sono in grado di connettersi al servizio MELCloud. In caso di dubbi, rivolgersi al produttore del routerprima di acquistare lInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric (MAC-557IF-E). Mitsubishi Electric ha testato NETGEAR N300 eD-link DWR730 per verificarne la compatibilit con il servizio MELCloud.

    Il router ha un pulsante WPS?Per poter connettere lInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric al router necessario che questultimo sia dotato di unpulsante WPS. Per effettuare una connessione WPS tra i due dispositivi, necessario premere i pulsanti WPS suentrambi i dispositivi uno dopo laltro.

    Il router supporta il protocollo WPA2-AES o WPA2 in modalit mista?Il router deve anche supportare il protocollo WPA2-AES o WPA2 in modalit mista. Controllare le specifiche delrouter o chiedere al produttore se il protocollo supportato e come impostare la modalit.

    Come faccio a capire se linterfaccia Wi-Fi si connessa correttamente?Se linstallazione andata a buon fine, il LED1 si accende per 3 secondi poi il LED 3 comincia a lampeggiare.Se ci non accade, contattare linstallatore o consultare il manuale di installazione per maggiori informazioni.

    La connessione a banda larga prevede costi aggiuntivi per il traffico dati? inoltre necessario verificare se la connessione a banda larga che si intende utilizzare per collegare limpianto aInternet consente un traffico dati senza limiti e senza costi aggiuntivi oppure prevede limitazioni al traffico dati e costiaggiuntivi.

    La banda larga utilizzata presenta una buona connettivit?Infine, bisogna considerare la qualit della connessione a banda larga nel luogo in cui installato limpianto, poich se laconnessione non ottimale o costante, non sar sempre possibile controllare i dispositivi da remoto con MELCloud.Inoltre, funzioni avanzate come il Timer Settimanale e/o la Protezione antigelo funzionano correttamente solo quando

    limpianto connesso al server di MELCloud e quindi potrebbero essere sospese e riattivarsi in base allo stato dellaconnessione tra impianto e server.

    7Installazione e hardware

    Pulsante WPS

    NETGEAR N 300

    D-LINK DWR 730

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    8/43

    2

    (Router di terzi - Non WPS o altri problemi)

    Installazione e hardware

    Informazioni generali sul routerImportante: MELCloud non prevede linstallazione automatica. Rivolgersi sempre a uninstallatore professionista, al ne di evitare il rischio di scosse elettriche o danni alle persone.

    Non possibile connettersi utilizzando il router esistente?In alcuni casi, il router in uso non compatibile con MELCloud. Ci potrebbe semplicemente dipendere dal fattoche non supporta il WPS o il protocollo WPA2-AES o WPA2 in modalit mista oppure che gi connesso a moltidispositivi che non si desidera sostituire o ricollegare oppure potrebbe trattarsi di un problema di sicurezza e lutentenon pu modificare le impostazioni del router esistente.

    possibile connettersi tramite un router secondario possibile connettersi al router esistente tramite un router secondario, come indicato qui sopra. Nel caso si intendautilizzare un router secondario, si consiglia di acquistare NETGEAR N300, che gi stato testato da MitsubishiElectric ed compatibile con MELCloud. La connessione pu essere effettuata tramite cavo Ethernet standard(CAT5) utilizzando una delle porte LAN del router esistente. La porta 4, indicata nel nostro esempio, solo unaconvenzione.

    E se dopo aver scelto un router secondario persistono i problemi?Mitsubishi Electric non in grado di fornire assistenza tecnica per tutti i tipi di router presenti sul mercato, quindi seil router secondario scelto non quello consigliato (NETGEAR N300), il nostro servizio di assistenza tecnica non puessere di aiuto in caso di problemi.

    Importante:

    La modalit di connessione descritta qui sopra stata testata con il router NETGEAR N300. Quando si effettua laconnessione allinterfaccia Wi-Fi, premere il pulsante WPS sul router secondario NETGEAR e sullinterfaccia Wi-Fi.

    8 Installazione e hardware

    Router secondario NETGEAR N300Interfaccia Wi-Fi

    (MAC-557IF-E)

    Router esistente

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    9/43

    2

    (Interfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric (MAC-557IF-E))

    Installazione e hardware

    Informazioni generali sullInterfaccia Wi-Fi (MAC-557IF-E)Importante: MELCloud non prevede linstallazione automatica. Rivolgersi sempre a uninstallatore professionista, al ne di evitare il rischio di scosse elettriche o danni alle persone.

    Pulsante WPSPer connettere lInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric allAccess Point o router desiderato necessario premerei pulsanti WPS sui due dispositivi uno dopo laltro per abilitare la connessione WPS.

    Pulsante ResetLInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric presenta anche un pulsante di reset da utilizzare se si desidera resettare ildispositivo ed effettuare una nuova connessione WPS allAccess Point o al router da utilizzare. Per ulterioriinformazioni, consultare il manuale di installazione dellinterfaccia Wi-Fi disponibile sul sito internet.

    LED1-3LInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric ha 3 spie a LED che ne indicano il funzionamento e lo stato e che possonoessere utilizzate per diagnosticare la presenza di un problema di connessione. Per ulteriori informazioni, consultareil manuale di installazione dellinterfaccia Wi-Fi. Se linstallazione andata a buon fine, il LED1 si accende per 3 secondi,poi il LED 3 inizia a lampeggiare.

    Indirizzo MAC / Nr. IDPer poter registrare un impianto su MELCloud, necessario avere a portata di mano lindirizzo MAC e il Numero IDdellInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric. Queste informazioni sono stampate sulletichetta apposta allinterfaccia.

    ImportanteLInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric stata progettata appositamente per la comunicazione con il servizio MELCloud di

    Mitsubishi Electric.

    Luso e la distribuzione non autorizzati del rmware dellInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric sono severamente proibiti. Lutilizzo

    dellinterfaccia Wi-Fi da considerarsi una conferma da parte dellutente di aver accettato tale disposizione.

    Non possibile connettere a MELCloud interfacce Wi-Fi di terzi.

    Mitsubishi Electric declina ogni responsabilit legata a (i) scarso rendimento di un impianto o prodotto; (ii) difetti di un impianto o

    prodotto; oppure (iii) perdita o danno a un impianto o prodotto provocato dalla connessione a e/o dalluso di interfacce Wi-Fi di

    terzi o servizi Wi-Fi di terzi con i dispositivi di Mitsubishi Electric.

    La Dichiarazione di Conformit di MAC-557IF-E riportata a pag. 42 di questo manuale utente.

    9Installazione e hardware

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    10/43

    3 Homepage MELCloud

    Per informazioni relative a MELCloud, si rimanda alla Homepage

    www.MELCloud.com

    Questa pagina contiene le notizie pi recenti, le informazioni di carattere legale esulla privacy e quelle relative al servizio di assistenza locale. Da questa homepage inoltre possibile effettuare il login e accedere allapplicazione MELCloud principale.

    Le informazioni presenti sulla homepage possono essere visualizzate nelle principalilingue europee.

    10 Homepage MELCloud

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    11/43

    Dispositivi supportatiLe App di MELCloud sono disponibili per tutti i pi recenti dispositivi mobili dei principali produttori, quali Samsung,Apple, Google e Microsoft. I sistemi operativi supportati comprendono Apple IOS, Android e Windows 8. Consultarela sezione 11 del presente manuale per un elenco dei dispositivi supportati.

    DownloadMELCloud possono essere scaricate direttamente dai principali App Store. Per effettuare il download, digitareMELCloud nel campo di ricerca oppure seguire i link diretti disponibili sulla homepage di www.MELCloud.com.Le App possono essere scaricate e utilizzate gratuitamente.

    RegistrazionePer utilizzare lapplicazione al fine di controllare un impianto necessario registrarsi come utente e,successivamente, procedere alla registrazione dellimpianto. Per maggiori informazioni riguardo alla registrazionedellutente e del dispositivo, si rimanda alla sezione 5 del presente manuale.

    LoginDopo avere effettuato la registrazione dellutente e accettato i Termini e le Condizioni del servizio MELCloud, necessario effettuare il login con lo username e la password utilizzati durante il processo di registrazione.

    LogoutPer effettuare il logout dallapplicazione MELCloud, selezionare Impostazioni / Logout e chiudere lapplicazione.

    4 Accesso tramite tablet o smartphone (App)

    11Accesso tramite tablet o smartphone (App)

    Le App di MELCloud

    sono fornite

    gratuitamente e sono

    disponibili presso

    tutti gli App Store

    indicati di seguito

    A BREVE SU

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    12/43

    4 Accesso tramite tablet o smartphone (Web)

    Dispositivi mobili / Browser web supportatiLapplicazione MELCloud per il Web stata realizzata per poter essere utilizzata con la maggior parte dei browserweb pi recenti di Microsoft, Google e Apple e di altri fornitori presenti sui pi nuovi dispositivi mobili.Il funzionamento e laspetto delle schermate possono variare leggermente da un browser allaltro.

    Consultare la sezione 11 del presente manuale per un elenco dei browser supportati.

    RegistrazionePer utilizzare lapplicazione al fine di controllare un impianto necessario registrarsi come utente e, successivamente,procedere alla registrazione dellimpianto. Per ulteriori informazioni riguardo alla registrazione di utente e dispositivo,consultare la sezione 5 del presente manuale.

    LoginDopo avere effettuato la registrazione dellutente e accettato i Termini e le Condizioni del servizio MELCloud, necessario effettuare il login con lo username e la password utilizzati durante il processo di registrazione.

    Logout

    Per effettuare il logout dallapplicazione MELCloud, selezionare Impostazioni / Logout oppure fare clic sulliconaLogout nella parte in alto a destra delle schermate principali e chiudere lapplicazione.

