new avviso pubblico · 2019. 10. 24. · fondata nel 2003 e riconosciuta dal governo italiano in...

7
Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869- [email protected] www.camcomit.bg 1 AVVISO PUBBLICO INVITO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI QUATTRO EVENTI DI PROMOZIONE IN BULGARIA DI PRODOTTI E SERVIZI “MADE IN CALABRIASETTORI TARGET AGROALIMENTARE E TURISMO DATE DI SVOLGIMENTO DEGLI EVENTI DI PROMOZIONE Operazione finanziata dal Piano di Azione e Coesione (PAC) 2014/2020 Asse 3 "Competitività dei sistemi produttivi" (OT3) Obiettivo specifico 3.4 "Incremento del livello di internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi” FINALITÀ La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, nell’ambito del progetto “Calabria Food & Tourism” cofinanziato dalla Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione, a valere sul Piano di Azione e Coesione (PAC) 2014/2020, Asse 3 "Competitività dei sistemi produttivi" (OT3) - Obiettivo specifico 3.4 "Incremento del livello di internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi”, nonché sulla base degli “Indirizzi Strategici per la promozione internazionale del sistema Calabria nel periodo 2017/2020” (DGR n. 294 del 30 giugno 2017) e dell’Azione 4.1.3 del Programma Attuativo 2017/2018, intende acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di quattro eventi di promozione di prodotti e servizi “MADE IN CALABRIA” ed afferenti ai settori agroalimentare e turistico della Regione Calabria a beneficio delle aziende calabresi. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria intende perseguire i seguenti obiettivi: - Favorire opportunità di sviluppo e di collaborazione istituzionale ed economica; - Favorire una maggiore conoscenza delle opportunità e condizioni di sviluppo nel mercato bulgaro; - Diffondere la diffusione dell’immagine e della conoscenza dei principali sistemi produttivi e territoriali regionali; - promuovere le eccellenze del comparto turistico ed enogastronomico della Calabria in Bulgaria; - incrementare il business per le imprese calabresi attraverso la Rete dei “Ristoranti Italiani nel Mondo” certificati con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana”; - cogliere le opportunità legate alla crescita della domanda di prodotti di qualità sul territorio bulgaro; - capitalizzare le relazioni internazionali in termini di business sostenibile con prospettive di ricaduta commerciale nel territorio; - utilizzare un canale elettronico per la vendita delle eccellenze agroalimentari, enogastronomiche e turistiche calabresi. PROGRAMMA DI EVENTI PROMOZIONALI

Upload: others

Post on 13-Sep-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: New AVVISO PUBBLICO · 2019. 10. 24. · Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio

F o n d a t a n e l 2 0 0 3 e r i c o n o s c i u t a d a l G o v e r n o I t a l i a n o i n v i r t ù d e l l a L e g g e n o . 5 1 8 / 7 0

M e m b r o d e l l ’ A s s o c i a z i o n e d e l l e C a m e r e d i C o m m e r c i o I t a l i a n e a l l ’ E s t e r o

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 - i n f o @ c a m c o m i t . b g

w w w . c a m c o m i t . b g

1

AVVISO PUBBLICO

INVITO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI QUATTRO EVENTI DI PROMOZIONE IN BULGARIA

DI PRODOTTI E SERVIZI “MADE IN CALABRIA”

SETTORI TARGET AGROALIMENTARE E TURISMO

DATE DI SVOLGIMENTO DEGLI EVENTI DI PROMOZIONE

Operazione finanziata dal Piano di Azione e Coesione (PAC) 2014/2020 Asse 3 "Competitività dei sistemi produttivi" (OT3)

Obiettivo specifico 3.4 "Incremento del livello di internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi”

FINALITÀ La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, nell’ambito del progetto “Calabria Food & Tourism” cofinanziato dalla Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione, a valere sul Piano di Azione e Coesione (PAC) 2014/2020, Asse 3 "Competitività dei sistemi produttivi" (OT3) - Obiettivo specifico 3.4 "Incremento del livello di internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi”, nonché sulla base degli “Indirizzi Strategici per la promozione internazionale del sistema Calabria nel periodo 2017/2020” (DGR n. 294 del 30 giugno 2017) e dell’Azione 4.1.3 del Programma Attuativo 2017/2018, intende acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di quattro eventi di promozione di prodotti e servizi “MADE IN CALABRIA” ed afferenti ai settori agroalimentare e turistico della Regione Calabria a beneficio delle aziende calabresi. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria intende perseguire i seguenti obiettivi:

