modi di scena nelle nikon coolpix

7

Click here to load reader

Upload: paola-pavese

Post on 01-Jul-2015

207 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Modi di scena nelle Nikon COOLPIX

Molte fotocamere Nikon COOLPIX presentano modi immagine selezionabili che Nikon definisce "modi scena" o "modi assistiti". Tutte le fotocamere COOLPIX dispongono di un modo "Auto" che seleziona automaticamente le impostazioni della fotocamera per ottenere la foto migliore nella maggior parte delle circostanze. Tuttavia, le immagini avranno un aspetto migliore se il fotografo seleziona manualmente le impostazioni della fotocamera più adatte alle condizioni. Le fotocamere Nikon dotate dei "modi scena" o "modi assistiti" facilitano questa operazione utilizzando impostazioni preprogrammate che sono selezionabili tramite ghiera o menu, a seconda dei modelli.

Se si scattano foto in uno degli scenari riportati di seguito, scegliendo quel determinato "modo scena" o "modo assistito" si otterranno ottimi risultati. Non tutti i modi elencati sono disponibili su tutti i modelli COOLPIX. I modi scena presenti varieranno a seconda del modello di ogni fotocamera.

Nome del modo scena

Icona del modo scena

Immagine di esempio Descrizione del modo scena

Selezione scene auto

Selezione scene auto consente alla fotocamera di scegliere il modo scena appropriato per il soggetto. La fotocamera analizza il soggetto e le condizioni per scegliere accuratamente il modo scena corretto per ottenere risultati ottimali dell'immagine. Il modo scelto dalla fotocamera viene riportato nella parte superiore sinistra dello schermo per consentire di capire in quale modo scena la fotocamera sta eseguendo la ripresa.

Ritratto

Il soggetto principale viene messo chiaramente in risalto mentre i dettagli dello sfondo risultano attenuati, conferendo così all'immagine un senso di profondit. Utilizzando un diaframma aperto, la fotocamera prover a rendere sfocato lo sfondo per distogliere l'attenzione dello spettatore dallo stesso e concentrarla sul soggetto principale. Il grado di sfocatura dello sfondo dipende dalla quantit di luce disponibile.

Impostazioni usate:Flash - Auto (è possibile utilizzare qualsiasi impostazione del flash) Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - Normale (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale).

Ritratto Notturno

Da utilizzare per ottenere un bilanciamento naturale tra il soggetto principale e lo sfondo durante la ripresa di ritratti su uno sfondo di scene notturne. La fotocamera unir il flash alle esposizioni lunghe per ottenere l'esposizione corretta, utilizzando il flash per il soggetto del ritratto e l'esposizione lunga per lo sfondo. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - Sì (modo sincro su tempi lenti se disponibile) Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale.

Controluce

Da utilizzare quando il soggetto è illuminato da dietro e i suoi lineamenti sono in ombra oppure quando il soggetto è in ombra ma lo sfondo è molto illuminato. Questo modo è anche molto comodo per fotografare persone con cappelli in quanto il flash si attiver automaticamente per schiarire (illuminare) le ombre, in tal modo si potr vedere il volto del soggetto più chiaramente.

Impostazioni usate: Flash - Sì Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - normale,

Paesaggio

Da utilizzare per foto di paesaggi per dare risalto ai contorni, ai colori e al contrasto in soggetti quali panorami e foreste. Questo modo è utile per le riprese effettuate dai finestrini di aerei, treni, automobili o edifici alti, dove la riflessione causata dal vetro può trarre in inganno il sistema AF. La fotocamera bloccher la messa a fuoco su infinito e imposter un diaframma adatto a fornire la massima profondit di campo possibile,

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Auto Diaframma - Più chiuso possibile Messa a fuoco - Infinito

Paesaggio Notturno

Questo modo è simile al modo paesaggio ma usa un tempo di posa lungo in modo da produrre sorprendenti panorami notturni. La riduzione del disturbo entra in funzione automaticamente per ridurre il disturbo digitale causato dalle lunghe esposizioni e fornendo un'immagine molto pulita. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Sunset

I tramonti sono soggetti difficili da riprendere: per conservare tutte le profonde sfumature di albe e tramonti è necessaria un'esposizione attenta. Con il modo scena Sunset, Nikon offre il grado ottimale di compensazione dell'esposizione per catturare il colore che si vede quando si scatta la foto.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Aurora/Crepuscolo

Questo modo fornisce l'esposizione corretta per catturare la debole luce naturale prima dell'alba o subito dopo il tramonto. La fotocamera imposter esposizioni lunghe per catturare queste scene. La riduzione del disturbo verr attivata per ridurre il disturbo digitale che può interessare l'immagine a causa dei lunghi tempi di esposizione.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Lungo Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Spiaggia/Neve

Cattura in tutto il loro splendore soggetti quali campi innevati, spiagge o specchi d'acqua soleggiati. La ripresa in queste situazioni può essere complessa in quanto la sabbia e la neve possono ingannare l'esposimetro delle fotocamere. Sono comuni le foto scattate a persone che sciano con dominanti rosa-azzurre o grigie della neve: questo effetto è causato da un errore di valutazione dell'esposimetro. Utilizzando questo modo scena la fotocamera effettuer le necessarie compensazioni atte a fornire un'esposizione corretta.

Impostazioni usate: Flash - Auto (ma è possibile utilizzare qualsiasi modo flash) Tempo di posa e diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Feste/Interni

Questo modo è pensato per scattare foto durante feste o in generale in ambienti chiusi. Mentre utilizzando la fotografia con flash classica si può ottenere una corretta esposizione del soggetto, lo sfondo generalmente risulter sottoesposto. Essendo scuro lo sfondo, ciò significa che il soggetto potrebbe trovarsi ovunque. Con il modo Feste, la fotocamera utilizza esposizioni lunghe per catturare una maggiore quantit di luce ambiente, migliorando l'esposizione dello sfondo e fornendo un'idea dell'ambiente in cui è stata scattata la foto. È anche possibile utilizzare questa impostazione per catturare gli effetti del lume di candela o di altre illuminazioni dello sfondo di interni. La fotocamera utilizza tempi di posa più lunghi per cui potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera.

Impostazioni usate: Flash - Sì con riduzione occhi rossi Tempi di posa - Tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale

Sport

Questo modo è utile per riprendere soggetti in rapido movimento con fotocamere non dotate di modi di esposizione manuale o per i fotografi poco esperti. La fotocamera utilizzer un tempo di posa più veloce per congelare l'azione e produrre foto d'azione dinamiche.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Veloce Diaframma - Auto.

Macro/primo piani:

Da utilizzare per catturare i colori nei primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti, con lo sfondo piacevolmente sfocato. La distanza di messa a fuoco minima varia in base ai modelli e alla posizione dello zoom.

Impostazioni usate: Flash - sì Tempo di posa - Veloce Diaframma - Ampie aperture, Messa a fuoco - Macro (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale.)

Fuochi artificiali

Vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare l'evoluzione dell'esplosione di un fuoco d'artificio. L'uso di un grado di compensazione dell'esposizione previene esposizioni scorrette della scena. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Iinfinito

Museo

I musei sono ricchi di interessanti oggetti da fotografare, tuttavia è vietato l'utilizzo della fotografia con flash in interni. Questo modo è utile in tutte quelle situazioni in cui si desidera evitare l'utilizzo del flash. La fotocamera aziona automaticamente la funzione BSS (scelta dello scatto migliore) che scatta diverse foto e registra solo quella più nitida ed esposta correttamente. Le riprese potrebbero comunque essere vietate in alcune situazioni. Chiedere il permesso di fotografare prima di eseguire riprese.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Veloci per evitare il movimento della fotocamera Diaframma - auto BSS - Sì

Esposizione multipla

Due esposizioni successive vengono sovrapposte a formare una singola immagine, per la creazione di effetti speciali nella fotocamera. Scattare la prima foto normalmente. La foto apparir nel monitor in sovrimpressione sulla visione attraverso l'obiettivo. Utilizzare questa funzione come guida per comporre un'esposizione multipla e premere il pulsante di scatto per registrare l'immagine. Ideale per creare composizioni virtuali come quella in basso.