    12 Accesso tramite tablet o smartphone (Web)

    Internet Explorer

    Google Chrome

    Safari

    Firefox

    Nel caso in cui il dispositivo mobile in usonon sia supportato da una App dedicata, disponibile anche unapplicazioneMELCloud per il Web

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    13/43

    4 Accesso tramite PC (Browser web)

    Personal computer /Browser web supportatiLapplicazione MELCloud per il Web stata realizzata per poter essere utilizzata con la maggior parte dei pi recentibrowser web di Microsoft, Google e Apple e di altri fornitori presenti sui personal computer di ultima generazione. Ilfunzionamento e laspetto delle schermate possono variare leggermente da un browser allaltro. Consultare lasezione 11 del presente manuale per un elenco dei browser supportati.

    Download / AccessSe si effettua laccesso al servizio MELCloud tramite Personal Computer o browser web, non necessario scaricareo installare lapplicazione MELCloud poich funziona direttamente dal browser. Per accedere allapplicazioneMELCloud, entrare nella homepage di www.MELCloud.com oppure creare sul desktop un hyperlink diretto allaschermata di login.

    MicrosoftLapplicazione MELCloud per il Web supporta le ultime versioni di Internet Explorer, IE8, IE9 e IE10 per PC Windows,tablet e smartphone e sar costantemente aggiornata per supportare le versioni pi recenti.

    GoogleLapplicazione MELCloud per il Web supporta le ultime versioni di Google Chrome, sia nella versione completa chein quella per dispositivi mobili per PC, tablet e smartphone e sar costantemente aggiornata per supportare leversioni pi recenti.

    AppleLapplicazione MELCloud per il Web supporta le ultime versioni di Safari per PC, tablet e smartphone per Apple enon, e sar costantemente aggiornata per supportare le versioni pi recenti.

    Altri produttoriLapplicazione MELCloud per il Web supporta anche i browser Mozilla Firefox e Opera, oltre ai principali browser diterzi utilizzati sui dispositivi mobili Samsung e Blackberry pi recenti.

    13Accesso tramite PC (Browser web)

    Lapplicazione MELCloud per il

    Web funziona anche dal PC di casa

    o dellufficio grazie al browser di

    Internet. Lapplicazione funziona

    sia in ambiente Windows che in

    ambiente Apple MAC

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    14/43

    5 Avvio e registrazione

    Selezione della linguaAllavvio dellapplicazione MELCloud, il sistema chiede per prima cosa di selezionare la lingua da utilizzare nelsoftware, compresa la procedura di registrazione. Selezionare la lingua corrispondente alla propria lingua madre oquella di cui si ha la maggiore padronanza dallelenco di opzioni fornito. La selezione della lingua pu esseremodificata nella schermata successiva o allinterno dellApp.

    E-mail / Password / RicordamiPer effettuare il Login allapplicazione MELCloud necessario inserire lindirizzo e-mail e la password utilizzati in fasedi registrazione. Se non si desidera effettuare il login a ogni avvio dellapplicazione MELCloud, possibileselezionare lopzione Ricordami e il login sar effettuato in automatico.

    LoginSe lindirizzo e-mail e la password inseriti sono corretti, selezionare Login per accedere alle schermate principalidel software. Per vedere il software senza essere registrati, selezionare lopzione Mostra demo.

    Registrazione di un account

    Per registrarsi come nuovo utente, selezionare Registra Account per accedere alla procedura di registrazioneutente. Per maggiori dettagli sulla procedura di registrazione, si rimanda alla sezione 5 del presente manuale.

    Password dimenticataSe gi stata effettuata la registrazione, ma lutente ha dimenticato la password, selezionare Password dimenticata.Una password provvisoria sar inviata allindirizzo e-mail indicato durante la registrazione dellaccount.

    Visualizzazione di una dimostrazioneSe non si desidera procedere alla registrazione, ma semplicemente vedere il software, possibile selezionareMostra demo per accedere a una versione demo limitata del software. In modalit demo non possibilecontrollare o visualizzare impianti reali.

    14 Avvio

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    15/43

    5 Registrazione Utente

    Registrazione di un accountSelezionare Registra account per avviare il processo di registrazione dellutente.

    Termini e Condizioni

    Nella schermata successiva, in una finestra a scorrimento, vengono visualizzati i Termini e le Condizioni diMELCloud da leggere e accettare; in fondo compaiono due diverse opzioni tra cui scegliere: Accetto i Termini e leCondizioni (Obbligatorio) e consento a Mitsubishi Electric di utilizzare le mie informazioni personali per la vendita delprodotto e a scopi di marketing (Facoltativo).

    Registrazione Utente (Fase 1 di 2)Dopo avere accettato i Termini e le Condizioni, si passa alla Fase 1 della procedura di registrazione utente, durantela quale si dovranno inserire informazioni personali e di sicurezza come condizione per poter utilizzare il servizio. Icampi obbligatori sono contrassegnati con * e devono essere completati per poter ultimare la fase. Una voltacompilati tutti i campi obbligatori, premere Avanti.

    Registrazione Utente (Fase 2 di 2)Dopo avere completato la Fase 1, si passa alla Fase 2 della procedura di registrazione utente, durante la quale sidovranno inserire altre informazioni personali necessarie per poter utilizzare il servizio. Anche in questa fase, i campiobbligatori sono contrassegnati con * e devono essere completati per poter ultimare la fase. Dopo avere compilatotutti i campi obbligatori, selezionare il pulsante Invia.

    Attivazione e-mailUna volta completata la fase 2, lutente riceve una e-mail allindirizzo indicato nella fase 1 della procedura diregistrazione. Per attivare laccount, necessario cliccare sul link contenuto nelle-mail.

    15Registrazione Utente

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    16/43

    5 Registrazione Unit

    Informazioni generaliPer registrare un impianto al servizio MELCloud necessario avere unInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric (MAC-557IF-E), che deve essere collegata allimpianto di climatizzazione e a Internet tramite un Access Point o un router perpoter funzionare e effettuare il monitoraggio dellimpianto. Le informazioni richieste in questa schermata si trovanostampate sulletichetta dellinterfaccia Wi-Fi.

    MAC (Indirizzo MAC)Sulletichetta riportato un codice esadecimale a 12 cifre, denominato indirizzo MAC, come indicato qui sopra.

    In questa sezione, assicurarsi di inserire lindirizzo MAC corretto. Le informazioni sono obbligatorie, quindi il campo contrassegnato con *. Senza questa informazione limpianto non pu essere registrato.

    ID (Numero di serie)Sulletichetta, sotto lindirizzo MAC, riportato un numero composto da 10 cifre denominato ID o numero di serie,come indicato qui sopra.

    In questa sezione, assicurarsi di inserire lID corretto. Le informazioni sono obbligatorie, quindi il campo contrassegnato con *. Senza questa informazione obbligatoria limpianto non pu essere registrato.

    Paese (di installazione)Per completare la registrazione dellunit (impianto) necessario selezionare il Paese in cui dovr essere installatalinterfaccia Wi-Fi dallelenco a scomparsa contenente i Paesi supportati. Questa informazione molto importante inquanto sar utilizzata per fornire i dati corretti riguardo al servizio di assistenza locale nel software principale.

    Invio delle informazioniUna volta inserite tutte le informazioni per la registrazione dellunit, necessario selezionare il pulsante Confermaper continuare oppure il pulsante Indietro per tornare alla schermata precedente e annullare la registrazione.

    Importante:

    Non possibile registrare uninterfaccia Wi-Fi prima della sua installazione. Per poter completare la procedura diregistrazione dellunit, linterfaccia Wi-Fi deve essere connessa e in grado di comunicare con il servizio MELCloud.

    16 Registrazione Unit

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    17/43

    5 Informazioni sulledicio

    Aggiunta di un edificioLa prima schermata denominata Aggiungi edificio, dove necessario inserire il nome, il tipo, lindirizzo e il codicepostale delledificio. Indirizzo e codice postale sono campi obbligatori in fase di registrazione di un nuovo impiantoperch, in un momento successivo, vengono utilizzati dallapplicazione per determinare la posizione e fornireinformazioni meteorologiche in tempo reale.

    Selezione del pianoLa schermata successiva denominata Seleziona piano, dove possibile inserire diversi piani per lo stessoedificio (es. Piano terra, Primo Piano, Secondo Piano). Il livello relativo al Piano un dato facoltativo, in quanto possibile che tutti gli apparecchi si trovino sullo stesso piano oppure che ledificio stesso abbia un solo piano.Questo campo stato previsto per gli utenti che gestiscono edifici di grandi dimensioni dove possono esserepresenti pi piani e pi apparecchi da visualizzare.

    Selezione dellareaLa schermata successiva quella denominata Seleziona area, dove possibile dividere uno stesso edificio opiano in pi zone o aree. Anche in questo caso si tratta di unopzione facoltativa che pu non essere necessaria nelcaso di edifici di piccole dimensioni.

    Riepilogo unitLa schermata successiva denominata Riepilogo unit e contiene un campo Nome obbligatorio. Il nomeriportato in questo campo quello che verr visualizzato direttamente con licona dellimmagine principale. Il nomescelto dovrebbe essere quello pi logico per identificare limpianto (es. Salotto, Camera da Letto).

    Selezione immaginePer rendere ancora pi chiaro il sistema di monitoraggio, viene richiesto di selezionare unimmagine della stanza odellimpianto di riferimento. Questa opzione particolarmente utile per gli impianti che vengono controllati da ospiti oda pi utenti. possibile selezionare unimmagine integrata nel sistema, una fotografia esistente o scattarne unanuova tramite il dispositivo in uso, se dotato di fotocamera.

    Importante:

    A ogni livello dellalbero Impianto-Dispositivo presente un pulsante per eseguire determinate azioni; impostando ilivelli e le aree, bene ricordare che le azioni disponibili variano a seconda del livello a cui ci si trova (Edificio, Piano,

    Area o Stanza).

