mnic82200r - registro protocollo - icsermide.gov.it · (microfono per registrare dal vivo +...

9
MNIC82200R - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007003 - 13/10/2018 - D .04 .a - Concorsi e ga - E

Upload: buibao

Post on 15-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

MNIC82200R - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007003 - 13/10/2018 - D .04 .a - Concorsi e ga - E

!2

IN OCCASIONE DEL CAMPIONATO EUROPEO UEFA UNDER-21 DI CALCIO, LA CUI FASE FINALE SI SVOLGERÀ DAL 16 AL 30 GIUGNO 2019 IN 5 CITTÀ ITALIANE (BOLOGNA, CESENA, REGGIO EMILIA, TRIESTE E UDINE) E A SAN MARINO, IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA (MIUR) E LA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO (FIGC) RINNOVANO LA LORO COLLABORAZIONE ED UNIONE DI INTENTI, ATTRAVERSO #TIFIAMOEUROPA, FILO CONDUTTORE NEL CORSO DI QUESTO ANNO SCOLASTICO DEL PROGETTO QUADRO MIUR-FIGC “VALORI IN RETE”.

A CHI È RIVOLTO

SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO DELL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE

PROGETTO

!3

IN UN’OTTICA DI COSTRUZIONE DEL CONCETTO COMUNE DI “CASA EUROPEA”, DOVE PROPRIO LA DIVERSITÀ RAPPRESENTA UN VALORE AGGIUNTO, #TIFIAMOEUROPA COSTITUIRÀ UN PERCORSO FINALIZZATO A:

INCORAGGIARE LA CONOSCENZA ED IL CONFRONTO DEGLI ELEMENTI PRINCIPALI DELLA NOSTRA CULTURA E DEI PAESI CHE OSPITEREMO;

APPROFONDIRE CON PARTICOLARE ATTENZIONE I SIGNIFICATI DELLE BANDIERE E DEGLI INNI, PER ACCOGLIERE E ACCOMPAGNARE LE SQUADRE IN UNA CORNICE DI RISPETTO E DI FESTA;

PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DI STUDENTI CHE, UNITI DALLA PASSIONE PER LO SPORT, DIVENTINO PROMOTORI VERSO GLI ADULTI DI VALORI POSITIVI, QUALI IL TIFO CORRETTO E L’INCLUSIONE;

SEGNARE UNA SVOLTA NEL MODO DI PARTECIPARE AD UN EVENTO SPORTIVO, AFFERMANDO IL RISPETTO DEGLI INNI NAZIONALI COME PRINCIPIO IRRINUNCIABILE.

OBIETTIVI

!4

DIVENTA ANCHE TU TESTIMONIAL #TIFIAMOEUROPA IN OCCASIONE DEL CAMPIONATO EUROPEO UEFA UNDER-21 ITALIA 2019

ISCRIVITI SU TIFIAMOEUROPA.EU E CREA IL TUO TEAM. DOPO IL SORTEGGIO DEL 23 NOVEMBRE 2018, CHE DEFINIRÀ I GIRONI DELLA COMPETIZIONE, OGNI SCUOLA SARÀ ABBINATA AD UNA DELLE UNDICI NAZIONI STRANIERE

PERSONALIZZA L’IMMAGINE DI COPERTINA DEL TUO TEAM SECONDO LA NAZIONE GEMELLATA E CONDIVIDILA SUI SOCIAL

APPROFONDISCI LA CULTURA DELLA NAZIONE GEMELLATA ATTRAVERSO CONTENUTI DIDATTICI MULTIMEDIALI E INTERATTIVI (LINGUA, STORIA, GEOGRAFIA, ARTE E IMMAGINE, MUSICA, SPORT, EDUCAZIONE CIVICA)

CREA I TUOI CONTRIBUTI CREATIVI, CONDIVIDI SUI SOCIAL E SOSTIENI LA TUA NAZIONE GEMELLATA DURANTE LE GARE DEL CAMPIONATO EUROPEO UEFA UNDER-21.