Impostazioni usate: Flash - No (può essere attivato) Tempo di posa e diaframma - Auto, Messa a fuoco - Normale

Copia

Siccome la maggior parte delle fotocamere basa la propria esposizione su una misurazione di grigio medio al 18%, fotografare un oggetto bianco come un foglio di carta può fornire risultati insoddisfacenti. Con il modo scena Copia si ottengono immagini nitide di testi o disegni su una superficie bianca, biglietti da visita o stampati in generale, utilizzando la compensazione dell'esposizione per ottenere l'esposizione corretta. I testi e i disegni colorati potrebbero non essere visualizzati correttamente nell'immagine finale.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto, Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Macro

Panorama assistito

Durante la ripresa di più foto che devono essere unite insieme utilizzando il software Panorama Maker, questo modo garantisce che l'esposizione, il bilanciamento del bianco e il colore restano identici per ogni scatto. Questo modo aiuta inoltre l'inquadratura visualizzando il bordo della foto precedente nel monitor per facilitare il posizionamento e assicurare che le immagini possano essere unite correttamente.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa, Diaframma e Bilanciamento del bianco - Bloccati sulle impostazioni utilizzate nella prima foto Compensazione dell'esposizione - No Messa a fuoco - AF

Alimenti

Il modo Alimenti è concepito per aiutare a catture immagini in primo piano di alimenti nei ristoranti senza utilizzare il flash della fotocamera. L'utente può alterare il bilanciamento del bianco della fotocamera per modificare la quantit di rosso o blu nell'immagine. Questa funzione lascia spazio alla creativit e assicura che i colori reali degli alimenti vengano catturati in modo accurato.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto Bilanciamento del bianco - Regolabile dall'utente Messa a fuoco - Macro

Subacqueo

Questo modo è disponibile soltanto su alcune fotocamere COOLPIX compatibili con le custodie subacquee Nikon. La fotocamera selezioner l'impostazione appropriata di bilanciamento del bianco per correggere automaticamente le dominanti colore che possono influire sulla fotografia subacquea. La fotocamera tenter anche di dare risalto al blu dell'acqua evitando che appaia verde e aumenter il contrasto per produrre immagini nitide.

Impostazioni usate: Flash - Auto, Tempo di posa e diaframma - Auto Messa a fuoco - AF, Bilanciamento del bianco - Auto

Page 2: Modi di scena nelle Nikon COOLPIX

Nome del modo scena

Icona del modo scena

Immagine di esempio Descrizione del modo scena

Selezione scene auto

Selezione scene auto consente alla fotocamera di scegliere il modo scena appropriato per il soggetto. La fotocamera analizza il soggetto e le condizioni per scegliere accuratamente il modo scena corretto per ottenere risultati ottimali dell'immagine. Il modo scelto dalla fotocamera viene riportato nella parte superiore sinistra dello schermo per consentire di capire in quale modo scena la fotocamera sta eseguendo la ripresa.

Ritratto

Il soggetto principale viene messo chiaramente in risalto mentre i dettagli dello sfondo risultano attenuati, conferendo così all'immagine un senso di profondit. Utilizzando un diaframma aperto, la fotocamera prover a rendere sfocato lo sfondo per distogliere l'attenzione dello spettatore dallo stesso e concentrarla sul soggetto principale. Il grado di sfocatura dello sfondo dipende dalla quantit di luce disponibile.

Impostazioni usate:Flash - Auto (è possibile utilizzare qualsiasi impostazione del flash) Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - Normale (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale).

Ritratto Notturno

Da utilizzare per ottenere un bilanciamento naturale tra il soggetto principale e lo sfondo durante la ripresa di ritratti su uno sfondo di scene notturne. La fotocamera unir il flash alle esposizioni lunghe per ottenere l'esposizione corretta, utilizzando il flash per il soggetto del ritratto e l'esposizione lunga per lo sfondo. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - Sì (modo sincro su tempi lenti se disponibile) Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale.

Controluce

Da utilizzare quando il soggetto è illuminato da dietro e i suoi lineamenti sono in ombra oppure quando il soggetto è in ombra ma lo sfondo è molto illuminato. Questo modo è anche molto comodo per fotografare persone con cappelli in quanto il flash si attiver automaticamente per schiarire (illuminare) le ombre, in tal modo si potr vedere il volto del soggetto più chiaramente.

Impostazioni usate: Flash - Sì Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - normale,

Paesaggio

Da utilizzare per foto di paesaggi per dare risalto ai contorni, ai colori e al contrasto in soggetti quali panorami e foreste. Questo modo è utile per le riprese effettuate dai finestrini di aerei, treni, automobili o edifici alti, dove la riflessione causata dal vetro può trarre in inganno il sistema AF. La fotocamera bloccher la messa a fuoco su infinito e imposter un diaframma adatto a fornire la massima profondit di campo possibile,

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Auto Diaframma - Più chiuso possibile Messa a fuoco - Infinito

Paesaggio Notturno

Questo modo è simile al modo paesaggio ma usa un tempo di posa lungo in modo da produrre sorprendenti panorami notturni. La riduzione del disturbo entra in funzione automaticamente per ridurre il disturbo digitale causato dalle lunghe esposizioni e fornendo un'immagine molto pulita. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Sunset

I tramonti sono soggetti difficili da riprendere: per conservare tutte le profonde sfumature di albe e tramonti è necessaria un'esposizione attenta. Con il modo scena Sunset, Nikon offre il grado ottimale di compensazione dell'esposizione per catturare il colore che si vede quando si scatta la foto.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Aurora/Crepuscolo

Questo modo fornisce l'esposizione corretta per catturare la debole luce naturale prima dell'alba o subito dopo il tramonto. La fotocamera imposter esposizioni lunghe per catturare queste scene. La riduzione del disturbo verr attivata per ridurre il disturbo digitale che può interessare l'immagine a causa dei lunghi tempi di esposizione.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Lungo Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Spiaggia/Neve

Cattura in tutto il loro splendore soggetti quali campi innevati, spiagge o specchi d'acqua soleggiati. La ripresa in queste situazioni può essere complessa in quanto la sabbia e la neve possono ingannare l'esposimetro delle fotocamere. Sono comuni le foto scattate a persone che sciano con dominanti rosa-azzurre o grigie della neve: questo effetto è causato da un errore di valutazione dell'esposimetro. Utilizzando questo modo scena la fotocamera effettuer le necessarie compensazioni atte a fornire un'esposizione corretta.

Impostazioni usate: Flash - Auto (ma è possibile utilizzare qualsiasi modo flash) Tempo di posa e diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Feste/Interni

Questo modo è pensato per scattare foto durante feste o in generale in ambienti chiusi. Mentre utilizzando la fotografia con flash classica si può ottenere una corretta esposizione del soggetto, lo sfondo generalmente risulter sottoesposto. Essendo scuro lo sfondo, ciò significa che il soggetto potrebbe trovarsi ovunque. Con il modo Feste, la fotocamera utilizza esposizioni lunghe per catturare una maggiore quantit di luce ambiente, migliorando l'esposizione dello sfondo e fornendo un'idea dell'ambiente in cui è stata scattata la foto. È anche possibile utilizzare questa impostazione per catturare gli effetti del lume di candela o di altre illuminazioni dello sfondo di interni. La fotocamera utilizza tempi di posa più lunghi per cui potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera.

Impostazioni usate: Flash - Sì con riduzione occhi rossi Tempi di posa - Tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale

Sport

Questo modo è utile per riprendere soggetti in rapido movimento con fotocamere non dotate di modi di esposizione manuale o per i fotografi poco esperti. La fotocamera utilizzer un tempo di posa più veloce per congelare l'azione e produrre foto d'azione dinamiche.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Veloce Diaframma - Auto.

Macro/primo piani:

Da utilizzare per catturare i colori nei primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti, con lo sfondo piacevolmente sfocato. La distanza di messa a fuoco minima varia in base ai modelli e alla posizione dello zoom.

Impostazioni usate: Flash - sì Tempo di posa - Veloce Diaframma - Ampie aperture, Messa a fuoco - Macro (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale.)