    17Informazioni sulledificio

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    18/43

    6 Panoramica

    Informazioni generaliDopo avere effettuato la registrazione e il login, la prima schermata visualizza ledificio e gli impianti che sono appenastati impostati e registrati. Gli edifici e gli impianti sono visualizzati in una struttura ad albero che pu essere ingranditao ridimensionata a seconda dei dettagli desiderati. Il software contiene delle immagini predefinite delle stanze, ma anche possibile utilizzare fotografie reali delle stanze da monitorare.

    ControlloLa sezione Controllo rappresenta la schermata principale da cui effettuare i controllo in tempo reale e il controlloprogrammato degli impianti. Da questa schermata anche possibile accedere a impostazioni speciali e pidettagliate per gli impianti come pure visualizzare le informazioni meteorologiche locali in tempo reale relative alluogo indicato dallutente per il singolo impianto.

    ReportsLa sezione Reports contiene un elenco di tutti i report disponibili che possono essere visualizzati e consultati. Inquesta sezione vengono visualizzate informazioni pi dettagliate riguardo al funzionamento e allo stato dellimpianto,come ad esempio i log di errore.

    Assistenza

    Nella sezione Assistenza possibile trovare informazioni utili in caso di problemi nelluso del servizio MELCloud odelle relative applicazioni. Queste informazioni vengono generate e visualizzate in maniera dinamica e vengonocollegate allubicazione dellimpianto.

    ImpostazioniLa sezione Impostazioni permette laccesso da parte dellutente alla gestione e alle impostazioni disponibiliallinterno del servizio MELCloud. Tali impostazioni comprendono la registrazione di un nuovo impianto, laconcessione dellaccesso allimpianto in qualit di ospite a un altro utente, la cessione della propriet dellimpianto aun altro utente, dettagli personali e di sicurezza, opzioni relative alla lingua e impostazioni generali dellapplicazione edei messaggi di avviso.

    Indicazione degli erroriSe gli impianti sono evidenziati in rosso nella schermata delle informazioni generali, si verificato un errore. Una volta

    corretto, laspetto e il colore del testo dellimpianto tornano alla normalit.

    18 Panoramica

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    19/43

    7 Controllo

    Impianto On / OffNellangolo in alto a sinistra della schermata di controllo dellimpianto possibile selezionare lopzione ImpiantoOn/Off con il controllo tramite cursore. La stessa funzione pu essere attivata selezionando On/Off dal dispositivo dicontrollo locale.

    Modalit di funzionamentoLopzione di controllo successiva riguarda la modalit di funzionamento, di cui sono disponibili le seguenti quattroopzioni:

    Auto: Temperatura impostata e Temperatura ambiente indicano la modalit di funzionamento dellimpiantoal momentoHeat: : limpianto funziona solo in modalit di riscaldamentoCool: limpianto funziona solo in modalit di raffreddamentoFan: limpianto funziona solo in modalit ventilatore, quindi senza raffreddamento o riscaldamento.

    Velocit del ventilatoreLopzione di controllo successiva riguarda la velocit del ventilatore. A seconda del tipo di impianto, sonodisponibili le seguenti opzioni: Velocit ventilatore 1-5, velocit ssa selezionata dallutente, 1 = bassa, 5 = altaAutomatica: la velocit del ventilatore denita dallimpianto e non direttamente dallutente

    Deflettore (orizzontale e verticale)

    Le opzioni di controllo successive riguardano la posizione dei deflettori e abilitano quindi il controllo direzionale del flussodaria dallunit interna (flusso daria orizzontale, flusso daria verticale). possibile selezionare le seguenti opzioni:Auto: la posizione viene denita dallimpianto e non dallutenteSwing: la direzione del usso daria cambia automaticamente provocando un movimento oscillatorio.Direzione 1-5: lutente pu scegliere la direzione del usso daria pi adatta.

    Temperatura ambiente e Temperatura impostataLe informazioni e il controllo successivi riguardano leffettiva Temperatura ambiente che viene visualizzata perinformazione e la Temperatura impostata che pu essere selezionata dallutente. Per Temperatura ambiente siintende la temperatura dellaria aspirata e pu comprendere la temperatura di compensazione (offset).

    Informazioni meteorologiche locali in tempo realeLe ultime informazioni visualizzate riguardano i dati meteorologici locali provenienti da un servizio meteorologico diterzi. Comprendono le condizioni attuali e le previsioni del tempo della localit indicata al momento dellaregistrazione dellimpianto. Poich si tratta di un servizio meteorologico di terzi, Mitsubishi Electric si riserva il dirittodi modificarlo o interromperlo a suo piacimento.

    19Controllo

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    20/43

    7 Opzioni di controllo avanzate

    Sottomenu OpzioniNella finestra di controllo principale, possibile selezionare il pulsante Opzioni nellangolo in alto a destra nella barradel titolo dove verr visualizzato un Sottomenu Opzioni. In questo menu possibile selezionare opzioni di controllodellimpianto pi avanzate.

    Protezione antigeloLa Protezione antigelo consente di impostare una temperatura ambiente minima al raggiungimento della qualelimpianto si accende in modalit di riscaldamento al fine di proteggere il contenuto del locale o la strutturadelledificio dai potenziali danni provocati da temperature troppo basse.

    Modalit vacanzaLa Modalit vacanza consente di registrare allinterno del servizio MELCloud eventuali periodi di non utilizzo al fine dievitare sprechi di energia o un uso non autorizzato dellimpianto in assenza del proprietario.

    TimerLa Funzione Timer consente di impostare un evento a un determinato orario e per un determinato lasso di temposulla base di una programmazione settimanale di 7 giorni.

    Cambia immagineLopzione Cambia immagine consente di personalizzare linterfaccia utente con immagini o fotografie reali sceltedallutente.

    Modifica / Sposta / EliminaConsente di modificare, spostare ed eliminare senza difficolt edifici e impianti dal sistema per rispecchiare lemodifiche avvenute nella realt.

    Importante:

    Perch alcune di queste opzioni funzionino correttamente, gli impianti devono essere collegati e in comunicazionecon i server MELCloud. Ci consente di evitare che limpianto si trovi in uno stato diverso da quello programmatonel caso in cui la connessione a Internet nei locali in cui sono installati gli impianti si interrompa. Nel caso della

    funzione timer, i comandi impostati su MELCloud o direttamente su un altro dispositivo di controllo sovrascrivono leimpostazioni precedenti del timer.

    20 Controllo

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    21/43

    7 Protezione antigelo

    Protezione antigeloNellambito del servizio MELCloud, la Protezione antigelo pu anche essere denominata Fabric Protection. Questafunzione consente di impostare una temperatura ambiente minima al raggiungimento della quale limpianto si accendeautomaticamente in modalit di riscaldamento al fine di proteggere il locale, il contenuto dello stesso o la strutturadelledificio.

    Funzione abilitata Off/OnPer abilitare la funzione di Protezione antigelo, selezionare On. Quando la funzione abilitata, se la temperaturascende al di sotto del livello minimo impostato dallutente, limpianto si accende automaticamente in modalit diriscaldamento, mantenendo una temperatura minima. Per disabilitare la funzione, selezionare Off.

    Temperatura Minima e MassimaDopo avere abilitato la funzione di Protezione antigelo, necessario confermare la temperatura minima alraggiungimento della quale limpianto si dovr accendere per mantenere la temperatura ambiente minimadesiderata e la temperatura massima al raggiungimento della quale la funzione di Protezione antigelo non sar pinecessaria. Dopo queste impostazioni, selezionare Avanti.

    Albero dei dispositivi

    Dopo avere abilitato la funzione di Protezione antigelo e impostato le temperature di accensione e spegnimento, necessario confermare per quale degli impianti si intende abilitare la Protezione antigelo, scegliendolo fra quellipresenti nellAlbero dei dispositivi. Al termine delloperazione, selezionare Conferma".Attualmente non possibileselezionare schemi diversi di Protezione antigelo per impianti diversi. Lutente pu impostare un unico schema diProtezione antigelo e applicarlo a tutti gli impianti che desidera abilitare per questa funzione.

    Importante:Perch questa opzione funzioni correttamente, gli impianti devono essere collegati e in comunicazione con i serverMELCloud. Ci consente di evitare che limpianto si trovi in uno stato diverso da quello programmato nel caso in cuila connessione a Internet nei locali in cui sono installati gli impianti si interrompa.

    21Controllo

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    22/43

    7 Modalit vacanza

    Modalit vacanzaLa Modalit vacanza consente di registrare allinterno del servizio MELCloud eventuali periodi di non utilizzo al fine dievitare sprechi di energia o un uso non autorizzato dellimpianto in assenza del proprietario. Questa funzione puessere utilizzata quando si prevede unassenza prolungata, ad esempio in occasione di un periodo di vacanza o diun viaggio di lavoro.

    Funzione abilitata Off/OnPer abilitare la Modalit vacanza, selezionare On. A questo punto, limpianto si accender e si spegnerautomaticamente in base alla Data e ora di inizio e Data di ora di fine impostate dallutente. Per disabilitare lafunzione, selezionare Off.

    Data di inizio e Data di fineDopo avere abilitato la Modalit vacanza, necessario confermare la Data e ora di inizio e la Data e ora di fine inmodo tale che il servizio MELCloud provveda ad accendere e spegnere limpianto secondo le indicazioni dellutente.Utilizzare i comandi visualizzati per selezionare Giorno, Mese, Anno e Ora (in formato 24 ore). Dopo questeimpostazioni, selezionare Avanti.

    Albero dei dispositiviDopo avere abilitato la Modalit vacanza e impostato i dettagli di Inizio e Fine, necessario confermare per qualedegli impianti si intende abilitare la Modalit vacanza, scegliendolo fra quelli presenti nellAlbero dei dispositivi. Altermine delloperazione, selezionare Conferma".Attualmente non possibile selezionare schemi diversi di Modalitvacanza per impianti diversi. Lutente pu impostare un unico schema di Modalit vacanza e applicarlo a tutti gliimpianti che desidera abilitare per questa funzione.