SCUOLE E PERCORSO EDUCATIVO

!5

CONTENUTI DIDATTICI

SCHEDE DIDATTICHE DI APPROFONDIMENTO: • SUL CONCETTO E SIGNIFICATO DI EUROPA • SULLA CONOSCENZA DELLE NAZIONI PRESENTI AL CAMPIONATO EUROPEO

UEFA UNDER-21 (LINGUA, STORIA, GEOGRAFIA, ARTE E IMMAGINE, MUSICA, SPORT, EDUCAZIONE CIVICA)

• SULLE BANDIERE E SUGLI INNI DI CIASCUNA NAZIONE

TUTORIAL MULTIMEDIALI: I TEAM POTRANNO APPRENDERE I VALORI DEL RISPETTO E DEL TIFO CORRETTO IN MANIERA CONCRETA E INTERATTIVA, SPERIMENTANDO GIÀ A SCUOLA LO STILE DI ACCOGLIENZA CHE SI REPLICHERÀ ALLO STADIO DURANTE LE PARTITE DEL CAMPIONATO EUROPEO UEFA UNDER-21

*IN COLLABORAZIONE CON WWW.PAROLEOSTILI.COM

SU TIFIAMOEUROPA.EU SARÀ A DISPOSIZIONE IL MATERIALE DIDATTICO*, PER APPROFONDIRE I TEMI DEL PROGETTO E REALIZZARE I CONTRIBUTI CREATIVI.

"Quest'opera è soggetta alla licenza Creative Commons [ "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate CC BY-NC-ND"] pubblicata sul sito www.paroleostili.it.

MATERIA: Educazione fisica

Argomento

Punto/punti del Manifesto della comunicazione non ostile

Domande fondamentali

Materiali e fonti

Modalità e tempi di lavoro con gli allievi

60’

28

Educazione alla conoscenza e al rispetto:Conoscere i propri compagni. Saper essere corretti con gli avversari. Saper accettare eventuali eliminazioni.Acquisire senso di collaborazione. Riconoscere gli avversari in un gioco. Agire correttamente durante il gioco. Mantenere atteggiamenti di lealtà in caso di sconfitta.

4. Prima di parlare bisogna ascoltare5. Le parole sono un ponte6. Le parole hanno conseguenze8. Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispettare

• Quanto è importante conoscere e accettare sè stessi?

• Sono capace di ascoltare e aiutare gli altri?

• Cosa significa saper rispettare?

• Come posso fidarmi e affidarmi e come vivo questa situazione?

• Utilizzo della palestra scolastica e degli attrezzi disponibili (piccoli e grandi).

Nell’arco di una lezione di un’ora: lavoro a gruppi a rotazione.Parte prima: conoscenza (10 minuti)• Prima di iniziare l’attività, seduti in cerchio in mezzo alla palestra gli alunni si presentano dicendo il proprio nome e raccontando qualcosa di sé (una caratteristica, un aneddoto…).Parte seconda: costruzione (15 minuti)• Durante l’attività gli alunni dovranno innanzitutto cooperare per progettare e realizzare assieme tre percorsi ad ostacoli, identici e paralleli lungo la palestra. Potranno utilizzare tutte le attrezzature grandi e piccole a disposizione. I tre percorsi dovranno essere uguali.Parte terza: competizione (15 minuti)• Costruiti i percorsi, saranno divisi in gruppi (tre). Il gioco consiste nella realizzazione di una staffetta secondo le regole pensate da loro.Parte quarta: condivisione (5 minuti)• Al termine dell’attività prima della conclusione si torna in cerchio e si condividono le emozioni vissute.Parte quinta (10 minuti)• Gioco dell’uomo ghiaccio Conclusione• Al termine di tutte le attività si torna in cerchio per i saluti finali.

Scheda didatticaSCUOLAPRIMARIA

!6

CONTRIBUTI CREATIVI

INNI

COREOGRAFIE

CORI

an image for your post.

