nell'a(loggfo del custode, andato in pensione, sono stati ... · vasile hiriscu di...

3
TIBURNO A 8 O 7 b 2017 la cronaca -.t. O M 7 vb 2017 Cnaca Aa Sabina 19 L'Edilizia scolastica Nell'a(lgfo del custe, andato in pensione, sono stati ricavati gli szi Nuove aule l' beriero Pomb: caso p di sione vosa di Gino Ferretta E , stata inaugurata mel 11 otb all'lpsar "Via cide De Gasperi" di Palombara Sabina una delle cinque au- le destina all'ampliamen- degli spazi innù dell'e- dio che pi l'Istu - rghiero. G ambienti sono sti in- dividua nella se che il cu- stode della Scuola cupava fino all'anno scorso, alloggio dal quale, grazie all'inter- vento della "Cit metro litana di Roma Capitale", si stanno progreivamen - cavando spazi destinati ad aogliere gli studen. E' i in programma la realizza- zione delle quattro aule re- stanti, prevista entro la fine dell'anno scolasti 2017-18, rse nella prossima pra- vera. Presenti all'inaugurazio- ne, oltre alla dirigente sco- lastica professoressa Sonia Foli, i consiglieri metroli- Maa a (M n 5 Slle) e Carlo sacantilli (Fratelli d'Italia, in foto nel riquadro in alto), il ditre del Dipartimen- t "Pgmmaone del- la re lascadilizia s- lastica", sempre della Città metrolitana, dottor Es- sit, nonché i nici vol nella direzione dei lavori, l'architetto lly e il geome- tra Peפroni. realizzazione dell'aula rapprenta, dunque, la pri- ma ppa del percor di - plementazione degli spazi lasci intrapre dalla - rigen scolastica Foli pro- prio per rispondere alla do- manda di un'unza negli ul- timi anni sempre più ere- • Da i e S ono giovanissimi e sono atleti della uola "Hirono Otsuka" di Mo- ricone, i tredicenni Elisa Crescenzi di Palombara Saba e Tiberiu Vasile di Monlibretti (in foto accanto con il maestro Rainaldi) che si sono laurea campioni del mondo di Kara. I Campionati si sono svolti a Kilkenny Ci in Irlanda, dal 19 al 22 ottobre. Entrambi i karatechi fanno parte dell'd Hirono Otsuka e hanno gareggiato nella Categoria 12-13 anni I muni di lombara Sabina e Moricone hanno una no פr congratularsi con i due giovani atleti e פr aare tu lo staff che li preparati: "Federica Relo, Daniele Della Rocca e il maestro Gianni Rainaldi, lgido esempio di passione, dedizione, imפgno e valori spor- tivi. Grazie a tutti voi, il vostro esempio ci riempie di orgoglio", si legge sulla paa Facek del comune di Palombara Sabina. scente. e , n, ha il nvolment l- la professoressa Zotta e del dor li, enmbi dimostratisi da subito pa- colarmente sensibili alla ne- cessità di tradurre in atto le potenzialità di un Istituto che già accoglie al suo inter- no alunni provenien da nu- merosi Comuni del terto- rio. E la cerimonia d'inaugurazione dell'll ot- tobre ha ato luogo soltan- to dopo quindici o dal- l'avvio dei lavori di modifica dell'edificio: un m nza dubbio da record, soprattut- considerando i tmi deci- samen più len cui di nor- ma siamo abituati ad assi- s nella nduone o פ- re di Edilizia pubblica. «Tutto questo lascia ben sפrare nella solerzia e nel- l'effienza della na "Ci mea" e dei suoi am- ministratori, ttivamente interessati alla uola ed al piegen dei mez u- li al suo effettivo migliora- mento - commenta la pro - fessoressa Sonia Foli - In- . somma, l'esperienza dell'Al- berghiero di Palombara Sa- bina ci sembra di certo di- mostrare l'esisnza reale di un circolo virtuoso di colla- razione tra Istituzioni, in- nescasi nell'esclusivo in- resse dei nostri giovi».

