mili - albany - milizia fascista albanese

Upload: jean-pierre-negre

Post on 13-Apr-2018

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/26/2019 MILI - ALBANY - Milizia Fascista Albanese

    1/4

    Milizia fascista albanese

    La Milizia fascista albanese (MFA) era una speciali-

    t della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

    ordinaria, istituita inAlbaniadopo l'occupazione italiana.

    1 Storia

    Ufficiali e Camicie nere della MFA.

    Dopo l'attribuzione della corona del Regno d'Albaniaa

    Vittorio Emanuele IIIil 16 aprile1939, le forze armate

    albanesi vennero fuse con quelle italiane con legge del 13

    luglio 1939 n. 1115. Anche la Gendarmeria reale alba-

    nese e la Guardia di confine confluirono rispettivamen-

    te neicarabinieri reali e nella Regia Guardia di Finan-

    za. Il Regio Esercito cre dal 1941 quattro reggimenti

    "Cacciatori d'Albania" inseriti nelledivisioni di fanteria

    da montagna del Regio Esercito, mentre comeguardia

    d'onorevenne costituita laGuardia Reale Albaneseco-

    me battaglionedel 1 Reggimento Granatieri di Sarde-

    gna. Dopo l'istituzione il 2 giugno 1939 delPartito Fa-

    scista Albanesesubordinato alduceed alPartito Nazio-

    nale Fascista italiano, con decreto luogotenenziale n.91del 14 agosto 1939 venne istituita la Milizia fascista al-

    banese (MFA), inquadrata nellaMilizia Volontaria per la

    Sicurezza Nazionalee posta anch'essa sotto il comando

    del capo del Governo italiano[1].

    La 1 e la 2 Legione furono impiegate durante la

    campagna italiana di Grecia, con scarsi risultati. Infatti

    l'alto tasso di diserzione del personale albanese convin-

    se il Comando italiano ad allontanare i reparti dal fronte

    per isolarli nelle zone montuose del nord-ovest. Dopo le

    dimissioni di Mussolini del 25 luglio 1943 e la caduta

    del fascismo, la MFA venne ridenominata Milizia vo-

    lontaria albanese (MVA)[2], che infine si sband dopo

    l'8 settembre 1943.

    2 Organizzazione

    Il personale proveniva sia daicoloni italianiche dalla po-

    polazione albanese. Gli ufficiali venivano nominati dal

    Comando generale della MVSN. Secondo il decreto isti-

    tutivo, l'organico previsto era di una Legione MFA or-

    dinaria ed una alpina, entrambe su trecoorti, ma gi nel

    mese successivo questo fu riorganizzato su un Comando

    Gruppo Legioni e quattro legioni con dieci coorti tota-

    li. Dopo l'entrata in guerra dell'Italia nel 1940, le quat-

    tro legioni mobilitarono in tutto 14 battaglioniCC.NN.

    albanesi da aggregare alle divisioni del Regio Esercito.

    3 Milizie speciali

    3.1 Milizia fascista forestale

    Nell'ambito della fusione delle forze armate e di polizia,

    con lo stesso decreto luogotenenziale n.54 del 14 agosto

    1939, venne istituita la Milizia fascista forestale, indipen-dente dalla MFA e inquadrata nellaMilizia forestale. Es-

    sa era investita degli stessi compiti della corrispondente

    italiana, ovvero dare esecuzione alle leggi ed alle disposi-

    zioni in materia forestale, la gestione e conservazione di

    boschi e foreste demaniali, vigilanza sui lavori dibonifica

    e gestione di vivai e campi sperimentali[3]. La forza am-

    montava ad una legione, la 12 Legione Milizia Nazio-

    nale Forestale (MNF) inserita nell'organico della Milizia

    forestale nazionale.