Fuochi artificiali

Vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare l'evoluzione dell'esplosione di un fuoco d'artificio. L'uso di un grado di compensazione dell'esposizione previene esposizioni scorrette della scena. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Iinfinito

Museo

I musei sono ricchi di interessanti oggetti da fotografare, tuttavia è vietato l'utilizzo della fotografia con flash in interni. Questo modo è utile in tutte quelle situazioni in cui si desidera evitare l'utilizzo del flash. La fotocamera aziona automaticamente la funzione BSS (scelta dello scatto migliore) che scatta diverse foto e registra solo quella più nitida ed esposta correttamente. Le riprese potrebbero comunque essere vietate in alcune situazioni. Chiedere il permesso di fotografare prima di eseguire riprese.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Veloci per evitare il movimento della fotocamera Diaframma - auto BSS - Sì

Esposizione multipla

Due esposizioni successive vengono sovrapposte a formare una singola immagine, per la creazione di effetti speciali nella fotocamera. Scattare la prima foto normalmente. La foto apparir nel monitor in sovrimpressione sulla visione attraverso l'obiettivo. Utilizzare questa funzione come guida per comporre un'esposizione multipla e premere il pulsante di scatto per registrare l'immagine. Ideale per creare composizioni virtuali come quella in basso.

Impostazioni usate: Flash - No (può essere attivato) Tempo di posa e diaframma - Auto, Messa a fuoco - Normale

Copia

Siccome la maggior parte delle fotocamere basa la propria esposizione su una misurazione di grigio medio al 18%, fotografare un oggetto bianco come un foglio di carta può fornire risultati insoddisfacenti. Con il modo scena Copia si ottengono immagini nitide di testi o disegni su una superficie bianca, biglietti da visita o stampati in generale, utilizzando la compensazione dell'esposizione per ottenere l'esposizione corretta. I testi e i disegni colorati potrebbero non essere visualizzati correttamente nell'immagine finale.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto, Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Macro

Panorama assistito

Durante la ripresa di più foto che devono essere unite insieme utilizzando il software Panorama Maker, questo modo garantisce che l'esposizione, il bilanciamento del bianco e il colore restano identici per ogni scatto. Questo modo aiuta inoltre l'inquadratura visualizzando il bordo della foto precedente nel monitor per facilitare il posizionamento e assicurare che le immagini possano essere unite correttamente.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa, Diaframma e Bilanciamento del bianco - Bloccati sulle impostazioni utilizzate nella prima foto Compensazione dell'esposizione - No Messa a fuoco - AF

Alimenti

Il modo Alimenti è concepito per aiutare a catture immagini in primo piano di alimenti nei ristoranti senza utilizzare il flash della fotocamera. L'utente può alterare il bilanciamento del bianco della fotocamera per modificare la quantit di rosso o blu nell'immagine. Questa funzione lascia spazio alla creativit e assicura che i colori reali degli alimenti vengano catturati in modo accurato.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto Bilanciamento del bianco - Regolabile dall'utente Messa a fuoco - Macro

Subacqueo

Questo modo è disponibile soltanto su alcune fotocamere COOLPIX compatibili con le custodie subacquee Nikon. La fotocamera selezioner l'impostazione appropriata di bilanciamento del bianco per correggere automaticamente le dominanti colore che possono influire sulla fotografia subacquea. La fotocamera tenter anche di dare risalto al blu dell'acqua evitando che appaia verde e aumenter il contrasto per produrre immagini nitide.

Impostazioni usate: Flash - Auto, Tempo di posa e diaframma - Auto Messa a fuoco - AF, Bilanciamento del bianco - Auto

Page 3: Modi di scena nelle Nikon COOLPIX

Nome del modo scena

Icona del modo scena

Immagine di esempio Descrizione del modo scena

Selezione scene auto

Selezione scene auto consente alla fotocamera di scegliere il modo scena appropriato per il soggetto. La fotocamera analizza il soggetto e le condizioni per scegliere accuratamente il modo scena corretto per ottenere risultati ottimali dell'immagine. Il modo scelto dalla fotocamera viene riportato nella parte superiore sinistra dello schermo per consentire di capire in quale modo scena la fotocamera sta eseguendo la ripresa.

Ritratto

Il soggetto principale viene messo chiaramente in risalto mentre i dettagli dello sfondo risultano attenuati, conferendo così all'immagine un senso di profondit. Utilizzando un diaframma aperto, la fotocamera prover a rendere sfocato lo sfondo per distogliere l'attenzione dello spettatore dallo stesso e concentrarla sul soggetto principale. Il grado di sfocatura dello sfondo dipende dalla quantit di luce disponibile.

Impostazioni usate:Flash - Auto (è possibile utilizzare qualsiasi impostazione del flash) Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - Normale (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale).

Ritratto Notturno

Da utilizzare per ottenere un bilanciamento naturale tra il soggetto principale e lo sfondo durante la ripresa di ritratti su uno sfondo di scene notturne. La fotocamera unir il flash alle esposizioni lunghe per ottenere l'esposizione corretta, utilizzando il flash per il soggetto del ritratto e l'esposizione lunga per lo sfondo. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - Sì (modo sincro su tempi lenti se disponibile) Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale.

Controluce

Da utilizzare quando il soggetto è illuminato da dietro e i suoi lineamenti sono in ombra oppure quando il soggetto è in ombra ma lo sfondo è molto illuminato. Questo modo è anche molto comodo per fotografare persone con cappelli in quanto il flash si attiver automaticamente per schiarire (illuminare) le ombre, in tal modo si potr vedere il volto del soggetto più chiaramente.

Impostazioni usate: Flash - Sì Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - normale,

Paesaggio

Da utilizzare per foto di paesaggi per dare risalto ai contorni, ai colori e al contrasto in soggetti quali panorami e foreste. Questo modo è utile per le riprese effettuate dai finestrini di aerei, treni, automobili o edifici alti, dove la riflessione causata dal vetro può trarre in inganno il sistema AF. La fotocamera bloccher la messa a fuoco su infinito e imposter un diaframma adatto a fornire la massima profondit di campo possibile,

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Auto Diaframma - Più chiuso possibile Messa a fuoco - Infinito

Paesaggio Notturno

Questo modo è simile al modo paesaggio ma usa un tempo di posa lungo in modo da produrre sorprendenti panorami notturni. La riduzione del disturbo entra in funzione automaticamente per ridurre il disturbo digitale causato dalle lunghe esposizioni e fornendo un'immagine molto pulita. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Sunset

I tramonti sono soggetti difficili da riprendere: per conservare tutte le profonde sfumature di albe e tramonti è necessaria un'esposizione attenta. Con il modo scena Sunset, Nikon offre il grado ottimale di compensazione dell'esposizione per catturare il colore che si vede quando si scatta la foto.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Aurora/Crepuscolo

Questo modo fornisce l'esposizione corretta per catturare la debole luce naturale prima dell'alba o subito dopo il tramonto. La fotocamera imposter esposizioni lunghe per catturare queste scene. La riduzione del disturbo verr attivata per ridurre il disturbo digitale che può interessare l'immagine a causa dei lunghi tempi di esposizione.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Lungo Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Spiaggia/Neve

Cattura in tutto il loro splendore soggetti quali campi innevati, spiagge o specchi d'acqua soleggiati. La ripresa in queste situazioni può essere complessa in quanto la sabbia e la neve possono ingannare l'esposimetro delle fotocamere. Sono comuni le foto scattate a persone che sciano con dominanti rosa-azzurre o grigie della neve: questo effetto è causato da un errore di valutazione dell'esposimetro. Utilizzando questo modo scena la fotocamera effettuer le necessarie compensazioni atte a fornire un'esposizione corretta.

Impostazioni usate: Flash - Auto (ma è possibile utilizzare qualsiasi modo flash) Tempo di posa e diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Feste/Interni

Questo modo è pensato per scattare foto durante feste o in generale in ambienti chiusi. Mentre utilizzando la fotografia con flash classica si può ottenere una corretta esposizione del soggetto, lo sfondo generalmente risulter sottoesposto. Essendo scuro lo sfondo, ciò significa che il soggetto potrebbe trovarsi ovunque. Con il modo Feste, la fotocamera utilizza esposizioni lunghe per catturare una maggiore quantit di luce ambiente, migliorando l'esposizione dello sfondo e fornendo un'idea dell'ambiente in cui è stata scattata la foto. È anche possibile utilizzare questa impostazione per catturare gli effetti del lume di candela o di altre illuminazioni dello sfondo di interni. La fotocamera utilizza tempi di posa più lunghi per cui potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera.

Impostazioni usate: Flash - Sì con riduzione occhi rossi Tempi di posa - Tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale

Sport

Questo modo è utile per riprendere soggetti in rapido movimento con fotocamere non dotate di modi di esposizione manuale o per i fotografi poco esperti. La fotocamera utilizzer un tempo di posa più veloce per congelare l'azione e produrre foto d'azione dinamiche.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Veloce Diaframma - Auto.

