migranti, il papa a lesbo_ _qui per richiamare attenzione del mondo, imploro soluzioni_ - repubblica

Upload: giulia-de-sarlo

Post on 13-Apr-2018

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/26/2019 Migranti, Il Papa a Lesbo_ _Qui Per Richiamare Attenzione Del Mondo, Imploro Soluzioni_ - Repubblica

    1/3

    16/4/2016 Migranti, il Papa a Lesbo: "Qui per richiamare attenzione del mondo, imploro soluzioni" - Repubblica.it

    http://www.repubbl ica.i t/vaticano/2016/04/16/news/papa_migranti_lesbo-137742063/?ref=HREA-1 1/3

    GIUBILEO 2016

    COPERTINA ENGLISH ESPAOL

    Migranti, il Papa a Lesbo: "Qui per richiamareattenzione del mondo, imploro soluzioni"

    Papa Francesco a Lesbo con il primo ministro greco Tsipras e Bartolomeo di Costantinopoli (ap)

    Bergoglio, che nella visita accompagnato dai patriarchi ortodossi Bartolomeo e Hieronimos, vuole portare i

    Vaticano 12 rifugiati: "Profughi, catastrofe umanitaria pi grave dalla Seconda guerra mondiale". Prima dell

    partenza, incontro di cinque minuti con Bernie Sanders

    di PIERA MATTEUCCI

    16 aprile 201

    ROMA- "Cari amici, oggi ho voluto stare con voi. Voglio dirvi che non siete soli". Papa Francesco con queste parole si rivolto ai profughi

    ospiti al Moria Refugee Camp a Lesbo, isola greca diventata emblema dell'emergenza profughi, distante solo otto chilometri dalla Turchia,

    meta del suo 13mo viaggio fuori dall'Italia dall'inizio del Pontificato.

    "Avete fatto grandi sacrifici per le vostre famiglie. Conoscete il dolore e sono venuto qui con i miei fratelli, il patriarca Bartolomeo e

    l'arcivescovo Hieronimos, semplicemente per stare con voi e per ascoltare le vostre storie. Il messaggio che oggi desidero lasciarvi non

    perdete la speranza!".

    Riflettori accesi. Poi ha lanciato un appello al mondo: "Siamo venuti per richiamare l'attenzione del mondo su questa grave crisi umanitaria

    e per implorarne la risoluzione. Come uomini di fede desideriamo unire le nostre voci per parlare apertamente a nome vostro. Speriamo che

    il mondo - ha sottolineato il Papa - si faccia attento a queste situazioni di bisogno tragico e veramente disperato, e risponda in modo degno

    della nostra comune umanit", ha detto Francesco che pi volte ha sottolineato la tristezza di questa sua visita.

    Dodici rifugiati in Italia. Partito dall'aeroporto di Fiumicino intorno alle 07.17, Francesco arrivato a quello di Mytilene alle 10.05 (ora local

    quando invece in Italia erano le 09.05). Al suo rientro in Italia, alle 16:30, il Pontefice sar accompagnato da 10 profughi che Bergoglio vuole

    portare con s. Si tratta di dieci migranti in condizioni pi vulnerabili, otto siriani e due afghani. La conferma della decisione del Papa,

    ennesimo gesto fuori dagli schemi, arriva da Marco Impagliazzo, presidente della Comunit di Sant'Egidio, che a Radio1 Rai ha detto: "Una

