novita fiscali 2007 giuseppe piazzolla ragioniere commercialista revisore contabile

16
NOVITA’ FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Upload: paolo-romani

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

NOVITA’ FISCALI 2007

Giuseppe Piazzolla

Ragioniere Commercialista

Revisore Contabile

Page 2: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

NOVITA’ FISCALI 2007

La manovra d’estate La manovra d’estate (decreto legge 223/2006 convertito nella legge 248/2006)

La manovra d’autunnoLa manovra d’autunno (decreto legge 262/2006 collegato alla finanziaria e convertito nella legge

286/2006)

Legge finanziaria 2007 Legge finanziaria 2007 (legge 296/2006)

Page 3: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

La nuova IRPEF per l’anno 2007:

ScaglioniScaglioni AliquotaAliquota Dettaglio scaglioniDettaglio scaglioni

Fino a 15.000Fino a 15.000 23%23% 23% dell’importo23% dell’importo

Da 15.000 a 28.000Da 15.000 a 28.000 27%27% 3.450 + 27% parte eccedente 15.0003.450 + 27% parte eccedente 15.000

Da 28.001 a 55.000Da 28.001 a 55.000 38%38% 6.960 + 38% parte eccedente 28.0006.960 + 38% parte eccedente 28.000

Da 55.001 a 75.000Da 55.001 a 75.000 41%41% 17.220 + 41% parte eccedente 17.220 + 41% parte eccedente 55.00055.000

Oltre 75.000Oltre 75.000 43%43% 25.420 + 43% parte eccedente 25.420 + 43% parte eccedente 75.00075.000

Page 4: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Nuovi limiti per le addizionali comunali

Fino al 2006 max 0,5% dal 2007 max 0,8%

Dal 2007 possibilità di applicazione per fasce di reddito

Domicilio fiscale di riferimento al 1° gennaio

Previsto versamento acconto

Page 5: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Importanti novità anche sul fronte di detrazioni e nuovi sconti.

Detrazione del 19%:

Collaboratrice familiare e badante max euro 2.100,00

Attività sportive max euro 210,00

Universitari fuori sede max euro 500,27

Intermediazione per acquisto prima casa max euro 190,00

Page 6: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

NOVITA’ FISCALI

PER L’ATTIVITA’ DELL’OTTICO OPTOMETRISTA

Page 7: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Invio telematico Invio telematico

dell’elenco dei clienti e dei fornitori: dell’elenco dei clienti e dei fornitori:

Elenco clientielenco dei soggetti nei cui confronti sono state emesse fatture

Elenco fornitorielenco dei soggetti titolari di partita IVA da cui sono stati effettuati acquisti

SCADENZA ANNO 2006: 29 aprile 2007SCADENZA ANNO 2006: 29 aprile 2007

Elenco clienti 2006comprende solo soggetti con partita IVA

Elenco clienti 2007comprende anche clienti senza partita IVA

Page 8: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Sanzioni:Sanzioni:Omessa, falsa o incompleta presentazione: Omessa, falsa o incompleta presentazione:

da euro 258 a euro 2.065. da euro 258 a euro 2.065.

Invio telematico Invio telematico

dell’elenco dei clienti e dei fornitori: dell’elenco dei clienti e dei fornitori:

Al fine di facilitarne la compilazione i dati da indicare in fattura saranno:

Cliente persona fisica:

il codice fiscale

Cliente soggetto IVA:

il codice fiscale e la partita IVA

!!

Page 9: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

NOVITA’ FISCALI PER L’ATTIVITA’ DELL’OTTICO OPTOMETRISTA

Obbligo pagamento modello F24 per via telematica

dei soggetti con partita IVA:

Direttamente (entratel e home banking)

Tramite intermediari abilitati a Entratel

(commercialisti, associazioni categoria,

ecc.)

Page 10: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Scontrino fiscale

• La sospensione spetta all’Agenzia delle Entrate competente per territorio

• La sospensione è assicurata con sigillo dell’organo procedente e con le sottoscrizioni del personale incaricato, ovvero con altro mezzo idoneo a indicare il vincolo imposto ai fini fiscali.

• La verifica della esecuzione e l’effettivo adempimento della sospensione è affidata all’Agenzia delle Entrate, ovvero alla Guardia di Finanza.

Sanzione della sospensione dell’attività in caso di mancata emissione:

Devono essere contestate (e non definitivamente accertate) tre distinte violazioni nell’arco temporale di cinque anni

Sospensione da un minimo di tre giorni fino ad un mese

Il provvedimento di sospensione è immediatamente esecutivo

!!

Page 11: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Compensazioni in F24 per importi superiori a 10.000 euro.

I titolari di partita iva che intendono compensare importi superiori a 10.000 euro, devono comunicare all’Agenzia delle Entrate per via telematica, entro il quinto giorno precedente quello in cui intendono effettuare l’operazione di compensazione, l’importo e la tipologia dei crediti oggetto della successiva compensazione.

