modulo 1° 1 b1 apprendimento e sviluppo motorio 1fase della coordinazione grezza (movimento...

9
Modulo 1° 1 B 1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1 fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2 fase della coordinazione fine (Movimento fluido e preciso) 3 fase della coordinazione avanzata (attenzione spostata sugli aspetti tattici)

Upload: sofia-manfredi

Post on 01-May-2015

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 1

APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO

1 fase della coordinazione grezza(movimento impreciso, forte intervento della coscienza)

2 fase della coordinazione fine(Movimento fluido e preciso)

3 fase della coordinazione avanzata(attenzione spostata sugli aspetti tattici)

(elaborato da K.Meinel,)

Page 2: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 2

Tappe dello Sviluppo Motorio

Fase dell’apprendimentoFase di consolidamento Fase di massima prestazione Fase di mantenimento Fase di regresso

Page 3: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 3

I Fattori della prestazione

Fattori della prestazione maggiormente influenzabili: la resistenza aerobica e la forza massimale.

Fattori della prestazione meno influenzabili: forza rapida e velocità.

Page 4: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 4

I Fattori della prestazione

La capacità di resistenza aerobica è sempre allenabile.

La capacità di resistenza anaerobica può essere allenata a partire dalla pubertà.

La forza massima aumenta maggiormente a partire dalla pubertà.

Page 5: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 5

I Fattori della prestazione

La rapidità è una capacità difficilmente influenzabile al di fuori delle “fasi sensibili”.

La coordinazione è una capacità facilmente influenzabile nell’età scolare (momento critico nell’adolescenza).

Page 6: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 6

Criteri per la determinazionedelle “Fasi Sensibili”

Allenabilità dei fattor idi prestazione.Capacità di apprendimento.Capacità di carico psico/fisico.Modello di prestazione specifico della

pallavolo.

Page 7: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 7

IL GIOCO…

Fondamentali di Gioco

Tattica

Principali Tecniche Esecutive

Gioco

Page 8: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 8

FONDAMENTALI DI GIOCO

BattutaRicezioneAlzataAttaccoMuroDifesa CoperturaContrattacco

Page 9: Modulo 1° 1 B1 APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO 1fase della coordinazione grezza (movimento impreciso, forte intervento della coscienza) 2fase della coordinazione

Modulo 1° 1 B 9

TECNICHE DI GIOCO

BattutaRicezioneAlzataAttaccoMuroDifesa CoperturaContrattacco