mi prendo cura della terra - roma 26 gennaio 2016

2
Mi prendo Cura della Terra Presentazione dell’Enciclica Papale Roma, 26 gennaio 2016, ore 16.30 - 18.30 LUISS Business School – Sala delle Colonne Viale Pola, 12 – Roma L’Area PA, Sanità e No Profit della LUISS Business School, in occasione della consegna dei diplomi della seconda edizione dell’Executive Master in Environment Innovation and Management - EMEIM organizza il seminario “Mi Prendo Cura della Terra” presentazione dell’Enciclica Papale. Il Master è incentrato sull’azione, sull’operare conversioni e cambiamenti di rotta che risulteranno preziosi e necessari per un futuro condiviso. Non è un caso, quindi, che si voglia presentare l’Enciclica Papale Laudato si dedicata alla Casa Comune proprio durante la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti della II edizione. Le risorse naturali, infatti, non sono infinite e la crescita e il progresso economico e tecnologico si possono considerare tali solo se perseguiti nel rispetto dell’ambiente. È il concetto di ecologia integrale e sociale, ovvero l’intima connessione tra ogni aspetto del creato, il cuore dell’Enciclica pubblicata da Papa Francesco il 16 giugno scorso. L’invito del Pontefice è di dar vita a dibattiti sinceri e onesti, perseguendo altri modi di intendere l’economia e il progresso; noi abbiamo coinvolto diversi interlocutori per un dialogo dedicato ad un’ecologia di senso, dalle prospettive future cui vi invitiamo a partecipare.

Upload: apindustria-venezia

Post on 13-Apr-2017

4.115 views

Category:

Environment


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016

Mi prendo Cura della Terra Presentazione dell’Enciclica Papale

Roma, 26 gennaio 2016, ore 16.30 - 18.30 LUISS Business School – Sala delle Colonne

Viale Pola, 12 – Roma

L’Area PA, Sanità e No Profit della LUISS Business School, in occasione della consegna dei diplomi della seconda edizione dell’Executive Master in Environment Innovation and Management - EMEIM organizza il seminario “Mi Prendo Cura della Terra” presentazione dell’Enciclica Papale. Il Master è incentrato sull’azione, sull’operare conversioni e cambiamenti di rotta che risulteranno preziosi e necessari per un futuro condiviso. Non è un caso, quindi, che si voglia presentare l’Enciclica Papale Laudato si dedicata alla Casa Comune proprio durante la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti della II edizione. Le risorse naturali, infatti, non sono infinite e la crescita e il progresso economico e tecnologico si possono considerare tali solo se perseguiti nel rispetto dell’ambiente. È il concetto di ecologia integrale e sociale, ovvero l’intima connessione tra ogni aspetto del creato, il cuore dell’Enciclica pubblicata da Papa Francesco il 16 giugno scorso. L’invito del Pontefice è di dar vita a dibattiti sinceri e onesti, perseguendo altri modi di intendere l’economia e il progresso; noi abbiamo coinvolto diversi interlocutori per un dialogo dedicato ad un’ecologia di senso, dalle prospettive future cui vi invitiamo a partecipare.

Page 2: Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016

Indirizzo di Saluto

Massimo Egidi, Rettore LUISS Guido Carli

Apertura dei Lavori

Giovanni Lo Storto, Direttore Generale LUISS Guido Carli

Intervengono:

Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera

Angelo Lino Del Favero, Direttore generale Istituto Superiore di Sanità

Attilio Maria Navarra, Presidente e Consigliere Delegato Italiana Costruzioni

Mons. Enrico Dal Covolo, Rettore Pontificia Università Lateranense – Città del Vaticano

Aurelio Crudeli, Presidente Federterme

Antonella Santilli, Responsabile Sostenibilità Enel Green Power

Coordina:

Gabriella Chiellino, Presidente eAmbiente srl

Conclusioni e consegna dei Diplomi Master EMEIM

Franco Fontana, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università LUISS Guido Carli,

Coordinatore scientifico Area PA, Sanità e No Profit - LUISS Business School