    http://www.repubblica.it/argomenti/migrantihttp://void%280%29/http://www.repubblica.it/vaticano/jubileo-misericordia2016http://www.repubblica.it/vaticano/jubilee-mercy2016http://www.repubblica.it/vaticano/http://www.repubblica.it/vaticano/http://www.repubblica.it/https://adclick.g.doubleclick.net/aclk?sa=L&ai=Bap018CgSV-ypNYG6Wo-opPgGiPm54QcAAAAQASDQ974oOABYuPzi6Z8DYNUFsgERd3d3LnJlcHViYmxpY2EuaXS6AQlnZnBfaW1hZ2XIAQnaAVtodHRwOi8vd3d3LnJlcHViYmxpY2EuaXQvdmF0aWNhbm8vMjAxNi8wNC8xNi9uZXdzL3BhcGFfbWlncmFudGlfbGVzYm8tMTM3NzQyMDYzLz9yZWY9SFJFQS0xqQJ9_jj4Au6yPsACAuACAOoCJC8zNTAxMjk2MC9yZXB1YmJsaWNhLml0L3ZhdGljYW5vL1RvcPgC8NEekAPIBpgDyAaoAwHQBJBO4AQB0gUFENC6lESQBgGgBh_YBwDgBws&num=0&cid=CAASEuRoQWWivE5wovDniV81iD85DQ&sig=AOD64_2yJgWMZAAzy91XAnbVJiYYl-Ep8Q&client=ca-pub-8465283793042926&adurl=http://www.immobiliare.it/?utm_source=repubblica&utm_medium=skin_ros&utm_campaign=rotazione
  • 7/26/2019 Migranti, Il Papa a Lesbo_ _Qui Per Richiamare Attenzione Del Mondo, Imploro Soluzioni_ - Repubblica

    2/3

    16/4/2016 Migranti, il Papa a Lesbo: "Qui per richiamare attenzione del mondo, imploro soluzioni" - Repubblica.it

    http://www.repubbl ica.i t/vaticano/2016/04/16/news/papa_migranti_lesbo-137742063/?ref=HREA-1 2/3

    volta giunti in Italia verrebbero assistiti dalla comunit di Sant'Egidio".

    Incontro lampo con Sanders.Prima di partire, intorno alle 06, Bergoglio ha incontrato nella sua residenza, per cinque minuti, il candidato

    alla nomination democratica nella corsa alla Casa Bianca, Bernie Sanders: " stato un vero onore per me e per mia moglie trascorrere un

    po' di tempo con lui - ha detto Sanders -. Penso che sia uno dei personaggi straordinari non solo nel mondo oggi, ma nella storia moderna

    del mondo". Tra i profughi. Cuore della giornata stata la visita al Moria Refugee Camp, il campo che ospita circa 2.500 richiedenti asilo,

    provenienti soprattutto dalla Siria, ma anche da altri Paesi del Medio Oriente, come Afghanistan e Iraq. Ad attenderlo, all'esterno del

    tendone, 150 profughi tra gli 8 e i 16 anni non accompagnati. Con ognuno di loro Francesco ha scambiato una stretta di mano e qualche

    parola. Con un gruppo di donne con il velo islamico francesco si inchinato senza dare la mano, in segno di rispetto. Il Papa, con il patriarc

    di Costantinopoli e l'arcivescovo di Atene, ha attraversato poi il cortile del campo dedicato alla registrazione dei profughi e raggiunto la

    grande tenda dove hanno salutato individualmente circa 250 richiedenti asilo. Disegni sulla scrivania. Un dono prezioso, che PapaFrancesco non vuole perdere n sgualcire: i disegni dai bambini. "Mi raccomando, bisogna conservarlo, che non si perda, lo voglio sulla mia

    scrivania", ha detto ai suoi collaboratori consegnando loro i disegni. " quello che hanno visto?", ha chiesto Bergoglio al sacerdote e agli

    operatori che gli fanno da interpreti. Poi, sempre al suo staff, a proposito dei disegni: "Questi vorrei farli vedere sull'aereo, durante la

    conferenza stampa". Viaggio triste. In volo verso Lesbo, parlando con i 45 giornalisti che lo hanno accompagnato, il Papa ha espresso tutt

    la tristezza che caratterizza questa visita: "Quello di oggi un viaggio un po' diverso dagli altri" segnato com' dalla tragedia dei profughi ch

    fuggono dalle guerre: "la catastrofe umanitaria pi grande dopo la Seconda Guerra Mondiale", ha detto. "Nei viaggi apostolici si fanno tante

    cose, c' sempre la gioia dell'incontro. Oggi no. un viaggio segnato dalla tristezza. Andiamo - ha osservato - a incontrare tanta gente che

    soffre, non sa dove andare, ha dovuto fuggire. Andremo anche a un cimitero: il mare. Tanta gente annegata".