Upload: hanguyet

Post on 17-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Nell'a(loggfo del custode, andato in pensione, sono stati ... · Vasile Hiriscu di Montelibretti (in foto accanto con il maestro Rainaldi) ... del Nordest è Marco Vincenzi, ex sindaco

TIBURNO A24 TIBURNO Marledl 7 nonmbre 2017 la cronaca

-.til>urno.tv

TIBURNO Martedl 7 novembre 2017 Cronaca Area Sabina 125

� L'Edilizia scolastica

Nell'a(loggfo del custode, andato in pensione, sono stati ricavati gli spazi

Nuove aule all' Arberghiero di Palombara: un caso paradigmatico di amministrazione virtuosa

di Gino Ferretta

E, stata inaugurata

mercoledì 11 ottobre all'lpsar "Via Alcide

De Gasperi" di Palombara Sabina una delle cinque au­le destinate all'ampliamen­to degli spazi intenù dell'e­dilìcio che ospita l'Istituto Al­berghiero.

Gli ambienti sono stati in­dividuati nella sede che il cu­stode della Scuola occupava fino all'anno scorso, alloggio dal quale, grazie all'inter­vento della "Città metropo­litana di Roma Capitale", si stanno progressivamente ri­cavando spazi destinati ad accogliere gli studenti. E' poi in programma la realizza­zione delle quattro aule re­stanti, prevista entro la fine dell'anno scolastico 2017-18, forse nella prossima prima­vera.

Presenti all'inaugurazio­ne, oltre alla dirigente sco­lastica professoressa Sonia Foli, i consiglieri metropoli-

tani Maria Teresa Zotta (Mo­vimento 5 Stelle) e Carlo Pas­sacantilli (Fratelli d'Italia, in foto nel riquadro in alto), il direttore del Dipartimen­t.o VIII "Programmazione del­la rete scolasti.ca-edilizia sco­lastica", sempre della Città metropolitana, dottor Espo­sit.o, nonché i tecnici coinvolti nella direzione dei lavori,

l'architetto Lilly e il geome­tra Peperoni.

La realizzazione dell'aula rappresenta, dunque, la pri­ma tappa del percorso di im­plementazione degli spazi scolastici intrapreso dalla di­rigente scolastica Foli pro­prio per rispondere alla do­manda di un'utenza negli ul­timi anni sempre più ere-

• DaMoricone i çainpiom del mondo di Karate

Sono giovanissimi e sono atleti della Scuola "Hironori Otsuka" di Mo­ricone, i tredicenni Elisa Crescenzi di Palombara Sabina e Tiberiu

Vasile Hiriscu di Montelibretti (in foto accanto con il maestro Rainaldi) che si sono laureati campioni del mondo di Karate.

I Campionati si sono svolti a Kilkenny City in Irlanda, dal 19 al 22 ottobre. Entrambi i karatechi fanno parte dell'Asd Hironori Otsuka e hanno gareggiato nella Categoria 12-13 anni

I comuni di Palombara Sabina e Moricone hanno diffuso una nota per congratularsi con i due giovani atleti e per ringraziare tutto lo staff che li preparati: "Federica Refolo, Daniele Della Rocca e il maestro Gianni Rainaldi, fulgido esempio di passione, dedizione, impegno e valori spor­tivi. Grazie a tutti voi, il vostro esempio ci riempie di orgoglio", si legge sulla pagina Facebook del comune di Palombara Sabina.

scente. 'làle percorso, recentemente,

ha vist.o il coinvolgiment.o del­la professoressa Zotta e del dottor Passacantilli, entrambi dimostratisi da subito parti­colarmente sensibili alla ne­cessità di tradurre in atto le potenzialità di un Istituto che già accoglie al suo inter­no alunni provenienti da nu-

merosi Comuni del territo­rio. E la cerimonia d'inaugurazione dell'll ot­tobre ha avuto luogo soltan­to dopo quindici giorni dal­l'avvio dei lavori di modifica dell'edificio: un tempo senza dubbio da record, soprattut­to considerando i ritmi deci­samente più lenti cui di nor­ma siamo abituati ad assi­stere nella conduzione di ope­re di Edilizia pubblica.