STORIE

VIDEO (WEBCAM PER REGISTRARE ONLINE + LIBRERIA DI EFFETTI VIDEO)

IMMAGINE (CREA LA TUA IMMAGINE CON GLI STRUMENTI + LIBRERIA )

AUDIO (MICROFONO PER REGISTRARE DAL VIVO + LIBRERIA DI EFFETTI SONORI)

TESTO(EDITOR DI TESTO ONLINE + LIBRERIA DI IMMAGINI DI BACKGROUND)

SU TIFIAMOEUROPA.EU TUTTI I TEAM AVRANNO A DISPOSIZIONE UN KIT DI STRUMENTI E LIBRERIE DI IMMAGINI ED EFFETTI, CON CUI POTRANNO REALIZZARE I PROPRI CONTRIBUTI CREATIVI PER OGNUNA DELLE 4 MODALITÀ ESPRESSIVE.

!7

CLASSIFICA REGIONALE EMILIA ROMAGNA E FRIULI VENEZIA GIULIA

IL MIGLIOR PUNTEGGIO REGIONALE OTTENUTO ATTRAVERSO LA PRESENZA AGLI EVENTI, I CONTRIBUTI CREATIVI E IL NUMERO DI CONDIVISIONI SOCIAL.

PREMIO

LE SCUOLE MIGLIORI CLASSIFICATE, DI OGNI ORDINE E GRADO, RICEVERANNO UN CONTRIBUTO ECONOMICO SU VOCI DI SPESA ATTINENTI AL PROGETTO.

CLASSIFICA REGIONALE PER CIASCUNA DELLE ALTRE 18 REGIONI

IL MIGLIOR PUNTEGGIO REGIONALE, OTTENUTO ATTRAVERSO I CONTRIBUTI CREATIVI E IL NUMERO DI CONDIVISIONI SOCIAL.

PREMIO

LA SCUOLA 1A CLASSIFICATA, DI OGNI ORDINE E GRADO SCOLASTICO, VERRÀ INVITATA AD UNA PARTITA DELLA NAZIONE A CUI È STATA ABBINATA.

CLASSIFICA NAZIONALE TRA LE 60 SCUOLE VINCITRICI REGIONALI

IL MIGLIOR PUNTEGGIO NAZIONALE, OTTENUTO ATTRAVERSO I CONTRIBUTI CREATIVI E IL NUMERO DI CONDIVISIONI SOCIAL.

PREMIO LA SCUOLA 1A CLASSIFICATA DELLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO RICEVERÀ UN PREMIO EDUCATIVO DIDATTICO ED UN CONTRIBUTO ECONOMICO SU VOCI DI SPESA ATTINENTI AL PROGETTO; LA SCUOLA 1A CLASSIFICATA, DELLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO, VINCERÀ UN VIAGGIO DI ISTRUZIONE NEL PAESE A CUI È STATA ABBINATA

CLASSIFICHE E PREMI PER OGNI ORDINE E GRADO SCOLASTICO

!8

FINO AL 31 GENNAIO 2019

ISCRIZIONI E CREAZIONE TEAM

DAL 23 NOVEMBRE 2018

SORTEGGIO DEI GIRONI E ABBINAMENTI

TRA NAZIONI E SCUOLE

COVER TEAM E CONDIVISIONE SUI SOCIAL

DAL 1° FEBBRAIO AL 30 APRILE 2019

PERCORSO DIDATTICO SVILUPPO CONTRIBUTI CREATIVI

E CONDIVISIONE SOCIAL

31 MAGGIO 2019

CLASSIFICA REGIONALE CON ESCLUSIONE EMILIA ROMAGNA

E FRIULI VENEZIA GIULIA

DAL 16 AL 30 GIUGNO 2019

CAMPIONATO EUROPEO UEFA UNDER-21 ITALIA 2019

30 GIUGNO 2019

CLASSIFICA REGIONALE EMILIA ROMAGNA

E FRIULI VENEZIA GIULIA

CLASSIFICA NAZIONALE

TIMING

PER OGNI INFORMAZIONE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

CONTATTI

LUNEDÌ-VENERDÌ SABATO

TELEFONO EMAIL

8.30-17.00 8.30-13.00 0521/1815773 [email protected]