natale in poesia la neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. il vento porterà dal...

7
NATALE IN POESIA

Upload: allegra-rosa

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: NATALE IN POESIA La neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. Il vento porterà dal nord un coro di campane, e un lamento di flauti sulla

NATALE IN POESIA

Page 2: NATALE IN POESIA La neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. Il vento porterà dal nord un coro di campane, e un lamento di flauti sulla

La neve è scesa sui pini,e su le ultime rose del giardino.

Il vento porterà dal nordun coro di campane,e un lamento di flauti

sulla pianura silenziosa.La vita ci spoglierà

a poco a pocodella nostra giovinezza,della fede nella bontà,

della speranza negli uomini,come il gelo di questa notteha irrigidito le dita dei pinie sfogliato le ultime rose.

Fanciullo del cielo,chiudi gli occhi degli uomini

sulla loro angoscia:fà che tornino fanciulliin mezzo ai loro bimbiper questa notte sola...

Aiuta questi uomini stanchia spogliarsi del loro soffrire!

                                                            Giovanni Maurilio Rayna

Page 3: NATALE IN POESIA La neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. Il vento porterà dal nord un coro di campane, e un lamento di flauti sulla

Udii tra il suono le ciaramelle,ho udito un suono di ninne nanne.

Ci sono in cielo tutte le stelle,ci sono i lumi nelle capanne.Sono venute dai monti oscurile ciaramelle senza dir niente;hanno destata né suoi tuguritutta la buona povera gente.

Ognuno é sorto dal suo giaciglio;accende il lume sotto la trave;

sanno quei lumi d'ombra e sbadiglio,di cauti passi, di voce grave.

Le pie lucerne brillano intorno,là nella casa, qua su la siepe:

sembra la terra, prima di giorno,un piccoletto grande presepe.Nel cielo azzurro tutte le stellepaion restare come in attesa;ed ecco alzare le ciaramelle

il loro dolce suono di chiesa;suono di chiesa, suono di chiostro,

suono di casa,suono di culla,suono di mamma, suono del nostro

dolce e passato pianger di nulla.

Page 4: NATALE IN POESIA La neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. Il vento porterà dal nord un coro di campane, e un lamento di flauti sulla

Bambini, Babbo Natale esiste ed esiste la Befana.Esistono i tre porcellini e la fata Morgana

Metti un dente sotto il bicchiere, il giorno dopo c'è un soldino.

Peter Pan combatte ancora contro Capitan Uncino.

Ci sono boschi pieni di folletti e di orsi pasticcioni.

Esistono i giganti, i draghi, Artù e Merlino.

E se segui quelle briciole puoi incontrare Pollicino.Ma anche l'Orco sai esiste, te lo giuro su me stesso.

Ti dirà: "C'era una volta",

 Stai attento..., c'è anche adesso.

Giorgio Panariello

Page 5: NATALE IN POESIA La neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. Il vento porterà dal nord un coro di campane, e un lamento di flauti sulla

Un lumino alla finestra,che ci fa?...

Vuol la notte illuminareper Gesù che scenderà.Un lumino sulla porta,

che ci fa?...E' un invito al pellegrino

che domanda carità.Un lumino nella stalla,

che ci fa?...L'hanno acceso per Mariache,fra poco giungerà...

L'hanno acceso per l'amore,per la gloria del Signore:cara luce, lume antico,della fede dolce amico.

    Tina Romei Correggi

Page 6: NATALE IN POESIA La neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. Il vento porterà dal nord un coro di campane, e un lamento di flauti sulla

Vuoi che ti dica chi verràa Betlemme il dì di Natale

chi gentilmente s'inginocchieràdavanti al Signore nato?

Un pesciolino dal fiume lucente,giallo rosso e d'oro splendente

un'ape dalla siepeun agnello dal presepe

un grosso toro dal nero mantouna capretta dal suo recintoed un uccello bianco bianco.

E - Dio li benedica-molti bimbi con candele accese

per rischiarare il voltodi Colei che il Signore attese.

           

          Ruth Sawyer

                                   

Page 7: NATALE IN POESIA La neve è scesa sui pini, e su le ultime rose del giardino. Il vento porterà dal nord un coro di campane, e un lamento di flauti sulla

 

C'era un silenziocome di attesalungo la strada

che andava alla chiesa;e fredda l'aria

di notte, in quell'ombralà solitaria.

C'eran le stellenel cielo invernale

e un verginalecandore di neve,ma rado e lieve.C'era una siepenera e stecchita,

parea fioritadi biancospino.

E mi teneva-oh,mio sogno lontano-mia madre per mano.E nella tepidachiesa, che incanto!Fra lumi e un densoprofumo d'incensoe suono d'organoe voci di canto,ecco il Presepecon te, Bambino.   Pietro Mastri