«Tutto questo lascia ben sperare nella solerzia e nel­l'efficienza della nostra "Città metropolitana" e dei suoi am­ministratori, fattivamente interessati alla Scuola ed al dispiegamento dei mezzi uti­li al suo effettivo migliora­mento - commenta la pro­fessoressa Sonia Foli - In-

. somma, l'esperienza dell'Al­berghiero di Palombara Sa­bina ci sembra di certo di­mostrare l'esistenza reale di un circolo virtuoso di colla­borazione tra Istituzioni, in­nescatosi nell'esclusivo inte­resse dei nostri giovani».

Page 2: Nell'a(loggfo del custode, andato in pensione, sono stati ... · Vasile Hiriscu di Montelibretti (in foto accanto con il maestro Rainaldi) ... del Nordest è Marco Vincenzi, ex sindaco

221 Cronaca Fonte Nuova

,wv :fa d, I 0$ fJ, M:W, d ttt!i > e::::::::

A Palombara Sabina

Il Giorno di Bacco D

a ben 15 anni Palombara Sabina celebra con .. 11 Giorno di Bacco .. le perle deUa prodll7ione vinicola e ga.,,uunoaùca lo­

lAllc in ullil lucaùoo ù'cu;çcionc: il Ca5tcllo Sa­vçlli, l'wtt.içQ forte� cisaJ.çntç All'XIII Sççolo, che per unn &ornata si tra.sforma in una CAntinn. dal fascino unico. L' appuntamento è per dome.­men J 2 novembre e propone un percorso d1 bic­chiere in hicchiere fra 11li amni ,aloni. 11li affre­s.;hì e le amiche siarue greche del Cas1ello.

Pn:»o la "Locanda (li Bacco", si potrà pran­zare gustando prodotti tipici della Sabina esalta­ti dall'olio evo offerto dal "Consorzio IX)p Sa­hin�"- Néll'runbitodell'evento si temi la XVI Fe­<l!l dell' 0110 con ruoarnn. mm, corsi <Il degust•-21one. ven(llla (111�11• e hm<ehe11e per rurri. Nel­la sala Ouaviani oltre au una llel?,usllll.ione 11,ui· darn dei migliori prodoui Lipid locali verranno organizzati i lalxmnori che svilupperanno la ma­nualitA cle� bambini aHrnvcrso In realizzazione di oggetti ,n orgilla. la preparn21one della pasta e del­la U1IU1 JJIU[umata. Non manclx:ranno spcuacoti musiça}i, mostre, mercatino dell'wtisiWJato (con li e sli "Sbandieratori e Musici di Amelia" che bara Sabirul accompa.gneranno gli avventori lun­mostrn di tecniche di 1.avora7ioni tradizionali di sfileranno per il borgo accompagnati da figuran- go i perrorsi degustativi della manifestMione. con vetro, cuoio. legno. saponi e rievocazioni degli a in abiti ,;;.torici. curati della giovane stilista SiJ- fun1ioni di assistenza in sala e accoglienza. Ai

anuchi me.sueri). visi re guidale e musica dal vi· via Nobili. 1.1L"ing=w sara libero e gli :,tuden· camperisti sar;\ infine ri,crva,a, già dal sabato po­vo con due gruppi musiettli che si wtcmcrannu ti dell'IPSSAR (Istituto Professionwe per i Ser- meriggio un'arca dedicata, adiacente il piazzale sul palco del e;iardino pensile del Cnste.Uo Savel- vizi Alberghieri e della Ri�tor:17.'ione) di Palom- del Campo Sportivo.

La Francia imperiale ha il volto di una Sabina Lo scultore Carpeaux ricordò la sua, Palombella Una storia d'Amore

d'altri tempi che verrà rievocata do­metùca pomeriggio 12 novembre al Castel­lo Savelli di Palom­bara Sabina nell'am­bito della manifesta­zione "Il giorno di Bac­co", organizzata dal­l'Associazione cultu­rale "Idee e Valori".

Una storia d'Amore infinita, fatta di let­tere e fiori, tra il grande scultore francese dell'800 per l'Impero Jean-Baptiste Car­peaux e la giovane Barbara Pasquarelli di Palombara Sabina detta "La Palombella".