    Importante:

    Perch questa opzione funzioni correttamente, gli impianti devono essere collegati e in comunicazione con i serverMELCloud. Ci consente di evitare che limpianto si trovi in uno stato diverso da quello programmato nel caso in cuila connessione a Internet nei locali in cui sono installati gli impianti si interrompa.

    22 Controllo

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    23/43

    7 Timer

    TimerLa funzione Timer consente di impostare determinati comandi in base a uno schema di 7 giorni. I comandi possonoquindi essere impostati su base giornaliera o settimanale, in modo analogo a quanto avviene con la funzione diprogrammazione settimanale disponibile su alcuni dispositivi di controllo a infrarossi e a parete per climatizzatori.

    Aggiunta di un Evento alla programmazione con TimerSelezionare Aggiungi per aggiungere un nuovo Evento alla programmazione con Timer. Viene visualizzata unaschermata in cui sono richieste ulteriori informazioni riguardo a Ora, Data e Impostazioni effettive.

    Ora / Giorni / ImpostazioniPer prima cosa, selezionare lOra in cui si desidera impostare levento (in formato 24 ore, ossia 00:00 - 23:59).Successivamente, confermare i giorni della settimana in cui si desidera impostare levento. Selezionare un sologiorno o pi giorni come richiesto dal sistema. Infine, selezionare Scegli impostazioni per visualizzare laSchermata di Controllo principale in cui inserire le impostazioni desiderate.

    Continua / EliminaSelezionare Continua per aggiungere levento alla programmazione. Nel caso in cui siano stati selezionati pi

    giorni, il sistema visualizzer pi eventi. Se si desidera eliminare un evento, selezionarlo per visualizzare lopzioneElimina. Selezionare Elimina per cancellare tutte le occorrenze dellevento presenti nel programma.

    Visualizzazione dei giorniLopzione Mostra giorni consente di configurare la schermata di programmazione timer in modo che venganovisualizzati solo i giorni che interessano allutente. possibile selezionare un giorno della settimana qualsiasi oppuretutti. Se si desidera programmare un evento per il fine settimana, limitarsi a selezionare Sabato e Domenica.

    Importante:

    Perch queste opzioni funzionino correttamente, gli impianti devono essere collegati e in comunicazione con i serverMELCloud. Ci consente di evitare che limpianto si trovi in uno stato diverso da quello programmato nel caso in cui laconnessione a Internet nei locali in cui sono installati gli impianti si interrompa. Nel caso della funzione timer, i comandiimpostati su MELCloud o direttamente su un altro dispositivo di controllo sovrascrivono le impostazioni precedenti del

    timer.

    23Controllo

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    24/43

    7 Cambia immagine

    Cambia immagineLinterfaccia utente di MELCloud stata progettata per consentire allutente di personalizzare le schermate principalie visualizzare quindi le immagini pi rilevanti o le fotografie reali delledificio e dei locali in cui si trovano gli impianti.Lopzione Cambia immagine consente di selezionare le immagini da unapposita libreria integrata nel sistema,navigando tra i file e scegliendo una fotografia, oppure da un dispositivo con fotocamera integrata. inoltre

    possibile scattare una fotografia, caricarla nel sistema e utilizzarla per personalizzare il software.

    Usa una foto esistenteSelezionare questa opzione per navigare tra i file archiviati nel dispositivo, visualizzare le immagini, selezionarelimmagine scelta ed eventualmente adattarne le dimensioni per luso con il software. Questa opzione consigliatanel caso di Personal Computer o dispositivi senza fotocamera integrata.

    Scatta fotografia (Dispositivi con fotocamera)Oggi la maggior parte dei dispositivi mobili quali tablet e smartphone dispone di una fotocamera integrata.MELCloud stato progettato per permettere agli utilizzatori di questi dispositivi di scattare una fotografia in temporeale delledificio o della stanza in cui installato limpianto, e di caricarla nel sistema per poterla successivamenteselezionare allinterno dellapplicazione.

    Immagini incorporateSe non si desidera utilizzare fotografie reali, possibile selezionare alcune immagini dalla libreria integrata. Questeimmagini rappresentano gli edifici e le stanze pi comuni, quindi lutente potr facilmente trovare quella pi adatta arappresentare limpianto o lubicazione a cui si riferisce.

    Salva / AnnullaDopo avere scelto la fotografia o limmagine desiderata, selezionare Salva per archiviare limmagine sui nostriserver e visualizzarla su tutti i dispositivi collegati allimpianto dopo aver effettuato il login. Selezionare Annulla pertornare al menu precedente senza modificare o aggiornare la fotografia o limmagine.

    24 Controllo

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    25/43

    7 Modica / Sposta / Elimina

    Modifica / Sposta / EliminaLopzione Modifica / Sposta / Elimina consente di modificare le informazioni e i nomi degli impianti e di spostarli instanze o edifici diversi o addirittura di eliminare impianti, edifici, piani, aree o stanze

    Con MELCloud lutente pu personalizzare e modificare linterfaccia utente principale con facilit a seconda dellesue esigenze contingenti.

    ModificaLa funzione Modica consente di modificare i nomi o le caratteristiche dei singoli elementi. Le opzioni possonovariare a seconda del livello del software. Al livello Edicio possibile modificare tutte le informazioni sulledificioindicate al momento del suo inserimento; ai livelli pi bassi lunica modifica concessa potrebbe essere quella delnome.

    Sposta (Disponibile solo al livello Impianto)La funzione Sposta viene visualizzata solo al livello Impianto e consente di spostare gli impianti in posizionidiverse dellAlbero dei dispositivi. Limpianto pu essere spostato allinterno dello stesso edificio oppure da unedificio a un altro.

    EliminaLa funzione Elimina consente di eliminare edifici, piani, aree, stanze o impianti in modo semplice e rapido.Si prega di notare che non esiste una funzione rapida di ripristino per gli impianti eliminati; assicurarsi di volereeffettivamente eliminare limpianto e non invece spostarlo o modificarlo prima di utilizzare questa funzione.

    25Controllo

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    26/43

    8 Reports

    26 Report

    Informazioni Generali ReportLa sezione "Reports" fornisce agli utenti informazioni sull'impianto e sul suo utilizzo. Allo stato attuale sonodisponibili 3 report:

    Storico temperature: permette di visualizzare le temperature interne, esterne del meteo locale e impostatenellarco della giornata, della settimana o del mese.

    Modalit di funzionamento: permette di visualizzare la percentuale del tempo che una specifica unit hatrascorso in una determinata modalit di funzionamento.Segnalazione derrore: con la segnalazione derrore lutente visualizza tutti i malfunzionamenti verificatisi direcente sugli impianti inviati al server MELCloud

    Albero dei dispositiviDopo che l'utente ha selezionato il report da consultare, il sistema visualizza una schermata con l'Albero deidispositivi relativo a tutti gli edifici e gli impianti registrati e configurati dall'utente o a cui l'utente ha comunqueaccesso. Selezionare gli edifici o gli impianti per i quali si desidera visualizzare il Report. possibile ingrandire oridimensionare l'albero per selezionare esclusivamente il livello del Report desiderato. Dopo la selezione, fare clic su"Avanti" per visualizzare il Report desiderato.

    Report (Ultime 24 ore / Ultimi 7 giorni / Ultimi 31 giorni)Il sistema visualizza di default il report relativo alle ultime 24 ore. Con i tab nella parte superiore della pagina perpossibile selezionare e visualizzare i Report relativi all'ultima settimana o all'ultimo mese.

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    27/43

    8 Storico Temperature

    27Report

    Lo storico temperature fornisce un modo per visualizzare in modo stimato* le temperature interne, esterne delmeteo locale e impostate dai climatizzatori Mitsubishi Electric.Lo storico temperature un utile strumento per monitorare informazioni riguardo i profili di temperature e quindiverificare il funzionamento delle unit.

    Temperatura impostata

    Questa la temperatura di set point dellambiente desiderata dallutente che pu essere selezionata sia datelecomando sia attraverso lapplicazione MELCloud. I climatizzatori Mitsubishi Electric useranno questa temperaturacome target per il sistema.

    Temperatura ambienteSi tratta della effettiva temperatura dellambiente misurata dal sensore dellunit interna Mitsubishi Electric o dalcomando remoto. Questo valore non pu essere modificato e serve solo come informazione.

    Previsioni Meteo il valore della temperatura esterna fornito da un servizio meteo locale di terzi. Tale valore si basa sul luogo di installazionedellunit impostato al momento della registrazione. Se le informazioni sul luogo di installazione non sono corrette,i valori delle temperature esterne fornite dal servizio non saranno rappresentative e quindi utili per il monitoraggio.

    Ultime 24 Ore (Vista giornaliera)

    Si tratta della vista di default. I report in questa pagina mostrano lo storico giornaliero delle temperature registrati adintervalli di unora.

    Ultimi 7 giorni (Vista settimanale)Questa pagina mostra lo storico medio delle temperature degli ultimi 7 giorni.

    Ultimi 31 giorni (Vista mensile)Questa pagina mostra lo storico medio delle temperature degli ultimi 31 giorni.

    Visualizzazione delle temperature possibile impostare i Celsius o i Fahrenheit, come unit di misura per le temperature, attraverso le Impostazioni,come indicato nella sezione 10 di questo manuale.

    *informazioni stimateLe informazioni contenute allinterno della sezione Storico temperature sono fornite solo a carattere indicativo e non possonoessere utilizzate per determinare con certezza se uno specico sistema acceso e operativo in un determinato momento. Mitsubishi

    Electric non responsabile per qualsiasi (i) dimensionamento, installazione o impostazione non corretta del sistema, oppure (ii) per ilfunzionamento o lutilizzo inappropriato.

