modello di attrattivita' dei pdv - oss/aca

4
Knowledge for ACTION Knowledge for ACTION www.recosys.it www.recosys.it ATTRATTIVIT ATTRATTIVIT À À DEI DEI PdV PdV - - O.S.S. O.S.S. / / A.C.A. A.C.A. - - Opening Opening Support Support System System Area Competitive Area Competitive Analysis Analysis

Upload: recosys-retail-consulting

Post on 30-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Opening Support System Area Competitive Analysis

TRANSCRIPT

Page 1: MODELLO DI ATTRATTIVITA' DEI PDV - OSS/ACA

Knowledge for ACTIONKnowledge for ACTIONwww.recosys.itwww.recosys.it

ATTRATTIVITATTRATTIVITÀÀ DEI DEI PdVPdV--O.S.S.O.S.S.//A.C.A.A.C.A.--

Opening Opening SupportSupport SystemSystem

Area Competitive Area Competitive AnalysisAnalysis

Page 2: MODELLO DI ATTRATTIVITA' DEI PDV - OSS/ACA

2Attrattività dei PdV di una Catena Modelli A.C.A./O.S.S.

Recosys©2009

DETTAGLIODETTAGLIO

Al fine di migliorare lAl fine di migliorare l’’attrattivitattrattivitàà dei punti vendita di una catena, sulldei punti vendita di una catena, sull’’intero territorio italiano, intero territorio italiano, viene proposto lo studio di viene proposto lo studio di POSIZIONAMENTO POSIZIONAMENTO del punto vendita, sia in caso di nuova apertura del punto vendita, sia in caso di nuova apertura che giche giàà esistenteesistente..

�� Applicazione:Applicazione:

In entrambe i casi, la valutazione avviene attraverso una base informativa costituita da un MODULOMODULO (Pacchetto Standard) di 200 interviste a consumatori Responsabili di Acquisto (RDA) residenti nel bacino di attrazione primario (70/80 % delle provenienze clienti).

Posizionamento di startPosizionamento di start--up per nuovi sitiup per nuovi sitiOPZIONE DI PRE-APERTURA > per punti vendita

nuovi

>> O.S.S. [Opening Support System]

Per posizionamento di ingresso nel contesto competitivo

Controllo delle performance di Controllo delle performance di PdVPdV esistenti esistenti OPZIONE DI CONTROLLO > per punti vendita

attivi

>> A.C.A. [Area Competitive Analysis]

Per definizione dei livelli e dei drivers di attrattività e il posizionamento competitivo di uno o più PdV e dei concorrenti nel contesto territoriale di riferimento

� La raccolta di informazioni sul consumatore avviene mediante somministrazione di questionari strutturati ad un campione rappresentativo di responsabili di acquisto.

� Le 200 interviste vengono sviluppate in modalità telefonica con sistema CATI. Sono campionate nel territorio con un disegno che consente la rappresentatività della popolazione dei RDA residenti nell’area di attrazione primaria del PDV . Il tasso di campionamento garantisce la massima significatività dei risultati di studio.

� Il pacchetto standard consente di rappresentare una popolazione di RDA riferibili a PdV di dimensione compresa tra i 600 e i 2000/2500 mq di vendita

� L’impianto di progetto si ottimizza, volta per volta, su misura per il sito commerciale, o più siti, da indagare, al fine di rispondere nel dettaglio e in profondità agli obiettivi di studio concordati.

Page 3: MODELLO DI ATTRATTIVITA' DEI PDV - OSS/ACA

3Attrattività dei PdV di una Catena Modelli A.C.A./O.S.S.

Recosys©2009

OBIETTIVI E OUTPUT O.S.S./A.C.A.OBIETTIVI E OUTPUT O.S.S./A.C.A.OPZIONE DI PRE-APERTURAO.S.S. [Opening Support System]> PER PDV NUOVIDelineare e definire, in chiave operativa di supporto:

�Principali concorrenti del territorio (sia in termini di tasso di penetrazione che di livello di soddisfazione e fedeltà del cliente) e la percezione dell’offerta presente all’interno del bacino in termini di:

� location� convenienza;� assortimento;� prezzo;� attività promozionali� servizi; � qualità dei prodotti;� soddisfazione complessiva;

�Analisi del livello di potenziale competizione con il sistema distributivo esistente, in considerazione degli elementi tipici del posizionamento del formato, attraverso l’esame di: motivazioni di frequenza/acquisto e items strategici di immagine definiti ad hoc in base alle caratteristiche del sito

�Grado di conoscenza e vissuto dell’Insegna tra i potenziali clienti;

�Propensione all’acquisto presso il nuovo PDV (comprensione di quali elementi risultano maggiormente attrattivi o di resistenza per i clienti);

�Potenziale di multifedeltà (clienti comuni) tra il PDV e i competitors già presenti

�Fattori critici di successo e priorità operative di intervento – Mod O.S.S. Recosys

OPZIONE DI CONTROLLOA.C.A. [Area Competitive Analysis]> PER PdV GIÀ ATTIVIDelineare e definire, in chiave operativa di supporto:

�Livelli di notorietà del PDV �Attrattività dei pdv, compreso PDV referente, e delle formule della DM che gravitano nel bacino di attrazione del sito (Iper-Super-Discount)

�Multifedeltà dell’Insegna con altri pdv (pari formula/altre formule)

�Motivi di frequentazione del PDV e dei Competitors�Soddisfazione complessiva del PDV e dei Competitors�Analisi competitiva su Item immagine tra il PDV e i suoi Competitors

� 10 Items chiave da definire in accordo con la direzione marketing

�Valutazione di un massimo di 6 categorie merceologiche maggiormente discriminanti per lo sviluppo di attrattività su clienti attuali e clienti potenziali. Per ognuno delle singole categorie, laddove l’aspettativa risultasse particolarmente rilevante, si approfondiranno le specifiche leve critiche attraverso l’uso di elementi di dettaglio (elementi raccolti su dichiarazione spontanea del campione intervistato).

�Priorità di Intervento per l’aumento di attrattivitàdel PDV - Modello A.C.A. Recosys

Page 4: MODELLO DI ATTRATTIVITA' DEI PDV - OSS/ACA

4Attrattività dei PdV di una Catena Modelli A.C.A./O.S.S.

Recosys©2009

RECOSYS Srl

Via Paolo Lomazzo, 34 - 20154 Milano

T. +39 02.8907.8500 – F. +39 02.8907.8948

[email protected]

� www.recosys.it

� http://recosys.blogspot.com/

Knowledge for ACTIONKnowledge for ACTION

L’insieme di quanto contenuto all’interno delle pagine di questo documento è di proprietà esclusiva di Recosys Srl. È vietata qualunque riproduzione o rappresentazione dei contenuti: scritti, icone, loghi e quant’altro presente.