Carpeaux arrivò a Roma nel 1856. Dal ca­rattere ribelle e talvolta attaccabrighe, en­trò a fatica negli schemi prestabiliti di un ambiente poco adatto alla sua indole, ma ciò non gli impedi di instaurare dei solidi legami con alcuni allievi dell'Accademia di Francia a Roma. La Capitale è per Carpeaux fonte di molteplici rivelaziotù: in primo luo­go Michelangelo, al quale consacra sin da subito un culto assoluto a cui resterà fede­le per tutta la durata della sua carriera. IJentusiasmo di quegli anni romani si deve molto anche alla relazione con la sua mo­della Barbara Pasquarelli. La loro storia fuù nol drnnuna: lei morì durante il parto in­sieme al neonato, figlio però di tale Palmieri,

che fu costretta a sposare, poco prima, per volere della madre. E sl perché lo scultore francese non era un buon partito ... Cosl quando Jean-Baptiste seppe del malore del­la sua Palombella si precipitò a Palombara Sabina per l'ultima volta. Comunque dopo la morte di Barbara, lui continuò a far re­capitare fiori sulla sua tomba e scrisse al­la madre della sua amata per non dimen­ticare più quell'amore impossibile. Ma Car­peaux fece ancor di più: diede il volto della sua amata "Palombella" alla figura femmi­tùle dell'Opera in pietra custodita nel Mu­sée d'Orsay a Parigi che simboleggia la Fran­cia Imperiale.

Ora per valorizzare l'Arte e l'Amore nel ricordo di quel legame, dometùca prossima è in programma in mattinata la Mostra su Carpeaux. E nel pomeriggio al giardino del Castello Savelli, alle ore 16, l'Associazione socio-culturale "La Palombella" attraverso Loretta Ippoliti, maestra d'Arte ceramica e socio onorario della suddétta Associazione, la consegna da parte del sindaco Alessan­dro Palombi del piatto con la raffigurazio­ne del volto della Palombella a Miss Cera­sara 2017 Maria Antonietta Ippoliti che sarà nominata IX Palombella. La cerimonia av­verrà alla presenza dei presidenti delle As­sociaziotù "Idee e Valori

» e "La Palombella",rispettivamente Fabio Troiani e Renzo Mas­simi, e dell'ex sindaco Paolo Della Rocca.

(Gi. F,.)

TIBURNO Martedl 7 novembre 2117

= SPORT E SOLIDARIETA

Sabato 11 Crecas e Real Palombara insieme al Torlonia per la beneficenza S i svolgerà sabato 11 novembre, alle ore 14,

allo stadio "Giovanni Torlonia" di Palom­bara Sabina, il "Triangolare per la solidarietà", manifestazione realizzata a scopo benefico da "Real Palombara" e "Cre.Cas Città di Palom­bara" con il patrocinio del Comune e della Re­gione La7jo, La rappresentativa ca)cistica ''Di­pendenti Vaticani", la "Rappresentativa Italia­na Attori" e la "Rappresentativa Avvocati e Amici di Palombara" daranno vita ad un trian­golare di Calcio con un unico grande obietti­vo: devolvere l'intero incasso all' Associazio­ne di Solidarietà "Raffaella D'Angelo Onlus".

L'Associazione, nata a Palombara 28 anni fa su iniziativa di genitori di persone con disa­bilità e di alcune associazioni di Volontariato quali "Croce Rossa", "La Famiglia" e "Uni­talsi", ha dato vita all'esperienza di un Centro sociale per dimli. 1.a piccola Raffaella o· Angelo, deceduta prima che la generosa raccolta dei fondi permettesse la speranza di un viaggio di guarigione all'estero, ha dato il nome all'As­sociazione, che si occupa delta gestione del Centro diurno intercomunale fonnativo e ri­creativo, con l'intento di favorire l'inserimento dei diversamente abili all'interno del tes suto cittadino, nel mondo scolastico e lavorativo, tutelare il loro disagio psicologico e sostenere le iniziative finalizzate al superamento di si­tuazioni emarginanti.