Macro/primo piani:

Da utilizzare per catturare i colori nei primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti, con lo sfondo piacevolmente sfocato. La distanza di messa a fuoco minima varia in base ai modelli e alla posizione dello zoom.

Impostazioni usate: Flash - sì Tempo di posa - Veloce Diaframma - Ampie aperture, Messa a fuoco - Macro (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale.)

Fuochi artificiali

Vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare l'evoluzione dell'esplosione di un fuoco d'artificio. L'uso di un grado di compensazione dell'esposizione previene esposizioni scorrette della scena. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Iinfinito

Museo

I musei sono ricchi di interessanti oggetti da fotografare, tuttavia è vietato l'utilizzo della fotografia con flash in interni. Questo modo è utile in tutte quelle situazioni in cui si desidera evitare l'utilizzo del flash. La fotocamera aziona automaticamente la funzione BSS (scelta dello scatto migliore) che scatta diverse foto e registra solo quella più nitida ed esposta correttamente. Le riprese potrebbero comunque essere vietate in alcune situazioni. Chiedere il permesso di fotografare prima di eseguire riprese.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Veloci per evitare il movimento della fotocamera Diaframma - auto BSS - Sì

Esposizione multipla

Due esposizioni successive vengono sovrapposte a formare una singola immagine, per la creazione di effetti speciali nella fotocamera. Scattare la prima foto normalmente. La foto apparir nel monitor in sovrimpressione sulla visione attraverso l'obiettivo. Utilizzare questa funzione come guida per comporre un'esposizione multipla e premere il pulsante di scatto per registrare l'immagine. Ideale per creare composizioni virtuali come quella in basso.

Impostazioni usate: Flash - No (può essere attivato) Tempo di posa e diaframma - Auto, Messa a fuoco - Normale

Copia

Siccome la maggior parte delle fotocamere basa la propria esposizione su una misurazione di grigio medio al 18%, fotografare un oggetto bianco come un foglio di carta può fornire risultati insoddisfacenti. Con il modo scena Copia si ottengono immagini nitide di testi o disegni su una superficie bianca, biglietti da visita o stampati in generale, utilizzando la compensazione dell'esposizione per ottenere l'esposizione corretta. I testi e i disegni colorati potrebbero non essere visualizzati correttamente nell'immagine finale.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto, Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Macro

Panorama assistito

Durante la ripresa di più foto che devono essere unite insieme utilizzando il software Panorama Maker, questo modo garantisce che l'esposizione, il bilanciamento del bianco e il colore restano identici per ogni scatto. Questo modo aiuta inoltre l'inquadratura visualizzando il bordo della foto precedente nel monitor per facilitare il posizionamento e assicurare che le immagini possano essere unite correttamente.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa, Diaframma e Bilanciamento del bianco - Bloccati sulle impostazioni utilizzate nella prima foto Compensazione dell'esposizione - No Messa a fuoco - AF

Alimenti

Il modo Alimenti è concepito per aiutare a catture immagini in primo piano di alimenti nei ristoranti senza utilizzare il flash della fotocamera. L'utente può alterare il bilanciamento del bianco della fotocamera per modificare la quantit di rosso o blu nell'immagine. Questa funzione lascia spazio alla creativit e assicura che i colori reali degli alimenti vengano catturati in modo accurato.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto Bilanciamento del bianco - Regolabile dall'utente Messa a fuoco - Macro

Subacqueo

Questo modo è disponibile soltanto su alcune fotocamere COOLPIX compatibili con le custodie subacquee Nikon. La fotocamera selezioner l'impostazione appropriata di bilanciamento del bianco per correggere automaticamente le dominanti colore che possono influire sulla fotografia subacquea. La fotocamera tenter anche di dare risalto al blu dell'acqua evitando che appaia verde e aumenter il contrasto per produrre immagini nitide.

Impostazioni usate: Flash - Auto, Tempo di posa e diaframma - Auto Messa a fuoco - AF, Bilanciamento del bianco - Auto

Page 4: Modi di scena nelle Nikon COOLPIX

Nome del modo scena

Icona del modo scena

Immagine di esempio Descrizione del modo scena

Selezione scene auto

Selezione scene auto consente alla fotocamera di scegliere il modo scena appropriato per il soggetto. La fotocamera analizza il soggetto e le condizioni per scegliere accuratamente il modo scena corretto per ottenere risultati ottimali dell'immagine. Il modo scelto dalla fotocamera viene riportato nella parte superiore sinistra dello schermo per consentire di capire in quale modo scena la fotocamera sta eseguendo la ripresa.

Ritratto

Il soggetto principale viene messo chiaramente in risalto mentre i dettagli dello sfondo risultano attenuati, conferendo così all'immagine un senso di profondit. Utilizzando un diaframma aperto, la fotocamera prover a rendere sfocato lo sfondo per distogliere l'attenzione dello spettatore dallo stesso e concentrarla sul soggetto principale. Il grado di sfocatura dello sfondo dipende dalla quantit di luce disponibile.

Impostazioni usate:Flash - Auto (è possibile utilizzare qualsiasi impostazione del flash) Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - Normale (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale).

Ritratto Notturno

Da utilizzare per ottenere un bilanciamento naturale tra il soggetto principale e lo sfondo durante la ripresa di ritratti su uno sfondo di scene notturne. La fotocamera unir il flash alle esposizioni lunghe per ottenere l'esposizione corretta, utilizzando il flash per il soggetto del ritratto e l'esposizione lunga per lo sfondo. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - Sì (modo sincro su tempi lenti se disponibile) Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale.

Controluce

Da utilizzare quando il soggetto è illuminato da dietro e i suoi lineamenti sono in ombra oppure quando il soggetto è in ombra ma lo sfondo è molto illuminato. Questo modo è anche molto comodo per fotografare persone con cappelli in quanto il flash si attiver automaticamente per schiarire (illuminare) le ombre, in tal modo si potr vedere il volto del soggetto più chiaramente.

Impostazioni usate: Flash - Sì Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - normale,

Paesaggio

Da utilizzare per foto di paesaggi per dare risalto ai contorni, ai colori e al contrasto in soggetti quali panorami e foreste. Questo modo è utile per le riprese effettuate dai finestrini di aerei, treni, automobili o edifici alti, dove la riflessione causata dal vetro può trarre in inganno il sistema AF. La fotocamera bloccher la messa a fuoco su infinito e imposter un diaframma adatto a fornire la massima profondit di campo possibile,

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Auto Diaframma - Più chiuso possibile Messa a fuoco - Infinito

Paesaggio Notturno

Questo modo è simile al modo paesaggio ma usa un tempo di posa lungo in modo da produrre sorprendenti panorami notturni. La riduzione del disturbo entra in funzione automaticamente per ridurre il disturbo digitale causato dalle lunghe esposizioni e fornendo un'immagine molto pulita. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Sunset

I tramonti sono soggetti difficili da riprendere: per conservare tutte le profonde sfumature di albe e tramonti è necessaria un'esposizione attenta. Con il modo scena Sunset, Nikon offre il grado ottimale di compensazione dell'esposizione per catturare il colore che si vede quando si scatta la foto.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Aurora/Crepuscolo

Questo modo fornisce l'esposizione corretta per catturare la debole luce naturale prima dell'alba o subito dopo il tramonto. La fotocamera imposter esposizioni lunghe per catturare queste scene. La riduzione del disturbo verr attivata per ridurre il disturbo digitale che può interessare l'immagine a causa dei lunghi tempi di esposizione.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Lungo Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Spiaggia/Neve

Cattura in tutto il loro splendore soggetti quali campi innevati, spiagge o specchi d'acqua soleggiati. La ripresa in queste situazioni può essere complessa in quanto la sabbia e la neve possono ingannare l'esposimetro delle fotocamere. Sono comuni le foto scattate a persone che sciano con dominanti rosa-azzurre o grigie della neve: questo effetto è causato da un errore di valutazione dell'esposimetro. Utilizzando questo modo scena la fotocamera effettuer le necessarie compensazioni atte a fornire un'esposizione corretta.

