mi querido agnostico ( italiano).doc

3
Buone notte: Se non lo vedo, non esiste Ai seminaristi 24/01/2009 VESCOVI SPAGNOLI: LA PUBBLICITÀ ATEA SUGLI AUTOBUS LEDE LA LIBERTÀ RELIGIOSA MADRID, venerdì, 23 gennaio 2009 (ZENIT.org).- La pubblicità contro l'esistenza di Dio prevista sugli autobus pubblici di Madrid ha portato i membri della Conferenza Episcopale Spagnola a reagire con un comunicato emesso questo venerdì dall'Ufficio Informazioni dell'organismo. I presuli definiscono la pubblicità – che recita “Probabilmente Dio non esiste. Smetti di preoccuparti e goditi la vita” – “lesiva della libertà religiosa”. “La libertà d'espressione è un diritto fondamentale – riconoscono –. Tutti possono esercitarlo con mezzi leciti, ma gli spazi pubblici che devono essere obbligatoriamente utilizzati dai cittadini non devono essere impiegati per pubblicizzare messaggi che offendono le convinzioni religiose di molti di loro”. Se invece accade, denunciano, “si lede il diritto al libero esercizio della religione, che deve essere possibile senza che alcuno si veda sminuito o attaccato”. “Insinuare che Dio sia probabilmente un'invenzione dei credenti e affermare che non li lascia vivere in pace o godersi la vita è oggettivamente una blasfemia e un'offesa a chi crede”, spiegano i Vescovi spagnoli. Per questo, constatano, “le autorità competenti dovrebbero tutelare il pieno esercizio del diritto alla libertà religiosa”, che è possibile affiancare “alla difesa e alla promozione della libertà d'espressione di tutti”. “In ogni caso – concludono –, i cattolici rispetteranno il diritto di tutti a esprimersi e saranno disposti ad agire sia con serenità e mansuetudine di fronte alle ingiurie che con forza e coraggio nell'amore e nella difesa della verità: Dio è amore”. Dobbiamo prepararci, essere pronti per affrontare la cultura della morte di DIO.

Upload: pemanuel

Post on 19-Aug-2015

221 views

Category:

Documents


7 download

TRANSCRIPT

Buone notte: Se non lo vedo, non esiste Ai seminaristi 24/01/2009VESCOVI SPAGNOLI: LA PUBBLICIT ATEA SUGLI AUTOBUS LEDE LA LIBERT RELIGIOSAMADRID, venerd, 23 gennaio 2009 (ZENIT.org).- La p!!"i#i$% #on$ro "&e'i'$en(a diDio previ'$a 'g"i a$o!' p!!"i#i di Madrid )a por$a$o i *e*!ri de""a +on,eren(a Epi'#opa"e -pagno"a a reagire #on n #o*ni#a$o e*e''o .e'$o venerd da""&/,,i#io In,or*a(ioni de""&organi'*o.I pre'"i de,ini'#ono "a p!!"i#i$% 0 #)e re#i$a 12ro!a!i"*en$e Dio non e'i'$e. -*e$$i di preo##par$i e godi$i "a vi$a3 0 1"e'iva de""a "i!er$% re"igio'a3.1La "i!er$% d&e'pre''ione 4 n diri$$o ,onda*en$a"e 0 ri#ono'#ono 0. T$$i po''ono e'er#i$ar"o #on *e((i "e#i$i, *a g"i 'pa(i p!!"i#i #)e devono e''ere o!!"iga$oria*en$e $i"i((a$i dai #i$$adini non devono e''ere i*piega$i per p!!"i#i((are *e''aggi #)e o,,endono "e #onvin(ioni re"igio'e di *o"$i di "oro3.-e inve#e a##ade, denn#iano, 1'i "ede i" diri$$o a" "i!ero e'er#i(io de""a re"igione, #)e deve e''ere po''i!i"e 'en(a #)e a"#no 'i veda '*ini$o o a$$a##a$o3.1In'inare #)e Dio 'ia pro!a!i"*en$e n&inven(ione dei #reden$i e a,,er*are #)e non "i "a'#ia vivere in pa#e o goder'i "a vi$a 4 ogge$$iva*en$e na !"a',e*ia e n&o,,e'a a #)i #rede3, 'piegano i 5e'#ovi 'pagno"i.2er .e'$o, #on'$a$ano, 1"e a$ori$% #o*pe$en$i dovre!!ero $$e"are i" pieno e'er#i(io de" diri$$o a""a "i!er$% re"igio'a3, #)e 4 po''i!i"e a,,ian#are 1a""a di,e'a e a""a pro*o(ione de""a "i!er$% d&e'pre''ione di $$$i3.1In ogni #a'o 0 #on#"dono 0, i #a$$o"i#i ri'pe$$eranno i" diri$$o di $$$i a e'pri*er'i e 'aranno di'po'$i ad agire 'ia #on 'ereni$% e *an'e$dine di ,ron$e a""e ingirie #)e #on ,or(a e #oraggio ne""&a*ore e ne""a di,e'a de""a veri$%6 Dio 4 a*ore3.Dobbiamo prepararci, essere pronti per affrontare la cultura della morte di DIO.Un giorno un bimba di sei anni si trovava nel aula per le lezioni. La maestra stava a doveva spiegare levoluzionismo ai bambini. Allora la Maestro domand a uno dei bambini:Maestra: Tommy, puoi vedere che albero, la fuori?Tommy rispose, SiTommy, puoi vedere lerba la fuori?Tommy: SiAllora, disse la maestra, vai fuori, uarda verso lalto e dimmi se puoi vedere il cielo.Si, ho visto il cielo. hai visto Dio !ass"?No.#oi, riprese la maestra, no possiamo vedere Dio perche Dio non $ la. !ui non esiste.Allora un a bambina si alz e chiese permesso alla maestra per fare qualche domanda al bambino. La maestra non volendo censurare nessuno perche venga rispettata la libert! d espressione di tutti fu daccordo allora la bambina domand Tommy, puoi vedere che albero, la fuori?SiiTommy, puoi vedere lerba la fuori?Tommy: Siiiiiiiiii%un po stanco di tante domande&uoi vedere il cielo?'uhumm%Dimmi Tommy, &uoi vedere la maestra?Si%.&uoi vedere il suo cervello?#o%Allora, Tommy non preoccuparti, secondo (uanto abbiamo imparato oi non possiamo vedere il suo cervello perche non $ li. Il cervello Della maestra non esiste.)enenoi, abbiamouncervellochedobbiamofarelavorareperlacausadi *risto,approfittando del tempodi forma+ione, deli studi, sapendoche come sacerdoti,reliiosi,abbiamolobbliodiesserepreparatiperandarecontrolateismomodernoche vuoledimostrare positivamentelano esisten+adiDio.*ome cidiconolenostrecostitu+ioni:259Inconformitalnostrocarismacerchiamodiorientareinostri studi all'evangeliaione della cultura, !er la "uale nonris!armieremo n# mei n# sfori$ %on ci conformeremo con unaconoscena su!erficiale della filosofia e della teologia inca!ace dicom!rendere in tutta la sua !rofondit il dramma dell'ateismocontem!oraneo e !er tanto inca!ace di !orvi rimedio$