«Mi auguro che questo sia solo il primo even­to solidale per il bene delle associazioni bene­fiche e di Palombara stessa», commenta Fran­cesco Cataldo, ex giocatore, dipendente del Va­ticano e, da giugno, vice presidente del Real Palombara, che continua: «Insieme al Cre.Cas, con cui faremo la fusione il prossimo anno, pensiamo che il Calcio sia veicolo di educa­zione e di valori sociali e vorremmo portare i ragazzi a conoscere altre realtà in giro per il mondo». «Stiamo lavorando insieme perché credo fortemente nel Sociale: da presidente e cittadino di Palombara sono orgoglioso di ospi­tare questo triangolare. Ringrazio Dominici, Romani e tutto lo staff che ha sempre creduto in quello che facciamo», aggiunge Giovanni Lucci, presidente del Real Palombara».

Conclude il patron del Cre.Cas, Fabrizio Va­lentini: «Siamo fieri di ciò che stiamo facen­do: è il primo passo della collaborazione, il cui scopo è essere presenti sul nostro tenitorio con iniziative che sensibilizzino sul tema».

Page 3: Nell'a(loggfo del custode, andato in pensione, sono stati ... · Vasile Hiriscu di Montelibretti (in foto accanto con il maestro Rainaldi) ... del Nordest è Marco Vincenzi, ex sindaco

L'unico consigliere regionale uscente del Nordest è Marco Vincenzi, ex sindaco di Tivoli

2 'DBURN0-.-7.....-2017

Il voto del 5 novembre rilancia il centrodestra in vista delle tornate elettorali del pipssimo anno

Dopo la Sicilia tocca al T azio Ancora troppi i nodi inisolti da affiuntare Solito rischio di rimanere sotto /,o schiaffo di, Roma

Ecco i primi candidati del Nordest e i /,oro programmi,

D oPO il >oto della Rt:xiunt: Sicilia. che ha rilan­ciato il centrodestra in vista delle prosJime ele· zioni politiche, nel /..LJzjo l'attenzione si sposta

sulle ek.,ioni n:1(Ìo11uli di murzo 2018. U11a efida che .jçmbru molto 1:qu;/,'brata, w1c/u; .re le c;ur,dicJ«1urc dei prcsulc-nh rwn Jçmq "''çqru tul{ç ufficiali, li prr:llklcnlc; uscente Nicola 'Zinfiarctti Jf" c;crçWJdo di fan: ciò che a livello na�onale sembra onnai un miraggio: riunire tutto ,I cRnfrosinistra intonro alla sua candidatura. Il Mov,mRnto-'" Stl!l/1!. tramiti! la .fnlira rnntn ìn-

/,i auesa di ,m quadro più de/ìnitu. e ·t gi.à dli in questi gion1i l,a inizialo la sua personale ca,npagna eleuorule. Lo stesso Vinéenzi si è mosso con largo anticipo, forse ançhe per mellen: a tac:ere quu/r.;lu: voce du: non lo vok­va rir;w..didato. Ora che le accuse dcll'i,,chicstu Mafia Cupitulc sono stufe urc;hiyiutc, però, non ®vrcbbc aYCrc problemi per una n"candidatum.

A mettersli i bastoni tra le ruote in Provincia potrebbe essere l'amico-nemico degli ultimi anni: Andrea

Fl!rm. Il d12putmn Pd .cro valutandn la pn�sihi­t�ma u rm ha111w Ml1PCI/JOCO mt1no di J mila per.sane, ha sct!lco Robena Wm· bardi come candidato presidente. Un nome che evoca cor,lrwtifoni c;on il si11dar:o di Roma Vir[(ir1ia Ruggi. gicl emersi a più riprese con retroscena e cormmicati. Il centrodestra.fuori dai giochi negli ultimi anni. dopo la vitto-

2018 ltcà di fare Il paJso uvum, e m quesru surèl dec:faivu c:apin- le avrà tutta la sua "correnU!" dalla sua parte.

A MARZO

le elezioni per il rinnovo

Tra 11.voli e Guidonia Montecelio non ci dovrebbero e.l·sere altre J-orprese. Chi punta al colpo grosso per marzo è Fratelli d'Italia_ Il partito della Me­loni vede nell'ex sindaco di Palomba­

ra Sabina, Paolo Della Rocca. uno dei ria sidliuna punta al c,;o/paccio, ma proprio questo recupero insperato po­trebbe essere alla base dei nuovi problemi da risolvere. Infatti una candidatura senza

del consiglio regionale del Lazio sui asSi della provincia di Roma. Il due

volte primo cinadino si sta muovendo da tempo e ha molte conosctmze anche. fuori dal

chance non la vuole nessuno, ma se i giochi sono aperti, gli appetiti crescono. Ecco allora che il sindaco di Amatrice Sergio PiroW, visto nei mesi scorsi come l'uomo della rimonta impossibile, ora rischia di diventare una figura ingombrante. In particolare sarebbe osteggia­to da Giorgia Meloni, che con Fratelli d'Italia. ha nel La­zio la sua roccaforte e vorrebbe mettere un candidato del suo panito.