Impostazioni usate: Flash - Auto (ma è possibile utilizzare qualsiasi modo flash) Tempo di posa e diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Feste/Interni

Questo modo è pensato per scattare foto durante feste o in generale in ambienti chiusi. Mentre utilizzando la fotografia con flash classica si può ottenere una corretta esposizione del soggetto, lo sfondo generalmente risulter sottoesposto. Essendo scuro lo sfondo, ciò significa che il soggetto potrebbe trovarsi ovunque. Con il modo Feste, la fotocamera utilizza esposizioni lunghe per catturare una maggiore quantit di luce ambiente, migliorando l'esposizione dello sfondo e fornendo un'idea dell'ambiente in cui è stata scattata la foto. È anche possibile utilizzare questa impostazione per catturare gli effetti del lume di candela o di altre illuminazioni dello sfondo di interni. La fotocamera utilizza tempi di posa più lunghi per cui potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera.

Impostazioni usate: Flash - Sì con riduzione occhi rossi Tempi di posa - Tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale

Sport

Questo modo è utile per riprendere soggetti in rapido movimento con fotocamere non dotate di modi di esposizione manuale o per i fotografi poco esperti. La fotocamera utilizzer un tempo di posa più veloce per congelare l'azione e produrre foto d'azione dinamiche.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Veloce Diaframma - Auto.

Macro/primo piani:

Da utilizzare per catturare i colori nei primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti, con lo sfondo piacevolmente sfocato. La distanza di messa a fuoco minima varia in base ai modelli e alla posizione dello zoom.

Impostazioni usate: Flash - sì Tempo di posa - Veloce Diaframma - Ampie aperture, Messa a fuoco - Macro (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale.)

Fuochi artificiali

Vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare l'evoluzione dell'esplosione di un fuoco d'artificio. L'uso di un grado di compensazione dell'esposizione previene esposizioni scorrette della scena. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Iinfinito

Museo

I musei sono ricchi di interessanti oggetti da fotografare, tuttavia è vietato l'utilizzo della fotografia con flash in interni. Questo modo è utile in tutte quelle situazioni in cui si desidera evitare l'utilizzo del flash. La fotocamera aziona automaticamente la funzione BSS (scelta dello scatto migliore) che scatta diverse foto e registra solo quella più nitida ed esposta correttamente. Le riprese potrebbero comunque essere vietate in alcune situazioni. Chiedere il permesso di fotografare prima di eseguire riprese.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Veloci per evitare il movimento della fotocamera Diaframma - auto BSS - Sì

Esposizione multipla

Due esposizioni successive vengono sovrapposte a formare una singola immagine, per la creazione di effetti speciali nella fotocamera. Scattare la prima foto normalmente. La foto apparir nel monitor in sovrimpressione sulla visione attraverso l'obiettivo. Utilizzare questa funzione come guida per comporre un'esposizione multipla e premere il pulsante di scatto per registrare l'immagine. Ideale per creare composizioni virtuali come quella in basso.

Impostazioni usate: Flash - No (può essere attivato) Tempo di posa e diaframma - Auto, Messa a fuoco - Normale

Copia

Siccome la maggior parte delle fotocamere basa la propria esposizione su una misurazione di grigio medio al 18%, fotografare un oggetto bianco come un foglio di carta può fornire risultati insoddisfacenti. Con il modo scena Copia si ottengono immagini nitide di testi o disegni su una superficie bianca, biglietti da visita o stampati in generale, utilizzando la compensazione dell'esposizione per ottenere l'esposizione corretta. I testi e i disegni colorati potrebbero non essere visualizzati correttamente nell'immagine finale.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto, Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Macro

Panorama assistito

Durante la ripresa di più foto che devono essere unite insieme utilizzando il software Panorama Maker, questo modo garantisce che l'esposizione, il bilanciamento del bianco e il colore restano identici per ogni scatto. Questo modo aiuta inoltre l'inquadratura visualizzando il bordo della foto precedente nel monitor per facilitare il posizionamento e assicurare che le immagini possano essere unite correttamente.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa, Diaframma e Bilanciamento del bianco - Bloccati sulle impostazioni utilizzate nella prima foto Compensazione dell'esposizione - No Messa a fuoco - AF

Alimenti

Il modo Alimenti è concepito per aiutare a catture immagini in primo piano di alimenti nei ristoranti senza utilizzare il flash della fotocamera. L'utente può alterare il bilanciamento del bianco della fotocamera per modificare la quantit di rosso o blu nell'immagine. Questa funzione lascia spazio alla creativit e assicura che i colori reali degli alimenti vengano catturati in modo accurato.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto Bilanciamento del bianco - Regolabile dall'utente Messa a fuoco - Macro

Subacqueo

Questo modo è disponibile soltanto su alcune fotocamere COOLPIX compatibili con le custodie subacquee Nikon. La fotocamera selezioner l'impostazione appropriata di bilanciamento del bianco per correggere automaticamente le dominanti colore che possono influire sulla fotografia subacquea. La fotocamera tenter anche di dare risalto al blu dell'acqua evitando che appaia verde e aumenter il contrasto per produrre immagini nitide.

Impostazioni usate: Flash - Auto, Tempo di posa e diaframma - Auto Messa a fuoco - AF, Bilanciamento del bianco - Auto

Page 5: Modi di scena nelle Nikon COOLPIX

Nome del modo scena

Icona del modo scena

Immagine di esempio Descrizione del modo scena

Selezione scene auto

Selezione scene auto consente alla fotocamera di scegliere il modo scena appropriato per il soggetto. La fotocamera analizza il soggetto e le condizioni per scegliere accuratamente il modo scena corretto per ottenere risultati ottimali dell'immagine. Il modo scelto dalla fotocamera viene riportato nella parte superiore sinistra dello schermo per consentire di capire in quale modo scena la fotocamera sta eseguendo la ripresa.

Ritratto

Il soggetto principale viene messo chiaramente in risalto mentre i dettagli dello sfondo risultano attenuati, conferendo così all'immagine un senso di profondit. Utilizzando un diaframma aperto, la fotocamera prover a rendere sfocato lo sfondo per distogliere l'attenzione dello spettatore dallo stesso e concentrarla sul soggetto principale. Il grado di sfocatura dello sfondo dipende dalla quantit di luce disponibile.

Impostazioni usate:Flash - Auto (è possibile utilizzare qualsiasi impostazione del flash) Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - Normale (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale).

Ritratto Notturno

Da utilizzare per ottenere un bilanciamento naturale tra il soggetto principale e lo sfondo durante la ripresa di ritratti su uno sfondo di scene notturne. La fotocamera unir il flash alle esposizioni lunghe per ottenere l'esposizione corretta, utilizzando il flash per il soggetto del ritratto e l'esposizione lunga per lo sfondo. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - Sì (modo sincro su tempi lenti se disponibile) Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale.

Controluce

Da utilizzare quando il soggetto è illuminato da dietro e i suoi lineamenti sono in ombra oppure quando il soggetto è in ombra ma lo sfondo è molto illuminato. Questo modo è anche molto comodo per fotografare persone con cappelli in quanto il flash si attiver automaticamente per schiarire (illuminare) le ombre, in tal modo si potr vedere il volto del soggetto più chiaramente.

Impostazioni usate: Flash - Sì Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - normale,

Paesaggio

Da utilizzare per foto di paesaggi per dare risalto ai contorni, ai colori e al contrasto in soggetti quali panorami e foreste. Questo modo è utile per le riprese effettuate dai finestrini di aerei, treni, automobili o edifici alti, dove la riflessione causata dal vetro può trarre in inganno il sistema AF. La fotocamera bloccher la messa a fuoco su infinito e imposter un diaframma adatto a fornire la massima profondit di campo possibile,

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Auto Diaframma - Più chiuso possibile Messa a fuoco - Infinito

Paesaggio Notturno

Questo modo è simile al modo paesaggio ma usa un tempo di posa lungo in modo da produrre sorprendenti panorami notturni. La riduzione del disturbo entra in funzione automaticamente per ridurre il disturbo digitale causato dalle lunghe esposizioni e fornendo un'immagine molto pulita. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Sunset

I tramonti sono soggetti difficili da riprendere: per conservare tutte le profonde sfumature di albe e tramonti è necessaria un'esposizione attenta. Con il modo scena Sunset, Nikon offre il grado ottimale di compensazione dell'esposizione per catturare il colore che si vede quando si scatta la foto.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Aurora/Crepuscolo

Questo modo fornisce l'esposizione corretta per catturare la debole luce naturale prima dell'alba o subito dopo il tramonto. La fotocamera imposter esposizioni lunghe per catturare queste scene. La riduzione del disturbo verr attivata per ridurre il disturbo digitale che può interessare l'immagine a causa dei lunghi tempi di esposizione.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Lungo Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Spiaggia/Neve

Cattura in tutto il loro splendore soggetti quali campi innevati, spiagge o specchi d'acqua soleggiati. La ripresa in queste situazioni può essere complessa in quanto la sabbia e la neve possono ingannare l'esposimetro delle fotocamere. Sono comuni le foto scattate a persone che sciano con dominanti rosa-azzurre o grigie della neve: questo effetto è causato da un errore di valutazione dell'esposimetro. Utilizzando questo modo scena la fotocamera effettuer le necessarie compensazioni atte a fornire un'esposizione corretta.