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    28/43

    8 Modalit di funzionamento

    28 Report

    Il report relativo alla modalit di funzionamento fornisce un modo per visualizzare in modo indicativo* la percentualedel tempo in cui il sistema Mitsubishi Electric si trovato in una determinata modalit di funzionamento. Questoreport pu offrire informazioni recenti o storiche ed un utile strumento per verificare il funzionamento delle unit.

    Modalit Riscaldamento unindicazione della percentuale del tempo che lunit ha trascorso in modalit riscaldamento. Indica per quanto

    tempo il sistema usato per riscaldare laria dellambiente.Modalit Raffreddamento unindicazione della percentuale del tempo che lunit ha trascorso in modalit raffreddamento. Indica per quantotempo il sistema usato per raffreddare laria dellambiente.

    Modalit Auto unindicazione della percentuale del tempo che lunit ha trascorso in modalit Auto. La modalit Auto permettedi selezionare automaticamente la modalit di funzionamento in funzione della temperatura richiesta.

    Modalit Fan unindicazione della percentuale del tempo che lunit ha trascorso in modalit sola ventilazione. Questa modalit usata quando non richiesto riscaldamento o raffreddamento.

    Off

    unindicazione della percentuale del tempo che lunit ha trascorso spenta.Ultime 24 Ore (Vista giornaliera)Si tratta della vista di default. I report in questa pagina mostrano lo storico giornaliero delle modalit difunzionamento.

    Ultimi 7 giorni (Vista settimanale)Questa pagina mostra lo storico delle modalit di funzionamento degli ultimi 7 giorni.

    Ultimi 31 giorni (Vista mensile)Questa pagina mostra lo storico delle modalit di funzionamento degli ultimi 31 giorni.

    *informazioni stimate

    Le informazioni contenute allinterno della sezione Storico temperature sono fornite solo a carattere indicativo e non possonoessere utilizzate per determinare con certezza se uno specico sistema acceso e operativo in un determinato momento. MitsubishiElectric non responsabile per qualsiasi (i) dimensionamento, installazione o impostazione non corretta del sistema, oppure (ii) per ilfunzionamento o lutilizzo inappropriato.

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    29/43

    8 Segnalazione derrore

    29Report

    Il report relativo alla segnalazione degli errori fornisce allutente un modo per monitorare tutti i malfunzionamentioccorsi ai propri sistemi Mitsubishi Electric. Questa sezione offre un utile strumento nel caso in cui sia necessariosegnalare o diagnosticare malfunzionamenti.

    Unit

    il nome che avete fornito per identificare lunit.

    Data di inizio la data in cui si verificato per la prima volta lerrore.

    Durata la durata del malfunzionamento in minuti, ore o giorni. Se la sezione relativa alla durata vuota lerrore ancoraeffettivo.

    Messaggio derrore il codice di errore del sistema seguito da una breve descrizione delle possibili cause dell'errore stesso.

    Ultime 24 Ore (Vista giornaliera)Si tratta della vista di default quando si seleziona segnalazione derrore. Sono raccolte le segnalazioni relative atutti gli errori attualmente esistenti e anche eventuali problemi che si sono verificati e sono stati risolti nelle ultime 24ore.

    Ultimi 7 giorni (Vista settimanale)Sono raccolte le segnalazioni relative a tutti gli errori attualmente esistenti e anche eventuali problemi che si sonoverificati e sono stati risolti negli ultimi 7 giorni.

    Ultimi 31 giorni (Vista mensile)Sono raccolte le segnalazioni relative a tutti gli errori attualmente esistenti e anche eventuali problemi che si sonoverificati e sono stati risolti negli ultimi 31 giorni.

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    30/43

    Assistenza - Informazioni GeneraliIl software destinato alla distribuzione in tutta Europa e visualizza quindi le informazioni sul servizio di assistenzarelativo alla localit in cui installato l'impianto. Se sono stati registrati pi impianti in Paesi diversi, possibileselezionare le informazioni sul servizio di assistenza per pi Paesi.Le informazioni sul servizio di assistenza sono personalizzate in base alla localit di installazione dell'Interfaccia Wi-Fi

    (MAC-557IF) inserita in fase di Registrazione dell'Unit.

    Assistenza linkNella schermata dedicata allassistenza, per la filiale italiana, sono disponibili due diversi link.

    Cliccando Prima di iniziare si viene condotti alla pagina di download allinterno del sito italiano dedicato a

    MELCloud. In questa sezione del sito si possono scaricare

    Il manuale utente

    La Quick guide dinstallazione e registrazione di MELCloud

    Il manuale di installazione interfaccia MAC 557IF-E.

    Cliccando Sito della filiale italiana si viene condotti al sito Mitsubishi Electric climatizzazione.

    Domande Frequenti (FAQ)La sezione relativa alle FAQ (Domande Frequenti) disponibile nel presente manuale nella sezione 12.

    Aggiornamenti (solo per App MELCloud)Si prega di aggiornare le App di MELCloud ogni volta che si riceve la notifica di un aggiornamento disponibile.In caso di problemi, verificare di avere installato la versione di aggiornamento pi recente prima di contattareil servizio di assistenza tecnica di Mitsubishi Electric.

    9 Assistenza

    30 Assistenza

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    31/43

    10 Impostazioni

    31Impostazioni

    ImpostazioniLa schermata Impostazioni consente di accedere a tutti gli elementi di gestione principali a disposizione dellutentedel software MELCloud da un unico punto di accesso. Accedere a questa schermata per effettuare aggiunte omodifiche a livello di impianto, utente o applicazione.

    Gestisci i tuoi apparecchiLa sottosezione "Gestisci i tuoi apparecchi" presenta 3 opzioni che verranno descritte in dettaglio nelle paginesuccessive:

    Registra nuovo apparecchio - Permette di aggiungere nuovi apparecchi allaccount utente

    Accesso ospite - Permette ad altri utenti di accedere agli apparecchi

    Cambia la propriet - trasferisce i privilegi di accesso relativi a un edificio o apparecchio ad un nuovo proprietario

    Gestisci il tuo accountLa sezione Gestisci il tuo Account presenta 4 opzioni:

    Informazioni personali - Permette di visualizzare e aggiornare i propri dati personali

    Impostazioni di sicurezza - Permette di visualizzare e aggiornare i dati per la sicurezza

    Termini e Condizioni - Permette di accedere a una copia del documento Termini e Condizioni del Servizio MELCloudLogout - Permette di terminare la sessione e chiudere lapplicazione

    Gestisci le impostazioni della tua applicazioneLa sezione Gestisci le impostazioni della tua applicazione presenta 2 opzioni:

    Cambia lingua - permette di selezionare unaltra lingua duso per il software

    Opzioni applicazione - permette di modificare le unit di misura inserite di default e le notifiche via e-mail

    VersioneNellangolo in basso a destra di questa pagina viene visualizzata la versione del software. Questo dato pu essereutile al servizio di assistenza tecnica per capire se la versione attualmente in uso non quella pi recente disponibilesugli App Store.

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    32/43

    Registra nuovo apparecchio (*fino a 10 apparecchi)Per aggiungere nuovi apparecchi a un account esistente, selezionare Impostazioni / Gestisci i tuoi apparecchi /Registra nuovo apparecchio.

    Il processo di registrazione dellunit (apparecchio) identico a quello della prima registrazione: necessario inserirelindirizzo MAC e lID (numero di serie) dellInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric (MAC-557IF) da utilizzare per il

    collegamento del nuovo impianto e confermare lubicazione dellinstallazione per le informazioni relative al servizio diassistenza locale.

    Per completare la registrazione del nuovo impianto, aggiungere le informazioni relative a Edificio, Piano, Area eStanza. Nel proprio account, ogni utente pu registrare di default un massimo di 10 dispositivi.*Contattare il Rappresentante del Servizio di Assistenza Locale di Mitsubishi Electric se si desidera procedere allaregistrazione di pi di 10 dispositivi.

    Accesso ospiteSe si desidera concedere temporaneamente i privilegi di accesso a un impianto registrato a un altro utente,selezionare Impostazioni / Gestisci i tuoi apparecchi / Accesso ospite.

    necessario fornire un indirizzo e-mail della persona a cui si intende inviare lInvito alla funzionalit di Accessoospite e indicarne la lingua duso principale. possibile allegare allinvito un breve messaggio personale.

    Laccesso in modalit Ospite pu essere limitato a un determinato periodo indicando una data di inizio e una data difine; inoltre possibile impostare le temperature massime e minime che lospite pu selezionare e limitarnelaccesso ai comandi di base. Infine, possibile selezionare per quali edifici e apparecchi concedere laccesso.

    Cambia propriet / Richiedi proprietIn caso di vendita di un impianto o edificio a terzi, lutente pu effettuare una richiesta di modifica di propriet pertrasferire i diritti di accesso e propriet al nuovo proprietario. In questa fase necessario inserire indirizzo e-mail elingua del nuovo proprietario e selezionare gli edifici o gli apparecchi per cui si richiede la modifica di propriet. Unavolta che la propriet stata trasferita, non possibile trasferirla nuovamente al proprietario precedente senza ilconsenso del nuovo proprietario.

    La richiesta di propriet, invece, pu essere effettuata dal nuovo proprietario di un edificio che desidera registrarsicome proprietario di un dispositivo gi registrato nellapplicazione. Per poter portare a termine questa richiesta, necessario richiedere laccesso al proprietario registrato attualmente.

    10 Gestisci i tuoi apparecchi

    32 Impostazioni

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    33/43

    10 Gestisci il tuo account

    33Impostazioni

    Informazioni personaliIn questa sezione possibile aggiornare i propri dati personali, nome, indirizzo, codice postale, telefono o Paese diresidenza. Si prega di verificare che i dati personali siano sempre aggiornati poich queste informazioni sonoutilizzate per personalizzare il servizio MELCloud secondo le esigenze del singolo utente.