Il Nordest negli ultimi 5 anni ha espresso con Marco \.incenzi, ex sinda.co di 1ivoli. l'unico consigliere regio­nale. Prima di lui, erano entrati in Regione gli eretini Carlo Lucherini e Roberto Buonasorte. Per il resto hanno prevalso Le logiche spartitorie di portare i voti ai referenn· romani dei vari paniti. Logiche che si sono tradotte con investimenti pari a zero per questi territori.

territorio del Nordest, tunavia sembra venire me­no il possibile sostegno degli amici di partito dei comuni limitrofi. Da Fonte Nuova, per esempio, si dovrebbe can­didare la giovane Micol Grasselli. Mille voti da consi­gliere comunale alle ultime elezioni co,nu.n.ali di maggio e una legge di parità di genere che favorisce le donne, la Grasselli avrebbe il sostegno anche da Mentana e po­trebbe andare in accoppiata con un big del partito della provincia di Roma.

Sulla cana ha invece campo libero Valerio Novelli del Movimento 5 Stelle. L'ex consigliere comunale di Fonte Nuova I l'unico candidato grillino della provincia di Ro­ma e se riuscisse a/are squadra con i colleghi dei comu­ni vicini. potrebbe essere aspirare ad essere una delle sorprese delle prossime elez).oni.

Della Rocc� candidato di Fratelli d'Italia: «Sanità e Vi.abilità, le mie priorità» Ex sindaco di Palombara Sab� presidente della Comunità del Parco e membro del Consiglio Astrai

Paolo Della Rocca, SO anni, di Palombara Sabina

Sanità, Viabilità e Trasporti sa­ranno le sue priorità in caso di ele­zione: questi i principali progetti

ed ambizioni di Paolo Della Rocca. 50en­ne politico iscritto al Partito Fratelli d>Jtali.a, diplomato ragioniere e perito commerciale, che ha fatto per un de­cennio la storia di Palombara Sabina. E che lo scorso mese ha annunciato uf. ficialmente la sua candidatura alle Re­gionali del Lazio previste per il 4 mar­zo 2018.

Della Rocca, quando e perché ha deciso di candidarsi alle elezioni Regionali.

.. Dopo tanti anni cli esperienza ma­turata, sia politica che amministrati­va, ho deciso di compiere questo passo, difficile sicuram.ente. ma sono convin· to realizzabile. Tanti amici e molte per­sone conosciute in questi vent'anni d'impegno mi hanno convinto e alla 6-ne fatto decidere nel fare questo passo. Cosi dal 13 ottobre scorso ho dato il via alla mia canipagna elettorale .. con una cena al ristorante � Sabina Roma­na'"' .. iniziando cosi la mia avventura,..

Quale bacino di elettori pensa che la BOStenga?

«Si tratta del territorio compreso in tutta l'area Metropolitana di Rom.a, quindi di 120 Comuni più la Capitale. Un territorio che conOSD> molt.o bene, con cui ho avuto rapporti politici ed isti­tuzionali, di lavoro. Io comunque mi ri­volgo soprattutto alle persone, al m.on­do deJ Sociale e dell"Asscx.."laz1onismo.

Ed ho conoscenze non solo nell'area Sa­bina o nella Valle Aniene, m.a anche a Sant'Oreste, passando per Ladispoli.

In particolare per lei quali sono le principali priorità per l'area Sa­bina e per i Comuni del compren­sorio Tiburtino?

«Il territorio Sabino-Tiburtino da mol­ti anni è praticam.ente non rappresen­tato ne] consiglio o nella giunta della Regione Lazio. Lo sanno bene i sinda­ci e le amministrazioni dei Comuni del Nordest che si trovano praticamente isolati e non informati al meglio da ogni programmazione della Regione Lazio .

