nel 1997 con la rivista per bambini piccole tracce. il nostro · 2012-04-23 · piccola casa...

15

Upload: others

Post on 10-Apr-2020

8 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini
Page 2: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

3

Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziatanel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostroobiettivo è quello di sviluppare progetti editoriali con chi puòfornire un contributo interessante, in particolare in ambitoeducativo. Per questo collaboriamo stabilmente con educatori,docenti universitari e insegnanti, associazioni attive nel campodell’educazione e fondazioni scientifiche, a cui mettiamo a di-sposizione le nostre competenze editoriali.

Il principale target di riferimento delle nostre attività è quello le-gato al mondo dei bambini (scuola dell’infanzia e scuola primaria)e degli adolescenti (scuola secondaria di primo e secondo grado).Parlare ai bambini vuol dire, di riflesso, rivolgersi anche agliadulti. Sono loro che decidono cosa “dare” ai piccoli. L’interesse che un libro o una rivista possono suscitare in unbambino si trasferisce inevitabilmente anche ai grandi che ha at-torno, a cui chiederà di coinvolgersi in quello che lo appassiona.Per questo motivo, i nostri prodotti editoriali si rivolgono anche agli insegnanti – come strumenti di sostegno alla didat-tica – ai genitori e agli educatori.

Un ulteriore valore aggiunto delle nostre attività è il rapporto di-retto con numerose scuole e associazioni di insegnanti e gestoriscolastici, che permette una puntuale e capillare promozione ediffusione dei nostri prodotti editoriali.

Page 3: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

54

Un passo e poi un altro... Un’ avventura percrescere insieme!Pim Pam è la rivista dedicata ai bambini inetà prescolare.Attraverso giochi, lavoretti, filastrocche, fu-metti e tanto altro, farà compagnia ai piccolilettori, con l’aiuto dei genitori e degli edu-catori. La scoperta dei colori, dei segni, del-le parole e del loro significato: un aiuto a sti-molare l’attenzione.

La nostra rete di contatti con

alcune delle più importanti

associazioni legate al mondo

scolastico che rappresentano

istituti, insegnanti e genitori,

permette un’ampia diffusione.

A far da “guida”

ai lettori di Pim Pam è

il Capobanda, lo storico

personaggio che

dal 1997 accompagna

i lettori di Piccole Tracce.

Ma che bella l’avventuraINSIEME A PESCE FELICE, ALLA RICERCA DEGLI AMICI MISTERIOSI

il giornale dei più piccoli

1

Anno I - (8 numeri anno) Poste Italiane Spa sped. in A.P. D.L.

353/03 (CONV. in L. 27/02/2004 N. 46) ART.1 C. 1 - LO/MI3,00 € - N. 1 - GENNAIO/FEBBRAIO 2011

48 pagine220 x 220 mm8 numeri

Dedicato ai più piccoli3-6 anni

68 pagine + copertina220 x 220 mm8 numeri + speciale estate

Per i bambini7-11 anni

Brevi racconti, filastrocche, canzoni, fumetti,storie, il “giallo” con l’enigma da risolvere,l’incontro con i maestri dell’arte...Giochi da fare in gruppo, istruzioni percostruire oggetti riutilizzando vecchi mate-riali, labirinti, cruciverba... Particolare at-tenzione, grazie alla collaborazione di espertiin materie scientifiche, è dedicata ai temitecnologici, astrofisici, all’ambiente. Unostrumento molto utilizzato nelle scuole.

La pecorasmarritaCHE GRAN FESTA FA IL PASTORE

DOPO AVERLA RITROVATA.PASQUA È LA FESTA DI GESÙ:

CI HA FATTO CONOSCERECHE DIO CI AMA E CI VUOLE

CON SÈ, PER ESSERE FELICI

il giornale dei più piccoli

2

Anno I - (8 numeri anno) Poste Italiane Spa sped. in A.P. D.L.