    Impostazioni di sicurezzaIn questa sezione possibile modificare i dati personali principali quali indirizzo e-mail, password e domande erisposte di sicurezza telefonica. Lindirizzo e-mail deve corrispondere allindirizzo principale in uso dallutente e deveessere controllato regolarmente in quanto le informazioni importanti quali messaggi di errore, di servizio e dicarattere legale vengono inviate a questo indirizzo.

    Termini e CondizioniIn questa sezione possibile accedere alla versione pi aggiornata dei Termini e Condizioni sottoscritti al momentodella registrazione al Servizio MELCloud. Si prega di leggere queste informazioni con attenzione e di assicurarsi diavere compreso perfettamente le condizioni duso del servizio.

    Logout

    In questa sezione possibile effettuare il logout dallapplicazione. Selezionare questa opzione se si desideraeffettuare il logout dalla sessione in corso in modo che lutente successivo debba inserire nuovamente nome utente epassword per effettuare il login.

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    34/43

    Gestione le Impostazioni della tua applicazioneIn questa sezione possibile personalizzare le impostazioni dellapplicazione MELCloud in base alle proprie esigenzepersonali. Le opzioni selezionabili sono le seguenti: Lingua, Unit di misura di default e Avvisi e-mail.

    Cambia LinguaIn questa sezione possibile modificare la lingua selezionata al momento della registrazione iniziale allapplicazione.Questa opzione pu risultare utile nel caso in cui pi utenti di nazionalit diverse usino lo stesso dispositivo percontrollare i propri impianti via MELCloud.

    Opzioni ApplicazioneQuesta sezione consente allutente finale di accedere alle funzioni personalizzate disponibili nellapplicazione, tra cui adesempio la modifica delle unit di temperatura default da Gradi Celsius a Fahrenheit o viceversa e la selezione dellenotifiche e-mail e degli eventi che desidera visualizzare.

    Cambia UnitLunit di temperatura utilizzata di default dallapplicazione MELCloud il grado centigrado. Per visualizzare latemperatura in Fahrenheit selezionare il pulsante Visualizzazione delle temperature in Fahrenheit e poi Aggiorna.

    Avvisi e-mailLutente ha la possibilit di scegliere tra due livelli di notifica e-mail. Per abilitare le notifiche via e-mail, selezionare espuntare la casella in corrispondenza della descrizione della notifica desiderata. Sono disponibili due livelli dinotifiche e-mail:

    Inviami una Email se una delle mie unit perde la connessione ad Internet

    Inviami una Email se una delle mie unit ha un errore

    Iscrizione / Cancellazione delliscrizione al servizio di invio di Newsletter Mitsubishi Electric

    10 Gestisci le impostazioni della tua app

    34 Impostazioni

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    35/43

    35Impianti di climatizzazione supportati

    11 Hardware/Software supportati

    Serie MMSZ-SF15/20/25/35/42/50VE, MSZ-GF60/71VE

    MSZ-EF18/22/25/35/42/50VE(2)S/W/B

    MSZ-FH25/35/50VE, MSZ-FD25/35/50VA, MSZ-FA25/35VA

    MSZ-GE22/25/35/50/60/71VA, MSZ-GC22/25/35VA, MSZ-CGE25/35/50VA

    MSZ-GB50VA, MSZ-GA22/25/35/50/60/71VA, MSZ-CB25/35/50VAMFZ-KA25/35/50VA, MLZ-KA25/35/50VA, MFZ-KJ25/35/50VE

    Serie SSEZ-KD25/35/50/60/71VA(L)Q

    SEZ-KA35/50/60/71VA

    SLZ-KA25/35/50VA(L)Q

    Serie PPCA-RP50/60/71/100/125/140KAQ

    PEAD-RP35/50/60/71/100/125/140JA(L)Q

    PEAD-RP35/50/60/71/100/125/140EA/EA2PEA-RP200/250GAQ,

    PKA-RP35/50HAL, PKA-RP60/71/100KAL

    PLA-ZRP35/50/60/71/100/125/140BA/BA2

    PLA-RP35/50/60/71/100/125/140BA/BA2/BA3

    PLA-RP35/50/60/71/100/125/140AA/AA2

    PSA-RP71/100/125/140KA, PSA-RP71/100/125/140GA

    Unit interne non compatibiliMSZ-HJ25/35/50VA, MSZ-HC25/35VA/VABMSC- GA20/25/35VB, MSC-CA20/25/35VB, MSC-CB20/25/35VB, MSC-GE20/25/35VBMSH-60/80VB

    PCA-RP71/125HA/HAQ, PEA-RP400/500GAQ

    I seguenti modelli da interno di Climatizzatori Mitsubishipossono essere collegati a MELCloud tramite l'Interfaccia Wi-Fi(MAC-557IF-E):

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    36/43

    11 Hardware/Software supportato

    Tablets (Apps o WebClient)Apple iPad / iPad miniSamsung Galaxy TabDell Latitude 10BlackBerry PlayBook

    Smartphones (Apps o WebClient)Apple iPhoneSamsung Galaxy SNokia LumiaBlackBerry Z10

    Sistemi operativiAndroidApple iOS / OS XMicrosoft Windows 8BlackBerry 10

    Internet Browsers (solo WebClient)Microsoft Internet ExplorerGoogle ChromeApple SafariMozilla Firefox

    Importante:

    Questo elenco di dispositivi compatibili non esaustivo; anche altri dispositivi simili che utilizzano i Sistemi operativio i Browser Internet supportati potrebbero essere compatibili tramite App dedicate o opzioni di Web Browser / WebClient. Si prega di notare che la compatibilit pu variare leggermente a seconda della combinazionehardware/software utilizzata.

    36 Hardware/Software supportato

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    37/43

    37Domande Frequenti (FAQ)

    12 Domande Frequenti (FAQ)

    Il mio router non ha un pulsante WPS. Posso usare comunque MELCloud? necessario disporre di un router che supporti la connessione WPS. Per usare il router esistente, possibile collegare un routersecondario che supporti la connessione WPS a una porta del router principale e abilitare in questo modo il collegamento conMELCloud.

    possibile collegarsi al router tramite codice WEP o con una connessione di altro tipo?No, al momento lInterfaccia Wi-Fi MAC-557IF-E pu collegarsi solo ad Access Point o router che supportano le connessioni WPS.

    Quale protocollo di sicurezza devo usare sul mio router per abilitare il collegamento a MELCloud? necessario usare il protocollo WPA2-AES o WPA2 - modalit mista. Il collegamento tramite altri protocolli non garantito.

    LInterfaccia Wi-Fi MAC-557IF-E supporta il Dynamic IP Addressing?S, lInterfaccia Wi-Fi supporta il Dynamic IP Addressing per il collegamento tramite WPS. Eventuali modifiche successive allindirizzoIP dinamico non influiscono sul funzionamento.

    Quanti sistemi posso registrare in un unico account?

    Di default possibile registrare solo un massimo di 10 apparecchi per account utente. Per registrarne un numero maggiore necessario rivolgersi al Rappresentante o alla Filiale Locale di Mitsubishi Electric.

    Non riesco a controllare bene il mio impianto e il suo funzionamento insolito.Verificare che i dispositivi di controllo locali o altri sistemi di controllo o utenti non stiano sovrascrivendo il sistema creando conflittocon MELCloud. Se si sta utilizzando la funzione Timer in MELCloud, eliminare tutte le impostazioni del timer sul dispositivo di controllolocale e viceversa per evitare conflitti.

    Il tempo che intercorre tra linvio dei comandi e la ricezione degli stessi da parte dellunit mi sembra troppo lungo.Di default, limpianto scarica le nuove impostazioni ogni 5 minuti, quindi laggiornamento avviene entro un massimo di 5 minuti.

    Vorrei che le impostazioni fossero pi rapide, posso ridurre il tempo di aggiornamento delle impostazioni stesse?Il tempo pu essere ridotto da 5 a 1 minuto. Contattare la Filiale o lHelpdesk locale di Mitsubishi Electric se si desidera effettuarequesta modifica.

    Se possiedo un impianto di climatizzazione Mr. Slim doppio / triplo /quadruplo, quante Interfacce Wi-Fi di Mitsubishi Electricdevo acquistare?

    Per un impianto split della Serie Mr. Slim doppio / triplo / quadruplo sufficiente una sola Interfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric, dalmomento che le impostazioni sono le stesse per tutte le unit interne di questo tipo di impianto.

    Se possiedo un impianto di climatizzazione Multi-Split MXZ con 6 unit interne, quante Interfacce Wi-Fi di Mitsubishi Electricdevo acquistare?Per gli impianti MXZ necessario prevedere unInterfaccia Wi-Fi per ogni unit interna da controllare tramite MELCloud.

    Possiedo un impianto Multi-split MXZ; quando seleziono la modalit r iscaldamento, raffreddamento, automatica o velocitventilatore su una unit interna, la modalit dellimpianto MXZ non cambia.Limpianto MXZ funziona solo con la stessa modalit per tutte le unit interne accese contemporaneamente. La stessa limitazione prevista per i dispositivi di controllo normali.

    Ho provato a installare lInterfaccia MAC-557IF-E ma non riesco a collegarla al mio impianto Mitsubishi.LInterfaccia Wi-Fi MAC-557IF-E non prevede linstallazione da parte dellutente, poich questa operazione richiede laccesso a partielettriche in funzione. Rivolgersi alla filiale o allinstallatore locale per concordare un intervento di installazione professionale.

    Quando sono in casa, posso controllare limpianto Mitsubishi Electric direttamente senza connettermi a Internet?Al momento, con lInterfaccia Wi-Fi MAC-557IF-E non prevista lopzione di controllo locale senza accesso a Internet.

    Esiste una distanza massima da rispettare tra lInterfaccia Wi-Fi MAC-557IF-E e lAccess Point/router?Questa distanza dipende da molti fattori, si consiglia di posizionare lInterfaccia Wi-Fi il pi vicino possibile allAccess point/router.Esistono dei tester della forza del segnale Wi-Fi prodotti da terzi che possono essere utilizzati per verificare la forza del segnaleWi-Fi allinterno delledificio. Sono anche disponibili amplificatori di segnale di terzi.