    3.2 Milizia albanese della strada

    La Milizia albanese della strada (in lingua albane-

    se:Milicija Shqiptare e rruges) fu istituita con decreto luo-

    1

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_albanesehttps://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_albanesehttps://it.wikipedia.org/wiki/Bonifica_agrariahttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_forestalehttps://it.wikipedia.org/wiki/Camicia_Nerahttps://it.wikipedia.org/wiki/Coortihttps://it.wikipedia.org/wiki/Coortehttps://it.wikipedia.org/wiki/Ufficiale_(forze_armate)https://it.wikipedia.org/wiki/Coloni_italiani_in_Albaniahttps://it.wikipedia.org/wiki/Armistizio_di_Cassibilehttps://it.wikipedia.org/wiki/1943https://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_del_giorno_Grandihttps://it.wikipedia.org/wiki/Campagna_italiana_di_Greciahttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_Volontaria_per_la_Sicurezza_Nazionalehttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_Volontaria_per_la_Sicurezza_Nazionalehttps://it.wikipedia.org/wiki/Italiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Nazionale_Fascistahttps://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Nazionale_Fascistahttps://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolinihttps://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Fascista_Albanesehttps://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Fascista_Albanesehttps://it.wikipedia.org/wiki/1%C2%BA_Reggimento_%2522Granatieri_di_Sardegna%2522https://it.wikipedia.org/wiki/1%C2%BA_Reggimento_%2522Granatieri_di_Sardegna%2522https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglionehttps://it.wikipedia.org/wiki/Guardia_Reale_Albanesehttps://it.wikipedia.org/wiki/Guardia_d%2527onorehttps://it.wikipedia.org/wiki/Guardia_d%2527onorehttps://it.wikipedia.org/wiki/Divisioni_del_Regio_Esercito_nella_seconda_guerra_mondialehttps://it.wikipedia.org/wiki/Divisioni_del_Regio_Esercito_nella_seconda_guerra_mondialehttps://it.wikipedia.org/wiki/Cacciatori_d%2527Albaniahttps://it.wikipedia.org/wiki/Regio_Esercitohttps://it.wikipedia.org/wiki/Regia_Guardia_di_Finanzahttps://it.wikipedia.org/wiki/Regia_Guardia_di_Finanzahttps://it.wikipedia.org/wiki/Carabinieri_realihttps://it.wikipedia.org/wiki/1939https://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Emanuele_IIIhttps://it.wikipedia.org/wiki/Regno_d%2527Albaniahttps://it.wikipedia.org/wiki/Occupazione_italiana_dell%2527Albania_(1939-1943)https://it.wikipedia.org/wiki/Albaniahttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_Volontaria_per_la_Sicurezza_Nazionale
  • 7/26/2019 MILI - ALBANY - Milizia Fascista Albanese

    2/4

    2 5 ORDINAMENTO 14 AGOSTO 1939

    Scudetto omerale della Milizia albanese della strada.

    gotenenziale n.41 del 25 gennaio1940 e posta alle di-

    pendenze dirette dellaMilizia della stradaitaliana. Nello

    stesso periodo fu introdotto il Pubblico registro automo-

    bilistico e venne adeguata ed incrementata la regolamen-

    tazione stradale. I compiti della milizia comprendevano i

    servizi dipolizia stradale, il soccorso stradale, il control-

    lo della circolazione e delle segnalazioni stradali. La forza

    ammontava ad un Reparto stradale autonomo albanese,

    inserito nell'organico della Milizia stradale italiana.

    3.3 Milizia marittima di artiglieria

    LaMILMARTitaliana, al 10 giugno1940, schierava in

    Albania cinque batterieantinave, tra Durazzo, Valona e

    Saseno. In particolare schierava[4]:

    una batteria da152/40(6 pezzi)

    una batteria da149/47(4 pezzi)

    una batteria da149/42(3 pezzi)

    due batterie da120/45(8 pezzi)

    3.4 Milizia portuaria

    Due coorti territoriali della 4 Legione della Milizia

    Portuariaitaliana avevano sede aValonaed aDurazzo.

    Milizia fascista albanese

    4 Uniforme ed equipaggiamento

    L'uniforme e l'equipaggiamento della Milizia fascista al-

    banese erano quelli della Milizia Volontaria per la Sicu-

    rezza Nazionale. L'uniforme quindi era del tutto identica

    a quella del Regio Esercito, con la cravatta e lacamicia

    nera, le fiamme nere sul bavero ed i fasci littorial posto

    dellestellette. Si distingueva invece dalla nazionale per il

    copricapo, in quanto il fez neroera sostituito da un fez

    difeltrobianco che ricorda laqeleshe, lo zuccotto di la-

    na candida tradizionale albanese. I forestali utilizzavano

    invece il cappello alpino senza penna, bordato di nero.

    Inoltre la Milizia aveva il suo scudetto omerale, roton-

    do, costituito dall'aquila bicipitealbanese nera su sfondo

    rosso, con in petto unfascio littoriodorato. Ilfregioda

    berretto era invece formato da un fascio tra due ali, sor-

    montato da una stella a cinque punte, su stoffa nera. Loscudetto della Milizia albanese della strada si distingueva

    per il fascetto, che era alato.

    Anche l'armamento era lo stesso dei reparti combattenti

    della MVSN e dellafanteriadelRE. La MFA aveva quin-

    di in dotazione lepistole semiautomatiche Beretta M34e

    le varie versioni del Carcano Mod. 91/38come armi in-

    dividuali, il fucile mitragliatoreBreda Mod. 30e la mi-

    tragliatrice pesanteBreda Mod. 37come armi di repar-

    to, fino aicannonicontrocarro47/32 Mod. 1935. Come

    componente della milizia, il personale riceveva inoltre il

    pugnale mod. 35 della MVSN.