353/03 (CONV. in L. 27/02/2004 N. 46) ART.1 C. 1 - LO/MI3,00 € - N. 2 - MARZO 2011

Page 4: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

76

I MIRACOLI DI GESÙ BENEDETTO XVIIl libro illustrato I miracoli di Gesù raccogliebrani tratti da interventi che il Santo Padre hadedicato ad alcuni miracoli compiuti da Gesùraccontati nel Vangelo.Da questo libro, rivolto in particolare ai bam-bini e ragazzi, emerge come il «dono piùgrande che Dio ci dà è la Sua amicizia, la Suapresenza, il Suo amore. Lui è il tesoro preziosoda chiedere e custodire sempre».- Illustrazioni Franco Vignazia- Introduzione Massimo Camisasca

Marzo 201248 pp, copertina cartonata - 200x200 mm10,00 euro

BENEDETTO XVI

I MIRACOLI DI GESÙIntroduzione di Massimo CamisascaIllustrazioni di Franco Vignazia

LA SACRA FAMIGLIA BENEDETTO XVIQuesta pubblicazione per ragazzi raccoglie alcuni deibrani più suggestivi degli interventi che BenedettoXVI ha dedicato alla Santa Famiglia di Nazareth. Itesti del Santo Padre sono affiancati da opere d’artedei più grandi artisti del passato aventi come soggettola famiglia di Gesù. A ciascuna opera sarà inoltre de-dicato un breve approfondimento sulle principali ca-ratteristiche artistiche dell’opera e dell’autore.Al libro è associata una mostra che riporta le opere d’arteproposte accompagnate da brani del Santo Padre.- Introduzione di Giuseppe Frangi

Aprile 201248 pp con ante - 200x200 mm10,00 euro

BENEDETTO XVI

LA SACRA FAMIGLIAIntroduzione di Giuseppe Frangi

MARIA, LA MAMMA DI GESÙ BENEDETTO XVIIn questo testo, rivolto principalmente ai bambini,sono raccolti alcuni brani tratti da interventi delSanto Padre sulla figura della Vergine Maria. Attraverso le principali festività liturgiche,Benedetto XVI si sofferma sulle tappe della vitadella Mamma di Gesù, accompagnandoci aconoscerne i segreti.- Illustrazioni Franco Vignazia- Introduzione del Card. Angelo Scola

Settembre 201148 pp, copertina cartonata - 200x200 mm10,00 euro

BENEDETTO XVI

Introduzione di ANGELO SCOLA - Illustrazioni di Franco Vignazia

LA MAMMADI GESÙ

GESÙ È QUI!BENEDETTO XVI - PAOLA BERGAMINIPensato in particolare per i ragazzi che siavvicinano al Sacramento della PrimaComunione, il libro raccoglie alcuni racconti dimiracoli legati all’Eucarestia.Il libro contiene inoltre il testo dell’incontro traBenedetto XVI e alcuni bambini in procinto diricevere la Prima Comunione.- Illustrazioni Anna Formaggio

Aprile 201160 pp, copertina cartonata - 200x200 mm10,00 euro

Page 5: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

9

LA BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II Giovanni Paolo II è stato un grande Papa eun grande uomo, testimone coraggioso einstancabile della bellezza della fede per ogniuomo. In questo libro viene raccontata la sua vita, primada giovane operaio e studente polaccoappassionato di sport e teatro, poi da sacerdote eVescovo della “sua” Cracovia, infine da Papa,instancabile servitore della Chiesa.- Illustrazioni Anna Formaggio

Maggio 201148 pp, 150x150 mm 6,00 euro

“I MIEI SANTI” BENEDETTO XVIIntroduzione del Card. Camillo Ruini “Vi auguro di diventare santi”. È questo l’invitoche Benedetto XVI rivolge ai bambini (ma nonsolo) attraverso questo testo che contiene unaraccolta di discorsi del Santo Padre sul temadella santità. In particolare il Papa fa riferimentoa tre figure a cui lui stesso si definisce “legato inmodo speciale”: San Giuseppe, San Benedettoe Sant’Agostino.- Illustrazioni Franco Vignazia- Introduzione del Card. Camillo Ruini

Marzo 201136 pp, copertina cartonata - 200x200 mm 10,00 euro

BENEDETTO XVI

Introduzione di Camillo Ruini • Illustrazioni di Franco Vignazia

I MIEI SANTI

8

SIAMO TUTTI SCIENZIATI grandi e piccoli a caccia di conoscenzaPAOLA PLATANIAUn viaggio alla scoperta delle basi sullequali si fondano le grandi certezzescientifiche attraverso esperimenti darealizzare, problemi da risolvere,“indagini al microscopio” e la conoscenzacon alcuni scienziati del passato.- Illustrazioni Anna Formaggio