Impostazioni usate: Flash - Auto (ma è possibile utilizzare qualsiasi modo flash) Tempo di posa e diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Feste/Interni

Questo modo è pensato per scattare foto durante feste o in generale in ambienti chiusi. Mentre utilizzando la fotografia con flash classica si può ottenere una corretta esposizione del soggetto, lo sfondo generalmente risulter sottoesposto. Essendo scuro lo sfondo, ciò significa che il soggetto potrebbe trovarsi ovunque. Con il modo Feste, la fotocamera utilizza esposizioni lunghe per catturare una maggiore quantit di luce ambiente, migliorando l'esposizione dello sfondo e fornendo un'idea dell'ambiente in cui è stata scattata la foto. È anche possibile utilizzare questa impostazione per catturare gli effetti del lume di candela o di altre illuminazioni dello sfondo di interni. La fotocamera utilizza tempi di posa più lunghi per cui potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera.

Impostazioni usate: Flash - Sì con riduzione occhi rossi Tempi di posa - Tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale

Sport

Questo modo è utile per riprendere soggetti in rapido movimento con fotocamere non dotate di modi di esposizione manuale o per i fotografi poco esperti. La fotocamera utilizzer un tempo di posa più veloce per congelare l'azione e produrre foto d'azione dinamiche.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Veloce Diaframma - Auto.

Macro/primo piani:

Da utilizzare per catturare i colori nei primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti, con lo sfondo piacevolmente sfocato. La distanza di messa a fuoco minima varia in base ai modelli e alla posizione dello zoom.

Impostazioni usate: Flash - sì Tempo di posa - Veloce Diaframma - Ampie aperture, Messa a fuoco - Macro (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale.)

Fuochi artificiali

Vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare l'evoluzione dell'esplosione di un fuoco d'artificio. L'uso di un grado di compensazione dell'esposizione previene esposizioni scorrette della scena. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Iinfinito

Museo

I musei sono ricchi di interessanti oggetti da fotografare, tuttavia è vietato l'utilizzo della fotografia con flash in interni. Questo modo è utile in tutte quelle situazioni in cui si desidera evitare l'utilizzo del flash. La fotocamera aziona automaticamente la funzione BSS (scelta dello scatto migliore) che scatta diverse foto e registra solo quella più nitida ed esposta correttamente. Le riprese potrebbero comunque essere vietate in alcune situazioni. Chiedere il permesso di fotografare prima di eseguire riprese.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Veloci per evitare il movimento della fotocamera Diaframma - auto BSS - Sì

Esposizione multipla

Due esposizioni successive vengono sovrapposte a formare una singola immagine, per la creazione di effetti speciali nella fotocamera. Scattare la prima foto normalmente. La foto apparir nel monitor in sovrimpressione sulla visione attraverso l'obiettivo. Utilizzare questa funzione come guida per comporre un'esposizione multipla e premere il pulsante di scatto per registrare l'immagine. Ideale per creare composizioni virtuali come quella in basso.

Impostazioni usate: Flash - No (può essere attivato) Tempo di posa e diaframma - Auto, Messa a fuoco - Normale

Copia

Siccome la maggior parte delle fotocamere basa la propria esposizione su una misurazione di grigio medio al 18%, fotografare un oggetto bianco come un foglio di carta può fornire risultati insoddisfacenti. Con il modo scena Copia si ottengono immagini nitide di testi o disegni su una superficie bianca, biglietti da visita o stampati in generale, utilizzando la compensazione dell'esposizione per ottenere l'esposizione corretta. I testi e i disegni colorati potrebbero non essere visualizzati correttamente nell'immagine finale.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto, Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Macro

Panorama assistito

Durante la ripresa di più foto che devono essere unite insieme utilizzando il software Panorama Maker, questo modo garantisce che l'esposizione, il bilanciamento del bianco e il colore restano identici per ogni scatto. Questo modo aiuta inoltre l'inquadratura visualizzando il bordo della foto precedente nel monitor per facilitare il posizionamento e assicurare che le immagini possano essere unite correttamente.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa, Diaframma e Bilanciamento del bianco - Bloccati sulle impostazioni utilizzate nella prima foto Compensazione dell'esposizione - No Messa a fuoco - AF

Alimenti

Il modo Alimenti è concepito per aiutare a catture immagini in primo piano di alimenti nei ristoranti senza utilizzare il flash della fotocamera. L'utente può alterare il bilanciamento del bianco della fotocamera per modificare la quantit di rosso o blu nell'immagine. Questa funzione lascia spazio alla creativit e assicura che i colori reali degli alimenti vengano catturati in modo accurato.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto Bilanciamento del bianco - Regolabile dall'utente Messa a fuoco - Macro

Subacqueo

Questo modo è disponibile soltanto su alcune fotocamere COOLPIX compatibili con le custodie subacquee Nikon. La fotocamera selezioner l'impostazione appropriata di bilanciamento del bianco per correggere automaticamente le dominanti colore che possono influire sulla fotografia subacquea. La fotocamera tenter anche di dare risalto al blu dell'acqua evitando che appaia verde e aumenter il contrasto per produrre immagini nitide.

Impostazioni usate: Flash - Auto, Tempo di posa e diaframma - Auto Messa a fuoco - AF, Bilanciamento del bianco - Auto

Page 6: Modi di scena nelle Nikon COOLPIX

Nome del modo scena

Icona del modo scena

Immagine di esempio Descrizione del modo scena

Selezione scene auto

Selezione scene auto consente alla fotocamera di scegliere il modo scena appropriato per il soggetto. La fotocamera analizza il soggetto e le condizioni per scegliere accuratamente il modo scena corretto per ottenere risultati ottimali dell'immagine. Il modo scelto dalla fotocamera viene riportato nella parte superiore sinistra dello schermo per consentire di capire in quale modo scena la fotocamera sta eseguendo la ripresa.

Ritratto

Il soggetto principale viene messo chiaramente in risalto mentre i dettagli dello sfondo risultano attenuati, conferendo così all'immagine un senso di profondit. Utilizzando un diaframma aperto, la fotocamera prover a rendere sfocato lo sfondo per distogliere l'attenzione dello spettatore dallo stesso e concentrarla sul soggetto principale. Il grado di sfocatura dello sfondo dipende dalla quantit di luce disponibile.

Impostazioni usate:Flash - Auto (è possibile utilizzare qualsiasi impostazione del flash) Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - Normale (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale).

Ritratto Notturno

Da utilizzare per ottenere un bilanciamento naturale tra il soggetto principale e lo sfondo durante la ripresa di ritratti su uno sfondo di scene notturne. La fotocamera unir il flash alle esposizioni lunghe per ottenere l'esposizione corretta, utilizzando il flash per il soggetto del ritratto e l'esposizione lunga per lo sfondo. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - Sì (modo sincro su tempi lenti se disponibile) Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale.

Controluce

Da utilizzare quando il soggetto è illuminato da dietro e i suoi lineamenti sono in ombra oppure quando il soggetto è in ombra ma lo sfondo è molto illuminato. Questo modo è anche molto comodo per fotografare persone con cappelli in quanto il flash si attiver automaticamente per schiarire (illuminare) le ombre, in tal modo si potr vedere il volto del soggetto più chiaramente.