    Posso connettere qualsiasi altro impianto Mitsubishi Electric a MELCloud?Attualmente, solo gli impianti di climatizzazione Serie M, Serie S e Serie P. elencati a pag. 35 sono compat ibili con MELCloud.Prevediamo di inserire anche Ecodan in una prossima release.

    Per connettermi a MELCloud, devo usare solo lInterfaccia Wi-Fi di Mitsubishi Electric o posso usare anche uninterfacciadi terzi?Si deve usare solo lInterfaccia Wi-Fi ufficiale di Mitsubishi Electric. Le altre interfacce Wi-Fi non sono in grado di connettersi ai nostriserver e noi non possiamo fornire assistenza al riguardo

    possibile collegare lInterfaccia MAC-557IF-E e MAC-333/397/399IF-E alla stessa unit interna?No, non possibile poich entrambe richiedono lo stesso punto di connessione CN105 (92).

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    38/43

    13 Termini e Condizioni

    TERMINI E CONDIZIONI D'USO MELCLOUD v1.00

    1 Definizioni1.1 Nel presente Contratto, i seguenti termini, ove scritti con iniziale maiuscola, avranno i significati di seguito specificati:

    (a) Dispositivo di accesso: il dispositivo utilizzato per accedere ai Servizi, ivi inclusi PC, smartphone e tablet rispondenti ai requisiti minimi riportati nelManuale utente;

    (b) Contratto: i termini e le condizioni riportati o richiamati nel presente documento;(c) Applicazione: l'applicazione software sviluppata dalla Societ per consentire l'utilizzo dei Servizi su un Dispositivo di accesso per effettuare il

    download da alcuni e-store di applicativi software;(d) Eventi al di fuori del controllo della Societ: termine definito nell'Articolo 8.2;(e) Utente ospite: indica un soggetto autorizzato dall'utente a usufruire dei Servizi come indicato nell'Articolo 4;(f) Prodotto: indica il prodotto di riscaldamento o di climatizzazione (ivi inclusi eventuali componenti per connessione Wi-Fi o firmware integrati in

    tale prodotto o in tali componenti) fabbricati dalla Societ o da sue collegate ed elencati tra gli articoli compatibili con i Servizi nel Manuale utente;(g) Registrazione: la registrazione di un account con la Societ finalizzato all'utilizzo dei Servizi;(h) Servizi: i servizi prestati dalla Societ all'utente come indicato nel Manuale utente;(i) Territori supportati: indica i paesi di volta in volta elencati nel Manuale utente;(j) Sistema: il Sito Internet o lApplicazione (ivi inclusi eventuali aggiornamenti di entrambi) utilizzati dalla Societ per la prestazione dei Servizi;(k) Aggiornamenti: ha il significato indicato nell'Articolo 5.2;

    (l) Manuale utente: indica il manuale utente (come di volta in volta modificato) disponibile sul Sito Internet;(m) La Societ: indica Mitsubishi Electric Europe B.V., societ a responsabilit limitata di diritto olandese con sede legale in Capronilaan 46 1119NSSchipol-Rijk, Paesi Bassi, operante tramite la filiale sita in Inghilterra (registrata con n. FC019156) avente sede legale in Travellers Lane, Hatfield,Herts, AL10 8XB, per la prestazione dei Servizi e per eventuali avvisi o comunicazioni in relazione al presente Contratto;

    (n) Sito Internet: indica lURL, www.MELCloud.com

    2 Il Contratto tra la Societ e lutente2.1 Il presente Contratto disciplina la Registrazione e la prestazione dei Servizi destinati all'utente. Si raccomanda all'utente di leggere con attenzione i

    termini, ivi inclusi i termini e le condizioni riportati nei seguenti documenti, tutti richiamati nel presente documento:(a) il Manuale utente;(b) le condizioni relative al Trattamento dei dati personali si veda l'Articolo 10; e(c) i requisiti di autenticazione utente accettati nell'ambito del processo di Registrazione.

    2.2 Prima dellaccettazione della Registrazione e prima di poter utilizzare i Servizi, l'utente deve confermare di avere letto e compreso i termini delContratto e di accettarli. All'atto della Registrazione, l'utente sar vincolato dai termini del presente Contratto.

    2.3 La Societ si riserva la facolt di aggiornare periodicamente il presente Contratto al fine di rispecchiarvi i cambiamenti a livello di prestazione deiServizi e/o dei rischi connessi alla prestazione dei Servizi, impegnandosi a informare l'utente di tali cambiamenti con un preavviso minimo di trenta(30) giorni. La Societ ne dar notifica all'utente pubblicando il Contratto aggiornato sul Sito Internet o comunicando all'utente i termini modificati delContratto tramite e-mail allindirizzo registrato nella sezione del Sistema dedicata alle Informazioni relative all'Utente, ovvero con altri mezzi idonei. Incaso di revisione del Contratto, laddove non accetti i termini aggiornati, l'utente avr la facolt di interrompere l'utilizzo dei Servizi in conformit conl'Articolo 9.2; qualora invece, decorso il termine di (30) giorni, l'utente non abbia accettato i termini aggiornati del Contratto, non potr continuare autilizzare i Servizi.

    2.4 Il presente Contratto non copre l'uso del Prodotto da parte dell'utente e la Societ declina qualsivoglia responsabilit ai sensi del Contratto inrelazione all'uso del Prodotto o alla presenza di difetti nel medesimo. Eventuali responsabilit connesse all'acquisto e all'uso del Prodotto da partedell'utente sono regolate dai termini del contratto stipulato dall'utente con la persona fisica o giuridica che gli ha venduto e/o installato il Prodotto.

    2.5 A dispetto di qualsiasi altra descrizione dei servizi riportata in altri documenti o pubblicazioni relative ai Prodotti, la descrizione dei servizi contenutanel Manuale utente descrive in modo esauriente la portata dei Servizi e sostituisce tali altre descrizioni.

    3 Prestazione e ricezione dei Servizi3.1 La Societ si impegna a prestare i Servizi all'utente a decorrere dalla data di Registrazione. L'utilizzo dei Servizi non prevede alcun onere al di fuori di

    quanto indicato all'Articolo 5.2 e l'utente ha la facolt di risolvere il presente Contratto (e la Societ cesser di prestare i Servizi) in qualsiasimomento in conformit con l'Articolo 9.2.

    3.2 Per tutta la durata del Contratto, la Societ compir ogni ragionevole sforzo affinch lutente possa disporre dei Servizi secondo quanto stabilito dal

    Manuale utente e dal resto del presente Contratto e far sempre in modo di prestare i Servizi con ragionevole cura e competenza. Sono tuttaviapossibili ritardi a causa di Eventi al di fuori del controllo della Societ. Si veda l'Articolo 8 in relazione alle responsabilit della Societ al verificarsi diEventi al di fuori del controllo della Societ.

    3.3 La Societ potr inoltre essere costretta a sospendere i Servizi qualora debba affrontare problemi tecnici o di sicurezza in relazione ai Servizi e siimpegna a compiere ogni sforzo possibile per ripristinare i Servizi non appena ragionevolmente fattibile. La Societ provveder a fornire preventivanotifica all'utente di tale eventualit mediante la pubblicazione di un avviso sul Sito Internet e/o tramite e-mail, salvo in caso di urgenze o emergenze(in tal caso, la Societ provveder a darne informazione all'utente non appena ragionevolmente fattibile). A condizione che abbia rispettato leprecedenti disposizioni in materia di notifiche, la Societ non dovr rispondere nei confronti dell'utente per l'indisponibilit dei Servizi durante iperiodi di sospensione.

    3.4 I Servizi sono forniti a titolo di strumento di monitoraggio e controllo secondario. L'utente riconosce che i Servizi sono forniti su base as is (ovvero, coscome si trovano) e che non ne garantita la disponibilit costante o sufficiente a eseguire tutte le istruzioni previste tramite il Servizio e, in particolare,che essi non sono idonei a operazioni di riscaldamento o climatizzazione con applicazioni critiche. L'utente dovr pertanto prendere accordi conqualcuno che verifichi fisicamente la corrispondenza dellimpostazione del Prodotto con le proprie esigenze, onde evitare che la mancanza diinformazioni o la conoscenza di informazioni imprecise sul Prodotto, ovvero l'assenza di istruzioni da applicare, possano determinare perdite all'utente.

    3.5 La Societ non assicura la disponibilit di dati storici relativamente alle impostazioni del Prodotto di volta in volta indicate dai Servizi e si riserva lafacolt di modificare o eliminare tali dati in qualsiasi momento.

    3.6 L'utente riconosce che la ricezione dei Servizi dipende da impianti e servizi forniti dall'utente o da terzi sui quali la Societ non ha alcun controllo e dicui non responsabile, quali il corretto funzionamento del Dispositivo di accesso dell'utente, dei sistemi di networking e le prestazioni dellaconnessione Internet. Il Servizio potrebbe non risultare disponibile se tali componenti non dovessero funzionare in modo adeguato.

