mindsphere - siemens · 2018-01-25 · alcuni esempi di business model sono la vendita di ore o di...

4
La trasformazione digitale sta cambiando il mondo MindSphere Il sistema operativo aperto basato su cloud per l’Internet delle Cose La trasformazione digitale Unrestricted © Siemens Italia 2018 1 siemens.it/press Nell’era attuale, un’efficiente analisi dei dati può essere il fattore determinante per il successo o il fallimento di un’azienda, a prescindere se essa operi nel manifatturiero, nelle infrastrutture, nella produzione di energia o in qualsiasi altro settore. Grazie a MindSphere, Siemens offre un sistema operativo aperto, basato su cloud, per l’Internet of Things. Su questa Platform as a Service (PaaS), è possibile sviluppare, utilizzare e fornire le applicazioni (app) e i servizi digitali. Di conseguenza, è possibile raccogliere e analizzare in modo rapido ed efficiente l’enorme mole di dati prodotti da un asset, da uno stabilimento o da un’infrastruttura, contribuendo pertanto alla sua ottimizzazione. Inoltre, MindSphere offre una fase di ingresso conveniente ed è completamente operativo in tempi molto brevi. L’analisi dei dati A prescindere dal settore coinvolto, dalle aziende manifatturiere agli operatori ferroviari, fino ai produttori di energia o alla gestione edilizia, grazie a MindSphere, è possibile analizzare globalmente i dati grezzi prodotti da stabilimenti e sistemi con l’aiuto di un’ampia gamma di app. Queste informazioni portano a una maggiore disponibilità nonché a una migliore produttività ed efficenza per le singole macchine, per gli interi stabilimenti, per i sistemi o per parchi macchine a distribuzione globale. Le indicazioni provenienti da MindSphere possono quindi aiutare a gestire in modo continuativo una facility, ad esempio nell’ottimizzazione delle risorse. Per quanto concerne la manutenzione predittiva, è altrettanto possibile identificare i potenziali problemi in fase molto precoce. Pertanto, è possibile adottare le decisioni giuste al momento opportuno, evitando i fermi produzione. I dati ottenuti aiutano anche a migliorare la progettazione, le performance e la disponibilità dei sistemi. I clienti possono beneficiare degli asset ottimizzati e possono evitare errori nelle stime iniziali.

Upload: others

Post on 28-May-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: MindSphere - Siemens · 2018-01-25 · Alcuni esempi di business model sono la vendita di ore o di disponibilità delle macchine nel luogo dove si trovano oppure la formulazione di

La trasformazione digitale sta cambiando il mondo

MindSphereIl sistema operativo aperto basato su cloud per l’Internet delle Cose

La trasformazione digitale Unrestricted © Siemens Italia 2018 1 siemens.it/press

Nell’era attuale, un’efficiente analisi dei dati può essere il fattore determinante per il successo o il fallimento di un’azienda, a prescindere se essa operi nel manifatturiero, nelle infrastrutture, nella produzione di energia o in qualsiasi altro settore.

Grazie a MindSphere, Siemens offre un sistema operativo aperto, basato su cloud, per l’Internet of Things. Su questa Platform as a Service (PaaS), è possibile sviluppare, utilizzare e fornire le applicazioni (app) e i servizi digitali.

Di conseguenza, è possibile raccogliere e analizzare in modo rapido ed efficiente l’enorme mole di dati prodotti da un asset, da uno stabilimento o da un’infrastruttura, contribuendo pertanto alla sua ottimizzazione. Inoltre, MindSphere offre una fase di ingresso conveniente ed è completamente operativo in tempi molto brevi.

L’analisi dei dati

A prescindere dal settore coinvolto, dalle aziende manifatturiere agli operatori ferroviari, fino ai produttori di energia o alla gestione edilizia, grazie a MindSphere, è possibile analizzare globalmente i dati grezzi prodotti da stabilimenti e sistemi con l’aiuto di un’ampia gamma di app.

Queste informazioni portano a una maggiore disponibilità nonché a una migliore produttività ed efficenza per le singole macchine, per gli interi stabilimenti, per i sistemi o per parchi macchine a distribuzione globale.

Le indicazioni provenienti da MindSphere possono quindi aiutare a gestire in modo continuativo una facility, ad esempio nell’ottimizzazione delle risorse. Per quanto concerne la manutenzione predittiva, è altrettanto possibile identificare i potenziali problemi in fase molto precoce. Pertanto, è possibile adottare le decisioni giuste al momento opportuno, evitando i fermi produzione.

I dati ottenuti aiutano anche a migliorare la progettazione, le performance e la disponibilità dei sistemi. I clienti possono beneficiare degli asset ottimizzati e possono evitare errori nelle stime iniziali.

Page 2: MindSphere - Siemens · 2018-01-25 · Alcuni esempi di business model sono la vendita di ore o di disponibilità delle macchine nel luogo dove si trovano oppure la formulazione di

La trasformazione digitale Unrestricted © Siemens Italia 2018 2 siemens.it/press

Perché il cloud?

La tecnologia basata su cloud permette molto di più della semplice archiviazione decentralizzata dei dati; aumenta l'efficienza e aiuta a migliorare il cash flow grazie all’elasticità e alla fornitura on-demand di risorse IT:

• Computing e networking

• Archiviazione

• Database

• Application service

• Implementazione e gestione

• Nessun investimento hardware/software

• Manutenzione/Security delegata al provider

Vantaggi

• Focus sull’innovazione: un ecosistema aperto basato su cloud agisce come digital business model enabler, fornendo un marketplace globale di applicazioni e servizi, integrando al contempo i dati da tutti gli asset.