    Prima volta insieme.Accolto dal primo ministro greco, Alexis Tsipras, che ha ringraziato Begoglio "per il suo messaggio contro la guerra. E

    per invocare l'accoglienza in un momento in cui altri leader cristiani alzano le barriere in Europa", papa Francesco ha ricevuto all'aeroporto il

    saluto da parte di Bartolomeo, patriarca di Costantinopoli, di Hieronymus, arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, e FragkiskosPapamanolis, Presidente della Conferenza Episcopale greca. la prima volta che le quattro cariche ecclesiastiche si incontrano

    ufficialmente insieme.

    Appello al mondo: "Non ignori crisi umanitaria". "Prima di tutto sono venuto per ringraziare il popolo greco per la sua generosit. La

    Grecia culla di civilt e si vede che continua a dare un esempio di umanit, e a mostrare coraggiosamente questa generosit", ha detto il

    Pontefice, che con il patriarca ecumenico e l'arcivescovo ortodosso greco ha firmato una dichiarazione congiunta con la quale si chiede

    all'opinione mondiale di "non ignorare la colossale crisi umanitaria, che ha avuto origine a causa della diffusione della violenza e del conflitto

    armato, della persecuzione e del dislocamento di minoranze religiose ed etniche, e dallo sradicamento di famiglie dalle proprie case, in

    violazione della dignit umana, dei diritti e delle libert fondamentali dell'uomo".

    Estendere asilo temporaneo. Dai tre arrivata anche l'esortazione a "tutti i Paesi, finch perdura la situazione di precariet, a estendere

    l'asilo temporaneo, a concedere lo status di rifugiato a quanti ne sono idonei, ad ampliare gli sforzi per portare soccorso e ad adoperarsiinsieme a tutti gli uomini e le donne di buona volont per una fine sollecita dei conflitti in corso".

    No a recinti e barriere. Incontrando un gruppo di persone al porto di Mitilene, Bergoglio ha rinnovato "un accorato appello alla

    responsabilit e alla solidariet di fronte ad una situazione tanto drammatica" e ha ribadito l'inutilit di innalzare barriere: illusorio pensare

    che il problema migranti si risolva in questo modo: "Voi, abitanti di Lesbo dimostrate che in queste terre, culla di civilt, pulsa ancora il cuore

    Papa Francesco a Lesbo, l'abbraccio ai profughi:fotoracconto

    1 di 22Slideshow

    http://www.repubblica.it/vaticano/2016/04/16/news/papa_migranti_lesbo-137742063/?ref=HREA-1http://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2016/04/16/122945014-b43e8695-9d4d-47e4-8306-3d34999eb635.jpghttp://www.repubblica.it/vaticano/2016/04/16/news/papa_migranti_lesbo-137742063/?ref=HREA-1http://www.repubblica.it/vaticano/2016/04/16/news/papa_migranti_lesbo-137742063/?ref=HREA-1http://www.repubblica.it/vaticano/2016/04/16/foto/papa_francesco_a_lesbo_la_visita_ai_profughi-137750460/1/
  • 7/26/2019 Migranti, Il Papa a Lesbo_ _Qui Per Richiamare Attenzione Del Mondo, Imploro Soluzioni_ - Repubblica

    3/3

    16/4/2016 Migranti, il Papa a Lesbo: "Qui per richiamare attenzione del mondo, imploro soluzioni" - Repubblica.it

    http://www.repubbl ica.i t/vaticano/2016/04/16/news/papa_migranti_lesbo-137742063/?ref=HREA-1 3/3

    di un'umanit che sa riconoscere prima di tutto il fratello e la sorella, un'umanit che vuole costruire ponti e rifugge dall'illusione di innalzare

    recinti per sentirsi pi sicura. Infatti le barriere creano divisioni, anzich aiutare il vero progresso dei popoli, e le divisioni prima o poi

    provocano scontri". Un piccolo gruppo di antieuropeisti si introdotto nell'area del porto di Mytilene durante il discorso del Papa ai migranti

    ha cercato di distribuire dei volantini, ma stato subito portato via dalla gendarmeria vaticana. "Veniamo da ogni parte d'Europa e siamo qui

    per dirlo a tutti: non questa l'Europa che vogliamo", ha gridato una manifestante. Anche tre volontarie che volevano consegnare delle

    lettere a Francesco sono state fermate dalla polizia.