Mi riferisco alla Viabilità principale, ai Trasporti, alla Sanità e allo Svilup­po di un vasto territorio, con 300mila abitanti, ma poco considerato, lo dico­no i fatti».

Quale sarà il suo contributo, in Regione Lazio in caso di elezione?

«Se verrò eletto nel marzo del 2018, posso sicuramente attivarmi da subito per int.ercettare quant.o più possibile. Lavoro in Regione Lazio dal 2000 e so perfettamente quali siano i problem.i delle amministrazumi comunali. E so­prattutto dei cittadini che vivono nei territori di tutta la provincia di Roma. Conosco benissimo la macchina regio­nale. sono quind.i consapevole di ciò che si potrà fare. Sarò forse ripetitivo, ma l'esperienza e la conoscenza del teni­t.orio maturata finora mi oonaentono og ­gi di avere cognizione di quanto si po­trà rare. E' sicuramente un vantaggio

rispetto a chi s'improvvisa politico, sa parlare bene m.a di a.inministrazione non sa nulla o poco: per me parla il cur­riculu..m».

Quale rapporto ha oggi con l'attuale am.m.inistrazione di Pa­lo,nbara Sabina?

«I rapporti sono sicuramente ottinri sia con il sindaco Alessandro Palombi che con tutti i consiglieri. Palombi è sta­to assessore con me per dieci lunghi an­ni, noi facciamo parte dello stesso grup­po, F>--a/;eJJ.i d7talia. lo ho sostenuto que­sta amniinistrazione nella competi.zie,. ne elettorale di due anni fa, lealmente e coerentemente.

E' chiaro che come succede con il tra­scon-ere del tempo anche all'interno di una famiglia, oggi la responsabilità di guidare l'amministrazione spetta a lui. lo mi limito solo a dare qualche consi­glio, se mi viene chiesto. L'attuale am­ministrazione è composta per il 90% da figure nuove, scelte da Palombi stesso, che stanno facendo esperienza. come è avvenuto nella mia a.m.nrinistrazione nel 2005. Ci vuole t..mpo ed i,npegno. Una cosa è la competizione elettorale, un'altra è J'anuninistrare u.n Comune di più di 13mila abitanti come Palom­bara Sabina. E posso assicurare che non è facile,,.

Oggi lei ricopre l'incarico di IDeID· bro del Consiglio d; amministra­zione di "Acqua Pubblica Sabina Spa", ma dovrà dunettersi.

«Sl. Finiti i dieci anni di mandato da

sindaco, i Comuni della provincia di Ro­ma mi chiesero di rappresentarli in quel­la sede ed io accett;a;, per me è un ono­re farlo. La Società "Acqua Pubblica Sa­bina Spa-Ato3" è composta da 81 Co­m.uni: da Palombara Sabino o quelli della provincia di Rieti, sino ad Ama­trice. Si tratta di un incarico totahnen­te a titolo gratuito - ci tengo a precisarlo - di cui dopo averne fatto parte come sindaco per dieci anni, conosco perfet­tament.e i suoi a.spett.i e la sua storia. Purtroppo entro dicembre 2017 dovrò dimettermi dall'incarico affidatomi dai sindaci dei Comuni, per partecipare al­la competizione Regionale del 2018•.

Cosa vuole dire, infine, ai citta. dini.

«Gli chiedo di sostenermi, partendo da Palombara Sabina, mi rivolgo co­munque a tutto il territorio. Sono più di 25 anni che non abbiamo un rap­presentante nei banchi della Regione La.zio, ora è il momento di dare una svol­ta. Mi ricordo quando su Palombara avevamo Adriano ed Alberto Petrocchi, Elido Massimìani, Mario Pochetti e Li­vio Gilardi. Sicuramente erano altri tempi, ma hanno fatto tanto per la gen­te palombarese e non solo, oltre che per il nostro territorio. Comunque sono si­curo che mi sosterranno, da sindaco so­no riuscito a realizzare tante cose in dieci anni. E si può fare ancora molto in quest'area e non solo, ne sono fer­mamente convinto,..

(di Gino Ferretta)