• Aumento della competitività: il passaggio al cloud permette l'accesso a una tecnologia di livello avanzato e all’intero ecosistema di applicazioni e servizi.

• Capacità flessibile, velocità, agilità e zero investimenti iniziali: è flessibile e ottimizza i costi, facilitando così l’adattamento alle richieste fluttuanti del business e offrendo l’agilità per un facile scale-up o scale-down delle capacity.

• Costi operativi contenuti e portata globale on-demand: le soluzioni basate su cloud forniscono uno spazio di archiviazione illimitato e l’accesso globale ai dati in maniera efficiente. I cloud eliminano i costi elevati degli hardware, in quanto gli utenti sfruttano un modello basato sulla subscription. Inoltre, con l’uso della tecnologia cloud, i server sono off-premise e i fornitori dei cloud possono occuparsi della loro gestione e manutenzione, implementando gli aggiornamenti dei software e dei sistemi di sicurezza in modo autonomo.

• Sicurezza comprovata: i dati sono più sicuri nei data center con infrastrutture sicure, conformi agli standard principali sulla cyber-security, ad esempio ISO 27001 e IEC 62443, oltre ad essere gestiti professionalmente da esperti di cyber-security.

Page 3: MindSphere - Siemens · 2018-01-25 · Alcuni esempi di business model sono la vendita di ore o di disponibilità delle macchine nel luogo dove si trovano oppure la formulazione di

La trasformazione digitale Unrestricted © Siemens Italia 2018 3 siemens.it/press

• La gestione affidabile della business continuity è decisiva per business di tutte le dimensioni:

l’uso della tecnologia basata su cloud consente per questo di risparmiare tempo, evita ingenti investimenti iniziali e sfrutta l’expertise di terze parti.

Perché Siemens ha lanciato MindSphere?

MindSphere è un ecosistema aperto, un’infrastruttura scalabile che utilizza dati dagli asset produttivi, permettendo ai clienti di ottenere valore dai propri dati. Si tratta di un elemento chiave di differenziazione per Siemens. Grazie al suo ruolo di leader di mercato nel mondo dell'automazione e all’ampio numero di apparecchiature gestite, Siemens è in grado collegare gli asset produttivi e raccogliere i dati in modo intelligente. Il know-how verticale e industriale permette di generare valore per i clienti.

Casi di successo e focus di ricerca

Applicazioni industriali e servizi digitali efficientiMindSphere fornisce un’ampia gamma di applicazioni per diverse finalità e utilizzi (MindApps). Inoltre, i clienti e i partner possono sviluppare le proprie applicazioni sulla piattaforma. Queste applicazioni facilitano i nuovi servizi digitali che, grazie all’uso efficiente dei dati raccolti, creano un vantaggio competitivo, ad esempio sotto forma di disponibilità garantita delle macchine, di uso ottimizzato delle risorse e di maggiore produttività.

Collegare il mondo reale al mondo digitaleCon MindConnect, è possibile collegare in modo semplice e sicuro macchine, stabilimenti e sistemi a MindSphere. Con MindConnect Nano, i clienti hanno la possibilità di leggere i dati da un asset con l’aiuto di una soluzione plug-and-play, e quindi inviarli in forma codificata e sicura a MindSphere; questa operazione può essere ripetuta con frequenza, dopo solo un’ora necessaria per l’installazione.

Innovazione grazie a closed loop engineering e digital production twinLa digitalizzazione e la trasformazione dei dati provenienti dall’IoT in valore effettivo di business sono i core driver di MindSphere. Le applicazioni industry-based costruite su MindSphere producono risultati misurabili attraverso i servizi digitali. Inoltre, le aziende possono sfruttare MindSphere per realizzare il closed loop engineering attraverso l’ideazione, la realizzazione e l’utilizzo del prodotto, integrando in modo fluido i dati operativi all’interno della catena del valore. Questo aiuta non solo a dare impulso all’efficienza operativa, ma anche a confrontare la simulazione e i risultati dei test con le osservazioni del mondo reale.

I clienti sono ora in grado di ottimizzare l’intera catena del valore, dalla progettazione, alla pianificazione di produzione, fino all’ingegnerizzazione e ai servizi.

Page 4: MindSphere - Siemens · 2018-01-25 · Alcuni esempi di business model sono la vendita di ore o di disponibilità delle macchine nel luogo dove si trovano oppure la formulazione di

La trasformazione digitale Unrestricted © Siemens Italia 2018 4 siemens.it/press

Riepilogo

MindSphere offre:

• Sviluppo rapido e conveniente di solide soluzioni industriali nell’Internet of Things (IIoT)

• PaaS aperta, disponibilità di sviluppo APP customizzate e raccolta dati da fonti eterogenee oltre che accesso al database da sistemi esterni

• Connettività estesa dei servizi esistenti, aziende e dispositivi

• Potenti soluzioni industriali basate su analisi avanzate

• Ecosistema con partner globale

I dati alla base di nuovi business modelIl collegamento degli asset a MindSphere facilita molte cose, ad esempio l’uso ottimale di energia e risorse e l’implementazione di nuovi business model. Alcuni esempi di business model sono la vendita di ore o di disponibilità delle macchine nel luogo dove si trovano oppure la formulazione di contratti di service basati sull’effettivo utilizzo degli asset.

MindSphere su AWSA partire da gennaio 2018, MindSphere è disponibile su Amazon Web Services (AWS). I clienti beneficeranno della scalabilità globale combinata di Siemens in quanto fornitore numero 1 di automazione e di Amazon Web Services come fornitore di infrastruttura cloud numero 1.