Agosto 201172 pp, 200x200 mm 6,00 euro

LE AVVENTURE DI PESCE FELICEla casetta nel boscoMARIA SERRA

Il pesce Felice, protagonista delle storie diPim Pam e tutti i suoi compagni sono alleprese con una nuova avventura! Mentreesplorano un bosco misterioso arriva un fortetemporale. Riusciranno i nostri amici acostruire in tempo un riparo che li proteggadalla pioggia? Incontreranno qualcunodisposto ad aiutarli nell’impresa?- Illustrazioni Nadia Cumbo

Agosto 201124 pp, 200x200 mm 2,50 euro

MARIA SERRA - NADIA CUMBO

la casettanel bosco

LE AVVENTUREDI PESCE FELICE

Page 6: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

1110

GLI AMICI DI GESÙ BENEDETTO XVIIl primo libro del Papa per bambini. Un testo che rac-coglie brani dalle Udienze Generali che il Ponteficeha dedicato alle figure degli Apostoli e di San Paolo.Tradotto in spagnolo, portoghese, inglese e polacco.- Introduzione di Julián Carrón- Illustrazioni Franco Vignazia

Marzo 2010 48 pp, copertina cartonata - 200x200 mm12,00 euro

TRACCIA DI DIO MONTSERRAT DEL AMOIl racconto della scrittrice spagnola Montserrat delAmo dedicato alla Stella Cometa.L’edizione italiana è stata realizzata insiemea Cometa, associazione nata per accogliere,educare e formare bambini e ragazzi.- Illustrazioni Anna Formaggio

Dicembre 2010 36 pp, copertina cartonata - 200x200 mm12,00 euro

LA NATIVITÀ DI FILIPPO LIPPICurato da Ad Artem e in collaborazione colMuseo Diocesano di Milano, il catalogo perbambini accompagna a scoprire il significatodell’opera e dei personaggi raffigurati, insieme aun laboratorio artistico per approfondire ilmondo della bottega d’arte dell’epoca.

Novembre 201028 pp, copertina rigida - 200x200 mm10,00 euro

1, 2, 3... E PIÙ! L’AVVENTURA DELLA MATEMATICAPAOLA PLATANIALa scoperta dei numeri e delle forme, con sfidea colpi di giochi e problemi. Chi l’ha detto chela matematica non può essere divertente?- Illustrazioni Anna Formaggio.

Agosto 201072 pp, 200x200 mm6,00 euro

Page 7: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

1312

IL BERRETTO DEI SEGRETIANNA FORMAGGIOUna selezione di giochi che guidano il bambinoa “imparare facendo”. Incollare, colorare, ri-tagliare, utilizzando materiali semplici o rici-clati, per favorire il lavoro manuale e creativo.Questa pubblicazione è nata in collaborazio-ne con Avsi (Associazione Volontari per il Ser-vizio Internazionale), con l’obiettivo di racco-gliere fondi a favore di progetti in ambito edu-cativo in zone di forte disagio sociale.

Marzo 200932 pp, grande formato - 280x400 mm12,00 euro

MARIA BAMBINAGIAMPIERO PIZZOLLa vita di Maria bambina a fumetti; un modo sem-plice per conoscere la madre di Gesù. I testi contenutinel libro sono tratti da una serie di spettacoli teatra-li per bambini scritti da Giampiero Pizzol. Le illustrazioni sono state realizzate dallo spagnolo Arcadio Lobato, artista impegnato nell’insegnare le tec-niche del racconto illustrato ai bambini nelle scuole.

Maggio 200932 pp, 210x297 mm3,00 euro

LE STELLE, LA TERRA... IO PAOLA PLATANIAUn viaggio che dall’universo arriva fino alle origini del-l’uomo, attraverso le meraviglie del nostro pianeta. Il li-bro raccoglie alcuni percorsi didattico-scientifici realizzatiin collaborazione con l’Associazione scientifica Euresis.- Illustrazioni Anna Formaggio

Agosto 200996 pp, 165x240 mm8,00 euro

CANTIRaccolta di canti per bambini, e non solo, nata dal-l’esperienza di alcuni insegnanti impegnati da anni inun cammino educativo con i bambini. Il canto è «Il fat-tore primo dell’amicizia» (Luigi Giussani).

