napoli giuseppe iazzetta 94 i c anno scolastico 2008-2009

14
NAPOLI NAPOLI Giuseppe Iazzetta ’94 Giuseppe Iazzetta ’94 I C I C anno scolastico 2008-2009 anno scolastico 2008-2009

Upload: biaggio-salvadori

Post on 01-May-2015

217 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009

NAPOLINAPOLI

Giuseppe Iazzetta ’94Giuseppe Iazzetta ’94I CI C

anno scolastico 2008-2009anno scolastico 2008-2009

Page 2: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009

La città di Napoli, ricca di storia e di tradizione, domina La città di Napoli, ricca di storia e di tradizione, domina l'omonimo golfo, ed è circondata da luoghi meravigliosi quali il l'omonimo golfo, ed è circondata da luoghi meravigliosi quali il Vesuvio, la penisola sorrentina, le isole di Capri, Ischia e Procida Vesuvio, la penisola sorrentina, le isole di Capri, Ischia e Procida e i Campi Flegrei. Posta al centro del Mediterraneo, ha sempre e i Campi Flegrei. Posta al centro del Mediterraneo, ha sempre svolto un ruolo fondamentale di collegamento tra culture svolto un ruolo fondamentale di collegamento tra culture diverse, ed ha visto nei secoli il succedersi di fasi storiche diverse, ed ha visto nei secoli il succedersi di fasi storiche diverse e che hanno lasciato il segno sia nella architettura della diverse e che hanno lasciato il segno sia nella architettura della città che nelle tradizioni e nell'indole del popolo napoletano. città che nelle tradizioni e nell'indole del popolo napoletano. Capoluogo della Regione Campania e "capitale" del Capoluogo della Regione Campania e "capitale" del Mezzogiorno d'Italia, Napoli oggi copre una superficie di 117 Km Mezzogiorno d'Italia, Napoli oggi copre una superficie di 117 Km quadrati, con una popolazione, nella sola città, di oltre quadrati, con una popolazione, nella sola città, di oltre 1.000.000 di abitanti. 1.000.000 di abitanti.

Page 3: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 4: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 5: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009

La storia del Maschio Angioino e dell Castelldell ‘Ovo…

Chiamato Maschio Angioino perché fatto costruire da Carlo I d’Angiò alla fine del Duecento, Castel Nuovo fu quasi interamente riedificato a metà del XV secolo dagli aragonesi, che ne fecero la sede della corte. Castel dell’Ovo è più antico: già all’inizio del XII secolo l’area dove in età romana sorgeva la villa di Lucullo era occupata da una rocca, poi ampliata dai normanni e dagli svevi, che assunse il nome attuale nel XIV secolo in seguito a una leggenda legata al poeta Virgilio. La storia dei due castelli napoletani, le funzioni alle quali furono destinati nel corso dei secoli e i personaggi che vi soggiornarono o vi furono imprigionati, sono l’argomento del brano della Guida Rossa del Touring Club Italiano dedicata a Napoli.

Page 6: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009

Palazzo Reale…

Page 7: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009

Il Bosco di Capodimonte…Il Bosco di Capodimonte…

Page 8: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 9: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 10: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 11: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 12: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 13: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009
Page 14: NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico 2008-2009