    Nel breve periodo intercorrente tra la caduta di Mussoli-

    ni e l'armistizio, quando la MFA fu defascistizzata in

    Milizia volontaria albanese, dalle uniformi sparirono il

    pugnale ed i fascetti littori delle mostrine, sostituiti con

    le stellette delle forze armate italiane.

    5 Ordinamento 14 agosto 1939

    una Legione MFA ordinaria

    tre Coorti

    una Legione MFA alpina

    tre Coorti

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mostrinahttps://it.wikipedia.org/wiki/47/32_Mod._1935https://it.wikipedia.org/wiki/Cannonehttps://it.wikipedia.org/wiki/Breda_Mod._37https://it.wikipedia.org/wiki/Breda_Mod._30https://it.wikipedia.org/wiki/Carcano_Mod._91/38https://it.wikipedia.org/wiki/Beretta_M34https://it.wikipedia.org/wiki/Pistola_semiautomaticahttps://it.wikipedia.org/wiki/Regio_Esercitohttps://it.wikipedia.org/wiki/Fanteriahttps://it.wikipedia.org/wiki/Fregiohttps://it.wikipedia.org/wiki/Fascio_littoriohttps://it.wikipedia.org/wiki/Aquila_bicipitehttps://it.wikipedia.org/wiki/Alpini#Il_cappellohttps://it.wikipedia.org/wiki/Albanesi#Simbolihttps://it.wikipedia.org/wiki/Feltrohttps://it.wikipedia.org/wiki/Fez_(abbigliamento)https://it.wikipedia.org/wiki/Copricapohttps://it.wikipedia.org/wiki/Stellette_militarihttps://it.wikipedia.org/wiki/Fascio_littoriohttps://it.wikipedia.org/wiki/Camicie_nerehttps://it.wikipedia.org/wiki/Camicie_nerehttps://it.wikipedia.org/wiki/Durazzohttps://it.wikipedia.org/wiki/Valonahttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_Portuariahttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_Portuariahttps://it.wikipedia.org/wiki/120/45https://it.wikipedia.org/wiki/149/42https://it.wikipedia.org/wiki/149/47https://it.wikipedia.org/wiki/152/40https://it.wikipedia.org/wiki/Sasenohttps://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_(militare)https://it.wikipedia.org/wiki/1940https://it.wikipedia.org/wiki/MILMARThttps://it.wikipedia.org/wiki/Polizia_stradalehttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_della_stradahttps://it.wikipedia.org/wiki/1940
  • 7/26/2019 MILI - ALBANY - Milizia Fascista Albanese

    3/4

    3

    6 Ordinamento 18 settembre 1939

    7 Note

    [1] S. Trani, op.cit. pag. 52.

    [2] Ibidem.

    [3] S. Trani, pag. 62.

    [4] I Comandi Marittimi al 10 giugno 1940.

    8 Bibliografia

    Silvia Trani,L'Unione fra l'Albania e l'Italia, Stru-

    menti CLXXIII, Pubblicazioni degli Archivi di

    Stato.

    9 Voci correlate

    Cacciatori d'Albania

    Guardia Reale Albanese

    Truppe straniere nelle forze armate italiane

    Truppe coloniali italiane

    10 Collegamenti esterni

    Organigramma su RegioEsercito.it., regioesercito.it.

    Ordine di battaglia., xoomer.virgilio.it.

    http://xoomer.virgilio.it/ramius/Militaria/milizie_speciali.htmlhttp://www.regioesercito.it/milizia/mvsn_mfa.htmhttps://it.wikipedia.org/wiki/Truppe_coloniali_italianehttps://it.wikipedia.org/wiki/Truppe_straniere_nelle_forze_armate_italianehttps://it.wikipedia.org/wiki/Guardia_Reale_Albanesehttps://it.wikipedia.org/wiki/Cacciatori_d%2527Albaniahttp://xoomer.virgilio.it/ramius/Militaria/comandi_marittimi_10_giugno_1940.html
  • 7/26/2019 MILI - ALBANY - Milizia Fascista Albanese

    4/4

    4 11 FONTI PER TESTO E IMMAGINI; AUTORI; LICENZE

    11 Fonti per testo e immagini; autori; licenze

    11.1 Testo

    Milizia fascista albanese Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_fascista_albanese?oldid=79928085 Contributori: Eumolpo,

    BetaBot, No2, Discanto, FSosio, FrescoBot, AttoBot, Jose Antonio, Aieieprazu, Botcrux, Addbot, EnzoBot e Anonimo: 4

    11.2 Immagini

    File:Crossed_sabres.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/71/Crossed_sabres.svg Licenza: CC-BY-SA-3.0

    Contributori:Own work, based on imageMilitary symbol.svgbyAsh Crow(GFDL pic)Artista originale:Ash Crow,F l a n k e r

    File:Eagle_with_fasces.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ec/Eagle_with_fasces.svg Licenza: Public do-

    mainContributori:www.axishistory.comArtista originale:F l a n k e r

    File:Fez_MVSN.png Fonte:https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/5a/Fez_MVSN.png Licenza:Pubblico dominio Contributori:?