Impostazioni usate: Flash - Sì Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - normale,

Paesaggio

Da utilizzare per foto di paesaggi per dare risalto ai contorni, ai colori e al contrasto in soggetti quali panorami e foreste. Questo modo è utile per le riprese effettuate dai finestrini di aerei, treni, automobili o edifici alti, dove la riflessione causata dal vetro può trarre in inganno il sistema AF. La fotocamera bloccher la messa a fuoco su infinito e imposter un diaframma adatto a fornire la massima profondit di campo possibile,

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Auto Diaframma - Più chiuso possibile Messa a fuoco - Infinito

Paesaggio Notturno

Questo modo è simile al modo paesaggio ma usa un tempo di posa lungo in modo da produrre sorprendenti panorami notturni. La riduzione del disturbo entra in funzione automaticamente per ridurre il disturbo digitale causato dalle lunghe esposizioni e fornendo un'immagine molto pulita. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Sunset

I tramonti sono soggetti difficili da riprendere: per conservare tutte le profonde sfumature di albe e tramonti è necessaria un'esposizione attenta. Con il modo scena Sunset, Nikon offre il grado ottimale di compensazione dell'esposizione per catturare il colore che si vede quando si scatta la foto.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Aurora/Crepuscolo

Questo modo fornisce l'esposizione corretta per catturare la debole luce naturale prima dell'alba o subito dopo il tramonto. La fotocamera imposter esposizioni lunghe per catturare queste scene. La riduzione del disturbo verr attivata per ridurre il disturbo digitale che può interessare l'immagine a causa dei lunghi tempi di esposizione.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Lungo Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Spiaggia/Neve

Cattura in tutto il loro splendore soggetti quali campi innevati, spiagge o specchi d'acqua soleggiati. La ripresa in queste situazioni può essere complessa in quanto la sabbia e la neve possono ingannare l'esposimetro delle fotocamere. Sono comuni le foto scattate a persone che sciano con dominanti rosa-azzurre o grigie della neve: questo effetto è causato da un errore di valutazione dell'esposimetro. Utilizzando questo modo scena la fotocamera effettuer le necessarie compensazioni atte a fornire un'esposizione corretta.

Impostazioni usate: Flash - Auto (ma è possibile utilizzare qualsiasi modo flash) Tempo di posa e diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Feste/Interni

Questo modo è pensato per scattare foto durante feste o in generale in ambienti chiusi. Mentre utilizzando la fotografia con flash classica si può ottenere una corretta esposizione del soggetto, lo sfondo generalmente risulter sottoesposto. Essendo scuro lo sfondo, ciò significa che il soggetto potrebbe trovarsi ovunque. Con il modo Feste, la fotocamera utilizza esposizioni lunghe per catturare una maggiore quantit di luce ambiente, migliorando l'esposizione dello sfondo e fornendo un'idea dell'ambiente in cui è stata scattata la foto. È anche possibile utilizzare questa impostazione per catturare gli effetti del lume di candela o di altre illuminazioni dello sfondo di interni. La fotocamera utilizza tempi di posa più lunghi per cui potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera.

Impostazioni usate: Flash - Sì con riduzione occhi rossi Tempi di posa - Tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale

Sport

Questo modo è utile per riprendere soggetti in rapido movimento con fotocamere non dotate di modi di esposizione manuale o per i fotografi poco esperti. La fotocamera utilizzer un tempo di posa più veloce per congelare l'azione e produrre foto d'azione dinamiche.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Veloce Diaframma - Auto.

Macro/primo piani:

Da utilizzare per catturare i colori nei primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti, con lo sfondo piacevolmente sfocato. La distanza di messa a fuoco minima varia in base ai modelli e alla posizione dello zoom.

Impostazioni usate: Flash - sì Tempo di posa - Veloce Diaframma - Ampie aperture, Messa a fuoco - Macro (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale.)

Fuochi artificiali

Vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare l'evoluzione dell'esplosione di un fuoco d'artificio. L'uso di un grado di compensazione dell'esposizione previene esposizioni scorrette della scena. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Iinfinito

Museo

I musei sono ricchi di interessanti oggetti da fotografare, tuttavia è vietato l'utilizzo della fotografia con flash in interni. Questo modo è utile in tutte quelle situazioni in cui si desidera evitare l'utilizzo del flash. La fotocamera aziona automaticamente la funzione BSS (scelta dello scatto migliore) che scatta diverse foto e registra solo quella più nitida ed esposta correttamente. Le riprese potrebbero comunque essere vietate in alcune situazioni. Chiedere il permesso di fotografare prima di eseguire riprese.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Veloci per evitare il movimento della fotocamera Diaframma - auto BSS - Sì

Esposizione multipla

Due esposizioni successive vengono sovrapposte a formare una singola immagine, per la creazione di effetti speciali nella fotocamera. Scattare la prima foto normalmente. La foto apparir nel monitor in sovrimpressione sulla visione attraverso l'obiettivo. Utilizzare questa funzione come guida per comporre un'esposizione multipla e premere il pulsante di scatto per registrare l'immagine. Ideale per creare composizioni virtuali come quella in basso.

Impostazioni usate: Flash - No (può essere attivato) Tempo di posa e diaframma - Auto, Messa a fuoco - Normale

Copia

Siccome la maggior parte delle fotocamere basa la propria esposizione su una misurazione di grigio medio al 18%, fotografare un oggetto bianco come un foglio di carta può fornire risultati insoddisfacenti. Con il modo scena Copia si ottengono immagini nitide di testi o disegni su una superficie bianca, biglietti da visita o stampati in generale, utilizzando la compensazione dell'esposizione per ottenere l'esposizione corretta. I testi e i disegni colorati potrebbero non essere visualizzati correttamente nell'immagine finale.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto, Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Macro

Panorama assistito

Durante la ripresa di più foto che devono essere unite insieme utilizzando il software Panorama Maker, questo modo garantisce che l'esposizione, il bilanciamento del bianco e il colore restano identici per ogni scatto. Questo modo aiuta inoltre l'inquadratura visualizzando il bordo della foto precedente nel monitor per facilitare il posizionamento e assicurare che le immagini possano essere unite correttamente.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa, Diaframma e Bilanciamento del bianco - Bloccati sulle impostazioni utilizzate nella prima foto Compensazione dell'esposizione - No Messa a fuoco - AF

Alimenti

Il modo Alimenti è concepito per aiutare a catture immagini in primo piano di alimenti nei ristoranti senza utilizzare il flash della fotocamera. L'utente può alterare il bilanciamento del bianco della fotocamera per modificare la quantit di rosso o blu nell'immagine. Questa funzione lascia spazio alla creativit e assicura che i colori reali degli alimenti vengano catturati in modo accurato.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto Bilanciamento del bianco - Regolabile dall'utente Messa a fuoco - Macro

Subacqueo

Questo modo è disponibile soltanto su alcune fotocamere COOLPIX compatibili con le custodie subacquee Nikon. La fotocamera selezioner l'impostazione appropriata di bilanciamento del bianco per correggere automaticamente le dominanti colore che possono influire sulla fotografia subacquea. La fotocamera tenter anche di dare risalto al blu dell'acqua evitando che appaia verde e aumenter il contrasto per produrre immagini nitide.

Impostazioni usate: Flash - Auto, Tempo di posa e diaframma - Auto Messa a fuoco - AF, Bilanciamento del bianco - Auto

Page 7: Modi di scena nelle Nikon COOLPIX

Nome del modo scena

Icona del modo scena

Immagine di esempio Descrizione del modo scena

Selezione scene auto

Selezione scene auto consente alla fotocamera di scegliere il modo scena appropriato per il soggetto. La fotocamera analizza il soggetto e le condizioni per scegliere accuratamente il modo scena corretto per ottenere risultati ottimali dell'immagine. Il modo scelto dalla fotocamera viene riportato nella parte superiore sinistra dello schermo per consentire di capire in quale modo scena la fotocamera sta eseguendo la ripresa.

Ritratto

Il soggetto principale viene messo chiaramente in risalto mentre i dettagli dello sfondo risultano attenuati, conferendo così all'immagine un senso di profondit. Utilizzando un diaframma aperto, la fotocamera prover a rendere sfocato lo sfondo per distogliere l'attenzione dello spettatore dallo stesso e concentrarla sul soggetto principale. Il grado di sfocatura dello sfondo dipende dalla quantit di luce disponibile.

Impostazioni usate:Flash - Auto (è possibile utilizzare qualsiasi impostazione del flash) Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - Normale (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale).

Ritratto Notturno

Da utilizzare per ottenere un bilanciamento naturale tra il soggetto principale e lo sfondo durante la ripresa di ritratti su uno sfondo di scene notturne. La fotocamera unir il flash alle esposizioni lunghe per ottenere l'esposizione corretta, utilizzando il flash per il soggetto del ritratto e l'esposizione lunga per lo sfondo. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - Sì (modo sincro su tempi lenti se disponibile) Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale.