- Favorire opportunità di sviluppo e di collaborazione istituzionale ed economica; - Favorire una maggiore conoscenza delle opportunità e condizioni di sviluppo nel mercato bulgaro; - Diffondere la diffusione dell’immagine e della conoscenza dei principali sistemi produttivi e territoriali

regionali; - promuovere le eccellenze del comparto turistico ed enogastronomico della Calabria in Bulgaria; - incrementare il business per le imprese calabresi attraverso la Rete dei “Ristoranti Italiani nel Mondo”

certificati con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana”; - cogliere le opportunità legate alla crescita della domanda di prodotti di qualità sul territorio bulgaro; - capitalizzare le relazioni internazionali in termini di business sostenibile con prospettive di ricaduta

commerciale nel territorio; - utilizzare un canale elettronico per la vendita delle eccellenze agroalimentari, enogastronomiche e

turistiche calabresi.

PROGRAMMA DI EVENTI PROMOZIONALI

Page 2: New AVVISO PUBBLICO · 2019. 10. 24. · Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio

F o n d a t a n e l 2 0 0 3 e r i c o n o s c i u t a d a l G o v e r n o I t a l i a n o i n v i r t ù d e l l a L e g g e n o . 5 1 8 / 7 0

M e m b r o d e l l ’ A s s o c i a z i o n e d e l l e C a m e r e d i C o m m e r c i o I t a l i a n e a l l ’ E s t e r o

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 - i n f o @ c a m c o m i t . b g

w w w . c a m c o m i t . b g

2

La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, nell’ambito di attuazione del progetto “Calabria Food & Tourism”, in collaborazione con la Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione, prevede l’implementazione di sette azioni progettuali, come segue:

1) Progettazione degli interventi e gestione progetto; 2) Pianificazione eventi promozionali nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo; 3) Selezione delle aziende, acquisto dei loro prodotti e gestione della loro spedizione in Bulgaria; 4) Realizzazione eventi promozionali (si veda il paragrafo successivo per una descrizione dettagliata) a

beneficio delle PMI calabresi ed azione di comunicazione, attraverso la presentazione dei loro prodotti al pubblico bulgaro;

5) follow-up operativo (b2b); 6) attivazione vendita on-line (b2c); 7) incoming operatori bulgari nella Regione Calabria (b2b);

In relazione al punto 2 di cui sopra, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, in collaborazione con la Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione, organizza tre eventi di promozione dedicati al MADE IN CALABRIA - settori agroalimentare e turistico, come segue:

Media Dinner #Calabria Food&Tourism 12 Novembre 2019 c/o il RIM “La Bottega Due Piani”

Masterclass su “Cultura e conoscenza della Calabria: tipicità della cucina regionale di qualità” 18 Novembre 2019 c/o il RIM Social Signature

Showcooking “Calabria, cultura gastronomica mediterranea: tradizione e innovazione” #CalabriaEXPerience 22 Novembre 2019 c/o Sofia Balkan Hotel (5*)

I primi tre eventi di promozione delle eccellenze calabresi rientrano nel programma generale della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - "Educazione alimentare: la cultura del gusto", il tradizionale appuntamento patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e Forestali, dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana. L’iniziativa globale e “corale”, che si propone di continuare a promuovere, coerentemente con l’eredità lasciata da EXPO Milano 2015, l'approccio italiano alla nutrizione, all'educazione alimentare e alla corretta informazione dei consumatori, patrocinata in Bulgaria dall’Ambasciata d’Italia a Sofia, vede la realizzazione dei tre eventi di promozione del “Made in Calabria”. Gli eventi di promozione suindicati si svolgono presso location di prestigio nel pieno centro della città di Sofia e presso le strutture ristorative certificate con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”, esercizi commerciali che, accanto alla formula ristorativa, offrono la vendita di prodotti italiani al dettaglio per i consumatori locali ed internazionali. In dette location avrà luogo, in particolare, la presentazione e l’utilizzo dei prodotti acquistati presso le imprese del settore agroalimentare calabrese selezionate per il progetto. I criteri utilizzati per la selezione dei Ristoranti “Ospitalità Italiana” sono i seguenti:

Page 3: New AVVISO PUBBLICO · 2019. 10. 24. · Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio

F o n d a t a n e l 2 0 0 3 e r i c o n o s c i u t a d a l G o v e r n o I t a l i a n o i n v i r t ù d e l l a L e g g e n o . 5 1 8 / 7 0

M e m b r o d e l l ’ A s s o c i a z i o n e d e l l e C a m e r e d i C o m m e r c i o I t a l i a n e a l l ’ E s t e r o