    Artista originale:?

    File:Flag_of_Albania_(1939).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e1/Flag_of_Albania_%281939-1943%

    29.svgLicenza:Public domainContributori:Roberto Breschi flags home pageArtista originale:F l a n k e r

    File:Flag_of_Italy_(1861-1946).svgFonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ad/Flag_of_Italy_%281861-1946%29.

    svgLicenza:CC BY-SA 2.5 Contributori:http://www.regiamarina.net/ref/flags/flags_it.htmArtista originale:F l a n k e r

    File:Heinkel_He_111_during_the_Battle_of_Britain_2.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/65/Heinkel_He_111_during_the_Battle_of_Britain_2.jpg Licenza:Public domain Contributori:This is photographMH 6547from the collections of

    theImperial War Museums(collection no. 4700-05) Artista originale:Unknown + User:RaminusFalcon

    File:Italian_empire_1940.PNGFonte:https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/39/Italian_empire_1940.PNGLicenza:Pu-

    blic domainContributori:? Artista originale:?

    File:Italy_looking_like_the_flag.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Italy_looking_like_the_flag.svg

    Licenza:CC-BY-SA-3.0 Contributori:Map shape is from Image:It-map.png, colors and CoA are from Image:Flag of Italy.svg Artista

    originale:es:Usuario:Mnemoc

    File:Milizia_Albanese_1940.jpg Fonte:https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/94/Milizia_Albanese_1940.jpg Licenza: Pubblico

    dominio Contributori:L'Illustrazione italiana n 06 anno XVIII del 11 febbraio 1940 Artista originale:anonimo

    File:Milizia_albanese_della_strada.gifFonte:https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/b8/Milizia_albanese_della_strada.gifLicen-

    za: CopyrightedContributori:http://www.littorio.com/mvsn/ordmfa-i.htmArtista originale:MVSN

    File:Milizia_fascista_albanese.JPG Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/3c/Milizia_fascista_albanese.JPG Licenza:

    Pubblico dominioContributori:http://www.worldwarforum.net/forum/viewtopic.php?f=42&t=717Artista originale:MFA

    File:Milizia_fascista_albanese.gif Fonte:https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/05/Milizia_fascista_albanese.gif Licenza:Copy-

    rightedContributori:http://www.littorio.com/mvsn/ordmfa-i.htmArtista originale:MVSN

    11.3 Licenza dell'opera

    Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

    https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/http://www.littorio.com/mvsn/ordmfa-i.htmhttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/05/Milizia_fascista_albanese.gifhttp://www.worldwarforum.net/forum/viewtopic.php?f=42&t=717https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/3c/Milizia_fascista_albanese.JPGhttp://www.littorio.com/mvsn/ordmfa-i.htmhttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/b8/Milizia_albanese_della_strada.gifhttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/94/Milizia_Albanese_1940.jpghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//es.wikipedia.org/wiki/Usuario:Mnemochttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/File:Flag_of_Italy.svghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/File:It-map.pnghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Italy_looking_like_the_flag.svghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/39/Italian_empire_1940.PNGhttp://www.iwm.org.uk/http://www.iwm.org.uk/collections/search?query=MH+6547https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/65/Heinkel_He_111_during_the_Battle_of_Britain_2.jpghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/65/Heinkel_He_111_during_the_Battle_of_Britain_2.jpghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/User:F_l_a_n_k_e_rhttp://www.regiamarina.net/ref/flags/flags_it.htmhttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ad/Flag_of_Italy_%25281861-1946%2529.svghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ad/Flag_of_Italy_%25281861-1946%2529.svghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/User:F_l_a_n_k_e_rhttp://digilander.libero.it/breschirob/albania.htmhttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e1/Flag_of_Albania_%25281939-1943%2529.svghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e1/Flag_of_Albania_%25281939-1943%2529.svghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/5a/Fez_MVSN.pnghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/User:F_l_a_n_k_e_rhttp://www.axishistory.com/index.php?id=1090https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ec/Eagle_with_fasces.svghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/User:F_l_a_n_k_e_rhttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/User:Ash_Crowhttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/User:Ash_Crowhttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_7//commons.wikimedia.org/wiki/File:Military_symbol.svghttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/71/Crossed_sabres.svghttps://it.wikipedia.org/wiki/Milizia_fascista_albanese?oldid=79928085