Maggio 2009240 pp, 145x210 mm7,00 euro

Page 8: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

1514

In occasione dell’uscita dei libri:

· Siamo Tutti Scienziati Grandi e piccoli a caccia di conoscenza· Gli amici di Gesù· 1, 2, 3... e più!L’avventura della matematica

· Le stelle, la terra... io

Piccola Casa Editrice ha realizzato lerispettive mostre durante le edizioni2009, 2010, 2011 del Meeting perl’amicizia fra i popoli di Rimini.

Mostre per bambini Allestite nel Villaggio ragazzi, nelcorso della settimana del Meeting,le mostre sono state visitate da unamedia di 800 bambini al giorno.Nel percorso erano presenti labora-tori didattici con la possibilità difare esperimenti guidati da inse-gnanti ed educatori.

Le mostre sono itineranti e sonostate noleggiate ed esposte pressonumerose scuole, associazioni eparrocchie in tutta Italia.

Per maggiori informazioni sullemodalità di prenotazione rivolgersidirettamente a Meeting Mostre:Internet: www.meetingmostre.it

E-mail: [email protected]

Page 9: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

17

Percorsi tematiciI contenuti di queste pubblicazioni si inseriscono nell’ambito di biografie,percorsi ragionati su vita e opere di personaggi della cultura internazionale,volumi fotografici, approfondimenti critici.

UNITA E APERTA:La famiglia, il lavoro e la festa

BENEDETTO XVI

Un libro con testi di Benedetto XVI per mettere atema la famiglia, la festa e il lavoro. Il percorso di que-sto volume intende approfondire il valore della fami-glia, cellula costitutiva della società, anche di quellaattuale. Il Santo Padre affronta anche il tema dellafesta, momento di coesione della famiglia e della co-munità, e del lavoro, ambito privilegiato per la crescitae il sostentamento dell’uomo ma non unico orizzonteper cui spendere la vita.

Il volume, realizzato in co-edizione con la LibreriaEditrice Vaticana, ospita contributi introduttivi diS.E. Card. Ennio Antonelli, Presidente del PontificioConsiglio per la Famiglia, e di S.E. Card. AngeloScola, Arcivescovo di Milano.

Aprile 201296 pp, copertina con alette – 140x215 mm8,00 euro

150 ANNI DI SUSSIDIARIETÀ Le forze che cambiano la storia sono le stesseche cambiano il cuore dell’uomo

AA. VV.

Il racconto dei 150 anni di sussidiarietà in Italia, unastoria fatta dall’iniziativa di tanti «io» che, dal basso eliberamente, si sono messi insieme e hanno collaboratoa costruire il nostro Paese.

Il libro è stato realizzato in occasione della mostrainaugurata all’edizione 2011 del Meeting perl’amicizia tra i popoli, alla presenza del Presidente dellaRepubblica Giorgio Napolitano

Agosto 2011200 pp, 140x240mm8,00 euro

� � � � � � � � �� � � � � � � � � � �

� � � � � � � � �� � � �

� � � � � � � � �� � � � � � � �

� � � � � � �� � � � � � � � � �� � � � � � � �

� � � � � � � � � �� � � � � �

� � � � � � �� � � � � � � � � �

� � � � � � �� �

anni di

a cura dellaFONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETÀ

sussidiarietàLE FORZE CHE CAMBIANO

LA STORIA SONOLE STESSE CHE CAMBIANO

IL CUORE DELL’UOMO

150

16

LA GRANDE OCCASIONEDon Giorgio Pontiggia e i ragazzi di Portofranco

AA. VV.Il libro racconta l’origine e gli sviluppidell’esperienza di Portofranco, centro diaiuto allo studio nato a Milano nel 2000 epoi diffuso in varie città italiane, che nelprimo decennio di attività ha sostentutonello studio più di 7000 ragazzi.

Luglio 201172 pp, 200x200 mm8,00 euro

2

�� ����� ��� ��������������������������������������������������

�������������������������������������������������������

LIBRERIA EDITRICE VATICANA

testi introduttivi di

S. E. Cardinale Ennio Antonelli � S. E. Cardinale Angelo Scola

LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA

UNITA E APERTA

BENEDETTO XVI

Page 10: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

18 19

«COR AD COR LOQUITUR» La certezza di Newman. Coscienza e realtà

AA. VV.