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 - i n f o @ c a m c o m i t . b g

w w w . c a m c o m i t . b g

3

Identità e distintività: gli interni sono curati e richiamano l'italianità; Accoglienza: è prevista almeno una persona che parli la lingua italiana; Mise en place: è di design e/o di origine “Made in Italy”; Cucina: è adeguata in relazione ai piatti; Menù: è esposto in corretta lingua italiana e suddiviso per categorie di piatti; Proposta gastronomica: è composta da piatti e ricette della tradizione italiana; Carta dei vini: contiene vini DOC, IGT e DOCG italiani per almeno il 30%; Olio extravergine d'oliva: è presente in sala olio extravergine d’oliva DOP/IGP di provenienza italiana

o olio extravergine d’oliva italiano; Esperienza e competenza: deve essere dimostrata dallo chef per la preparazione di piatti e ricette

della cucina italiana; Prodotti con marchio di riconoscimento: sono proposti prodotti DOC, DOCG, IGT, DOP e IGP per la

preparazione del menù. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria comprova l’effettivo ottenimento del marchio “Ospitalità Italiana” da parte di ogni struttura ristorativa, selezionata per la realizzazione degli eventi di promozione del “Made in Calabria”. Un quarto evento di promozione è in programma nel mese di dicembre con lo scopo di diffondere l’immagine e la conoscenza dei principali sistemi produttivi e territoriali regionali, la promozione delle eccellenze del comparto turistico ed enogastronomico della Calabria in Bulgaria, cogliendo le opportunità legate alla crescita della domanda di prodotti di qualità sul territorio bulgaro ad un pubblico di consumatori - generalista e stakeholders (7.500 presenze), ai media locali del comparto food (TV, radio, stampa e web), buyers ho.Re.Ca, tour operator e agenzie di viaggio, food blogger, influencer. L’evento in questione si svolge, infatti, nell’ambito dell’evento culturale ed artistico dedicato ai 40 anni di carriera di Albano e Romina Power, e viene definito come segue:

VIP Class Business Networking Cocktail in occasione del Concerto “Al BANO AND ROMINA POWER

TOUR 2019-2020 - 40 YEARS ON STAGE” 2 Dicembre 2019 c/o l’Arena Armeec di Sofia

La Camera di Commercio procederà ad acquistare i prodotti che verranno selezionati ed impiegati per la realizzazione degli eventi di promozione (masterclass, showcooking, VIP networking cocktail), nonchè una campionatura dei restanti prodotti, che verranno comunque promossi ed esposti durante gli eventi promozionali. Le spese di spedizione si intendono incluse.

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEGLI EVENTI DI PROMOZIONE I quattro eventi di promozione prevedono una prima fase di presentazione dei prodotti (acquistati presso le imprese calabresi selezionate) e servizi “Made in Calabria” dei settori agroalimentare e turistico, realizzata in lingua bulgara ed inglese, con successiva degustazione di un menù speciale preparato con prodotti tipici gastronomici DOP e DOC abbinati a prodotti enologici calabresi IGT e STG, previa composizione e presentazione di un paniere di prodotti agroalimentari provenienti dalle aziende interessate. Un momento conviviale animato, tra una portata e l’altra, da uno story-telling delle produzioni calabresi servite a tavola con lo scopo di promuovere il brand agroalimentare e turistico “Calabria” e favorire l’educazione dei clienti verso un consumo alimentare consapevole, sano, di qualità, responsabile, nonché di sensibilizzazione della vendita dei prodotti calabresi via e-commerce.

Page 4: New AVVISO PUBBLICO · 2019. 10. 24. · Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio

F o n d a t a n e l 2 0 0 3 e r i c o n o s c i u t a d a l G o v e r n o I t a l i a n o i n v i r t ù d e l l a L e g g e n o . 5 1 8 / 7 0

M e m b r o d e l l ’ A s s o c i a z i o n e d e l l e C a m e r e d i C o m m e r c i o I t a l i a n e a l l ’ E s t e r o