La mancata comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate al contribuente, entro il terzo giorno successivo alla comunicazione, vale come silenzio assenso.

L’obbligo di comunicazione non è ancora in vigore e scatterà quando saranno ben definite le modalità da parte dell’Agenzia delle Entrate.

NOVITA’ FISCALI PER L’ATTIVITA’ DELL’OTTICO OPTOMETRISTA

Page 12: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

Tracciabilità degli incassi dei professionisti.Nuova decorrenza progressiva per gli obblighi di utilizzo di mezzi tracciabili (bancomat, carte di credito, assegni bancari non trasferibili, etc.) per l’incasso del compenso professionale:

NOVITA’ FISCALI PER L’ATTIVITA’ DELL’OTTICO OPTOMETRISTA

dal 12-08-2006 al 30-06-2008

limite di 1.000 euro

dal 01-07-2008 al 30-06-2009

limite di 500 euro

dall’1-07-2009

limite di 100 euro

Page 13: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

LE REGOLE PER LE AUTO AZIENDALIAGGIORNATE DOPO LA FINANZIARIA 2007

PERIODO DI IMPOSTA 2006

PERIODO DI IMPOSTA 2007

IVA

FINO AL 13 settembre 2006:INDETRAIBILE ALL’85% (salvo agenti e rappresentanti);DAL 14 settembre 2006:DETRAIBILE, secondo criteri di inerenza e di utilizzo per l’attività d’impresa o professionale;Per usi promiscui, detrazione rappresentativa dell’effettivo impiego aziendale.

DETRAIBILE secondo criteri di inerenza come per il 2006, fino alla data cui l’UE autorizzerà l’Italia e reintrodurre una parziale indetraibilità.

DEDUZIONE DEI COSTI

PER L’IMPRESA

AUTO ASSEGNATE A DIPENDENTI:DEDUCIBILE solo l’importo del BENEFIT;AUTO AD USO ESCLUSIVAMENTE AZIENDALE:INTEGRALMENTE INDEDUCIBILI, salvo che per beni che qualificano l’attività propria dell’impresa; AGENTI E RAPPRESENTANTI:DEDUZIONE all’80% con un costo massimo di €.25.823;PROFESSIONISTI: DEDUZIONE all’25% con un costo auto massimo di €.18.076

Regole invariate rispetto al 2006.Possibile ripristino delle deduzioni, con D.M., a fronte del recupero di gettito dall’IVA, ma solo in via residuale rispetto alla riduzione dell’IRPEF sul benefit.

FRINGE BENEFIT

Tassato il 30% del valore da Tabella ACI per 15.000 km annui.

Tassato il 50% del valore da Tabella ACI per 15.000 km annui (in G.U. 12-12-2006);Riduzione della tassazione con D.M. a fronte del recupero di gettito dall’IVA

Page 14: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

NOVITA’ FISCALI PER L’ATTIVITA’ DELL’OTTICO OPTOMETRISTA

Nuovi obblighi per le assunzioni.A partire dall’1/01/2007 è divenuto operativo per i datori di lavoro comunicare, entro il giorno precedente, l’instaurazione di qualunque rapporto di lavoro dipendente e autonomo.La comunicazione da inviare al Centro per l’Impiego nel cui ambito circoscrizionale è ubicata l’azienda, riguarda:• rapporto di lavoro dipendente

(comprese le colf);• rapporto di collaborazione

coordinata e continuativa e a progetto;• socio lavoratore di

cooperativa;

• tirocinio formativo e di orientamento;• associazione in

partecipazione con apporto di lavoro;• qualsiasi altra tipologia di

lavoro assimilata.

Le sanzioni previste in caso di inadempienza sono state quintuplicate e vanno da euro 500 a euro 2.500 

Page 15: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

NOVITA’ FISCALI PER L’ATTIVITA’ DELL’OTTICO OPTOMETRISTA

Contributi di artigiani e commercianti.

•Dal 1° gennaio 2007 salgono al 19,5% le aliquote inps per i contributi dovuti da artigiani e commercianti. Dall’anno 2008 l’aliquota salirà al 20%.

•Dal 1° gennaio 2007 sale al 23% l’aliquota contributiva per i redditi da lavoro parasubordinato, collaborazione o reddito di lavoro autonomo privo di altra cassa di previdenza.

•Per chi è iscritto ad altra contribuzione previdenziale obbligatoria, l’aliquota sale al 16% (nell’anno 2006 era il 10%).

Page 16: NOVITA FISCALI 2007 Giuseppe Piazzolla Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

 Contributi per apprendisti.• A partire dal 1° gennaio 2007 la contribuzione

per gli apprendisti artigiani e non artigiani è innalzata al 10% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali.

NOVITA’ FISCALI PER L’ATTIVITA’ DELL’OTTICO OPTOMETRISTA