Questo libro racconta la storia e la vita di J.H.Newman, dai primi anni fino alla conversione alcattolicesimo.Il punto di partenza del volume è la provocazionelanciata da Benedetto XVI durante il suo viaggio inGran Bretagna nel 2010, quando ha invitato a guardarea Newman come esempio di cristiano «che ha vissutotutto il problema della modernità».

Agosto 2011

112 pp, 140x240mm8,00 euro

«Cor ad Cor loquitur»

Gran Breta-

g

La certezza di

coscienza e realtà

Newman

«

CON GLI OCCHI DEGLI APOSTOLI Una presenza che travolge la vita

AA. VV.

Attraverso le scoperte archeologiche più recentiparagonate a brani del Vangelo, il libro ricostruiscela vita del primo gruppo di discepoli chenell’incontro con Cristo hanno sperimentatoun’umanità più vera, tanto da andare in tutto ilmondo per far conoscere Cristo a tutti gli uomini.

- Introduzione di Pierbattista Pizzaballa

Agosto 201196 pp, 200x200 mm 10,00 euro

CON

GLI

OCC

HI D

EGLI

APO

STO

LI U

NA

PRES

ENZA

CHE

TRA

VOLG

E LA

VITA

i co-l

CON AVIDA, INSISTENTE SPERANZAAA. VV.

Un libro sulla straordinaria vita e l’opera di donCarlo Gnocchi, corredato da numerose fotografieoriginali che ne descrivono il percorso umano e difede. Realizzato in collaborazione con FondazioneDon Carlo Gnocchi.

Agosto 201096 pp, 200x200 mm10,00 euro

UM CÉU NO CHAO. Il samba del morro

AA. VV.

Conoscere il vero cuore delle favelas brasiliane e labellezza del popolo che le abita: il percorsoaccompagna il lettore dentro la vita vera dellafavela per incontrare una realtà che va oltre ciò chegli occhi vedono, e di cui il samba è la forma diespressione più compiuta.

Agosto 201096 pp, 200x200 mm10,00 euro

Page 11: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

2120

SANT’AGOSTINO.Si conosce solo ciò che si ama

GIUSEPPE BOLIS

Realizzato in occasione della mostra “Si cono-sce solo ciò che si ama”, presentata nell’edizio-ne 2009 del Meeting per l’amicizia tra i popo-li, è stato il catalogo più venduto durante la ma-nifestazione.

La mostra, con l’originale catalogo pubblicatoin due volumi raccolti in un cofanetto, è natain collaborazione con la Provincia di Pavia, cit-tà nella quale è stata esposta per un anno.

Agosto 2009Cofanetto contenente:128 pp, 140x200 mm48 pp, 200x200 mm12,00 euro

NESSUN DONO DI GRAZIA PIÙ VI MANCAAttraverso testimonianze, foto e racconti, unospaccato della vita nella città di Napoli, racconta-ta da chi ci vive: uno sguardo “diverso dal solito”,carico di una speranza che attraversa le mille con-traddizioni della città. Agosto 200972 pp, 200x200 mm8,00 euro

Diario scolasticoAnno scolastico 2009/2010 - 2010/2011 - 2011/2012

Il Diario scolastico di Piccola Casa Edi-trice è rivolto alle scuole secondarie di pri-mo e secondo grado. Oltre all’agenda gior-naliera, contiene una sezione che accor-pa tutte le funzioni del Libretto scolasti-co (tabella valutazioni, permessi uscita, giu-stificazioni ritardi e assenze etc.) evitan-do alla scuola e agli alunni di dover ri-correre a un fascicolo aggiuntivo.

È possibile personalizzare la co-pertina con il logo dell’Istituto ealcune pagine interne, dove inse-rire il regolamento e la presenta-zione della scuola.Una grafica semplice e funzionale.Ogni giorno il nome del Santo e unampio spazio per gli appunti.