Controluce

Da utilizzare quando il soggetto è illuminato da dietro e i suoi lineamenti sono in ombra oppure quando il soggetto è in ombra ma lo sfondo è molto illuminato. Questo modo è anche molto comodo per fotografare persone con cappelli in quanto il flash si attiver automaticamente per schiarire (illuminare) le ombre, in tal modo si potr vedere il volto del soggetto più chiaramente.

Impostazioni usate: Flash - Sì Tempi di posa - Auto Diaframma - Ampia apertura Messa a fuoco - normale,

Paesaggio

Da utilizzare per foto di paesaggi per dare risalto ai contorni, ai colori e al contrasto in soggetti quali panorami e foreste. Questo modo è utile per le riprese effettuate dai finestrini di aerei, treni, automobili o edifici alti, dove la riflessione causata dal vetro può trarre in inganno il sistema AF. La fotocamera bloccher la messa a fuoco su infinito e imposter un diaframma adatto a fornire la massima profondit di campo possibile,

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Auto Diaframma - Più chiuso possibile Messa a fuoco - Infinito

Paesaggio Notturno

Questo modo è simile al modo paesaggio ma usa un tempo di posa lungo in modo da produrre sorprendenti panorami notturni. La riduzione del disturbo entra in funzione automaticamente per ridurre il disturbo digitale causato dalle lunghe esposizioni e fornendo un'immagine molto pulita. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Sunset

I tramonti sono soggetti difficili da riprendere: per conservare tutte le profonde sfumature di albe e tramonti è necessaria un'esposizione attenta. Con il modo scena Sunset, Nikon offre il grado ottimale di compensazione dell'esposizione per catturare il colore che si vede quando si scatta la foto.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Aurora/Crepuscolo

Questo modo fornisce l'esposizione corretta per catturare la debole luce naturale prima dell'alba o subito dopo il tramonto. La fotocamera imposter esposizioni lunghe per catturare queste scene. La riduzione del disturbo verr attivata per ridurre il disturbo digitale che può interessare l'immagine a causa dei lunghi tempi di esposizione.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Lungo Diaframma - Auto Messa a fuoco - Infinito

Spiaggia/Neve

Cattura in tutto il loro splendore soggetti quali campi innevati, spiagge o specchi d'acqua soleggiati. La ripresa in queste situazioni può essere complessa in quanto la sabbia e la neve possono ingannare l'esposimetro delle fotocamere. Sono comuni le foto scattate a persone che sciano con dominanti rosa-azzurre o grigie della neve: questo effetto è causato da un errore di valutazione dell'esposimetro. Utilizzando questo modo scena la fotocamera effettuer le necessarie compensazioni atte a fornire un'esposizione corretta.

Impostazioni usate: Flash - Auto (ma è possibile utilizzare qualsiasi modo flash) Tempo di posa e diaframma - Auto Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Normale

Feste/Interni

Questo modo è pensato per scattare foto durante feste o in generale in ambienti chiusi. Mentre utilizzando la fotografia con flash classica si può ottenere una corretta esposizione del soggetto, lo sfondo generalmente risulter sottoesposto. Essendo scuro lo sfondo, ciò significa che il soggetto potrebbe trovarsi ovunque. Con il modo Feste, la fotocamera utilizza esposizioni lunghe per catturare una maggiore quantit di luce ambiente, migliorando l'esposizione dello sfondo e fornendo un'idea dell'ambiente in cui è stata scattata la foto. È anche possibile utilizzare questa impostazione per catturare gli effetti del lume di candela o di altre illuminazioni dello sfondo di interni. La fotocamera utilizza tempi di posa più lunghi per cui potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera.

Impostazioni usate: Flash - Sì con riduzione occhi rossi Tempi di posa - Tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Normale

Sport

Questo modo è utile per riprendere soggetti in rapido movimento con fotocamere non dotate di modi di esposizione manuale o per i fotografi poco esperti. La fotocamera utilizzer un tempo di posa più veloce per congelare l'azione e produrre foto d'azione dinamiche.

Impostazioni usate: Flash - No Tempo di posa - Veloce Diaframma - Auto.

Macro/primo piani:

Da utilizzare per catturare i colori nei primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti, con lo sfondo piacevolmente sfocato. La distanza di messa a fuoco minima varia in base ai modelli e alla posizione dello zoom.

Impostazioni usate: Flash - sì Tempo di posa - Veloce Diaframma - Ampie aperture, Messa a fuoco - Macro (alcune fotocamere consentono la selezione del punto di messa a fuoco manuale.)

Fuochi artificiali

Vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare l'evoluzione dell'esplosione di un fuoco d'artificio. L'uso di un grado di compensazione dell'esposizione previene esposizioni scorrette della scena. Potrebbero verificarsi movimenti della fotocamera, per cui si consiglia di utilizzare un cavalletto o di sorreggersi o di poggiare la fotocamera su un supporto stabile.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Utilizzare tempi di posa più lunghi del normale Diaframma - Auto Messa a fuoco - Iinfinito

Museo

I musei sono ricchi di interessanti oggetti da fotografare, tuttavia è vietato l'utilizzo della fotografia con flash in interni. Questo modo è utile in tutte quelle situazioni in cui si desidera evitare l'utilizzo del flash. La fotocamera aziona automaticamente la funzione BSS (scelta dello scatto migliore) che scatta diverse foto e registra solo quella più nitida ed esposta correttamente. Le riprese potrebbero comunque essere vietate in alcune situazioni. Chiedere il permesso di fotografare prima di eseguire riprese.

Impostazioni usate: Flash - No Tempi di posa - Veloci per evitare il movimento della fotocamera Diaframma - auto BSS - Sì

Esposizione multipla

Due esposizioni successive vengono sovrapposte a formare una singola immagine, per la creazione di effetti speciali nella fotocamera. Scattare la prima foto normalmente. La foto apparir nel monitor in sovrimpressione sulla visione attraverso l'obiettivo. Utilizzare questa funzione come guida per comporre un'esposizione multipla e premere il pulsante di scatto per registrare l'immagine. Ideale per creare composizioni virtuali come quella in basso.

Impostazioni usate: Flash - No (può essere attivato) Tempo di posa e diaframma - Auto, Messa a fuoco - Normale

Copia

Siccome la maggior parte delle fotocamere basa la propria esposizione su una misurazione di grigio medio al 18%, fotografare un oggetto bianco come un foglio di carta può fornire risultati insoddisfacenti. Con il modo scena Copia si ottengono immagini nitide di testi o disegni su una superficie bianca, biglietti da visita o stampati in generale, utilizzando la compensazione dell'esposizione per ottenere l'esposizione corretta. I testi e i disegni colorati potrebbero non essere visualizzati correttamente nell'immagine finale.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto, Compensazione dell'esposizione - Sì Messa a fuoco - Macro

Panorama assistito

Durante la ripresa di più foto che devono essere unite insieme utilizzando il software Panorama Maker, questo modo garantisce che l'esposizione, il bilanciamento del bianco e il colore restano identici per ogni scatto. Questo modo aiuta inoltre l'inquadratura visualizzando il bordo della foto precedente nel monitor per facilitare il posizionamento e assicurare che le immagini possano essere unite correttamente.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa, Diaframma e Bilanciamento del bianco - Bloccati sulle impostazioni utilizzate nella prima foto Compensazione dell'esposizione - No Messa a fuoco - AF

Alimenti

Il modo Alimenti è concepito per aiutare a catture immagini in primo piano di alimenti nei ristoranti senza utilizzare il flash della fotocamera. L'utente può alterare il bilanciamento del bianco della fotocamera per modificare la quantit di rosso o blu nell'immagine. Questa funzione lascia spazio alla creativit e assicura che i colori reali degli alimenti vengano catturati in modo accurato.

Impostazioni usate Flash - No Tempo di posa e diaframma - Auto Bilanciamento del bianco - Regolabile dall'utente Messa a fuoco - Macro

Subacqueo

Questo modo è disponibile soltanto su alcune fotocamere COOLPIX compatibili con le custodie subacquee Nikon. La fotocamera selezioner l'impostazione appropriata di bilanciamento del bianco per correggere automaticamente le dominanti colore che possono influire sulla fotografia subacquea. La fotocamera tenter anche di dare risalto al blu dell'acqua evitando che appaia verde e aumenter il contrasto per produrre immagini nitide.

Impostazioni usate: Flash - Auto, Tempo di posa e diaframma - Auto Messa a fuoco - AF, Bilanciamento del bianco - Auto