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 - i n f o @ c a m c o m i t . b g

w w w . c a m c o m i t . b g

4

I quattro eventi di promozione sono riservati a operatori della GDO, Ho.Re.Ca, Ristoratori, Tour Operator, giornalisti, influencers food blogger e personalità locali. Si prevede l’eventualità di coinvolgimento di operatori non operanti nei settori target ma comunque rientranti nel pubblico generalista e consumatore. Ogni azienda calabrese selezionata viene invitata a dare una descrizione del prodotto e/o del servizio in lingua italiana ed inglese. Le modalità di presentazione operativa del prodotto e/o servizio verranno concordate successivamente con la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Il costo di partecipazione agli eventi di promozione è coperto dai fondi progettuali della Regione Calabria e della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria per le spese sopracitate. Si specifica che rimangono a carico dei partecipanti le spese di viaggio e di permanenza in loco per l’intera durata del periodo; eventuale personale assunto in loco, etc. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria garantisce la presenza di proprio personale per tutti gli eventi di promozione su indicati. Per dare maggior impatto commerciale alla partecipazione agli eventi di promozione, le aziende calabresi selezionate hanno, anche, l’opportunità di effettuare degli incontri d’affari con buyers provenienti da diverse zone del Paese, secondo un’agenda prefissata che sarà coordinata dalle Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Inoltre, le stesse hanno l’opportunità di incontrare i buyers locali anche in occasione degli incontri B2B in programma nel mese di dicembre in Calabria. Le aziende calabresi selezionate avranno l’ulteriore possibilità di essere incluse nella piattaforma di commercio elettronico di Bonitaly, partner della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria.

SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE La partecipazione agli eventi di promozione è riservata alle aziende agroalimentari (ad esclusione delle imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli che non hanno marchi commerciali) e del turismo calabrese, che hanno sede operativa in Calabria, regolarmente iscritte alla CCIAA di competenza, che godono del pieno e libero esercizio dei propri diritti, che non sono in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo e che non hanno in corso alcuna procedura prevista dalla legge fallimentare. Il numero di aziende che si intende coinvolgere nel progetto “Calabria Food & Tourism” varia da un minimo di 25 ad un massimo di 30 aziende calabresi, così suddivise:

Il 60% circa del settore agroalimentare (preferibilmente olio, vino, pasta, frutta e verdura, salumi e formaggi, sottoli, condimenti);

Il 40% circa del settore turismo (Tour Operator e Agenzie di Viaggio, ossia operatori che svolgono attività di incoming e che realizzano un proprio catalogo, anche telematico, destinato alla promozione e commercializzazione dell'offerta turistica calabrese, e Strutture ricettive, quali

Page 5: New AVVISO PUBBLICO · 2019. 10. 24. · Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio

F o n d a t a n e l 2 0 0 3 e r i c o n o s c i u t a d a l G o v e r n o I t a l i a n o i n v i r t ù d e l l a L e g g e n o . 5 1 8 / 7 0

M e m b r o d e l l ’ A s s o c i a z i o n e d e l l e C a m e r e d i C o m m e r c i o I t a l i a n e a l l ’ E s t e r o

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 - i n f o @ c a m c o m i t . b g

w w w . c a m c o m i t . b g

5

alberghi, alberghi diffusi, Residenze d’epoca, agriturismi e attività̀ ricettive rurali, ristoranti tipici, società di servizio, etc.);

PARAMETRI DI SELEZIONE La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e la Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione procedono alla selezione delle aziende afferenti ai settori agroalimentare, enogastronomia e turismo seguendo i parametri che di seguito si declinano in base alle specifico settore di attività economica.

Settore agroalimentare: le aziende devono comporre un paniere quanto più possibile rappresentativo delle produzioni/territori/identità regionali. I parametri sono:

a) produzione di prodotti tipici regionali tracciabili: Il prodotto deve essere DOP, IGP, BIO o anche certificato come 100% di origine calabrese con certificazione emessa da azienda iscritta a Accredia, attraverso sistema blockchain;

b) disponibilità o possibilità di avere schede prodotto/servizio in lingua inglese, in quanto necessari negli eventi;

c) confezionamento del prodotto idoneo alla commercializzazione; d) possesso di almeno 3 anni di iscrizione ad una delle Camere di Commercio della Regione Calabria;

In aggiunta a questi parametri, alle aziende verrà attribuito un punteggio basato sul possesso o meno di determinate caratteristiche, in modo da poter stilare una classifica e selezionare le imprese che abbiano ottenuto il punteggio maggiore. I parametri ed il conseguente punteggio sono:

PARAMETRI PUNTEGGIO

Prodotti a marchio collettivo DOP/IGP/DOC/DOCG/STG Punteggio da 0 a 1 punto 0: non possesso di certificazione/i

1: possesso di certificazione/i

Prodotti tipici territoriali sulla base dell’Elenco Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) stilato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo (Decreto 16 febbraio 2018)

Punteggio da 0 a 1 punto 0: prodotti non rientrano nell’Elenco

1: prodotti rientrano nell’Elenco

Prodotti biologici Punteggio da 0 a 1 punto 0: prodotto non è bio

1: prodotto è bio

Maturata esperienza commerciale nei mercati esteri Punteggio da 0 a 1 punto 0: assenza di esperienza commerciale nei mercati esteri