Page 12: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

2322

Progetti educativi

EXPO 2015Un fascicolo, dedicato ai bambini delle scuole pri-marie, per introdurre i più piccoli alla scopertadi EXPO 2015, l’esposizione universale dal ti-tolo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” chesi svolgerà a Milano. Illustrazioni, filastrocchee giochi, aiutano i bambini a conoscere cos’èl’EXPO e l’importanza della tematica affronta-ta, con l’obiettivo di renderli partecipi di una ma-nifestazione che li vedrà tra i principali protagoni-sti. È stato da noi distribuito in tutte le scuole primariedi Milano e Provincia in più di 300.000 copie.

Non solo riviste. Ma anche progetti editoriali su tematiche specifiche realizzaticon Enti e Istituzioni che intendono rivolgersi al mondo della scuola. Il tutto auna condizione: che il contenuto sia scientificamente corretto e appropriato aigiovani lettori.L’attenzione ai contenuti, la cura nel tradurli in un linguaggio attraente e com-prensibile per i bambini e nell’illustrarli, sono gli elementi che hanno fatto la dif-ferenza nei prodotti che abbiamo sviluppato.Il rapporto diretto con scuole, associazioni di insegnanti e gestori scolastici, per-mette una diffusione capillare dei nostri prodotti editoriali.

Edi, Xilla, Pillo e Obi, ipersonaggi guida del vo-lume, sono illustrazionioriginali realizzate appo-sitamente per il volume“A scuola con Expo”.

MERAVIGLIOSAMBIENTE (2010/2011)Sette fascicoli su: aria, acqua, suolo, energia,biodiversità, clima, trasformazione pulita deirifiuti. Pensati per i bambini dai 6 agli 11 anni,per conoscere l’ambiente e imparare a “usarlo”nel modo giusto. Questa iniziativa editoriale ènata in collaborazione con FondazioneLombardia Ambiente, ente scientifico istituitonel 1986 dalla Regione Lombardia.

Accompagnati dall’uccellino Aviel, un esemplare di averla piccola, i lettori po-tranno scoprire, divertendosi e coinvolgendosi, l’ambiente in cui vivono.I fascicoli, infatti, contengono anche una specifica sezione dedicata ad esperimentida realizzare con gli insegnanti e proposte di gite, per poter toccare con mano icontenuti di ciascun volume.

I volumi della collana (450.000 copie) sono stati ditribuiti gratuitamente in ol-tre 400 scuole in Lombardia.

Page 13: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

2524

Piccola Casa Editrice partecipa daalcuni anni al Meeting per l’ami-cizia tra i popoli che, con le sueoltre 800mila presenzemedie an-nue risulta essere il festival esti-vo di incontri, mostre, musica espettacolo più frequentato delmondo.

Parte dei padiglioni della Fiera incui si svolge la manifestazione ètradizionalmente riservata al Vil-laggio Ragazzi, spazio dedicato aipiù piccoli. All’interno di questosettore si inserisce l’area di PiccolaCasa Editrice (circa 600 Mq).

Insieme alle mostre didattiche,che nel corso dell’edizione 2011sono state visitate da circa 7.000bambini, sono presenti l’area diPiccole Tracce e di Pim Pam.

Meeting di Rimini Il Capobanda, personaggio principa-le delle nostre riviste, è il protagonistae organizzatore di giochi pomeridianinell’anfiteatro del Villaggio Ragazzi, chehanno visto la presenza di circa 300bambini ogni giorno.

All’interno del nostro spazio è infine al-lestito uno stand per la promozione del-l’abbonamento alle riviste e la venditadei nuovi prodotti editoriali di Picco-la Casa Editrice.

Page 14: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

I libri possono essere acquistati nelle principali librerie.

Distribuzione

MESCAT s.r.l.Viale Bacchiglione 20/A - 20139 Milano (Mi)

Tel. 02.55210800 Fax 02.55211315E-mail: [email protected]

Internet: www.mescat.it

ITACA LIBRIVia dell'Industria, 249- 48014 Castel Bolognese (RA)

Tel. 0546.656188 Fax 0546.652098E-mail: [email protected]: www.itacalibri.it

On line su www.piccolacaseditrice.it

Page 15: nel 1997 con la rivista per bambini Piccole Tracce. Il nostro · 2012-04-23 · Piccola Casa Editrice è nata per proseguire l’esperienza iniziata nel 1997 con la rivista per bambini

Via Del Tecchione 36, 20098 S.Giuliano Mil. (Mi)Tel. 02 98287410 Fax 02-98280780E-mail: [email protected]: www.piccolacasaeditrice.it