    Guerra, cancro da fermare. Sono la guerra e l'odio il cancro da fermare affinch questa emergenza abbia fine, ha detto il Papa: "

    necessario costruire la pace l dove la guerra ha portato distruzione e morte, e impedire che questo cancro si diffonda altrove. Per questo

    bisogna contrastare con fermezza la proliferazione e il traffico delle armi e le loro trame spesso occulte vanno privati di ogni sostegno quanperseguono progetti di odio e di violenza. Va invece promossa senza stancarsi la collaborazione tra i Paesi, le organizzazioni internazionali

    le istituzioni umanitarie, non isolando, ma sostenendo chi fronteggia l'emergenza".

    Corone in mare.A Lesbo come a Lampedusa. Papa Francesco, nel porto di Mitilene, ha lanciato in mare simbolicamente una corona di

    alloro per ricordare le vittime delle migrazioni. Un gesto particolarmente toccante ripetuto anche dal patriarca di Costantinopoli e

    dall'arcivescovo di Atene.

    Crisi migranti problema europeo. Francesco, appena arrivato a Lesbo, ha incontrato privatamente Tsipras. Al centro del colloquio

    l'emergenza profughi e pi in particolare la situazione sull'isola. I due hanno concordato che la crisi dei rifugiati un problema europeo e

    internazionale "che richiede una risposta che rispetti le leggi europee ed internazionali", ha riferito il portavoce Vaticano, padre Federico

    Lombardi. Pi tardi, al porto di Mitilene ha insistito: "L'Europa la patria dei diritti umani e chiunque metta piede in terra europea dovrebbe

    poterlo sperimentare, cos si render pi consapevole di doverli a sua volta rispettare e difendere. Purtroppo alcuni, tra cui molti bambini,non sono riusciti nemmeno ad arrivare: hanno perso la vita in mare, vittime di viaggi disumani e sottoposti alle angherie di vili aguzzini".

    Solidariet a profughi e a cittadini greci. Bergoglio ha voluto questo viaggio "per esprimere vicinanza e solidariet sia ai profughi sia ai

    cittadini dell'isola e a tutto il popolo greco" in un momento in cui l'Europa profondamente divisa sul tema e in cui gli interessi nazionali

    sembrano prevalere sui valori che caratterizzano la civilt occidentale. Il Papa ha voluto ribadire il suo scopo nel messaggio inviato come

    accade a ogni suo viaggio al presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Portare conforto a tanti profughi". E poi, in un tweet dall'aereo

    appena decollato: "I profughi non sono numeri, sono persone: sono volti, nomi, storie, e come tali vanno trattati".

    I profughi non sono numeri, sono persone: sono volti, nomi,storie, e come tali vanno trattati.

    07:00 - 16 Apr 2016

    1.547 2.572

    Papa Francesco@Pontifex_it

    Segui

    Il messaggio di Mattarella. Come consuetudine, il presidente italiano ha risposto al Pontefice: "Santit, desidero farle pervenire il mio pi

    sincero ringraziamento per il messaggio che ha voluto indirizzarmi nel momento in cui ella si accinge a partire per l'isola di Lesbo. Il dramma

    delle migrazioni, in particolare nel bacino del Mediterraneo, e la tragica quotidiana realt che caratterizza le vite di quanti sono costretti ad

    abbandonare i propri affetti, il proprio Paese, le proprie case, per fuggire da guerre, persecuzioni e povert, toccano nel profondo la

    coscienza dell'Italia e della comunit internazionale".

    La fine della visita prevista alle 15.15 con la partenza dall'aeroporto. L'arrivo del Papa a Roma Ciampino in programma alle 16.30.

    Piace a 2.627.626 persone. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.Mi piace

    Divisione Stampa Nazionale Gruppo Editoriale LEspresso Spa - P.Iva 00906801006 Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento di CIR SpA

    http://www.gruppoespresso.it/http://www.gruppoespresso.it/https://twitter.com/Pontifex_ithttps://twitter.com/Pontifex_ithttps://twitter.com/intent/like?tweet_id=721201500538580992https://twitter.com/intent/retweet?tweet_id=721201500538580992https://twitter.com/intent/tweet?in_reply_to=721201500538580992https://twitter.com/Pontifex_it/status/721201500538580992http://www.repubblica.it/esteri/2016/04/15/news/migranti_generale-137690591/?ref=HREA-1