1: esperienza commerciale nei mercati esteri

Capacità produttiva idonea a garantire rapporti commerciali con mercati esteri

Punteggio da 0 a 1 punto 0: meno di 3.000 pezzi prodotti annualmente

1: più di 3.000 pezzi prodotti annualmente

Stagionalità dei prodotti Punteggio da 0 a 1 punto 0: prodotto non reperibile in determinati periodi

dell’anno 1: prodotto sempre reperibile

Page 6: New AVVISO PUBBLICO · 2019. 10. 24. · Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio

F o n d a t a n e l 2 0 0 3 e r i c o n o s c i u t a d a l G o v e r n o I t a l i a n o i n v i r t ù d e l l a L e g g e n o . 5 1 8 / 7 0

M e m b r o d e l l ’ A s s o c i a z i o n e d e l l e C a m e r e d i C o m m e r c i o I t a l i a n e a l l ’ E s t e r o

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 - i n f o @ c a m c o m i t . b g

w w w . c a m c o m i t . b g

6

Settore turismo: le aziende turistiche, inclusi i servizi al turismo, sono selezionate componendo un insieme di servizi che completino un’offerta turistica sul territorio per un periodo di un fine settimana. I parametri sono:

a) disponibilità a garantire l’utilizzo di prodotti locali; b) possesso di almeno 3 anni di iscrizione ad una delle Camere di Commercio della Regione Calabria; c) possesso dei seguenti requisiti:

- continuità del servizio / non stagionalità dell’attività; - sito internet aziendale anche in lingua inglese; - essere in grado di garantire una risposta in forma elettronica almeno in lingua inglese alle richieste provenienti da interlocutori esteri;

MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE I titolari delle aziende che intendono partecipare alla manifestazione di interesse devono presentare la seguente documentazione:

modello di istanza di partecipazione (Allegato 1), debitamente firmato e timbrato; copia della visura camerale datata al massimo 90 giorni prima della presentazione della candidatura documentazione comprovante gli altri criteri di preferenza (IGP; DOP, BIO), come indicato nei

paragrafi successivi (ove previsto). La documentazione dovrà essere trasmessa alle seguenti e-mail: [email protected] (oppure via fax al no. +359 2 944 08 69) e, per opportuna conoscenza, a [email protected] riportando nell’oggetto la seguente dicitura “Manifestazione di interesse – Progetto Calabria Food&Tourism 2019” entro e non oltre il 04/11/2019. Si fa presente che le manifestazioni di interesse pervenute con differenti modalità di trasmissione ed incomplete non saranno prese in considerazione.

TUTELA DELLA PRIVACY I dati personali forniti dai Soggetti Beneficiari alla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria nell’ambito del presente Invito saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità: a) invio di informazioni sulle attività/servizi Camcomit e realizzazione di sondaggi di gradimento dei servizi e attività medesime; b) invio di informazioni su iniziative e servizi per l’internazionalizzazione delle imprese realizzati da altri soggetti pubblici e privati (Camere di Commercio e sistema camerale italiano, istituzioni, enti pubblici, enti territoriali, aziende private, società di consulenza aziendale e di servizi). Il trattamento dei dati in questione è presupposto indispensabile per la partecipazione all’Avviso e per tutte le conseguenti attività. I dati personali saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e nel pieno rispetto della normativa vigente a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali (EU 25/05/2018), anche con l’ausilio di mezzi elettronici e comunque automatizzati. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria tratterà le informazioni relative alla procedura in oggetto unicamente al fine di gestire la manifestazione di interesse ed ogni altra attività strumentale al perseguimento delle proprie finalità.

Page 7: New AVVISO PUBBLICO · 2019. 10. 24. · Fondata nel 2003 e riconosciuta dal Governo Italiano in virtù della Legge no.518/70 Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio

F o n d a t a n e l 2 0 0 3 e r i c o n o s c i u t a d a l G o v e r n o I t a l i a n o i n v i r t ù d e l l a L e g g e n o . 5 1 8 / 7 0

M e m b r o d e l l ’ A s s o c i a z i o n e d e l l e C a m e r e d i C o m m e r c i o I t a l i a n e a l l ’ E s t e r o

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 - i n f o @ c a m c o m i t . b g

w w w . c a m c o m i t . b g

7

Per ulteriori informazioni contattare: Camera di Commercio Italiana in Bulgaria Rosa Cusmano Segretario Generale Referente del Progetto “Calabria Food & Tourism” in Bulgaria E-mail [email protected] / [email protected] Tel. +359 2 846 32 80