    38 Termini e Condizioni

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    39/43

    39Termini e Condizioni

    3.7 L'utente si impegna:(a) a utilizzare il Sistema e i Servizi esclusivamente tramite lApplicazione o il Sito Internet;(b) a utilizzare li Sistema e i Servizi esclusivamente in relazione ai Prodotti che si trovano nei Territori supportati;(c) ad assicurarsi della correttezza e completezza di tutte le informazioni fornite alla Societ nella fase di Registrazione e durante lutilizzo del

    Servizio;(d) a utilizzare il Sistema e i Servizi solo in relazione a Prodotti di propriet dell'utente o sotto il suo controllo e situati all'interno di propriet

    appartenenti all'utente o sotto il suo controllo, impegnandosi altres a non rivendere i Servizi o a non metterli a disposizione di terzi, salvo perquanto espressamente consentito nell'Articolo 4 (Utenti ospiti e installatori);

    (e) a utilizzare il Sistema e i Servizi in conformit con il Contratto e con tutte le leggi applicabili;(f) a non consentire a terzi l'utilizzo del Sistema o dei Servizi o del Dispositivo di accesso dell'utente utilizzando il suo login personale, la sua

    password o altri dettagli dell'Account di servizio;(g) a non copiare, adattare, modificare, disassemblare, decompilare o sottoporre a ingegneria inversa il Sistema, ovvero a non creare opere derivate

    basate sullo stesso;(h) a non introdurre virus, worm, bombe logiche o altro software nel Sistema e a non danneggiare con altra modalit il Sistema o i Servizi o qualsiasi

    altro utente dei Sistemi o dei Servizi, ovvero i dati o i beni di questi ultimi;(i) a installare software antivirus e firewall recenti disponibili in commercio e a installare tempestivamente gli aggiornamenti non appena ricevuti sui

    dispositivi utilizzati per la ricezione dei Servizi;(j) a utilizzare i Servizi solo con Prodotti, Dispositivi di accesso e altro software, hardware e connessioni di rete di tipo e in numero massimo

    rispondenti ai requisiti minimi previsti dal Manuale utente, salvo esplicita autorizzazione scritta della Societ;(k) se utilizza il Servizio tramite lApplicazione, a installare gli Aggiornamenti dell'Applicazione ogni volta che sia richiesto dal sistema (la mancata

    installazione degli Aggiornamenti pu comportare l'indisponibilit o il cattivo funzionamento del Servizio come descritto nel Manuale utente);(l) a rispettare i termini di eventuali app store di terzi (squali: Apple App Store, Google Play o Windows Marketplace) quando si utilizzano i servizi di

    tali app store per eseguire il download dell'Applicazione. La Societ declina qualsiasi responsabilit in relazione alla disponibilit degli app store odei servizi offerti dagli stessi; e

    (m) ad assumersi la responsabilit del pagamento di tutti i costi sostenuti per il proprio provider di servizi Internet o il proprio gestore di telefoniamobile a fronte dell'utilizzo del Sistema e dei Servizi, e prende atto che la Societ non ha alcuna responsabilit per tali costi.

    4 Utenti ospit i e installatori4.1 L'utente sar responsabile di qualsiasi utilizzo dei Servizi effettuato da Utenti ospiti e installatori.

    4.2 L'utente non pu autorizzare contemporaneamente un numero di Utenti ospiti superiore al numero indicato nel Manuale utente in relazione a unProdotto, salvo esplicita autorizzazione scritta della Societ.

    4.3 Utenti ospiti e installatori dovranno impegnarsi a rispettare i termini del presente Contratto nel corso del processo di Registrazione.

    5 Assistenza e modalit di contatto tra la Societ e l'utente

    5.1 In caso di qualsiasi problema legato ai Servizi, si raccomanda all'utente di contattare la Societ per informarla e concederle una ragionevoleopportunit, collaborando con la Societ alla soluzione di eventuali problemi in conformit con l'Articolo 5.4, ovvero di contattare telefonicamente ilnumero dedicato ai reclami e all'assistenza clienti nel Territorio supportato in cui si trovano il Prodotto o i Prodotti, come indicato sul Sito Internet.

    5.2 La Societ provveder a comunicare la sede dell'assistenza, fornendo un apposito numero telefonico a tariffa agevolata.

    5.3 La Societ si riserva la facolt di sviluppare patch, bug fix, upgrade e altre modifiche al Sistema e ai Servizi (Aggiornamenti). L'utente prende attoche la Societ ha la facolt di aggiornare il Sistema e i Servizi senza richiedere ulteriori consensi o interventi da parte dell'utente. Qualora l'utentenon accetti gli Aggiornamenti, l'unico rimedio a sua disposizione sar la risoluzione delpresente Contratto e la completa cessazione dell'utilizzo dei Servizi.

    5.4 La Societ e l'utente possono contattarsi reciprocamente ricorrendo alla pubblicazione di messaggi sul Sito Internet, oppure l'utente potrcontattare la Societ al rispettivo indirizzo e-mail nel Territorio supportato in cui si trovano il Prodotto o i Prodotti, come indicato sul Sito Internet, e laSociet potr contattare l'utente utilizzando l'indirizzo e-mail fornito all'atto della Registrazione (o modificato utilizzando la sezione del Sistemadedicata alle Informazioni relative all'Utente). Tale comunicazione (ed eventuali avvisi relativi alla sospensione e alla cessazione dei Servizi) sarconsiderata efficace al momento dell'invio, a condizione che la parte mittente sia in grado di dimostrare di avere inviato con successo lacomunicazione.Pertanto, importante che l'utente mantenga sempre un indirizzo e-mail valido nella sezione del Sistema dedicata alle Informazioni relativeall'Utente. La Societ e l'utente possono contattarsi reciprocamente a mezzo posta agli indirizzi specificati nella sezione del Sistema dedicata alle

    Informazioni relative all'Utente, e tale comunicazione sar considerata efficace due giorni dopo l'invio a mezzo posta, a condizione che la partemittente sia in grado di dimostrare l'avvenuto invio.

    6 Uso del Sistema6.1 La Societ concede all'utente una licenza d'uso, non trasferibile e non esclusiva, del Sistema e dei dati ivi contenuti, al solo scopo di ottenere i

    vantaggi dei Servizi e di provvedere al monitoraggio e al controllo del Prodotto installato, all'interno di propriet appartenenti all'utente o sotto il suocontrollo, sul Dispositivo di accesso dell'utente nel periodo tra la data di Registrazione e la data di risoluzione del contratto su iniziativa dell'utente odella Societ.

    6.2 Alcuni componenti del Sistema possono essere soggetti a Licenza MIT o ad altre licenze Open Source (Software Open Source). Tali componentisono messi a disposizione dell'utente in conformit con i termini delle rispettive licenze Open Source; ove previsto, le informazioni saranno incluse in

    una sezione sul copyright nel file di testo del rispettivo componente. Nulla di quanto contenuto nel presente Contratto limita il diritto dell'utente acopiare, modificare e distribuire il Software Open Source in conformit con i termini della rispettiva licenza Open Source.

    6.3 Il Sistema e i dati ivi contenuti sono di propriet esclusiva della Societ o dei suoi licenzianti, il codice riservato e l'utente non disporr di alcunalicenza, diritto, titolo di propriet o interesse sul Sistema e sui dati ivi contenuti, n su qualsiasi altro software o hardware o know-how utilizzati dallaSociet per la prestazione dei Servizi, salvo per quanto espressamente indicato nel Contratto.

    6.4 Se un soggetto dovesse dichiarare che il Sistema viola i suoi diritti di propriet intellettuale, ovvero se la Societ ritenesse che il Sistema possa

    violare i diritti di propriet intellettuale di qualsiasi soggetto, la Societ avr la facolt di modificare il Sistema al fine di correggere tale violazione o disospendere immediatamente i Servizi, ovvero di risolvere il contratto dandone avviso scritto all'utente mediante pubblicazione della notifica nel SitoInternet o comunicandolo all'utente tramite e-mail all'indirizzo registrato nell'Account di servizio dell'utente, ovvero con qualsiasi altro mezzo idoneo.

    13 Termini e Condizioni

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    40/43

  • 7/24/2019 melcloud-manuale_1250.pdf

    41/43

    13 Termini e Condizioni

    10.2 All'atto della Registrazione al Servizio, l'utente fornisce alla Societ i propri dettagli di contatto e le informazioni sul Prodotto, indicando leproprie preferenze commerciali; il router dell'utente invier alla Societ informazioni circa le impostazioni del Prodotto (ivi inclusi i dati relativi a: statoOn/Off, modalit operativa, temperatura interna o esterna, setpoint della temperatura, temperatura del serbatoio, portata, controllo alette, velocitdella ventola, stato operativo, azioni del timer, stato di errore, informazioni di manutenzione, dati elettrici ed eventualmente stato funzionale specificodei prodotti) e le istruzioni impartite alla Societ dall'utente tramite il Sistema.

    10.3 L'utente pu fornire dati personali alla Societ anche attraverso la corrispondenza e con le chiamate al servizio di assistenza.

    10.4 La Societ si impegna a trattare i dati personali forniti dall'utente come di seguito indicato:(a) per provvedere al monitoraggio, al controllo, all'assistenza e ai servizi post-vendita inclusi nei Servizi;(b) ai fini dello sviluppo e dell'ottimizzazione dei servizi e prodotti della Societ (per queste finalit, i dati personali dell'utente saranno resi

    impersonali, tranne nel caso in cui la Societ stia rispondendo a un problema relativo al Prodotto dell'utente);(c) per fornire all'utente i dettagli relativi a nuovi prodotti e servizi che potrebbero essere di suo interesse (tranne nel caso in cui l'utente abbia

    specificato alla Societ di non voler essere contattato per tali offerte);(d) per adempiere agli obblighi di legge applicabili alla Societ e per rispondere a richieste di enti normativi e forze dell'ordine;(e) la Societ pu trasferire i dati personali verso paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che potrebbero essere soggetti a regimi di

    protezione dei dati personali non altrettanto rigorosi quanto quelli applicati nel Regno Unito. In tali casi, la Societ si limiter a trasferire i dati inconformit con il Data Protection Act 1998 (legge britannica in materia di protezione dei dati personali del 1998) e far in modo che l'entitdestinataria di tali dati personali osservi gli stessi standard per il trattamento e la sicurezza dei dati che la Societ tenuta a rispettare ai sensi ditale legge; e

    (f) la Societ pu condividere i dati personali con agenti, incaricati e altre societ del Gruppo Mitsubishi per le suddette finalit e le entitdestinatarie potranno utilizzare i dati personali per le medesime finalit.

    10.5 Qualora l'utente interrompa i Servizi cancellando la propria Registrazion